Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2020, 22:04   #1861
_sissio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao,


credo che il QVL si riferisca ai timing riportati sulla tabella. In parole povere garantiscono che quelle memorie lavorano ai quei timing sugli slot indicati. Se poi devi dalle indicazioni e usi un altro slot oppure ne usi due dove ne viene indicato uno date adeguare i timing. Per esempio non vai a 3200 mhz ma devi scendere a 3000 o cose del genere.

Saluti

Cristallo
se è per quello, le mie sono 3200 ma non c'è verso di farle andare a quella frequenza, underclockano a 2133 e se imposto da Bios 3200 ottengo fake boot... boh.

A questo punto prendo queste Flare x F4-2400C15D-32GFX che non sono nella QVL ma almeno sono 2400 mhz e sul sito g.skill risultano compatibili con la mobo :
Immagini allegate
File Type: jpg a.jpg (22.9 KB, 14 visite)

Ultima modifica di _sissio_ : 28-01-2020 alle 22:08.
_sissio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 09:15   #1862
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 5832
edit
__________________
-----> Tutte le mie trattative <-----

Ultima modifica di Dark345 : 01-02-2020 alle 11:11.
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 10:03   #1863
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 5832
edit
__________________
-----> Tutte le mie trattative <-----

Ultima modifica di Dark345 : 01-02-2020 alle 11:11.
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 10:56   #1864
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3673
Quote:
Originariamente inviato da Dark345 Guarda i messaggi
Up
Ancora cerchi info per l'orologio ?
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 11:11   #1865
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 5832
Quote:
Originariamente inviato da Italia 1 Guarda i messaggi
Ancora cerchi info per l'orologio ?
scusate..... non ci ho nemmeno fatto caso su tapatalk.. stavo facendo gli up per i miei post di vendita

scusate ancora
__________________
-----> Tutte le mie trattative <-----
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2020, 09:46   #1866
Cristallo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1227
Nuova installazione o upgrade ?

Ciao a tutti,

ho un piccolo dilemma da risolvere con la mia crosshair vi. Con windows 10 sono in una situazione di stallo per quanto riguarda gli aggiornamenti. Ho un ssd 660p della Intel. Tempo fa, credo con l'aggiornamento 1803 o 1809, ci fu un problema di compatibilità accertato con Windows. Microsoft fece degli aggiornamenti ma purtroppo da quel momento i major update non si sono più installati. Ottengo sempre un rollback dell'installazione all'ultimo riavvio. Sono ancora con la 1709. Siccome il disco è quasi pieno ho pensato che sostituendolo con uno diverso e più grande avrei potuto superare questo blocco e riuscire ad aggiornare tutto. Ho preso un Sabrent M.2 da 2TB PciEx 4.0 in previsione di un possibile futuro upgrade della MB. Parto con la copia e monto il nuovo SSD su un adattatore PciEx e lo infilo nello slot. Il pc parte e riesco a malappena a vedere un pannelino di segnalazione con la scritto "..riavvio richiesto". Presumo abbia installato i driver. Faccio il riavvio e da quel momento schermata blu con "ATTEMPTED EXECUTE OF NOEXECUTE MEMORY". Ho recuperato fortunatamente grazie ad un punto di ripristino.
Adesso propendo per una nuova installazione direttamente sul disco ma ho qualche problema ad individuare i driver corretti per cui vi chiedo:
qualcuno è così gentile da compilare una lista con gli utlimi driver aggiornati considerando che ho anche un raid10 con quattro dischi ?
In pratica i miei dubbi sono su:

AiSuite Versione 3.00.51 2019/04/12 237.1 MBytes
AiSuite Versione 3.00.52 2019/08/27 72.18 MBytes

Come è possibile che la versione nuova sia più piccola di due terzi ?

Inoltre i driver del chipset:

Versione 19.10.16 2019/07/05 179.26 MBytes
Versione 1.7.29.0115 2019/08/02 49.87 MBytes

I più recenti hanno una numerazione diversa e sono anche più piccoli. Quale devo installare dei due oppure conviene scaricare gli ultimi dal sito AMD a trascurare questi ? Sul sito AMD sono disponibili i driver 2.01.15.2138.

