Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2021, 19:40   #67681
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
tutto ciò ha un nome preciso
OFF TOPIC





stop OT!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2021, 19:48   #67682
Micropoint_ITA
Senior Member
 
L'Avatar di Micropoint_ITA
 
Iscritto dal: Apr 2015
Città: Bergamo
Messaggi: 1787
[OT]
__________________
cpu AMD 5800X3D
gpu MSI 4080

Ultima modifica di FreeMan : 01-07-2021 alle 20:07.
Micropoint_ITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 07:09   #67683
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31705
"Project Hydra is a new tuning tool for AMD Zen3(+) CPUs - VideoCardz.com" https://videocardz.com/newz/project-...-amd-zen3-cpus

Mi sa che Zen3+ sarà in commercio prima di quando si crede
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2021, 10:13   #67684
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
"Project Hydra is a new tuning tool for AMD Zen3(+) CPUs - VideoCardz.com" https://videocardz.com/newz/project-...-amd-zen3-cpus

Mi sa che Zen3+ sarà in commercio prima di quando si crede
A parte il 3d stacking non dovrebbero esserci differenze sostanziali con zen 3
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 12:31   #67685
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi con le frequenze ridotte pesantemente?
Non so se sia un caso ma il problema sì è manifestato successivamente all'aggiornamento del BIOS (AGESA 1.2.0.2) e aggiornamento driver del chipset.
Mi è capitato un paio di settimane fa che, mentre eseguivo un gioco pesante, avevo dello stuttering evidente. Ho lanciato HWMonitor e un solo core su 8 (3700x su B450 Tomahawk Max) non superava la frequenza di 1800 MHz.
Ieri sera immediatamente dopo aver acceso il PC ho avviato il browser e oltre ad impiegare parecchio tempo ad avviarsi, mi dava connessione in timeout all'apertura.
Ho lanciato nuovamente HWMonitor e



ben 4 core a 550 MHz max.

Il problema lo risolvo con un riavvio ma da quando ce l'ho (un paio d'anni ormai) e dopo aver aggiornato a tutte le revisioni del BIOS e installato tutte le revisioni dei driver del chipset, mi succede solo ora per questo penso sia legato a BIOS/driver chipset.
Qualcun altro?
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2021, 14:04   #67686
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Visto che a breve dovrò ribaltare il pc ragionavo sul bios della mia x470

Non avendo più seguito lo sviluppo dei vari aggiornamenti bios/agesa etc negli ultimi due anni, ci sono controindicazioni a salire a un bios zen3 ready per quando a fine anno passerò a un 5800X? Quindi fino ad allora il mio fedele 2600X dovrà tenere botta......
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2021, 08:18   #67687
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Visto che a breve dovrò ribaltare il pc ragionavo sul bios della mia x470

Non avendo più seguito lo sviluppo dei vari aggiornamenti bios/agesa etc negli ultimi due anni, ci sono controindicazioni a salire a un bios zen3 ready per quando a fine anno passerò a un 5800X? Quindi fino ad allora il mio fedele 2600X dovrà tenere botta......
Mi rispondo da solo

Vedendo le note ai vari bios asrock direi che non mi muovo da qesto bios finche non avrò un zen3 nel socket
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2021, 09:34   #67688
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo

Vedendo le note ai vari bios asrock direi che non mi muovo da qesto bios finche non avrò un zen3 nel socket
È quello che ho fatto io, Asrock è leggermente aggressiva nello sconsigliare
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2021, 09:49   #67689
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Visto che a breve dovrò ribaltare il pc ragionavo sul bios della mia x470

Non avendo più seguito lo sviluppo dei vari aggiornamenti bios/agesa etc negli ultimi due anni, ci sono controindicazioni a salire a un bios zen3 ready per quando a fine anno passerò a un 5800X? Quindi fino ad allora il mio fedele 2600X dovrà tenere botta......
finchè hai il 2600 rimani pure sui bios precedenti all'introduzione dei 3000. Sulla mia aggiornai per il breve periodo che ho avuto su il 5800x, onestamente anche con l'ultimo e tornato al 3700x non ho problemi di sorta (anzi, Asus ha introdotto una cosuccia carina come l'Fmax enhancer proprio per i 3000). Però per zen e zen+ sicuro li hanno mollati lì, quindi poniti il problema poi. Anzi, controlla prima se devi prima passare da un bios intermedio (a volte è necessario anzichè passare direttamente all'ultimo).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2021, 09:52   #67690
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16478
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo

Vedendo le note ai vari bios asrock direi che non mi muovo da qesto bios finche non avrò un zen3 nel socket
Ti dico che su asrock e 3700x ho la migliore stabilità ram con i bios pre-5xxx.
Non ha senso andare oltre con cpu vecchie.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2021, 11:01   #67691
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Io sulla b350 con su il ryzen 1200 ho su l'ultimo bios con il supporto ai 3XXX, nessun problema.
Sulla B450 con il 3100 ultimo bios con agesa 1.2.0.3, anche qui nessun problema.
Anzi funzionano pure meglio, gli ultimi bios/agesa non apportano modifiche solo per i ryzen serie 5XXX, i fix da qualche parte ci sono anche per le serie più vecchie, anche i 1XXX e 2XXX
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2021, 19:30   #67692
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Anzi, controlla prima se devi prima passare da un bios intermedio (a volte è necessario anzichè passare direttamente all'ultimo).
Ok grazie a tutti

Ecco questo si è da tenere in conto
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2021, 17:03   #67693
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Qualcuno di voi ha mai avuto problemi con le frequenze ridotte pesantemente?
Non so se sia un caso ma il problema sì è manifestato successivamente all'aggiornamento del BIOS (AGESA 1.2.0.2) e aggiornamento driver del chipset.
Mi è capitato un paio di settimane fa che, mentre eseguivo un gioco pesante, avevo dello stuttering evidente. Ho lanciato HWMonitor e un solo core su 8 (3700x su B450 Tomahawk Max) non superava la frequenza di 1800 MHz.
Ieri sera immediatamente dopo aver acceso il PC ho avviato il browser e oltre ad impiegare parecchio tempo ad avviarsi, mi dava connessione in timeout all'apertura.
Ho lanciato nuovamente HWMonitor e



ben 4 core a 550 MHz max.

Il problema lo risolvo con un riavvio ma da quando ce l'ho (un paio d'anni ormai) e dopo aver aggiornato a tutte le revisioni del BIOS e installato tutte le revisioni dei driver del chipset, mi succede solo ora per questo penso sia legato a BIOS/driver chipset.
Qualcun altro?
A me era successo una volta sola su tutti i core ma è stata una rarità e non ho più indagato
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2021, 17:54   #67694
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
A me era successo una volta sola su tutti i core ma è stata una rarità e non ho più indagato
Ho letto anche di disabilitare il fasboot. Dato che ho fatto un'installazione pulita da non molto mi ero dimenticato di disattivarlo nel SO, anche se è disabilitato nel BIOS.
Ora vedo se il problema si ripresenta. Potrebbe anche essere legato ai profili energetici, ho sempre usato quello di 1usmus, se si dovesse ripresentare proveró col Ryzen balanced.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2021, 21:40   #67695
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
In un paio d'anni mai visto questo problema, in passato ho usato i profili di 1usmus ma da un certo punto in poi con gli aggiornamenti del software per chipset AMD è diventato inutile.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 00:22   #67696
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5845
ragazzi una domanda, testato da un amico il 5900x timespy cpu score flck 1900 ram 3800 15-16-16-16 cpu 4.65ghz all core

con 16gb 12500score, come piazziamo 32gb 14500cpu score. come mai? questo si riflette anche in gaming o è solo timespy?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 03:31   #67697
lostsf
Senior Member
 
L'Avatar di lostsf
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: lecco
Messaggi: 932
salve a tutti , vorrei chiedervi un consiglio , ho un rayzen 5 1600 e una rtx 3060 con 16 giga ram , vale la pena passare ad un rayzen 5 3600, vista anche la probabile esclusione dei rayzen serie 1000 da w11 ps gioco in full hd grazie
lostsf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 08:37   #67698
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31705
Non trovo più il link... ma sembra che il 5700G 65W possa permettere lato X86 le stesse performances di un 5800X (occandolo), quindi si potrebbe arrivare all'assurdo di considerare il 5700G come un 5800X APU, ad un prezzo inferiore del 5800X.

