|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#48521 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 10390
|
Sí ma volevo crearne uno comunque anche se non dovessi usarlo. Dovrei avere la buona abitudine di farlo ad ogni upgrade, il problema è che spesso ho giochi che occupano svariati giga e preferirei farlo quando non sono installati per non sprecar spazio inutilmente. Se ci son di mezzo passaggi di versione preferisco l'installazione pulita.
Non è tanto per la perdita di dati, mal che vada perderei gli ultimi file, ma il tempo per ripristinare tutto come dico io.
__________________
Ryzen 3700x | BeQuiet Dark Rock Pro 4 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB G.Skill Trident 3600 CL14-15-14 | Sapphire AMD 5700 XT Pulse | Corsair AX760 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + Crucial MX 500 2TB | Xonar Essence STX II | NZXT H500i Black | Gigabyte Aorus AD27QD Ryzen 3600 | Cryorig H7 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB Kingston HyperX 3200 CL15 | MSI GTX 1060 Armor 6GB OC | Corsair AX750 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + WD Red 4 TB | Xonar Essence STX | InWin 805 Black | Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#48522 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 343
|
Quindi te un gioco, tanto per dire, lo installi nella partizione di sistema??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48523 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4183
|
Ultima modifica di Giux-900 : Oggi alle 15:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 13283
|
Quote:
![]() Ti consiglio di editare il post e cancellare il comando tra l'altro descritto già sul link che hai postato, anche quello di non scrivere in chiaro comandi e link "pericolosi" era una norma di buon comportamento una volta sui forum e newgroup internet, ci pensavano i moderatori a ricordarlo o imporlo. No non basta scrivere da provare solo in VM, non sai chi leggerà , la sua preparazione e la sua consapevolezza su quello che fa nella realtà. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48525 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4183
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48526 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 10390
|
Ovviamente sí, come tutto il resto. Solo i dati stanno su dischi separati. Il problema dove starebbe?
__________________
Ryzen 3700x | BeQuiet Dark Rock Pro 4 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB G.Skill Trident 3600 CL14-15-14 | Sapphire AMD 5700 XT Pulse | Corsair AX760 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + Crucial MX 500 2TB | Xonar Essence STX II | NZXT H500i Black | Gigabyte Aorus AD27QD Ryzen 3600 | Cryorig H7 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB Kingston HyperX 3200 CL15 | MSI GTX 1060 Armor 6GB OC | Corsair AX750 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + WD Red 4 TB | Xonar Essence STX | InWin 805 Black | Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#48527 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 343
|
ah..
Quote:
Quote:
Per quanto mi riguarda al massimo posso parlare di errata abitudine ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#48528 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 10390
|
Infatti in questo momento ho proprio RDR2 installato, aspetto di finirlo, disinstallo e faccio il backup.
__________________
Ryzen 3700x | BeQuiet Dark Rock Pro 4 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB G.Skill Trident 3600 CL14-15-14 | Sapphire AMD 5700 XT Pulse | Corsair AX760 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + Crucial MX 500 2TB | Xonar Essence STX II | NZXT H500i Black | Gigabyte Aorus AD27QD Ryzen 3600 | Cryorig H7 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB Kingston HyperX 3200 CL15 | MSI GTX 1060 Armor 6GB OC | Corsair AX750 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + WD Red 4 TB | Xonar Essence STX | InWin 805 Black | Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#48529 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 343
|
come funziona invece la storia dei dispositivi nascosti??
Lo avevo già segnalato tempo fa ma ho un'integrazione da fare che mi spinge nuovamente a chiedere lumi.
