Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2023, 16:49   #1901
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12747
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Altra review, che non fà altro che confermare che 300€ euro per ddr5, per giocare @4k sono veramente buttati se spesi per solo questo.
Ma infatti sto seriamente pensando di puntare a B660+13500+DDR4, con meno di 500€ metti su tutta la build e hai ottime prestazioni sia in render che in game. con quello che si risparmia eventualmente rivendi tutto e quando si ha esigenza si aggiorna il blocco.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 16:56   #1902
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12601
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Ma infatti sto seriamente pensando di puntare a B660+13500+DDR4, con meno di 500€ metti su tutta la build e hai ottime prestazioni sia in render che in game. con quello che si risparmia eventualmente rivendi tutto e quando si ha esigenza si aggiorna il blocco.
Tralasciando la gia' dimostrata inutilita' di ddr5 e CPU come il 13900k per il gaming, il problema delle CPU non K e' che se non erro hanno vcssa lockato, quindi se ti va male perdi parecchio in banda e latenze, non e' la fine del mondo ma in certi titoli puo' fare parecchia differenza.

Alla fine un 13600kf son 50 euro in piu' di un 13500 e li vale tutti per quello che ci puoi spremere in piu', puoi sempre andare anche di z690 entry level usata o meno senza smenarci troppo....
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 18-01-2023 alle 17:02.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 17:01   #1903
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12747
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Tralasciando la gia' dimostrata inutilita' di ddr5 e CPU come il 13900k per il gaming, il problema delle CPU non K e' che se non erro hanno vcssa lockato, quindi se ti va male perdi parecchio in banda e latenze, non e' la fine del mondo ma in certi titoli puo' fare parecchia differenza.
Infatti sto aspettando le review giusto per capire come si posizionano, tra l'altro anche il 12600K è calato quindi pure potrebbe risultare molto appetibile come soluzione.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 17:04   #1904
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12601
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Infatti sto aspettando le review giusto per capire come si posizionano, tra l'altro anche il 12600K è calato quindi pure potrebbe risultare molto appetibile come soluzione.
Assolutamente il 12600k e' un best buy al giusto prezzo.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 18:02   #1905
Salfox
Senior Member
 
L'Avatar di Salfox
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Assolutamente il 12600k e' un best buy al giusto prezzo.
Io credo che se uno deve andare su Intel, bisogna andare assolutamente di Raptor e non di alder. Io ho avuto entrambi e devo dire che a parità di software raptor ha una migliore efficienza energetica (consuma di meno) oltre ad avere un memory controller infinitamente migliore. Nel mio caso per far andare le mie memorie a 6000 ho dovuto solo impostare il profilo XMP e nient'altro. Con Alder non c'era verso di stabilizzarle a quella velocità o almeno io non ci sono riuscito. Ovviamente il resto dell'hardware era assolutamente identico.
__________________
Case Corsair AirFlow 750D, Ali Corsair RMX 1000W, CPU INTEL i9-13900K, MB Asus TUF Z690 GamingPROwifi, CPU Cooler MSI MEG CORELIQUID S280, RAM 32Gb DDR5 Corsair Dominator Platinum 6000 C36, Video Nvidia Geforce RTX 4090 FE, M2 2 x Samsung 980PRO 1 TB Nvme, M2 2 x Samsung 970 EVO 2 TB Nvme, SSD 2x Samsung Evo 980 2 Tb, Monitor Asus 34" Rog PG348Q, Audio Sound Blaster AE5 Plus, S.O Windows 11 Pro
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2023, 18:07   #1906
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12601
Quote:
Originariamente inviato da Salfox Guarda i messaggi
Io credo che se uno deve andare su Intel, bisogna andare assolutamente di Raptor e non di alder. Io ho avuto entrambi e devo dire che a parità di software raptor ha una migliore efficienza energetica (consuma di meno) oltre ad avere un memory controller infinitamente migliore. Nel mio caso per far andare le mie memorie a 6000 ho dovuto solo impostare il profilo XMP e nient'altro. Con Alder non c'era verso di stabilizzarle a quella velocità o almeno io non ci sono riuscito. Ovviamente il resto dell'hardware era assolutamente identico.
Anche io avevo Alder ma su DDR4 m'e' cambiato veramente poco tralasciando le prestazioni multicore, son sicuramente piu' efficienti ma niente di clamoroso per un uso standard.

