Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-10-2008, 23:49   #61
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkProphet Guarda i messaggi
Per comprendere meglio come funziona il meccanismo cambio-frizione, ti lasci oquesta animazione 3d http://uk.youtube.com/watch?v=MBmLJCeGu7o
La mia frizione stacca quasi in cima, è indice di qualcosa?
Io me la ricordo sempre staccare li ....
Se insegni a uno a guidare, questo può comprometterti la frizione?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline  
Old 13-10-2008, 08:19   #62
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Domanda: se io porto l'auto da un meccanico normale come faccio a dirgli quale olio mi deve mettere dentro ? Io vorrei usasse un olio che dico e non quello che vuole lui... gli posso portare io l'olio....
jokervero è offline  
Old 13-10-2008, 09:41   #63
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Domanda: se io porto l'auto da un meccanico normale come faccio a dirgli quale olio mi deve mettere dentro ? Io vorrei usasse un olio che dico e non quello che vuole lui... gli posso portare io l'olio....
Io l'ho sempre portato dietro il Selenia. Ma penso che ormai sia anche il + usato. Tu gli portavi qualcosa di particolare?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline  
Old 13-10-2008, 11:35   #64
jokervero
Bannato
 
L'Avatar di jokervero
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Brescia City (xchè nòter de Bresa som i piò bei)
Messaggi: 19244
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Io l'ho sempre portato dietro il Selenia. Ma penso che ormai sia anche il + usato. Tu gli portavi qualcosa di particolare?
Io uso il Selenia 5-40 totalmente sintetico e vorrei che lui mettesse questo e non altra roba che non so...

Se mi porto io la tanica di olio faccio la figura del povero ?
jokervero è offline  
Old 13-10-2008, 11:38   #65
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1148
Quote:
Originariamente inviato da jokervero Guarda i messaggi
Io uso il Selenia 5-40 totalmente sintetico e vorrei che lui mettesse questo e non altra roba che non so...

Se mi porto io la tanica di olio faccio la figura del povero ?
Penso che gli fai girare i munghi,dato che loro ci guadagnano ANCHE sull'olio.

Comunque penso che i meccanici normali vadano giù di Sint 2000 un po' ovunque...dovrebbe essere quello che reperiscono a minor prezzo in assoluto senza scadere negli oli completamente minerali.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline  
Old 13-10-2008, 13:08   #66
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Nel 2000 la Fiat pubblicizzava Selenia 20k per la NP.
Per curiosità, nel cambio invece che cavolo di olio ci mettono? Sempre lo stesso del motore? Dubito...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline  
Old 13-10-2008, 13:11   #67
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4154
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Nel 2000 la Fiat pubblicizzava Selenia 20k per la NP.
Per curiosità, nel cambio invece che cavolo di olio ci mettono? Sempre lo stesso del motore? Dubito...
ci vanno olii apposta.. dovrebbe essere scritto tutto sul libretto uso e manutenzione.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline  
Old 13-10-2008, 13:11   #68
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1148
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Nel 2000 la Fiat pubblicizzava Selenia 20k per la NP.
La Selenia è della Fiat, è *ovvio* che consiglino quello.
Il 20K è un olio semisintetico 10W40.

Quote:
Per curiosità, nel cambio invece che cavolo di olio ci mettono? Sempre lo stesso del motore? Dubito...
Certo che no, hanno oli con gradazioni completamente diverse. Sul manuale ci dovrebbe esser scritto anche l'olio richiesto per il cambio.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline  
Old 13-10-2008, 13:29   #69
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
La Selenia è della Fiat, è *ovvio* che consiglino quello.
Il 20K è un olio semisintetico 10W40.


Certo che no, hanno oli con gradazioni completamente diverse. Sul manuale ci dovrebbe esser scritto anche l'olio richiesto per il cambio.
http://www.flitalia.it/it/fl/content/view/163/293/
SELENIA 20K
Note:
IN ALTERNATIVA E' POSSIBILE UTILIZZARE SELENIA K SAE 5W-40
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline  
Old 13-10-2008, 13:42   #70
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1148
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Dati Tecnici
SAE 10W-40, ACEA A3, API SL/CF, FIAT 9.55535-G2 CONTRACTUAL TECHNICAL REFERENCE N.F405.N04, VW 500.00-505.00, MB 229.1
E' appunto un normale olio semisintetico.
Questa è la tabella del 20K:

E queste quelle del Sint 2000 (che è appunto il semisint più diffuso a basso prezzo):


Quote:
Note:
IN ALTERNATIVA E' POSSIBILE UTILIZZARE SELENIA K SAE 5W-40
Altra specifica che lascia un po' il tempo che trova...su quei fire ci puoi mettere anche l'olio d'oliva e vanno avanti comunque.
Non mi farei tante paranoie d'olio sul tuo motore.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!

