Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2021, 09:23   #66461
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20362
tanto per sottolineare che spremere la CPU all'ultimo mhz per giocare serve a nulla, comparativa 1.0ghz 2.0ghz 3.0ghz 4.0ghz con ryzen

https://www.youtube.com/watch?v=o67r...ture=emb_title
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 09:59   #66462
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9217
Quote:
Originariamente inviato da ultimate trip Guarda i messaggi
invece nel mio caso 1440p ultrawide e 3070 (spero a breve 3080) mi conviene passare dal 2700x al 5600x? io ci gioco più che altro, poi qualcosa di office a volte ma poco
Il 2700x è ancora un ottima CPU, e va benissimo a risoluzioni alte.

Nel tuo caso passeresti da un 8/16 (2700x) a un 6/12 (5600x) quindi avresti dei core in meno.

In futuro quando i prezzi saranno migliori, direi di prendere in considerazione almeno un 5800 (o un 5700 quando saranno presentati) per fare un upgrade sensato, ma per il momento io resterei con il 2700x.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 10:03   #66463
luke@
Senior Member
 
L'Avatar di luke@
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
Pare meglio il sam, anche se non tutti i giochi vengono jnfluenzati, l'aumento più rilevante è quello dei minimi, senza toccare l'oc.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711
Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light
Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
luke@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 11:25   #66464
ultimate trip
Senior Member
 
L'Avatar di ultimate trip
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Il 2700x è ancora un ottima CPU, e va benissimo a risoluzioni alte.

Nel tuo caso passeresti da un 8/16 (2700x) a un 6/12 (5600x) quindi avresti dei core in meno.

In futuro quando i prezzi saranno migliori, direi di prendere in considerazione almeno un 5800 (o un 5700 quando saranno presentati) per fare un upgrade sensato, ma per il momento io resterei con il 2700x.
grazie del consiglio
__________________
Lian Li O11 Dynamic Evo - MSI Mag Tomahawk B850 - AMD Ryzen 7700 - 64Gb G.Skill Trident Z5 Neo 6000 Mhz - AsRock RX 9070 XT Steel Legend - FURY Renegade 2Tb - Seasonic Vertex GX-1200 - Lg Oled 42c3
ultimate trip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 11:48   #66465
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da luke@ Guarda i messaggi
3600+3070
vs
5600x+3060TI

https://www.youtube.com/watch?v=KL63dwnxqVg

tabella riassuntiva del video

Codice:
Ryzen 5 3600          |          Ryzen 5 5600x
Rtx 3070                  |          Rtx 3060 ti

164FPS                  Vs        151 FPS
121FPS                  Vs        110 FPS
78FPS                    Vs        84 FPS
102FPS                  Vs        91 FPS
84FPS                    Vs         93 FPS
92FPS                    VS        87 FPS
63FPS                    Vs        59 FPS
84FPS                    Vs        107 FPS
115FPS                  Vs        110 FPS

FPS AVERAGE

Ryzen 5 3600          |          Ryzen 5 5600x
Rtx 3070                  |          Rtx 3060 ti

100 FPS                              99 FPS
1) Per prima cosa: La media si fa in percentuale, non sommando gli FPS.

Anche dando per buoni quei valori:

164FPS Vs 151 FPS :->+8.6%
121FPS Vs 110 FPS :-> +10%
78FPS Vs 84 FPS :-> -7.2%
102FPS Vs 91 FPS :-> +12%
84FPS Vs 93 FPS :-> -9.0%
92FPS VS 87 FPS :-> +5%
63FPS Vs 59 FPS :-> +6.8%
84FPS Vs 107 FPS :-> -21%
115FPS Vs 110 FPS :-> +4.5%

c'è +1.1% di vantaggio sulla 3070 con 3600 rispetto alla 3060 ti con 5600.


2) In secondo luogo la 3070 è molto vicina già di suo alla 3060 ti:

https://www.hwupgrade.it/articoli/58...edie_2060S.png

c'è solo un +9% medio di vantaggio.

