Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2021, 14:48   #67481
xbrok3nx7
Senior Member
 
L'Avatar di xbrok3nx7
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
Stavo pensando di sostituire la mia cpu con un r5 5600x.A quanto massimo mi conviene acquistarlo?Dovrei cambiare anche la scheda madre,quale mi consigliereste,non dovendo farci overclock?Come dissipatore posso utilizzare il mio vecchio arctic freezer 13 co o non è più compatibile?Nel caso quello stock è decente o no?
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3

Ultima modifica di xbrok3nx7 : 17-05-2021 alle 14:50.
xbrok3nx7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 14:59   #67482
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23809
Quote:
Originariamente inviato da xbrok3nx7 Guarda i messaggi
Stavo pensando di sostituire la mia cpu con un r5 5600x.A quanto massimo mi conviene acquistarlo?Dovrei cambiare anche la scheda madre,quale mi consigliereste,non dovendo farci overclock?Come dissipatore posso utilizzare il mio vecchio arctic freezer 13 co o non è più compatibile?Nel caso quello stock è decente o no?
Ciao,

per il prezzo della cpu è tutto un punto interrogativo.

Su Amazon si trova nuovo sigillato a 333,89€ non so però se altri shop lo vendono a meno, fai una ricerca e se lo trovi sulle 280/300 euro, prendilo al volo.

Per la scheda madre andrei su b550 (msi/asus).

Il dissipatore dovrebbe andare bene quello che già hai, una volta scelta la scheda madre vedi però se è compatibile

PS: Il dissipatore stock lascialo dove si trova ovvero dentro la scatola della cpu. Se prendi un 5600x per andare su google / youtube / vedere film su netflix e scrivere documenti Word/Excel ti dico che il dissipatore stock va più che bene, ma la cpu è totalmente sprecata. Se invece usi il pc x giocare, allora oltre ad un dissipatore serio, dovresti vedere l'airflow del tuo case
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 15:13   #67483
xbrok3nx7
Senior Member
 
L'Avatar di xbrok3nx7
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Ciao,

per il prezzo della cpu è tutto un punto interrogativo.

Su Amazon si trova nuovo sigillato a 333,89€ non so però se altri shop lo vendono a meno, fai una ricerca e se lo trovi sulle 280/300 euro, prendilo al volo.

Per la scheda madre andrei su b550 (msi/asus).

Il dissipatore dovrebbe andare bene quello che già hai, una volta scelta la scheda madre vedi però se è compatibile

PS: Il dissipatore stock lascialo dove si trova ovvero dentro la scatola della cpu. Se prendi un 5600x per andare su google / youtube / vedere film su netflix e scrivere documenti Word/Excel ti dico che il dissipatore stock va più che bene, ma la cpu è totalmente sprecata. Se invece usi il pc x giocare, allora oltre ad un dissipatore serio, dovresti vedere l'airflow del tuo case
Ok grazie,per la scheda madre,c'è qualche modello migliore in particolare in base al prezzo?Per l'airflow dovrei essere apposto,il case non è il massimo,però ho 2 ventole frontali,una posteriore e una superiore e l'unica cosa che scalda è la gpu,anche con la cpu a 3.8 ghz attualmente.Ma scalda molto il nuovo ryzen?
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3
xbrok3nx7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 15:21   #67484
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23809
Quote:
Originariamente inviato da xbrok3nx7 Guarda i messaggi
Ok grazie,per la scheda madre,c'è qualche modello migliore in particolare in base al prezzo?Per l'airflow dovrei essere apposto,il case non è il massimo,però ho 2 ventole frontali,una posteriore e una superiore e l'unica cosa che scalda è la gpu,anche con la cpu a 3.8 ghz attualmente.
Per la scheda madre, dipende anche da te. Che budget hai?
Da 150 a 250 euro, oppure da 250 euro a salire?

Quote:
Ma scalda molto il nuovo ryzen?
Rispetto ai vecchi un po' di più, però dipende da sistema a sistema.

Per esempio il mio sistema in firma su giochi come Apex Legends , la CPU è arrivata max a 80° , ma non è fissa su quella temperatura. A volte è sui 70° a volte 65° etc etc...
Altri giochi per ora non li ho provati, ma sicuramente le temperature saranno simili se non leggermente inferiori.

