Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2010, 10:16   #1
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
obiettivi a focale fissa

Buon Anno a tutti!

Scusate della mia ignoranza ma vorrei avere qualche spiegazione sugli obbiettivi fissi:

- In primis l'utilità degli obbiettivi fissi (come ad esempio il famosissimo 50ino)?
- Le caratteristiche principali?
- Le qualità ottiche?
- La qualità dell'immagine rispetto ai normali obbiettivi zoom?
- Per quale tipo di foto sono adatti gli obbiettivi fissi?
- .............ecc..........

insomma vorrei approfondire un po' il discorso sui fissi
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:25   #2
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Partirei dal presupposto che un obiettivo fisso non è un'entità mitologica... è una lente, ne più ne meno che quelle zoom, solo che hai a disposizione una sola focale; dunque per quanto riguarda utilità e tipo di foto direi che sono le stesse con il limite che la focale la scegli al momento di montarlo sulla macchina e non attraverso il mirino.
Per quanto riguarda la qualità, il fatto di non dover a scendere a compromessi con la resa a più focali li aiuta ad avere madiamente una resa migliore ed una luminosità maggiore (ma qui sarebbe il caso di valutare caso per caso).
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:45   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
Buon Anno a tutti!

Scusate della mia ignoranza ma vorrei avere qualche spiegazione sugli obbiettivi fissi:

- In primis l'utilità degli obbiettivi fissi (come ad esempio il famosissimo 50ino)?
Le stesse di un obbiettivo zoom, serve a fare foto
- Le caratteristiche principali?
essere più leggere ma meno versatili di uno zoom
- Le qualità ottiche?
dipende da caso a caso
- La qualità dell'immagine rispetto ai normali obbiettivi zoom?
la semplicità costruttiva rispetto ad uno zoom consente di ottenere mediamente maggior nitidezza oltre che un miglior controllo dei "difetti ottici" quali aberrazioni cromatiche, distorsioni, vignettatura, coma, riflessi ecc..... Inoltre un fisso, anche i più economici, sono solitamente più luminosi
- Per quale tipo di foto sono adatti gli obbiettivi fissi?
dipende da obiettivo a obiettivo

insomma vorrei approfondire un po' il discorso sui fissi
le risposte mie in rosso
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:50   #4
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Partirei dal presupposto che un obiettivo fisso non è un'entità mitologica... è una lente, ne più ne meno che quelle zoom, solo che hai a disposizione una sola focale; dunque per quanto riguarda utilità e tipo di foto direi che sono le stesse con il limite che la focale la scegli al momento di montarlo sulla macchina e non attraverso il mirino.
almeno questo la sapevo già

Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la qualità, il fatto di non dover a scendere a compromessi con la resa a più focali li aiuta ad avere madiamente una resa migliore ed una luminosità maggiore (ma qui sarebbe il caso di valutare caso per caso).
quindi ovviamente un 50ino avrà un immagine di qualità superiore rispetto a un 18-55 (come il mio)?

perchè ho visto delle foto scattate con questi obbiettivi, anzi, precisamente con un 50ino della canon (f/1.8) e ho notato che lo sfondo nei ritratti, ad esempio, è molto più pulito...se dovessi fare una foto del genere con il mio obbiettivo non verrebbe mai un effetto del genere o sbaglio?
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:53   #5
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Che dirti... gli zoom devono arrivare ad dei compromessi nello schema ottico per mantenere le prestazioni il più costanti possibili al variare della focale. Non è un caso che la gran parte degli zoom pro non supera i 3X.
Un ottica fissa non deve scendere a compromessi e solitamente, a meno che per esempio non confronti un fisso da 80€ con uno zoom da 2000€, offrono prestazioni migliori e danno la possibilità di utilizzare aperture decisamente più ampie che rendono l'ottica molto più luminosa e gli sfondi molto più sfocati. Oppure chiudi l'apertura/diaframma per ottenere un dettaglio solitamente superiore a uno zoom.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4

Ultima modifica di Tarivor : 07-01-2010 alle 10:56.
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:56   #6
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
e danno la possibilità di utilizzare aperture decisamente più ampie che rendono l'ottica molto più luminosa e gli sfondi molto più sfocati.
Quello che ti ha colpito dipende dall'apertura, normalmente maggiore nei fissi, che ti permette appunto di sfocare maggiormente lo sfondo, cosa che con il tuo 18-55 puoi fare ma in malo modo...

