Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2021, 12:45   #18001
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19703
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ciao,
direi che la discriminante, secondo me, non dovrebbe essere tra un dispositivo con SSD o uno con classico HD meccanico, bensì sul tipo di piattaforma hardware ed eventuale cpu/gpu oltre al budget a disposizione.
Aggiungere (o sostituire l'hdd) un SSD M.2 da 1Tb in futuro, equivarrebbe comunque a spendere poco più di 100€, quindi direi che valutare in primis prezzo e cpu/ram/hardware dovrebbe essere prioritario rispetto allla presenza o meno di in SSD di fabbrica
Condivido questo tuo post, uno SSD lo si può sempre aggiungere in maniera relativamente facile in qualunque momento. Cosa diversa per CPU o sezione video per dire...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 13:27   #18002
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3060
E comunque in tutti i campi l'ssd è il vero upgrade che cambia la vita. Avere più ram o cpu e gpu più potenti fa la differenza solo in certi ambiti
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 13:51   #18003
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
salve a tutti, scrivo in questo ottimo thread perché non sono riuscito ancora a dissipare i miei dubbi sull'nvme da acquistare. Ho un 10700k con z490 e, ovviamente, sono limitato per ora a pci ex 3.0. Vorrei prendere un nvme da 1 tera per uso so e giochi, ma non riesco a decidermi. Mi dicono risparmi prendendo un nvme gen 3, tuttavia prendendo un gen 3 buono - non quelli low budget che eviterei - il risparmio rispetto ad un gen 4 non è poi così significativo. Voi cosa dite? Stavo tenendo d'occhio il wb sn850, ma non saprei se per il mio utilizzo vale la pena spendere 200 euro.
Grazie anticipatamente.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 13:52   #18004
Markus Lux
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
salve a tutti, scrivo in questo ottimo thread perché non sono riuscito ancora a dissipare i miei dubbi sull'nvme da acquistare. Ho un 10700k con z490 e, ovviamente, sono limitato per ora a pci ex 3.0. Vorrei prendere un nvme da 1 tera per uso so e giochi, ma non riesco a decidermi. Mi dicono risparmi prendendo un nvme gen 3, tuttavia prendendo un gen 3 buono - non quelli low budget che eviterei - il risparmio rispetto ad un gen 4 non è poi così significativo. Voi cosa dite? Stavo tenendo d'occhio il wb sn850, ma non saprei se per il mio utilizzo vale la pena spendere 200 euro.
Grazie anticipatamente.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk

Non ne vale la pena, dipende tutto dal prezzo. In ogni caso ottima scelta per il WD.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Markus Lux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 13:58   #18005
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da Markus Lux Guarda i messaggi
Non ne vale la pena, dipende tutto dal prezzo. In ogni caso ottima scelta per il WD.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
si trova sui 200 euro. Un gen 3 buono ed affidabile mediamente dai 150 a salire.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 14:22   #18006
Alebit
Member
 
