Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della Vostra Asrock 4CoreDualSata2 / Rev 2.0 ?
Si, sono molto soddisfatto. 95 80.51%
No, non sono soddisfatto. 24 20.34%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 118. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2009, 14:08   #1941
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da ジタン Guarda i messaggi
Ciao, avrei qualche quesito da porvi: dato che ho un scheda video agp ati 3850 montata su un pc vecchio, avevo intenzione di acquistare questa scheda madre e un processore serie Exxx della intel. Però mi sfuggono alcune cose:

-quale delle due versioni acquistare? da quel che ho capito cambia solo la scheda audio, ma a livello di compatibilità con win7? la 7.1 può essere usata anche come 5.1?

-quale processore eventualmente acquistare in base alla scheda video che ho?

-la ram massima supportata è solo 2 giga? anche se credo sia una cavolata, è possibile utilizzare ram ddr e ddr2 contemporaneamente? leggendo ho letto che qualcuno ha 2x2gb, com'è possibile?

molto probabilmente le risposte si trovano già nel thread in questione, ma pur avendo letto e cercato un po', non son riuscito a rispondermi, perciò me ne scuso in anticipo.
Ciao e Benvenuto!

Allora inizio con il passarti una parte della prima pagina di questo thread che ti consiglio vivamente di leggerti poi per intero e con calma...
Tutto quello che c' è da sapere su questa scheda madre lo trovi scritto lì, per praticità serviti dell' indice in prima pagina.

Indice:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...95&postcount=1

Come posso Montare/avere 4(3,3 effettive )G di Ram...?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...38&postcount=9

Inoltre troverai una lista aggiornata dei Processori supportati da questa SuperMobo e una lista aggiornata delle Schede Video supportate.

Poi se dalla lista non riesci a farti un idea allora chiedi pure e insieme vediamo come possiamo consigliarti per il meglio.

Se poi deciderai di entrare nella Nostra tribù ti aspettano un pochino di benchmarks da fare per essere inserito nella Nostra classifica.(Ovviamente se ti va e se puoi) Trovi le regole in prima pagina....ma per questo è presto parlarne è solo una piccola anticipazione...

Ultima modifica di Six1 : 28-09-2009 alle 14:20.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 14:37   #1942
ジタン
Member
 
L'Avatar di ジタン
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Viareggio (Lu)
Messaggi: 58
Per quanto riguarda le ram, mi sembra quindi logico supporre che si va con ddr o ddr2, cioè una esclude l'altra.

Per il processore avevo già controllato e in effetti la domanda che avevo fatto era un bel po' off-topic!

Quello che mi preme è capire la compatibilità e la stabilità delle due schede audio con windows 7, dato che utilizzo questo sistema operativo. Qualcuno sa dirmi niente?
ジタン è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 15:27   #1943
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Ovviamente le memorie non vanno mischiate.....o lavorano le une o le altre. Anche gli Slot si differenziano: due sono per le DDR e 2 per le DDR-2 quindi fai attenzione quando le monterai. Comunque sul manuale che troverai nella confezione della Scheda Madre è ben spiegato e illustrato quanto ti dico.

In merito all' audio....
L' unica cosa che posso dirti con certezza è che Windows 7 era stato provato su questa Scheda Madre (particolarmente sulla Rev 2.0) da un utente di questo Thread jamby93... dalla sua esperienza sembrava che tutto andasse ottimimante ma non so come abbia fatto per i Drivers dovresti chiedere a lui o aspettare che si affacci a questa discussione. Lui è uno che partecipa e collabora attivamente a questo Thread ufficiale quindi credo che non tarderà per quanto gli sia possibile a darti un suo parere.

Probabile che già altri stiano usando Windows 7 su questa Scheda Madre ma quella che mi ricordo con maggior certezza è l' esperienza di jamby93.
Saluti
Six1.

Ultima modifica di Six1 : 28-09-2009 alle 15:31.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 09:46   #1944
cerbero85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Ciao volevo fare una domanda agli esperti dell'orverclock....
Ho visto che per fare l'overclock alla cpu(io possiedo E5300 FSB 200 e DDR-400) ci sono due modi:

1) tramite BSEL mod che porta FSB a 266 e quindi se si ha DDR2-667 @266 è perfetto per il rapporto 1:1. Ma io vorrei evitare di fare modifiche alla cpu...