In generale quindi in configurazioni con 60+ FPS questo tipo di differenza me l'aspetto.

nello specifico se gli stessi test venissero fatte intorno ai 60FPS (come il refresh rate del 90% dei monitor usati per il gaming) sono sicuro che le differenze non sarebbero così marcate.

Cmq i ryzen 5000 fanno paura
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]

Ultima modifica di Gigibian : 23-01-2021 alle 12:02.
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 13:13   #66466
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
supporto per TRIPPER al resize bar! Non solo quindi per la serie 5000

https://www.asus.com/Motherboards-Co...HelpDesk_BIOS/
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 13:44   #66467
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
400 euro per un 3900X o 450 euro per un 5800X ?

Non riesco a trovare test ingame con EDC bug attivato e PBO per valutare le differenze...e la maggior parte dei test non dichiarano neanche le DDR usate

il 5800X va di più in game, ma spendere di meno per avere 4 core in più è molto allettante...
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 14:21   #66468
Beseitfia
Senior Member
 
L'Avatar di Beseitfia
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
400 euro per un 3900X o 450 euro per un 5800X ?

Non riesco a trovare test ingame con EDC bug attivato e PBO per valutare le differenze...e la maggior parte dei test non dichiarano neanche le DDR usate

il 5800X va di più in game, ma spendere di meno per avere 4 core in più è molto allettante...
Dipende molto da quello che ci devi fare, e alle risoluzioni alle quali giochi... Se e' solo gaming ti direi il 5600x, e di lasciar perdere entrambi i processori che hai citato. Basta e avanza. Avrai prestazioni maggiori del 3900x nei giochi in tutti gli scenari (anche perche' i giochi che sfruttano piu di 6 core sono pochissimi) Cosi risparmi anche.. Se gaming, magari anche a medio/basse res (1080p/1440p) ad alti refresh rate, con sporadico o medio utilizzo del multicore, vai di 5800x che e' comunque piu' recente, in game va piu' del 3900x ed e' ottimo anche per lavori non troppo pesanti.
Se invece col pc ci lavori e fai grande uso del multithread con applicazioni che lo sfruttano, il 3900x e' una scelta preferibile imho a quel prezzo, con l'elevato numero di core e di thread. In game, se giochi a basse risoluzioni e ad alti refresh noterai una differenza abbastanza marcata rispetto al 5800x, ma se giochi a risoluzioni dal 1440p al 4k,lo noterai molto meno, perche' sara' la gpu a dover svolgere gran parte del lavoro.
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800

Ultima modifica di Beseitfia : 23-01-2021 alle 14:24.
Beseitfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 14:35   #66469
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9217
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
400 euro per un 3900X o 450 euro per un 5800X ?

Non riesco a trovare test ingame con EDC bug attivato e PBO per valutare le differenze...e la maggior parte dei test non dichiarano neanche le DDR usate

il 5800X va di più in game, ma spendere di meno per avere 4 core in più è molto allettante...
Per me nessuno dei due, non noteresti grosse differenze dal tuo attuale 3600.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 14:42   #66470
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da Beseitfia Guarda i messaggi
Dipende molto da quello che ci devi fare, e alle risoluzioni alle quali giochi... Se e' solo gaming ti direi il 5600x, e di lasciar perdere entrambi i processori che hai citato. Basta e avanza. Avrai prestazioni maggiori del 3900x nei giochi in tutti gli scenari (anche perche' i giochi che sfruttano piu di 6 core sono pochissimi) Cosi risparmi anche.. Se gaming, magari anche a medio/basse res (1080p/1440p) ad alti refresh rate, con sporadico o medio utilizzo del multicore, vai di 5800x che e' comunque piu' recente, in game va piu' del 3900x ed e' ottimo anche per lavori non troppo pesanti.
Se invece col pc ci lavori e fai grande uso del multithread con applicazioni che lo sfruttano, il 3900x e' una scelta preferibile imho a quel prezzo, con l'elevato numero di core e di thread. In game, se giochi a basse risoluzioni e ad alti refresh noterai una differenza abbastanza marcata rispetto al 5800x, ma se giochi a risoluzioni dal 1440p al 4k,lo noterai molto meno, perche' sara' la gpu a dover svolgere gran parte del lavoro.
Analisi perfetta, grazie!

