Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2016, 13:23   #18621
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4505
Quote:
Originariamente inviato da ryosaeba86 Guarda i messaggi
Ragazzi una buona guida su come impostare la wake on LAN??? Uso Fastweb ma ho cma ip pubblico statico.
Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


http://www.synologyitalia.com/guide-...-3g-t3013.html
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 17:45   #18622
ryosaeba86
Senior Member
 
L'Avatar di ryosaeba86
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3909
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Grazie...tutto ok...funziona alla grande anche su 4g ..come app uso WOL.
ryosaeba86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 09:20   #18623
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 11998
Mi date un parere? Mi serve un NAS che andrei ad utilizzare per il 90% delle volte per backup (time machine) e riproduzione video usandolo qualche ora la settimana (la sera e nel week end).

Ho bisogno per forza della funzione Wake On Lan in quanto lo metterò in una zona poco accessibile della casa e questo mi costringe a scartare i modelli super base che non la supportano.

Il DS116 risponde alla mi esigenze ma è abbastanza costoso dato che con una cifra simile potrei prenderne uno a 2 bay come il DS216J. Non riesco a capire se, a parità di prezzo:
  • privilegiare il numero di dischi (contando che li non lascio dati di cui mi serve una copia); se viene un due bay allo stesso prezzo ovviamente potrò mettere un secondo disco un domani
  • privilegiare la potenza (Dual Core 1.8 GHz, 1G RAM per il DS116 e Dual Core 1.0 GHz, 512 M RAM per il DS216J); questo è il vero dubbio che ho: mi serve tutta questa potenza se prendo il primo o mi ritrovo un NAS che non sfrutterò in termini ci cpu/ram dato che ci farò poca roba?
Il DS116, per la sue prestazioni, mi sembra più indicato mi ambiti da ufficio dove potrebbe essere utilizzato da tanti utenti mettendolo sotto pressione... cosa ne pensate?
__________________

Ultima modifica di XalienX : 19-06-2016 alle 16:49.
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 16:07   #18624
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da XalienX Guarda i messaggi
Mi date un parere? Mi serve un NAS che andrei ad utilizzare per il 90% delle volte per backup (time machine) e riproduzione video usandolo qualche ora la settimana (la sera e nel week end).

Ho bisogno per forza della funzione Wake On Lan in quanto lo metterò in una zona poco accessibile della casa e questo mi costringe a scartare i modelli super base che non la supportano.

Il DS116 risponde alla mi esigenze ma è abbastanza costoso dato che con una cifra simile potrei prenderne uno a 2 bay come il DS216J. Non riesco a capire se, a parità di prezzo:
  • privilegiare il numero di dischi (contando che li non lascio dati di cui mi serve una copia); se viene un due bay allo stesso prezzo ovviamente potrò mettere un secondo disco un domani
  • privilegiare la potenza (Dual Core 1.8 GHz, 1G RAM per il DS116 e Dual Core 1.0 GHz, 512 M RAM per il DS216J); questo è il vero dubbio che ho: mi serve tutta questa potenza se prendo il primo o mi ritrovo un NAS che non sfrutterò in termini ci cpu/ram dato che ci farò poca roba?

    Il DS116, per la sue prestazioni, mi sembra più indicato mi ambiti da ufficio dove potrebbe essere utilizzato da tanti utenti mettendolo sotto pressione... cosa ne pensate?
Di certo in un ufficio non usano un Nas monodisco,sarebbe da incoscienti....per il resto dipende da te,un ds216j comunque gestisce tranquillamente quello che devi fare e in futuro lo puoi mettere in raid
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 16:38   #18625
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2211
E vero anche se in ufficio c'è un backup offline settimanale/mensile e un server che ha già un raid. Un backup giornaliero su un mono baia basta e avanza
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 16:54   #18626
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
buongiorno.
ho lòasciaro un mesetto il nas spento(ma sempre collegato al router)
oggi l'ho riacceso:
led status e disk 1 verde.
led lan spento.
ho controllato i collegamenti con il cavo lan e il nas e' correttamente connesso al router.
ho cambiato la porta sul router, ma nulla.
anche synology assistant non me lo rileva.cosa e' potuto succedere?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 17:56   #18627
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2211
Prova a cambiare porta o cavo. Se lo colleghi al pc?
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 18:04   #18628
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da burghy Guarda i messaggi
Prova a cambiare porta o cavo. Se lo colleghi al pc?
cambiato tutte le porte disponibili sul router: nulla
cambiato anche cavo, niente.
collegato al pc desktop , come sopra.
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 18:37   #18629
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9479
DS916+ o DS415+?

stavo guardandomi nuovamente attorno in casa Synology, per trovare un degno sostituto al mio DS413j che, bontà sua, ormai non può "reggere" le mie esigenze (tant'è che da un po' ho "trasferito" tutti i dischi dentro al PC, su cui ho installato Plex, che tramite Chromecast e app sullo smartphone, è diventata la "fonte" della fruizione dei miei film/serie TV).

