Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2020, 16:39   #81
yume the ronin
Senior Member
 
L'Avatar di yume the ronin
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4081
Quote:
Originariamente inviato da wolf74 Guarda i messaggi
Comunque, a che ora esce? Sullo store mi da mezzanotte di oggi, qualche sito parla di domani pomeriggio...
https://www.flightsimulator.com/micr...release-times/

Quote:
Originariamente inviato da vlpt88 Guarda i messaggi
Flight Simulator lo proverò investendoci 1 euro.

A differenza degli esimi recensori che hanno dato 10 senza aver la minima idea di cosa sia il volo, lo testerò, seguendo dei piani di volo reali, sia in modalità VFR (Visual Flight Rules) che in modalità IFR (Instrumental Flight Rules).

Sono anche curioso di sperimentare la risposta di alcuni aerei "famosi" a certe sollecitazioni. Se porto il Cessna alla condizione di 0G l'aereo risponde come nella realtà ? Se con un 737 faccio certe cose sento la perdita di aderenza dei "filetti" della portanza ? Il gioco mi riesce a trasmettere quell'equilibrio magico tra manetta, velocità e beccheggio ?

Perché su Twitch la gente sta pilotando aerei di linea da visuale esterna... senza manco vedere gli indicatori in cabina (che sono TUTTO)...

Scriverò le mie impressioni prossimamente...
fidati che rimarrai deluso, non è un gioco per i duri e puri della simulazione (almeno nella sua incarnazione "liscia"); basti dire che nella sua precedente versione non ero riuscito neanche a decollare prima di raggiungere la frustrazione, qui dopo 5 minuti giravo facendo gli avvitamenti (e non scherzo)

al contrario è un gioco molto interessante per noi early adopter, ammesso che riescano a tenere alta la soglia di attività da svolgere al di la del "volo sopra casa mia", cosa che allo stato attuale invece purtroppo non succede

è possibile impostare gli aiuti, fino a decollare e atterrare in automatico, ma sostanzialmente è possibile volare abbastanza serenamente dopo pochi minuti di gioco, certo atterrare è un altro paio di maniche; ah, non esistono incidenti di sorta, l'aereo si "pianta" e bon, schermo nero, ricaricare, anzi a volte si schianta a terra e ti considera atterrato eheh

ci sono le "quest" ma sono molto limitate, non esiste una sorta di modalità carriera o una progressione, il primo "gradino" sono 50 ore di volo generiche

il lustro del motore e della tecnologia messi in campo sono inizialmente sufficienti a tenere alta la voglia di giocare, ma dopo un po temo che inevitabilmente sciami un po tutto, sicuramente segna una pietra miliare nella tecnologia utilizzata, gia solo per quello varrebbe l'acquisto, ma anche visivamente è un gran bel vedere, nonostante non splendido come tanti filmati o screen fanno intendere, ma quello ormai succede con qualsiasi gioco
__________________
.
CPU: AMD RYZEN 9950x3D .. MOTHERBOARD: ASUS PROART X670E-CREATOR .. RAM: CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB 2x32GB DDR5 6000MHz .. GPU: MSI RTX 5090 SUPRIM SOC .. HDD: SAMSUNG MZ-VAP1T0BW 9100 PRO NVMe .. PSU: CORSAIR AX1600i.. MONITOR: LG 40WP95XP-W 39.7” @ 5120*2160

Ultima modifica di yume the ronin : 17-08-2020 alle 16:50.
yume the ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 17:29   #82
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4000
Come sono cambiati i tempi e le esigenze ragazzi. Io sui vecchi Flight ho speso centinaia, forse migliaia di ore a.... Volare da a a b. Negli aeroporti di tutto il mondo, magari ripercorrendo tratte che avevo effettivamente volato, da passeggero ovviamente. E la cosa più ardua è stata imparare a portare i Boeing e gli Airbus, con tutta la strumentazione e le pratiche del pilota automatico e del manuale x decollo e atterraggio. Cos'altro dovrebbe offrire un simulatore di volo? In più hai tutto il pianeta fedelmente riprodotto, usciranno un fottio di livree e contenuti. Bon, non capisco quali avventure preconfezionate debbano essere proposte. Se poi vogliamo avere un vero simulatore al 100% penso sia necessario iscriversi a una vera scuola di volo. Appena rientro dalle vacanze mi ci metto a palla, salutoni!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 17:29   #83
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
https://www.youtube.com/watch?v=SfDVt5LrZZU


credo che tu ti debba ricredere... E' praticamente come i PMDG. Pannelli e FMC completamente funzionanti

