Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2019, 12:23   #981
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16210
Unito all'HWUP Guitar Corner.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 08:57   #982
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da Bandit Guarda i messaggi
Ciao a tutti ragazzi
conoscete le chitarre elettriche della ZeroSette? dovrebbe essere una casa di Castelfidardo che doveva essere in attività negli anni 60-70, ma che ora si dedica alle fisarmoniche?

Cosa ne pensate? erano chitarre di buona fattura? qualità? bel suono?
non ne avete mai sentito parlare?
avevo una mezza idea sul da farsi (restaurare una chitarra) però aspettavo un commento da chi è più esperto .
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 13:01   #983
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2133
Premetto che non ne so molto di quel marchio, alcuni modelli sono indubbiamente interessanti, le hollow body per esempio. Per il restauro dipende dal tipo di interventi necessari e da un'eventuale valore sentimentale dello strumento (che potrebbe farti decidere l'intervento a prescindere dal suo valore oggettivo). La base di partenza comunque pare discreta ma capirai che senza aver modo di vederla è impossibile consigliarti. Falla visionare da qualcuno di competente insomma

A sto punto però sono curioso, riesci mica a postare una foto?
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2019, 14:44   #984
Bandit
Senior Member
 
L'Avatar di Bandit
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
Premetto che non ne so molto di quel marchio, alcuni modelli sono indubbiamente interessanti, le hollow body per esempio. Per il restauro dipende dal tipo di interventi necessari e da un'eventuale valore sentimentale dello strumento (che potrebbe farti decidere l'intervento a prescindere dal suo valore oggettivo). La base di partenza comunque pare discreta ma capirai che senza aver modo di vederla è impossibile consigliarti. Falla visionare da qualcuno di competente insomma

A sto punto però sono curioso, riesci mica a postare una foto?
Ciao, grazie della risposta.
Non ce l'ho sotto mano per fare una foto, la prox volta vedo di farla
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W
2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370.
Bandit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 08:59   #985
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16210
Quote:
Originariamente inviato da FunnyDwarf Guarda i messaggi
In effetti Roswell ha un bilama da ponte in catalogo, m'era sfuggito
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Visto anch'io... ma ha solo quello da ponte, non quello da manico
Uhm... e se invece monto un bilama al ponte, e un PAF al manico?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2019, 10:21   #986
FunnyDwarf
Senior Member
 
L'Avatar di FunnyDwarf
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Ankh-Morpork
Messaggi: 2133
Se c'è già lo scasso a misura di humbucker è un'ottima idea. Se poi fossero splittabili ci metti un push pull al tono, così avresti una chitarra veramente versatile
FunnyDwarf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2019, 16:54   #987
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16210
La TE-70, che è quella che ho io, ha lo scasso solo per il single coil...
Però è uscita la nuova TE-20 che è praticamente una chitarra da modifiche, e che ha lo scasso per l'humbucker.
Potrei prendere quella in un secondo momento, e nel frattempo sulla mia cambiare i potenziometri e il selettore, che metterei a quattro posizioni.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2020, 10:22   #988
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16210
Salve a tutti

Nuntio vobis gaudium magnum: ho deciso che ho tutti i pedali che mi servono!
Sono riuscito financo a procurarmi un interessantissimo fuzz MXR Super Badass Variac Fuzz. In pratica, è un Band of Gypsys Fuzz Face con un controllo di tono e un circuito variac che regola la tensione interna da 5V a 15V. Per cui, vai dal suono da pila scarica, al Fuzz Face classico, a una distorsione chiarissima

Il gruppo principale sarebbe: compressore -> flanger -> fuzz -> overdrive -> delay.
Poi, a seconda di cosa mi serve, posso mettere il wah-wah e/o l'accordatore all'inizio, e il looper e/o l'amp sim alla fine.
Potrei voler spostare il fuzz prima del flanger, che è bufferizzato... compressore e accordatore sono true bypass, ma il wah-wah è bufferizzato anche lui... però Jimi Hendrix mandava il wah-wah nel Fuzz Face...