L'Avatar di Alebit
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ciao,
direi che la discriminante, secondo me, non dovrebbe essere tra un dispositivo con SSD o uno con classico HD meccanico, bensì sul tipo di piattaforma hardware ed eventuale cpu/gpu oltre al budget a disposizione.
Aggiungere (o sostituire l'hdd) un SSD M.2 da 1Tb in futuro, equivarrebbe comunque a spendere poco più di 100€, quindi direi che valutare in primis prezzo e cpu/ram/hardware dovrebbe essere prioritario rispetto allla presenza o meno di in SSD di fabbrica
Inanzitutto grazie per le risposte ricevute..
Nello specifico avevo trovato un notebook Dell (Latitude 3510) di cui un modello viene fornito ancora equipaggiato con un classico Hdd Toshiba da 1Tb...al costo di circa 180 euro in meno dell equivalente con Ssd.
Il punto comunque non era tanto la differenza di costo fra i due...quanto avere qualche "rassicurazione" sull'effettiva qualità e sicurezza degli Ssd.
Non essendo un esperto in materia...mi chiedevo se per un utilizzo professionale fosse più "affidabile" un Hdd oppure un Ssd..approfittando magari dell'esperienza di qualcuno di voi che già da tempo utilizza notebook di questo nuovo tipo...
Facendo qualca ricerca sul web ci sono davvero moltissimi pareri spesso assai discordanti sull'argomento...ed il risultato di confondersi le idee è pressochè assicurato..
Alebit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 14:31   #18007
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19703
Quote:
Originariamente inviato da Alebit Guarda i messaggi
Il punto comunque non era tanto la differenza di costo fra i due...quanto avere qualche "rassicurazione" sull'effettiva qualità e sicurezza degli Ssd.
Non essendo un esperto in materia...mi chiedevo se per un utilizzo professionale fosse più "affidabile" un Hdd oppure un Ssd..approfittando magari dell'esperienza di qualcuno di voi che già da tempo utilizza notebook di questo nuovo tipo...
Facendo qualca ricerca sul web ci sono davvero moltissimi pareri spesso assai discordanti sull'argomento...ed il risultato di confondersi le idee è pressochè assicurato..
Non c''è alcun motivo per pensare che su un notebook uno SSD sia meno affidabile rispetto ad un hard disk tradizionale. Ce ne sono alcuni per poter pensare il contrario, ad esempio l'SSD è insensibile agli urti e scossoni che possono invece danneggiare facilmente un hard disk trasformando le testine in un aratro sui dischi.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 15:40   #18008
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3060
Certo che per fare le cose fatte bene bisognerebbe sapere che modello di ssd monta, così come per gli hd da modello a modello le differenze ci sono e si vedono. Ma se non per usi particolari (molte vm, db, programmazione su molte librerie, editing audio o video avanzati) come prestazioni nell'uso quotidiano non ti accorgi delle differenze e come affidabilità e durata sono più o meno tutti allo stesso livello (marche conosciute).
Se sai che dovrai fare molte scritture allora meglio scegliere da te l'ssd e puntare su un modello con alto valore di scritture supportate e via discorrendo.
Sull'affidabilità io uso ancora su un Mac mini un intel x25m da 80gb del 2009
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 21:37   #18009
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24388
Quote:
Originariamente inviato da Alebit Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti..
Approfittando della presenza di molti utenti esperti su questo forum vorrei avere un qualche consiglio riguardo alla scelta di un Ssd o di un Hdd su di un portatile.
Nello specifico dovrei a breve acquistare un nuovo notebook ad uso prevalentemente lavorativo ed avrei trovato ad un prezzo interessante un buon dispositivo della Dell che tuttavia è ancora equipaggiato con un tradizionale Hdd della Toshiba da 1 Tb..
il che porta a pensare che sia un prodotto
- o nato concettualmente vecchio
- o di modeste capacità elaborative e quindi assemblato "al risparmio"

visto che ormai quasi tutti i notebook vengono dotati almeno di un ssd sataIII

Quote:
Ormai la quasi totalità delle macchine stanno montando le più performanti unità Ssd...e sono un pò incerto se orientarmi anch'io verso questa scelta...oppure approfittare dell'occasione e riprendermi un classico noteook con Hdd.
meglio una con ssd, comprare una con hdd da sostituire poi con un tuo ssd non ti farà risparmiare nulla rispetto ad acquistare una macchina già nativa ssd

Quote:
Sul web se ne leggono di tutti i colori..tra chi preferisce ancora gli Hard Disk...per presunta maggior durata nel tempo...e chi ne critica le doti di minore resistenza meccanica ...velocità...etc..
Sarebbe interessante sapere cosa ne pensate...magari per esperienza personale..avendo utilizzato entrambi i tipi di notebook...
Un ringrziamento anticipato a tutti...
molto presunta, perchè basta una botta mentre è in funzione e il meccanico può durare anche un solo giorno


IMHO meglio orientarsi su un prodotto già nato con ssd, meglio se nvme ma se non necessiti di uso particolarmente pesante forse ti basta un sataIII

che tipo di lavoro dovrai svolgerci?


Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
salve a tutti, scrivo in questo ottimo thread perché non sono riuscito ancora a dissipare i miei dubbi sull'nvme da acquistare. Ho un 10700k con z490 e, ovviamente, sono limitato per ora a pci ex 3.0. Vorrei prendere un nvme da 1 tera per uso so e giochi, ma non riesco a decidermi. Mi dicono risparmi prendendo un nvme gen 3, tuttavia prendendo un gen 3 buono - non quelli low budget che eviterei - il risparmio rispetto ad un gen 4 non è poi così significativo. Voi cosa dite? Stavo tenendo d'occhio il wb sn850, ma non saprei se per il mio utilizzo vale la pena spendere 200 euro.
Grazie anticipatamente.
OS/giochi un gen3 x4 è fin più che abbondante, con i giochi poi tra un gen4, un gen3 e un sataIII cambia veramente poco

tra tanti esempi
https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4
https://www.youtube.com/watch?v=QGdI2rNsWiE

poi de gustibus e pecunia disponile

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 22:01   #18010
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23110
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi

OS/giochi un gen3 x4 è fin più che abbondante, con i giochi poi tra un gen4, un gen3 e un sataIII cambia veramente poco
Ed invece esempi in cui si possa vedere una differenza più eclatante?
Immagino non siano giochi
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 23:51   #18011
Markus Lux
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 556
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ed invece esempi in cui si possa vedere una differenza più eclatante?
Immagino non siano giochi

L unica differenza, e mi pare ovvio, e se devi spostare continuamente giga e giga di file, che quindi ti fanno risparmiare un sacco di tempo, e si sa che il tempo è denaro. Oltretutto mi pare sia stato detto centinaia di volte.


Inviato dal mio iPhone 12 Pro Max utilizzando Tapatalk
Markus Lux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 08:06   #18012
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1719
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il che porta a pensare che sia un prodotto
- o nato concettualmente vecchio
- o di modeste capacità elaborative e quindi assemblato "al risparmio"

visto che ormai quasi tutti i notebook vengono dotati almeno di un ssd sataIII
Sembra strano ma il Latitude 3510 è ancora in vendita oggi direttamente da Dell con l'opzione disco meccanico Toshiba da 1Tb per giunta un drive da 5400rpm ! Il resto delle caratteristiche non è cosi "old", ha un i5 10th e 8Gb di ram.
Sarà pensato per utilizzi molto particolari e quel drive avrà caratteristiche di mtbf o resistenza superiori alla media oppure è veramente un andare al risparmio (ne avranno stock assurdi)
Se uno compra "nuovo" per giunta Dell che ha una ottima garanzia meglio non andare a cercarsi delle grane e prendere direttamente la versione con ssd (da 512Gb). Poi ovviamente lungi da me fare i conti in tasca agli altri.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 13:06   #18013
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
il che porta a pensare che sia un prodotto
- o nato concettualmente vecchio
- o di modeste capacità elaborative e quindi assemblato "al risparmio"

visto che ormai quasi tutti i notebook vengono dotati almeno di un ssd sataIII



meglio una con ssd, comprare una con hdd da sostituire poi con un tuo ssd non ti farà risparmiare nulla rispetto ad acquistare una macchina già nativa ssd



molto presunta, perchè basta una botta mentre è in funzione e il meccanico può durare anche un solo giorno


IMHO meglio orientarsi su un prodotto già nato con ssd, meglio se nvme ma se non necessiti di uso particolarmente pesante forse ti basta un sataIII

che tipo di lavoro dovrai svolgerci?




