Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2021, 18:02   #18061
HelpPlz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Toglierei quell'immondizia di Avast, è tutta fuffa.. La sua ricerca errori è puramente estetica/marketing, hd tune pro, crystal disk info hdd ssd sentinel e/o comunque tool appositi che analizzano lo stato Smart, possono aiutare, non di certo un antivirus che vuole fare il tuttofare

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk
eh... a saperlo prima ci risparmiavo i soldi, avendolo pagato ormai me lo tengo fin quando non scade...

Crystal lo avevo, lo scarico di qua? versione standard? cmq per nvme mi dava pochi dati

https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/

La deframmentazione invece?
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2021, 18:38   #18062
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18231
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
La deframmentazione invece?
La fa Windows in automatico una volta al mese più o meno, tu non devi fare nulla.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 01:18   #18063
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Ciao a tutti, devo assemblare un pc ad un amico ed ha 2 ssd nvme, uno da 250gb wd black sn700 (gli e l hanno praticamente regalato) e l altro è un sabrent Rocket da 1tb.
Io inizialmente avevo pensato di installare win10 sul wd e l altro tenerlo per i giochi. Però cercando le specifiche tecniche ho visto che il wd in scrittura è più lento (1600mb, contro i 3000 del sabrent).
Cosa mi consigliate di fare? Dove installo il sistema operativo? Grazie in anticipo
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB

Ultima modifica di alex16000 : 10-02-2021 alle 01:30.
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 07:13   #18064
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18231
Quote:
Originariamente inviato da alex16000 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, devo assemblare un pc ad un amico ed ha 2 ssd nvme, uno da 250gb wd black sn700 (gli e l hanno praticamente regalato) e l altro è un sabrent Rocket da 1tb.
Io inizialmente avevo pensato di installare win10 sul wd e l altro tenerlo per i giochi. Però cercando le specifiche tecniche ho visto che il wd in scrittura è più lento (1600mb, contro i 3000 del sabrent).
Cosa mi consigliate di fare? Dove installo il sistema operativo? Grazie in anticipo
Per il sistema non cambia niente tra i due, non è certo quella differenza di scrittura nel sequenziale che fa differenza, ma neanche pensarci.

Quindi puoi decidere in assoluta tranquillità cosa conviene fare. Io metterei sistema operativo e programmi sul grande ed userei il piccolo per i file personali. Ma questo in base alle mie abitudini e necessità, ovviamente ognuno ha le proprie.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 19:39   #18065
HelpPlz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La fa Windows in automatico una volta al mese più o meno, tu non devi fare nulla.
Ma la deframmentazione si vede in "ottimizza unità"? perché lì compare scritto in
"ultima analisi ed ottimizazione" mai esguita
e in
"stato corrente" ottimazione necessaria

C'è la possibilità che le abbia impostate cosi io ai tempi, su suggerimento di non ricordo chi
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 01:09   #18066
alex16000
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per il sistema non cambia niente tra i due, non è certo quella differenza di scrittura nel sequenziale che fa differenza, ma neanche pensarci.

Quindi puoi decidere in assoluta tranquillità cosa conviene fare. Io metterei sistema operativo e programmi sul grande ed userei il piccolo per i file personali. Ma questo in base alle mie abitudini e necessità, ovviamente ognuno ha le proprie.
Ok, grazie. Pensavo che la differenza di scrittura facesse differenza
__________________
Mio PC:
CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB
alex16000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 07:41   #18067
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18231
Quote:
Originariamente inviato da HelpPlz Guarda i messaggi
Ma la deframmentazione si vede in "ottimizza unità"? perché lì compare scritto in
"ultima analisi ed ottimizazione" mai esguita
e in
"stato corrente" ottimazione necessaria

C'è la possibilità che le abbia impostate cosi io ai tempi, su suggerimento di non ricordo chi
Per pima cosa lancia il prompt dei comandi con il click destro esegui come amministratore, powershell, copia incolla:

Codice:
Get-EventLog -LogName Application -Source "microsoft-windows-defrag" | sort timegenerated -desc | fl timegenerated, message
Premi invio. Ti dirà quando è stata eseguite, se è stata eseguita la deframmentazione nelle partizioni dell'SSD.

Ad ogni modo nelle impostazioni dell'ottimizzazione della partizione C: o le altre dell'SSD, di default l'ottimizzazione è impostata su base settimanale. Rimettila così da modifica impostazioni, ogni settimana viene effettuata una cosiddetta ottimizzazione ma la deframmentazione sarà a cadenza mensile. Almeno questo è il default di Windows.

