Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2020, 07:50   #1901
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
@Ale55andr0, di dove sei? Ti sentivo parlare di Augusta, anche io sono della provincia
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:00   #1902
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4035
Dico la mia sulle prestazioni RT:

1-Sicuramente le 6000 vanno peggio delle RTX
2-Minecraft che è full RT dovrebbe far testo ma credo che l'implementazione sia stata studiata a suo tempo con NVIDIA che ha dato supporto per l'implementazione
3-I bench sintetici di 3D Mark in full RT secondo me danno una buona indicazione delle prestazioni RT dove la 6800XT sta tra la 2080S e la 2080TI/3070
4-Nel port royal abbiamo una indicazione precisa delle prestazioni che dobbiamo attenderci dai giochi, salvo ottimizzazioni particolari, e qui la 6800XT fra poco più di una 2080TI/3070
5-Nei giochi dove la 6000 tiene botta è dovuto al fatto che hanno implementazioni RT blande

La vera domanda è su che tipo di implementazioni si attesteranno i giochi?
A mio avviso il 70-80% avranno implementazioni da console, ossia molto blande e con le 6000 avremo prestazioni molto buone e quasi in linea con Ampere. I giochi invece con attenzioni dedicate al mondo PC con implementazioni RT importanti le Ampere daranno delle prestazioni in linea con Port royal, ossia 6800Xt di poco superiore a 3070.

Ieri sera AMD ha rilasciato una dichiarazione dicendo che i giochi in RT andranno meglio in futuro dato che stanno collaborando con gli sviluppatori per sfruttare al meglio l'RT delle 6000, inoltre i driver matureranno molto da questo punto di vista.

Mia personale conclusione:
driver più maturi, giochi più ottimizzati per standardizzare RT sulle console con RDNA2, implementazioni di RT non full, e possibilità di scalare RT a diversi livelli di qualità, ci troveremo con le 6800XT con RT su impostazioni medie che daranno le prestazioni delle 3080 con RT maxato.
Credo sia un sacrificio del tutto irrisorio a fronte di prestazioni raster con SAM attivo migliori delle 3080.
Io aspetterò di vedere Cyberpunk con driver maturi e dopo un paio di patch per decidere cosa acquistare.
__________________
<CPU>5800X3D<MB>MSI X570-A PRO<HEATSINK>NH-D15S<RAM>16x2GB DDR4 G.Skill Trident Z 3600Mhz CL16<GPU>Gainward RTX 4090 Phantom 24G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<DISPLAY>LG OLED48C14LB<SOUNDBAR>LG SPD7Y<CUFFIE>Logitech G935<PSU>Corsair TX850Mi<CASE>NZXT H710i
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:09   #1903
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10393
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Dipende tutto da come lo implementi.
l'equazione è semplice, microsoft ha detto circa 25tf o poco oltre (12+13).
Nvidia è mediamente flops x 3, questo significa un ratio di 42-48 tra 2080ti/3070.
La 6800xt ad esempio, partendo da 21tf, dovrebbe avere circa 23 tf rt stock (45tf) quindi livellata alla 3070/2080ti stock.

