|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 16948
|
Poi dici alla gente che beve e si droga
![]()
__________________
Odio Ranni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24202
|
Te sei incompetente oltre che inutile
![]() Quasi tutti i Fantasy si basano sul medioevo per quanto riguarda la parte "normale", e a quella ci aggiungono tutta la parte della magia, le creature mostruose, le varie razze, le divinità e via dicendo. La Ruota del Tempo non fa eccezione: togli la parte per appunto "fantasy" e quello che ottieni è un'ambientazione in puro stile medievale. Il tipo di strutture (città con mura, con strutture in legno e pietra), di economia (con le tipiche strutture artigiane e manodopera), di livello tecnologico, di ambienti, l'uso di cavalli e carri come mezzo di trasporto, il tipo di governo (in genere regnanti, con i loro vassalli e sudditi)... quella è la base. Forse quello che si discosta un poco di più per certi versi (e non entro nel merito, dato che sarebbe un discorso piuttosto articolato e basato su particolari e finezze... oltre ad essere del tutto OT) è proprio il Signore degli Anelli. Ma li dipende essenzialmente dal modo in cui è stata costruita tutta l'ambientazione, oltre che per le finalità che aveva Tolkien quando l'ha realizzata. E comunque neanche in quel caso parliamo di qualcosa di astruso. Poi per ogni singola ambientazione possiamo stare a menarla su quanto il fantasy abbia contaminato l'ambientazione in se. Ad esempio molti notano come il Trono di Spade sia più un racconto medievale più che un fantasy vero e proprio; al di là dell'opinabilità della cosa (perchè è un fantasy) quella valutazione nasce dal fatto che da un lato Martin ha curato molto finemente proprio la componente medievale e i vari rapporti tra le casate e nelle casate stesse, dall'altro la componente fantasy è sicuramente meno presente e quindi il suo peso si avverte di meno.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 16948
|
Ma stavi parlando di star wars
![]()
__________________
Odio Ranni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24202
|
Tu si che le segui le discussioni
![]() Si è citato anche il Signore degli Anelli, che è poi quello che è stato messo a paragone con La Ruota del Tempo. Guerre Stellari citato da fraussantin era in relazione al confronto tra due personaggi, non tra le ambientazioni. Era lapalissiano ed implicito che sulle ambientazioni facevo riferimento alla parte relativa al confronto con il mondo di Tolkien. Anche perchè per quanto abbia elementi fantasy che spesso porta a definirlo come una fiaba, Star Wars è ovviamente fantascienza. Questo periodo natalizio mi pare che ti abbia fatto male, sono giorni che scrivi a vanvera ![]() Poi potrei anche entrare nel dettaglio di entrambi i paragoni, ma al momento non ho voglia e soprattutto sono in una discreta fase creativa tale per cui il tempo libero lo dedico alla scrittura della mia ambientazione... se c'è qualcosa che non ha nulla di originale è proprio quella ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 16948
|
Quote:
![]() Comunque il natale ti ha portato via il senso del sarcasmo: intendevo dire che dal tuo commento sembrava che stessi definendo fantasy medioevale star wars, non volevo triggerare ulteriori approfindimenti sui paragoni in questione ![]()
__________________
Odio Ranni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24202
|
Star Wars è una fiaba in salsa Sci-Fi
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.