Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2021, 14:55   #67521
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
"Saranno queste le specifiche dei nuovi AMD Zen 4 Raphael? | Tom's Hardware" https://www.tomshw.it/hardware/saran...4-raphael/?amp

FantasticoTom's. Praticamente riporta che Intel riuscirà a commercializzare Alder e Raptor prima di AMD Zen4, che (lui) lo dà per settembre 2022.

Comunque, fino a X24 desktop entry-level e TDP 120W (meno dell'X8 Intel 125W che sfora già a def). Ci sarà un modello da 170W... Occato o VGA top?
Sto fatto dei 170 watt è un rumor come altri, però i 24 core mi sono nuovi
Certo che questi processori renderebbero inutili i threadripper, perché un zen 4 24 core a 4,2 ghz allcore prenderebbe anche un 3990x in mt imho
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 20:18   #67522
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
OT rimosso

Robbysca976 sospeso 10gg perchè ha questo vizietto

Gyammy85 , Z.e.t. , bonzoxxx , Polpi_91 , Esagerao sospesi 7gg

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 07:19   #67523
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
[OT]

Ultima modifica di FreeMan : 27-05-2021 alle 12:41.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 07:31   #67524
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
"Saranno queste le specifiche dei nuovi AMD Zen 4 Raphael? | Tom's Hardware" https://www.tomshw.it/hardware/saran...4-raphael/?amp

FantasticoTom's. Praticamente riporta che Intel riuscirà a commercializzare Alder e Raptor prima di AMD Zen4, che (lui) lo dà per settembre 2022.

Comunque, fino a X24 desktop entry-level e TDP 120W (meno dell'X8 Intel 125W che sfora già a def). Ci sarà un modello da 170W... Occato o VGA top?
Che tutto sia possibile in termini di data ci sta...resta sempre relativo;...poi io per essere tale quella data dovrei essere tenuto a credere che proprio zen4 sia in ritardo od in altre parole fino adesso tutte le revision sono state rispettate ed adesso anzichè un (ipotetico) Q4 2021 dovrei credere ad un tardo 2022?.....mi sembra assai insomma.
Dopotutto il 5nm tmsc è gia bello che circola su altri chip, tipo il potente M1, anche se non x86, ma questo lo potremo considerare secodario, comunque già ''sarebbe'' pronto per zen4....indi???
Credo che zen4 , sempre per ipotesi chiaramente, sia ultimato o sul punto di giungere a fine completamento.(al max presentazione il Q4 2021 e commercializzazione Q1 2022)
Per lo scenario performance partendo sempre dal ''solito'' grafico(giusto per avere una idea di proiezione futura...ed approssimativamente):



In linea teorica il prossimo anti-zen4 dovrebbe superare zen3 ...almeno sui 700 e magari entro i 4,5ghz ...sembra strano, ma secondo me è un punto che ''per forza'' dovrà essere più alto di zen3.
Nell'ambito multi-threads : https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/cinebench.png si vedrà rispetto al 5900x/5950x;.....il ''bello'' sarebbe ''pareggicchiare'' con un 5950x anche se ci sono da recuperare un 8thread che separono un 16core/32 thread vs un 16core/24 threads....siamo circa sui 10.000 punti!!!..ahimè

Quindi se uscisse prima dovrebbe/andrà più veloce in single e al max pareggio (per ipotesi lontana ma molto sulla carta...cioè almeno il pareggio DEVE uscire altrimenti figurerebbe che per la seconda volta non supera zen3 multi-5950x....dato che rocket NON ha potuto.) in multi-thread.

Quando esce zen4 in single certamente nella peggiore delle ipotesi pareggia, ma a parte questo in multi-thread, per me, ci sono un pò di punti che non riesco a capire; cioè quando dovrebbe fare rispetto a zen3 ?....se fosse un 25%(che è assai ma in altro senso poco...) non sarebbe male....ma io francamente mi aspetterei un 30-40%....ma non so come però!

