Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2013, 23:22   #19961
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Allocchino Guarda i messaggi
Conoscete una scheda madre m-atx compatibile con queste nuove cpu della serie FX-9xxx ?

Grazie, Luca.
La speranza è l'ultima a morire ma non credo che ci saranno Micro ATX socket AM3+ compatibili con la serie FX-9000...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 08:17   #19962
Dextroy
Senior Member
 
L'Avatar di Dextroy
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Varese
Messaggi: 990
Scusate, ma chiedete la presenza di queste schede madri per curiosità?
O esiste davvero chi prenderebbe un fx 9xxx?
Dextroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 09:42   #19963
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Dextroy Guarda i messaggi
Scusate, ma chiedete la presenza di queste schede madri per curiosità?
O esiste davvero chi prenderebbe un fx 9xxx?
Personalmente non prenderei una CPU serie FX-9000 a quei prezzi, tuttavia se dovrei cambiare la scheda mamma prenderei una compatibile con queste CPU dato che hanno dei margini più alti a vantaggio nell'overclok, se confrontati con altri modelli non compatibili...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 11:14   #19964
Samohtimovic
Member
 
L'Avatar di Samohtimovic
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 89
Facendo dei test con OCCT mi segna degli errori e ferma il test... Possibile che questi siano generati da un voltaggio troppo basso della cpu (1.3v @3.7GHz)?? E questi errori, potrebbero verificarsi anche durante l'uso comune del pc, tipo gaming??
__________________
Mobo: AsRock 970 Pro3 R2.0 PSU: OCZ Zs Series 550W CPU: AMD FX-8320 Black Edition VGA: AMD Radeon HD7950 Boost 3GB RAM: 2x4GB DDR3 1600Mhz HDD: WD Caviar Blu 7200rpm SATA3 1TB Case: CM K350 Monitor: LG 22EA53VQ-P SO: Windows 7 Ultimate 64-bit Sp1
Samohtimovic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 12:00   #19965
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da Samohtimovic Guarda i messaggi
Facendo dei test con OCCT mi segna degli errori e ferma il test... Possibile che questi siano generati da un voltaggio troppo basso della cpu (1.3v @3.7GHz)?? E questi errori, potrebbero verificarsi anche durante l'uso comune del pc, tipo gaming??
il voltaggio non mi sembra tanto basso , in caso prova a 1.32v 3.7 ghz
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 17:04   #19966
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Samohtimovic Guarda i messaggi
Facendo dei test con OCCT mi segna degli errori e ferma il test... Possibile che questi siano generati da un voltaggio troppo basso della cpu (1.3v @3.7GHz)?? E questi errori, potrebbero verificarsi anche durante l'uso comune del pc, tipo gaming??
Potrebbe anche nn essere troppo basso ma bisogna vedere anche se in full cala, se la temp lo permette dargli qualcosa in più dovrebbe risolvere il problema (se é il vcore la causa), anche se giocando il pc nn si blocca é un sintomo d'instabilità che potrebbe causarti cali di prestazioni e di fps.

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 08:23   #19967
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30525
Posto le novità/impressioni della Asrock N68C.

L'8350 viene riconosciuto e si può fare l'installazione dell'SO (Windows 7) anche a 8350 def. Ma è un'illusione... con 2 Winrar in esecuzione ha resettato (supporto 95W TDP massimi).
Il software a corredo della mobo è fatto bene e funzia nei suoi aspetti.

L'8350 è con il dissi stock, la mobo mi vede tranquillamente le DDR3 da 8GB a banco (massimo settaggio 1600), i P-State funziano bene, e, incredibile, il bios riesce a gestire l'attivazione/disattivazione dei core a modulo. Il prb è che AOD giustamente non funzia perchè il chip-set non è 9XX AMD, e mi incuriosisce rilevare le differenze tra 2 core/modulo ed 1 core/modulo su 4 moduli. Guadagni purtroppo non ne avrò, visto che avendo il limite dei 95W TDP, 8 core dovrebbero avere un rapporto consumo/prestazioni migliore rispetto a 4 core se pur con + IPC, ma aspetto di verificarlo.