Approfondisci il discorso dell'apertura del diaframma e poi verrà da se che capirai il perchè dei fissi....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:59   #7
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
- In primis l'utilità degli obbiettivi fissi (come ad esempio il famosissimo 50ino)?
Le stesse di un obbiettivo zoom, serve a fare foto


Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
- La qualità dell'immagine rispetto ai normali obbiettivi zoom?
la semplicità costruttiva rispetto ad uno zoom consente di ottenere mediamente maggior nitidezza oltre che un miglior controllo dei "difetti ottici" quali aberrazioni cromatiche, distorsioni, vignettatura, coma, riflessi ecc..... Inoltre un fisso, anche i più economici, sono solitamente più luminosi
insomma...le foto vengono meglio con un obbiettivo fisso, vero?

"sono solitamente più luminosi" - cosa vuol dire?

Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
- Per quale tipo di foto sono adatti gli obbiettivi fissi?
dipende da obiettivo a obiettivo
se prendi in considerazione un 50ino (non macro) ad esempio?
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:59   #8
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
almeno questo la sapevo già



quindi ovviamente un 50ino avrà un immagine di qualità superiore rispetto a un 18-55 (come il mio)?

perchè ho visto delle foto scattate con questi obbiettivi, anzi, precisamente con un 50ino della canon (f/1.8) e ho notato che lo sfondo nei ritratti, ad esempio, è molto più pulito...se dovessi fare una foto del genere con il mio obbiettivo non verrebbe mai un effetto del genere o sbaglio?

L'errore che fanno in molti, secondo me, è pensare che la maggior parte delle differenze stiano nel fatto che le foto sono state scattate con un'ottica fissa.
Nella realtà è sull'apertura che bisogna soffermarsi e capire come varia la profondità di campo in relazione a questa.
Chiaro poi che le cose sono legate: costruire uno zoom 1.8 sarebbe dispendioso, pesante e voluminoso n volte rispetto ad un fisso di pari apertura.

EDIT: sono arrivato tardi... scrivo troppo lentamente :-p
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:05   #9
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
L'errore che fanno in molti, secondo me, è pensare che la maggior parte delle differenze stiano nel fatto che le foto sono state scattate con un'ottica fissa.
Nella realtà è sull'apertura che bisogna soffermarsi e capire come varia la profondità di campo in relazione a questa.
Chiaro poi che le cose sono legate: costruire uno zoom 1.8 sarebbe dispendioso, pesante e voluminoso n volte rispetto ad un fisso di pari apertura.

EDIT: sono arrivato tardi... scrivo troppo lentamente :-p
sisi!! lo so che per avere uno sfondo più pulito (quindi una profondità di campo minore, vero??) bisogna aprire il più possibile il diaframma. Ma con il mio ovviamente non riuscerei mai ad arrivare ai risultati di un obbiettivo fisso....
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:08   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Non generalizzare, ci sono fissi e fissi, diciamo che a 50mm qualsiasi fisso prenderai sarà sempre meglio del tuo 18-50...... se hai canon prendi un 85 f1,2 L, lascia stare i 50ini...
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:10   #11
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
L'errore che fanno in molti, secondo me, è pensare che la maggior parte delle differenze stiano nel fatto che le foto sono state scattate con un'ottica fissa.
Nella realtà è sull'apertura che bisogna soffermarsi e capire come varia la profondità di campo in relazione a questa.
Chiaro poi che le cose sono legate: costruire uno zoom 1.8 sarebbe dispendioso, pesante e voluminoso n volte rispetto ad un fisso di pari apertura.

EDIT: sono arrivato tardi... scrivo troppo lentamente :-p
Scrivi lentamente ma ti spieghi benissimo e hai centrato in pieno la questione
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:12   #12
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
sisi!! lo so che per avere uno sfondo più pulito (quindi una profondità di campo minore, vero??) bisogna aprire il più possibile il diaframma. Ma con il mio ovviamente non riuscerei mai ad arrivare ai risultati di un obbiettivo fisso....
Pulito? Forse è meglio parlare di qualità dello sfocato (che tra l'altro è una caratteristica soggettiva).
Un 50 mm a f/5.6 avrà presumibilmente una profondità di campo troppo elevata per poter staccare il soggetto dallo sfondo.

