Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2011, 12:00   #1
Luis 22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 86
Consiglio acquisto Reflex

Ciao a tutti! Scrivo poco su questo forum, ma seguo e leggo spesso le varie sezioni.
Oggi mi trovo a chiedere un aiuto e un consiglio per l'acquisto di una reflex.
Parto dal presupposto che sono molto appossionato di fotografia, ho oltre 10 giga di foto fatte all'attivo, per la disperazione di parenti ed amici che torturo costringendoli a fare e vedere foto.
In particolare però amando molto la natura, mi piace soprattutto fare foto naturalistiche: paesaggi, cieli, mari, animali e macro di fiori ed insetti.
Prima di passare al digitale avevo una Minolta, ma onestamente non ricordo il modello.
Sono passato al digitale verso il 2005 circa con la macchina che uso tuttora: Kodak DX7590.
Non c'è un motivo tecnico per cui scelsi questa macchina. C'era un'ottima offerta (tipo sottocosto con pochi pezzi disponibili) ed non era certamente una compatta (anche come peso... ).
Ho amato e amo tuttora il suo 10X di zoom ottico che sfrutto tanto, mentre patisco la mancanza di uno stabilizzatore di immagine e fotografie notturne non all'altezza.

Pur con un po' di dispiacere perchè mi sono certamente affezionato e la reputo un'ottima macchina considerando la sua età, è da un po' che vorrei provare il passaggio al mondo Reflex.
Ho letto recensioni, visto prezzi, ecc., ma è vorrei pareri più esperti e magari non troppo influenzati dal tifo per una marca piuttosto che per un'altra.
Non vorrei spendere più di 800 euro, che già per me è un po' troppo alto.
Dalle varie letture ho tirato fuori queste macchine: Canon EOS 550d, Nikon D3100, Nikon D5100, ma ovviamente sono molto aperto a qualsiasi vostro altro suggerimento che sarà certamente più esperto di uno mio!
In realtà, a me piacerebbe riuscire ad iniziare con un obiettivo che non sia il 18-55, a detta di molti, piuttosto limitante, ma mi vorrei orientare su un 18-105 o 18-135.
Non pretendo ovviamente di partire con altri "giochini spettacolari" (grandangoli e macro da urlo!), che per il tipo di soggetti che fotografo (che ho scritto prima), potranno essere pure fantastici, ma i costi sarebbero troppo alti.

Ultima modifica di Luis 22 : 07-06-2011 alle 12:22.
Luis 22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 12:26   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
ciao, oltre alle alternative che hai postato io ci vedrei anche una pentax k-r con 18-55 e 50-200 che sono due obiettivi onesti tra i kit.

per la macchina vai in negozio e provala, poi prendi quella che trovi più "tua"

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 16:49   #3
Luis 22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
ciao, oltre alle alternative che hai postato io ci vedrei anche una pentax k-r con 18-55 e 50-200 che sono due obiettivi onesti tra i kit.

per la macchina vai in negozio e provala, poi prendi quella che trovi più "tua"

ciao
Grazie mille per la risposta!
La Pentax non l'avevo presa in considerazione, anche perchè non conoscevo molto di lei.
Ma riguardo questa o altre macchine, voi cosa consigliate, indipendentemente dal provarla (cosa peraltro giustissima!)?
Intendo da un punto di vista tecnico, difetti e vantaggi e quale potrebbe essere più adatta al mio "stile" di foto.
Luis 22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2011, 17:21   #4
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
la butto lì...