Cristallo
__________________
Asus Crosshair VIII Dark Hero, AMD Ryzen 5800X, G.Skill 32GB Ram Dual Channel Trident Z RGB F4-3600C16D-32GTZR, Sabrent SSD M2 2TB PciExp 4.0, Intel SSD M2 1TB PciExp 3.0, nVidia RTX 4090 FE, LG 4167B, MSI Optix MAG274QF-QD, EVGA SuperNOVA 1000 GT
Cristallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 07:45   #1867
Dark345
Senior Member
 
L'Avatar di Dark345
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 5832
Quote:
Originariamente inviato da Cristallo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Inoltre i driver del chipset:

Versione 19.10.16 2019/07/05 179.26 MBytes
Versione 1.7.29.0115 2019/08/02 49.87 MBytes

I più recenti hanno una numerazione diversa e sono anche più piccoli. Quale devo installare dei due oppure conviene scaricare gli ultimi dal sito AMD a trascurare questi ? Sul sito AMD sono disponibili i driver 2.01.15.2138.

Cristallo
Quelli del chipset potresti prenderli direttamente da AMD, direi che è la cosa giusta.

Codice:
AMD Chipset Drivers
Revision Number
2.01.15.2138
File Size
50.2 MB
Release Date
1/16/2020
__________________
-----> Tutte le mie trattative <-----
Dark345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 13:37   #1868
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Edit. Sbagliato discussione


Comunque ieri sera mi sono finalmente deciso al mollare il bios beta 0075 e a passare a 7704, per ora funziona tutto regolarmente, come già fatto notare ho perso 50Mhz come boost max single core, magari prossimamente proverò ad attivare il PBO.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8

Ultima modifica di cica88 : 28-02-2020 alle 06:23.
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2020, 19:12   #1869
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Questa mattina ho installo Nvme 970 Evo Plus da 500Gb, la prima cosa che mi è balzata subito all'occhio è stata la temperatura in idle di 41°C, ben +14°C rispetto al classico SSD Sata.
Visto l'arrivo della stagione calda, voi utilizzare qualche dissipatore passivo?
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2020, 14:56   #1870
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Edit. Sbagliato discussione


Comunque ieri sera mi sono finalmente deciso al mollare il bios beta 0075 e a passare a 7704, per ora funziona tutto regolarmente, come già fatto notare ho perso 50Mhz come boost max single core, magari prossimamente proverò ad attivare il PBO.

Io con il 7704 mi trovo benissimo, anche per le frequenze in single, specie dopo aver impostato sul bios le opzioni di 1usmus, ho 4.566 Ghz sui cores più efficienti e 4.616 Ghz di picco sul core 0; sto mantenendo l'ultima versione del profilo (https://www.techpowerup.com/download...en-3000-zen-2/) ma credo che anche gli ultimi ryzen balanced o lo stesso bilanciato di windows (con gli ultimi aggiornamenti ovviamente) vadano bene, a fare la diffenza sono state le opzioni di CSTATES e CPPC sul bios per far lavorare i cores più efficienti.
__________________
Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Gigabyte RTX 2080 Super, PSU Thermaltake Toughpower 700W
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 18:49   #1871
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Sera a tutti
Sto diventando scemo per una cosa che accade con la C6H e il 3800x che ho preso da un mesetto.
In poche parole, tutto funziona bene, le performance rispetto al vecchio 1700 sono migliorate non poco. Ma ho un bug stranissimo.
In poche parole, a caso, totalmente random, ogni tanto il mio 3800x si "azzoppa" da solo. Lo noto, perché le performance in windows peggiorano, vedo scattini strani ecc. Apro CPU z, e vedo che il 3800x non sale a più di 1v, la frequenza in idle si attesta a circa 3,6ghz e se avvio occt, si abbassa a 850mhz o.o. Il bench integrato di CPU z restituisce 185 punti in SC e 1400 in mc (ne faccio 530/540 SC e 5700 circa in mc quando il bug non c'è.)
L'unico modo per far tornare "normale" la situazione, è riavviare.
Non riesco a capire da cosa possa dipendere, visto che accade anche se lascio tutto stock. Ripeto, è totalmente randomico. Magari non lo fa per giorno e poi si ripresenta.
Ovviamente, ultimo bios (7704), ultimi chipset, e ho persino reinstallato windows. Ma nada. Nessuno con un bug simile?

