Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2022, 05:03   #18741
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2818
Musiccast di Yamaha ed Heos di Denon+Marantz sono piattaforme proprietarie per la gestione del multiroom (yamaha gestisce - salvo riserve su costi ecc - anche i surround wireless) e dello streaming audio in generale.

Entrambe le piattaforme includono una app di gestione, l' integrazione con le maggiori piattaforme di streaming a pagamento (verificare prima dell' acquisto la compatibilità con la specifica piattaforma eventualmente scelta!) e senz' altro l'esecuzione di files musicali presenti in Lan ma in tutti i casi questi devono stare su media server (=un software ad hoc) non su semplice file server (samba).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 28-04-2022 alle 05:06.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 07:52   #18742
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13554
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Musiccast di Yamaha ed Heos di Denon+Marantz sono piattaforme proprietarie per la gestione del multiroom (yamaha gestisce - salvo riserve su costi ecc - anche i surround wireless) e dello streaming audio in generale.

Entrambe le piattaforme includono una app di gestione, l' integrazione con le maggiori piattaforme di streaming a pagamento (verificare prima dell' acquisto la compatibilità con la specifica piattaforma eventualmente scelta!) e senz' altro l'esecuzione di files musicali presenti in Lan ma in tutti i casi questi devono stare su media server (=un software ad hoc) non su semplice file server (samba).
si è quello che ho sul Sinology, mi pare strano lo avevo prima sul 675 quindi dovrebbe esserci anche su quelli di fascia + alta
a sto punto il primo sito col Marantz disponibile, e che mi permette di pagare a rate, lo ordino.

edit:
sembra che i negozi online che conosco io non lo abbiano ei tempi di restock sono lunghissimi
Qualcuno conosce questi?
Soundimage di PD e stereo 2000 SNC di Marcon o stereo box di Genova?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 28-04-2022 alle 11:15.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 11:58   #18743
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
...mi pare strano lo avevo prima sul 675...
Ti riferisci al DLNA? Io non l'ho citato non vorrei che interpretassi il mio post in senso negativo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 14:56   #18744
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9763
Qui dicono sia compatibile:
Quote:
La compatibilità dell’apparecchio si estende a DLNA e, per i dispositivi iOS, ad AirPlay 2. I segnali audio possono essere inviati anche tramite Bluetooth 4.2 (profili A2DP e AVRCP)
https://www.digitalvideoht.it/prove/...ha-rx-a2a.html

Quote:
Lo stesso vale per la tecnologia multiroom MusicCast, che permette lo streaming Hi-Res (fino a 24 bit/192 kHz e DSD11,2) da reti DLNA/AirPlay via Ethernet e Wi-Fi dual band.
https://www.avmagazine.it/news/sorge...-21_16049.html


Comunque per levarsi dubbio puoi contattare il venditore e/o yamaha...

Del resto mi sembra che il marantz sia quello che abbia il features/price peggiore.

Se dovessi contenere la spesa andrei sul denon altrimenti lo yamaha...

Ultima modifica di azi_muth : 28-04-2022 alle 15:00.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 15:05   #18745
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13554
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi

Del resto mi sembra che il marantz sia quello che abbia il features/price peggiore.

Se dovessi contenere la spesa andrei sul denon altrimenti lo yamaha...
maccome! ma se ha tutte le uscire pre amplificate ecc ecc io pensavo il marantz fosse il migliore
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 15:19   #18746
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9763
Ma hai detto finora che non le userai mai, non hai spazio etc...a sto punto risparmia qualcosa.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 16:17   #18747
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
...ma se ha tutte le uscire pre ...
se parliamo di questi due apparecchi:

denon avr-x2700h in confronto con marantz sr5015

vero: il marantz costa di più
vero: il marantz ha un set completo di uscite pre out (una per canale)
vero: il resto delle funzionalità sono sostanzialmente le stesse

parola del produttore: il marantz è meglio perché ha una quentità di migliorie
parola della recensione su ASR: le modifiche apportate ai marantz per distinguerli dai corrispettivi denon non fanno che peggiorarne le prestazioni

MIA OPINIONE (per quello che vale): la recensione su ASR è tecnica piuttosto che "audiofila" e non sempre i due approcci danno gli stessi risultati.
Indubbiamente a parità di caratteristiche prenderei il Denon e mi terrei in tasca la differenza.
Come già chiarito molti post fa sta al cliente decidere se un set completo di uscite pre-out per lui vale 200 euro di differenza di prezzo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 28-04-2022 alle 16:21.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 17:17   #18748
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9763
In situazioni del genere si dovrebbe fare un ascolto comparativo per stabilire quale dei tre si preferisce.
In assenza di una prova... comandano il budget, le caratteristiche e il family sound che dovrebbe essere garantito dal marchio...anche se poi non è detto.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 08:35   #18749
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13554
Yamaha lho scartato perchè un po mi ha deluso il vecchio ampli che avevo, ma anche perchè voglio ascoltarne uno di un altra marca.