Ultima modifica di Burrocotto : 13-10-2008 alle 13:47.
Burrocotto è offline  
Old 13-10-2008, 14:01   #71
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Dati Tecnici
SAE 10W-40, ACEA A3, API SL/CF, FIAT 9.55535-G2 CONTRACTUAL TECHNICAL REFERENCE N.F405.N04, VW 500.00-505.00, MB 229.1
E' appunto un normale olio semisintetico.
Questa è la tabella del 20K:

E queste quelle del Sint 2000 (che è appunto il semisint più diffuso a basso prezzo):



Altra specifica che lascia un po' il tempo che trova...su quei fire ci puoi mettere anche l'olio d'oliva e vanno avanti comunque.
Non mi farei tante paranoie d'olio sul tuo motore.
No no per carità, era solo così per sapere, datoche non mi sono mai iteressato molto di auto, ma da quando macino 2600km/mese mi tocca e a dire il vero un po' m'intrippa.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline  
Old 23-10-2008, 12:23   #72
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Azz che sfiga ieri curvando per entrare in tangenziale è saltato il motorino del "dual drive" a 90.000 km, facendo diventare lo sterzo di pietra ... grande Fiat!
Mi son fatto 60km accodato ai camion fino a casa.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline  
Old 23-10-2008, 17:33   #73
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
Quote:
Originariamente inviato da webmaster22wright Guarda i messaggi
Do il mio contributo lavorando in un service VW.
Attualmente su VW-Audi (tranne Fox) tagliandi ogni 30000 km o 2 anni (Fox 15000 o 1 anno).
Filtro GPL (per chi ce l'ha) ogni 20000 km pena perdita garanzia.
Liquido freni: 2 anni, molto importante per mantenere la frenata equilibrata e per evitare di rovinare i pistoncini dei freni e soprattutto i tamburi posteriori (per chi ancora li ha).
DSG confermo ogni 60000 km come detto in precedenza.
Candele ogni 60000 km.
Liquido di raffreddamento ad ogni cambio cinghia o oltre i 100000 km.
Quanto mi viene a costare un cambio olio DSG da un service VW onesto!?
spaceboy è offline  
Old 23-10-2008, 17:45   #74
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da webmaster22wright Guarda i messaggi
Il liquido dei freni ha la funzione di trasmettere la pressione del pedale verso le pastiglie sui dischi.
Ha come caratteristica (tra le altre) quella di assorbire l'umidità dell'impianto con conseguente variazione delle sue capacità di trasmettere correttamente la pressione esercitata sul pedale con perdita di capacità frenanti.
Poichè assorbe l'umidità questa va man mano a corrodere le parti metalliche dell'impianto frenante con cui entra a contatto (pistoncini). Per caratteristiche intrinseche un impianto a tamburo (che ora si può trovare solo su utilitarie di bassa cilindrata sul posteriore) è molto più sensibile a un liquido freni non perfetto di un impianto a disco e porta rapidamente deteriorarli.
Per dare un esempio sono stato proprietario di una Citroen Saxo 1.1 quand'ero neopatentato che aveva un impianto freni molto sottosviluppato con freni a disco autoventilanti (ma piccoli) all'anteriore e tamburi al posteriore. Dopo 3 anni essendo la mia frenata all'epoca molto bruta con neanche 30000 km sono arrivato a distruggere i tamburi posteriori proprio a causa del fatto che non avevo mai cambiato il liquido freni. Ovviamente è una situazione limite dovuta anche a un cattivo progetto della vettura ma posso garantire che un liquido freni di 3/4 anni anche su una vettura con meno di 50000 km è in condizioni disastrose proprio perchè si deteriora (o se mi passate il termine non proprio corretto ma che può far capire "scade") anche con il passare del tempo senza fare strada.
1 - la saxo non ha mai avuto gli autoventilanti all' anteriore, ma solo dischi pieni
con pinza flottante.
2 - i tamburi posteriori PSA soffrivano di varie "disgrazie" ma non si distruggevano
perche' non si cambia il liquido...
GUSTAV]< è offline  
Old 23-10-2008, 17:49   #75
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
La mia frizione stacca quasi in cima, è indice di qualcosa?
Io me la ricordo sempre staccare li ....
Se insegni a uno a guidare, questo può comprometterti la frizione?
Bisogna vedere xche' stacca solo in cima...
cattiva regolazione o caratteristica del servo idraulico ?
Si, se insegni a guidare, sicuramente ci sara' qualche sfrizzionata di troppo...