prendere solo corpo macchina tipo canon 550d, nikon d3100 o fascia equivalente di altre marche (sony soprattutto in questa categoria ha prodotti molto molto interessanti secondo me) e farsi col resto una lente usata zoom dignitosa come il Sigma 17-70mm F2.8-4.0 DC Macro OS HSM (che diventa un 27-112mm su canon, qualcosina meno su nikon e gli altri) ?
ti copre diverse focali per partire, fa foto decisamente migliori del barattolino oscuro in kit, è stabilizzato ed è pure macro

si tratta comunque di un compromesso per iniziare, beninteso... ma visto che ci devi mettere anche il corpo macchina nel tetto degli 800 euro e vuoi uno zoom non corto come il 18-55 magari puoi valutare, non conosco i prezzi aggiornatissimi ma con un po' di ricerca dovresti starci
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 06:16   #5
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
la Nikon D5100 è troppo recente per poterla acquistare a prezzi interessanti, se vuoi stare nel tuo Budget facilmente devi vertire su Canon 550d, Nikon d3100 o Pentax kr

se vuoi un corpo con funzionalità superiori alle classiche entry level dovresti alzare il budget attorno agli 860€, mi pare che Amazon abbia la Canon 60d a 859€ compresa di ottica 18-55 is e questa (imho) è un'offerta molto interessante
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 08:15   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
della fascia semipro io ti consiglierei d90 o 50d. tanto la 60d fa foto identiche alla 50d (quindi se non ti serve il display ruotabile puoi risparmiare qualcosa senza perdere in prestazioni). altrimenti c'è qualcosa in sony (della quale non conosco i modelli) e ci sarebbe la k-7 in pentax (anche se con quel budget restando in pentax forse prenderei la k-r che agli alti iso va meglio...boh... )

nella fascia entry cmq la migliore è la k-r (che ha delle features presenti solo nelle semipro e superiori; ad esempio la raffica ed il corpo solido).

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 08:40   #7
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
della fascia semipro io ti consiglierei d90 o 50d. tanto la 60d fa foto identiche alla 50d (quindi se non ti serve il display ruotabile puoi risparmiare qualcosa senza perdere in prestazioni). altrimenti c'è qualcosa in sony (della quale non conosco i modelli) e ci sarebbe la k-7 in pentax (anche se con quel budget restando in pentax forse prenderei la k-r che agli alti iso va meglio...boh... )

nella fascia entry cmq la migliore è la k-r (che ha delle features presenti solo nelle semipro e superiori; ad esempio la raffica ed il corpo solido).

ciao
però alla kr mancano i video fullhd (per chi interessa anche il settore video)
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 10:33   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Vai in negozio e prendi quella che ti sta meglio in mano, se ti piacciono davvero gli animali tieni conto che i tele canon costano qualcosa meno dei rispettivi nikon.
Ma oltre a questi euro saresti disposto a spenderne altri più avanti per accessori lenti & compagnia bella?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:01   #9
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
però alla kr mancano i video fullhd (per chi interessa anche il settore video)
giusto, men'ero dimenticato è che io non uso praticamente mai i video quindi non ci penso mai. effettivamente se si ha bisogno dei video sono meglio canon e nikon (forse anche sony non è male per questa funzione)
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 12:57   #10
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
giusto, men'ero dimenticato è che io non uso praticamente mai i video quindi non ci penso mai. effettivamente se si ha bisogno dei video sono meglio canon e nikon (forse anche sony non è male per questa funzione)
eh già anche se il mio prossimo acquisto sarà la Pentax k5

secondo me pentax fa dei buonissimi prodotti senza contare la qualità media delle lenti.....peccato sia poco considerata da molti....
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:05   #11
Luis 22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 86
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Cerco di rispondere un po' a tutti.

Quote:
Originariamente inviato da Gualmiro Guarda i messaggi
la butto lì...
prendere solo corpo macchina tipo canon 550d, nikon d3100 o fascia equivalente di altre marche (sony soprattutto in questa categoria ha prodotti molto molto interessanti secondo me) e farsi col resto una lente usata zoom dignitosa come il Sigma 17-70mm F2.8-4.0 DC Macro OS HSM (che diventa un 27-112mm su canon, qualcosina meno su nikon e gli altri) ?
ti copre diverse focali per partire, fa foto decisamente migliori del barattolino oscuro in kit, è stabilizzato ed è pure macro
L'idea è buona. Non l'ho considerata per alcuni motivi: non essendo esperto di lenti, ovviamente non conosco quella da te citata e a maggior ragione non avrei saputo muovermi da solo per acquistarla separatamente.
Poi non essendo esperto, mi spaventa l'acquisto usato, perchè non saprei dove farlo e da chi farlo, temendo qualche bidone, approfittando proprio della mia ignoranza.


Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
la Nikon D5100 è troppo recente per poterla acquistare a prezzi interessanti, se vuoi stare nel tuo Budget facilmente devi vertire su Canon 550d, Nikon d3100 o Pentax kr
se vuoi un corpo con funzionalità superiori alle classiche entry level dovresti alzare il budget attorno agli 860€, mi pare che Amazon abbia la Canon 60d a 859€ compresa di ottica 18-55 is e questa (imho) è un'offerta molto interessante
Concordo con la D5100. Infatti non la vedo neanche nei volantini e negozi vari. Se non fosse per internet, non avrei saputo manco della sua uscita...
Per quanto sia tentato tantissimo da macchine superiori, non so fino a che punto potrei alzare il budget. Certo che mi tenti!!!
Ad esempio, anche la D90 che ha nominato twistdh l'avevo inserita in una mia ipotetica wishlist. Ho letto però, che anche essendo un'ottima macchina, è comunque un po' di vecchia rispetto alle altre e ricordo che qualcuno un po' criticava ormai quella tecnologia un po' più "arretrata".

Riguardo le Pentax, sono macchine proprio incognite per me. So solo che è comunque una marca di tutto rispetto, soprattutto in passato, prima di venire eclissata dallo scontro Nikon-Canon.
La mancanza dei video HD non è proprio un problema, anche se avendo ormai una videocamera ancora con le cassettine DV, a sto punto preferirei avere anche i video HD, per un prodotto più completo


Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Vai in negozio e prendi quella che ti sta meglio in mano, se ti piacciono davvero gli animali tieni conto che i tele canon costano qualcosa meno dei rispettivi nikon.
Ma oltre a questi euro saresti disposto a spenderne altri più avanti per accessori lenti & compagnia bella?
Più avanti perchè no, anzi magari!!! Come ho detto un'ottica macro o un grandangolo come si deve sarebbe il mio sogno, molto più dei tele, anche perchè mi piacciono si gli animali, ma non vado nella savana a fotografarli. Ora come ora, preferisco imparare dal basso, senza strafare.
Anche perchè per ora i soldi quelli sono...Fra un anno sarò disoccupato quindi..
Spesso sento di persone che appena mettono mezzo piede nel mondo reflex, vogliono subito prendersi tutto, anche più di quello che effettivamente useranno in tutta la loro vita.
Per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole se ne ha la possibilità, ma spesso mi sembra più un ostentare (ovviamente è un discorso generale, senza alcuna polemica! )

Vorrei approfittare della vostra esperienza per chiedervi qualche altra cosa.
Ad esempio riguardo la Canon 550d, io ho letto in generale buone recensioni.
Ho sentito però, da persone che conosco che qualcuno invece l'ha un po' criticata come macchina. Non ho trovato granchè su queste critiche e non ho capito neanche cosa esattamente è oggetto di critica.
So bene che il sentito dire non è mai una bella cosa, per questo vorrei affidarmi a commenti più esperti. Voi ne sapete qualcosa?

La seconda curiosità riguarda invece la Sony, spesso nominata proprio qui. Però alla fine dei singoli modelli non si parla mai tanto. Sempre per sentito dire, so che qualcuno è rimasto un po' deluso rispetto alle aspettative che Sony aveva riversato.

Infine, un'ultima curiosità su come sono le Panasonic. Anche in questo caso, non so niente di modelli, ma so che usano le ottiche Leica.
Lavorando in ambito scientifico, conosco bene questa casa, molto presente e altamente affidabile nei vari microscopi.
Luis 22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 13:24   #12
RedTeam
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 72
Il top per quella fascia di prezzo è
Pentax k-r + 18-55 + 55-300 a 590€ (garanzia europea)

Che pur rientrando nella classe delle entry non ha nulla a che vedere con le entry delle altre brand.
Vedi: raffica 6fps, 11 punti af di cui 9 cross-type, range dinamico e qualità d'immagine pari ad una semi-pro, viewfinder circa 15% più grande di qualsiasi altra entry level, nessuna funzione castrata, corpo solido con telaio in acciaio.
EDIT:
La k-r li fai in video in HD, ma in hd non in fullhd (cioè li fà a 720p anzichè 1080p)

Con i restanti 210€ puoi comprare:
Un flash professionale: Metz 50 af-1 (210€)
o
Un alternativa (usato) al 18-55: Tamron 17-50 2.8, Sigma 17-70 2.8-4.5 (250€)
o
Accessori vari: Memorie, Batterie di scorta, Borsa, Treppiedi, Filtri, Kit pulizia etc.