A seguito del cambio radicale del PC, ho colpevolmente dimenticato di disattivare sulla scheda madre 2 strumenti di trasferimento dei dati che non mi interessano: il wi-fi & il Bluetooth. Mi sono accorto dell'errore solo alla prima connessione utile quando Windows Update mi ha puntualmente segnalato la presenza di driver più recenti per i device in questione. Ho provveduto successivamente ad assecondarne l'invito installandoli per poi operare le modifiche desiderate nel BIOS così da silenziarli definitivamente. Le unità, da allora, compaiono in gestione dispositivi solo visualizzando gli elementi nascosti e, controllandone le proprietà, riportano chiaramente come non siano connessi (codice di errore 45 etc). Qualche giorno fa si fa di nuovo avanti Windows Update segnalandomi nuovamente la presenza di driver ancora più recenti. Ok, dico io: installiamo anche quelli... Fatto sta che controllando i device (che ricordo essere nascosti perché non_collegati) in gestione attività, scopro che riportano come "in uso" il vecchio driver installato prima della disabilitazione da BIOS delle rispettive unità. Ecco, idee?? E, più che altro: visto che si parla di driver che, come recitano le note di rilascio, sono piagati letteralmente da difetti che potenzialmente generano BSoD, pensate possano continuare a dar fastidio nel lungo periodo o, essendo elementi spenti da BIOS, è per questo che non vi vengono applicati i driver corretti per cui quale che sia il malfunzionamento che si portano dietro non verrà mai alla luce fin tanto che almeno non li riattivo?? PS: l'installazione dei driver, apparentemente almeno, è sempre andata liscia come l'olio. Semplicemente i device (spenti!) sembrano non accorgersi del cambiamento. Grazie Integro il post con 2 immagini per maggior chiarezza. Qui si vede che il 13.12.2020 procedo al primo aggiornamento e poi passa appunto un mese prima che vengano nuovamente riproposti nella loro versione più aggiornata. ![]() Le periferiche in questione riportano però le vecchie versioni dei driver: ![]() Uh?? Ultima modifica di LL1 : Oggi alle 18:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48530 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 10390
|
Ma se scolleghi o disabiliti la scheda di rete, riabiliti da BIOS quello che devi disabilitare, disinstalli i relativi driver da gestione dispotitivi dopo averli momentaneamente riabilitati, li disabiliti nuovamente da BIOS prima di riconnetterti alla rete, ricompaiono?
Io disabilito l'audio integrato da svariati anni usando schede audio esterne/DAC USB e una volta disabilitato da BIOS me ne dimentico proprio, non comparendo. Windows Update mi ha segnalato solo in un'occasione la presenza di driver aggiornati per la scheda audio integrata, dopo aver svalvolato segnalando anche altre periferiche (impossibile nel mio caso avendoli tutti aggiornati a mano) motivo per cui ho disabilitato l'aggiornamento driver.
__________________
Ryzen 3700x | BeQuiet Dark Rock Pro 4 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB G.Skill Trident 3600 CL14-15-14 | Sapphire AMD 5700 XT Pulse | Corsair AX760 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + Crucial MX 500 2TB | Xonar Essence STX II | NZXT H500i Black | Gigabyte Aorus AD27QD Ryzen 3600 | Cryorig H7 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB Kingston HyperX 3200 CL15 | MSI GTX 1060 Armor 6GB OC | Corsair AX750 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + WD Red 4 TB | Xonar Essence STX | InWin 805 Black | Dell U2412M |
![]() |
![]() |
![]() |
#48531 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 343
|
Quote:
Considera(te) che adesso, sulla mia macchina, tanto il wifi che l'altro device sono disabilitati da BIOS visto che è la scheda madre che li gestisce con appositi controller integrati. Nonostante ciò, Windows Update -come mostrato- continua a segnalarmi la presenza di aggiornamenti che poi però -apparentemente almeno- non applica. E' probabile che la faccenda si spieghi banalmente in questo modo: il sistema ormai tiene traccia di quelle periferiche per cui, che siano disattivate o meno, stupidamente continua a segnalare la presenza di nuovi driver che nel frattempo sono in effetti stati rilasciati. In questo modo, però, se un domani dovessi riabilitarle, è possibile che vengano utilizzati da subito i driver più recenti precedentemente scaricati &, allo stato almeno, congelati.. Non lo so ed è per quello che infatti chiedo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48532 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 10390
|
Chi lo sa. Al limite disabilita l'aggiornamento driver di Windows update.
Quote:
![]() Se devi disabilitare il Bluetooth: - entri nelle impostazioni del BIOS e riabiliti il Bluetooth (se non stacchi il cavo di rete ora disabilita la scheda di rete prima di spegnere/riavviare, per evitare che i driver vengano reinstallati in automatico al riavvio) - avvii Windows e riabiliti il Bluetooth da gestione dispositivi (se non si è già riattivato in automatico in seguito alla riabilitazione da BIOS) - disinstalli i driver sempre da gestione dispositivi, sempre sconnesso da internet - riavii ed entri nuovamente nelle impostazioni del BIOS e disabiliti nuovamente il Bluetooth - ricolleghi il cavo di rete o avvii Windows e riabiliti la scheda di rete - vedi se ricompare (magari fai un reset di Windows Update) Lo stesso per il Wi-Fi.