Io mi aspetto domani : https://www.cpu-monkey.com/it/compar...n_9_5900x-1748 che un 8core/16threads zen4 sia al pari di uno zen3 5900x 12core/24 threads di oggi...il resto della serie 12 core e 16 core zen4 te li lascio immaginare a te o giusto per ridere un pò,...= l'everest ed il K2!

NB.poi questi ultimi 2 valli a superare in multi(eh si e che ci vuole..)....si è anche esaurito il termine miracolo! ....se poi ''riesci'' ad immaginare che un 12 core zen4 sia come un 5950x zen3....capisci che c'è qualcosa che non torna PIU'! ...e lo SHARE(ZEN4 mobile/server/desktop) aumenterà sempre PIU' verso L'ALTO! .....e poi ancora con zen5 a 3nm! (ed altre MONTAGNE di investimenti di TMSC perchè credo che a questo livello un x86 di amd dovrebbe/dovrà superare definitivamente(intendo solamente in GAME) anche qualsiasi ''non x86'' e fine della storia ! )
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 07:34   #67525
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Sto fatto dei 170 watt è un rumor come altri, però i 24 core mi sono nuovi
Certo che questi processori renderebbero inutili i threadripper, perché un zen 4 24 core a 4,2 ghz allcore prenderebbe anche un 3990x in mt imho
I threadripper aumenteranno i core anche loro, quindi lo stacco dovrebbe essere uguale ad ora, nel senso che oggi abbiamo X16 e X64 (4x), domani X24 e X96 (sempre 4x).

Il problema, reale, non è l'aumento del numero di core, quanto il prezzo a core. Se oggi costa 800€ un X16 e domani sempre a 800€ mi posso prendere un X24, ben venga, perché o ottengo più del +50% di prestazioni allo stesso prezzo, oppure rimango su 16 core pagandolo meno.

Ci crediamo che AMD calerà i prezzi a core se Intel non sarà competitiva? Io no!!!

Certo che un X24 su base Zen4, +50% di core, + 20% di IPC, andrebbe quasi il doppio di un 5950X
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 07:41   #67526
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16478
[OT]

Ultima modifica di FreeMan : 27-05-2021 alle 12:41.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 08:15   #67527
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
CUT
Dopotutto il 5nm tmsc è gia bello che circola su altri chip, tipo il potente M1, anche se non x86, ma questo lo potremo considerare secodario, comunque già ''sarebbe'' pronto per zen4....indi???
Dimentichi che per i 5nm metà della produzione se l'è già riservata Apple. Voglio proprio vedere quando potrà essere acquistato ZEN4...
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 09:28   #67528
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Che tutto sia possibile in termini di data ci sta...resta sempre relativo;...poi io per essere tale quella data dovrei essere tenuto a credere che proprio zen4 sia in ritardo od in altre parole fino adesso tutte le revision sono state rispettate ed adesso anzichè un (ipotetico) Q4 2021 dovrei credere ad un tardo 2022?.....mi sembra assai insomma.
Dopotutto il 5nm tmsc è gia bello che circola su altri chip, tipo il potente M1, anche se non x86, ma questo lo potremo considerare secodario, comunque già ''sarebbe'' pronto per zen4....indi???
Credo che zen4 , sempre per ipotesi chiaramente, sia ultimato o sul punto di giungere a fine completamento.(al max presentazione il Q4 2021 e commercializzazione Q1 2022)
Per lo scenario performance partendo sempre dal ''solito'' grafico(giusto per avere una idea di proiezione futura...ed approssimativamente):



In linea teorica il prossimo anti-zen4 dovrebbe superare zen3 ...almeno sui 700 e magari entro i 4,5ghz ...sembra strano, ma secondo me è un punto che ''per forza'' dovrà essere più alto di zen3.
Nell'ambito multi-threads : https://www.hwupgrade.it/articoli/5983/cinebench.png si vedrà rispetto al 5900x/5950x;.....il ''bello'' sarebbe ''pareggicchiare'' con un 5950x anche se ci sono da recuperare un 8thread che separono un 16core/32 thread vs un 16core/24 threads....siamo circa sui 10.000 punti!!!..ahimè