OS/giochi un gen3 x4 è fin più che abbondante, con i giochi poi tra un gen4, un gen3 e un sataIII cambia veramente poco

tra tanti esempi
https://www.youtube.com/watch?v=4YoRKQy-UO4
https://www.youtube.com/watch?v=QGdI2rNsWiE

poi de gustibus e pecunia disponile

ciao ciao
il discorso mio, detto in soldoni, è: quanto di meno lo paghi un gen 3 buono rispetto ad un gen 4? Potresti farmi qualche esempio?
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 13:43   #18014
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi

Se uno compra "nuovo" per giunta Dell che ha una ottima garanzia meglio non andare a cercarsi delle grane e prendere direttamente la versione con ssd (da 512Gb). Poi ovviamente lungi da me fare i conti in tasca agli altri.
Non credo che mettere un ssd after market crei grane, ovviamente bisogna essere disposti a fare delle operazioni, non sempre accettate dall'utente "medio basso" che accende e spegne semplicemente un notebook.
Se la differenza tra un ssd 512gb direttamente da Dell ap posto di un hdd da 1Tb è nell'ordine dei 100€,allora sono d'accordo, ma se dovessero sparare 200€, mi porrei la domanda e magari al posto di avere uno che mettono loro, entry level sata, potrei mettere benissimo uno più capiente e di migliore qualità, con ulteriore vantaggio dovuto alla possibilità di mettere l'hdd da 1Tb estero USB/Type-C con spesa di soli 10€, da usare come backup o altro..

Non significa fare i conti in tasca ad altri, si tratta di dare possibilità di scelta e fare informazione.. Sappiamo tutti che i produttori di Laptop lucano su ogni allestimento, upgrade Ram, Ssd di solito impattano più del doppio rispetto al costo del componente after market


Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 26-01-2021 alle 14:02.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 14:37   #18015
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3614
Salve a tutti.
Una domanda veloce veloce.
Un amico si è preso un evo 970 da 1Tb e dato che l'alloggio NVME è tra VGA e dissipatore(Dark Rock IV) le temperature toccano adesso i 60°C .
Secondo voi conviene installare un dissipatore o non c'e' necessità? Se si quale consigliate? Ne ha visti diversi da Aliexpress, ma ho seri dubbi sulla reale qualità.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 14:47   #18016
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3060
60° in idle? Ma che cavolo di areazione ha? Anche quando avevo il pc ad aria con le stesse componenti che vedi in firma e l'ssd sotto la scheda video i idle stavo a 40-45°... Comunque i dissipatori da applicarci sopra funzionano bene e abbassano la temp di circa 10-15° da quello che ho visto in giro
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 20:40   #18017
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24388
Quote:
Originariamente inviato da nikolaus85 Guarda i messaggi
il discorso mio, detto in soldoni, è: quanto di meno lo paghi un gen 3 buono rispetto ad un gen 4? Potresti farmi qualche esempio?
quello che IMHO è un ottimo gen3 x4: https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ha..._plus_1tb.aspx

quello che sempre IMHO è un ottimo (se non il migliore) gen4 x4: https://www.trovaprezzi.it/hard-disk..._2_nvme_1_tb-v

poi tra marca e marca o modello e modello può variare, e di molto


va da se che se vuoi gen4 x4 a tutti i costi non vi è alcuna controindicazione, lo userai per una frazione minima delle sue possibilità, quindi facile che anche scaldi poco

ah... in teoria nel corso di quest'anno dovrebbero uscire i gen4 x8, almeno se ci basiamo sul futuro prossimo controller phison E18 che viene accreditato appunto con 8 lanes
link:https://www.tomshw.it/hardware/phiso...e-4-0-per-ssd/

Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Una domanda veloce veloce.
Un amico si è preso un evo 970 da 1Tb e dato che l'alloggio NVME è tra VGA e dissipatore(Dark Rock IV) le temperature toccano adesso i 60°C .
Secondo voi conviene installare un dissipatore o non c'e' necessità? Se si quale consigliate? Ne ha visti diversi da Aliexpress, ma ho seri dubbi sulla reale qualità.
sottoscrivo il consiglio di frafelix vista la situazione attuale meglio un dissipatore su questo nvme.... anche pensando a cosa potrà mai essere sennò in estate con una T-amb di 25~30°C

