Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2010, 18:21   #1941
tary1980
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k Guarda i messaggi
che tipo di condivisione multimediale fai?
c'è da capire se condividi semplicemente la cartella e con un collegamento samba poi dal lettore peschi il file che si occupa poi della decodifica oppure hai sul muletto un server multimediale (come windows media player) che transcodifica il filmato per trasmetterlo via DLNA per esempio al player.
Sono casi differenti perchè i file cui fai riferimento immagino siano matroska a 1080p, files che richiedono ingenti risorse sia in termini di banda disponibile e continua sia in termini di elaborazione.
lascia stare per ora un NAS, dovresti prima capire qual'è il problema nel tuo sistema multimediale, altrimenti potresti trovarti per le mani un ottimo prodotto che però ha gli stessi problemi.
In primo luogo se fai la stranscodifica dal server multimediale devi sapere che un PIV non è sufficiente per gestire mkv a 1080, ti serve almeno un dual core, a meno di avere una scheda video di ultima generazione che permette la decodifica con DXVA.
Te ne accorgi subito eseguendo in locale sul muletto il filmato e avanzando in vari punti: dovresti vedere che nel migliore dei casi il video arriva ma l'audio non gli sta dietro e poi scatti a go go.
il player emtec non essendo general purpose come il pc ma avendo un HW specifico per la decodifica video ha bisogno di molte meno risorse per eseguire quel tipo di filmati.
Poi devi capire se la tua banda minima garantita è sufficiente per il filmato.
devi capire che in una rete 10/100 Mb/s REALE quando tutto è performante al massimo la banda a disposizione è di circa la metà (puoi arrivare a 60-65 Mb/s).
purtroppo il divario tra teorico e reale è sempre abbastanza marcato.
aggiungici poi il fatto che in un sistema modulare come questo tutto il sistema viaggia alla velocità del sistema più lento, quindi ti basta che una porta del route lavori male, per esempio o che lo switch rilevi che la scheda di rete del pc è a 10 Mb/s che tutto sarà più lento.
Anche i cavi ovviamente giocano il loro ruolo, anche se minore in confronto agli apparati di rete.
Tornando a noi, dovresti verificare l'effettiva velocità di ogni tratta della tua rete.
Per esempio puoi iniziare collegando direttamente con un cavo di rete il muletto al player (un buon cavo cross, magari cat 7 ma va bene anche cat 5, e indirizzi statici della stessa subnet)e via via aggiungendo un apparato e verificando quando e se ci sono cali prestazionali e sostituendo quindi l'oggetto del rallentamento.
Domanda: il tp-link è uno switch o un hub? è differente perchè il primo è un apparato intelligente e instrada il traffico in modo migliore del secondo che invece è un semplice replicatore di porte ethernet e quindi manda in broadcast sulle sue porte tutto quello che gli passa attraverso. conta molto per le prestazioni.
Altra domanda: durante la visione vi è altro traffico generato (per esempio scarichi con p2p)? anche questo influisce
per ora basta, sono stato fin troppo prolisso
Ciao grazie per i consigli
innanzitutto il lettore legge il file e pensa lui alla decodifica! il muletto non esegue nessun altro lavoro!i file che leggo sono come avevi detto tu mkv a 1080p, ma il problema secondo me è dovuto a quando uso file superiori a i 10Gb cioe quando sono inseriti nel matrioska oltre che al video 1080p il dts,infatti il video è sempre fluido invece l'audio a dei vuoti,e come se all'ampli
non gli arrivasse il segnale!!Se lo stesso file lo faccio leggere da un hd esterno collegato al lettore tramite usb non ho nessun problema!
Poi il tp-link (tl-sf1005d)dovrebbe essere uno swich!
Poi dalle varie mie prove ho provato a cambiare router e ho provato anche a visionare un filmato senza nessuna applicazione attiva sul muletto ma il problema rimane!
tary1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 18:27   #1942
tary1980
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
42000 Kbit sono 41KB che sono molti meno di 42MBit sicuro che non siano 41KB a fotogramma?
Tu devi considerare che raramente l'802.11G arriva a 54Mbit come dichiarato, diciamo che se ne fa 25 è già grasso che cola e comunque dipende dalle distanze che devi coprire con l'AP.