ora come ora sto usando il DS413j (con soli due dischi da 3TB) come backup di alcuni dei dati che ho sul PC (dove la roba "seria" si trova in un RAID 5 con 4 WD RED da 6TB).

tendenzialmente mi servirebbe:
- un NAS che non abbia i limiti del volume singolo da max 16TB (quindi escluse tutte le CPU a 32bit)
- un NAS che supporti Plex (che preferisco a Video Station) con transcodifica verso Chromecast

ora, stavo "puntando" due modelli, il (più recente) 916+ e il 415+.
sulla carta sembrano simili, anche se il 916+ mi sembra più "carrozzato" (possibilità di espandere la RAM a 8GB, transcodifica HW H264 e H265).

però se vado sul sito di Plex nella pagina https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/201373803 e clicco su "NAS Compatibility Guide" sembra che sia messo meglio il 415+ rispetto al 916+...

qualcuno mi chiarisce le differenze tra i due?
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 12:31   #18630
enzy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 175
La capacità di transcodifica dipende anche dalla presenza di un motore dedicato che ha per esempio il 415+. Però, per come ho capito io documentandomi online, un conto è la transcodifica con Dsvideo ed un conto quella con plex. Nel senso che con dsvideo il 415+ fa sicuramente transcodifica mentre non è detto che riesca a farla con plex. Anch'io sono un utilizzatore di plex e proprio per questo problema utilizzo il PC e non ho ancora installato un Nas.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
enzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 12:38   #18631
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 9479
Quote:
Originariamente inviato da enzy Guarda i messaggi
La capacità di transcodifica dipende anche dalla presenza di un motore dedicato che ha per esempio il 415+. Però, per come ho capito io documentandomi online, un conto è la transcodifica con Dsvideo ed un conto quella con plex. Nel senso che con dsvideo il 415+ fa sicuramente transcodifica mentre non è detto che riesca a farla con plex. Anch'io sono un utilizzatore di plex e proprio per questo problema utilizzo il PC e non ho ancora installato un Nas.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
mmm come pensavo.
quindi stando al sito di Plex, il 415+ è in grado di fare la transcodifica perché la CPU è abbastanza potente/supportata da Plex (con qualche possibile problema per video 1080p ad alto bitrate), mentre il 916+ no, anche se ha la transcodifica in HW questa è sfruttata solo da DS Video mentre (almeno al momento) non viene sfruttata da Plex.

quindi tendenzialmente meglio tenermi il PC + Plex, e puntare su un NAS che mi permetta di superare il limite dei 16TB per singolo volume e fregarmene della transcodifica.
di fatto finirei per usare il NAS solo come backup del PC (la Download Station già me la fa il router della Synology, il RT1900ac), quindi tanto vale "risparmiare" puntare sul migliore (quale?) modello a 64bit al prezzo più basso possibile.
__________________
PC: Mac mini M1, 16GB, 2TB, 10Gbit - Time Machine: WD 4TB - Peripherals: Logitech MX Keys; Logitech MX Vertical; Philips 288E2A; PreSonus Eris E3.5; HP LaserJet Pro M281fdw - NAS: QNAP TVS-871-i3-4G 8x WD Red CMR 6TB raid 6; QNAP QXG-2G1T-I225 - Network: Asus GT-AX6000; QNAP QSW-1105-5T - Mobile: iPhone 14 Pro Max 1TB; iPad mini 6 256GB; Apple Watch Ultra 2; AirPods Pro 2; Bose QC35II; Kindle Paperwhite 11 SE - TV: LG OLED C2 48"; Apple TV 4K 2021 64GB; Denon AVR-X2800H - Gaming: Xbox Series X
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 13:44   #18632
Biosam
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 135
Buongiorno a tutti,
ho un ds 115 che penso da qualche tempo sia posseduto da spiriti.....nel senso che si accende da solo anche quando non sono a casa ed ad orari improbabili.
dal system lo queste accensioni non sono registrate e il nas è tagliato fuori da internet (credo)
Avete soluzioni? Grazie
Biosam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 16:01   #18633
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi
buongiorno.
ho lòasciaro un mesetto il nas spento(ma sempre collegato al router)
oggi l'ho riacceso:
led status e disk 1 verde.
led lan spento.
ho controllato i collegamenti con il cavo lan e il nas e' correttamente connesso al router.
ho cambiato la porta sul router, ma nulla.
anche synology assistant non me lo rileva.cosa e' potuto succedere?
scusate, ma ora ho riassunto un po' meglio:

premetto che prima non ho mai avuto problemi di collegamento.ho lasciato un mesetto il nas spento (ma sempre collegato al router)

ieri l'ho riacceso ed ho subito notato una cera lentezza nel avviarsi .ho cronometrato da quando ho acceso a quando ha dato il bip di sistema 2 minuti e 55 secondi.prima ad occhio, si avviava molto piu' velocemente.

led status e disk 1 :verde.led lan spento.il nas e' collegato al router tramite cavo lan e il router e' a sua volta collegato al pc desktop tramite cavo lan.
ho :
-cambiato tutte le porte disponibili sul router
-cambiato anche cavo , sostituendo il cavo originale synology con altro cavo lan
-collegato direttamente al al pc desktop

provato anche ad usare synology assistant, ma invano

in poche parole, non riesco piu' a "vedere" il nas. cosa puo essere successo e sopratutto, come posso ovviare?