2) alzare dal bios FSB. Io parto da 200MHz e ho letto che si può alzare al massimo di 40MHz, quindi avrei FSB a 240MHz e se imposto il moltiplicatore a x12 avrei una frequenza di 2880MHz.
Poi ho letto che se alzo FSB dal bios si alza, di uno stesso valore, anche la freq della ram; io avendo DDR-400 dovrei abbassare la freq @166MHZ in modo tale che se si aumentano di 40MHZ avrei alla fine DDR-400 che lavorano @200MHz(la freq ottimale di lavoro) o possono anche lavorare a 240MHz e quindi 240x2= 480MHz (Fuori freq massima di lavoro).

Mi potete dire se ho scritto giusto le considerazioni al punto 2)????
__________________
E5300 - 4CoreDual-Sata2 R2.0 - HD2600xt 256MB AGP - 2GB DDR2 667MHz
cerbero85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 10:22   #1945
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da cerbero85 Guarda i messaggi
alzare dal bios FSB. Io parto da 200MHz e ho letto che si può alzare al massimo di 40MHz
Letto... dove?
A me non risulta.

Quote:
Originariamente inviato da cerbero85 Guarda i messaggi
Poi ho letto che se alzo FSB dal bios si alza, di uno stesso valore, anche la freq della ram
Letto dove?
L'affermazione è vera solo in presenza di rapporto FSB:RAM=1:1

Quote:
Originariamente inviato da cerbero85 Guarda i messaggi
io avendo DDR-400 dovrei abbassare la freq @166MHZ in modo tale che se si aumentano di 40MHZ avrei alla fine DDR-400 che lavorano @200MHz(la freq ottimale di lavoro)
E' esatto ma tieni presente che se nel Setup del BIOS della 4CoreDual-Sata2 imposti la frequenza DRAM su 166MHz, in realtà quello che fai è impostare il rapporto FSB:RAM.
Per cui se hai CPU "nativa" 200MHz e RAM impostate su 166MHz, otterrai un rapporto FSB:RAM=6:5 (e noi sappiamo che i rapporti diversi da 1:1 hanno un impatto negativo sulle prestazioni delle RAM con la 4CoreDual-Sata2).
Dato quel rapporto, qualsiasi aumento della frequenza FSB si trasmette alla frequenza RAM in modo proporzionale (se, per esempio, aumenti di 60MHz l'FSB, la frequenza RAM ti aumenterà di 50MHz).

Quote:
Originariamente inviato da cerbero85 Guarda i messaggi
o possono anche lavorare a 240MHz e quindi 240x2= 480MHz (Fuori freq massima di lavoro).
Dipende dalla qualità delle RAM.
Quelle "value" solitamente reggono un 5% di overclock, 10% se va bene... ma arrivare al 20% la vedo dura anche con DDR di buona qualità; comunque puoi sempre provare, non costa nulla (ma prima di avviare il S.O. fai sempre la prova di stabilità con Memtest o tool analoghi avviabili da "floppy disk", "Live CD" o Live pen drive)

Ciao

Ultima modifica di halnovemila : 30-09-2009 alle 10:28.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 11:21   #1946
ebefrenia
Member
 
L'Avatar di ebefrenia
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 58
Ciao a tutti, anche io entro a far parte di questa grande famiglia!

Questo è il risultato del 3dMark06:

Intel Core 2 Duo E7300 2,66 GHz
Sapphire HD3850 AGP 512 MB DDR3
ASRock 4CoreDual-SATA2 v2.0 Bios 2.16a
2 X 1 GB di RAM
LC Power Taurus 7650 560Watt
Windows XP SP3 + Catalyst 9.9



3DMark06 default settings
Sistema tutto a default
Total score: 7798
SM 2.0 score: 2747
SM3.0 score: 3867
CPU score: 2359



P.S. Questa scheda funziona alla perfezione per quelle che sono le mie necessità di utilizzo, l'unico problema riscontrato è un'incompatibilità tra le porte usb e la mia fotocamera Fujifilm s1500 in quanto quando cerco di scaricare le foto su pc mi dà una schermata di BSOD, invece impostando da bios il controller usb alla modalità 1.1 tutto funziona correttamente ma tutte le periferiche usb ne risentono notevolmente in velocità. Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere il problema?
__________________
Desktop:Intel Core 2 Duo E7300 Socket 775 LGA, Code Name Wolfdale, Stock frequency 2660 MHz; ASROCK 4CoreDual-SATA2Northbridge VIA PT880 Pro Revision 00, Southbridge VIA VT8237S Revision 00, Graphic Interface AGP 8x, Memory Type DDR2 Size 2048 MBytes; Sapphire Ati Radeon HD3850 AGP 512 MB GPU RV670 Tecnologia 55nm, GPU clock 668MHz, Memory 828 MHz ; LC Power Taurus 7650 560Watt*************Notebook: Asus A6JA Q002H

