Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2020, 15:45   #4301
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
strano sto fatto, mi viene in mente di provare altro alimentatore (so che evga è ottimo...), oppure fare RMA della CPU.
Le RAM sono single rank?
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 17:48   #4302
Zonalimitatore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 224
Si si. Son solo 8gb in un banco.
Ho provato anche a cambiare slot.
Per rma intendi restituirlo?
L'ali è il primo pensiero che mi è saltato in mente,ma me lo fa anche in idle,e i voltaggi sono molto stabili anche in full
__________________
Case:Corsair Carbide 400C | CPU: Ryzen5 1600x @3750mhz https://valid.x86.fr/9c817t|Dissi:Artic Freezer 33 Plus |Ram:ADATA XPG SPECTRIX D40 RGB K4 8GB| Mb: Asus prime x370 pro | SSD: Wd blue 120gb +2 hdd wd Ali: EVGA 650 BQ 80 Plus Bronze 650W | Scheda video: GTX 750Ti @1228mhz/3000mhz 1.162V
Zonalimitatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 18:06   #4303
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Si restituirlo ad AMD se sei fuori dai 2 anni.
Fra l'altro in questo periodo ci sono diversi casi simili col la serie 5xxx (Ryzen 3), ma qualcuno risolve con l'aggiornamento BIOS.
Su milioni può capitare una CPU fallata.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2020, 18:25   #4304
Zonalimitatore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 224
Sì,ormai son parecchio fuori dai 2 anni
__________________
Case:Corsair Carbide 400C | CPU: Ryzen5 1600x @3750mhz https://valid.x86.fr/9c817t|Dissi:Artic Freezer 33 Plus |Ram:ADATA XPG SPECTRIX D40 RGB K4 8GB| Mb: Asus prime x370 pro | SSD: Wd blue 120gb +2 hdd wd Ali: EVGA 650 BQ 80 Plus Bronze 650W | Scheda video: GTX 750Ti @1228mhz/3000mhz 1.162V
Zonalimitatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 12:10   #4305
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Mi sembra siano 3 anni con AMD, sta scritto sul foglietto bianco allegato al box.
Sul sito AMD ci sta il form apposito.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 13:27   #4306
Zonalimitatore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 224
ma basta che li contatto?
__________________
Case:Corsair Carbide 400C | CPU: Ryzen5 1600x @3750mhz https://valid.x86.fr/9c817t|Dissi:Artic Freezer 33 Plus |Ram:ADATA XPG SPECTRIX D40 RGB K4 8GB| Mb: Asus prime x370 pro | SSD: Wd blue 120gb +2 hdd wd Ali: EVGA 650 BQ 80 Plus Bronze 650W | Scheda video: GTX 750Ti @1228mhz/3000mhz 1.162V
Zonalimitatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2020, 13:53   #4307
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
Innanzitutto devi essere sicuro che il problema stia nel processore.
Avere tutti i dati dello stesso per compilare il form:
https://www.amd.com/en/support/kb/wa...ation/rma-form (c'è anche l'Italiano).
Bisogna descriverne anche il problema che da...

Se l'accettano, dovrai spedirlo (credo) in Olanda (a spese tue) con raccomandata internazionale (per esempio) ed attendere la loro verifica.
Poi ti risponderanno...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 15:02   #4308
Solid Snake
Senior Member
 