grazie in anticipo
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 18:09   #18634
Darklion
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
mmm come pensavo.
quindi stando al sito di Plex, il 415+ è in grado di fare la transcodifica perché la CPU è abbastanza potente/supportata da Plex (con qualche possibile problema per video 1080p ad alto bitrate), mentre il 916+ no, anche se ha la transcodifica in HW questa è sfruttata solo da DS Video mentre (almeno al momento) non viene sfruttata da Plex.

quindi tendenzialmente meglio tenermi il PC + Plex, e puntare su un NAS che mi permetta di superare il limite dei 16TB per singolo volume e fregarmene della transcodifica.
di fatto finirei per usare il NAS solo come backup del PC (la Download Station già me la fa il router della Synology, il RT1900ac), quindi tanto vale "risparmiare" puntare sul migliore (quale?) modello a 64bit al prezzo più basso possibile.
Non c'entra direttamente, ma in modo "trasversale"... tra poco la nvidia shield tv potrà fare da Plex server

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Darklion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 10:06   #18635
ghiblin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 131
ds213

Buongiorno,
anni fa ho comprato un synology ds213, con due hd caviar green, ed un unico volume.
Ad oggi lo spazio inizia a scarseggiare, quindi pensavo, visto che per l'uso che ne faccio questo nas mi va ancora benissimo, di sostituire solamente i due hd con altri due più capienti, e probabilmente della linea WD RED.

La mia domanda era, quale capacità massima può gestire la mia ds213?

Lo chiedo perchè con negli anni con i vari aggiornamenti del DSM magari qualcosa è cambiato.

grazie anticipatamente per le risposte
ghiblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 12:16   #18636
22_12_2012
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 644
Ciao a tutti,

che mi consigliate tra un DS215+ ed un DS216+ ?

Le mie esigenze sono di puro file-sharing ( 5 postazione tra mac e windows), non mi interessa alcuna codifica hardware e\o derivati vari per intenderci.

Il DS215+ lo trovo interessante per via della doppia lan ( ho uno switch gestito dove posso attivare il link aggregation ), il case in metallo e le 2 porte USB 3.0per collegare i 2 box per il backup.

Del DS216+ mi attrae il processore (intel), la possibilità di usare il DSM a 64 bit ed il supporto Btfrs, mi fa spece che abbiano messo una sola USB 3,0 ed una sola lan.....

Attendo un vostro parere


22_12_2012 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 12:47   #18637
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da 22_12_2012 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

che mi consigliate tra un DS215+ ed un DS216+ ?

Le mie esigenze sono di puro file-sharing ( 5 postazione tra mac e windows), non mi interessa alcuna codifica hardware e\o derivati vari per intenderci.

Il DS215+ lo trovo interessante per via della doppia lan ( ho uno switch gestito dove posso attivare il link aggregation ), il case in metallo e le 2 porte USB 3.0per collegare i 2 box per il backup.

Del DS216+ mi attrae il processore (intel), la possibilità di usare il DSM a 64 bit ed il supporto Btfrs, mi fa spece che abbiano messo una sola USB 3,0 ed una sola lan.....

Attendo un vostro parere


Io prenderei il 216+ anche per un discorso di aggiornamenti,verrà supportato più a lungo,poi se ti fa comodo la doppia lan e la doppia usb,va bene anche il 215+

Dipende da te,se ti servono quelle feature in più
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 12:56   #18638
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 13537
mi sa che dopo l'estate annunceranno i primi prodotti della serie x17
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 13:52   #18639
fabiobr
Senior Member
 
L'Avatar di fabiobr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2316
Quote:
Originariamente inviato da fabiobr Guarda i messaggi

premetto che prima non ho mai avuto problemi di collegamento.ho lasciato un mesetto il nas spento (ma sempre collegato al router)

ieri l'ho riacceso ed ho subito notato una cera lentezza nel avviarsi .ho cronometrato da quando ho acceso a quando ha dato il bip di sistema 2 minuti e 55 secondi.prima ad occhio, si avviava molto piu' velocemente.

led status e disk 1 :verde.led lan spento.il nas e' collegato al router tramite cavo lan e il router e' a sua volta collegato al pc desktop tramite cavo lan.
ho :
-cambiato tutte le porte disponibili sul router
-cambiato anche cavo , sostituendo il cavo originale synology con altro cavo lan
-collegato direttamente al al pc desktop

provato anche ad usare synology assistant, ma invano

in poche parole, non riesco piu' a "vedere" il nas. cosa puo essere successo e sopratutto, come posso ovviare?

grazie in anticipo
ripropongo...sperando di trovare aiuto!
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
fabiobr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 17:25   #18640
burghy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2211
Tasto reset breve lo hai provato?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
Nuovo canale discord synologyitalia qui partecipate numerosi

cercateci anche su telegram
burghy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v