La velocità dell'I/O su HD è praticamente la metà rispetto all'SB950, come pure a sensazione la banda DDR a parità di clock con le CF Asus. Inoltre il sistema non ha la stessa fluidità che si ha sulle CF Asus... esempio quando trasferisci i dati da HD a HD, l'aggiornamento dello spazio libero sugli HD non lo si ha in tempo reale ma ogni 5"-10".

Naturalmente tutta la parte Vcore ha dei gradini impostabili ben più alti rispetto alle CF... 4 step per 0,1V.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 08:58   #19968
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30525
Quote:
Originariamente inviato da Dextroy Guarda i messaggi
Scusate, ma chiedete la presenza di queste schede madri per curiosità?
O esiste davvero chi prenderebbe un fx 9xxx?
Io se un 9370 arrivasse a <250€ (e manca poco, visto che si trova nel mercato crucco a 275€) un pensiero lo farei, anche se sarebbe più saggio aspettare info più precise sugli Opteron Varsavia e su un probabile FX su questi.
Se devo essere sincero, il 9590 mi incuriosirebbe un tot per vedere che Vcore effettivo richiederebbe sui @5GHz, ma nonostante la scimmia e la curiosità, comunque ad alto livello, 800€ sono un deterrente insormontabile .
Il 9370, da quello che ho capito e personalmente credo, è fondamentalmente un 8350 che sicuramente resterebbe dentro i 125W TDP per @4,4GHz, quindi non è altro che un plus di spesa per un 8350 "fortunello", ed anche se con un rapporto prezzo/prestazioni peggiore di un 8350, rimarrebbe comunque competitivo sul mercato, tutt'altro un 9590 anche se super-selezionato. Entrambi i modelli dovrebbero garantire un DU superiore agli 8350 "fortunelli", visto ad esempio che il mio sistema con 8350 e impianto a liquido non lo reputo sufficiente per @5GHz DU in ogni condizione di carico... mentre i test visti in rete sul 9590, su impianti liquido interni, lo vedevano bello sprintante. Un impianto a liquido interno, vuoi per la capacità totale di liquido, vuoi per le dimensioni ridotte del radiatore, hanno una capacità di dissipazione inferiore... e se io con un buon impianto a liquido esterno da 20l e 2 radiatori doppi faccio fatica con un 8350 a @5GHz pur con temp ambiente invernali (novembre/dicembre), uguagliati e superati da un 9590 con kit liquido interno e in estate, mi pare ovvio che la differenza ci sia e non si faccia manco tanta fatica a vederla.
Quello che invece mi sembra chiaro, è che con OC al limite (azoto/elio) non vi siano differenze, perchè altrimenti ne avrebbero già fatti un tot... anche perchè chi li fa oltre a non pagare sia il procio che il materiale, viene anche pagato...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 09:53   #19969
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Se offrissero un oc più alto degli 8350 a 250€ un pensierino ce lo farei anche io, ma se anche fosse possibile come massimo un daily a 5ghz (a 4,8 ci sono già con l'8350) credo che rinuncerei.

PS
per la N68 come immaginavo... funziona, ma rimane una mobo infima

isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 09:59   #19970
Dextroy
Senior Member
 
L'Avatar di Dextroy
 
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Varese
Messaggi: 990
Io sono convinto che sono fx 8350 super selezionati, che riescono a stare a 4.7 GHz con un turbo a 5 con voltaggi relativamente bassi.
Io spero solo calino di prezzi i vecchi 8320/8350 con l'uscita di questi.
Ci rimarrei un po' male se l'architettura steamroller portasse grandi benefici ma non la implementassero nella serie FX, io giro con un phenom2, un upgrade con Piledriver forse non è indispensabile ma se uno steamroller si comportasse meglio prenderei in considerazione la scelta, specialmente se il socket rimarrà lo stesso.
Dextroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 10:45   #19971
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posto le novità/impressioni della Asrock N68C.

L'8350 viene riconosciuto e si può fare l'installazione dell'SO (Windows 7) anche a 8350 def. Ma è un'illusione... con 2 Winrar in esecuzione ha resettato (supporto 95W TDP massimi).
Il software a corredo della mobo è fatto bene e funzia nei suoi aspetti.