Comunque si la discriminante e' quanto riesci a risparmiare chiaramente, per 50 euro non vale molto la pena.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 08:30   #1907
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9299
Asus annuncia i suoi nuovi pc da gaming desktop alimentati da processori fino all'i9 Intel di 13th generazione Raptorlake: https://www.guru3d.com/news-story/as...-for-2023.html
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 09:25   #1908
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 10559
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Assolutamente il 12600k e' un best buy al giusto prezzo.
Il 12600k al prezzo attuale è veramente buono ma credo che per qualche euro in più il 13600kf è davvero il best buy, a 305 euro di trova.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.6 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600@3900 cl 16 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 15:33   #1909
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da superino Guarda i messaggi
attenti all'ultimo driver del CHIPSET Intel 10.1.19284.8351 BSOD "inaccessible drive"
a me è successo infatti... si trova un fix o devo per forza formattare?
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 18:13   #1910
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 801
non voglio andare troppo ot ma ho risolto il problema dell'inacessible boot device..
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 18:30   #1911
Alain7
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 385
Ragazzi per un i5 13400 liscio, con ddr4, conviene una b760 o h770?

Beh PnP, dicci come
Alain7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 19:04   #1912
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Alain7 Guarda i messaggi
Ragazzi per un i5 13400 liscio, con ddr4, conviene una b760 o h770?

Beh PnP, dicci come
Una buona b760 può lavorare tranquillamente con cpu ben più esose del 13400, chiaro evita solo mobo scarne senza dissipazione sui vrm e sei tranquillo.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 19:20   #1913
awemo
Senior Member
 
L'Avatar di awemo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1234
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
a me è successo infatti... si trova un fix o devo per forza formattare?
CLEAR CMOS... riparti dal bios che rivede le porte USB e puoi riparare windows inserendo una pennetta che contiene windows... se sei fortunato ti permetterà poi di recuperare con un ripristino un backup del sistema...

Tutto successo a me e ho riottenuto il mio desktop al 100% dopo aver bestemmiato 6 ore in cui non riuscivo a capire come uscirne.

Se non ti vede le porte USB e quindi non ti permette di riparare windows, inizia con CLEAR CMOS.
__________________
Intel i7 13700K@5.4GHz@1.200v - Noctua NH-D15 -Asus ROG Strix Z790E[1501] - Corsair DDR5 7200C32 2X16GB - Asus Rog Strix RTX 3070 TI O8C - SSD NMVe 980Pro 1TB + Fanxiang NVMe s500Pro 1TB e S770 2TB - HDD ST6000DM003 6TB + ST3000DM001 3TB - Cooler Master NR600 - ANTEC HCG-750-GOLD - Acer 28" 4K - QNap TS-212P + Zyxel NSA325v2 - TIM Power Smart FTTH 2500/1000 : Zyxel EX5601-I0 + TP-Link RE605X e RE450 - 2185.91 Mb/s down 941.73 Mb/s Up
awemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 20:19   #1914
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da awemo Guarda i messaggi
CLEAR CMOS... riparti dal bios che rivede le porte USB e puoi riparare windows inserendo una pennetta che contiene windows... se sei fortunato ti permetterà poi di recuperare con un ripristino un backup del sistema...

Tutto successo a me e ho riottenuto il mio desktop al 100% dopo aver bestemmiato 6 ore in cui non riuscivo a capire come uscirne.

Se non ti vede le porte USB e quindi non ti permette di riparare windows, inizia con CLEAR CMOS.
Sono riuscito a risolvere in un altro modo… e non ho perso nessun dato ritrovato desktop e Windows funzionante…
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 22:06   #1915
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1158
E' vera questa cosa che ho letto?

Quote:
when 13th Gen Core users install an SSD in that M.2 slot, it will redirect eight lanes that were used by the x16 graphics slot, and use those on the M.2 slot. So those building a bleeding-edge Core i9-13900K + RTX 4090 gaming PC with a Gen 5 NVMe SSD will have to content with the RTX 4090 running at PCI-Express x8 bandwidth.
Se su una Z790 con un 13900K uso un NVME PCI 5.0 frego 8 linee PCI alla scheda grafica? Possibile?
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 22:24   #1916
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 12747
Quote:
Originariamente inviato da paolomarino Guarda i messaggi
E' vera questa cosa che ho letto?



