Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2016, 14:38   #18741
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9470
Quote:
Originariamente inviato da Rjio Guarda i messaggi
Sto installando un ds115j a un amico, da download station con un torrent in download come si fa a rinomnarlo? Non trovo rename o qualcosa del genere... possibile faccia solo dopo terminato?
non puoi rinominarlo. puoi solo scegliere (se l'opzione è spuntata e il torrent contiene più file) quali file scaricare.
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 15:15   #18742
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9470
Quote:
Originariamente inviato da Rjio Guarda i messaggi
quindi non fa neanche a scegliere o personalizzare il nome neanche prima che inizi il download appena aggiunto il file torrent o magnet?
esatto.
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 16:29   #18743
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
in previsione di sostituire il mio "vetusto" DS413j, mi stavo orientando verso il DS916+: al momento nel PC ho 4 WD Red da 6TB in RAID 5, mentre nel 413j ho 2 WD Red da 6TB e 1 WD Red da 3TB in RAID 0 (si, lo so che non ha senso. lo sto usando solo come backup "temporaneo" via FTP del RAID 5 del PC).

l'idea era di prendere il 916+, altri 2 WD Red da 6TB (così da avere 4 dischi da 6 anche nel NAS) e configurarlo in SHR2 (così sarebbero 12 i TB utilizzabili, a fronte dei 18 TB del PC). successivamente prendere il box di espansione DX513, togliere uno dei dischi dal PC (visto che è un RAID 5, può "sopravvivere" con solo 3 dischi) e metterlo nell'unità DX513, espandere il volume così da arrivare a 18TB, copiare tutto il RAID 5 del PC (a questo punto, "menomato") sul NAS + box, quindi una volta terminato togliere i rimanenti 3 dischi dal PC, metterli nel box ed espandere ulteriormente l'SHR2 che a quel punto avrebbe 8 dischi per un totale di 36TB utilizzabili.

ora la domanda: se nel "Raid Calculator" metto 8 dischi da 6TB mi propone come "prima scelta" il "DS916+ with DX513" (e fin qui ci sta), ma appena aggiungo un nono disco (in teoria nulla di strano, il NAS è a 4 baie, il box è da 5 baie) l'opzione "DS916+ with DX513" scompare!
è un baco del "Raid Calculator" o c'è qualche stranezza nella combinazione? stando alle schede tecniche dei due dispositivi non dovrebbero esserci problemi a montare 9 dischi da 6TB (che in SHR2 porterebbero a 42TB "utili" con due dischi di "ridondanza").

mi sono perso qualcosa?
Hai un bel lavoro con quei tera eh?

Secondo me, il fatto che scompaio è solo un bug, non vedo il motivo per cui non dovrebbe andare bene.

Volevo però farti una domanda: non ti conviene prendere direttamente il DS1815+? La cifra più o meno è la stessa, come contro avresti 1 slot in meno, ma come pro avresti un sistema unico, senza espansione. Forse è una fisima mia, ma avere un'espansione esterna a me non piace, specie con un volume unico su tutti i dischi.
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti

Synology DS1513+ HD 4x3TB
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 16:50   #18744
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9470
Quote:
Originariamente inviato da batti38 Guarda i messaggi
Hai un bel lavoro con quei tera eh?

Secondo me, il fatto che scompaio è solo un bug, non vedo il motivo per cui non dovrebbe andare bene.

Volevo però farti una domanda: non ti conviene prendere direttamente il DS1815+? La cifra più o meno è la stessa, come contro avresti 1 slot in meno, ma come pro avresti un sistema unico, senza espansione. Forse è una fisima mia, ma avere un'espansione esterna a me non piace, specie con un volume unico su tutti i dischi.
si, un bel po' di TB con cui giocare!
quanto al DS1815+, ci avevo guardato anch'io, ma l'avrei scartato in quanto, almeno stando alle specifiche, è meno "potente" lato transcodifica video.

