Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2021, 21:11   #48261
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10761
SSD esterno non direi, vista la non realmente nota capacità di data retention delle SSD. Se la metti nel cassetto per mesi poi non è certo che i dati saranno integri. Nel tempo le SSD prive di alimentazione tendono a perdere dati.


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 21:13   #48262
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Non è così semplicistico come affermi. Vedi thread SSD. C'è chi addirittura sta facendo esperimenti in tal senso per vedere se e quando i dati risultano corrotti. E per ora non c'è riscontro.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 21:25   #48263
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10761
Se qualcuno si mette a fare prove e non ci sono dati a riguardo vuol dire che non è semplicistico nemmeno il contrario.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 21:27   #48264
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Si è messo a far prove ed ha verificato (non ricordo per ora a quanti mesi è arrivato) che non ci sono perdite di integrità, verificando gli HASH, ogni volta salvando i dati e mettendo poi SSD nel cassetto.

La tua affermazione nasce da un'interpretazione di un paper vecchio più di 10 anni fa che poi deve essere inquadrato in termini di uso dello stesso SSD, temperatura e tempo trascorso. Ma qui siamo O.T.

Ultima modifica di giovanni69 : 16-01-2021 alle 21:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 07:58   #48265
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
E a tutto quello che avete detto, mi permetto di aggiungere per chi come me è un noob, che ci legge e non lo sapesse ancora, avendolo imparato qui, che è bene ricreare la chiavetta ogni volta che si aggiorna il programma utilizzato.
Aspetta, intendi dire che:

- un backup x funziona con il rescue media v7.3.5365 (verisone attuale di Macrium a titolo d'esempio) perchè creati nello stesso momento

- un backup y creato successivamente con una versione successiva di Macrium funziona con il rescue media creato con la versione v7.4.ecc, sempre creati nello stesso momento

ma non vale il viceversa? Neanche il backup x con il rescue media 7.4? O comunque potrebbero esserci problemi quindi è meglio tenere il backup associato alla specifica versione del rescue media?
Altrimenti cosa intendevi dire?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 08:20   #48266
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10761
Normalmente l'ultima versione è retroattiva.
Ma se hai il backup fatto con la versione 7, basta conservare il backup e il recovery media della stessa versione. Perché dovresti inseguire la versione solo per eventuale ripristino ?

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 08:41   #48267
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Ma infatti spero sia almeno retrocompatibile. Visto che non occupa molto spazio meglio salvarsi anche il rescue media assieme al backup a sto punto.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 09:07   #48268
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Ma se hai il backup fatto con la versione 7, basta conservare il backup e il recovery media della stessa versione.
.
Sottoscrivo questo suggerimento: tenere sempre il recovery media salvato in sync con la data del backup.
Non dare per scontato che non ci possano essere problemi in futuro dovendo ripristinare con un recovery più aggiornato.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 09:20   #48269
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19748
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sottoscrivo questo suggerimento: tenere sempre il recovery media salvato in sync con la data del backup.
Non dare per scontato che non ci possano essere problemi in futuro dovendo ripristinare con un recovery più aggiornato.
Uso questo genere di programmi dagli anni novanta, iniziai con il capostipite, Ghost di Norton, poi Acronis True Image, Macrium Reflect, ho avuto a che fare con Veeam Agent for Windows, la retrocompatibilità con gli archivi di precedenti versioni c'è sempre stata. Non è garantita quella con le versioni successive, il che non vuol dire che è esclusa, ma che il produttore non ci mette la mano sul fuoco. Ma la retrocompatibilità c'è sempre stata.