Il discorso è questo: devo aggiornare il Pc ora perchè poi rimarrà così per almeno 2/3 anni. Quindi volevo fare una scelta futuribile.

Con il PC ci gioco principalmente, ma faccio anche fotoritocco, sessioni pesanti di compilazione, macchine virtuali, etc...

Quindi non volevo limitarmi ad un 6 core solo gaming, in quanto le nuove console hanno tutte un 8 core Zen2, quindi gli 8 core immagino verranno sfruttati nei giochi nel prossimo futuro.

Da qui deriva il dubbio amletico.

A livello gaming ho un monitor 75 Hz fullhd, ed un oled 4k 55" . Scheda video una 2080 ti.
Il monitor full-hd non sarà mai un problema (frega niente di giocare a 1000FPS, 60 bastano ed avanzano), per il 4K o eventualmente portanto la risoluzione a 1440p, il discorso è diverso: guardando agli ultimi giochi come cyberpunk &co ed alle evoluzioni future: quale sarà il collo di bottiglia? L'IPC della CPU o il numero dei core?

Mi spiego meglio: tra 2 anni, avro più performance con pochi core ad alto IPC, o molti core con meno IPC?
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 14:42   #66471
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi

c'è +1.1% di vantaggio sulla 3070 con 3600 rispetto alla 3060 ti con 5600.


2) In secondo luogo la 3070 è molto vicina già di suo alla 3060 ti:


c'è solo un +9% medio di vantaggio.
Imho torniamo sempre lì, 1080p 144hz (o più) forse preferibile un 5600x, il 3600 va bene uguale per 1440p in su. Io tra 3070 e 3060 Ti ho preso la seconda, perché va davvero uguale. Se la 3070 avesse avuto (impossibile ok dato il bus, ma ipoteticamente) più di 8gb di vram avrei giustificato l'esborso extra per la sorella maggiore. 150-200€ extra non mi pare valgano quel 10%, a meno di non volere i 144hz 1440p, dove allora quel 10% ti dà giusto quella 15ina di fps a ultra che ti ci fanno arrivare a 144hz.. E forse anche in quest'ultimo caso un 5600x magari farebbe comodo. 60hz, 4k, = 3600..

Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
400 euro per un 3900X o 450 euro per un 5800X ?

Non riesco a trovare test ingame con EDC bug attivato e PBO per valutare le differenze...e la maggior parte dei test non dichiarano neanche le DDR usate

il 5800X va di più in game, ma spendere di meno per avere 4 core in più è molto allettante...
il bug EDC sui 5000 non va, ma su questi c'è il curve optimizer. Con o senza PBO conta sempre un 20% extra in gaming. Ma come ti ha già detto Beseitfia, dipende da che usi ne farai.
Se fai streaming, fai un sacco di roba in background, fai rendering o conversioni e vuoi pure giocare, il 3900x è validissimo.. se poi inizi ad andare a giocare 1440p o 4k puoi fare a meno del 5800x. Altrimenti vedi sopra.

Io ho preso il 5800x per scimmia, un po' perché temo/penso che gli 8 core siano il futuro più che gli esa (vedo diciamo gli esacore un po' come erano prima gli i5 quad core Intel senza hypertreading, vs gli i7 4c8t) e perché gioco 1080p 144hz, anche se, per gli usi che ne faccio io, onestamente un 5600x andrebbe bene uguale. Ho avuto a novembre per le mani un 3600XT e bene o male differenze avvertibili con il mio 3700x non ce n'erano.

Il salto dal 3700x però l'ho avvertito (e non è che il 3700x fosse una pippa eh, infatti lo tengo ed il secondo sistema lo aggiorno non appena metto mani ad una b550 per il 5800x), poi vabbè dalla GTX 1080 alla 3060 Ti..

Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
A livello gaming ho un monitor 75 Hz fullhd, ed un oled 4k 55" . Scheda video una 2080 ti.
Il monitor full-hd non sarà mai un problema (frega niente di giocare a 1000FPS, 60 bastano ed avanzano), per il 4K o eventualmente portanto la risoluzione a 1440p, il discorso è diverso: guardando agli ultimi giochi come cyberpunk &co ed alle evoluzioni future: quale sarà il collo di bottiglia? L'IPC della CPU o il numero dei core?