Voi chitarristi, come distribuite le distorsioni nella catena degli effetti?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2020, 18:54   #989
Amlugil
Senior Member
 
L'Avatar di Amlugil
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
Ciao ragazzi, mi unisco alla discussione in tutta la mia filosofeggiante e profana ignoranza.
Sono assolutamente mediocre sebbene mi stia mettendo sotto per imparare e migliorare, suono solo su ibanez (perché mi sento incompleto senza 24 tasti) ed ho il classico profilo del GK3 addicted, perché odio dover cambiare accordatura tra una canzone e l'altra.
Di recente ho conosciuto (nel senso che ci ho parlato su fb per qualche ora) Troy Stetina, mi spiace che non abbia avuto più riconoscimenti (economici e non) per i suoi meriti nel campo dell'istruzione... negli anni ho accumulato un sacco di materiale ma i suoi libri sono quelli a cui sempre torno quando voglio fare sul serio qualche passo in avanti.

Rock On!

Aggiungo:
In studio: Primo assolo di "Mother" - Danzig
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right?

Ultima modifica di Amlugil : 25-02-2020 alle 06:46.
Amlugil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 10:49   #990
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16210
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Io a luglio ho venduto la verdona...
Troppo diversa da quello che faccio di solito, nonché molto pesante.
L'ha comprata un mio amico per il figlio. E devo dire che è stato un successo. Però io e il giovane (che è contentissimo) abbiamo passato una mattinata a regolare il ponte facendolo poggiare sul corpo... mamma mia quant'è complesso il Wilkinson...
Comunque una chitarra spettacolare. Mi mancherà.
A due anni di distanza... ho ripreso la verdona!

Sì, la stessa che avevo venduto.
Dato che ha già la più complicata (per me) delle modifiche che avrei fatto a una sua sorella nuova (controllo di tono push-pull con coil split per gli humbucker) tanto valeva riprendere lei, e finanziare una chitarra nuova.
Il giovane me l'ha, ehm, "reliccata" un po'... ma non molto (da lontano non si nota) e ci si può stare.
(Va anche detto che la verniciatura è fragilina di suo, ed è facile staccare scagliette.)

La tengo accordata in Mi bemolle, come l'acustica (la mia voce è peggiorata, e cantando canzoni "pop" non riesco più a prendere le note più acute) e più avanti potrei pensare a una Drop C in stile Killswitch Engage.
La sto sto "goticheggiando" un po'. Già ho messo fermatracolla neri Schaller e tracolla Fender nera, e mi sono arrivate le nuove sellette teflonate GraphTech per il ponte e le nuove meccaniche autobloccanti nere Axetec, che monterò al prossimo cambio di corde.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2020, 10:58   #991
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
Questo è avere le idee chiare
Scherzi a parte, io non riuscirei mai a vendere una delle mie chitarre al di là di qualsiasi questione.
Mi ci affeziono troppo per quanto sia irrazionale la cosa.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2020, 14:24   #992
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16210
Anche per me vendere la verdona non è stato un passo facile.
Però, per dire, la Harley Benton non avrei problemi a metterla sul mercato. Anche un po' di pedali.
Dipende anche da cosa uno vuole fare. La Pacifica 611 va bene per tutto, ma alternare fra standard e Drop C richiede corde nuove... oppure due chitarre.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 12:54   #993
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16210
Eh no, caro 2021, era già bastato il tuo predecessore, non ti ci mettere pure tu!
Prima Peter Green, poi Eddie Van Halen, mo' pure Alexi Laiho!??

__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 11:03   #994
y4k
Senior Member
 
L'Avatar di y4k
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: In ogni e in nessun luogo
Messaggi: 1443
Ho una elettro acustica gd70..il do non esiste negli accordatore con questa chitarra e rompo la corda..risultato 18 problemi

Inviato dal mio SM-P615 utilizzando Tapatalk
y4k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 15:39   #995
Ciuffolotti
Senior Member
 