L'8350 è con il dissi stock, la mobo mi vede tranquillamente le DDR3 da 8GB a banco (massimo settaggio 1600), i P-State funziano bene, e, incredibile, il bios riesce a gestire l'attivazione/disattivazione dei core a modulo. Il prb è che AOD giustamente non funzia perchè il chip-set non è 9XX AMD, e mi incuriosisce rilevare le differenze tra 2 core/modulo ed 1 core/modulo su 4 moduli. Guadagni purtroppo non ne avrò, visto che avendo il limite dei 95W TDP, 8 core dovrebbero avere un rapporto consumo/prestazioni migliore rispetto a 4 core se pur con + IPC, ma aspetto di verificarlo.

La velocità dell'I/O su HD è praticamente la metà rispetto all'SB950, come pure a sensazione la banda DDR a parità di clock con le CF Asus. Inoltre il sistema non ha la stessa fluidità che si ha sulle CF Asus... esempio quando trasferisci i dati da HD a HD, l'aggiornamento dello spazio libero sugli HD non lo si ha in tempo reale ma ogni 5"-10".

Naturalmente tutta la parte Vcore ha dei gradini impostabili ben più alti rispetto alle CF... 4 step per 0,1V.
Questo ammasso di componenti visivamente assomiglia in maniera inquietante alla ALiveNF7G-GLAN avuta (per poco) anni fa...
Faceva schifo per il mio vecchio K8 5000+ BE figuriamoci per un FX-8350...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 11:58   #19972
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17367
A parte la grafica integrata, credo siano simili

Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 14:24   #19973
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30525
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Questo ammasso di componenti visivamente assomiglia in maniera inquietante alla ALiveNF7G-GLAN avuta (per poco) anni fa...
Faceva schifo per il mio vecchio K8 5000+ BE figuriamoci per un FX-8350...
Che la mobo faccia schifo, completamente d'accordo ... anche se a 35€ è difficile poter chiedere di più (e mia moglie l'ha pagata 70€ ), è imparagonabile a qualsiasi altra mobo "seria", ma onestamente la credevo molto peggio.
Il problema è che accoppiando la mobo ad un FX X4 e 2 DDR3 da schifo, addirittura si potrebbe stare sotto i 150€... e aggiungendo HD, DVD, ali pessimo e poco altro, ne verrebbe un sistema vendibile a 250€ addirittura (anche 350€ da rivenditori scorretti)... poi va a far capire che il sistema va piano non per colpa del procio AMD ma per tutto il resto...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 14:40   #19974
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Che la mobo faccia schifo, completamente d'accordo ... anche se a 35€ è difficile poter chiedere di più (e mia moglie l'ha pagata 70€ ), è imparagonabile a qualsiasi altra mobo "seria", ma onestamente la credevo molto peggio.
Il problema è che accoppiando la mobo ad un FX X4 e 2 DDR3 da schifo, addirittura si potrebbe stare sotto i 150€... e aggiungendo HD, DVD, ali pessimo e poco altro, ne verrebbe un sistema vendibile a 250€ addirittura (anche 350€ da rivenditori scorretti)... poi va a far capire che il sistema va piano non per colpa del procio AMD ma per tutto il resto...
Il prezzo dei rivenditori corretti per quella mobo è di 42-45 € (e non 35€).
Quella è una mobo che va bene per sempron- Athlon x2- Athlon x4, gia con un phenom è sconveniente.
Fx 4xxx hd 500gb 4 gb ram mast e case + ali in negozio dovrebbe costare tra le 240-270€, ma se ci vuoi anche i costi di assemblaggio, un case tt ed un ali seasonic ti ritrovi facilmente a sforare i 350€ nel più onesti dei negozianti.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 14:51   #19975
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30525
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Se offrissero un oc più alto degli 8350 a 250€ un pensierino ce lo farei anche io, ma se anche fosse possibile come massimo un daily a 5ghz (a 4,8 ci sono già con l'8350) credo che rinuncerei.