Il sintetico dice questo alla fine, i numeri non mentono, salvo ottimizzazioni


Full RT


In certi scenari il RT, neppure viene ben implementato, e basta la forza raster, ad esempio:
Tomb raider 1440p
Nota come la 1080ti (11,5tf) che deve calcolarsi il BVH e l'intersezione, nonchè tutto il resto elabori quanto una 2080 super con 30tf in rt.
Di full RT ci sarà ben poco oltre Quake e Minecraft, troppo esoso per qualunque scheda odierna. Poi occhio che i numeri non sono tutto: ad esempio, AMD parla di gestire in cache le strutture BVH già create evitando il ricorso ad un nuovo ricalcolo - ma è praticamente certo che questa cosa debba essere implementata a livello di applicazione e driver... ergo ottimizzazione e profiling. Chiaro poi che dove RT è usato in maniera pesante (e ho paura che non sarà sempre in maniera appropriata) Nvidia abbia un vantaggio a livello di forza bruta. Nella maggior parte dei casi però non prevedo un ricorso massiccio a tecniche basate sulla forza bruta. Insomma, per capirci, Dirt 5 non è certo il riferimento, ma non lo è neppure Minecraft RTX (anche perché molti dimenticano che era stato mostrato un port per XBSX che girava decisamente meglio su quella console di quanto faccia la versione standard sulle Radeon 6800). La verità starà nel mezzo, come sempre.
__________________
Clevo NH55AFW (PC Specialist Nova 15,6) - Ryzen 3700X - 32 GB HyperX Impact DDR4 HX432S20IBK2 3200MHz CL18 - Geforce RTX 2070 Mobile 8Gb 115W - 1 SSDSAMSUNG 970 EVO PLUS M.2 1 TB, NVMe - 1SSD PCS PCIe M.2 SSD 1 TB
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:11   #1904
scorpion73
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion73
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3593
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Dico la mia sulle prestazioni RT:

1-Sicuramente le 6000 vanno peggio delle RTX
2-Minecraft che è full RT dovrebbe far testo ma credo che l'implementazione sia stata studiata a suo tempo con NVIDIA che ha dato supporto per l'implementazione
3-I bench sintetici di 3D Mark in full RT secondo me danno una buona indicazione delle prestazioni RT dove la 6800XT sta tra la 2080S e la 2080TI/3070
4-Nel port royal abbiamo una indicazione precisa delle prestazioni che dobbiamo attenderci dai giochi, salvo ottimizzazioni particolari, e qui la 6800XT fra poco più di una 2080TI/3070
5-Nei giochi dove la 6000 tiene botta è dovuto al fatto che hanno implementazioni RT blande

La vera domanda è su che tipo di implementazioni si attesteranno i giochi?
A mio avviso il 70-80% avranno implementazioni da console, ossia molto blande e con le 6000 avremo prestazioni molto buone e quasi in linea con Ampere. I giochi invece con attenzioni dedicate al mondo PC con implementazioni RT importanti le Ampere daranno delle prestazioni in linea con Port royal, ossia 6800Xt di poco superiore a 3070.

Ieri sera AMD ha rilasciato una dichiarazione dicendo che i giochi in RT andranno meglio in futuro dato che stanno collaborando con gli sviluppatori per sfruttare al meglio l'RT delle 6000, inoltre i driver matureranno molto da questo punto di vista.

Mia personale conclusione:
driver più maturi, giochi più ottimizzati per standardizzare RT sulle console con RDNA2, implementazioni di RT non full, e possibilità di scalare RT a diversi livelli di qualità, ci troveremo con le 6800XT con RT su impostazioni medie che daranno le prestazioni delle 3080 con RT maxato.
Credo sia un sacrificio del tutto irrisorio a fronte di prestazioni raster con SAM attivo migliori delle 3080.
Io aspetterò di vedere Cyberpunk con driver maturi e dopo un paio di patch per decidere cosa acquistare.
A me sembra una conclusione obiettiva, senza fanboysmi da una parte o dall'altra.

Sul discorso del sacrificio, quello dipende ovviamente dai gusti personali e dalle preferenze che uno ha.
E' possibile che con RT su medio si arrivi agli stessi frame delle 3080 con rt maxato, ma ricordiamoci che le 3080 hanno comunque l'arma del DLSS che non è affatto secondaria in questo scenario, e che al momento AMD non ha, né abbiamo indicazione alcuna di come l'alternativa che hanno in sviluppo possa poi risultare prove alla mano. E questo non mi sembra cosa di poco conto.
Dall'atra parte è vero che come raster e memoria la situazione è molto più rosea lato AMD, e anche questo mi sembra un fattore molto importante da tenere in conto.

Ma la sostanza è: quando torneranno disponibili le reference sullo shop AMD?
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1

Ultima modifica di scorpion73 : 19-11-2020 alle 08:16.
scorpion73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:18   #1905
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
ma il fatto che sul sito amd i negozi west europe sono spariti? c'è una motivazione?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:19   #1906
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Io attendo la terza mail...fiducioso. Intanto in questi giorni faccio per bene i test alla 3080 FE perché poi li ripeterò tutti sulla 6800XT. Essendo per me importante RT sono un po’ scettico adesso ma voglio valutare anche altri aspetti e il bilanciamento generale.