Ultima modifica di devis : 17-08-2020 alle 17:33.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 17:41   #84
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
https://www.youtube.com/watch?v=xSYOZVkiWqM
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 17:47   #85
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9508
Quote:
Originariamente inviato da yume the ronin Guarda i messaggi
nonostante non splendido come tanti filmati o screen fanno intendere, ma quello ormai succede con qualsiasi gioco
Ah no? A me sembra esattamente splendido come l'hanno presentato. Nessun downgrade ne fotoritocco di ogni sorta. Questo gioco è davvero l'incarnazione della next gen.
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 18:36   #86
wolf74
Senior Member
 
L'Avatar di wolf74
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 6994
Quote:
Originariamente inviato da yume the ronin Guarda i messaggi
https://www.flightsimulator.com/micr...release-times/



fidati che rimarrai deluso, non è un gioco per i duri e puri della simulazione (almeno nella sua incarnazione "liscia"); basti dire che nella sua precedente versione non ero riuscito neanche a decollare prima di raggiungere la frustrazione, qui dopo 5 minuti giravo facendo gli avvitamenti (e non scherzo)

al contrario è un gioco molto interessante per noi early adopter, ammesso che riescano a tenere alta la soglia di attività da svolgere al di la del "volo sopra casa mia", cosa che allo stato attuale invece purtroppo non succede

è possibile impostare gli aiuti, fino a decollare e atterrare in automatico, ma sostanzialmente è possibile volare abbastanza serenamente dopo pochi minuti di gioco, certo atterrare è un altro paio di maniche; ah, non esistono incidenti di sorta, l'aereo si "pianta" e bon, schermo nero, ricaricare, anzi a volte si schianta a terra e ti considera atterrato eheh

ci sono le "quest" ma sono molto limitate, non esiste una sorta di modalità carriera o una progressione, il primo "gradino" sono 50 ore di volo generiche

il lustro del motore e della tecnologia messi in campo sono inizialmente sufficienti a tenere alta la voglia di giocare, ma dopo un po temo che inevitabilmente sciami un po tutto, sicuramente segna una pietra miliare nella tecnologia utilizzata, gia solo per quello varrebbe l'acquisto, ma anche visivamente è un gran bel vedere, nonostante non splendido come tanti filmati o screen fanno intendere, ma quello ormai succede con qualsiasi gioco
Aspettando quindi la mezzanotte, che dovrebbe essere l'ora di rilascio per noi, puoi approfondire un pò le modalità di gioco? C'è una modalità carriera? Tipo prima missione impara a decollare, seconda missione raggiungi il punto B, terza missione atterra e via dicendo? Oppure sono solo missioni preconfezionate di atterraggi in zone particolari?
Il volo libero è disponibile da subito?
Poi, visto che l'hai provato, come gira? I 60 fps, abbassando il dettaglio, con un sistema come il mio sono lontanamente raggiungibili? (non dico a new york magari). Visto che hai 32gb, quanti ne usa al massimo sul tuo sistema?
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F
PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080
wolf74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 18:40   #87
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
Dai video visto 60 fps sono una chimera anche per la 2080... Comunque bastano 25-30 fps per godersi il gioco
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 18:42   #88
wolf74
Senior Member
 
L'Avatar di wolf74
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 6994
Per chi ha Nvidia usciti ora i nuovi driver per FS2020
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F
PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080
wolf74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 21:35   #89
yume the ronin
Senior Member
 
L'Avatar di yume the ronin
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4081
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
Ah no? A me sembra esattamente splendido come l'hanno presentato. Nessun downgrade ne fotoritocco di ogni sorta. Questo gioco è davvero l'incarnazione della next gen.
non fraintendere, è fichissimo, immediatamente da mascella per terra, ma non cosi esagerato come sembra da alcuni filmati, soprattutto se si cede alla tentazione di scendere a fare volo radente sugli edifici, ad alta quota è sostanzialmente fotorealistico

a conti fatti la tridimensionalità del mondo, escludendo le aree ricostruite manualmente, è "fittizia": le mappe sono bidimensionali e gli edifici estrusi artificialmente dall'IA, le alzate verticali non corrispondono quindi a quelle reali, anche perchè la qualità della tridimensionalità (ma anche delle mappe stesse) non è al top per tutte le zone del pianeta, per esempio alcuni dislivelli particolarmente verticali presentano texture allungate che non sono il massimo dell'eleganza

ciononostante è sicuramente nextgen per la tecnologia, qui non ci piove, un progetto da premiare con l'acquisto anche e soprattutto per le implicazioni future che può avere

basti pensare che sto seriamente valutando l'acquisto di un secondo ultrawide curvo da affiancare al primo esclusivamente per questo gioco