Considera però che io non ho cambiato la pasta termica o meglio ho lasciato quella stock del dissipatore. Probabilmente se avessi messo un altro tipo di pasta, la temperatura sarebbe scesa di qualche grado.
ESEMPIO: Di sicuro se adesso sono sulle 70°, con una nuova pasta potrei scendere sulle 60/65°, ma è tutto da testare
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850

Ultima modifica di guant4namo : 17-05-2021 alle 15:27.
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 15:44   #67485
xbrok3nx7
Senior Member
 
L'Avatar di xbrok3nx7
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Per la scheda madre, dipende anche da te. Che budget hai?
Da 150 a 250 euro, oppure da 250 euro a salire?



Rispetto ai vecchi un po' di più, però dipende da sistema a sistema.

Per esempio il mio sistema in firma su giochi come Apex Legends , la CPU è arrivata max a 80° , ma non è fissa su quella temperatura. A volte è sui 70° a volte 65° etc etc...
Altri giochi per ora non li ho provati, ma sicuramente le temperature saranno simili se non leggermente inferiori.

Considera però che io non ho cambiato la pasta termica o meglio ho lasciato quella stock del dissipatore. Probabilmente se avessi messo un altro tipo di pasta, la temperatura sarebbe scesa di qualche grado.
ESEMPIO: Di sicuro se adesso sono sulle 70°, con una nuova pasta potrei scendere sulle 60/65°, ma è tutto da testare
Per la scheda madre pensavo di spendere massimo 100 euro,però non so se c'è bisogno di un moidello più costso.con la mia,pagata 80 euro circa,non ho avuto problemi,neanche con l'overclock.Per la temperatura,spero vada bene il mio dissipatore
__________________
Cpu:ryzen 1400 3.2ghz turbo core speed 3.4ghz Scheda madre:msi b350m mortar Ram: g.skill 2x8 gb ddr4 3000mhz(2933mhz) Gpu:sapphire nitro + oc rx480 4gb Case:themaltake h23 versa Alimentatore:evga 550 b3
xbrok3nx7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 15:55   #67486
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Quote:
Originariamente inviato da albe930 Guarda i messaggi
Io una chance allo stock la ho data e mi sono pentito subito, però visto che ero boxato ho detto "vabbè proviamoci", tu salvati prima, sui dissipatori altri ti sapranno sicuramente consigliare.
Purtroppo i dissi stock attuali fanno un po' pena, ventola scadente e dissipazione peggiore, i dissi stock dei Ryzen 1XXX erano molto migliori, ventola molto più silenziosa e di qualità, soprattutto lo Spire aveva la base in rame, io ho questo e rispetto a quello trovato insieme al mio 3100 lavora molto molto meglio.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 15:56   #67487
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23809
Quote:
Originariamente inviato da xbrok3nx7 Guarda i messaggi
Per la scheda madre pensavo di spendere massimo 100 euro. Però non so se c'è bisogno di un modello più costoso.
Ti elenco alcuni modelli da 100 euro max 180 euro: MSI MPG B550 GAMING PLUS, MSI MAG B550 TOMAHAWK, ASUS TUF GAMING B550-PLUS, ASUS PRIME B550-PLUS, ASUS TUF Gaming B550-PRO, ASRock B550 Extreme4.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 17:20   #67488
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Ciao,

per il prezzo della cpu è tutto un punto interrogativo.

Su Amazon si trova nuovo sigillato a 333,89€ non so però se altri shop lo vendono a meno, fai una ricerca e se lo trovi sulle 280/300 euro, prendilo al volo.

Per la scheda madre andrei su b550 (msi/asus).