Per cui se si cambia versione "grande" del programma, esempio quando tra poco si passerà da Macrium 7.x a 8.x, è meglio fare una nuova chiavetta USB e contestualmente fare sempre un nuova chiavetta nel caso in cui i normali aggiornamenti nel changelog riportano modifiche nel settore del sistema di ripristino, o soluzioni di bug ed inserimento di driver. Macrium lo specifica chiaramente con delle righe in rosso. Vedi:

https://ibb.co/68BFJFb

Del resto ricreare una chiavetta è gratis ed impiega solo pochi minuti. Non c'è motivo per avere ...il braccino corto

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 17-01-2021 alle 09:22.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 10:59   #48270
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1475
Volevo dire, magari a qualcuno può interessare, che dopo l'ultimo aggiornamento di martedì, Cortana è tornata ad essere disponibile ed il sistema finalmente riconosce tutte le funzionalità che con l'aggiornamento di Maggio si era perso. Persino il servizio assistenza Ms ci ha capito poco, ma almeno adesso non ho più servizi a metà.
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 11:52   #48271
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
avvio LENTO windos 10 pro ( win to go) su hdd ssd esterno

Ciao
come da titolo.
per provare un pò la tecnologia ssd (sono partito in ritardo lo so) ho provato a fare un'esperimento:
ho messo - in base alle mie scarse esperienze - windows 10 pro ( tramite il windows to go) su di un hdd esterno SSD da 60 giga collegato ad un porta usb e scollegati gli hdd pata/sata.

Il processore è un "vecchio" AMD athlon II x4 605e con 4GB di ram.
scheda madre asus m2npv.

ora la domanda:
chi mi sa dare la spiegazione della lentezza estrema a fare il boot?
avvio il pc e dopo il post ho lo schermo nero senza nessuna notizia per 3-4 minuti.poi si avvia la rotella di caricamento di windows e in pochissimo ho il desktop.da li' tutto velocissimo come mi aspettavo dal passaggio di hdd interno sata a SSD.
chi è il collo di bottiglia?


grazie
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08

Ultima modifica di REPERGOGIAN : 17-01-2021 alle 11:57. Motivo: allegato
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 11:55   #48272
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
Ciao
come da titolo.
per provare un pò la tecnologia ssd (sono partito in ritardo lo so) ho provato a fare un'esperimento:
ho messo - in base alle mie scarse esperienze - windows 10 pro ( tramite il windows to go) su di un hdd esterno SSD da 60 giga collegato ad un porta usb e scollegati gli hdd pata/sata.

Il processore è un vecchio AMD come vedete in allegato con 4GB di ram.
scheda madre asus m2npv.

ora la domanda:
chi mi sa dare la spiegazione della lentezza estrema a fare il boot?
avvio il pc e dopo il post ho lo schermo nero senza nessuna notizia per 3-4 minuti.poi si avvia la rotella di caricamento di windows e in pochissimo ho il desktop.da li' tutto velocissimo come mi aspettavo dal passaggio di hdd interno sata a SSD.
chi è il collo di bottiglia?


grazie
Forse il fatto che l'hard disk sia collegato tramite usb non aiuta, io proverei a collegarlo direttamente alla scheda madre per vedere il funzionamento effettivo.
__________________
Diablo 3 battletag : Sardaukar #2786
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 11:59   #48273
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Ciao
si potrebbe provare ma l'hdd esterno SSD che ho comprato è nel suo box.
dovrei aprire e vedere se con qualche adattatore si può agganciare alle porte sata.
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 14:08   #48274
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
un hdd esterno SSD da 60 giga collegato ad un porta usb e scollegati gli hdd pata/sata.
Il problema è:
quale velocità supporta la porta USB quando il sistema non è stato ancora caricato? magari non è ancora nemmeno in USB 2.0 e quindi, per una compatibilità verso il basso, si comporta nel modo più lento possibile. Inoltre dipende anche dal cavo utilizzato (e ne ho viste tante differenze di velocità cambiando porta e cavo); questo comportamento lo si ha con tutte le porte USB disponibili? alcuni PC vecchi hanno delle porte USB preferenziali.
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 15:51   #48275
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1616
ma mai possibile che Microsoft con i suoi aggiornamenti NON ne azzecchi una ?



