|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 697
|
Quote:
__________________
Case: Thermaltake core V21 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5802 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Buonasera , ho un vecchio "scolapasta" bianco, che utilizzavo con la 100Mb.
Ora in pratica lo vorrei utilizzare come router collegandolo ad un antenna wifi esterna. Può funzionare la cosa tramite porta Wan? Devo sbloccalo? Come firmware ha 1.0.4. Grazie
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
![]() |
![]() |
![]() |
#5803 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 739
|
Cosa intendi per collegarlo ad una antenna? Puoi utilizzarlo come acces point collegandolo con una porta lan (non la wan che è riservata alla fibra) al modem principale.
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
|
Quote:
Comunque ieri l ho sbloccato ,fatto il root e ho caricato l ultimo firmware iinet. Per testarlo ho collegato sulla Wan un cavo proveniente dal mio router ,e funzionava bene . Ora vediamo con l antenna
__________________
https://valid.x86.fr/bah48i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5805 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3468
|
ragazzi non riesco ad aprire le porte emule e neanche il telnet non va, sto usando lo scolapasta in cascata al router Netgear RAX10 , ho impostato tutto nel router , porta 23 ecc come anche le porte per emule , non funzionano.
Il telnet è attivato nelle funzionalità di windows 11 , mi viene il dubbio se è stato avviato o meno , ma non riesco a trovare il percorso strumenti di amministrazione , dove cappero si trovano queste opzioni, window 11 è un mezzo casino ... fa letterlamente cagare come interfaccia rispetto al vecchio caro Windows7 .. e poi , nel technicolor andrebbero impostate le porte anche nel port forwarding per caso ?? mi da sempre: "impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 23, connessione non riuscita"
__________________
![]() Ultima modifica di shoxblackify : 03-12-2021 alle 14:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5806 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2442
|
Scusa ma usare upnp? Emule non lo uso da almeno dieci anni ma già allora c'erano client che lo supportavano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5807 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3468
|
mi servirebbe perlopiù per entrare in telnet
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5808 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 739
|
telnet è bloccato di default, nelle ultime versioni fw, mi pare dalla 2 non si sblocca più, rimane la possibilità di sostituire i fm, UNO leggo che è il più prestante.
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5809 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3468
|
anche per emule stesso problema alle porte che non si aprono, secondo me è un problema su windows 11 , forse non è in esecuzione qualche processo .. e anche telnet sia disattivo...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5810 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 739
|
Dal lato pc già con win 10 avevano dismesso telnet e altri protocolli obsoleti ma dalle impostazioni si possono riattivare
__________________
Call Center di Alice: "Per sbloccare il software bisogna fare un passaggio di natura informatica." Powered by Buttered Cat ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5811 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 401
|
Ciao a tutti. tempo fa ho sbloccato il modem con firmware 1.08 seguendo questa guida.
Ho decifrato il file, aggiunto gli utenti unlock e R00t, abilitato telnet ed ftp, ho modificato la sezione cwmp.ini da full a read only. Poi non ho più utilizzato il modem, ora vorrei renderlo nuovamente operativo e fare in modo che si aggiorni e sia compatibilie con teleassistenza di tim. Siccome ora è bloccato ad un vecchio firmware di oltre due anni fa e i servizio di tim sono disattivati mi chiedevo se è sufficiente fare il reset hardware (con il pulsante posteriore) per ripristinarlo. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5812 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 273
|
Mi hanno proposto la connessione Tim fino a 200 mega di tipo misto rame ( non ho purtroppo altre informazioni).
Riuscire a usare questo router (anche se non alla massima velocità)? Se fossero compatibili, quale router consigliereste tra questo Technicolor TG789vac v2 e il Sercomm vd625 (sempre della Tim) ? Ultima modifica di crust : 30-12-2021 alle 08:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5813 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1143
|
Ciao a tutti, qualcuno sa come si possa accedere ad una chiavetta USB collegata al modem da smartTV? Quale app ed impostazioni usare?
Grazie in anticipo.