Comunque sono praticamente certo che il problema non sia il muletto, per toglierti ogni dubbio apri il TASK MANAGER e vedi il carico di lavoro su CPU e memoria durante lo streaming
Allora ho fatto come mi hai detto :
la velocita che mi comunica il media player è di 41000 Kbit|sec
Il muletto sfrutta dal 20 al 35% di cpu, 31% fisso di memoria fisica e dal 15 al 38% di utilizzo rete!
tary1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 19:42   #1943
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da tary1980 Guarda i messaggi
il problema secondo me è dovuto a quando uso file superiori a i 10Gb cioe quando sono inseriti nel matrioska oltre che al video 1080p il dts,infatti il video è sempre fluido invece l'audio a dei vuoti,e come se all'ampli non gli arrivasse il segnale!!
non dipende dai matroska, che altro non è che un semplice contenitore, ma dal contenuto: un video a 1080p richiede una certa banda disponibile per avere un flusso continuo, ben maggiore di un video a 720p o a 1080i.
diciamo mediamente dai 7 ai 10 Mb/s.
aggiungici l'eventuale AC3 multicanale (in media dai 348 ai 640 Kbs) e se c'è il DTS ne ha bisogno anche di più (dipende dalla qualità della traccia ma può arrivare a oltre 1,5 Mbs).
Nel caso ci siano più tracce audio (come è quasi sempre) anche queste si sommano al totale.
tralasciamo i numerosi sottotitoli che di solito ci sono perchè sono semplici file test da pochi KB.
Fai la somma di flusso video con i flussi audio e questo numerone è la banda minima che DEVI avere a disposizione per avere una riproduzione continua senza interruzioni.
ovviamente se è di più è meglio (contando anche eventuali sistemi di buffering del player).
Quando la banda non è sufficiente hai asincronia audio (e quindi senti balbettare il sinto) e poi scatti nel video (dovuto al continuo svuotarsi e riempirsi del buffer del lettore).
è come se tu cercassi di masterizzare un DVD a 16x tenendo mille applicazioni aperte, giocando ad Halo e facendo contemporaneamente deframmentazione disco e scansione antivirus. Interverrebbe immediatamente il burnproof che ti abbassa la velocità di masterizzazione, cosa che per i video non avrebbe senso perchè dovrebbe andare a velocità più basse dell'1x (tempo reale).
Quote:
Originariamente inviato da tary1980 Guarda i messaggi
Poi dalle varie mie prove ho provato a cambiare router e ho provato anche a visionare un filmato senza nessuna applicazione attiva sul muletto ma il problema rimane!
questo perchè non fai transcodifica e il muletto è solo visto come deposito dati.
Il problema è la rete.
fai le prove che ti ho scritto prima e verifica non tanto le applicazioni sul muletto ma le applicazioni su tutti gli apparecchi collegati alla rete (muletto e altri pc x esempio) che usano la rete.
se mi guardo un film e contemporaneamente sto scaricando con torrent tutta la filmografia di moana pozzi, aggiornando con windows update le mie macchine e mio nonno gioca ad Halo Reach su Xbox Live, capirai anche tu che potrebbe esserci qualche problema di rallentamento.
su apparati di rete di fascia medio-alta esistono i cosiddetti QoS che permettono di impostare priorità e banda minima sulla rete per protocolli o applicazioni (per esempio il VoIP).
Sugli apparati consumer non ci sono e tutto viaggia allo stesso modo dandosi fastidio a vicenda se la banda non basta x tutti
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 20:08   #1944
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2864
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k Guarda i messaggi
non dipende dai matroska, che altro non è che un semplice contenitore, ma dal contenuto: un video a 1080p richiede una certa banda disponibile per avere un flusso continuo, ben maggiore di un video a 720p o a 1080i.
diciamo mediamente dai 7 ai 10 Mb/s.
aggiungici l'eventuale AC3 multicanale (in media dai 348 ai 640 Kbs) e se c'è il DTS ne ha bisogno anche di più (dipende dalla qualità della traccia ma può arrivare a oltre 1,5 Mbs).
Nel caso ci siano più tracce audio (come è quasi sempre) anche queste si sommano al totale.
tralasciamo i numerosi sottotitoli che di solito ci sono perchè sono semplici file test da pochi KB.
Fai la somma di flusso video con i flussi audio e questo numerone è la banda minima che DEVI avere a disposizione per avere una riproduzione continua senza interruzioni.
ovviamente se è di più è meglio (contando anche eventuali sistemi di buffering del player).
Quando la banda non è sufficiente hai asincronia audio (e quindi senti balbettare il sinto) e poi scatti nel video (dovuto al continuo svuotarsi e riempirsi del buffer del lettore).
è come se tu cercassi di masterizzare un DVD a 16x tenendo mille applicazioni aperte, giocando ad Halo e facendo contemporaneamente deframmentazione disco e scansione antivirus. Interverrebbe immediatamente il burnproof che ti abbassa la velocità di masterizzazione, cosa che per i video non avrebbe senso perchè dovrebbe andare a velocità più basse dell'1x (tempo reale).