Ultima modifica di ebefrenia : 30-09-2009 alle 11:23.
ebefrenia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 12:23   #1947
jabc
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
hello, you can download the new version bios 2.20 in pctrieber with this :
1. Patch ATI-HD4550 PCIE VGA card.
2. Patch ATI-HD4890 PCIE VGA card.
3. Patch ATI-HD4650 PCIE VGA card.
4. Patch ATI-HD4350 PCIE VGA card.
5. Patch ATI-HD4830 PCIE VGA card.
6. Patch ATI-HD4670 PCIE VGA card.
7. Patch Logitech USB illuminated Keyboard (LZ838BH).

I test windows 7 x64 on my pc and works very fast,with 4gb ram (3gb useable,maybe the mb of the agp asigned in bios).But I put the ram in bios on 533, becouse in 667 make me a lot of problems.
Saluti a tutti
jabc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 16:12   #1948
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da ebefrenia Guarda i messaggi
Ciao a tutti, anche io entro a far parte di questa grande famiglia!
P.S. Questa scheda funziona alla perfezione per quelle che sono le mie necessità di utilizzo, l'unico problema riscontrato è un'incompatibilità tra le porte usb e la mia fotocamera Fujifilm s1500 in quanto quando cerco di scaricare le foto su pc mi dà una schermata di BSOD, invece impostando da bios il controller usb alla modalità 1.1 tutto funziona correttamente ma tutte le periferiche usb ne risentono notevolmente in velocità. Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere il problema?
Ciao e benvento! Quanto prima ti aggiungo alla nostra classifica.

Per il tuo problema invece.....
Un lettore SD HC (high capacity) non puoi procurartelo?


Quote:
Originariamente inviato da jabc Guarda i messaggi
hello, you can download the new version bios 2.20 in pctrieber with this :
1. Patch ATI-HD4550 PCIE VGA card.
2. Patch ATI-HD4890 PCIE VGA card.
3. Patch ATI-HD4650 PCIE VGA card.
4. Patch ATI-HD4350 PCIE VGA card.
5. Patch ATI-HD4830 PCIE VGA card.
6. Patch ATI-HD4670 PCIE VGA card.
7. Patch Logitech USB illuminated Keyboard (LZ838BH).

I test windows 7 x64 on my pc and works very fast,with 4gb ram (3gb useable,maybe the mb of the agp asigned in bios).But I put the ram in bios on 533, becouse in 667 make me a lot of problems.
Saluti a tutti
Hi
Thank you
Bye.

Ultima modifica di Six1 : 30-09-2009 alle 16:22.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 10:17   #1949
cerbero85
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
Letto... dove?
A me non risulta.
Avevo letto da qualche parte in altri forum, ma forse mi ricordo sbagliato
Comunque al post 1354 se guardi l'mmagine del test, l'utente ha portato E5200 a FSB 240MHz...


Quote:
Originariamente inviato da halnovemila Guarda i messaggi
Letto dove?
L'affermazione è vera solo in presenza di rapporto FSB:RAM=1:1
Avevo letto una guida in un forum inglese, che non trovo più la pagina, ma mi è sfuggito che FSB:RAM doveva essere 1:1



Ho capito che il BSEL mod è la cosa migliore se uno vuole fare l'overclock e portare FSB a 266...Ma questa modifica funziona con tutti i procio a FSB 200 tipo anche con il mio E5300(perchè sul sito della guida c'è scritto che funziona con la serie E4xx e E2xx)??
Mi rispondo da solo Si funziona anche con la serie Exxx
__________________
E5300 - 4CoreDual-Sata2 R2.0 - HD2600xt 256MB AGP - 2GB DDR2 667MHz

Ultima modifica di cerbero85 : 01-10-2009 alle 10:23.
cerbero85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:02   #1950
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da cerbero85 Guarda i messaggi
Comunque al post 1354 se guardi l'mmagine del test, l'utente ha portato E5200 a FSB 240MHz...
Quindi?
Io non ho messo in dubbio che si potesse portare l'FSB a 240MHz (attento che dalla firma pare che Marx01 abbia delle DDR2 667 di marca installate sul PC)...
ho invece messo in dubbio che l'FSB si possa "alzare al massimo di 40MHz"

Quote:
Originariamente inviato da cerbero85 Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo Si funziona anche con la serie Exxx
Bravo

Ultima modifica di halnovemila : 02-10-2009 alle 10:42.
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 00:54   #1951
madmax21
Member
 
L'Avatar di madmax21
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Belgium
Messaggi: 38
I need help

Ciao a tutti


Ho un problema con le mie ram e avendo questa sheda madre vi scrivo nella speranza di capirci di piu.