visto che vorrei tornare a far fare tutto al NAS (prima lasciavo i file sul DS413j, cui accedevo con una WDTV Live, che faceva il suo porco lavoro, anche se non mi ha mai entusiasmato per velocità e altre cosine. poi ho comprato una Chromecast 2, e mi sono divertito ad usare Plex sullo smartphone come "telecomando". Però ho dovuto usare Plex ed installarlo sul PC perché il DS413j non è abbastanza potente per fare la transcodifica "al volo", quindi dal NAS, anche usando DS Video, non riuscivo a vedere praticamente nulla sulla Chromecast (solo file mp4 con audio AAC). E quindi ho "spostato" i dischi dal NAS direttamente nel PC (migliori prestazioni ecc), così ora ho un RAID5 da 18TB (4x6TB WD Red) nel PC... ma ormai di fatto accendo il PC solo per poter usare Plex (sono rare le volte in cui lo accendo per giocare (poco tempo) o per fare altro di "serio" (poca voglia), e accendere quel bestione solo per guardare qualche mkv mi sembra uno "spreco", da qui l'idea di tornare al NAS (meno consumi), con supporto alla transcodifica (o verso la Chromecast che ho già, oppure potrei anche cambiare media player e prendere un Minix Neo U1 (buone perfomance, qualche dubbio sull'usabilità dell'interfaccia), piuttosto che una Apple TV (non ha l'uscita ottica, costa tanto, ma almeno è "studiata" per essere usata dal telecomando)), l'idea era appunto:
- DS916+, 4x6TB in SHR2 -> 12TB "usabili"
- DX513, ci metto un altro disco da 6TB, "espando" il volume del NAS -> 18TB "usabili"
- copio tutto dal PC al NAS
- tolgo i 4x6TB dal PC e li metto nel DX513 (che ha altri 4 posti liberi) espandendo ulteriormente il volume, portandolo a 42TB "usabili" con 2 dischi di ridondanza

un "lavoraccio" (tempo impiegato a spostare il tutto, "l'incubo" di dover rimettere apposto tutta la Video Station (sono un precisino. ho manualmente controllato ogni singola voce di Plex!!!! più di 9000 file video!!!!, per non parlare del costo! NAS (modello con 8GB di RAM) + 3 dischi da 6TB (visto che gli altri 6 li ho già) + espansione = 1700€ e rotti), con la paura poi che il NAS non sia comunque un "degno" sostituto del PC in fatto di "potenza di calcolo" per la transcodifica (verso il player collegato alla TV, verso smartphone/tablet che sia, ecc).

boh, diciamo che sto ancora indagando.
per ora gira tutto sul PC, e il DS413j lo tengo per fare il backup del PC (ogni 2 giorni, via FTP, nessuna share di rete, nessun accesso SMB/NFS/ecc).

facendo tutto il lavoro sopra "perderei" il "backup", ma avrei moooolto più spazio a disposizione (da 18TB a 42TB. ora come ora ho ancora 3,4TB a disposizione) e una tolleranza di due dischi (pensare ad un failure di 3 dischi in contemporanea sarebbe da super sfig@!!! potrebbe capitare anche ora: 2 dischi del PC e 1 del NAS e sarei a 0!).

devo ragionarci su un po'.

e mi sono accorto che ho scritto un casino!
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 17:34   #18745
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Ciao ragazzi... Sto pensando di indirizzarmi su un NAS... Visto che la spesa è alta, preferirei effettuarla solo una volta. Nel senso che tra NAS e Hard Disk vedo che si spende parecchio... Gli hard disk ormai li considererei da 6Tb in su... Come NAS pensavo ad un 4/5 vani. Siccome non ho mi sono mai interessato ai nas non ho esperienza e mi piacerebbe essere consigliato. Ho visto anche Qnap... Ora come Sinology che cosa potete consigliarmi? Facendo anche una proiezione di spesa con gli hard disk... Ho 2 Seagate da 8TB, ma non so se sono compatibili... Modello ST8000AS0002. Idee su come procedere, magari rivendendo nell'usato alcuni hard disk... Grazie. NON sono indispensabili funzioni multimediali, ma comunque sarebbero gradite. Mi interessa espandibilità, connettività, affidabilità ecc... Quindi per piacere mi consigliate un Nas e magari anche gli hard disk che potrebbero essere la scelta più opportuna... Grazie.
Io ti consiglio un 5 vani, e puoi scegliere fra DS1515 oppure DS1515+, il secondo è un po' più potente, ma se non hai particolari esigenze va bene anche il primo. Tieni conto però che il primo è un sistema a 32 bit , quindi il volume massimo ottenibile è 16 tera se ricordo bene.