Il dissipatore dovrebbe andare bene quello che già hai, una volta scelta la scheda madre vedi però se è compatibile

PS: Il dissipatore stock lascialo dove si trova ovvero dentro la scatola della cpu. Se prendi un 5600x per andare su google / youtube / vedere film su netflix e scrivere documenti Word/Excel ti dico che il dissipatore stock va più che bene, ma la cpu è totalmente sprecata. Se invece usi il pc x giocare, allora oltre ad un dissipatore serio, dovresti vedere l'airflow del tuo case
ma non sono comunque ancora tanti 300€ per 6 core?
Per carità, ognuno prende quello che vuole, ma il 5600x dà qualcosa in più in gaming praticamente solo a 1080p, mentre i precedenti 3700/3800x in applicativi generici continuano ad essere superiori e nuovi si trovano pure a meno, per non parlare di usati.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 17:22   #67489
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23809
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ma non sono comunque ancora tanti 300€ per 6 core?
Per carità, ognuno prende quello che vuole, ma il 5600x dà qualcosa in più in gaming praticamente solo a 1080p, mentre i precedenti 3700/3800x in applicativi generici continuano ad essere superiori e nuovi si trovano pure a meno, per non parlare di usati.
Il prezzo non è sicuramente basso concordo con te, ma ho risposto all'utente sopra che citava quella cpu
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 18:22   #67490
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da xbrok3nx7 Guarda i messaggi
Non ero sicuro che la compatibilità fosse stata mantenuta



Non so,da quanto mi era parso di capire,i nuovi ryzen sono migliorati notevolmente nelle prestazioni nel gaming rispetto alle generazioni precedenti.Se poi mi dite che nel gaming a 1080p sarebbe comunque meglio un 3700 o un 3800x potrei prendere anche quello visto che costano anche meno
In gaming a 1080p la cpu pesa per cui i Ryzen 3000 segnano il passo rispetto ai 5000. Ma all’aumentare della risoluzione l’impatto della cpu va scemando per cui avere un Ryzen 3000 o un Ryzen 5000 cambia poco.
E comunque a 1080p il Ryzen 3000 non è assolutamente penoso, anzi, però se confrontato con un Ryzen 5000 la differenza è misurabile.

Ciò che secondo me sbilancia la scelta è il prezzo alto della serie 5000 ed in particolare del 5600x. Per quanto in gaming vada meglio (principalmente a 1080p) costa più di 300€, quando un Ryzen 3700 o 3800x si trovano nuovi abbondantemente sotto i 300€ ed hanno 2 core in più che in ambiti non gaming 1080p li fanno performare comunque meglio del 5600x. Poi se guardi sull’usato (vedi firma) risparmi ancor di più.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 18:46   #67491
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14529
Quote:
Originariamente inviato da xbrok3nx7 Guarda i messaggi
Non ero sicuro che la compatibilità fosse stata mantenuta



Non so,da quanto mi era parso di capire,i nuovi ryzen sono migliorati notevolmente nelle prestazioni nel gaming rispetto alle generazioni precedenti.Se poi mi dite che nel gaming a 1080p sarebbe comunque meglio un 3700 o un 3800x potrei prendere anche quello visto che costano anche meno
Sono passato da un ryzen 3600 a un 5900X solo per un discorso di MT che ora mi serve tanta potenza ma in game la differenza la vedi a 1080p, già a 1440p si riduce parecchio fino ad annullarsi in 4K.

Cyberpunk mi girava bene con il 3600, la gpu è limitata ma con CPU per giocare va più che benone anche con GPU di fascia alta.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 18:52   #67492
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ma non sono comunque ancora tanti 300€ per 6 core?
Per carità, ognuno prende quello che vuole, ma il 5600x dà qualcosa in più in gaming praticamente solo a 1080p, mentre i precedenti 3700/3800x in applicativi generici continuano ad essere superiori e nuovi si trovano pure a meno, per non parlare di usati.
In molti applicativi un 5600x sta praticamente appaiato con un 3700x, in game non ne parliamo, ok che sono fps alti ma in certi giochi ci sono 50 fps di differenza, è come cambiare scheda...certo se uno fa uso solo mt il discorso cambia, ma il 5600x oggi come oggi è il best buy
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2021, 20:50   #67493
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Rimosso ennesimo OT sui dissipatori ecc

sospesi Demonius Phopho Gundam1973 guant4namo albe930 xbrok3nx7 7gg per OT

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 20:01   #67494
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Rimosso OT sul cambio di config

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2021, 21:23   #67495
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
ma non sono comunque ancora tanti 300€ per 6 core?
Per carità, ognuno prende quello che vuole, ma il 5600x dà qualcosa in più in gaming praticamente solo a 1080p, mentre i precedenti 3700/3800x in applicativi generici continuano ad essere superiori e nuovi si trovano pure a meno, per non parlare di usati.
Mah, parlando personalmente, il 3700x (con boost ST fisso a 4,4 con pseudo bug EDC) un po' fatica per i 144hz. E sulla 3070.