Mi spiego meglio: tra 2 anni, avro più performance con pochi core ad alto IPC, o molti core con meno IPC?
CP2077 = GPU limited. Pure con la 3060Ti sei gpu limited e pure a 1080p. Il 5800x spippola un po' di dati quando fa i mini-caricamenti tra un quartiere e l'altro o quando ci sono davvero vagonate di NPC, se no è sempre la gpu al 100%.. a 1440p/4k sarai sempre gpu limited.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 23-01-2021 alle 14:51.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 14:49   #66472
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4335
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Imho torniamo sempre lì, 1080p 144hz (o più) forse preferibile un 5600x, il 3600 va bene uguale per 1440p in su. Io tra 3070 e 3060 Ti ho preso la seconda, perché va davvero uguale. Se la 3070 avesse avuto (impossibile ok dato il bus, ma ipoteticamente) più di 8gb di vram avrei giustificato l'esborso extra per la sorella maggiore. 150-200€ extra non mi pare valgano quel 10%, a meno di non volere i 144hz 1440p, dove allora quel 10% ti dà giusto quella 15ina di fps a ultra che ti ci fanno arrivare a 144hz.. E forse anche in quest'ultimo caso un 5600x magari farebbe comodo. 60hz, 4k, = 3600..



il bug EDC sui 5000 non va, ma su questi c'è il curve optimizer. Con o senza PBO conta sempre un 20% extra in gaming. Ma come ti ha già detto Beseitfia, dipende da che usi ne farai.
Se fai streaming, fai un sacco di roba in background, fai rendering o conversioni e vuoi pure giocare, il 3900x è validissimo.. se poi inizi ad andare a giocare 1440p o 4k puoi fare a meno del 5800x. Altrimenti vedi sopra.

Io ho preso il 5800x per scimmia, un po' perché temo/penso che gli 8 core siano il futuro più che gli esa (vedo diciamo gli esacore un po' come erano prima gli i5 quad core Intel senza hypertreading, vs gli i7 4c8t) e perché gioco 1080p 144hz, anche se, per gli usi che ne faccio io, onestamente un 5600x andrebbe bene uguale. Ho avuto a novembre per le mani un 3600XT e bene o male differenze avvertibili con il mio 3700x non ce n'erano.

Il salto dal 3700x però l'ho avvertito (e non è che il 3700x fosse una pippa eh, infatti lo tengo ed il secondo sistema lo aggiorno non appena metto mani ad una b550 per il 5800x), poi vabbè dalla GTX 1080 alla 3060 Ti..
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Per me nessuno dei due, non noteresti grosse differenze dal tuo attuale 3600.
Grazie delle risposte, si tutto corretto.

Il 3600 va già bene, assolutamente, ma come ho detto dovendo aggiornare il PC ora e lasciarlo così per qualche anno, vorrei fare una scelta futuribile.

Le console hanno 8 core, quindi almeno 8 core vorrei metterli dentro per non avere bottleneck nel breve futuro.

8 core del 5800X costano più addirittura del 12 core 3900X, e non è che con il PC ci gioco solamente, anzi.

Ero curioso di confrontare un 3900X configurato bene bene quanto fosse migliore o peggiore di un 5800X in 1440p /4K nell'intorno dei 60 FPS...con i minimi soprattutto...

Non so magari il 5800X riesce a tirare meglio la 2080 ti
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD Radeon RX 9070 XT Powercolor RedDevil | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN) [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 15:00   #66473
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9217
Guarda, io sono in una situazione simile alla tua, ma con un i5 10400, al momento per il gaming un 6/12 va benissimo e penso che lo sarà ancora per qualche anno...quando il numero dei core comincerà davvero a farsi sentire allora passerò a un 8 core, ma i prezzi saranno sicuramente minori di quelli di adesso.