Windows 10, bug NTFS danneggia il disco

https://www.punto-informatico.it/win...nneggia-disco/

e

driver Intel Wireless con nuovi fix per le schermate blu (BSOD) su Windows 10

https://www.windowsblogitalia.com/20...s-fix-gennaio/
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 16:56   #48276
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
dall'ultimo aggiornamento 20h2 3pc non mi fanno navigare su chrome 87.0.4280.141, invece su firefox si, avete notato anche voi?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 17:06   #48277
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23133
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ma la retrocompatibilità c'è sempre stata.
....
Del resto ricreare una chiavetta è gratis ed impiega solo pochi minuti. Non c'è motivo per avere ...il braccino corto
Non mi riferisco alla retrocompatibilità in sè per sè dei formato di qualche impostazione speciale scelta durante il backup che magari nelle versioni successive è stato modificato.
Detto ciò anch'io ho usato Ghost e compagnia bella, non meno di 6/7 software di backup nel corso degli anni.
Concordo che se un backup è importante, la creazione del relativo supporto rescue ( a suo tempo il CD oggi le chiavette USB), è un passo importante.

Comunque se il backup è davvero importante e non ci può permettere che possa andare storto il processo di riprostino, va testato il restore.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 17:44   #48278
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7104
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
dall'ultimo aggiornamento 20h2 3pc non mi fanno navigare su chrome 87.0.4280.141, invece su firefox si, avete notato anche voi?
A me sembra tutto regolare....
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 18:09   #48279
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da Keyfaiv Guarda i messaggi
Il problema è:
quale velocità supporta la porta USB quando il sistema non è stato ancora caricato? magari non è ancora nemmeno in USB 2.0 e quindi, per una compatibilità verso il basso, si comporta nel modo più lento possibile. Inoltre dipende anche dal cavo utilizzato (e ne ho viste tante differenze di velocità cambiando porta e cavo); questo comportamento lo si ha con tutte le porte USB disponibili? alcuni PC vecchi hanno delle porte USB preferenziali.
Ciao
bah potrebbe essere anche come dici tu(porte usb lente al post) ma se non ricordo male tempo fa ho installato windows da chiavetta usb e la velocità della procedura era normale ( tipo installazione da cd).
Invece il provare le altre porte usb potrebbe essere un tentativo.

in caso si risolva vi aggiorno

per ora grazie
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 18:37   #48280
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19748
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN Guarda i messaggi
Ciao
bah potrebbe essere anche come dici tu(porte usb lente al post) ma se non ricordo male tempo fa ho installato windows da chiavetta usb e la velocità della procedura era normale ( tipo installazione da cd).
Eh, fosse esattamente come da CD non sarebbe per niente normale, la chiavetta USB deve essere più veloce del lettore ottico...

Quote:
Invece il provare le altre porte usb potrebbe essere un tentativo.

in caso si risolva vi aggiorno
Non dispiacerebbe se ci tieni informati è un fenomeno curioso.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
L'UE punta forte sull'IA e mette 200 mil...
Hanoi dice addio ai motorini a benzina: ...
AMD Ryzen AI 5 330: 4 core e NPU da 50 T...
Tesla sta per lanciare la Model YL: pass...
Scegliere la cartuccia giusta: i consigl...
'Non è un nuovo gioco, ma lo semb...
Google Discover con riassunti generati d...
Emmy 2025: HBO sbalordisce tutti, Apple ...
La scommessa degli ex OpenAI: Thinking M...
Apple MLX si apre a CUDA: in arrivo il s...
TOP offerte Amazon: iPhone 16 Pro -270€,...
Il telescopio spaziale James Webb potreb...
'Troppo costoso e senza prospettive': St...
Imperdibili offerte Amazfit su Amazon co...
Microsoft rilascia nuovo aggiornamento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v