Dunque le mie ram sono le OCZ PC2 5400

queste qui http://www.ocztechnology.com/product...module_4gb_kit



Allora il problema e' questo le ram non funzionano se le metto tutte e due.
Ho provato a metterle nei singoli slot prima il numero uno e poi il due (invertendo ianche i banchi) e il pc parte normalmente e fa il boot strap .Se le metto tutte e due non parte si sentono gli HD girare ma non si vede niente.
Ho anche aggiornato il bios (unltima versione 2.20) ma se e monto tutte le RAM il pc non parte, shermo nero.
Ho anche resettato il bios e messo tutta la configurazione delle ram su auto nada


Spero che mi potete aiutare

La mia configurazione e' questa
Motherboard asrock 4coredual-sata2
Ram ocz pc2 5400 vista upgrade
Intel core due 7400
GTX 785
HD Sata
madmax21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 13:55   #1952
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Ciao


Ma prima di istallare l' ultimo Bios( che però sembra solo contenere patch quindi non sono sicuro che contenga anche quanto era stato reso disponibile con gli altri Bios ) quale Bios avevi istallato?

Ultima modifica di Six1 : 03-10-2009 alle 13:57.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 20:23   #1953
madmax21
Member
 
L'Avatar di madmax21
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Belgium
Messaggi: 38
sempre uno moddato con lì originale 4G non li vede
madmax21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 21:18   #1954
halnovemila
Senior Member
 
L'Avatar di halnovemila
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da madmax21 Guarda i messaggi
Allora il problema e' questo le ram non funzionano se le metto tutte e due.
Partiamo con l'ipotesi che i problemi di accensione possano dipendere dalla difficoltà del BIOS di leggere correttamente i timings delle RAM dall'SPD; un primo consiglio può essere quello di avviare il PC con un solo modulo ed impostare i timings manualmente con i seguenti valori molto conservativi:

DRAM Frequency [266MHz (DDRII533)]
Flexibility Option [Disabled]
DRAM CAS# LATENCY [ 4 ]
DRAM BANK INTERLEAVE [ 4-WAY]
PRECHARGE TOACTIVE (TRP) [ 4T ]
ACTIVE TO PRECHARGE (TRAS) [ 12T ]
ACTIVE TO CMD (TRCD) [ 4T ]
REF TO ACT/REF TO REF (TRFC) [28T]
ACT(0) TO ACT (1) (TRRD) [AUTO]
READ TO PRECHARGE (TRTP) [AUTO]
READ TO PRECHARGE (TRTP) [ AUTO ]
WRITE TO READ CMD (TWTR) [ AUTO ]
WRITE RECOVERY TIME (TWR) [ AUTO ]
DRAM BUS SELECTION [ SINGLE CHANNEL ]
DRAM COMMAND RATE [ 2T COMMAND ]

Poi aggiungi l'altro modulo e vedi se si avvia.
Se non si avvia puoi riprovare settando su "Enabled" la "Flexibility Option".
halnovemila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 21:40   #1955
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da madmax21 Guarda i messaggi
sempre uno moddato con lì originale 4G non li vede
Appunto. Ma quale?

Perchè solo dal 2.11a in poi i 4G sono supportati completamante.

GTX 785 Cosa ?

Ultima modifica di Six1 : 03-10-2009 alle 21:58.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 21:50   #1956
Rubicante91
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11
Buonasera a tutti.
Come voi, anch'io posseggo da anni una motherboard ASRock 4CoreDual-SATA2.
Ho montato due giorni fa una nuova ATI HD4850 della ASUS (altrimenti detta EAH4850), ed ho riscontrato dei problemi con alcuni giochi, ove vi è una deformazione di texture davvero fastidiosa, che con la precedente nVIDIA 9800GT non ho mai riscontrato.
Immagino che questo sia dovuto ad un problema di drivers.
Il mio dubbio, però, è un altro.
Il bios installato nella scheda madre è quello di base, cioè il P1.30.
Mi chiedevo se, aggiornando il bios con una delle ultime versioni moddate, potessi migliorare le prestazioni generali e, in particolare, quelle della VGA attualmente in mio possesso.
Grazie per gli eventuali suggerimenti che mi verranno dati.
Rubicante91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 21:57   #1957
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Rubicante91 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti.
Come voi, anch'io posseggo da anni una motherboard ASRock 4CoreDual-SATA2.
Ho montato due giorni fa una nuova ATI HD4850 della ASUS (altrimenti detta EAH4850), ed ho riscontrato dei problemi con alcuni giochi, ove vi è una deformazione di texture davvero fastidiosa, che con la precedente nVIDIA 9800GT non ho mai riscontrato.
Immagino che questo sia dovuto ad un problema di drivers.
Il mio dubbio, però, è un altro.
Il bios installato nella scheda madre è quello di base, cioè il P1.30.
Mi chiedevo se, aggiornando il bios con una delle ultime versioni moddate, potessi migliorare le prestazioni generali e, in particolare, quelle della VGA attualmente in mio possesso.
Grazie per gli eventuali suggerimenti che mi verranno dati.
Ciao e Benvenuto!
Sei venuto portando un problema e praticamente(probabilmente) te lo sei risolto da solo.