Quindi valuta te, se proprio non ne puoi fare a meno aggiorna adesso, oppure aspettare qualche altro anno che tanto i 5800 non scappano
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 15:16   #66474
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5282
aggiornamento bios

ragazzi oggi ho aggiornato il bios alla asus b550 strix f wifi ho premuto il pulsantino bios si è accesa una lucina verde dietro fissa per 9 minuti ed è ancora fissa
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 15:36   #66475
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Domande:
1. passando da Ryzen 1700 (OC 3700MHz all-cores via ZenStates) con 2x8 RAM (Hynix M-die) Kingston HyperX 3200 (reale 3066) a Ryzen 3600 + RAM a 3600 cl16 (o maggiore) avrei reali miglioramenti nei giochi a 1080p @75Hz, in particolare i più recenti (Hitman 3, Cyberpunk 2077, AC Valhalla, WD Legion) ?
2. Tali miglioramneti sarebbero percepibili con la mia attuale scheda video RX580?
3. Con la possibilità di cambiare in futuro con un Ryzen 5600x quando arriverà la prossima generazione di Ryzen (6000 ?), visto il recente aumento delle RAM 3600 CL16 Crucial Ballistix (che erano il mio riferimento), ha senso prendere (allo stesso prezzo) delle Patriot Viper 4000MHz CL19 (probabilmente Hynix C-die) per sfruttare il fCLK a 1800 ora sul 3600 e fCLK a 200 poi su 5600x?
4. A questo punto dell'evoluzione CPU per star dietro ai nuovi giochi, l'unica strada è cambiare GPU con una di livello superiore (tipo AMD 6000) ? Se io avessi una scheda simile con il mio PC al punto 1, le prestazione salirebbero consistentemente, o Ryzen 1700 non sarebbe sufficiente ?
5. Se riuscissi a montare il mio vecchio Scythe Ninja 3 rev. B (2011) su un Ryzen 3600, potrebbe valere la pena, o avrebbe una tecnologia di dissipazione troppo vecchia o inadatta ai Ryzen (tipo no direct touch heatpipes ecc.) ?
Grazie
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 15:59   #66476
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9217
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Domande:
1. passando da Ryzen 1700 (OC 3700MHz all-cores via ZenStates) con 2x8 RAM (Hynix M-die) Kingston HyperX 3200 (reale 3066) a Ryzen 3600 + RAM a 3600 cl16 (o maggiore) avrei reali miglioramenti nei giochi a 1080p @75Hz, in particolare i più recenti (Hitman 3, Cyberpunk 2077, AC Valhalla, WD Legion) ?
2. Tali miglioramneti sarebbero percepibili con la mia attuale scheda video RX580?
A 1080p 75hz con una RX 580 va benissimo il tuo attuale 1700.

Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
3. Con la possibilità di cambiare in futuro con un Ryzen 5600x quando arriverà la prossima generazione di Ryzen (6000 ?), visto il recente aumento delle RAM 3600 CL16 Crucial Ballistix (che erano il mio riferimento), ha senso prendere (allo stesso prezzo) delle Patriot Viper 4000MHz CL19 (probabilmente Hynix C-die) per sfruttare il fCLK a 1800 ora sul 3600 e fCLK a 200 poi su 5600x?
CL19 non mi attira molto anche se a 4000mhz, per dire, le mie attuali 3600 (che sono crucial ballistix) sono occate a 4000 mantenendo gli stessi timings cl16 e voltaggio 1.35v

Quindi secondo me ti conviene puntare a delle buone 3600 cl16 che delle 4000 con timings alti.

Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
4. A questo punto dell'evoluzione CPU per star dietro ai nuovi giochi, l'unica strada è cambiare GPU con una di livello superiore (tipo AMD 6000) ? Se io avessi una scheda simile con il mio PC al punto 1, le prestazione salirebbero consistentemente, o Ryzen 1700 non sarebbe sufficiente ?
In quel caso avresti dei benefici con una cpu migliore, ma rimane comunque il monitor che ti limita a 75hz

Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
5. Se riuscissi a montare il mio vecchio Scythe Ninja 3 rev. B (2011) su un Ryzen 3600, potrebbe valere la pena, o avrebbe una tecnologia di dissipazione troppo vecchia o inadatta ai Ryzen (tipo no direct touch heatpipes ecc.) ?
Grazie
Quel dissipatore non è compatibile con il socket AM4.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 16:06   #66477
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Grazie delle risposte, si tutto corretto.

