|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81301 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 12095
|
Quote:
sai cosa mi ha fatto venire in mente? lo sercolario... ![]() ![]()
__________________
Case TT P8 Cpu i9 9900k@5ghz_AVXMobo Aorus Z390 Master Ram Aorus 32Gb Gpu 3080 Strix OC EK liquid ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81302 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10172
|
Effettivamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#81303 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2385
|
molto bene se ben progettata come i termici per socket.
Leggo temperature da pazzi quindi puo solo migliorare i dissi originali (multiphase escluse)
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato Sea 2kW TX~MEG GOD HEDT X99(2036)~5820k 4.3air/ring 4(EIST)~RipjawsV 16 3.2(samsung ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#81304 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 11413
|
mah sarà che i colori noctua mi piacciono tantissimo, una 3070 in quel modo non mi dispiacerebbe per niente
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#81305 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 17991
|
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 1700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 16Gb (2*8Gb) G.Skill Tridenz 3200mhz VGA: Asus RTX3070 Dual OCStorage: nvme M2 Sabrent Rocket 4 512Gb + HDD WD Black 2Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#81306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 17466
|
Quote:
Navi 33 vs 4060 (6144cc x clock) Navi32 vs 4070/ti (12000cc x clock) Navi31 vs 4080/90 (18000cc x clock) Su RT bisognerà vedere le varie modifiche. Nvidia con la densità può pompare anche la cache, l1,l2,l3, il che è un buon aiuto per RT. Non mancheranno probabili miglioramenti al RT core, anche se marginali
__________________
Ryzen 3700x - MSI B450 TH max - 16gb ddr4 3200 LPX - Antec H1250 - KFA2 RTX 2070 Super EX OC- Acer XB270HU G-Sync- Samsung 860 evo 1tb- 6tb storage - XFX 850w - Tim200/20Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81307 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 439
|
Stavo gurdando l'andamento dei prezzi delle vga e noto che si stanno abbassando di poco, ma succede, sono sempre stato quello che voleva la vga top ad ogni loro uscita fino ad arrivare alla 2080ti ed ora non nego che un pensierino alla 3080Ti L'ho fatto pure io, ma poi mi sono fermato a pensare ma mi serve... E la risposta è no
Ho scritto tutto questo papiro per capire con voi l'esigenza di cambiare vga potenti 2080/2080ti con queste nuove "bestie" ora con l'avvento del dlss trovo il cambio ancora più strano vero che la scimmia è dura da tenere a bada ma sinceramente quanta gente gioca su tv giganti in 4k 120/144hz? l'implementazione del dlss è stata una gran cosa che non dico che abbia azzoppato la voglia di sostituire la vga ma quantomeno faccia veramente riflettere sul fatto di cambiare vga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#81308 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10172
|
Anche se per AMD c'è un vuoto tra Navi 32 e 33.
Navi 33 alla fine dimezza Navi 32 utilizzando un singolo die da 5120sp, ma potrebbero fare lo stesso approccio con il die singolo di Navi 31 che ha 7680sp. Comunque già Navi 33 a guardare le specifiche non dovrebbe allontanarsi troppo dall'attuale 6900XT, al prossimo giro il salto sembra essere bello tangibile già nella fascia media... L'eventuale 4060ti potrebbe già superare la 3080 e montare 16GB di VRAM... |
![]() |
![]() |
![]() |
#81309 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 17991
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 1700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 16Gb (2*8Gb) G.Skill Tridenz 3200mhz VGA: Asus RTX3070 Dual OCStorage: nvme M2 Sabrent Rocket 4 512Gb + HDD WD Black 2Tb Ultima modifica di Ale55andr0 : 05-08-2021 alle 12:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#81310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 4826
|
Quote:
__________________
CPU: i9-10900K@5.2GHZ GPU: nVidia RTX 3090 Strix OC@2000Mhz RAM: G.Skill GTZ 4000MHz 32GB AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s
MOBO: ASUS Maximus Formula XII PSU: Seasonic SSR-1000TR HDD: 3TB Kaviar Black SSD: 850/840 EVO 1,5GB / 950 PRO M.2 CASE: Lian Li O11D WATERCOOLING: Stats MONITOR: LG 27GP950 4k@160Hz G-Sync - 55A1 OS: Win10 Pro 64-bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81311 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 17466
|
Quote:
Navi 32 avrà 2 stack da 5120 shader, ovvero navi33 per 2. ![]() Quote:
Per il resto si, avrà gli stessi shader della 6900xt, con il quad cu, non dual cu, ma dimezzato di geometria, rop's e bus piccolissimo a 128bit. Dall'altra parte, dovremmo avere AD106, che è praticamente sempre 1/3 delle ALU del chippone, quindi probabile. 4060: 6144 x 2,2-2,5, 4 GPC a 192bit x 12gb. Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Ryzen 3700x - MSI B450 TH max - 16gb ddr4 3200 LPX - Antec H1250 - KFA2 RTX 2070 Super EX OC- Acer XB270HU G-Sync- Samsung 860 evo 1tb- 6tb storage - XFX 850w - Tim200/20Mbps |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#81312 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10172
|
Quote:
![]() Si passa da 2 stack da 5120sp di Navi 32 a un singolo stack da 5120sp di navi 33, quindi ci sarebbe spazio per una gpu con un singolo stack di Navi 31 con 7680sp |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 17466
|
Quote:
Solo con Ampere hanno cambiato logica per la mancanza di GA103, che doveva essere x04. Considera anche che il chip MCM non scalerà come il mono. Quindi ci sta il 2x. Pensa a GM106 vs 104, a GP106 vs 104.