L'Avatar di Solid Snake
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1243
Ciao a tutti, domanda: la porta USB type C di cui è dotata la nostra scheda madre permette l'uso per es. di uno schermo interattivo Wacom Cintiq Pro 16? oppure la porta type C deve essere per forza nella scheda video? Grazie
__________________
be quiet! Silent Base 800 black | EVGA SuperNOVA G2 PSU 550W | ASUS Prime X370-PRO | AMD Ryzen 5 1600x 3.6GHz | Arctic Freezer 33 | 16GB RAM DDR4 Corsair CMK16GX4M2Z320​0C16 Vengeance LPX | ASUS Radeon RX 560 4GB GDDR5 | Samsung SSD 960 EVO NVMe 250GB M.2 | HDD WD Blue 1 TB | Creative Sound Blaster Z | Mackie CR4 Monitor | wi-fi Asus PCE-AC56 | LG BH16NS55 DVD/Blu-Ray | LCD FullHD HP LP2475W | Asus UN42-M028Y VivoMini PC
Solid Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 19:25   #4309
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6119
Quote:
Originariamente inviato da Solid Snake Guarda i messaggi
Ciao a tutti, domanda: la porta USB type C di cui è dotata la nostra scheda madre permette l'uso per es. di uno schermo interattivo Wacom Cintiq Pro 16? oppure la porta type C deve essere per forza nella scheda video? Grazie
Oddio non saprei proprio, hai dato un'occhiata nel manuale?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 21:10   #4310
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Solid Snake Guarda i messaggi
Ciao a tutti, domanda: la porta USB type C di cui è dotata la nostra scheda madre permette l'uso per es. di uno schermo interattivo Wacom Cintiq Pro 16? oppure la porta type C deve essere per forza nella scheda video? Grazie
Che io ricordi non supporta le modalità video, ma solo USB3, perchè alle spalle non ha alcun circuito video.
Non conosco la Cintiq, ma immagino abbia bisogno di una porta type-c che supporto il "DP Alternate", lo trovi più tipicamente su notebook o tablet, ma in effetti non lo ho ancora visto su MB
Immagino ce ne siano, ma forse non molto diffuse.
Onestamente non ho mai nemmeno controllato se quella della GPU è compatibile con tutti gli standard o meno.
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 23:04   #4311
Zonalimitatore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 224
Visto che siamo in tema usb... Avete avuto qualche problema con le usb 3,da collegare al pannello frontale?
E su quelle posteriori?
Inoltre...riuscite a vedere in gestione dispositivi,quanti mA stá consumando una periferica?
__________________
Case:Corsair Carbide 400C | CPU: Ryzen5 1600x @3750mhz https://valid.x86.fr/9c817t|Dissi:Artic Freezer 33 Plus |Ram:ADATA XPG SPECTRIX D40 RGB K4 8GB| Mb: Asus prime x370 pro | SSD: Wd blue 120gb +2 hdd wd Ali: EVGA 650 BQ 80 Plus Bronze 650W | Scheda video: GTX 750Ti @1228mhz/3000mhz 1.162V
Zonalimitatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 11:36   #4312
Attuscili
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 119
ciao, sulle usb mai nessun problema, ne dietro ne avanti. invece adesso ho un problema sulla velocità della cpu. ho semplicemente cambiato la pasta termica dopo poco più di un annetto sul mio 3700x, e adesso in multicore resta piantato a 3600 fisso mentre prima stava tranquillamente almeno a 4.3 su tutti e 8 i core.
PS per chi chiedeva sopra, la usb c posteriore è una normale usb 3.0 per giunta solo che invece che versione A è in versione C. Se vuoi usare la vera USB C 3.1 devi collegarla con apposito cavo adattatore sulla porta sotto la presa atx. Io ho usato questo:
https://www.amazon.it/dp/B07T4PJ1VJ/...v_ov_lig_dp_it

Ultima modifica di Attuscili : 18-01-2021 alle 13:27.
Attuscili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 13:21   #4313
Attuscili
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Attuscili Guarda i messaggi
ciao, sulle usb mai nessun problema, ne dietro ne avanti. invece adesso ho un problema sulla velocità della cpu. ho semplicemente cambiato la pasta termica dopo poco più di un annetto sul mio 3700x, e adesso in multicore resta piantato a 3600 fisso mentre prima stava tranquillamente almeno a 4.3 su tutti e 8 i core
Risolto:
fatto un secondo reset da batteria, e riavvio, rimesso a volori di default e riavvio, rimesso valore xmp e pbo e riavvio e tutto ok. Ma lo avevo già fatto la prima volta. Cmq adesso tutto ok.
Attuscili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 15:28   #4314
Zonalimitatore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 224
Chiedevo riguardo i problemi alle usb, perché io ho dovuto togliere il cavo da 20 pin per le 2 usb3 frontali. In pratica avevo a vuoto 4,8v. Appena collegavo anche una pennetta vecchia,scendeva a 3,6v. Manco riesco a trovare il ricambio vabbè.

Poi io ero convinto che una usb3(posteriore) potesse alimentare un HD esterno da 2,5",e invece nada
__________________
Case:Corsair Carbide 400C | CPU: Ryzen5 1600x @3750mhz https://valid.x86.fr/9c817t|Dissi:Artic Freezer 33 Plus |Ram:ADATA XPG SPECTRIX D40 RGB K4 8GB| Mb: Asus prime x370 pro | SSD: Wd blue 120gb +2 hdd wd Ali: EVGA 650 BQ 80 Plus Bronze 650W | Scheda video: GTX 750Ti @1228mhz/3000mhz 1.162V
Zonalimitatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 20:56   #4315
Attuscili
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Zonalimitatore Guarda i messaggi
Chiedevo riguardo i problemi alle usb, perché io ho dovuto togliere il cavo da 20 pin per le 2 usb3 frontali. In pratica avevo a vuoto 4,8v. Appena collegavo anche una pennetta vecchia,scendeva a 3,6v. Manco riesco a trovare il ricambio vabbè.

Poi io ero convinto che una usb3(posteriore) potesse alimentare un HD esterno da 2,5",e invece nada
Secondo me hai un problema di alimentazione. A volte uso 3 hd esterni in contemporanea. impossibile che non ti alimenta hd esterno da 2.5. Hai provato con hwinfo la tensione delle singole linee?
__________________
PC 1 Asus Prime x570 PRO - Ryzen 5700X3D - RAM 2x16 G.Skill 3600 CL16 - SSD Samsung 980 PRO x2 - Nvidia GeForce RTX 5060 Ti 16GB Dual ASUS - Seasonic Prime Platinum 650 - BeQuiet Pure Base 600 arancione