Il 3600 va già bene, assolutamente, ma come ho detto dovendo aggiornare il PC ora e lasciarlo così per qualche anno, vorrei fare una scelta futuribile.

Le console hanno 8 core, quindi almeno 8 core vorrei metterli dentro per non avere bottleneck nel breve futuro.

8 core del 5800X costano più addirittura del 12 core 3900X, e non è che con il PC ci gioco solamente, anzi.

Ero curioso di confrontare un 3900X configurato bene bene quanto fosse migliore o peggiore di un 5800X in 1440p /4K nell'intorno dei 60 FPS...con i minimi soprattutto...

Non so magari il 5800X riesce a tirare meglio la 2080 ti
60 FPS 1440/4 secondo me del 5800x non te ne fai una fava.

https://www.youtube.com/watch?v=PSxuiWih_Z8

Se vuoi da un occhiata qua. Mette anche dei 3950x.. come vedi a 4k il limite è a gpu. 1440p ancora qualche differenza si vede ma non mi sembra tutta sta cosa. Quello che puoi fare per tutti è avere delle buone ram 3600, un buon dissipatore così boostano come devono e trovare quello che ti serve realmente. Se fai tante virtual, usi molto la cpu per il rendering e simili ti direi 3900x come soluzione per i costi/benefici.

Quote:
Originariamente inviato da alex oceano Guarda i messaggi
ragazzi oggi ho aggiornato il bios alla asus b550 strix f wifi ho premuto il pulsantino bios si è accesa una lucina verde dietro fissa per 9 minuti ed è ancora fissa
Prova a riformattare la pendrive in fat32 (se è in NTFS) o viceversa e riprova (quando capitò a me era quello il problema, la formattazione della pendrive su una B450 Gaming Plus). Dopo 9' e non ha fatto nessuno degli step che ci sono nella guida per il bios flashback di asus, probabilmente manco ha iniziato a flashare.

Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Domande:
1. passando da Ryzen 1700 (OC 3700MHz all-cores via ZenStates) con 2x8 RAM (Hynix M-die) Kingston HyperX 3200 (reale 3066) a Ryzen 3600 + RAM a 3600 cl16 (o maggiore) avrei reali miglioramenti nei giochi a 1080p @75Hz, in particolare i più recenti (Hitman 3, Cyberpunk 2077, AC Valhalla, WD Legion) ?
2. Tali miglioramneti sarebbero percepibili con la mia attuale scheda video RX580?
3. Con la possibilità di cambiare in futuro con un Ryzen 5600x quando arriverà la prossima generazione di Ryzen (6000 ?), visto il recente aumento delle RAM 3600 CL16 Crucial Ballistix (che erano il mio riferimento), ha senso prendere (allo stesso prezzo) delle Patriot Viper 4000MHz CL19 (probabilmente Hynix C-die) per sfruttare il fCLK a 1800 ora sul 3600 e fCLK a 200 poi su 5600x?
4. A questo punto dell'evoluzione CPU per star dietro ai nuovi giochi, l'unica strada è cambiare GPU con una di livello superiore (tipo AMD 6000) ? Se io avessi una scheda simile con il mio PC al punto 1, le prestazione salirebbero consistentemente, o Ryzen 1700 non sarebbe sufficiente ?
5. Se riuscissi a montare il mio vecchio Scythe Ninja 3 rev. B (2011) su un Ryzen 3600, potrebbe valere la pena, o avrebbe una tecnologia di dissipazione troppo vecchia o inadatta ai Ryzen (tipo no direct touch heatpipes ecc.) ?
Grazie
Molte domande, intanto apri il task manager e vedi quanto è prossimo al 100% il 1700 vs quanto è al 100% la 580. Se vedessi il primo a tappo al 100 e la seconda a meno può valere la pena cambiare, indicativamente in gaming i 1000 e 2000 sono un limite sensibile agli fps nei giochi.
Sulle ram ti direi di tenere pure le tue e finalmente portarle a 3200, senza spendere ulteriori quattrini. La prossima generazione avrà le DDR5. Quindi è inutile imperarsi. Forse coi prossimi bios vedremo l'IF a 2000mhz, ma dubito, di solito il limite è 1900/3800 di ram.