Come HD i più scelti sono i Western Digital serie RED. Ma anche i tuoi da Seagate vanno bene se vuoi usare quelli.
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti

Synology DS1513+ HD 4x3TB
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 17:42   #18746
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
e mi sono accorto che ho scritto un casino!
Si, hai scritto un casino

Se posso darti un consiglio prendi un Mediaplayer decente e farà tutto lui (niente transcodifica), il NAS farà solo da archivio. Io ho un PopCorn Vten ed è fantastico, mando via rete (cavo!!) Iso Bluray da 40 Giga senza il minimo problema.

Il problema però rimarrebbe per la streaming da telefono o tablet, lì purtroppo è difficile fare previsioni. Tieni conto per il 413j che hai è abbastanza scarsino come potenza e forse un 1815+ ce la fa tranquillamente.

Che genere di file hai? Mkv? H264? H265?
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti

Synology DS1513+ HD 4x3TB
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 17:50   #18747
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9470
Quote:
Originariamente inviato da batti38 Guarda i messaggi
Si, hai scritto un casino

Se posso darti un consiglio prendi un Mediaplayer decente e farà tutto lui (niente transcodifica), il NAS farà solo da archivio. Io ho un PopCorn Vten ed è fantastico, mando via rete (cavo!!) Iso Bluray da 40 Giga senza il minimo problema.

Il problema però rimarrebbe per la streaming da telefono o tablet, lì purtroppo è difficile fare previsioni. Tieni conto per il 413j che hai è abbastanza scarsino come potenza e forse un 1815+ ce la fa tranquillamente.

Che genere di file hai? Mkv? H264? H265?
mkv h264 (finora nessun H265), mp4, avi (divx/xvid).
tramite Plex (installato sul PC ovviamente) sulla Chromecast vedo/sento tutto (qualsiasi formato audio/video).

non volevo "legarmi" troppo ad un player perché sei "limitato" dalle funzionalità del player. in più mi piace "sfogliare" il "catalogo" dallo smartphone/tablet (in questo, l'app di Plex è migliore di DS Video, ma almeno stando al forum di Plex, il DS916+ non supporta la transcodifica "pura" di Plex, fa fare tutto alla CPU con carichi che arrivano al 100% inchiodando di fatto il NAS).

si, il povero DS413j non ce la fa più. anche solo gli aggiornamenti del DSM l'hanno "ammazzato". in fondo, CPU scarsina a parte, ha solo 512MB di RAM! pure il mio S7 Edge è più potente!
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X

Ultima modifica di insane74 : 28-08-2016 alle 17:57.
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 18:27   #18748
batti38
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 693
A titolo informativo Plex esiste anche per i mediaplayer PopCorn e lo uso con soddisfazione, ma purtroppo non viene più aggiornato da un bel po'.

Inoltre gli ultimi "Popcorn A500" ed il nuovo "Dune solo 4k" hanno il dual boot Linux e Android, quindi con Android puoi metterci tutto quello che vuoi, da Plex a kodi.
__________________
Gygabyte H170-D3hp - Intel i5 6500 - Kingston DDR4 16GB 2133 Mhz - SSD 850 Evo 250 GB - GeForce 750ti

Synology DS1513+ HD 4x3TB
batti38 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 19:24   #18749
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9470
Quote:
Originariamente inviato da batti38 Guarda i messaggi
A titolo informativo Plex esiste anche per i mediaplayer PopCorn e lo uso con soddisfazione, ma purtroppo non viene più aggiornato da un bel po'.