L'Avatar di Ciuffolotti
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1663
Ci provo anche se oramai è deserto questo thread, comunque vorrei comprare una chitarra elettrica, ho una classica ed una acustica e sono abbastanza scarso, quindi vorrei qualcosa al livello della mia scarsezza, in soldoni voglio spendere poco . Per la chitarra mi orienterò su di una Tele style perchè è una delle chitarre elettriche con meno fronzoli e quando si spende poco per me è cosa buona giusta averne pochi, ed inoltre a me piace esteticamente un botto e la scelta ricadrà probabilmente su di una Harley Benton da 150 euro, o al massimo una squire classic vibe 50 ma già questa la vedo come troppo per le mie capacità. Il dubbio forte lo ho sull'amplificatore, ho letto bene del boss katana mk 50 ma ci vanno tra le 250 e le 300 euro e non so se si riesce a prendere qualcosa di decente con meno, non ho grandi pretese, solo divertirmi in camera a casa, quindi grande potenza non mi serve, però non vorrei nemmeno spendere troppo poco ed avere qualcosa al limite del penoso. Come alternativa potrebbe andare anche una scheda audio per collegare la chitarra al pc e sfruttare le casse di quest'ultimo, magari faccio un upgrade a quelle, ma la vedo molto più scomoda di un amplificatore combo come soluzione.
__________________
steam
Ciuffolotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 15:46   #996
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da Ciuffolotti Guarda i messaggi
Ci provo anche se oramai è deserto questo thread, comunque vorrei comprare una chitarra elettrica, ho una classica ed una acustica e sono abbastanza scarso, quindi vorrei qualcosa al livello della mia scarsezza, in soldoni voglio spendere poco . Per la chitarra mi orienterò su di una Tele style perchè è una delle chitarre elettriche con meno fronzoli e quando si spende poco per me è cosa buona giusta averne pochi, ed inoltre a me piace esteticamente un botto e la scelta ricadrà probabilmente su di una Harley Benton da 150 euro, o al massimo una squire classic vibe 50 ma già questa la vedo come troppo per le mie capacità. Il dubbio forte lo ho sull'amplificatore, ho letto bene del boss katana mk 50 ma ci vanno tra le 250 e le 300 euro e non so se si riesce a prendere qualcosa di decente con meno, non ho grandi pretese, solo divertirmi in camera a casa, quindi grande potenza non mi serve, però non vorrei nemmeno spendere troppo poco ed avere qualcosa al limite del penoso. Come alternativa potrebbe andare anche una scheda audio per collegare la chitarra al pc e sfruttare le casse di quest'ultimo, magari faccio un upgrade a quelle, ma la vedo molto più scomoda di un amplificatore combo come soluzione.
Le HB e le Squier vanno bene, anche le Donner non sono male, l'importante evitare marche sconosciute o estremamente economiche, poi certo alzando il budget qualcosa di meglio lo trovi senza spendere uno sproposito.
Per l'ampli vale lo stesso discorso marche note 20/30W in casa fai già un bel casino poi vedi tu se lo vuoi "classico" o con multieffetti incorporato.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 16:00   #997
Ciuffolotti
Senior Member
 
L'Avatar di Ciuffolotti
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Le HB e le Squier vanno bene, anche le Donner non sono male, l'importante evitare marche sconosciute o estremamente economiche, poi certo alzando il budget qualcosa di meglio lo trovi senza spendere uno sproposito.
Per l'ampli vale lo stesso discorso marche note 20/30W in casa fai già un bel casino poi vedi tu se lo vuoi "classico" o con multieffetti incorporato.
Grazie per la risposta, ho visto vari video su yt di chitarre economiche e quindi mi è stato facile orientarmi, le donner non le ho presenti ma ci butterò un occhio, mentre per gli ampli c'è molta meno roba.
Vorrei prendere un multieffetto e per la comodità di avere meno roba in giro da collegare e per una questione di prezzo, almeno per ora voglio stare basso, poi se mi prende bene si punta a qualcosa di meglio.
Quindi qualcosa tipo Marshall, Fender, Boss, Peavey da 20\30W dovrebbe fare al caso mio. Dopo guardo un po i prezzi e mi faccio un giro anche sui siti dell'usato. Di valvolari anche di pochi watt non se ne parla giusto? Li ci vanno per forza gli effeti a parte e poi van sparati a volumi alti per rendere bene se ho capito bene.