Quindi se uscisse prima dovrebbe/andrà più veloce in single e al max pareggio (per ipotesi lontana ma molto sulla carta...cioè almeno il pareggio DEVE uscire altrimenti figurerebbe che per la seconda volta non supera zen3 multi-5950x....dato che rocket NON ha potuto.) in multi-thread.

Quando esce zen4 in single certamente nella peggiore delle ipotesi pareggia, ma a parte questo in multi-thread, per me, ci sono un pò di punti che non riesco a capire; cioè quando dovrebbe fare rispetto a zen3 ?....se fosse un 25%(che è assai ma in altro senso poco...) non sarebbe male....ma io francamente mi aspetterei un 30-40%....ma non so come però!

Io mi aspetto domani : https://www.cpu-monkey.com/it/compar...n_9_5900x-1748 che un 8core/16threads zen4 sia al pari di uno zen3 5900x 12core/24 threads di oggi...il resto della serie 12 core e 16 core zen4 te li lascio immaginare a te o giusto per ridere un pò,...= l'everest ed il K2!

NB.poi questi ultimi 2 valli a superare in multi(eh si e che ci vuole..)....si è anche esaurito il termine miracolo! ....se poi ''riesci'' ad immaginare che un 12 core zen4 sia come un 5950x zen3....capisci che c'è qualcosa che non torna PIU'! ...e lo SHARE(ZEN4 mobile/server/desktop) aumenterà sempre PIU' verso L'ALTO! .....e poi ancora con zen5 a 3nm! (ed altre MONTAGNE di investimenti di TMSC perchè credo che a questo livello un x86 di amd dovrebbe/dovrà superare definitivamente(intendo solamente in GAME) anche qualsiasi ''non x86'' e fine della storia ! )
Quello che non riesco a capire, è che c'è qualcosa che non torna.

Il 5nm consumerà a parità di transistor un - 20% (a spannella, più o meno).

Ora, come utilizzare questo vantaggio? O al posto di X86 fai APU, lasci lo stesso numero di core e il guadagno lo assegni all'iGPU (e sarebbe un tot, perché se un APU in 15W riesce ad ottenere prestazioni X86 + grafiche soddisfacenti, un 20W solo per la iGPU...), o aumenti il numero di core.
Per me, i modelli Zen4 a pari TDP di Zen3 avranno lo stesso numero di core e saranno APU
Il modello a 170W, matematicamente ci sta che sia X24 (105W X16, +50% 156W, per arrivare a 170W basta una parte iGPU più prestante ed una selezione/OC della parte X86).

Lo metti in commercio a 1000€, e AMD ne venderebbe a vagonate. Completamente d'accordo che in molti storcono il naso per CPU sopra i 500€, ma aspettiamo di sapere quanto costerà una mobo AM5 con 16-32GB di DDR5😁, upgradando probabilmente l'SSD e la discreta VGA con una top 7nm. Se si spende 2500€ per il sistema, io solamente per principio spenderei 1000€ per un X24 al posto di 400€ per un X8.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 09:56   #67529
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31708
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Dimentichi che per i 5nm metà della produzione se l'è già riservata Apple. Voglio proprio vedere quando potrà essere acquistato ZEN4...
Io ero rimasto che 1 anno fa AMD si era riservata 20.000 Wafer/mese vs 10.000 di Apple sul 5nm.

Rimango dell'idea che per TSMC sia di gran lunga più conveniente "servire" AMD che Apple... nel senso che una AMD competitiva vs Intel porta a acquisire un volume di produzione immenso (rosicchiando la fetta Intel) rispetto ad Apple che invece può aumentare di quanto? 5-10%?