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 12:33   #18018
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3614
Quote:
Originariamente inviato da frafelix Guarda i messaggi
60° in idle? Ma che cavolo di areazione ha? Anche quando avevo il pc ad aria con le stesse componenti che vedi in firma e l'ssd sotto la scheda video i idle stavo a 40-45°... Comunque i dissipatori da applicarci sopra funzionano bene e abbassano la temp di circa 10-15° da quello che ho visto in giro
Nooo in Full. In idle in questo periodo(siamo in inverno) sta a 32°(mi ha mandato ieri sera screen).
Quindi un qualsiasi dissi "cinese" fa il suo lavoro.
E quelli con la ventola?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 13:23   #18019
frafelix
Senior Member
 
L'Avatar di frafelix
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3060
Quelli con ventola lasciali stare, comunque se sono 60° in full va benissimo, entrano in throttling a seconda dei modelli mi pare sopra i 70 o gli 80°, non mi ricordo
__________________
MB Asus Rog Maximus Z690 Apex - CPU Intel Core i9 12900k @ pcore 5.1ghz ecore 4.1ghz - RAM G.Skill Trident Z5 rgb 6600mhz 32gb - GPU RTX 5090 Phantom @ 3.1ghz - AUDIO Creative Sound BlasterX AE-5 - Creative GigaWorks S750 - SSD Samsung 950 Pro 512gb - HD Seagate Exsos X18 16tb - Seagate IronWolf 10tb - PSU Seasonic Prime TX-1600 Noctua Edition - CASE LianLi PC-O11 WGX - MONITOR Lg 27GP950
frafelix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 13:49   #18020
nikolaus85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
quello che IMHO è un ottimo gen3 x4: https://www.trovaprezzi.it/prezzo_ha..._plus_1tb.aspx

quello che sempre IMHO è un ottimo (se non il migliore) gen4 x4: https://www.trovaprezzi.it/hard-disk..._2_nvme_1_tb-v

poi tra marca e marca o modello e modello può variare, e di molto


va da se che se vuoi gen4 x4 a tutti i costi non vi è alcuna controindicazione, lo userai per una frazione minima delle sue possibilità, quindi facile che anche scaldi poco

ah... in teoria nel corso di quest'anno dovrebbero uscire i gen4 x8, almeno se ci basiamo sul futuro prossimo controller phison E18 che viene accreditato appunto con 8 lanes
link:https://www.tomshw.it/hardware/phiso...e-4-0-per-ssd/



sottoscrivo il consiglio di frafelix vista la situazione attuale meglio un dissipatore su questo nvme.... anche pensando a cosa potrà mai essere sennò in estate con una T-amb di 25~30°C

ciao ciao
in realtà tenevo d'occhio l'ottimo wd sn850 da 1 tera: 200 euro su amazon.es.

Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
__________________
Onestà intellettuale questa sconosciuta
nikolaus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Smartphone economici in offerta: 7 model...
Xbox Game Pass sotto accusa: il fondator...
iPhone scontatissimi (il 16 a 719€), por...
Non scende quasi mai: oggi, in tutti i c...
Coupon nascosti Amazon luglio 2025: deci...
Motorola Edge 60 e Edge 50 Neo in offert...
TSMC rallenta in Giappone e accelera neg...
Tutte le AirPods in sconto, Pro 2 e seri...
Addio ai nastri magnetici? Cerabyte prom...
Sony abbassa i prezzi di 2 cuffie eccezi...
Commodore 64: quali erano i 10 giochi pi...
Elon Musk ha annunciato un nuovo partito...
Fairphone 6 conquista iFixit: riparabili...
Windows Classic Remastered: il sistema o...
Crollo di prezzi in Amazon: oltre 50 pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v