Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2006, 13:25   #1
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
Il punto su Seagate 7200.10 320GB

Apro questo thread non per fare allarmismi, più che altro per informare su una stranezza produttiva da parte di Seagate sul modello 7200.10 320GB.

Ad inizio Dicembre 2006, ho preso da un negozio giù casa il suddetto hd. Una volta installato ha iniziato a dare i primi problemi:

Rumore metallico di sottofondo in idle, molto fastidioso che da alla testa a lungo andare, molto forte supera decisamente ventola boxed amd, una 12x12 e l'ali con due 8x8.

Rumore in seek decisamente anomalo, quelli che in genere si sentono quando l'hd sta per rompersi...

Temperatura abbastanza alta. 48° dopo un'oretta di funzionamento, appena dopo installato il windows xp ( in un case dove gli hd si trovano al centro del flusso d'aria ).

Pensando di aver un disco rotto, ho fatto una ricerca, ho trovato vari forum come questo che parlano del mio modello :

http://forums.storagereview.net/inde...howtopic=22660

Facendo un riassunto delle pagine di quel thread, esistono vari modelli per quel taglio, ognuno con componenti diversi, molto diversi.

Uno di questi è l'engine, quello diciamo di qualità è contrassegnato da un bollino, quello scadente ( che avevo io ) senza bollino :





Quello senza bollino prodotta in China, come nel mio caso, fa un rumore davvero assurdo alle mie orecchie, quello con il bollino invece no. Su quel forum sono presenti anche i test audio, tanto per farsi un'idea dato che dire "tanto" e "poco" è abbastanza soggettivo.

Diciamo che questo è il componente che si riesce più facilmente ad individuare diverso, ma le stranezze sembrano differenziarsi a seconda, addirittura, di dove vengono prodotti.

Prima di acquistare un Seagate 7200.10 320GB vedere bene di prendere una delle linee migliori, meglio essere sicuri da subito di non avere problemi

Nel mio caso, ho riportato indietro l'hd, dato che per me l'affidabilità viene prima di tutto, e i 5 anni di garanzia si sono dimostrati fumo.
__________________

Ultima modifica di Demin Black Off : 26-12-2006 alle 13:38.
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 15:05   #2
Snakepit75
Junior Member
 
L'Avatar di Snakepit75
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 24
Purtroppo è successo anche al sottoscritto... entrambe i Seagate 7200.10 250 GB da me acquistati la scorsa settimana non hanno il bollino, indi per cui mi troverò a lottare nell'immediato futuro con questa problematica.

Oltre alla presenza del bollino, è opportuno verificare il luogo di fabbricazione: gli hd "Made in China" sono quelli con engine più rumoroso, quelli "Made in Singapore" sono quelli con engine più silenzioso.

Concludendo, mai più mi sarei aspettato un colpo così "basso" da parte della Seagate... che dire altro: state molto attenti ai vostri futuri acquisti!

Saluti!
Snakepit75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 15:19   #3
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Mmmmm Mi fate venire forti dubbi riguardo questi Seagate,premetto che quelli che ho io sono fatti a Singapore ma nell'HTPC avevo dei 7200.9(purtroppo non ho visto dove erano prodotti),credetemi,li ho dovuti cambiare per la loro rumorosità,era un qualcosa di insopportabile,mi ero "studiato" l'HTPC cercando di ridurre il rumore il piu' possibile e invece mi facevano piu' rumore gli HD che il resto....Maxtor recentemente è stata acquistata da Seagate e proprio per rimanere in argomento ho aperto questo Post,leggete http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1363796 Adesso dovrei prendere due HD da 320GB,mi interessa soprattutto che siano silenziosi ma a questo punto come faccio ad essere sicuro di non beccare dei Seagate Made in China?? Vado su Samsung HD321KJ?Sperando che questa fabbrica cinese non produca HD oltre che per Seagate anche per tutti gli altri.......

Ultima modifica di Nejiro : 26-12-2006 alle 15:26.
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 15:26   #4
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
E' ragionevole pensare che hd maxtor molto simili a seagate comportano anche il viceversa. La componentistica maxtor non può essere buttata, se non viene usata negli hd maxtor da qualche parte deve finire.