Ad esempio su CP2077 il 5800x (totalmente a stock niente PBO o simili) con una scheda grafica inferiore (3060 Ti, medesimi setting medesima location) porta la scheda al 100% fissa e fa 125 fps a 1080p, il 3700x a fatica arriva a 100, la scheda non arriva al 100% di carico (anzi sta tra 70 e 80%) ed in media fa buoni un 20-25% in meno di fps. Avevo anche brevemente provato con 4 moduli di ram, si riprendeva di un 10%, ma comunque il gap con il 5800x, in caso di high refresh, è significativo.

Infatti io stavo meditando il "downgrade" al 5600x, non fosse per il costo. Tanto non faccio streaming (dove probabilmente il 3700x è superiore visto che gestirebbe + facilmente bitrate preclusi ai 4 thread in meno del 5600x).

Oppure provare a prendere delle ram un pò più performanti lato latenze (ho micron E die 3200mhz su entrambi) e vedere se con quelle riprendo un po'. Però per raccattarmi che so un 2x16 3600 devo comunque mettere lì quasi 200€, a sto punto forse mi conviene aggiungerne 80 e prendere un 5600x xD

Ma a parità di ram, anche con solo 2 moduli e non 4 sul primo sistema, comunque dove il 3700x fa 100 fps l'altro ne fa 120 e passa, dove mi scende a meno di 80 il 3700x, il 5800x sta ancora attorno a 100.. penso la cache dei Ryzen 5000 sia davvero un passo avanti enorme. Giocassi a 1440p o 4k però penso non sentirei tutta sta grande differenza tra i due, ma preferisco più fluidità e 1440p 144hz richiede una 3080 ed è una tipologia di scheda per la quale comunque non spenderei i relativi quattrini già in un mercato normale, figurarsi ora
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 20-05-2021 alle 21:29.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 07:55   #67496
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20362
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Mah, parlando personalmente, il 3700x (con boost ST fisso a 4,4 con pseudo bug EDC) un po' fatica per i 144hz. E sulla 3070.

quello è un ""problema"" di overhead dei driver nvidia, dimostrato da hardware unboxed

con una AMD su AMD questi problemi non ci sono, o sono molto mitigati, per dire una equivalente 6700xt o 6800 la sfrutteresti al 100%
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 09:09   #67497
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quello è un ""problema"" di overhead dei driver nvidia, dimostrato da hardware unboxed

con una AMD su AMD questi problemi non ci sono, o sono molto mitigati, per dire una equivalente 6700xt o 6800 la sfrutteresti al 100%
Dipende dai giochi, bf5 o call of duty hanno engine parallelizzati essendo vicini al mondo console e un 3700x spinge comunque bene, se vai su roba vecchia tipo csgo o molto cpu dipendente tipo tomb raider o far cry """"fatica""""" rispetto a zen 3, ma parliamo di 400 fps vs 500 o 140 vs 180, certo se uno ha i monitor a 144 e 165 potrebbe sentire la differenza ma non così tanto
Onestamente non so quanto convenga prendere un zen 2 oggi, passi il 3900x che in ambito pro resta il best buy, ma a quel punto uno spende quei cento euro in più e passa direttamente al 5800x o spende la stessa cifra per un 5600x che va praticamente uguale in mt a parte qualche programma e sensibilmente di più in gaming
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2021, 17:25   #67498
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quello è un ""problema"" di overhead dei driver nvidia, dimostrato da hardware unboxed

con una AMD su AMD questi problemi non ci sono, o sono molto mitigati, per dire una equivalente 6700xt o 6800 la sfrutteresti al 100%
a trovarle (si torna al punto di partenza, che trovi? Un 5600x più che una RX 6800 ).. detto questo fa ridere che in tutto quello la cpu è già così fondamentalmente inutilizzata..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2021, 21:51   #67499
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31702
C'è un articolo su Wcctech di un IntelX14 20th. È ES, ha un ST simile a Zen2 3950X e l'mt come un 3800X. È un ES quindi le frequenze sono ancor basse, però usa già le DDR5 4800.
Vedremo...