Se trovo il link, c'era la classifica di produzione delle top FAB.
Intel produce un volume doppio di TSMC, e TSMC detiene il 53% della produzione mondiale per terzi. Se la produzione di TSMC è al 105% (come dichiara ora sul 7nm e 5nm), ovvio che non cambi più di tanto politica, ma ha investito 100 miliardi di dollari ulteriori per raddoppiare se non triplicare la produzione sul 5nm, non può essere tutto per Apple.

Guarda il momento attuale, se ci fosse una disponibilità doppia di Zen3, per me ancora non sarebbe sufficiente a soddisfare la richiesta.
Il salto prestazionale Intel nei prox 2 anni sarà suppergiù ad eguagliare efficienza/prestazioni di Zen3 7nm, con Zen4 5nm Intel per forza di cose dovrà produrre una architettura bilanciata sul suo prox 7nm, ma fra quanto? Nel 2019 aveva detto 2021, siamo nel 2021 e parla del 2023, annunciando che ha raggiunto il TAPE-IN e deve ancora fare il TAPE-OUT, per me il 2023 è una data diciamo se tutto va nel migliore dei modi, altrimenti ritardi di 6 mesi/1 anno sono dietro l'angolo.

Se nel 2022 TSMC riesce a fornire quanti più die possibili ad AMD, è immancabile che ciucci fette di produzione cospicue ad Intel. Oramai AMD si è fatta il nome (per meglio dire rifatta), i server nel primo trimestre 2021 hanno raddoppiato le vendite, la fascia alta desktop è esclusiva AMD, sono tutti proci con enormi superficie die, di wafer ce ne vogliono un tot.

Riuscire che AMD acquisisca una fetta di mercato alla pari con Intel, 50% e 50%, significherebbe per TSMC passare dal 53% attuale a triplicarlo (considerando Intel produzione doppia vs TSMC, il 50% vorrebbe dire 3X di quanto produce oggi). Intel ha investito 20 miliardi di $, Samsung meno, TSMC 100 miliardi in 3 anni, cioè tutti incentrati sul volume di produzione 5nm e 3nm.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-05-2021 alle 10:13.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2021, 12:40   #67530
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi
OT rimosso

Robbysca976 sospeso 10gg perchè ha questo vizietto

Gyammy85 , Z.e.t. , bonzoxxx , Polpi_91 , Esagerao sospesi 7gg

>bYeZ<
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
"RedmiBook Pro 15 with Ryzen 5800H and 90 Hz display unveiled, Pro 14 with Ryzen 5700U follows - GSMArena.com news" https://m.gsmarena.com/redmibook_pro...-amp-49314.php

Se arrivassero in Italia, andrebbero a ruba

Prezzo in Cina: 680€ per un 5800H, 16GB RAM, SSD 512GB e display 90Hz 3200x2000

Brava Xiaomi. Quasi quasi faccio da cavia e ne ordino 1
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sono prezzi cinesi, poi ci metti su l'iva, import etc. e salgono come tutti gli xiaomi nel nostro mercato.
certo che andare OT subito dopo una sospensione per OT.. proprio non leggete e non vi rendete conto

sospesi 10gg

e vediamo anche di non confondere questo thread per quello "ASPETTANDO"...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 27-05-2021 alle 12:42.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 08:17   #67531
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Dimentichi che per i 5nm metà della produzione se l'è già riservata Apple. Voglio proprio vedere quando potrà essere acquistato ZEN4...
Questo non lo so...lo vedremo sul campo e sull'impatto sul mercato che avranno zen4;...certo che se zen3 sia stato una ''bandiera'' sul monte per amd certamente zen4 non sarà da meno(considerando anche che c'è il passaggio di nodo 7nm-5nm...cosa che invece tra zen2 e zen3 si è stati sempre sullo stesso nodo a 7nm).