Se su una Z790 con un 13900K uso un NVME PCI 5.0 frego 8 linee PCI alla scheda grafica? Possibile?
In totale la cpu ha 16 linee PCIe 5.0 e 4 linee 4.0, a queste si aggiungono quelle del chipset che ne caso di Z790 sono 20 linee 4.0 e 8 linee 3.0.

Quindi si se colleghi un SSD 5.0 allo slot principale rimarrebbero 8 linee da dedicare alla gpu, a meno di collegarla sugli slot gestiti dal chipset.
__________________
i7 3930K @4.51Ghz | Deepcool Assassin III | Asus x79 Rampage IV E | 4x4GB GSkill 1600Mhz C9 @2188mhz C10 | Manli RTX 3060ti @1905/1995Mhz - MEM @17Gbps | Crucial MX500 500 GB | 2tb WD Caviar black | EVGA SuperNova G2 750w | NZXT H510 Elite | Gigabyte G34QWC | Windows 11 Pro | TIME SPY
Ubro92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 10:11   #1917
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9299
I processori di 13th generazione Intel Raptorlake non sbloccati, non possono essere overcloccati.

Lo dice "Tom's hardware" riportando quanto segue:

" […] Intel’s ‘locked’ Non-K 13th-Gen Raptor Lake models are not overclockable like the previous-gen Alder Lake chips. We verified that the previous-gen non-K chips can still be overclocked, but unfortunately, the newer 13th-Gen models cannot. According to our industry contacts, it doesn’t look like the situation will change any time soon".

Per i processori di 12th generazione Intel Alderlake, in fase di sviluppo Intel rilasciò agli OEM un update al microcode che permetteva ai vari possessori di schede madri di manipolare il BCLK, permettendogli di incrementare la frequenza delle loro cpu non sbloccate (feature, poi, disabilitata, con l'ultimo microcode, anche se alcuni "makers" avevano sviluppato dei "bios tools" che ne permettevano, nuovamente, il ripristino), cosa che funzionava, solamente, su alcune schede premium di Asus e Msi.

Intel, a tal proposito, aveva dichiarato che le cpu "non-k" non sono state progettate per l'overclock, non fornendo alcun tipo di garanzia per tale tipo di operazione. La stessa azienda, in quel periodo, aveva rilasciato un programma chiamato “Performance Tuning Protection Plan” il quale, al costo di 20-30 dollari americani assicurava la sostituzione dei processori in caso di danni da overclock. Questo programma non è più disponibile, ad oggi.

Msi, in alcune foto, ha mostrato la scheda madre Mortar Max Wifi Mag B660M ddr4, con il supporto ad un hack al microcode per i processori Core i7-12700; tale feature è disabilitata per i Core i7-13700.


Questa limitazione non riguarda un altro metodo di overclock, che permette ai possessori di molte schede madri di estendere la durata del tempo in cui la cpu rimane nello stato di turbo boost (tau adjustment), permettendo di avere performance più elevate, per un tempo prolungato.



Fonti: https://videocardz.com/newz/bclk-ove...e-non-k-series e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...ck_113422.html
__________________
PC: Intel® Raptorlake i5-14600KF@5.7ghz-6P/4.5ghz-8E@1.279v-5.8ghz@1.305v (no e-core) , Asus Rog Hyperion , Asus Tuf Gaming Z790-Plus Wifi D4 , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , 32GB G-Skill Trident Z Royal Gold 3600c16@3800c16 , Asus RTX 4090 Rog Matrix Platinum@@Galax vbios 3.135 Mhz@1495.2 Mhz , Nvme Kingston KC3000 1 TB & Kingston Fury Renagade 2TB & Fanxiang S880 4TB , Asus Rog Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 20-01-2023 alle 10:29.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 12:10   #1918
paolomarino
Senior Member
 
L'Avatar di paolomarino
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1158
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
In totale la cpu ha 16 linee PCIe 5.0 e 4 linee 4.0, a queste si aggiungono quelle del chipset che ne caso di Z790 sono 20 linee 4.0 e 8 linee 3.0.