In alternativa darei un occhiata alla nuova Sony alpha55, oppure se alzi il budget a 1000€ prendi una Pentax k-5 + 18-55 WR e hai il miglior corpo aps-c presente sul mercato.
RedTeam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 14:12   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Luis 22 Guarda i messaggi
Vorrei approfittare della vostra esperienza per chiedervi qualche altra cosa.
Ad esempio riguardo la Canon 550d, io ho letto in generale buone recensioni.
Ho sentito però, da persone che conosco che qualcuno invece l'ha un po' criticata come macchina. Non ho trovato granchè su queste critiche e non ho capito neanche cosa esattamente è oggetto di critica.
So bene che il sentito dire non è mai una bella cosa, per questo vorrei affidarmi a commenti più esperti. Voi ne sapete qualcosa?
Ogni oggetto ha i suoi pregi ed i suoi difetti, i suoi sostenitori ed i suoi detrattori
Per me è una macchina validissima, poi è ovvio che bisogna sbattersi per fare belle foto.

reflex non è = a foto fighe, ci vuole un minimo di sbattimento ma vale con tutte le macchine
Quote:
Originariamente inviato da Luis 22 Guarda i messaggi
La seconda curiosità riguarda invece la Sony, spesso nominata proprio qui. Però alla fine dei singoli modelli non si parla mai tanto. Sempre per sentito dire, so che qualcuno è rimasto un po' deluso rispetto alle aspettative che Sony aveva riversato.

Infine, un'ultima curiosità su come sono le Panasonic. Anche in questo caso, non so niente di modelli, ma so che usano le ottiche Leica.
Lavorando in ambito scientifico, conosco bene questa casa, molto presente e altamente affidabile nei vari microscopi.
Non conosco le sony (le trovo scomode in mano) ne tantomeno le panasonic.


E' un errore considerare arretrata una tecnologia di qualche anno fa (specie se ottima come la d90)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 14:50   #14
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Luis 22 Guarda i messaggi
Concordo con la D5100. Infatti non la vedo neanche nei volantini e negozi vari. Se non fosse per internet, non avrei saputo manco della sua uscita...
Per quanto sia tentato tantissimo da macchine superiori, non so fino a che punto potrei alzare il budget. Certo che mi tenti!!!
Ad esempio, anche la D90 che ha nominato twistdh l'avevo inserita in una mia ipotetica wishlist. Ho letto però, che anche essendo un'ottima macchina, è comunque un po' di vecchia rispetto alle altre e ricordo che qualcuno un po' criticava ormai quella tecnologia un po' più "arretrata".
Se vuoi una macchina "nuova" con fullHD (video a 1920x1080), buone foto e funzionalità da semipro ad un prezzo vicino agli 800€ devi necessariamente vertire su quell'offerta Amazon

se ti accontenti di video a 1280x720 allora vai di kr

Se vuoi il TOP fotografico nel formato dei sensori APS-C , video full hd con corpo compatto e totalmente tropicalizzato devi andare di Pentax k5 ; ah ti consiglio di non prenderla mai in mano altrimenti rischi di innamorarti seriamente come è capitato a me
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 14:54   #15
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
Se vuoi una macchina "nuova" con fullHD (video a 1920x1080), buone foto e funzionalità da semipro ad un prezzo vicino agli 800€ devi necessariamente vertire su quell'offerta Amazon