PS
per la N68 come immaginavo... funziona, ma rimane una mobo infima
In Italia il 9370 l'avrei preso a condizione che concedesse OC da bench superiori, ma in questo ci credo poco... e comunque 100-200MHz in più RS DU sinceramente non mi interessano più di tanto, anche perchè l'8350 lo tenevo volutamente solo a 4,6GHz perchè comunque la potenza mi bastava.
Il problema è dove sono... e senza stare a sbelinare con WC e quant'altro, il mio massimo Vcore è 1,425V e con quello non supero i 4,5GHz, e con 1,4V sto RS DU a 4,4GHz senza prb di temp.
I migliori 8350 con 1,4V già riescono a concedere 4,5GHz se non di più... un 9370 che mi concedesse 1,4V/@4,6GHz mi concederebbe 200MHz in più di RS DU senza patemi d'animo...

Poi c'è anche altro... in generale il procio più è freddo e meno Vcore richiede, e chi occa AMD lo sa bene... ma noi stiamo confrontando degli OC estivi con i 9XXX a quelli invernali con l'8350... il che porterebbe a differenze circa di +0,020V ad occhio e croce... quindi se nella mia situazione non cambierebbe nulla perchè tanto qui è sempre estate e quindi un 9370 lo confronterei a parità di temp ambiente, ben diverso sarebbe un 9370 1,4V @4,6GHz con 30° temp ambiente, perchè a 20° temp ambiente ci starebbe sicuramente a 1,39V se non 1,38V.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 15:29   #19976
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30525
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Il prezzo dei rivenditori corretti per quella mobo è di 42-45 € (e non 35€).
Quella è una mobo che va bene per sempron- Athlon x2- Athlon x4, gia con un phenom è sconveniente.
Fx 4xxx hd 500gb 4 gb ram mast e case + ali in negozio dovrebbe costare tra le 240-270€, ma se ci vuoi anche i costi di assemblaggio, un case tt ed un ali seasonic ti ritrovi facilmente a sforare i 350€ nel più onesti dei negozianti.
Io mi sono basato su un prezzo di 35€ in internet all'utente finale... di solito un rivenditore ha uno sconto su quel prezzo.
Poi, secondo me, un negoziante onesto non può chiedere più di 50€ nell'assemblaggio... perchè di lavoro effettivo non ci vuole più di 1h.
Chiaro poi che se ragionano come i meccanici d'auto, dove ti fanno pagare 4h di lavoro fatto dallo stesso meccanico che ha lavorato nello stesso tempo su 4 o più macchine, la cosa cambia.
Io operavo così: un banco di lavoro fatto bene, completo di ALI, monitor, tastiera e mouse. Sballi la mobo e gli monti il procio con DDR3, VGA, HD e DVD. La accendi... funzia? OK, metti il DVD dell'SO e lanci l'installazione (fino a qui 15 minuti sono anche molti). Mentre l'SO si sta installando, sballi il case e cominci a montare DVD, ALI e altro che non abbia bisogno della mobo. Sparo 10 minuti, e siamo a 25 minuti. Il tempo di installazione So è superiore, e tu nel frattempo puoi assemblare un altro PC o qualsiasi altro. Quando l'SO ha finito l'installazione, supponiamo un 10-20 minuti (e sono molto largo) per installare tutti i driver. Ti rimangono ancora dai 25 minuti ai 15 minuti per montare la mobo e l'HD sul case... se non hai nessun problema, 1h di lavoro effettivo sarebbe più che sufficiente... e 50€ per 1h di certo non sono pochi, e tra l'altro si aggiungo comunque al guadagno della merce venduta.
Io nel 1992 operavo così... ma ho cessato l'attività per troppo lavoro e alla fine pochi soldi rispetto alla mole di lavoro. Il prb principe sono i costi d'esercizio e le tasse, non sono mai riuscito a correlare che chiedere 100€ equivaleva a 50€ perchè gli altri 50€ andavano allo Stato...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 16:41   #19977
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io mi sono basato su un prezzo di 35€ in internet all'utente finale... di solito un rivenditore ha uno sconto su quel prezzo.
Poi, secondo me, un negoziante onesto non può chiedere più di 50€ nell'assemblaggio... perchè di lavoro effettivo non ci vuole più di 1h.
Chiaro poi che se ragionano come i meccanici d'auto, dove ti fanno pagare 4h di lavoro fatto dallo stesso meccanico che ha lavorato nello stesso tempo su 4 o più macchine, la cosa cambia.