Le peggiori per la frizione sono :
Guidare con il piede appogiato sopra,
mantenere ferma l'auto su strada in pendenza, con il gioco frizione-accelleratore,
mantanere mezzo premuto il pedale durante una salita e con il motore imballato..
= distruzione assicurata in meno di 10.000 Km
GUSTAV]< è offline  
Old 23-10-2008, 18:03   #76
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Nel 2000 la Fiat pubblicizzava Selenia 20k per la NP.
Per curiosità, nel cambio invece che cavolo di olio ci mettono? Sempre lo stesso del motore? Dubito...
Nel cambio c'e' un olio diverso, in quanto non ci sono i residui di combustione
che lo sporcano, quindi dura molto di piu' dell' olio motore.
Agip ha il Rotra 80W90, ma se il cambio e' molto duro si puo' utilizzare il tipo 75W90
meno viscoso a freddo..
Solo i motori x moto, e alcuni rari motori x auto hanno in comune lo stesso olio del cambio..
GUSTAV]< è offline  
Old 23-10-2008, 18:05   #77
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 459
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Azz che sfiga ieri curvando per entrare in tangenziale è saltato il motorino del "dual drive" a 90.000 km, facendo diventare lo sterzo di pietra ... grande Fiat!
Mi son fatto 60km accodato ai camion fino a casa.
Ecco xche' il servo elettrico non mi e' mai piaciuto....
GUSTAV]< è offline  
Old 23-10-2008, 18:15   #78
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Ecco xche' il servo elettrico non mi e' mai piaciuto....
Arrivato il conto 290e iva esclusa di ricambio originale (una specie di macro condensatore) + farlo mettere = TOT 340e ... sono senza parole.

Anche a mia sorella era capitato sui 120.000 Km, ma come cacchio è che fanno a bruciarsi ste cose?
Porca miseria che sciabolata in mezzo agli occhi!

2 su 2 possibile? IMHO è un difetto della Nuova Punto 2000.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 23-10-2008 alle 18:20.
Matrixbob è offline  
Old 23-10-2008, 18:50   #79
matteo171717
Senior Member
 
L'Avatar di matteo171717
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Arrivato il conto 290e iva esclusa di ricambio originale (una specie di macro condensatore) + farlo mettere = TOT 340e ... sono senza parole.

Anche a mia sorella era capitato sui 120.000 Km, ma come cacchio è che fanno a bruciarsi ste cose?
Porca miseria che sciabolata in mezzo agli occhi!

2 su 2 possibile? IMHO è un difetto della Nuova Punto 2000.


non è imho...
è dato di fatto che ne soffrano...
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte
matteo171717 è offline  
Old 23-10-2008, 19:06   #80
webmaster22wright
Senior Member
 
L'Avatar di webmaster22wright
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
Quote:
Originariamente inviato da spaceboy Guarda i messaggi
Quanto mi viene a costare un cambio olio DSG da un service VW onesto!?
Innanzitutto i prezzi sono unificati, nel senso che i tempi sono dati da tempari uguali in tutto il mondo e il prezzo dell'olio è uguale dappertutto.
Ora non chiedermi la precisione più assoluta perchè sono a casa e non ho proprio tutti i dati sotto mano però il cambio tiene meno di 7 litri d'olio (alla sostituzione con la procedura corretta per vari motivi è possibile cambiarne solo 5) al costo di € 15,50 circa al litro (codice G 052182A2) fanno € 77,50, a questi aggiungi la sostituzione del filtro olio DSG (codice 02E305051C) € 15,80 più 3 € circa di tappo e guarnizione inferiore del cambio.
Manodopera (se non sbaglio sono 70 unità di tempo, per i non addetti si calcola un'ora divisa in centesimi per facilità di calcolo) ovviamente la tariffa dipende dal concessionario, nella mia zona si viaggia a 50€ l'ora (che più o meno è la media Italia) per cui 70 unità sono circa 35 €.
Ricapitolando:
Olio 77,50
Filtro + tappo e guarnizione € 18,80
Manodopera € 35
Totale: € 131,30 circa. Contando che va fatto ogni 60000 km abbiamo un costo km di circa 2 millesimi di € quindi neanche tantissimo.
__________________
|ADATA XPG Valor Storm|Cooler Master MWE Gold 750 V2 Full Modular 750W|AMD Ryzen 5 7600|Gigabyte B650M DH3P|32GB (2 x 16 GB) DDR5 6000 MHz T Force Delta RGB|MSI nVidia GeForce RTX 4060 Ti Ventus 2X Black 8G OC|Sound Blaster Z|1 SDD SATA III Kingston A400 960 GB + 1 SDD SATA III Crucial BX500 2 TB + 2 NVMe Team Group MP33 Pro 2 TB + 2 SSD SATA III Team Group CX2 2 TB
|1 NAS WD MyCloud EX2 Ultra (2 x 4 TB WD Red) + 1 NAS Zyxel NAS325 (2 x 2 TB Seagate Barracuda 2 TB)|Windows 11 Pro 24H2
webmaster22wright è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Riportare in vita un uccello gigante est...
GlobalFoundries vuole fare i chip? La ve...
Le offerte Amazon del weekend fan tremar...
Dopo l'abbuffata del Prime Day ci sono a...
The Witcher IV non è ancora uscit...
Videosorveglianza 4K e batteria solare: ...
A 179€ è imbattibile: tablet 11" 2,5K, 8...
Monitor da urlo in offerta su Amazon: tr...
Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo...
Elegante, senza cornici, 91€: in offerta...
ZX Spectrum: quali erano i 10 giochi più...
GPU NVIDIA vulnerabili a GPUHammer: l'at...
Podcast e musica senza estraniarsi dal m...
Ecco come Elon Musk intende controllarvi...
BYD rivoluziona (ancora) il settore auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v