Oltre a ciò, sembrerebbe che Zen3+ sia veramente più vicino di quanto si creda.
Ci sono poi molti rumors su sto Zen3+, che se veri, suggerirebbero di rimandare ogni acquisto.

Vengo al punto. Fino a X8 compreso, Zen3+ dovrebbe essere un APU, e come X12 e X16 X86 (e X12-X16 X86 Zen3+ trova conferma ufficiale in AMD).
Se vero, proviamo a fare un confronto, il 5700G è già performante di suo, perde 100MHz in frequenza massima vs 5800X (e probabile di più in frequenza con carico su tutti i core essendo 65W), ma è un APU con prestazioni game egregie a 1280 e prezzo inferiore al 5800X. Ora... ipotizziamo di produrre il 5700G a 6nm e non 7nm e farlo diventare Zen3+ con il plus della L3. Cosa otterremmo? Un +15% in game (sia con l'iGPU dell'APU che con discreta) e sicuramente un aumento prestazionale lato core perché 6nm permetterà frequenze superiori a pari consumo vs 7nm.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-07-2021 alle 08:40.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 08:57   #67699
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non trovo più il link... ma sembra che il 5700G 65W possa permettere lato X86 le stesse performances di un 5800X (occandolo), quindi si potrebbe arrivare all'assurdo di considerare il 5700G come un 5800X APU, ad un prezzo inferiore del 5800X.

Oltre a ciò, sembrerebbe che Zen3+ sia veramente più vicino di quanto si creda.
Ci sono poi molti rumors su sto Zen3+, che se veri, suggerirebbero di rimandare ogni acquisto.

Vengo al punto. Fino a X8 compreso, Zen3+ dovrebbe essere un APU, e come X12 e X16 X86 (e X12-X16 X86 Zen3+ trova conferma ufficiale in AMD).
Se vero, proviamo a fare un confronto, il 5700G è già performante di suo, perde 100MHz in frequenza massima vs 5800X (e probabile di più in frequenza con carico su tutti i core essendo 65W), ma è un APU con prestazioni game egregie a 1280 e prezzo inferiore al 5800X. Ora... ipotizziamo di produrre il 5700G a 6nm e non 7nm e farlo diventare Zen3+ con il plus della L3. Cosa otterremmo? Un +15% in game (sia con l'iGPU dell'APU che con discreta) e sicuramente un aumento prestazionale lato core perché 6nm permetterà frequenze superiori a pari consumo vs 7nm.
Eh ma c'è la questione delle linee pcie...amd potrebbe benissimo non refreshare 5600x e 5800x zen 3+
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 16:09   #67700
alexx88
Senior Member
 
L'Avatar di alexx88
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 721
Ad oggi con tutte le componenti tranne la CPU, meglio tamponare con un 5600x in attesa del refresh se mai arriverà in tempi brevi o andare direttamente al 5900x/5950x?
__________________
Trattative Concluse : Aleksej, Alexxio, ^VaMpIr0^, CharliEK, elevul, Rev3al, as2k3, Mathsl96, xxx_mitiko_xxx, DarIOTheOriginal, marco..s, dejan_465, mattxx88, sirjd, Adry82, marcogemmo, Umbmor, marcolulu, TH4N4TOS, M4rko, KoH, LordChaos, Florio, matthewgt86, IronHead, zoeid, Taker, trudi1990, Acc 88, Coko, haste, SuperCiuk77, gi&gi28, Hellbert, Owercraft, McRooster23, xeno the holy ecc...
alexx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Smartphone economici in offerta: 7 model...
Xbox Game Pass sotto accusa: il fondator...
iPhone scontatissimi (il 16 a 719€), por...
Non scende quasi mai: oggi, in tutti i c...
Coupon nascosti Amazon luglio 2025: deci...
Motorola Edge 60 e Edge 50 Neo in offert...
TSMC rallenta in Giappone e accelera neg...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v