Io operavo così: un banco di lavoro fatto bene, completo di ALI, monitor, tastiera e mouse. Sballi la mobo e gli monti il procio con DDR3, VGA, HD e DVD. La accendi... funzia? OK, metti il DVD dell'SO e lanci l'installazione (fino a qui 15 minuti sono anche molti). Mentre l'SO si sta installando, sballi il case e cominci a montare DVD, ALI e altro che non abbia bisogno della mobo. Sparo 10 minuti, e siamo a 25 minuti. Il tempo di installazione So è superiore, e tu nel frattempo puoi assemblare un altro PC o qualsiasi altro. Quando l'SO ha finito l'installazione, supponiamo un 10-20 minuti (e sono molto largo) per installare tutti i driver. Ti rimangono ancora dai 25 minuti ai 15 minuti per montare la mobo e l'HD sul case... se non hai nessun problema, 1h di lavoro effettivo sarebbe più che sufficiente... e 50€ per 1h di certo non sono pochi, e tra l'altro si aggiungo comunque al guadagno della merce venduta.
Io nel 1992 operavo così... ma ho cessato l'attività per troppo lavoro e alla fine pochi soldi rispetto alla mole di lavoro. Il prb principe sono i costi d'esercizio e le tasse, non sono mai riuscito a correlare che chiedere 100€ equivaleva a 50€ perchè gli altri 50€ andavano allo Stato...
Paolo su Am******on sta a 44€ scarsi, dai fornitori va all'incirca a 31€ + iva.
L'assemblaggio (solo quello) vai tra i 20-30€.
Per installare l'os, i driver, gli aggiornamenti e qualche programma base (flash, reader, kcodec, antivirus free ecc) con seven ci vogliono almeno 4 ore.
in un ora ci metti a stento l'os nudo (installando da pen drive e non da dvd).
Tra assemblare ed installare un os completo in un giorno ne fai massimo 5 (a meno che non siano idendici ed allora via di immagini).
In definitiva 50€ per os ed assemblaggio ci stanno tutti, più il 10-15% di ricarico sui componenti e ti ritrovi subito ad arrivare alla cifra che ti ho scritto.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 17:30   #19978
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30525
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Paolo su Am******on sta a 44€ scarsi, dai fornitori va all'incirca a 31€ + iva.
L'assemblaggio (solo quello) vai tra i 20-30€.
Per installare l'os, i driver, gli aggiornamenti e qualche programma base (flash, reader, kcodec, antivirus free ecc) con seven ci vogliono almeno 4 ore.
in un ora ci metti a stento l'os nudo (installando da pen drive e non da dvd).
Tra assemblare ed installare un os completo in un giorno ne fai massimo 5 (a meno che non siano idendici ed allora via di immagini).
In definitiva 50€ per os ed assemblaggio ci stanno tutti, più il 10-15% di ricarico sui componenti e ti ritrovi subito ad arrivare alla cifra che ti ho scritto.
Si, ma concorderai con me che tra il tempo per installare il software ed il tempo effettivo che richiede la presenza del tecnico, sono 2 cose nettamente differenti.
Poi se uno avesse voglia, può sempre realizzarsi un programma dove spunta da un menù cosa installare (se proprio non si vuole inserire software che non richiedano i codici, può sempre realizzare procedure automatiche digitando i codici prima di dare il via all'installazione), incatenando così le installazioni senza assolutamente bisogno della presenza umana.
Io non sono assolutamente all'altezza di fare una procedura simile... ma comunque so che è possibile, visto che in rete si trovano tranquillamente SO piratati comprensivi di Office, Norton, Adobe, e tanto altro, a cui basta cliccare start e fa tutto da solo... è chiaro che quanto tempo ci metta è ininfluente.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 18:33   #19979
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Il prezzo dei rivenditori corretti per quella mobo è di 42-45 € (e non 35€).
Quella è una mobo che va bene per sempron- Athlon x2- Athlon x4, gia con un phenom è sconveniente.
Fx 4xxx hd 500gb 4 gb ram mast e case + ali in negozio dovrebbe costare tra le 240-270€, ma se ci vuoi anche i costi di assemblaggio, un case tt ed un ali seasonic ti ritrovi facilmente a sforare i 350€ nel più onesti dei negozianti.
Permettimi ma con quel chipset non va bene e basta; diamine stiamo parlando di un dinosauro creato per i K10 socket 939!!!
Quell'anticaglia non ha nemmeno un accenno ad un accelerazione video se non per i DVD, figuriamoci in una rete dove HD/Full HD è la norma, per non parlare dell'accelerazione hardware via browser e dei suoi ammennicoli.
Secondo me il minimo sindacabile è un 785G (mio fratello ha un 760G è fa fatica con un Athlon2 X3 in HD) o derivati per il resto è tutto silicio sprecato...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 18:39   #19980
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30525
Allora... ho delle cose sorprendenti circa il comportamento di Vishera.