__________________
Ryzen 3700x - MSI B450 TH max - 16gb ddr4 3200 LPX - Antec H1250 - KFA2 RTX 2070 Super EX OC- Acer XB270HU G-Sync- Samsung 860 evo 1tb- 6tb storage - XFX 850w - Tim200/20Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81314 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 3024
|
__________________
9900k@5.2ghz | Asus Maximus XI Gene | Eisbaer 360 LT | bequiet! Dark Base 700 white edition (inverted) | Team Group Nighthawk white 16GB 4000mhz | RTX 2070 MSI Armor | Storage: Intel Optane 900p 280GB + 970 EVO plus 1TB + WD Red 8TB | Corsair HX850i | Benq BL3200PT 1440p | Fibra 1Gbit |
![]() |
![]() |
![]() |
#81315 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 17466
|
Molto allineata a nvidia, RT completo, FP16 separato per tensor, FP+INT per calcoli.
ogni vettore ha 8 shader + 8 int e 16 XMX, che chiameremo semplicemente fp16 (come nvidia), e possono eseguire operazioni tensor. Intel promette una qualità simil nativa, ma è una parola grossa, può essere anche meglio per shimmering, oppure peggio (qua va provata). Sembra una copia di nvidia. Al momento Intel pare rimanere sulle 512EU (4096shader) e perf da 3070ti. Ricordo però che è solo un layer, Intel nel progetto ne ha 4. ![]()
__________________
Ryzen 3700x - MSI B450 TH max - 16gb ddr4 3200 LPX - Antec H1250 - KFA2 RTX 2070 Super EX OC- Acer XB270HU G-Sync- Samsung 860 evo 1tb- 6tb storage - XFX 850w - Tim200/20Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#81316 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 45774
|
Quote:
Si sa già il silicio scelto? 10nm suoi o casca su TSMC anche lei?
__________________
MY STEAM & MY PC La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10172
|
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81318 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Emirates of Trinacria
Messaggi: 2385
|
saranno 2 anni minimo che si parla di intel..ma articoli seri con delle date zero
__________________
DAC/SDM Sabre9018K2M~HQP~storie di artigianato Sea 2kW TX~MEG GOD HEDT X99(2036)~5820k 4.3air/ring 4(EIST)~RipjawsV 16 3.2(samsung ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#81319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10172
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2933029 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#81320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 17466
|
Quote:
Per flops, dovrebbe posizionarsi ai livelli di 3070ti/6800 AMD. Chiudo il capitolo Intel, ne discutiamo di la. Riguardo Lovelace x60, sappiamo per ora che sono 12 GPC da 18432 cuda. Solitamente la x60 classica è 1/3 dei cuda. Di conseguenza è lecito aspettarsi un chip da 6144 cc, come quello della 3070ti, ma visto il processo di gran lunga superiore, ci si aspettano clock da 2,2 o 2,5 ed oltre, senza considerare le migliorie architetturali eventuali, come cache, registri ed altro. Per un confronto, si può prendere navi 33 che di fatto integrerà gli shader della 6900xt, su un bus più piccolo. Tutto bello? Forse si, però i costi... ![]()
__________________
Ryzen 3700x - MSI B450 TH max - 16gb ddr4 3200 LPX - Antec H1250 - KFA2 RTX 2070 Super EX OC- Acer XB270HU G-Sync- Samsung 860 evo 1tb- 6tb storage - XFX 850w - Tim200/20Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.