Help
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2020, 18:22   #1872
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Sigh... Lo ha rifatto di nuovo, anche dopo un Bios Flashback... Ho lasciato il pc acceso qualche ora, sono tornato, e la cpu ad 1v e windows mezzo scattoso...
Unica soluzione, riavviare...
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2020, 10:12   #1873
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1866
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Sigh... Lo ha rifatto di nuovo, anche dopo un Bios Flashback... Ho lasciato il pc acceso qualche ora, sono tornato, e la cpu ad 1v e windows mezzo scattoso...

Unica soluzione, riavviare...
Hai per caso ryzen master installato?
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 01:43   #1874
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Hai per caso ryzen master installato?
Ciao.
Si, ma lo uso solo per monitorare e poi lo chiudo. Non uso i profili ecc. Potrebbe essere lui il problema?.
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 08:57   #1875
floyd2
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1866
Quote:
Originariamente inviato da razun92 Guarda i messaggi
Ciao.
Si, ma lo uso solo per monitorare e poi lo chiudo. Non uso i profili ecc. Potrebbe essere lui il problema?.
Disinstallalo. Se necessario, formatta e non installarlo mai più. Ha creato più danni che altro, a parecchi utenti. E' pura immondizia.
floyd2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2020, 11:00   #1876
razun92
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da floyd2 Guarda i messaggi
Disinstallalo. Se necessario, formatta e non installarlo mai più. Ha creato più danni che altro, a parecchi utenti. E' pura immondizia.
Azz... Disinstallo allora.. Formattare no cavolo, lo ho fatto 3 settimane fa
Grazie
razun92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 14:19   #1877
lellopsello
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 44
Vorrei installare un hd M2
qualcuno ha riscontrato problemi con qualche marca/modello ?
Siccome non li ho mai usati, sono più performanti di un "normale" SSD ?
__________________
www.enricoluzi.it
lellopsello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 09:44   #1878
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2241
Quote:
Originariamente inviato da lellopsello Guarda i messaggi
Vorrei installare un hd M2
qualcuno ha riscontrato problemi con qualche marca/modello ?
Siccome non li ho mai usati, sono più performanti di un "normale" SSD ?
Io ho il Samsung 960 evo nvme da 256 montato nel 2017 quando ho assemblato il mio pc e funziona perfettamente

P.S è piu' veloce si
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 11:31   #1879
lellopsello
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Questa mattina ho installo Nvme 970 Evo Plus da 500Gb, la prima cosa che mi è balzata subito all'occhio è stata la temperatura in idle di 41°C, ben +14°C rispetto al classico SSD Sata.
Visto l'arrivo della stagione calda, voi utilizzare qualche dissipatore passivo?
Ho preso lo stesso modello. stavo pensando di piazzarci un dissipatore come questo:
amazzonia.it/EZDIY-FAB-Raffreddatore-dissipatore-Ventola-Raffreddamento/dp/B07T2JHXWT/ref=sr_1_5?keywords=dissipatore%2Bm2&qid=1584876352&refinements=p_76%3A490210031&rnid=490209031&rps=1&sr=8-5&th=1
__________________
www.enricoluzi.it
lellopsello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 11:01   #1880
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2047
Per chi utilizza un disco Nvme Samsung, state utilizzando i driver generici di Windows o avete installato quelli forniti da Samsung?
Per ora sto utilizzando quelli di Windows e non ho riscontrato problemi, però guardando Crystal Disk Info, alla voce " Elementi registro eventi informazione errore" ho un valore di 117 in un mese e non vorrei che sia appunto legato al driver generico.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v