Quindi si se colleghi un SSD 5.0 allo slot principale rimarrebbero 8 linee da dedicare alla gpu, a meno di collegarla sugli slot gestiti dal chipset.
ma succede anche se collego sullo slot principale un ssd pci 4.0 ?
__________________
G500A * 13700K * Artic360 * RTX4090 * GB Z790-AEAX * DDR5 64GB@6400 * WD SN850X 4TB
LG Oled 42C2 * Orbweaver/Sensei * Qnap 509 20TB * Qnap 870 64TB * UPS900VA * S9Tab Ultra
LG Oled 77G1 * Sennheiser Ambeo * SkyQ * Shield * PS5 * XSX * Switch * Fold 5 * FTTH SkyWiFi
paolomarino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 12:40   #1919
Nerd1
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 643
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
I processori di 13th generazione Intel Raptorlake non sbloccati, non possono essere overcloccati.

Lo dice "Tom's hardware" riportando quanto segue:

" […] Intel’s ‘locked’ Non-K 13th-Gen Raptor Lake models are not overclockable like the previous-gen Alder Lake chips. We verified that the previous-gen non-K chips can still be overclocked, but unfortunately, the newer 13th-Gen models cannot. According to our industry contacts, it doesn’t look like the situation will change any time soon".

Per i processori di 12th generazione Intel Alderlake, in fase di sviluppo Intel rilasciò agli OEM un update al microcode che permetteva ai vari possessori di schede madri di manipolare il BCLK, permettendogli di incrementare la frequenza delle loro cpu non sbloccate (feature, poi, disabilitata, con l'ultimo microcode, anche se alcuni "makers" avevano sviluppato dei "bios tools" che ne permettevano, nuovamente, il ripristino), cosa che funzionava, solamente, su alcune schede premium di Asus e Msi.

Intel, a tal proposito, aveva dichiarato che le cpu "non-k" non sono state progettate per l'overclock, non fornendo alcun tipo di garanzia per tale tipo di operazione. La stessa azienda, in quel periodo, aveva rilasciato un programma chiamato “Performance Tuning Protection Plan” il quale, al costo di 20-30 dollari americani assicurava la sostituzione dei processori in caso di danni da overclock. Questo programma non è più disponibile, ad oggi.

Msi, in alcune foto, ha mostrato la scheda madre Mortar Max Wifi Mag B660M ddr4, con il supporto ad un hack al microcode per i processori Core i7-12700; tale feature è disabilitata per i Core i7-13700.


Questa limitazione non riguarda un altro metodo di overclock, che permette ai possessori di molte schede madri di estendere la durata del tempo in cui la cpu rimane nello stato di turbo boost (tau adjustment), permettendo di avere performance più elevate, per un tempo prolungato.



Fonti: https://videocardz.com/newz/bclk-ove...e-non-k-series e qui: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...ck_113422.html
uau

e per di più aumentano i listini del 10% sui refresh in arrivo....

Già finita la luna di miele di Intel con il mercato.....spiaze
Nerd1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 14:14   #1920
Salfox
Senior Member
 
L'Avatar di Salfox
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Nerd1 Guarda i messaggi
e per di più aumentano i listini del 10% sui refresh in arrivo....
Fonte?
__________________
Case Corsair AirFlow 750D, Ali Corsair RMX 1000W, CPU INTEL i9-13900K, MB Asus TUF Z690 GamingPROwifi, CPU Cooler MSI MEG CORELIQUID S280, RAM 32Gb DDR5 Corsair Dominator Platinum 6000 C36, Video Nvidia Geforce RTX 4090 FE, M2 2 x Samsung 980PRO 1 TB Nvme, M2 2 x Samsung 970 EVO 2 TB Nvme, SSD 2x Samsung Evo 980 2 Tb, Monitor Asus 34" Rog PG348Q, Audio Sound Blaster AE5 Plus, S.O Windows 11 Pro
Salfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Android, un nuovo widget di Google Home ...
600 mila router di un fornitore di conne...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v