Inoltre gli ultimi "Popcorn A500" ed il nuovo "Dune solo 4k" hanno il dual boot Linux e Android, quindi con Android puoi metterci tutto quello che vuoi, da Plex a kodi.
Ma sono piuttosto cari!
Comunque si fa sempre a tempo a prendere un player a parte, una volta sistemato tutto l'ambaradan!
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2016, 21:16   #18750
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
si, un bel po' di TB con cui giocare!
quanto al DS1815+, ci avevo guardato anch'io, ma l'avrei scartato in quanto, almeno stando alle specifiche, è meno "potente" lato transcodifica video.

visto che vorrei tornare a far fare tutto al NAS (prima lasciavo i file sul DS413j, cui accedevo con una WDTV Live, che faceva il suo porco lavoro, anche se non mi ha mai entusiasmato per velocità e altre cosine. poi ho comprato una Chromecast 2, e mi sono divertito ad usare Plex sullo smartphone come "telecomando". Però ho dovuto usare Plex ed installarlo sul PC perché il DS413j non è abbastanza potente per fare la transcodifica "al volo", quindi dal NAS, anche usando DS Video, non riuscivo a vedere praticamente nulla sulla Chromecast (solo file mp4 con audio AAC). E quindi ho "spostato" i dischi dal NAS direttamente nel PC (migliori prestazioni ecc), così ora ho un RAID5 da 18TB (4x6TB WD Red) nel PC... ma ormai di fatto accendo il PC solo per poter usare Plex (sono rare le volte in cui lo accendo per giocare (poco tempo) o per fare altro di "serio" (poca voglia), e accendere quel bestione solo per guardare qualche mkv mi sembra uno "spreco", da qui l'idea di tornare al NAS (meno consumi), con supporto alla transcodifica (o verso la Chromecast che ho già, oppure potrei anche cambiare media player e prendere un Minix Neo U1 (buone perfomance, qualche dubbio sull'usabilità dell'interfaccia), piuttosto che una Apple TV (non ha l'uscita ottica, costa tanto, ma almeno è "studiata" per essere usata dal telecomando)), l'idea era appunto:
- DS916+, 4x6TB in SHR2 -> 12TB "usabili"
- DX513, ci metto un altro disco da 6TB, "espando" il volume del NAS -> 18TB "usabili"
- copio tutto dal PC al NAS
- tolgo i 4x6TB dal PC e li metto nel DX513 (che ha altri 4 posti liberi) espandendo ulteriormente il volume, portandolo a 42TB "usabili" con 2 dischi di ridondanza

un "lavoraccio" (tempo impiegato a spostare il tutto, "l'incubo" di dover rimettere apposto tutta la Video Station (sono un precisino. ho manualmente controllato ogni singola voce di Plex!!!! più di 9000 file video!!!!, per non parlare del costo! NAS (modello con 8GB di RAM) + 3 dischi da 6TB (visto che gli altri 6 li ho già) + espansione = 1700€ e rotti), con la paura poi che il NAS non sia comunque un "degno" sostituto del PC in fatto di "potenza di calcolo" per la transcodifica (verso il player collegato alla TV, verso smartphone/tablet che sia, ecc).

boh, diciamo che sto ancora indagando.
per ora gira tutto sul PC, e il DS413j lo tengo per fare il backup del PC (ogni 2 giorni, via FTP, nessuna share di rete, nessun accesso SMB/NFS/ecc).

facendo tutto il lavoro sopra "perderei" il "backup", ma avrei moooolto più spazio a disposizione (da 18TB a 42TB. ora come ora ho ancora 3,4TB a disposizione) e una tolleranza di due dischi (pensare ad un failure di 3 dischi in contemporanea sarebbe da super sfig@!!! potrebbe capitare anche ora: 2 dischi del PC e 1 del NAS e sarei a 0!).

devo ragionarci su un po'.

e mi sono accorto che ho scritto un casino!
se fai molte transcodifiche ti serve comunque un PC esterno (potresti provare con un NUC (prendi i5).