Tramite il bios di questa mobo è possibile disabilitare 1 core a modulo per n moduli... e vi posto le performances.





3,42GHz, Cinebench 3,49, con DDR3 1600 a 9,11,11 (settate a schifio ). 3,49 con 4 core corrisponderebbe a 6,98 a 8 core, cioè più di un 8350 a def con quasi 1GHz in meno.

Ho fatto delle valutazioni incrociate con quanto realizzato sia come X1 che come X8, cioè 1,38 X1 @5,3GHz e 9 X8 @5,217GHz. Siccome i valori a settaggio sono perfettamente lineari con la frequenza, basta fare 1,38 (X1 @5,3GHz) / 5,3GHz * 3,42GHz (frequenza 8350 + Asrock) per trovare l'equivalente.

Quindi:
1,38/5,3*3,42=0,89 (X1 a 3,42GHz)

9/5,217*3,42=5,89 (X8 a 3,42GHz)

1,38/5,3*5,217=1,35 --> 1,35 * 8 = 10,8
Ho "convertito" il risultato di 1,38 a 5,3GHz con l'equivalente a 5,217GHz, perchè così moltiplicandolo per 8 (8 core) avrei il risultato (ipotetico) di 8 core senza la perdita CMT... che da 10,8 ipotetici si passa a 9 con una perdita di 1,8, cioè del -20%.

0,89 (risultato come X1 a 3,42GHz) * 4 (4 core) = 3,56
Facendo 3,49, la perdita è solamente del -2%.

3,49 /3,42*5,217*2=10,64.
Stesso discorso... portando i 3,49 fatti a 3,42GHz al corrispettivo a 5,217GHz e moltiplicandolo per 2 (l'ho fatto con 4 core, quindi per 8 core va moltiplicato per 2), dai nominali 10,8 farei 10,64... cioè un -1,5% contro il -20% con 2 core a modulo.

Quindi... l'enorme problema di AMD non è nella scalabilità di n moduli, quanto nella condivisione di 2 core all'interno del modulo.
Personalmente io credevo che AMD migliorasse la parallelizzazione dei moduli con Steamroller, evidentemente ho interpretato male, perchè non è certo il -1,5% dei moduli ad incrinare le performances di BD, quanto invece la parallelizzazione all'interno del modulo con i 2 core.

Ma sto cacchio di +30% (fino a) mi suona male, perchè da -20% al limite si potrà arrivare ad eliminare completamente quel -20%, ma è chiaro che non si potrà mai superare i 200 massimi teorici (100 1 core, 180 2 core, al max 200 2 core).

Che forse in quel fino al +30% si inglobi pure un aumento di IPC? Tipo 100 Piledriver, 110 Steamroller, 180 il modulo Piledriver, 234 il modulo Steamroller?

P.S.
So benissimo che ho fatto dei calcoli contorti... , ma almeno sono gli unici su cui potremmo fare teorie sia sulla pecca di Piledriver e sia su quanto potrebbe migliorare Steamroller.
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2013 alle 18:51.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Kobo Clara Colour, uno dei migliori eboo...
Logitech Keys-To-Go 2 ufficiale: l'essen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v