Poi io credo che quello che avrà da offrire zen4 su qualsiasi settore (server/mobile/desktop e tutto il resto...) non sarà la stessa cosa rispetto a qualsiasi altro chip....almeno sulla carta dovrebbero proseguire sulla stessa scia di migliori processori sul mercato come performance/watt o watt nel senso più generico.

Dopo tutto quello che penso io sia un confronto tra x86 e non x86, come tipologia di chip, ...sia nell'ambito mobile/durata batteria (associato al game e risoluzioni sempre più ''pesanti'' ) e server potenza/''elaborazioni''(in pratica virtualizzazioni ...).

Per come la vedo io questa è una prossima sfida di amd(GAME: x86 o non x86 ''up to high resolution''.. ) , per tutto il resto io non credo assolutamente nessuna preoccupazione dal concorrente, nonostante tutte le roadmap belle e ''colorate''.

Certamente, o per lo meno ne sono un pò convinto, qualche cosa di definibile ''LIMITE'' verrà fuori in GAME tra x86 e non x86......e poi vedrai che anche la parola MAGIA, come la parola ''miracolo'' , si inabbisseranno .
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 09:02   #67532
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan Guarda i messaggi

e vediamo anche di non confondere questo thread per quello "ASPETTANDO"...

>bYeZ<


>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2021, 16:15   #67533
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2809
ho bisogno di un'informazione che possono darmi solo i possessori di un Ryzen 5x00 per cui eccomi qua a chiedere.

Se avete Windows 10 20H1/H2 o 21H1, potreste controllare se con la nuova versione di EDGE (91 punto qualcosa) vi risulta attiva (su alcuni processi del browser) la tecnologia Intel CET??
Aprite il task manager (come amministratore) → linguetta dettagli → spostatevi su una delle voci in alto (1) → seleziona colonne → flaggate la voce protezione etc (2 nella foto) e guardate cosa vi restituisce quel campo per i processi di EDGE (3)


LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 07:09   #67534
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Dal sito AMD si trova che:
"Hardware enabled protection against control-flow attacks with AMD Shadow Stack - new with AMD Ryzen™ 5000 Series Mobile Processors and Ryzen™ PRO 5000 Series Mobile Processors".
Quindi non è presente nella serie 5xxx desktop.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2021, 10:01   #67535
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2809
Ma figurati...