Qualcuno ha idea di se/quando PLEX usera' i synology per la transcodifica via hardware?
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 11:37   #18751
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6702
domanda

vorrei prendere il 916+..ho questo dubbio (posseggo gia 216+)

Vorrei mettere nel 916+ 2 hd da 6 tb nuovi e fare raid SHR. trasferisco poi i dati (come?) dal ds212+ al 916+ .

una volta svuotati i dischi del 212+ vorrei toglierli e metterli nel 916+ ...

dal raid calculator si evince che in shr dovrei avere 6+6+4+4 e perdere un hd da 6tb..

si occupa lui di "spostare" i dati (visto che i 2 hd da 4 tb li aggiungo dopo)?

grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 13:40   #18752
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9470
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
se fai molte transcodifiche ti serve comunque un PC esterno (potresti provare con un NUC (prendi i5).

Qualcuno ha idea di se/quando PLEX usera' i synology per la transcodifica via hardware?
cosa intendi con "se fai molte transcodifiche"?
è il "media server" (Plex sul PC, Video Station sul NAS) che effettua la transcodifica al volo se il player non supporta un dato formato audio/video.

tipo la Chromecast che non supporta "di suo" gli MKV, tramite Plex (sul PC il mio NAS non ce la fa a farla "al volo") se vedo un MKV mi fa la transcodifica al volo e posso guardare il filmato tranquillamente sulla Chromecast.

il dubbio era appunto, avere un "media server" centralizzato, che mantenga tutti i dati necessari (locandine, trame, cose viste/ancora da vedere, ecc) indipendentemente dal player utilizzato.

ora lo posso fare dal PC, ma è un po' uno "spreco" accendere ogni volta un bestione con un alimentatore da 760W per guardare qualche episodio di una serie TV...

quindi se c'è un NAS (che consuma molto meno) che riesce a fare la transcodifica senza problemi indipendentemente dal player "di destinazione", la vedo come scelta migliore.

purtroppo Plex non supporta la transcodifica HW che hanno i NAS Synology, quindi va tutto sulla CPU, e di fatto "ammazza" anche i più "potenti". mentre Video Station usa il motore di transcodifica HW interno (per in NAS che ce l'hanno, come il 916+), ma è meno "flessibile" di Plex (soprattutto sui formati audio supportati).
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 13:45   #18753
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9470
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
domanda

vorrei prendere il 916+..ho questo dubbio (posseggo gia 216+)

Vorrei mettere nel 916+ 2 hd da 6 tb nuovi e fare raid SHR. trasferisco poi i dati (come?) dal ds212+ al 916+ .

una volta svuotati i dischi del 212+ vorrei toglierli e metterli nel 916+ ...

dal raid calculator si evince che in shr dovrei avere 6+6+4+4 e perdere un hd da 6tb..

si occupa lui di "spostare" i dati (visto che i 2 hd da 4 tb li aggiungo dopo)?

grazie
per il trasferimento dei dati o lo fai "a mano" (accendi i due NAS, da Windows pigli i file da uno e li copi sull'altro) oppure credo sia possibile tramite il DSM il trasferimento dei dati tra i due NAS, ma non avendone mai avuti due non saprei "guidarti". forse sul sito ufficiale c'è qualche FAQ in proposito.

per i dischi, se fai un raid SHR, quando aggiungi gli altri due dischi, puoi "espandere" il volume e lui li include automaticamente andando quindi ad aumentare lo spazio "utile".

l'ho già fatto in passato quando sul mio DS413j sono passato da 4x3TB a 4x6TB sostituendo un disco alla volta (comprai un disco da 6TB al mese). la procedura sul povero 413j è estremamente lenta (oltre 24 ore!), ma immagino che su una bestiolina come il 916+ (che sto puntando anch'io) dovrebbe essere decisamente più veloce.
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 14:03   #18754
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1732
ho un problema con l'app ds video.
Appena installata, nella cartella film ho trovato tutti i files video presenti sul nas.
Ne ho visti alcuni correttamente attraverso l'accoppiata ds video-chromecast.
Ieri ho dato una sistemata alla cartella video sistemando in sottocartelle i vari video.
Risultato, non riesco a visualizzare attraverso il chromecast (o anche attraverso l'app ds video) gli stessi video che fino a pochi giorni fa vedevo correttamente.
Se sposto i video dalle sottocartelle alla posizione originaria, riesco a vedere tutto senza problemi.
Possibile che non si possano tenere i files in sottocartelle?
(ho anche cliccato nell'app il tasto aggiorna, ma niente. Continuo a vedere tutti i files insieme anche se alcuni stanno in altra sottocartella).
grazie
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 14:08   #18755
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4500
[Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.