Peccato non abbiano abilitato SAM anche sui Ryzen 3000...fetenti
Anche io attendo fiducioso la tua terza email, così me ne vendi una se te ne disfi. Cavolo ancora ci penso, ero riuscito a prenderla... e poi ...
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:21   #1907
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
ma il fatto che sul sito amd i negozi west europe sono spariti? c'è una motivazione?
Guarda non so, so solo che vendite così poco strutturate in termini informativi non le ho mai viste in vita mia. Poi se in questo ambito sono sempre così bene...però...
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:23   #1908
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Riguardo il raytracing, sembrano esserci dei problemi leggendo le ''known issues'' degli ultimi driver:

''Metro Exodus™, Shadow of the Tomb Raider™, Battlefield™ V, Call of Duty®: Modern Warfare and Call of Duty®: Black Ops Cold War may experience intermittent application crashes with DirectX® Raytracing enabled.''

Ci sarà tanto lavoro da fare, soprattutto con questi giochi ottimizzati con le rtx.
Si, il fatto è che il RT sgretola anche le Nvdia di alta fascia, però il DLss le rimette in pista in termini di fps. Quindi io credo che il RT per tutte le schede sia ancora controproducente, e secondo me prima o poi dovranno cambiare metodo per applicare quegli effetti.
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:26   #1909
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 448
A me fa arrabbiare il fatto che quando c'è la volontà di farlo, come sulle console, il prezzo viene calmierato, e li a prescindere che uno la prende al negozietto sotto casa o su amazon il prezzo è sempre quello deciso dal produttore e stop. Sul resto, come processori e le schede video, sia lascia che sia il "mercato" e quindi la speculazione a farla da padrone, senza limiti e controlli, ed i risultati li vediamo tutti..
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:27   #1910
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37723
quindi vedo che pure per queste ci sono problemi di disponibilità (e mo i ?), a sto punto vedendo pure le nuove console penso sia chiaro l'impatto sulla produzione di sta maledetta pandemia

cmq belle schede, finalmente all'altezza delle concorrenti, in alcuni punti vincono come il perf/watt in altri perdono come l'RT e prestazioni in generale (qui di poco cmq), e comunque nel complesso non hanno nulla da Nvidiare

sono anni che manca un equilibrio ed in genere questo è sempre un bene (infatti nvidia non ha prezzato, come mrsp che lo shortage/scalpers/schifi vari altro discorso, le 3000 in modo folle come la serie 2000)
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce RTX 4070 - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - Asus pg348q
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:29   #1911
Nelson Muntz
Senior Member
 
L'Avatar di Nelson Muntz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
quindi vedo che pure per queste ci sono problemi di disponibilità (e mo i ?), a sto punto vedendo pure le nuove console penso sia chiaro l'impatto sulla produzione di sta maledetta pandemia
le schede sono uscite IERI e solo ieri ne hanno vendute ( anche qua sul foprum ) piu' di tutte le nvidia che sono qua dopo 2 mesi dalla presentazione

tra una serttimana ci sara' un seocndo batch di schede

se fra 2 mese ci sara' acnora carenza allora avrai ragione tu , ma per il momnento i due lanci non sono proprio minimanente paragonabili !
__________________
Ha-Haaa!
Nelson Muntz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:33   #1912
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 37723
Quote:
Originariamente inviato da Nelson Muntz Guarda i messaggi
le schede sono uscite IERI e solo ieri ne hanno vendute ( anche qua sul foprum ) piu' di tutte le nvidia che sono qua dopo 2 mesi dalla presentazione

tra una serttimana ci sara' un seocndo batch di schede

se fra 2 mese ci sara' acnora carenza allora avrai ragione tu , ma per il momnento i due lanci non sono proprio minimanente paragonabili !
"non ci aspettavamo una richiesta così entusiasmante" 2.0?