Il che è secondo me una cosa non proprio legale, il sito seagate parla chiaro riguardo alla silenziosità dei dispositivi:

http://www.seagate.com/cda/products/...81,756,00.html

Se poi fanno dei trattori.

Ma già il fatto che io ho una cosa diversa dalla tua mi fa incavolare come una belva, ho pagato gli stessi soldi tuoi, sono modelli diversi, caratteristiche molto diverse, non hanno nulla a che fare tra di loro, perche il tuo 7200.10 deve essere silenzioso e freddo e il mio un trattore e un fornetto ?

Non ha senso che si chiamino tutti 7200.10 320gb.

Secondo me siamo al limite del legale.
__________________

Ultima modifica di Demin Black Off : 26-12-2006 alle 15:29.
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 15:33   #5
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off
Ma già il fatto che io ho una cosa diversa dalla tua mi fa incavolare come una belva, ho pagato gli stessi soldi tuoi.
Ecco,hai centrato in pieno il "problema"!! A me non frega niente da che fabbrica esca il prodotto(a questo punto posso ritenermi fortunato di aver preso i Made in Singapore!)ma un HD prodotto a Singapore o in Cina marchiato Seagate deve avere gli STESSI COMPONENTI e dalle foto che hai postato non è cosi'!!Queste cose davvero mi fanno incavolare non poco.E' indice di poca serietà!!Vorrà dire che per evitare rischi per i due nuovi HD che devo prendere decidero' tra Hitachi,WD o Samsung.
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 15:33   #6
jelel
Senior Member
 
L'Avatar di jelel
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 948
ad essere sinceri secondo me questi accorgimenti hanno poca ragione e vi spiego perchè: io ho 4 seagate da 250 gb 7200.10 e 2 sono fatti in china con il motore che voi chiamate silenzioso e 2 a singapore col motore cosiddetto rumoroso, fra i 4 non noto molte differenze, inudibili in idle un po rumorosi in seek(io sono molto attento al rumore e se vi dico che in idle sono silenziosi credetemi), in ultimo ho acquistato un 160 gb 7200.9 low profile, inudibile, anche in seek, ma con prestazioni pressochè peggiori. penso che il rumore sia soggettivo e che i valoro smart sono k non ci sia da preoccuparsi. penso che di entrambi i motori ne nascano di rumorosi o meno, bisogna avere fortuna

per quanto riguarda poi la componentistica, non esiste prodottop al mondo che sia uguale durante tutta la sua produzione, dalle automobili, ai pc, alle console, agli stereo eccetera, in pratica il prodotto deve rispecchiare la caratteristiche dettate dal produttore, che poi lui usi a volte componenti diversi è normale e lecito, sul sito dei produttori mica vi scrivono marca del chip dell'hard disk e del motore , morale: state tranquilli, che la garanzia è per tutti di 5 anni, e a parte sfiga non penso che la seagate scelga a volte componenti peggiori col rischio di dover pagare le rma
__________________
Case Pure Base 600 window, Msi Z370h gaming pro carbon, i7 8700k, kingstone Fury 2100 8x4 gb,* Samsung 250evo 960 M2,Samsung 250 evo 960 sata +western digital red 2 tb, Gigabyte GeForce rtx2060 super msi gamingx, evga supernova g2 850w, BD LG, Dell P2518D" , nas Synology 213j

Ultima modifica di jelel : 26-12-2006 alle 15:37.
jelel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 15:36   #7
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
jelel appunto, il fatto che "bisogno avere fortuna a beccare quello non rumoroso" non è ammissibile, se poi sul sito ti vanti che so tutti silenziosi.