se ti accontenti di video a 1280x720 allora vai di kr

Se vuoi il TOP fotografico nel formato dei sensori APS-C , video full hd con corpo compatto e totalmente tropicalizzato devi andare di Pentax k5 ; ah ti consiglio di non prenderla mai in mano altrimenti rischi di innamorarti seriamente come è capitato a me
ah dimenticavo la 60d è a pentaprisma

http://www.nonsolomac.com/wp21/fotog...aspecchio.html
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 15:14   #16
Gualmiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
Quote:
Originariamente inviato da Luis 22
L'idea è buona. Non l'ho considerata per alcuni motivi: non essendo esperto di lenti, ovviamente non conosco quella da te citata e a maggior ragione non avrei saputo muovermi da solo per acquistarla separatamente.
Poi non essendo esperto, mi spaventa l'acquisto usato, perchè non saprei dove farlo e da chi farlo, temendo qualche bidone, approfittando proprio della mia ignoranza.
questa è un'obiezione più che legittima
se d'andare sulla lente usata partendo a digiuno di reflex digitali non te la senti non ti biasimo

puoi valutare allora qualche offerta di negozi vari che offrano macchina + lente, ci sono negozi che non affiancano sempre i classici obiettivi "da kit"... magari con gli stessi soldi riesci a portarti a casa una macchina di precedente generazione ma con ottica più di pregio. bisogna girare girare e girare fino a che non ci s'imbatte nella giusta occasione


Quote:
Originariamente inviato da Luis 22
Vorrei approfittare della vostra esperienza per chiedervi qualche altra cosa.
Ad esempio riguardo la Canon 550d, io ho letto in generale buone recensioni.
Ho sentito però, da persone che conosco che qualcuno invece l'ha un po' criticata come macchina. Non ho trovato granchè su queste critiche e non ho capito neanche cosa esattamente è oggetto di critica.
So bene che il sentito dire non è mai una bella cosa, per questo vorrei affidarmi a commenti più esperti. Voi ne sapete qualcosa?
io ho la canon 550d, ma non sono un esperto... diciamo appassionato
è una macchina onesta che fa il suo lavoro, per quello che costa è un ottimo prodotto a mio avviso.
ma visto che ne sono possessore e bene o male la macchina esce già bene di suo da tutte le recensioni in giro, voglio fare l'avvocato del diavolo e buttare sul piatto le due cose negative che ci trovo io.
la prima: il prezzo è giusto, ma le macchine di precedente generazione son crollate di prezzo letteralmente. a livello di qualità sia dello scatto che del corpo in sé cambia pochissimo, mancano solo le funzionalità varie automatiche tuttigusti ed i video. la differenza di prezzo tra 550d e modelli precedenti è data al 90% da queste cose, non dalla qualità generale.
la seconda: ha troppi pixel. avrei preferito una macchina a 15MP come la precedente ma che migliora la resa a ISO 1600 ed oltre. invece di mantenere i pixel e migliorare la bontà del sensore hanno preferito in canon mantenere la stessa qualità della precedente generazione e guadagnare in pixel.

al di là di questo comunque, io direi che se vuoi stare sul nuovo macchina+lente, allora meglio risparmiare anche 200 euro sul corpo ed investirli sul vetro, non c'è nemmeno da pensarci.

infine, anche io spezzo una lancia a favore della Pentax K-R, e pure della Sony Alpha SLT A33... sarà che hanno un brand da consolidare nella fascia entry level, ma c'è poco da dire: in questa fascia a parità di prezzo compri più qualità con queste marche, oppure a parità di qualità spendi meno... come preferisci
se ho canon è solo perché prevedo in futuro di passare ad una macchina pieno formato così da conservare le ottiche, ed in questo formato preferisco canon personalmente... ma questa è un'altra storia
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8

L'hardware, da solo, NON FUNZIONA.
Gualmiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 15:24   #17
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
eh già anche se il mio prossimo acquisto sarà la Pentax k5

secondo me pentax fa dei buonissimi prodotti senza contare la qualità media delle lenti.....peccato sia poco considerata da molti....
è quella che ho io ed è veramente fenomenale!!! (tra le altre cose ho fatto recentemente delle foto in interni a 6400 iso ed è bastata una passatina in lightroom (programma che ho iniziato ad usare solo ora ) per renderla molto buona specie grazie al fatto che il rumore è quasi solo di luminanza ).
devo solo imparare ad usarla

cmq anche io appena l'ho presa in mano me ne sono innamorato (ho subito scordato l'ergonomia e la solidità della 5d, seppur ottima).