Penso sia un problema di indicizzazione cartelle...

https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/Multimedia/How_to_enjoy_multimedia_contents_stored_on_Synology_NAS_with_DLNA_UPnP_compliant_DMAs
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 20:08   #18756
recluta
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1732
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Penso sia un problema di indicizzazione cartelle...

https://www.synology.com/it-it/knowl...compliant_DMAs
grazie, proverò come segnalato nel link che mi hai postato
__________________
trattative concluse con sclergio - roirouge1978 - feba - PaoloGTR_125 - Ulisss - Ilkarro - Edesmo - nino.nino - Pescedimarzo - Marcus24 - Lazy_days_1977 - Leland Gaunt - Nize - Lucketto - ~FullSyst3m~ - Beta7 - Legione2 - umby29268 - soloivo - maxpa - adrianofro - Murakami - Ciccio_80 - ChriD - Ravnosalex - Arkark - Androide Scelto - xxEmilioxx - Madelui - pippo369
recluta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 20:40   #18757
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6702
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
per il trasferimento dei dati o lo fai "a mano" (accendi i due NAS, da Windows pigli i file da uno e li copi sull'altro) oppure credo sia possibile tramite il DSM il trasferimento dei dati tra i due NAS, ma non avendone mai avuti due non saprei "guidarti". forse sul sito ufficiale c'è qualche FAQ in proposito.

per i dischi, se fai un raid SHR, quando aggiungi gli altri due dischi, puoi "espandere" il volume e lui li include automaticamente andando quindi ad aumentare lo spazio "utile".

l'ho già fatto in passato quando sul mio DS413j sono passato da 4x3TB a 4x6TB sostituendo un disco alla volta (comprai un disco da 6TB al mese). la procedura sul povero 413j è estremamente lenta (oltre 24 ore!), ma immagino che su una bestiolina come il 916+ (che sto puntando anch'io) dovrebbe essere decisamente più veloce.
grazie mille mi documento allora.. ma sara possibile backuppare tutti i setup del vecchio syno e trasferirli su quello nuovo?
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043

Ultima modifica di Pisuke_2k6 : 29-08-2016 alle 21:20.
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2016, 23:14   #18758
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9470
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
grazie mille mi documento allora.. ma sara possibile backuppare tutti i setup del vecchio syno e trasferirli su quello nuovo?
in teoria si.
mi pare sia prevista questa possibilità.
è da verificare però per via della differenza delle CPU.
se non erro, il tuo attuale NAS è a 32bit, mentre il 916+ è a 64bit.
io proverei cmq a spulciare il forum ufficiale.
__________________
PC: Apple Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: Apple iPhone 14 Pro Max 1TB; Apple iPad mini 2021 256GB; Apple Watch Ultra 2; Apple AirPods Pro 2; Bose QC35II - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2016, 07:32   #18759
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6702
si cmq non ho fretta devo ancora aspettare il giusto prezzo per 916+
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2016, 11:03   #18760
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
cosa intendi con "se fai molte transcodifiche"?
......
purtroppo Plex non supporta la transcodifica HW che hanno i NAS Synology, quindi va tutto sulla CPU, e di fatto "ammazza" anche i più "potenti". mentre Video Station usa il motore di transcodifica HW interno (per in NAS che ce l'hanno, come il 916+), ma è meno "flessibile" di Plex (soprattutto sui formati audio supportati).
Questo volevo dire. Al posto del PC con 760W puopi usare un NUC i5
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v