PC 2 Asus Prime x370 PRO - Ryzen 5800x - RAM 2x16 Crucial Ballistix 3200 CL16 - SSD 960 nvme + Sabrent - ASUS RTX 3060 TI OC Dual MINI - EVGA G3 550 - Fractal Design Focus G blu
Attuscili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 22:48   #4316
Zonalimitatore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 224
Per singole linee cosa intendi?
__________________
Case:Corsair Carbide 400C | CPU: Ryzen5 1600x @3750mhz https://valid.x86.fr/9c817t|Dissi:Artic Freezer 33 Plus |Ram:ADATA XPG SPECTRIX D40 RGB K4 8GB| Mb: Asus prime x370 pro | SSD: Wd blue 120gb +2 hdd wd Ali: EVGA 650 BQ 80 Plus Bronze 650W | Scheda video: GTX 750Ti @1228mhz/3000mhz 1.162V
Zonalimitatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 09:52   #4317
Attuscili
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Zonalimitatore Guarda i messaggi
Per singole linee cosa intendi?
in una delle schede del programma puoi controllare i voltaggi delle linee a 12v, 5v e 3 volt della scheda madre per vedere se hai problemi di alimentazione. Se i valori restano nei parametri vuol dire che la scheda madre è alimentata bene dalla psu, e quindi le porte usb, tutte, devono erogare la giusta corrente per usare hd. in tal caso potrebbe esse più un problema del disco se non lo leggi. giusto per ultima prova se hai un adattatore da 2 euro usb c a usb a, puoi collegarlo li, dato che le porte usb c erogano più potenza. il disco lo deve far funzionare per forza
__________________
PC 1 Asus Prime x570 PRO - Ryzen 5700X3D - RAM 2x16 G.Skill 3600 CL16 - SSD Samsung 980 PRO x2 - Nvidia GeForce RTX 5060 Ti 16GB Dual ASUS - Seasonic Prime Platinum 650 - BeQuiet Pure Base 600 arancione

PC 2 Asus Prime x370 PRO - Ryzen 5800x - RAM 2x16 Crucial Ballistix 3200 CL16 - SSD 960 nvme + Sabrent - ASUS RTX 3060 TI OC Dual MINI - EVGA G3 550 - Fractal Design Focus G blu
Attuscili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 12:36   #4318
Zonalimitatore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 224
Ah si si...come intendevi io. Le linee hanno i voltaggi a posto.Anche in full non danno problemi.
Dovrei provare con il connettore C

Ma voi riuscite a vedere il consumo delle porte in gestione dispositivi?
__________________
Case:Corsair Carbide 400C | CPU: Ryzen5 1600x @3750mhz https://valid.x86.fr/9c817t|Dissi:Artic Freezer 33 Plus |Ram:ADATA XPG SPECTRIX D40 RGB K4 8GB| Mb: Asus prime x370 pro | SSD: Wd blue 120gb +2 hdd wd Ali: EVGA 650 BQ 80 Plus Bronze 650W | Scheda video: GTX 750Ti @1228mhz/3000mhz 1.162V
Zonalimitatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 13:46   #4319
Attuscili
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Zonalimitatore Guarda i messaggi
Ah si si...come intendevi io. Le linee hanno i voltaggi a posto.Anche in full non danno problemi.
Dovrei provare con il connettore C

Ma voi riuscite a vedere il consumo delle porte in gestione dispositivi?
no, il consumo no. e non so nemmeno se ci vuole attrezzatura specifica. posso solo garantirti che ho usato in contemporanea 3 hd esterni e 2 chiavette senza problemi
__________________
PC 1 Asus Prime x570 PRO - Ryzen 5700X3D - RAM 2x16 G.Skill 3600 CL16 - SSD Samsung 980 PRO x2 - Nvidia GeForce RTX 5060 Ti 16GB Dual ASUS - Seasonic Prime Platinum 650 - BeQuiet Pure Base 600 arancione

PC 2 Asus Prime x370 PRO - Ryzen 5800x - RAM 2x16 Crucial Ballistix 3200 CL16 - SSD 960 nvme + Sabrent - ASUS RTX 3060 TI OC Dual MINI - EVGA G3 550 - Fractal Design Focus G blu
Attuscili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 17:29   #4320
Zonalimitatore
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Brescia
Messaggi: 224
Ma per consumo io intendo la funzionalità in Windows in gestione dispositivi!
Con questa mb non riesco a trovarli. Indicava il consumo in mA di ciascuna porta USB.
Io con la chiave apposta ho misurato i voltaggi di ogni singola porta,e stanno a 5v spaccati
__________________
Case:Corsair Carbide 400C | CPU: Ryzen5 1600x @3750mhz https://valid.x86.fr/9c817t|Dissi:Artic Freezer 33 Plus |Ram:ADATA XPG SPECTRIX D40 RGB K4 8GB| Mb: Asus prime x370 pro | SSD: Wd blue 120gb +2 hdd wd Ali: EVGA 650 BQ 80 Plus Bronze 650W | Scheda video: GTX 750Ti @1228mhz/3000mhz 1.162V
Zonalimitatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
OnePlus e l’intelligenza artificiale: ec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v