Boh, intanto leggo questo:

Insomma, quanto successo con Nvidia si è ripetuto con AMD e bisognerà attendere tempo per trovare le schede in commercio in scorte sufficienti. Quanto? Beh, è la classica domanda da un milione di dollari, ma MSI ci ha inviato una nota stampa per presentare i suoi modelli in cui scrive che "le versioni reference della serie Radeon RX 6800 e la serie Gaming Trio di Radeon RX 6800 arriveranno verso fine dicembre 2020/inizio gennaio 2021". Insomma, un mese o più di attesa che dovrebbe valere anche per altri produttori. L'azienda non ha indicato i prezzi di listino.


https://www.hwupgrade.it/news/skvide...are_93589.html


per quello dicevo così (e univo tutta la situazione, anche le console) ma magari mi sbaglio
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce RTX 4070 - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - Asus pg348q
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:34   #1913
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Che vendessero il primo batch in un nanosecondo era da aspettarselo

Vedremo quanto potranno spedire di settimana in settimana ed è lì che amd vincerà la battaglia nei primi mesi rispetto alla concorrente

La cosa curiosa è che a leggere dai commenti su oc.net ce ne stavano di più in Europa che non in America lol anche se è più facile che avendo fornito i negozi fisici da una parte e la platea più grande lo abbia fatto apparire così ma è illogico che ci siano più schede qui che non in USA....

Avete notizie di una review di una 6800 sotto acqua?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:35   #1914
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 1990
Comunque da fan boy AMD questo è un altro paper launch...in soldoni abbiamo due paper launch e un paper game (cyberpunk)

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:38   #1915
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 8141
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Dico la mia sulle prestazioni RT:

1-Sicuramente le 6000 vanno peggio delle RTX
2-Minecraft che è full RT dovrebbe far testo ma credo che l'implementazione sia stata studiata a suo tempo con NVIDIA che ha dato supporto per l'implementazione
3-I bench sintetici di 3D Mark in full RT secondo me danno una buona indicazione delle prestazioni RT dove la 6800XT sta tra la 2080S e la 2080TI/3070
4-Nel port royal abbiamo una indicazione precisa delle prestazioni che dobbiamo attenderci dai giochi, salvo ottimizzazioni particolari, e qui la 6800XT fra poco più di una 2080TI/3070
5-Nei giochi dove la 6000 tiene botta è dovuto al fatto che hanno implementazioni RT blande

La vera domanda è su che tipo di implementazioni si attesteranno i giochi?
A mio avviso il 70-80% avranno implementazioni da console, ossia molto blande e con le 6000 avremo prestazioni molto buone e quasi in linea con Ampere. I giochi invece con attenzioni dedicate al mondo PC con implementazioni RT importanti le Ampere daranno delle prestazioni in linea con Port royal, ossia 6800Xt di poco superiore a 3070.

Ieri sera AMD ha rilasciato una dichiarazione dicendo che i giochi in RT andranno meglio in futuro dato che stanno collaborando con gli sviluppatori per sfruttare al meglio l'RT delle 6000, inoltre i driver matureranno molto da questo punto di vista.