Ultima modifica di Vinc : 07-01-2010 alle 11:14.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:18   #13
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Non generalizzare, ci sono fissi e fissi, diciamo che a 50mm qualsiasi fisso prenderai sarà sempre meglio del tuo 18-50...... se hai canon prendi un 85 f1,2 L, lascia stare i 50ini...
e la mad..na !!! l'85 F1.8 o il 100F2 li saltiamo a piedi pari? Poi dipende che ci deve fare... se non ne ha la minima idea il 50ino F1.8 è un'ottima scelta (l'unico vero difetto sono le sole 5 lamelle) e con 80€ si fa le ossa e capisce se i fissi fanno al caso suo ed eventulmente che focali gli servono. Se poi capisce che per i suoi usi gli basta il 50ino base tanto meglio.
Ad esempio io con il 50ino ho capito che la focale che più mi "garba" è l'85.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:20   #14
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Pulito? Forse è meglio parlare di qualità dello sfocato (che tra l'altro è una caratteristica soggettiva).
Hai ragione, intendevo lo sfocato.

Quote:
Originariamente inviato da Vinc Guarda i messaggi
Un 50 mm a f/5.6 avrà presumibilmente una profondità di campo troppo elevata per poter staccare il soggetto dallo sfondo.
E' proprio quello che volevo dire.
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:23   #15
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
e la mad..na !!! l'85 F1.8 o il 100F2 li saltiamo a piedi pari? Poi dipende che ci deve fare... se non ne ha la minima idea il 50ino F1.8 è un'ottima scelta (l'unico vero difetto sono le sole 5 lamelle) e con 80€ si fa le ossa e capisce se i fissi fanno al caso suo ed eventulmente che focali gli servono. Se poi capisce che per i suoi usi gli basta il 50ino base tanto meglio.
Ad esempio io con il 50ino ho capito che la focale che più mi "garba" è l'85.
Infatti vorrei iniziare da un semplice ed economico 50ino x vedere se soddisfa l mie esigenze (di solito faccio i ritratti xò sto sperimentando un po' di tutto )
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:24   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Guarda, oramai sei entrato in sbattimento e non ne uscirai più.... investi questi 100 euro in un 50 f1,8 e vedrai che ti piacerà tantissimo, tutto un altro mondo rispetto al 18-55
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:29   #17
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Guarda, oramai sei entrato in sbattimento e non ne uscirai più.... investi questi 100 euro in un 50 f1,8 e vedrai che ti piacerà tantissimo, tutto un altro mondo rispetto al 18-55
volevo solo approfondire la mia conoscenza sugli obbiettivi invece questa discussione sta diventanto un "consiglio x gli acquisti"
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:40   #18
Tarivor
Senior Member
 
L'Avatar di Tarivor
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
volevo solo approfondire la mia conoscenza sugli obbiettivi invece questa discussione sta diventanto un "consiglio x gli acquisti"
Lo sappiamo ma c'è poco altro da dire in generale. Si possono aggiungere solo i propri pareri personali ma quello che più conta è il tuo quindi l'unica è provarne uno. Se poi dici che in genere fai ritratti... guarda a che focali li fai in genere e valuta se è meglio un 35 o un 50 o un 85 ma comuqnue con il 50ino è un must per iniziare con i fissi a fare ritratti.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Tarivor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 12:44   #19
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
Lo sappiamo ma c'è poco altro da dire in generale. Si possono aggiungere solo i propri pareri personali ma quello che più conta è il tuo quindi l'unica è provarne uno. Se poi dici che in genere fai ritratti... guarda a che focali li fai in genere e valuta se è meglio un 35 o un 50 o un 85 ma comuqnue con
sisi!! ma fate bene a dire vostri pareri e raccontare le vostre esperienze con obbiettivi diversi....

Quote:
Originariamente inviato da Tarivor Guarda i messaggi
il 50ino è un must per iniziare con i fissi a fare ritratti.
infatti 2/3 persone del campo che conoscono mi hanno detto la stessa cosa
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 12:51   #20
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
sisi!! ma fate bene a dire vostri pareri e raccontare le vostre esperienze con obbiettivi diversi....
Impostato così diventa un topic mastodontico su cui vomitare qualsiasi considerazione... in tal caso basterebbe prendere l'elenco delle ottiche e cominciare a fare qualche ricerca.

Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
infatti 2/3 persone del campo che conoscono mi hanno detto la stessa cosa
E pensa che su formato ridotto a me il 50 non piace, preferisco la coppia 35 + 85... ognuno ha le sue preferenze.
Cerca innanzitutto di capire quale può essere la tua focale preferita (in fin dei conti un 50mm ce l'hai... ti va bene per quello che vorresti fare? è corto? è lungo?...)
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Notebook Ryzen AI 300 senza funzionalit&...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v