@luis: la k-r i video li fa in HD (1280*720p) ma non in FULL-HD (1920*1080p). tieni però presente che fare i video con una reflex non è facile, soprattutto perchè non c'è l'autofocus continuo (dovresti farli almeno con il cavalletto). come ti è stato detto la k-r + 18-55 + 55-300 è la migliore delle entry (tranne, ripeto, per i video)

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 15:41   #18
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
è quella che ho io ed è veramente fenomenale!!! (tra le altre cose ho fatto recentemente delle foto in interni a 6400 iso ed è bastata una passatina in lightroom (programma che ho iniziato ad usare solo ora ) per renderla molto buona specie grazie al fatto che il rumore è quasi solo di luminanza ).
devo solo imparare ad usarla

cmq anche io appena l'ho presa in mano me ne sono innamorato (ho subito scordato l'ergonomia e la solidità della 5d, seppur ottima).

@luis: la k-r i video li fa in HD (1280*720p) ma non in FULL-HD (1920*1080p). tieni però presente che fare i video con una reflex non è facile, soprattutto perchè non c'è l'autofocus continuo (dovresti farli almeno con il cavalletto). come ti è stato detto la k-r + 18-55 + 55-300 è la migliore delle entry (tranne, ripeto, per i video)

ciao
quindi hai la k5
secondo me una macchinetta da veri intenditori ma davvero spettacolare soprattutto per la resa ad alti iso, non per nulla è ai vertici di dxomark

http://www.dxomark.com/index.php/Cam...ensor-rankings
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 17:48   #19
Luis 22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 86
Signori, mi avete inondato di informazioni utilissime ed è proprio quello che volevo!!!
Certo, ora è aumentata anche l'indecisione tra nuove marche, modelli ed obiettivi...

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Ogni oggetto ha i suoi pregi ed i suoi difetti, i suoi sostenitori ed i suoi detrattori
Per me è una macchina validissima, poi è ovvio che bisogna sbattersi per fare belle foto.
reflex non è = a foto fighe, ci vuole un minimo di sbattimento ma vale con tutte le macchine
Come non quotare! A volte sembra che il solo fatto di avere una reflex porti automaticamente a fare foto splendide.

Quote:
Originariamente inviato da Gualmiro Guarda i messaggi
puoi valutare allora qualche offerta di negozi vari che offrano macchina + lente, ci sono negozi che non affiancano sempre i classici obiettivi "da kit"... magari con gli stessi soldi riesci a portarti a casa una macchina di precedente generazione ma con ottica più di pregio. bisogna girare girare e girare fino a che non ci s'imbatte nella giusta occasione
Ma per negozi intendi i classici "ipermercati" di elettronica (trony, mediaworld, ecc..) o negozi più specifici? Te lo chiedo perchè in quei negozi si trovano sempre offerte con le classiche lenti, raramente vedo qualcosa di diverso.
E' da tempo invece che non entro in un "classico" negozio di fotografia, perchè dalle vetrine i prezzi mi fanno sempre scappare!