Mia personale conclusione:
driver più maturi, giochi più ottimizzati per standardizzare RT sulle console con RDNA2, implementazioni di RT non full, e possibilità di scalare RT a diversi livelli di qualità, ci troveremo con le 6800XT con RT su impostazioni medie che daranno le prestazioni delle 3080 con RT maxato.
Credo sia un sacrificio del tutto irrisorio a fronte di prestazioni raster con SAM attivo migliori delle 3080.
Io aspetterò di vedere Cyberpunk con driver maturi e dopo un paio di patch per decidere cosa acquistare.
Concordo con la tua analisi, che mi ha portato alla conclusione di preferire la 6800xt ad una 3070 visto che se la volevo subito, i prezzi tra queste due schede sono allineati (650/700 per una 3070 custom).
__________________
CPU AMD Ryzen 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill B.Die 2x16GB GPU RTX 3090 FE SSD Hynix Platinum P41 2TB - XPG SX8200 2TB - Lexar NM620 2TB MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North con custom loop PSU MSI A1000G gen5 MOUSE Logitech G Pro X Superlight TASTIERA Rog Azoth CUFFIE JBL Quantum 810 NETWORKING TIM FTTH 10G - QNAP QM2-2P10G1TB - Zyxel XGS-1250-12 - Ubiquiti AP STORAGE Qnap 453Pro Raid5 12TB
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:38   #1916
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 448
Sono senza dubbio due lanci deludenti quelli di Nvidia ed Amd, ma almeno noi italiani la reference Amd potevamo effettivamente comprarla (anche se erano poche), a differenza di quella Nvidia che era solo leggenda e sul sito italiano non era proprio acquistabile.
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:42   #1917
ASSPO
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Anche io attendo fiducioso la tua terza email, così me ne vendi una se te ne disfi. Cavolo ancora ci penso, ero riuscito a prenderla... e poi ...
Anche io sono arrivato al fatidico tasto arancione e poi.....
Comunque, a me da fastidio che sulla pagina web non mettano nessuna info su disponibilità future o sulla possibilità di fare un pre-order da loro, niente.
Converrebbe anche a loro sapere quante schede possono vendere mediante i pre ordini.
__________________
CASE:Sylverstone LC20;MB:MSI B450 Gaming Pro Carbon;CPU:Ryzen 2600 @4000 mhz;RAM:Corsair vengeance 3000 16gb @ 3200;ALI:Antec EA750G;VGA:pny rtx 3070 8gb xlr8 gaming revel epic;SSD:samsung 840 pro 128gb
ASSPO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:43   #1918
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 8141
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
"non ci aspettavamo una richiesta così entusiasmante" 2.0?

Boh, intanto leggo questo:

Insomma, quanto successo con Nvidia si è ripetuto con AMD e bisognerà attendere tempo per trovare le schede in commercio in scorte sufficienti. Quanto? Beh, è la classica domanda da un milione di dollari, ma MSI ci ha inviato una nota stampa per presentare i suoi modelli in cui scrive che "le versioni reference della serie Radeon RX 6800 e la serie Gaming Trio di Radeon RX 6800 arriveranno verso fine dicembre 2020/inizio gennaio 2021". Insomma, un mese o più di attesa che dovrebbe valere anche per altri produttori. L'azienda non ha indicato i prezzi di listino.


https://www.hwupgrade.it/news/skvide...are_93589.html


per quello dicevo così (e univo tutta la situazione, anche le console) ma magari mi sbaglio
Mi sembra commentare la situazione specifica di MSI, che non mi risulta sia un AIB storico AMD come invece lo sono Sapphire, Powercolor e XFX.

Sta di fatto che ieri di 6800xt e 6800 c’erano anche per gli acquirenti italiani, contiamo quante FE ci sono sul forum? Ti parlo da persona che era sul sito nvidia a premere f5...
__________________
CPU AMD Ryzen 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill B.Die 2x16GB GPU RTX 3090 FE SSD Hynix Platinum P41 2TB - XPG SX8200 2TB - Lexar NM620 2TB MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North con custom loop PSU MSI A1000G gen5 MOUSE Logitech G Pro X Superlight TASTIERA Rog Azoth CUFFIE JBL Quantum 810 NETWORKING TIM FTTH 10G - QNAP QM2-2P10G1TB - Zyxel XGS-1250-12 - Ubiquiti AP STORAGE Qnap 453Pro Raid5 12TB
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:44   #1919
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4035
Quote:
Originariamente inviato da scorpion73 Guarda i messaggi
A me sembra una conclusione obiettiva, senza fanboysmi da una parte o dall'altra.

Sul discorso del sacrificio, quello dipende ovviamente dai gusti personali e dalle preferenze che uno ha.
E' possibile che con RT su medio si arrivi agli stessi frame delle 3080 con rt maxato, ma ricordiamoci che le 3080 hanno comunque l'arma del DLSS che non è affatto secondaria in questo scenario, e che al momento AMD non ha, né abbiamo indicazione alcuna di come l'alternativa che hanno in sviluppo possa poi risultare prove alla mano. E questo non mi sembra cosa di poco conto.
Dall'atra parte è vero che come raster e memoria la situazione è molto più rosea lato AMD, e anche questo mi sembra un fattore molto importante da tenere in conto.