questo perchè non fai transcodifica e il muletto è solo visto come deposito dati.
Il problema è la rete.
fai le prove che ti ho scritto prima e verifica non tanto le applicazioni sul muletto ma le applicazioni su tutti gli apparecchi collegati alla rete (muletto e altri pc x esempio) che usano la rete.
se mi guardo un film e contemporaneamente sto scaricando con torrent tutta la filmografia di moana pozzi, aggiornando con windows update le mie macchine e mio nonno gioca ad Halo Reach su Xbox Live, capirai anche tu che potrebbe esserci qualche problema di rallentamento.
su apparati di rete di fascia medio-alta esistono i cosiddetti QoS che permettono di impostare priorità e banda minima sulla rete per protocolli o applicazioni (per esempio il VoIP).
Sugli apparati consumer non ci sono e tutto viaggia allo stesso modo dandosi fastidio a vicenda se la banda non basta x tutti
Controlla la linea e prova a collegare il mediaplayer via cavo, altrimenti non ci aiuti ad aiutarti!
A presto
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 20:18   #1945
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Controlla la linea e prova a collegare il mediaplayer via cavo, altrimenti non ci aiuti ad aiutarti!
A presto
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 20:20   #1946
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2864
Ops scusa, volevo citare un'altra persona...
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 22:26   #1947
Disagiato
Senior Member
 
L'Avatar di Disagiato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Modena ....Moto: Triumph Street Triple!
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
DLNA è un protocollo che fa a cazzotti con MKV...
dipende sempre che prodotti prendi, io ho il syno, + 2 wd tv live, tutto in rete, e gli mkv vanno benissimo..
__________________
WD TV LIVE: Cosa posso fare col fw b-rad?OSD (locandine), rTorrent e AUTORES
Disagiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 22:33   #1948
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 847
è tutto il pomeriggio che trasferisco dati via lan e vado a 25MB/s max.... via usb invece va a 50Mb/s ... la rete è una gigabit... come mai va così lento???
__________________
my PC: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 23:13   #1949
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19502
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
è tutto il pomeriggio che trasferisco dati via lan e vado a 25MB/s max.... via usb invece va a 50Mb/s ... la rete è una gigabit... come mai va così lento???
Dipende dallo switch, dal client e da come sono configurati. Attivati i jumboframe su tutto?
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2010, 23:24   #1950
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 847
ho disattivato il port trunking e va il doppio ....

ma allora a che serve? non dovrebbe migliorare?

l'mtu è impostato a 1500
__________________
my PC: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |

Ultima modifica di MarvelDj : 26-12-2010 alle 23:27.
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 09:53   #1951
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19502
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
ho disattivato il port trunking e va il doppio ....

ma allora a che serve? non dovrebbe migliorare?

l'mtu è impostato a 1500
Dove lo hai disattivato? Serve per aggregare piu' porte ethernet.
L'mtu puoi alzarlo se lo alzi su tutto e lo switch supporta i jumboframes.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:24   #1952
MarvelDj
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 847
l'ho disattivato dal nas....
__________________
my PC: 7700k | Corsair AX750 / Noctua NH-D14 | Asus ROG Maximus IX Extreme | 16GB Corsair Dominator 3733MHz CL19 | GTX 980Ti Gaming G1 | Samsung 960EVO 512 | Samsung 950EVO 512 | Samsung 950EVO 256 | Thermaltake P5 Snow TG | Soundblaster X7 |
MarvelDj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:26   #1953
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da etabeta70 Guarda i messaggi
ma il dlna con il ts 110 non va?
e con il ts 119?
ho in philips 9704 compatibile con dlna, vorrei poter vedere i video direttamente.
si che va, ma ad esempio i file MKV il DLNA non li supporta... per me ad esempio è inutile il DLNA.

Non è un problema dei dispositivi è proprio il protocollo che è stato fatto apposta secondo me per escludere certi tipi di file come i file MKV...
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:46   #1954
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 19502
Quote:
Originariamente inviato da MarvelDj Guarda i messaggi
l'ho disattivato dal nas....
Ha due porte ethernet? Altrimenti non so a cosa possa servire.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 10:56   #1955
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Disagiato Guarda i messaggi
dipende sempre che prodotti prendi, io ho il syno, + 2 wd tv live, tutto in rete, e gli mkv vanno benissimo..
.....

ma cosa c'entra. il wd tv live i MKV li decodifica direttamente... e ti do una notizia: quando i wd tv live accedono ai file sui syno non usano DLNA ma NFS
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:18   #1956
Disagiato
Senior Member
 