Quote:
Originariamente inviato da Gualmiro Guarda i messaggi
io ho la canon 550d, ma non sono un esperto... diciamo appassionato
è una macchina onesta che fa il suo lavoro, per quello che costa è un ottimo prodotto a mio avviso.
ma visto che ne sono possessore e bene o male la macchina esce già bene di suo da tutte le recensioni in giro, voglio fare l'avvocato del diavolo e buttare sul piatto le due cose negative che ci trovo io.
la prima: il prezzo è giusto, ma le macchine di precedente generazione son crollate di prezzo letteralmente. a livello di qualità sia dello scatto che del corpo in sé cambia pochissimo, mancano solo le funzionalità varie automatiche tuttigusti ed i video. la differenza di prezzo tra 550d e modelli precedenti è data al 90% da queste cose, non dalla qualità generale.
la seconda: ha troppi pixel. avrei preferito una macchina a 15MP come la precedente ma che migliora la resa a ISO 1600 ed oltre. invece di mantenere i pixel e migliorare la bontà del sensore hanno preferito in canon mantenere la stessa qualità della precedente generazione e guadagnare in pixel.
al di là di questo comunque, io direi che se vuoi stare sul nuovo macchina+lente, allora meglio risparmiare anche 200 euro sul corpo ed investirli sul vetro, non c'è nemmeno da pensarci.
infine, anche io spezzo una lancia a favore della Pentax K-R, e pure della Sony Alpha SLT A33... sarà che hanno un brand da consolidare nella fascia entry level, ma c'è poco da dire: in questa fascia a parità di prezzo compri più qualità con queste marche, oppure a parità di qualità spendi meno... come preferisci
se ho canon è solo perché prevedo in futuro di passare ad una macchina pieno formato così da conservare le ottiche, ed in questo formato preferisco canon personalmente... ma questa è un'altra storia
Poi mi devo davvero complimentare con te per questa risposta, onesta e con giuste critiche.
In effetti, un risparmio sul corpo (che poi immagino che come precedente intendi la 500, giusto?) e un investimento sul vetro è un'opzione più che ottima.
Poi il discorso è sempre comunque quello di sapere che lenti comprare e quindi prima di tutto conoscerle.
E a proposito di questo, qui si vede la mia ignoranza a livello elementare, ma come funziona la compatibilità lenti-corpo macchina?
Cioè, obiettivi canon solo su corpo canon e idem per le altre?
E altri obiettivi che uno potrà acquistare in futuro, hanno una certa compatibilità con un dato corpo macchina?


Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
ah dimenticavo la 60d è a pentaprisma
http://www.nonsolomac.com/wp21/fotog...aspecchio.html
Qui pecco nuovamente in ignoranza. Sapevo che il prisma fosse una prerogativa della Nikon o mi confondo con altro?


Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
@luis: la k-r i video li fa in HD (1280*720p) ma non in FULL-HD (1920*1080p). tieni però presente che fare i video con una reflex non è facile, soprattutto perchè non c'è l'autofocus continuo (dovresti farli almeno con il cavalletto). come ti è stato detto la k-r + 18-55 + 55-300 è la migliore delle entry (tranne, ripeto, per i video)
ciao
Tra FULL-HD e HD non mi cambia tanto visto l'utilizzo video che ne dovrei fare.
Esteticamente non mi ha mai entusiasmato la Pentax (spero di non offendere nessuno... ), ma personalmente mi importa poco dell'estetica, guardo qualità e comodità.
Certo, la k5 è una bella macchina, costerà però, meglio che prendo in mano solo la k-5 allora...
Luis 22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 19:02   #20
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3005
Quote:
Originariamente inviato da Luis 22 Guarda i messaggi
Qui pecco nuovamente in ignoranza. Sapevo che il prisma fosse una prerogativa della Nikon o mi confondo con altro?



Tra FULL-HD e HD non mi cambia tanto visto l'utilizzo video che ne dovrei fare.
Esteticamente non mi ha mai entusiasmato la Pentax (spero di non offendere nessuno... ), ma personalmente mi importa poco dell'estetica, guardo qualità e comodità.
Certo, la k5 è una bella macchina, costerà però, meglio che prendo in mano solo la k-5 allora...

il sistema a pentaprisma è più pesante del pentaspecchio però ha il vantaggio di avere un mirino più luminoso

Tra il fullHD e l'HD c'è una bella differenza per chi fa video, considera che lo standard attuale è il fullHD e quasi la totalità dei tv hanno una risoluzione di 1920x1080

la K5 secondo me è bella e compatta anche esteticamente ma stende persino la Canon 60d a livello di qualità fotografica, il confronto con le entry level è assai arduo

http://snapsort.com/compare/Canon_EOS_60D-vs-Pentax_K-5
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v