P.S.
Utilizzando le DDR5, 4800, è presumibile che l'IPC ne tragga vantaggio. Quantificarlo non so... ma penso che ulteriori affinamenti architetturali (da ES a commerciale) portino un miglioramento inferiore rispetto al vantaggio acquisito utilizzando DDR5 vs DDR4.

Zen4 i rumors lo danno per +25% di IPC su Zen3. Ciò vorrebbe dire che un Zen4 a 3,35GHz eguaglierebbe in prestazioni un Zen3 a oltre 4GHz. Sarà anche un ES con frequenze inferiori, ma se già fatica a superare Zen3, figuriamoci il confronto vs Zen4 che rumors lo danno in aumento anche sulle frequenze.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 23-05-2021 alle 09:44.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 08:17   #67500
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31702
"Intel Alder Lake-S: data d'uscita, specifiche e prezzi | Tom's Hardware" https://www.tomshw.it/hardware/intel-alder-lake/?amp

Per sperare in una riduzione del listino AMD, sarebbe l'ideale, ma nutro seri dubbi sul livello prestazionale e ancora più lato consumo/prestazioni.

Sul livello prestazionale, Zen 2 aveva +5% di IPC su Intel, e Zen 3 ha aumentato di un altro 19%. Se l'incremento di Alder è +20%, sulla carta Zen 3 avrebbe comunque un IPC superiore. Quello che incide, poi, è la frequenza operativa/massima. Il 10nm Intel l'avrà inferiore vs il 14nm, mentre il 7nm TSMC è affinato e il 5950X è previsto un modello con turbo a 5GHz (+100MHz vs 4,9GHz), oltre ad avere margine per settare l'Agesa con frequenze superiori in MT (Zen3 è settato ad un consumo massimo inferiore vs Zen3).
Ovviamente poi AMD ha sempre la carta Zen4 5nm, e siccome Alder è previsto per novembre 2021 e Epyc circa lo stesso periodo, un Zen4 desktop è altamente possibile, anche perché dubito, se non altro per immagine, che AMD conceda ad Intel di essere avanti con sistemi DDR5.

Secondo punto, livello efficienza. Se sulla carta Tom's riporta che il 10nm Intel equivale al 7nm TSMC (ma Intel non dichiara le caratteristiche del transistor di questo 10nm (perché?)), c'è un sistema abbastanza semplice per capire il limite, che è quello del numero max di core nel desktop. Ora, se AMD nei 105W TDP vende un X16 32TH, come mai Intel si "ferma" a 16 core e 24 TH? (8+8 e 8) e a 125W TDP?
Anche ad essere ottimisti, cioè che gli 8+8 core Alder equivalgano prestazionalmente al primo chiplet del 5950X, il secondo chiplet del 5950X fornirebbe un 30% in più di prestazioni (30% è l'efficienza dell'SMT Zen) vs gli 8 core no SMT di Intel.
A questo aggiungiamoci pure un concetto basilare... nel momento in cui il silicio non ha problemi di consumo/prestazioni (ed è questo che Tom's cerca di far credere), beh,allora cerchi la massima prestazione, non certamente castrando 8 core senza SMT.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Galaxy S25 Ultra, S25 Edge e S24 a prezz...
Usare l'IA per superare il dramma del li...
Utenti Prime, attenti al Warehouse - sec...
Prime Day in anticipo, le offerte sulle ...
iPad con chip A16 al minimo storico su A...
Tornano a soli 199€ AirPods Pro 2, ma ci...
ZLUDA: il progetto per eseguire CUDA su ...
Con il Prime Day anticipato si risparmia...
iPhone 16 128GB a 719€ in tutti i colori...
GTA 7 costerà meno di GTA 6? L'IA...
DDR4, il boom dei prezzi cambia tutto. C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v