L'Avatar di Disagiato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Modena ....Moto: Triumph Street Triple!
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
.....

ma cosa c'entra. il wd tv live i MKV li decodifica direttamente... e ti do una notizia: quando i wd tv live accedono ai file sui syno non usano DLNA ma NFS
penso proprio di no, anche perchè:

sul wd, posso andare in media server o in condivisione, se non attivo il DLNA, non riesco ad andare in condivisione ...provato... oppure sulla ps3... se non attivo il dlna non posso vederli lì, anche se però qui parlo di un file M2ts, e non mkv perchè la sony non ci dà una mano!!
__________________
WD TV LIVE: Cosa posso fare col fw b-rad?OSD (locandine), rTorrent e AUTORES
Disagiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:22   #1957
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Disagiato Guarda i messaggi
penso proprio di no, anche perchè:

sul wd, posso andare in media server o in condivisione, se non attivo il DLNA, non riesco ad andare in condivisione ...provato... oppure sulla ps3... se non attivo il dlna non posso vederli lì, anche se però qui parlo di un file M2ts, e non mkv perchè la sony non ci dà una mano!!
si ma il syno non fa mica lui la decodifica. è il wd tv live che fa la decodifica.

la ps3 è un mondo a parte, non nasce come media player.

in ogni caso, sia che uno scelga qnap o synology il succo del discorso non cambia: se la TV è DLNA e ha un player integrato dipende da quello cosa supporta e cos non supporta.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:57   #1958
Disagiato
Senior Member
 
L'Avatar di Disagiato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Modena ....Moto: Triumph Street Triple!
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
si ma il syno non fa mica lui la decodifica. è il wd tv live che fa la decodifica.

la ps3 è un mondo a parte, non nasce come media player.

in ogni caso, sia che uno scelga qnap o synology il succo del discorso non cambia: se la TV è DLNA e ha un player integrato dipende da quello cosa supporta e cos non supporta.
scusa zeta... ma voglio capire cosa intendi per dlna...per me almeno, da quanto ne sò io, il dlna è un "la chiamo licenza" per far sì che i prodotti possano collegarsi tra di loro..

le ultime frasi che hai detto le condivido in pieno, io voglio capire perchè dici che il protocollo dlna e gli mkv fanno a cazzotti... se tu da una parte hai un nas, e da un'altra parte hai un lettore multimediale, e riesco a vedere benissimo gli mkv non capisco che problemi ci siano, almeno, spiega la tua affermazione dell'NFS (anche perchè sono molto niubbo in meteria)
__________________
WD TV LIVE: Cosa posso fare col fw b-rad?OSD (locandine), rTorrent e AUTORES
Disagiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 13:24   #1959
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2864
E' arrivato il Synology DS111, non male solo che vorrei poter accedere ai files senza dover accedere al NAS ma semplicemente trattandolo come se fosse un altro pc. Qualcuno mi puo' dare una mano? Scusate le domande banali ma vorrei una mano a prendersi confidenza.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 13:48   #1960
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
si ma il syno non fa mica lui la decodifica. è il wd tv live che fa la decodifica.
Il dlna è un protocollo che nasce per permettere il collegamento semplice tra apparati casalinghi di differente natura.
non è importante chi fa la decodifica del file multimediale.
Lo standard stabilisce che hai un Media server su cui ci sono audio/video/foto condivise e un media player che pesca via rete.
sulla mia xbox, collegata via dlna, vedo le cartelle dove ci sono gli mkv (perchè il DMS li riconosce come video e le condivide) ma non vedo i files stessi perchè l'xbox come DMP non esegue i matroska.
con l'HTPC uso XBMC e lo collego via dlna (mi è più comodo e mi piace di più di SAMBA) e vedo le stesse cartelle dell'Xbox e in più posso eseguire gli mkv perchè XBMC è un DMP che legge anche quelli.
la transcodifica è un'opzione del DMS ma non è una requisito obbligatorio del protocollo.
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Nothing colpisce ancora all'insegna del ...
Iliad compie 6 anni e festeggia con vala...
Samsung Galaxy Tab S9: super calo di cir...
Così le case cinesi vogliono evit...
Toyota in controtendenza: mentre tutti v...
NVIDIA GeForce RTX 5090: la nuova ammira...
Chromebook Plus ora con intelligenza art...
Tap to Pay arriva in Italia: l'iPhone pe...
Citroën ë-C3 e incentivi, da 4...
ECOVACS DEEBOT T30 OMNI e T30 PRO OMNI s...
YouTube, segnalazioni per video che salt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v