Fenomeno cmq già chiarito grazie ad un messaggio del responsabile dello sviluppo di Edge che ha confermato essere un problema temporaneo
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 07:54   #67536
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Questa è una novità con tanto succo dentro.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 09:39   #67537
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Questa è una novità con tanto succo dentro.
stack e multipackage sicuramente sono la direzione in cui ci si sposterà col tempo, si è già visto qualche prototipo funzionante ed erano già emersi elementi a partire almeno da un paio di anni fa.
fino ad oggi il problema principale era legato alla dissipazione del calore e credo sia il primo caso in cui, oltre agli stack di hbm, si vede una cosa di questo tipo applicata ad un prodotto di derivazione desktop ad alte prestazioni (ma potrei sbagliare o essermi perso qualcosa in altre occasioni).
a mio avviso fa ben sperare sulla possibilità di vedere soluzioni simili relativamente presto, anche se potrebbe impattare molto negativamente sui costi.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 10:19   #67538
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
In un altro articolo invece veniva indicato che addirittura vengono migliorate le caratteristiche di dissipazione del calore, ed in modo significativo. Probabilmente perché la cache (che è molto utilizzata in diversi processi) si ritrova in questo modo proprio sotto il dissipatore dell'IHS. E comunque Lisa ha detto che è programmata la produzione per fine anno. Avere già il prototipo (ES) funzionante ai primi di giugno mi fa ben sperare che siamo in dirittura di arrivo.
Certo è che se dalla concorrenza non esce nulla e stiamo ancora all'affinamento del processo, la vedo dura ad avere una guerra dei prezzi e relativo ribasso per noi utenti. Aspettiamo e speriamo...
Però da fan AMD devo dire che questi balzi di tecnologia la concorrenza se li sogna così come i fan costretti a decantare i miglioramenti del 5% (che poi era solo il clock un po' più alto) come novità. QUI SIAMO SU UN ALTRO PIANETA.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 10:46   #67539
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
In un altro articolo invece veniva indicato che addirittura vengono migliorate le caratteristiche di dissipazione del calore, ed in modo significativo. Probabilmente perché la cache (che è molto utilizzata in diversi processi) si ritrova in questo modo proprio sotto il dissipatore dell'IHS. E comunque Lisa ha detto che è programmata la produzione per fine anno. Avere già il prototipo (ES) funzionante ai primi di giugno mi fa ben sperare che siamo in dirittura di arrivo.
Certo è che se dalla concorrenza non esce nulla e stiamo ancora all'affinamento del processo, la vedo dura ad avere una guerra dei prezzi e relativo ribasso per noi utenti. Aspettiamo e speriamo...
Però da fan AMD devo dire che questi balzi di tecnologia la concorrenza se li sogna così come i fan costretti a decantare i miglioramenti del 5% (che poi era solo il clock un po' più alto) come novità. QUI SIAMO SU UN ALTRO PIANETA.
in realtà il primo multipackage funzionante, almeno nell'ottica di prodotti di questo tipo, mostrato al pubblico durante un evento era di intel, ma sicuramente tra quello e una eventuale ed ipotetica produzione di massa per prodotti commerciali c'è parecchia distanza.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2021, 10:55   #67540
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10324
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
In un altro articolo invece veniva indicato che addirittura vengono migliorate le caratteristiche di dissipazione del calore, ed in modo significativo. Probabilmente perché la cache (che è molto utilizzata in diversi processi) si ritrova in questo modo proprio sotto il dissipatore dell'IHS. E comunque Lisa ha detto che è programmata la produzione per fine anno. Avere già il prototipo (ES) funzionante ai primi di giugno mi fa ben sperare che siamo in dirittura di arrivo.
Certo è che se dalla concorrenza non esce nulla e stiamo ancora all'affinamento del processo, la vedo dura ad avere una guerra dei prezzi e relativo ribasso per noi utenti. Aspettiamo e speriamo...
Però da fan AMD devo dire che questi balzi di tecnologia la concorrenza se li sogna così come i fan costretti a decantare i miglioramenti del 5% (che poi era solo il clock un po' più alto) come novità. QUI SIAMO SU UN ALTRO PIANETA.
La cache scalda meno rispetto ad altri componenti della CPU. L'approccio usato da AMD permette per ora di fare stacking solo di componenti che non han bisogno di tanta energia (praticamente solo la cache)

Intel con Foveros invece sta cercando di aggiungere logica su tutti i layer. Il poter alimentare componenti energivore ti permette di spostare più vicino all'IHS i componenti che consumano/scaldano di più e di tenere sotto gli altri.

In teoria, se Intel si desse una mossa, avrebbe un'arma molto migliore di quella di AMD
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Tutte le offerte del Prime Day (aggiorna...
Offerte Prime Day: TV 4K e OLED in forte...
Amazon Seconda Mano (Warehouse): con il ...
Prime Day Amazon: sconti fino al 40% sui...
Prime Day Amazon, pioggia di sconti sugl...
Prime Day Amazon: maxi sconti su smartph...
Amazon Prime Day: Fire TV Stick, Echo, R...
Prime Day Amazon: droni DJI in super off...
Prime Day Amazon: action cam in sconto G...
Portatili gaming Prime Day: un modello c...
Prime Day Amazon: i robot aspirapolvere ...
Da 299€ in su: tutti i portatili scontat...
Nuove immagini dell'asteroide 52246 Dona...
L'Europa finalmente apre alle nuove soci...
Switch 2 più potente della Xbox S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v