Ovviamente se hai qualche chitarra in particolare da consigliare restando su cifre abbastanza basse il consiglio è bene accetto, avere una rosa più ampia di scelte male non fa, e poi a me diverte anche la fase di pre acquisto.
__________________
steam

Ultima modifica di Ciuffolotti : 22-10-2022 alle 16:03.
Ciuffolotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 16:20   #998
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da Ciuffolotti Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, ho visto vari video su yt di chitarre economiche e quindi mi è stato facile orientarmi, le donner non le ho presenti ma ci butterò un occhio, mentre per gli ampli c'è molta meno roba.
Vorrei prendere un multieffetto e per la comodità di avere meno roba in giro da collegare e per una questione di prezzo, almeno per ora voglio stare basso, poi se mi prende bene si punta a qualcosa di meglio.
Quindi qualcosa tipo Marshall, Fender, Boss, Peavey da 20\30W dovrebbe fare al caso mio. Dopo guardo un po i prezzi e mi faccio un giro anche sui siti dell'usato. Di valvolari anche di pochi watt non se ne parla giusto? Li ci vanno per forza gli effeti a parte e poi van sparati a volumi alti per rendere bene se ho capito bene.

Ovviamente se hai qualche chitarra in particolare da consigliare restando su cifre abbastanza basse il consiglio è bene accetto, avere una rosa più ampia di scelte male non fa, e poi a me diverte anche la fase di pre acquisto.
Di valvolari ci sono delle mini testate da 5W, ce n'è una della Orange da 20W (ma necessita di una cassa) che costa dai 150 ai 200 €, nell'usato è probabile trovare qualcosa senza spendere un botto, ti conviene cercare un pò sui siti di strumenti musicali o se conosci qualche negozio, anche online, che tratta usato.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 16:27   #999
Ciuffolotti
Senior Member
 
L'Avatar di Ciuffolotti
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1663
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Di valvolari ci sono delle mini testate da 5W, ce n'è una della Orange da 20W (ma necessita di una cassa) che costa dai 150 ai 200 €, nell'usato è probabile trovare qualcosa senza spendere un botto, ti conviene cercare un pò sui siti di strumenti musicali o se conosci qualche negozio, anche online, che tratta usato.
Ottimo, resto sui multieffetto allora. Su subito ho visto che i boss katana 50 si vendono intorno alle 200 anche qualcosina meno, mi sembran prezzati bene, resta la fiducia da mettere nel venditore perchè difficilmente uscirà qualcosa vicino casa da poter provare prima di comperare. Di negozi in generale di strumenti musicali non ne ho nelle immediate vicinanze, ma qualcosa a 40/50 km dovrebbe esserci, sui negozi online ho visto solo strumenti musicali e il sito della Harley Benton.
__________________
steam
Ciuffolotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2022, 21:23   #1000
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4281
A mio nipote poco tempo fa feci prendere il
fender mustang Lt25m 25 watt, multi effetto pagato intorno ai 150 euro.
L'ho usato un po' e non è male.
I nomi sono comunque sempre quelli che hai visto (aggiungerei anche i line6 spider se a prezzo interessante).
I valvolari costano sempre tanto (anche se rendono tanto) però potresti considerare dei semivalvolari tipo i vox valvetronix vt20+ o vt40+ se si trovano ancora che dovrebbero essere discreti e giusto compromesso.

Il collegare la chitarra al pc ma senza un programma di effettistica ti renderebbe la cosa frustrante a mio parere, meglio prenderlo un ampli.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
AMD FSR 4 arriverà su PS5 Pro nel...
FSP M580: il case con vetro curvo per bu...
PCFax: HP prova a rivoluzionare il merca...
Mecha Break: lo shooter gratuito tra rob...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Le aziende italiane puntano sull'IA: inv...
Tesla svela i dati del secondo trimestre...
Ford dice no a all'FSD di Tesla: 'il LiD...
C'è il decreto per la targa dei m...
EcoFlow DELTA Pro Ultra: energia per la ...
Sconto su ECOFLOW 110W, il pannello sola...
Proton contro Apple: promuovono la sicur...
Banca Sella apre alla custodia di cripto...
Microsoft licenzia 9000 dipendenti, ades...
Amazon tocca quota un milione di robot: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v