AScolterò i vs consigli allora, vada di Denon stavolta

solo un ultimo dubbio: sono in uscita nuovi modelli? mi scoccerebbe prendere il 2700 e tra 2-3 mesi mi esce il 2800 visto che non ho assolutamente fretta di prenderlo (anche perchè coi nuovi modelli i prezzi dei vecchi calano)
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 29-04-2022 alle 08:39.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 11:52   #18750
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2818
Non ho notizie in merito, il 2021 non hanno proposto nuovi modelli, certo l'annuncio farebbe da calmiere ma non mi aspetto nulla di più.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 13:15   #18751
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13554
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Non ho notizie in merito, il 2021 non hanno proposto nuovi modelli, certo l'annuncio farebbe da calmiere ma non mi aspetto nulla di più.
googlando sembra che nel 2021 siano usciti il 1700 e i due di fascia entry level
https://www.hdblog.it/altadefinizion...amplificatori/

non mi stupirei se dopo l'estate ne annunciassero altri. D'altronde come in informatica se aspetti il modello nuovo non compri mai nulla
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 13:27   #18752
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9763
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
googlando sembra che nel 2021 siano usciti il 1700 e i due di fascia entry level
https://www.hdblog.it/altadefinizion...amplificatori/

non mi stupirei se dopo l'estate ne annunciassero altri. D'altronde come in informatica se aspetti il modello nuovo non compri mai nulla

I nuovi modelli Denon se non erro vengono annunciati tra giugno/luglio e disponibilità reale verso settembre con cadenza annuale.
E' possibile che presentino un nuovo modello verso quel periodo.
Con la pandemia e la crisi dei semiconduttori ( non pienamente rientrata) hanno saltato il 2021.
E' probabile che il 2700 sia sostituito visto che è uscito nel 2020.
Comunque i nuovi modelli di denon non è che sia vere e proprie "rivoluzioni" fanno giusto qualche miglioramento.
Il fatto è che i modelli che vengono sostituiti dovrebbero costare meno rispetto al listino ma già adesso il 2700 è scontato. Per trovare condizioni migliori bisognerebbe trovare dei rivenditori che lo hanno in casa e che se ne vogliono disfare, ma il fatto che sia un modello che si trovi su ordinazione, mentre altri modelli usciti dopo sono in pronta consegna, mi fa pensare che i rivenditori si aspettino già che venga sostituito a breve.

Se prendi un denon serie x700 controlla che il seriale sia successivo a "xxxxxxx70001" prodotti a partire da maggio.

Ultima modifica di azi_muth : 29-04-2022 alle 15:58.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 14:45   #18753
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
...e nel 2021 siano usciti il 1700 e i due di fascia entry level ...
Sì, nella classe 1000 avevano saltato l' anno precedente, procrastinando di un anno il passaggio da 1600 a 1700.

La serie inferiore confesso che non la considero proprio.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 15:16   #18754
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13554
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
I nuovi modelli Denon se non erro vengono annunciati tra giugno/luglio e disponibilità reale verso settembre con cadenza annuale.
E' possibile che presentino un nuovo modello verso quel periodo.
Con la pandemia e la crisi dei semiconduttori ( non pienamente rientrata) hanno saltato il 2021.
E' probabile che il 2700 sia sostituito visto che è uscito nel 2020.
Comunque i nuovi modelli di denon non è che sia vere e proprie "rivoluzioni" fanno giusto qualche miglioramento.
Il fatto è che i modelli che vengono sostituiti dovrebbero costare meno rispetto al listino.
Il fatto è che già adesso il 2700 è scontato rispetto al listino. Per trovare condizioni migliori bisognerebbe trovare dei rivenditori che lo hanno in casa e che se ne vogliono disfare, ma il fatto che sia un modello che si trovi su ordinazione, mentre altri modelli usciti dopo sono in pronta consegna, mi fa pensare che i rivenditori si aspettino già che venga sostituito a breve.

Se prendi un denon serie x700 controlla che il seriale sia successivo a "xxxxxxx70001" prodotti a partire da maggio.
beh se si parla di pochi mesi, visto l'uso che ne faccio e che posso tamponare con il breeze e con il sony , direi proprio che aspetto l'annuncio dei modelli nuovi!

ps il discorso seriale sarebbe per il bug degli hertz 8k o qualcos'altro che ignoro?
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500

Ultima modifica di HSH : 29-04-2022 alle 16:05.
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 18:26   #18755
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9763
Qui è spiegato meglio

https://www.avmagazine.it/news/sorge...-21_15972.html
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2022, 11:16   #18756
tomahawk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2819
Qualcuno esperto di elettronica ?
Il mio ormai vecchio FiiO e10 Olympus da una settimana mi dà un problema quando passa qualche ora dall'ultimo utilizzo (pur rimandendo sempre collegato alla porta USB): sembra che fatichi ad alimentarsi adeguatamente per i primi 5'-10' e poi si riprende. Quando fatica, si sente a bassissimo volume e/o tutto distorto su entrambe le uscite (cuffia e line out).