Quote:
Originariamente inviato da wolf74 Guarda i messaggi
Aspettando quindi la mezzanotte, che dovrebbe essere l'ora di rilascio per noi, puoi approfondire un pò le modalità di gioco? C'è una modalità carriera? Tipo prima missione impara a decollare, seconda missione raggiungi il punto B, terza missione atterra e via dicendo? Oppure sono solo missioni preconfezionate di atterraggi in zone particolari?
non esiste una modalità carriera ma c'è un tutorial per impratichirsi con i comandi essenziali del gioco e per le varie fasi di volo (decollo, raggiungimento della quota, atterraggio, ecc..), ma in tutto saranno si e no una decina di "quest-tutorial" (vado a memoria perchè ho disinstallato la beta per installare il gioco ufficiale)

ci sono poi una serie di sfide di atterraggio, di voli a lungo raggio e di "scoperta" di waypoint

tutto si conclude li, il resto, allo stato attuale delle cose, si presenta sotto forma di volo libero che può essere fatto sia in mondo condiviso che in single player

piccola nota da rivalutare poi nella release: non ho trovato un modo per modificare la sensibilità dei tasti deputati alla salita e discesa dell'aereo (Tn8 e Tn2) il che costringe a "tappare" continuamente per evitare impennate e picchiate drastiche. cosa assurda visto che invece la virata ha una progressione godibile anche premendo normalmente i tasti.

precedo gli utenti entusiast dicendo che ovviamente un hotas sarebbe caldamente consigliato per godersi appieno il gioco

Quote:
Originariamente inviato da wolf74 Guarda i messaggi
Il volo libero è disponibile da subito?
si il volo libero è sempre disponibile, è possibile selezionare un punto di partenza (aeroporto o punto casuale, nel secondo caso si parte già in quota) e uno di arrivo tramite selezione su mappa o tramite longitudine/latitudine (copiando direttamente da google maps, features che non è minimamente spiegata e che ho scoperto per puro caso ma che risulta indispensabile se si vuole fare il turista dell'aria), si può comunque volare in libertà totale senza vincoli

Quote:
Originariamente inviato da wolf74 Guarda i messaggi
Poi, visto che l'hai provato, come gira? I 60 fps, abbassando il dettaglio, con un sistema come il mio sono lontanamente raggiungibili? (non dico a new york magari). Visto che hai 32gb, quanti ne usa al massimo sul tuo sistema?
il gioco è estremamente dipendente dalla connessione internet e dalla velocità di caricamento del disco, capita a volte che il terreno sia qualitativamente peggiore in alcuni luoghi o che si dettagli progressivamente a caricamento avvenuto

non è un gioco che necessiti di un framerate esagerato, onestamente non ho usato un counter degli fps e non ti so dire a quanto giri, è comunque godibile, non è un action, anzi, risulta molto riflessivo e rilassante

contate che la grafica è, escludendo gli aerei (interni e esterni molto belli e fedeli) sostanzialmente "povera" in termini poligonali, escludendo le aree ricostruite o densamente popolate, per la maggior parte sono texture applicate a un terreno estruso

molto molto belli gli effetti atmosferici e le nuvole che risultano assolutamente "solide"

a me è piaciuto molto, sia come gioco/progetto nextgen sia per la relativa facilità con cui sono riuscito a prendere un cessna è a godermi un volo (ad atterrare pulito ci sarò riuscito forse una volta )

dubito però che il gioco, così com'era nella beta (ma non ho motivo di dubitare che non sia identico in release), possa essere particolarmente longevo per la maggior parte degli utenti e che possa accontentare giocatori "pro" che puntano alla simulazione estrema

ci sono ampissimi margini di miglioramento e tutto dipenderà da quanto la community e gli sviluppatori continueranno a credere nel progetto

personalmente consiglio caldissimamente l'acquisto ad un target "medio" consapevole che non si tratta di un afterburner, ma che è comunque godibile senza essere estremamente frustrante
__________________
.
CPU: AMD RYZEN 9950x3D .. MOTHERBOARD: ASUS PROART X670E-CREATOR .. RAM: CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB 2x32GB DDR5 6000MHz .. GPU: MSI RTX 5090 SUPRIM SOC .. HDD: SAMSUNG MZ-VAP1T0BW 9100 PRO NVMe .. PSU: CORSAIR AX1600i.. MONITOR: LG 40WP95XP-W 39.7” @ 5120*2160