Infatti i Bios Moddati/Stabili e Completi migliorano considerevolmente le compatibilità anche con le Schede Video. (E tra queste c' è anche la Scheda Video di cui tu sei in possesso)

Comunque in prima pagina trovi tutte le tue risposte ai tuoi interrogativi per muoveri con facilità usa l' indice messo a disposizione per Voi nel Primo Post di questa discussione.
Se hai poi dubbi e domande da farci dopo aver letto il tutto chiedi pure.

Saluti
Six1

Ultima modifica di Six1 : 03-10-2009 alle 22:00.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 22:03   #1958
Rubicante91
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11
Grazie del benvenuto.

Sì, ho letto la prima pagina.
L'ultimo bios di cui c'è la sicurezza della stabilità è il 2.16a, mentre gli altri (a partire da 2.17a e 2.17a Boot fino al 2.20a) sono ancora in via sperimentale, diciamo, giusto?
E' meglio installarlo subito dopo la formattazione del PC o anche in una comune sessione?

Ultima modifica di Rubicante91 : 03-10-2009 alle 22:17.
Rubicante91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 23:00   #1959
Six1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Parma
Messaggi: 3857
Quote:
Originariamente inviato da Rubicante91 Guarda i messaggi
Grazie del benvenuto.

Sì, ho letto la prima pagina.
L'ultimo bios di cui c'è la sicurezza della stabilità è il 2.16a, mentre gli altri (a partire da 2.17a e 2.17a Boot fino al 2.20a) sono ancora in via sperimentale, diciamo, giusto?
E' meglio installarlo subito dopo la formattazione del PC o anche in una comune sessione?
Si esatto il 2.16a è quello che da più tempo è uscito e molti di noi già lo usa (anche il sottoscritto) ed è perfetto. Probabile che anche il 2.17a lo sia ma visto che tanto a te non serve poichè già dal 2.16a la tua scheda video è strasupportata vai pure con il 2.16a.

Allora se il Bios l' aggiorni da Windows io consiglio sempre di fare l' aggiornamento dopo un Format in modo tale che i programmi che possono interferire con l' aggiornamento (compreso l' antivirus che è il più pericoloso) Non sono presenti nel Sistema e quindi annulli quasi al 100% possibili problemi.
Invece se aggiorni da Dos puoi aggiornare anche senza bisogno di Format ovviamente.

-----

@ cerbero85 e ebefrenia
Vi ho aggiunto alla classifica del 3DMark 2006
Adesso avanti con il prossimo BenchmarK! Via con Crysis!!! (Se volete e quando volete ovviamente)
Date un occhiata alla Classifica e verificate se ho aggiornato i vostri risultati in maniera corretta. (Alle volte qualche svista può capitare).

Ultima modifica di Six1 : 03-10-2009 alle 23:27.
Six1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 00:04   #1960
madmax21
Member
 
L'Avatar di madmax21
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Belgium
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Six1 Guarda i messaggi
Appunto. Ma quale?

Perchè solo dal 2.11a in poi i 4G sono supportati completamante.

GTX 785 Cosa ?

ops correzione Sheda video Nvidia evga gtx 285 sc
Bios l' originale era il 2.10 poi ho messo le ram con il 2.14 ed hanno funzionato per un poì -Poi il systema ha iniziato a farmi shermate blu all accessione e per un poì ho girato con un solo banco.
Ora ho messo il 2.20 e anche con il secondo banco sembra che non ho problemi(non ho testato i videogame ma solo un simulatore 3d)
madmax21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Apple MacBook Air M3 da 15 pollici in of...
Aspirano, lavano, 4000Pa: 2 robot sconta...
Top 5 Amazon besteller; Google Pixel 8, ...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v