Ho creato un post a parte cmq se aveste qualche idea.
tomahawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 22:41   #18757
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5405
Quote:
Originariamente inviato da tomahawk Guarda i messaggi
Qualcuno esperto di elettronica ?
Il mio ormai vecchio FiiO e10 Olympus da una settimana mi dà un problema quando passa qualche ora dall'ultimo utilizzo (pur rimandendo sempre collegato alla porta USB): sembra che fatichi ad alimentarsi adeguatamente per i primi 5'-10' e poi si riprende. Quando fatica, si sente a bassissimo volume e/o tutto distorto su entrambe le uscite (cuffia e line out).

Ho creato un post a parte cmq se aveste qualche idea.
Hai provato sia con USB 2.0 che >3.0? Quelle dalla 3.0 in poi hanno più corrente a disposizione.
Controlla cavo e connettore (male non fa) e provalo su un altro PC.
Se il difetto continua a farlo probabilmente qualche condensatore sta passando a miglior vita.. dovresti aprirlo e verificarli / sostituirli.
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2022, 22:57   #18758
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5405
Comunque alla fine non ho resistito e ho trovato a buon prezzo, vicino a casa, un integrato stereo Denon PMA-720.. l'ho preso al volo!
Ho realizzato uno switcher meccanico per diffusori e ho fatto le prove:

PC USB -> DAC Topping D10 -> Denon PMA720 -> Diffusori
vs
PC HDMI -> Denon X1300W in Direct -> Diffusori

Con il fonometro ho normalizzato il volume e più volte, con lo stesso brano, passavo dall' AVR all'integrato.
La differenza è netta.
Premetto che tutto sommato a me piace anche come suona l'AVR, però con DAC + Integrato le voci sono MOLTO più avanti, più chiare e naturali, i bassi sono più veloci/precisi e si percepisce una maggiore separazione degli strumenti.
Mettendo il PMA in "Source Direct" il suono però diventa fin troppo preciso e asciutto, per assurdo preferisco lasciare attivi i controlli di tono, anche se tutte le manopole rimangono a 0 / "neutre".
L'AVR suona più "come in un sottoscala" a confronto, però secondo me l'ascolto è meno affaticante se paragonato all'integrato in "Source Direct".

Dovrei mettere in pista anche uno switcher per le sorgenti in modo da usare il DAC Topping anche con l'AVR, perchè ovviamente suona meglio senza apssare dal suo DAC interno.
Quindi, usando il DAC esterno sia per Integrato che per AVR, la differenza dovrebbe assottigliarsi molto..
Visto che il PMA720 ha il Pre-OUT potrei provare forse già con quello!
A casa ho anche un Denon AVR-2310 che ha la modalità "PURE-DIRECT" che spegne tutta la circuiteria inutile, potrei porvare a vedere anche con lui se noto grosse differenze..
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 12:00   #18759
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
la 'troppa analiticità' potrebbe essere enfatizzata anche dal dac, che usa un chipset ess
(in ogni caso il d10 ha uno degli opamp sul buffer di uscita su zoccolo, e a pochi euro ti potresti divertire a provarne altri)
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2022, 15:43   #18760
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2818
Quando presi l' Aiyima (ormai un paio di anni fa) ci fu qui sul forum una diatriba sul rischio di op amps fasulli, peraltro io andai per la mia strada e fui soddisfatto, resta il fatto che per una coppia di op amp spesi una ventina di euro (forse 18, vado a memoria) mente l'amp costava poco più di 60 (65?) con una incidenza del 25% sul prezzo finale di acquisto (65+18=83).

Insomma non ce la si cava con poco, a meno di non considerare tra i vantaggi l' aspetto ludico dell' upgrade (non a caso presumo dici "divertire"); sul provarne "diversi" direi che dipende da quanto si vuole spendere ma anche da quanto si è esigenti, il rischio di non percepire differenze c'è sempre, fake o non fake.

p.s. acquistai una coppia (non dimentichiamo che siamo in stereo!) di OPA 1622 (li scelsi perché citati sul forum diyaudio per il rapporto prezzo / qualità)
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 03-05-2022 alle 15:53.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Leica Talk: gli eventi per incontrare i ...
Boeing CST-100 Starliner: proseguono i t...
In Cina l'IA assume il controllo dell'es...
Il Regno Unito apre un'indagine sull'acq...
Citroën C3 Aircross ha fino a 7 pos...
I televisori TCL sbarcano da MediaWorld ...
Recensione Synology HD6500: non il solit...
Presente e futuro di realme: 8 domande a...
IPTV pirata, operazione della Guardia di...
Assassin's Creed Shadows potrebbe suppor...
Gamescom 2024: Sony e Nintendo assenti, ...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v