__________________
LacioDrom Intel 4670 - Asus Z87 Plus - Corsair 4x8GB DDR3 1600Mhz - Samsung SSD850 - WD Raptor 150GB - Zotac GTX1060 - Antec P-182 black - Corsair HX520w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech G402 - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5 - Dlink2740B_E1 - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5814 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2442
|
Se è attivato il dlna un qualsiasi player che abbia supporto a questo protocollo, praticamente tutti i player delle smart tv
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5815 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 176
|
Quote:
Per la 200 o 300 Mb ti serve un modem che supporti il profilo 35b.
__________________
MB: Asus Prime X570-PRO | CPU: AMD Ryzen 5 3600 3,6 GHz AM4 | Dissi: Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition | RAM: DDR4 Kingston Hyper X Fury RGB 3200 MHz 2x8GB | VGA: XFX RX 480 GTR 8GB 1338 MHz | SSD: Samsung PM961 512GB PCIe NVMe M.2 SSD - HDD: Western Digital Blue 4TB WD40EZRZ | Audio: Integrata Realtek ALC1220 | Power: Seasonic Focus+ 650W [SSR-650FX] | Case: Phanteks Eclipse P400S | Monitor: BenQ GW2470H 1920x1080 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5816 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 273
|
Quote:
È retrocompatibile? Cioe posso usarlo anche se a velocità limitata? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5817 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 176
|
Si certo, in genere i modem 35b supportano anche il precedente protocollo 17a.
e buon anno ![]()
__________________
MB: Asus Prime X570-PRO | CPU: AMD Ryzen 5 3600 3,6 GHz AM4 | Dissi: Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition | RAM: DDR4 Kingston Hyper X Fury RGB 3200 MHz 2x8GB | VGA: XFX RX 480 GTR 8GB 1338 MHz | SSD: Samsung PM961 512GB PCIe NVMe M.2 SSD - HDD: Western Digital Blue 4TB WD40EZRZ | Audio: Integrata Realtek ALC1220 | Power: Seasonic Focus+ 650W [SSR-650FX] | Case: Phanteks Eclipse P400S | Monitor: BenQ GW2470H 1920x1080 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5818 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1143
|
Quote:
![]()
__________________
LacioDrom Intel 4670 - Asus Z87 Plus - Corsair 4x8GB DDR3 1600Mhz - Samsung SSD850 - WD Raptor 150GB - Zotac GTX1060 - Antec P-182 black - Corsair HX520w- Dell U2410 + Dell U2415 - Logitech G402 - APC Back UPS Pro 1500 - Wacom BambooFunA5 - Dlink2740B_E1 - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5819 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 2
|
Buonasera a tutti. Voglio riutilizzare questo scolapasta technicolor tg789vac proveniente da una dismessa installazione fastweb business (poi capirete perchè è importante) come semplice access point. Nulla di che immaginavo, si resetta, si toglie il dhcp e blablabla. L'ho già fatto con altri.
Non riesco ad accedere: chiede un user/pssw che probabilmente sono stati cambiati dal tecnico fw che l'ha installato insieme a un router aethra. Il problema è che il tasto reset posteriore è come se fosse stato disabilitato. Azionandolo il router si riavvia come farebbe normalmente ma chiaramente non resetta le impostazioni (per esempio non si attiva nemmeno il wifi). Esiste un modo per farlo tornare il caro vecchio scolapasta casalingo? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5820 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2442
|
Mi serve una dritta. Vorrei riciclare questa cloaca di router come client voip. Dunque sblocco da menu strumenti. Dovrei collegarlo ad un router asus che a sua volta è collegato ad una rete come repeater. Come procedo? Come primo tentativo ho provato cavo lan in una porta dell'asus collegato a wan della cloaca, eth wan, ip dhcp ma la spia della connessione rimane rossa e in più non è possibile accedere alla web ui, il mac adress della cloaca non compare fra i dispositivi collegati alla rete asus. Suggerimenti?
Edit: risolto collegando i due dispositivi lan-lan e non lan-wan. Piuttosto, qualcuno usa con questo router altri provider voip oltre a tim? Mi interessa in particolare ehiweb Ultima modifica di xxEmilioxx : 23-02-2022 alle 15:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.