__________________
Ryzen 3700x | BeQuiet Dark Rock Pro 4 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB G.Skill Trident 3600 CL14-15-14 | Sapphire AMD 5700 XT Pulse | Corsair AX760 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + Crucial MX 500 2TB | Xonar Essence STX II | NZXT H500i Black | Gigabyte Aorus AD27QD Ryzen 3600 | Cryorig H7 | MSI B450 Tomahawk MAX | 2x8 GB Kingston HyperX 3200 CL15 | MSI GTX 1060 Armor 6GB OC | Corsair AX750 | SSD Samsung 970 Evo Plus 500 GB + WD Red 4 TB | Xonar Essence STX | InWin 805 Black | Dell U2412M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48533 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 786
|
Quote:
E successivamente tenere l'immagine di backup del SO su un dispositivo esterno (io, per eccesso di zelo forse, la tengo su duplice dispositivo : l'HDD interno del pc che uso per conservare dati + SSD esterno).
__________________
CASE : Fractal Design Focus G CPU : AMD Ryzen 7 2700X 3,7/4,3 GHz MB : ASRock X470 Taichi RAM : D4 3200 16GB C14 GSkill FlareX K2 GPU : VGA MSI GeForce GTX 1080 Gaming X 8G PSU : Seasonic FOCUS Plus 650 Gold SSD : SAMSUNG 960 EVO NVMe 250 GB HDD : int. 3,5 2TB Seagate Barracuda DVD-RW : LG GH24NSB0 bulk Black SATA VENTOLE AGGIUNTIVE : Noctua NF-S12A FLX Ventola da 120mm a 1200 rpm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48534 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 9508
|
SSD esterno non direi, vista la non realmente nota capacità di data retention delle SSD. Se la metti nel cassetto per mesi poi non è certo che i dati saranno integri. Nel tempo le SSD prive di alimentazione tendono a perdere dati.
.
__________________
Intel i5-6600K@4200- Corsair H75 - Asrock Z170-ProfGaming-i7 - G.Skill 2x8GB 3000 - ZeroSwap - Crucial M550256GB - WD 3xWD5000AAKX_RAID0 - WD WD10EZEX 1TB - Tsst SH-224DB - CoolMaster GX650W - Philips Brilliance 272B -- Nikon D7k -Nikkor 18-105VR / 18-200VRii - Tamron 17-50 SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 . |
![]() |
![]() |
![]() |
#48535 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17659
|
Non è così semplicistico come affermi. Vedi thread SSD. C'è chi addirittura sta facendo esperimenti in tal senso per vedere se e quando i dati risultano corrotti. E per ora non c'è riscontro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48536 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 9508
|
Se qualcuno si mette a fare prove e non ci sono dati a riguardo vuol dire che non è semplicistico nemmeno il contrario.
.
__________________
Intel i5-6600K@4200- Corsair H75 - Asrock Z170-ProfGaming-i7 - G.Skill 2x8GB 3000 - ZeroSwap - Crucial M550256GB - WD 3xWD5000AAKX_RAID0 - WD WD10EZEX 1TB - Tsst SH-224DB - CoolMaster GX650W - Philips Brilliance 272B -- Nikon D7k -Nikkor 18-105VR / 18-200VRii - Tamron 17-50 SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 . |
![]() |
![]() |
![]() |
#48537 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 17659
|
Si è messo a far prove ed ha verificato (non ricordo per ora a quanti mesi è arrivato) che non ci sono perdite di integrità, verificando gli HASH, ogni volta salvando i dati e mettendo poi SSD nel cassetto.
La tua affermazione nasce da un'interpretazione di un paper vecchio più di 10 anni fa che poi deve essere inquadrato in termini di uso dello stesso SSD, temperatura e tempo trascorso. Ma qui siamo O.T. Ultima modifica di giovanni69 : Oggi alle 22:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.