Ma come tu ti compri la punto nuova, ci trovi il motore di una Uno sopra, non ti incavoli ??
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 15:43   #8
jelel
Senior Member
 
L'Avatar di jelel
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 948
si sono d'accordo, ma guarda è sempre stato cosi, io ho lavorato un anno in un negozio a montare pc finchè studiavo all'università e ti faccio un esempio lampante: montavamo un sacco di athlon xp boxati, mi credi se ti dico che su una partita esempio di 10 pezzi acquistati lo stasso giorno, su 10: 3 avevano un dissi, altro 3 un altro e altri 4 tutti diversi e il model number era lo stasso, stessa fabbrica e stessa data? alcuni viaggiavano a 40 gradi e altri a 45 con stesse schede madri, funziona cosi che si volgia o no. e lo stesso è per western o hitachi, ci vuole pazienza ma purtroppo non c'è nulla da fare
__________________
Case Pure Base 600 window, Msi Z370h gaming pro carbon, i7 8700k, kingstone Fury 2100 8x4 gb,* Samsung 250evo 960 M2,Samsung 250 evo 960 sata +western digital red 2 tb, Gigabyte GeForce rtx2060 super msi gamingx, evga supernova g2 850w, BD LG, Dell P2518D" , nas Synology 213j
jelel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 16:26   #9
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
Quote:
Originariamente inviato da jelel
mica vi scrivono marca del chip dell'hard disk e del motore
http://www.seagate.com/support/disc/...100402371a.pdf

Pagina 26



i silent sono quelli fluidi come da datashets, quelli non silent....
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 16:40   #10
jelel
Senior Member
 
L'Avatar di jelel
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 948
si e allora?, i miei sono tutti fluid, ma scusa ci sono 7200.10 che non sono fluid???
__________________
Case Pure Base 600 window, Msi Z370h gaming pro carbon, i7 8700k, kingstone Fury 2100 8x4 gb,* Samsung 250evo 960 M2,Samsung 250 evo 960 sata +western digital red 2 tb, Gigabyte GeForce rtx2060 super msi gamingx, evga supernova g2 850w, BD LG, Dell P2518D" , nas Synology 213j
jelel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 16:48   #11
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
E' quello che sto dicendo io, quelli non fluid fanno un rumore metallico pazzesco.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 18:34   #12
Fabar72
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 50
Mi inserisco nel discorso per raccontarvi quello che mi è successo.
Ho acquistato un hd Maxtor Diamondmax21 da 320gb (penso sia quello di cui parlate qui, dal momento che è in basso è indicato 3.5 series 7200.10) per sostituire il mio secondo hd (che uso unicamente come supporto dati) e non sapendo che sistema di formattazione utilizzava il mio pc (ho win2k) il rivenditore mi ha consigliato, anzi lo ha fatto lui, di formattarlo fat32.
Arrivato a casa ho installato l'hd al posto di quello che era presente: quest'ultimo era impostato come slave sul primario (come master ho l'hd in cui si trova il s.o) e allo stesso modo ho impostato il nuovo.
Appena cliccato sull'unità mi è apparso il msg "unità non formattata". Ora, dal momento che mi veniva chiesto di formattare nuovamente e visto che i miei due hd erano formattati in ntfs ho approfittato per riformattare il tutto utilizzando proprio l'ntfs.
Dopo circa 30 minuti tutto è finito ma mi sono trovato un hd con una capacità di 127gb contro il 320gb che sono indicati sull'etichetta.
Qual'è il problema?
Può trattarsi di un impostazione sbagliata? (non è molto chiaro su come debbano essere impostati i ponticelli: io non ho messo nessun jumper perchè così sembra debba essere per aversi slave e così era impostato sul vecchio hd della stessa marca).
Oppure ho sbagliato qualcosa in fase di formattazione?
E' possibile che nonostante fosse già formattato fat32, il pc mi abbia chiesto di formattare nuovamente?
Aiutatemi voi, perchè io non ci capisco più niente.
Grazie.
Fabar72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 09:04   #13
jelel
Senior Member
 