Ultima modifica di yume the ronin : 17-08-2020 alle 21:59.
yume the ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 23:13   #90
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961


Con la mia misera 20 mega fra circa 16 ore potrò giocare Ma non poetva scarcare tutto direttamente via xbox app? Così ho sotto il gioco che utilizza e scalda la CPU per nulla
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 23:26   #91
matthi87
Senior Member
 
L'Avatar di matthi87
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi


Con la mia misera 20 mega fra circa 16 ore potrò giocare Ma non poetva scarcare tutto direttamente via xbox app? Così ho sotto il gioco che utilizza e scalda la CPU per nulla
Non minimizzarlo altrimenti va la scheda video a palla. Se lo lasci in finestra in secondo pieno non usa praticamente nulla!
__________________
Coolermaster HAF X | Corsair HX1000 | Asrock X370 Professional Gaming | AMD Ryzen 9 5900x | G.Skill 32GB 2x16GB 3200mhz C14 | nVidia GeForce RTX 3080 Ti FE | Samsung NVMe 960 EVO 1TB | Samsung CRG9 49" 32:9
matthi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 23:33   #92
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
Quote:
Originariamente inviato da matthi87 Guarda i messaggi
Non minimizzarlo altrimenti va la scheda video a palla. Se lo lasci in finestra in secondo pieno non usa praticamente nulla!
nonostante ciò ho un inutile utilizzo gpu 30% e CPU 12%
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 23:36   #93
*Shaft*
Senior Member
 
L'Avatar di *Shaft*
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1270
Tra l'altro la musica non si può disabilitare, ma quelli di microsoft che si sono fumati ?? Cioè dovrei tenere il pc acceso 12 ore con il gioco su?? Scelta pessima dal mio punto di vista...

P.S Aggiungo che si interrompe il download per decomprimere i file altro che 12 ore ci vorranno giorni..
__________________
INTEL I5 12400F 2.5GHZ, CORSAIR VENGEANGE DDR4 16GB 3600, NVIDIA RTX 3060TI ZOTAC, ASROCK B660M PRO RS, SSD WESTERN DIGITAL 4.0 850SN, CASE BE QUIET PURE BASE 500DX BLACK

Ultima modifica di *Shaft* : 17-08-2020 alle 23:40.
*Shaft* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 23:40   #94
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
In USA avranno tutti la connessione da 1 gigabit quindi non si pongono il problema..
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 23:48   #95
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Come sono cambiati i tempi e le esigenze ragazzi. Io sui vecchi Flight ho speso centinaia, forse migliaia di ore a.... Volare da a a b. Negli aeroporti di tutto il mondo, magari ripercorrendo tratte che avevo effettivamente volato, da passeggero ovviamente. E la cosa più ardua è stata imparare a portare i Boeing e gli Airbus, con tutta la strumentazione e le pratiche del pilota automatico e del manuale x decollo e atterraggio. Cos'altro dovrebbe offrire un simulatore di volo? In più hai tutto il pianeta fedelmente riprodotto, usciranno un fottio di livree e contenuti. Bon, non capisco quali avventure preconfezionate debbano essere proposte. Se poi vogliamo avere un vero simulatore al 100% penso sia necessario iscriversi a una vera scuola di volo. Appena rientro dalle vacanze mi ci metto a palla, salutoni!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
perfetto
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |
Spider-Mans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 23:52   #96
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da devis Guarda i messaggi


Con la mia misera 20 mega fra circa 16 ore potrò giocare Ma non poetva scarcare tutto direttamente via xbox app? Così ho sotto il gioco che utilizza e scalda la CPU per nulla
pessima scelta
non scarica full banda ad occhio e sopratutto decomprime i file...jnsomma ci vorra una notte intera....peraltro il pad interferisce richiamando una pagina web se si preme tasto A
musichetta non disattivabile
ok lascio pc acceso e vado a dormire

domani alle 06.00 sveglia.... spero si svolazzare tra korea e giappone
prevedo centinaia di ore di intensi voli...mi faro il gro in lunho e largo del mondo con sta grafica assurda
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |

Ultima modifica di Spider-Mans : 17-08-2020 alle 23:54.
Spider-Mans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2020, 23:55   #97
wolf74
Senior Member
 
L'Avatar di wolf74
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 6994
Sì l'installazione fa schifo, si può fare solo ingame, due volte sìè bloccato tutto e ho dovuto reiniziare, anch'io sto al 15% utilizzo GPU e 20% utilizzo CPUe con sto caldo con le ventole che fanno casino. Ste scelte non le capirò mai, perché non fare il download dallo store?
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F
PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080
wolf74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 02:17   #98
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16202
Sembrava avesse finito di scaricare (stavo giocando a Factorio col downloader in background), parito il gioco, chiede impostaizoni grafiche, lancio una partita veloce, ma si è bloccato durante il caricamento della partita (avrò aspettato almeno 20 minuti )
Alt+F4, rilancio il gioco e ha ripreso a scaricare (mancano 57 giga) ma allora perchè era partito?

P.S. Tra l'altro pare bloccato a 57,89gb e non va avanti.
Non so se lasciarlo li (col rischi che domani lo trovo ancora bloccato li e ho lasciato il PC acceso per niente) o spengere e riprovare domani.

Quote:
Originariamente inviato da *Shaft* Guarda i messaggi
Tra l'altro la musica non si può disabilitare, ma quelli di microsoft che si sono fumati ?? Cioè dovrei tenere il pc acceso 12 ore con il gioco su?? Scelta pessima dal mio punto di vista...

P.S Aggiungo che si interrompe il download per decomprimere i file altro che 12 ore ci vorranno giorni..
Veramente, sia ringraziato l'update in cui nel mixer hanno aggiunto la possibilità di abbassare il volume ad una singola applicazione.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 18-08-2020 alle 02:26.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 06:37   #99
vlpt88
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2017
Messaggi: 1446
Quote:
Originariamente inviato da yume the ronin Guarda i messaggi
dubito però che il gioco, così com'era nella beta (ma non ho motivo di dubitare che non sia identico in release), possa essere particolarmente longevo per la maggior parte degli utenti e che possa accontentare giocatori "pro" che puntano alla simulazione estrema
Ad onor del vero c'è da dire che certe features non sono mai state presenti in alcun simulatore... non erano presenti nei precedenti FS, né in XPlane, né in Prepar3D... quindi semplicemente i "pro" continueranno a fare quello che hanno sino ad oggi, ovvero integrare il gioco con risorse esterne e tanta fantasia per cercare di replicare qualcosa che abbia un minimo di riscontro nella realtà...

Ciò premesso... (amen)... ciò che desta perplessità (e che non vedo l'ora di toccare con mano) è il modello fisico di volo... perché lì secondo me ci sono stati parecchi passi indietro... gli aerei sembrano dei monoblocchi... non esiste una fisica dei danni... una fisica delle superfici... puoi allegramente aprire flap in fullspeed e non accade nulla... nessuno usa il trim... e questa non è qualcosa che puoi modificare esternamente...

La paura è quella che abbiano voluto realizzare un qualcosa di estremamente ed immediatamente appagante per il grande pubblico... sacrificando le regole fisiche...

Ultima modifica di vlpt88 : 18-08-2020 alle 06:40.
vlpt88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2020, 06:45   #100
wolf74
Senior Member
 
L'Avatar di wolf74
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Jesi
Messaggi: 6994
Stamattina altri 4gb di patch
__________________
i7 11700K w/ Corsair H100i Pro - ASUS Z590-P - Palit RTX 3080 - 32 GB Corsair 3000 Mhz - Sound BlasterX AE-5 - SSD Crucial MX300 512MB - SSD Crucial MX500 1TB - SP PCIe M.2 NVMe 1TB - WD 2 TB - EVGA GQ 850W - Monitor LG 27GL650F
PC2 i7 8700 - ASUS Z370-P - 16 GB RAM DDR 3200 - Asus GTX 1080
wolf74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Addio a Need for Speed? Electronic Arts ...
AliExpress taglia i prezzi su cuffie Son...
Apple per l'Università 2025: la p...
L'Action cam definitiva per l'estate: DJ...
Pixel 10, buone notizie per i prossimi s...
Oakley Meta HSTN Limited Edition per i 5...
OPPO A5 4G e A5X: ecco i nuovi smartphon...
La Cina usa GPU NVIDIA in ambito militar...
Tra sentieri e fango con Jeep Avenger 4x...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v