Il Ninja 3 è un validissimo dissi, prima proverei lui anche solo di considerare di cambiarlo. Forse non starebbe dietro a dei 12-16C magari soffricchia con un 5800x, ma 3600/3900/5600x se li gestisce. Io ho un NH u12p, che secondo me è un po' peggio dello scythe, però con una ventola incavolata (Noctua A12) dietro al 3700x ci stava (75°C).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4


Ultima modifica di John_Mat82 : 23-01-2021 alle 16:15.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 17:42   #66478
pinanovalgina
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 83
Ciao a tutti,
il mio 5900x con solo pbo e ram cl16 a 3600 mi fa questi risultati:
CB23 MC 22445
CB23 SC 1585
CB20 MC 8633
CB20 SC 608
TimeSpy CPU score 12523

cosa ne dite? non ho ancora giocato con le curve perché le versioni beta del BIOS mi crashavano e quindi son tornato indietro.

Grazie a chi mi risponderà.
__________________
PC: PSU NZXT C850 Case Corsair 4000D Airflow MB TUF x570 Wifi Plus CPU Ryzen 9 5900x + Noctua DH15s RAM G.Skill 4x8GB 3600 GPU MSI 3080 Trio X SSD Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB 1TB Monitor Xiaomi 34 Ultrawide
pinanovalgina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 18:03   #66479
alex oceano
Senior Member
 
L'Avatar di alex oceano
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Pietrasanta
Messaggi: 5282
MA SE NON AGGIORNO il bios vedroò il 5950x su asus strix b550 f wi fi?
non cè verso
__________________
Asus Strix wifi/5950x/crucial 32Gb3600Mhz/Rtx4080Ti Asus tufOC/SabrentRochet 1TB/TT smartpro RGB 850w/TT Armor fulltower liquid
Asus maximus7 Ranger/i7 4770/Gskill16Gb2400mhz/Samsung 860 e Crucial P2 1TB /Asus Thor 850w/Cm 690/Rtx 3070TiGigabyte
alex oceano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2021, 18:05   #66480
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Piccolo OT (ma non troppo)
un amico ha preso il 5600x e per il momento vuole usare il dissi stock (wraith stealth cooler) presente nella confezione.

Siccome sulla parte di appoggio del dissi (il blocco di rame per intenderci) c'è la pasta termica pre-applicata secondo voi è il caso di aggiungere un chicco di riso di pasta termica anche sul procio o si rischia che essendo paste termiche diverse possa fare da tappo ai fini della dissipazione?

Non sono molto pratico di dissipatori stock e io di base ho sempre usato dissipatori custom (sia ad aria che a liquido) e la pasta termica me la sono sempre spalmata per fatti miei

Grazie a chiunque voglia chiarirmi questo dubbio così su due piedi non penso di metterla però ho paura solo che di pasta pre-applicata ce ne possa essere "relativamente poca" per coprire l'intero processore.


@ alex oceano

In teoria si, hai verificato se sulla tua scatola c'era l'adesivo (sticker) AMD Ryzen 5000 ready? Tutte le mobo asus (tuf e strix) se hanno il bios aggiornato lo attaccano sempre. Io tra l'altro ti avrei consigliato prima di fare un tentativo di avvio e poi al massimo usavi il bios flashback. L'aggiornamento del bios a me piace farlo sempre tramite chiavetta dalla schermata del bios in modo da vedere cosa succede
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Smartphone economici in offerta: 7 model...
Xbox Game Pass sotto accusa: il fondator...
iPhone scontatissimi (il 16 a 719€), por...
Non scende quasi mai: oggi, in tutti i c...
Coupon nascosti Amazon luglio 2025: deci...
Motorola Edge 60 e Edge 50 Neo in offert...
TSMC rallenta in Giappone e accelera neg...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v