|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4606
|
Ore di accensione giornaliera frigo
Quante ore al giorno è normale che i motori di un frigo siano accesi?
Ho un frigo bosch (combinato, 2 motori, ventilato) e così a spanne mi sembra che stia acceso almeno 16 ore al giorno. Eppure ne facciamo un uso "tranquillo", aperture brevi e mirate ![]() Però non saprei dire se i due motori si accendono in contemporanea oppure alternandosi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 12359
|
dovrebbero essere indipendenti (se no cade il senso di avere due motori
![]() comunque è strano che lavori così tanto: prova a toccare il frigo sul fianco per vedere se è molto caldo. Guarda anche dietro e verifica che la serpentina sia libera da accumuli di polvere...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4606
|
Quote:
Riguardo l'indipendenza dei motori pensavo che magari partono, es. 20min/l'ora ciascuno, che sommati sembrano tanti (40min) ma rimangono 20minuti per motore. Può essere? EDIT: il frigo, se non è questo, poco ci manca http://www.euronics.it/acquistaonlin...ff_trovaprezzi Ultima modifica di filippom : 22-09-2010 alle 07:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 12359
|
i motori dovrebbero essere completamente indipendenti, visto che ci sono due termostati (frigo e congelatore) che li fanno partire solo quando serve...
la temperatura è regolata bene? non è che l'hai messa troppo bassa e il frigo non riesce a mantenerla?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4606
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Direi che è normale, io avevo misurato proprio il tempo di accensione del mio frigo e avevo rilevato 16 ore al giorno, per un consumo di circa 580 kw l'anno contro 405 da targa. Il che è normale considerato che le condizioni di targa prevedono condizioni piuttosto favorevoli per il funzionaemento e sopratutto il frigo tenuto chiuso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 12359
|
Quote:
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4606
|
Grazie. Non mi spiego una cosa: prendo un frigo a caso della bosch, vengono fuori questi dati
Consumo di energia (Kwh) 0,59 kWh Consumo di energia totale annuo (Kwh) 214,26 kWh La prima cosa che non mi torna è il consumo di 590W/h, che mi sembra tantissimo. Il secondo è che, per stare dentro i 214kw/h annui dovrebbe stare acceso 1 ora al giorno. Dov'è l'errore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 12359
|
Quote:
devi installare il frigo all'interno di una cella frigorifera ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4606
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Rispondo a tutti:
Il consumo orario è effettivamente di 100 watt circa, a motore acceso (essendo on-off). Ovviamente pertanto il consumo annuale che io ho calcolato di circa 580 kw poggia sul calcolo di 16 ore x 365 giorni l'anno, ovvero circa 580 kw l'anno. Il consumo di 0,59 kwh a cui fa riferimento l'amico per la scheda tecnica del bosch è un consumo giornaliero, non istantaneo. Può darsi che il motore consumi circa 80 watt, ma secondo i test standard effettuati rimanga acceso 7 ore al giorno, circa. Il consumo annuale di 214 kw pertanto deriva da 0,59 kw giornalieri per 365 giorni...infatti dà proprio 214 kw!!!!!! Tenete conto che un frigorifero di medie dimensioni consuma circa 100 (il mio che ha poco meno di 400 litri compreso il freezer)...quindi poco meno in altri casi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4606
|
Ho capito. Grazie mille
![]() Come hai fatto a verificare con esattezza il tempo giornaliero di accensione? Cronometro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
|
Avevo usato un misuratore di corrente...che tra l'altro aveva misurato anche il consumo col motore acceso (sui 98/100 watt). Era piuttosto preciso, l'avevo testato con apparecchi di cui conoscevo il consumo esatto e si era dimostrato molto affidabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4606
|
Mi sono ricordato che avevo attaccato il frigo ad una specie di presa filtrata (belkin surgecube)... può essere quello che disturba in qualche modo l'alimentazione? Ora provo a staccarla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4606
|
Ho trovato il modello esatto:
http://www.mondialshop.it/product/47...-KGN36A63.html - Potenza max. assorbita: 160 W Credo sia 2x80W, visto che ha 2 motori, giusto? Il consumo annuo dichiarato è 280 kWh, quindi quasi 5 ore al giorno di accensione in condizioni ideali e con i 2 motori accesi in contemporanea. Direi che, spannometricamente, i conti tornano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1162
|
Quote:
![]() http://www.planetmobile.it/jumpjack/...ta-feriale.JPG
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- Ultima modifica di jumpjack : 25-09-2010 alle 13:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 66
|
Dove hai trovato quel software?
__________________
Sony Vaio F VPCF11C5E CPU i7, 4gb Ram, HD 500gb 7200rpm, lettore Blu-Ray, tastiera retroilluminata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1162
|
Era insieme al logger di corrente "Voltcraft EL3000" comprato su menoenergia.com anni fa (ora vendono il 3500).
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1162
|
come fa uno spammer bannato a postare messaggi?!?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 15901
|
Magari ha postato subito prima di essere bannato.
Visto che ci siamo: l'immagine nel tuo post è troppo grande e scombina la pagina. Rimpiccioliscila.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10+Linux Mint 19 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.