|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5761 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 14
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5762 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2323
|
Questo prezioso modem riesce ad andare ai limiti superiori delle rapide connessioni Wi-Fi AC, con BW a 160MHz siamo al massimo.
Con la Wi-Fi AX o Wi-Fi6 si riesce a realizzare una interconnessione multipla senza interferenze incrociate pur mantenendo le più alte velocità di connessione tra molti dispositivi. Di certo il limite attuale sarebbe quello di avere tutti i dispositivi capaci di connettersi in Wi-Fi AX.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5763 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2703
|
Ciao a tutti, ho la necessità di assegnare via DHCP un diverso DNS (open DNS family) a due dispositivi (PC e tablet).
Per questo scopo ho creato un DHCP pool secondario (con i DNS che mi interessano) e inserito le due reservation (IP + mac adderss). Purtroppo i due client continuano a prendere l'IP dal pool primario. Riesco a far funzionare la cosa settando su "criteri di associazione al pool" l'indirizzo mac di uno dei due (vedi immagine). Il problema è che è possibile impostarne uno solo (mentre me ne servirebbero due): ![]() Avete suggerimenti? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5764 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 349
|
Come non scritto...
Continuando a leggere le varie pagine a ritroso ho trovato le risposte... ![]() Casomai, se avrò altri dubbi/problemi posterò ancora... ![]()
__________________
Il Teorema di Nerpiolini: Dato un triangolo rettangolo con i lati corti "Ugo" e "Guido", e il lato lungo "Ciceruacchio": Non è possibile costruire un quadrato su nessuno dei lati... perchè non stanno nel foglio. ![]() Ultima modifica di Prof. Nerpiolini : 03-05-2021 alle 01:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5765 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 14
|
Quote:
Se si imposta il canale su Auto, con Banda in uso a 80 MHz, può capitare di trovarsi sui canali 52 - 64 o sui canali 100 - 112, con un funzionamento regolare. Quindi non sembra esserci un limite tecnico nello gestire quelle frequenze. Sui canali 52 - 64 non avrei sovrapposizioni con altri segnali. Ultima modifica di essedi59 : 05-05-2021 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5766 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3310
|
Ciao a tutti, sto provando a collegare un telefono al router. Mi sono fatto dare username e password del servizio dal Wind e li ho inseriti, ma non riesco a connettermi alla rete voip.
![]() ![]() Cosa mi sfugge? Grazie!
__________________
Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5767 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 7
|
ciao. se la linea è stata attivata di recente potrebbero essere sbagliati i parametri dei server. prova ad utilizzare voip.windtre.it al posto di voip.libero.it e windtre.it al posto di sip.infostrada.it questo soprattutto se nella pagina principale della configurazione voip vedi la scritta "Registrazione in corso..."
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5768 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 14
|
A me ha funzionato Zoiper5 inserendo l'indirizzo IP 151.6.11.169 come proxy, seguendo un suggerimento postato in questo thread.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3310
|
Quote:
__________________
Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5770 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 7
|
hai per caso cambiato i dns in questo menu : Home>>Configurazione>>Connessioni di Rete>>Interfaccia IP>>IPv4?
in questo caso non ti risolve l'indirizzo del server voip. se è così metti questo indirizzo ip 151.6.93.166 in tutti i posti in cui c'è voip.libero.it cmq se possibile dacci qualche info in più.. esempio: provider internet, tipo di connessione, modello del modem e firmware Ultima modifica di makis19671967 : 06-05-2021 alle 19:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3310
|
Quote:
Ora riesco a chiamare ma non a ricevere, ma magari è questione di tempo. Come "Stato chiamata" mi dà inattivo, può essere per quello?
__________________
Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5772 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 7
|
ciao. hai reimpostato i dns di default? se sì, salva la configurazione e poi riavvia il modem
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3310
|
Quote:
![]() Penso di sì, ma il risultato è sempre quello. Comunque ho una fttc 200 mbit con Wind, Versione Firmware: DVA-5592_A1_WI_20180405. Sennò dove dicevi prima ho questo: ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5774 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 7
|
scusa, ma se hai wind ti conviene salvare la configurazione attuale, fare un reset di fabbrica e attendere 10-15 minuti che si configuri da solo. a quel punto ti stampi o ti salvi le pagine della configurazione originale, rimetti su la tua e poi modifichi quello che è diverso nella parte voip ecc. oppure dopo ripristinato il modem cambi solo quello che ti interessa (tipo password wifi, nome rete ecc)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5775 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 4
|
Strano problema col modem che si blocca totalmente
Salve a tutti, mi sono iscritto dopo aver cercato nel thread un problema simile al mio, ma non ci sono riuscito.
Ho un contratto FTTC con Wind da poco più di due anni, con modem in comodato DLink 5592. In questo periodo ha avuto i pregi e difetti illustrati in questa discussione, ma da un paio di mesi ho un problema strano e ripetitivo. Circa una volta al giorno il modem/router si blocca, è come congelato. - Tutti i led sono verdi - nessuna connessione a internet - WIFI trasmesso, ma non funziona - DHCP non funziona - Impossibile connettersi sia via web che console - Telefono isolato L'unica cosa strana è che i dispositivi cablati con IP fisso sono ancora raggiungibili e si parlano (le telecamere continuano a inviare dati al NAS che registra). Contattato Wind che dopo un paio di inutili reset e prove banali mi ha inviato un nuovo dispositivo. Tempo un giorno e ancora il problema! ![]() Io sto facendo delle prove mie, ma qualcuno ha avuto un problema simile? Suggerimenti? Grazie. Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5776 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 7
|
ma quando ti si presenta il problema poi riesci a sbloccarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5777 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 4
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2323
|
Quote:
1] Assicurarsi che sia montato in posizione verticale perché i chip si surriscaldano di meno 2] sostituire l'alimentatore a 12 Volt con uno affidabile, come quello del modem Sercomm Al quarto modem sostituito la soluzione si è rivelata affidabile: prima si bloccava ogni 24-36 ore, ora sono oltre 15 giorni che funziona bene
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5779 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 4
|
Avevo pensato anche io alla temperatura in quanto è dentro ad un cabinet assieme ad altre apparecchiature, ma se andava bene d'estate mi stupivo che ora avesse problemi. E poi dopo averlo cambiato!
Ora ho fatto delle piccole modifiche fermando dei servizi che lo scorso anno non c'erano e magicamente da domenica mattina sta funzionando regolarmente. Ora prova a riattivare pian piano quello che ho fermato e vediamo se individuo una causa. Alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5780 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2323
|
Quote:
I difetti non sparivano mai, ora con il modem in piedi e con l'alimentatore del Sercomm va tutto bene da parecchie settimane. Lo stesso modem D-Link 5592 usato mi si bloccava molto frequentemente, come pure i 4 ricevuti da Wind. Pure a me fa strano questa situazione, forse era solo una banale questione di alimentatore difettoso?
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.