Ma la sostanza è: quando torneranno disponibili le reference sullo shop AMD?
Oggettivamene ho tralasciato il discorso DLSS dato che, per il monitor che ho io, un 32" 2560x1440, non ne ho gran bisogno. Chiaro che se mi dovessi attaccare alla TV 4K il discorso cambierebbe.

Sono abbastanza fiducioso sull'implementazione della super resolution di AMD ma altrettanto sicuro che anche li, la bontà dell'implementazione cambierà da gioco a gioco...
Proprio ieri sera guardavo una comparazione su Cold War del DLSS, comparavano 1440P, 4K DLSS su qualità e 4K nativi.
In alcuni casi il 4K DLSS era migliore, e di molto rispetto al 1440P, in altre quasi era meglio 1440P, diciamo il linea di massima che il risultato poteva essere comparato ad un 1800P.
Ecco, questa la ritengo una implementazione mediamente ben fatta di DLSS pertanto ragiono su questa comparativa, poi chiaro che ci sono casi in cui il DLSS da risultati peggiori e altri casi migliori.
A mio avviso gli sviluppatori hanno grossi interessi a ottimizzare su RDNA2 dato che si possono "spalmare" i costi di sviluppo su un bacino di utenza enorme grazie a Xbox SX e PS5.
Per dirla tutta, un futuro porting, se mai ci sara di Horizon Forbidden West lo vedo molto bene su RDNA2 piuttosto che su Ampere.
Ovviamente queste ultime considerazioni sono basate su speculazioni dovute a mie sensazioni. La sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.

Ultima mia personale valutazione, basata sull'esperienza: ho avuto un sacco di GPU Nvidia e 3 AMD. Fino ad ora le AMD mi hanno sempre dato più soddisfazioni a lungo termine mentre con le Nvidia, appena esce la serie nuova le schede hanno cominciato di botto ad avere il fiato corto.
Basti guardare i bench della 5700XT appena uscita vs 2070S e confrontarli con quelli attuali ed in particolare sugli ultimi giochi...
__________________
<CPU>5800X3D<MB>MSI X570-A PRO<HEATSINK>NH-D15S<RAM>16x2GB DDR4 G.Skill Trident Z 3600Mhz CL16<GPU>Gainward RTX 4090 Phantom 24G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<DISPLAY>LG OLED48C14LB<SOUNDBAR>LG SPD7Y<CUFFIE>Logitech G935<PSU>Corsair TX850Mi<CASE>NZXT H710i
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2020, 08:44   #1920
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 8141
Quote:
Originariamente inviato da ASSPO Guarda i messaggi
Anche io sono arrivato al fatidico tasto arancione e poi.....
Comunque, a me da fastidio che sulla pagina web non mettano nessuna info su disponibilità future o sulla possibilità di fare un pre-order da loro, niente.
Converrebbe anche a loro sapere quante schede possono vendere mediante i pre ordini.
Basta farsi una piccola estensione su chrome, basandosi su qualche progetto github, per poter monitorare quando tornano disponibili sul sito. Anche i processori giornalmente ci sono delle disponibilità.
__________________
CPU AMD Ryzen 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill B.Die 2x16GB GPU RTX 3090 FE SSD Hynix Platinum P41 2TB - XPG SX8200 2TB - Lexar NM620 2TB MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North con custom loop PSU MSI A1000G gen5 MOUSE Logitech G Pro X Superlight TASTIERA Rog Azoth CUFFIE JBL Quantum 810 NETWORKING TIM FTTH 10G - QNAP QM2-2P10G1TB - Zyxel XGS-1250-12 - Ubiquiti AP STORAGE Qnap 453Pro Raid5 12TB
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Aspirano, lavano, 4000Pa: 2 robot sconta...
Top 5 Amazon besteller; Google Pixel 8, ...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v