L'Avatar di jelel
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off
E' quello che sto dicendo io, quelli non fluid fanno un rumore metallico pazzesco.
bisognerebbe chiedere a quelli della seagate che livello di tolleranza hanno le loro orecchie, concordo con te che dal datasheet tutti dovrebbero essere uguali, ma quello che voglio dire è che non specificano la marca del motore, ma solo la caratteristica di essere fluid, per cui possono montarti quello che vogliono.
__________________
Case Pure Base 600 window, Msi Z370h gaming pro carbon, i7 8700k, kingstone Fury 2100 8x4 gb,* Samsung 250evo 960 M2,Samsung 250 evo 960 sata +western digital red 2 tb, Gigabyte GeForce rtx2060 super msi gamingx, evga supernova g2 850w, BD LG, Dell P2518D" , nas Synology 213j
jelel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 09:21   #14
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
jelel è quello che stiamo dicendo, non sono fluidi, guarda la forma, senti il rumore che fanno sul sito, leggi il relativo thread, se era solo perchè a te ne hanno dato uno diverso dal mio, non aveva neanche senso questa discussione.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 09:26   #15
jelel
Senior Member
 
L'Avatar di jelel
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 948
ho capito, io voglio solo dire che spero lo siano tutti fluid. credo che alcuni siano difettosi, e non che montano alcuni motori fluid e altri no almeno lo spero. certo se lo fanno sono disonesti, comunque ho scritto alla seagate con allegate le foto e ho chiesto loro la differenza(almeno per curiosità) e appena mi rispondono vi giro la loro mail
__________________
Case Pure Base 600 window, Msi Z370h gaming pro carbon, i7 8700k, kingstone Fury 2100 8x4 gb,* Samsung 250evo 960 M2,Samsung 250 evo 960 sata +western digital red 2 tb, Gigabyte GeForce rtx2060 super msi gamingx, evga supernova g2 850w, BD LG, Dell P2518D" , nas Synology 213j
jelel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 09:30   #16
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
Interessante, almeno vediamo secondo loro come mai in quella fabbrica mettono quei engine e in tutte le altre uno diverso
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 07:14   #17
gimada
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 177
Ciao Denim, ho visto questo forum solo dopo l'acquisto del mio hd seagate 320gb sata2 16mb. Il mio e un made in singapore ma non ha il bollino sulla parte inferiore, può essere che abbiano dimenticato a metterlo?
Non mi sembra molto rumoroso ma il fatto del bollino di qualità che manca,
mi ha messo dei dubbi.
Puoi dirmi qualcosa in merito?
SALUTI
gimada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:33   #18
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off
Apro questo thread non per fare allarmismi, più che altro per informare su una stranezza produttiva da parte di Seagate sul modello 7200.10 320GB.

Nel mio caso, ho riportato indietro l'hd, dato che per me l'affidabilità viene prima di tutto, e i 5 anni di garanzia si sono dimostrati fumo.
Se ti sei rotto dell'HDD fai un backup dagli una scossa con l'accendigas e fai finta che si sia rotto per i fatti suoi.Te lo sostituiscono in garanzia perchè non riescono a risalire alla causa.Magari sei più fortunato e te ne danno uno silenzioso.Ciao
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 11:17   #19
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1635
Leggo con molto piacere questo 3d.

Conferma la mia intuizione su una serie "nata male" e gestita peggio da parte della Seagate.

Posso solo dire che, dopo la mia esperienza con un 320 gb 7200.10 (ho anche un normale 250 gb 7200.8, perfetto) non penso acquistero' piu' prodotti Seagate.

Solo per una questione di principio. Ho rimandato il mio hd (senza spendere nulla, merito dell'assistenza di Tdshop) ed ho ricevuto un altro hd (dopo 30 gg circa) "revisionato".
Insomma, va bene, (a volte s'impalla stranamente) , ma io ho dato soldi "nuovi", il difetto non l'ho creato io e pretendo che mi venga dato un hd NUOVO.

Con questo Seagate, con me, ha chiuso.

ciao
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970 - Vodafone Iperfibra Family 100-20 Vula
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 13:32   #20
painofsalvation
Senior Member
 
L'Avatar di painofsalvation
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 332
entro 7 giorni se non sono soddisfatto del prodotto posso chiedere la sostituzione con un altro prodotto o addirittura indietro i soldi.

Anche perche' dopo essermi fatto l'alimentatore noise taker, la scheda video con dissipatore passivo, e mega dissipatore di rame zalman per il processore, il ronzio del seagate e' davvero fastidioso, sera e notte in patricolare... :|
painofsalvation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v