Tu immagino l'avrai modificato tempo fa a causa di qeusto bug, ormai sanato se hai tenuto il sistema operativo aggiornato:

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...i-un-bug_21347

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-02-2021 alle 09:56. Motivo: Errore segnalato da un altro gentile utente.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 07:44   #18068
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18231
Quote:
Originariamente inviato da alex16000 Guarda i messaggi
Ok, grazie. Pensavo che la differenza di scrittura facesse differenza
Può fare differenza se si tratta di necessità di scrivere file di grandi dimensioni, in questo caso la scrittura sequenziale è quella implicata.

Ma nel caso del tipico funzionamento del sistema operativo e programmi, si tratta di scrivere tanti file di piccola dimensione, non c'è alcuna differenza tra 1600 MB/s e 3000 MB/s, ma neanche con i 500 MB/s del SATA per dire...
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 09:47   #18069
zio.luciano
Senior Member
 
L'Avatar di zio.luciano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Per pima cosa lancia il prompt dei comandi con il click destro esegui come amministratore, copia incolla:

Codice:
Get-EventLog -LogName Application -Source "microsoft-windows-defrag" | sort timegenerated -desc | fl timegenerated, message
Premi invio. Ti dirà quando è stata eseguite, se è stata eseguita la deframmentazione nelle partizioni dell'SSD.

Ad ogni modo nelle impostazioni dell'ottimizzazione della partizione C: o le altre dell'SSD, di default l'ottimizzazione è impostata su base settimanale. Rimettila così da modifica impostazioni, ogni settimana viene effettuata una cosiddetta ottimizzazione ma la deframmentazione sarà a cadenza mensile. Almeno questo è il default di Windows.

Tu immagino l'avrai modificato tempo fa a causa di qeusto bug, ormai sanato se hai tenuto il sistema operativo aggiornato:

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...i-un-bug_21347
Mi permetto di quotare per precisare la parte in grassetto: è da lanciare PowerShell con i diritti di amministratore anziché il prompt dei comandi, altrimenti get-eventlog non è un programma riconosciuto dal command (almeno su win10pro vedo che è così).
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 10 pro
Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: -
zio.luciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2021, 09:54   #18070
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18231
Quote:
Originariamente inviato da zio.luciano Guarda i messaggi
Mi permetto di quotare per precisare la parte in grassetto: è da lanciare PowerShell con i diritti di amministratore anziché il prompt dei comandi, altrimenti get-eventlog non è un programma riconosciuto dal command (almeno su win10pro vedo che è così).
Ovviamente hai ragione, mio errore di ...dimentiscordanza

Grazie per la precisazione, ho corretto.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 12-02-2021 alle 09:57.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 15:14   #18071
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5846
consigliate per 15e di differenza un 970evo rispetto ad un 860?

disco di boot, ma l'uso sarà prettamente multimedia (non streaming) e gaming... vero che non lo sfrutterei, ma visto che è un acquisto che si fa una volta ogni x anni, può essere lungimirante visto la presenza di ssd pcie nelle console "attuali"?

l'esigenza non è imminente, ho un bel 860 da 500gb del 2018 che fa ancora il suo dovere, ma visto che i 2tb sata sono ad un prezzo esagerato secondo me (speravo qualcosa sotto i 180) e l'870 evo 1tb costerebbe uguale...
__________________
Profilo Steam
Windtears è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2021, 23:25   #18072
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4108
ciao, una curiosità:
ho installato un nvme al posto del vecchio ssd sata.
In gestione attività il nuovo disco (C) viene visto come Disco 2, mentre il Disco 0 è un ssd sata (D e il Disco 1 un meccanico (E)

ora, tutto funziona correttamente ma mi chiedevo il perchè...
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 08:04   #18073
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18231
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
ciao, una curiosità:
ho installato un nvme al posto del vecchio ssd sata.
In gestione attività il nuovo disco (C) viene visto come Disco 2, mentre il Disco 0 è un ssd sata (D e il Disco 1 un meccanico (E)

ora, tutto funziona correttamente ma mi chiedevo il perchè...
Perché evidentemente nella "catena" dei dischi l'NVMe è considerato l'ultimo. Se metti altri dischi sata l'NVMe verrà considerato disco 3-4-5 e così via. Niente di preoccupante, nessun problema, anche qui da me è la stessa cosa
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 08:07   #18074
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18231
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
consigliate per 15e di differenza un 970evo rispetto ad un 860?

disco di boot, ma l'uso sarà prettamente multimedia (non streaming) e gaming... vero che non lo sfrutterei, ma visto che è un acquisto che si fa una volta ogni x anni, può essere lungimirante visto la presenza di ssd pcie nelle console "attuali"?

l'esigenza non è imminente, ho un bel 860 da 500gb del 2018 che fa ancora il suo dovere, ma visto che i 2tb sata sono ad un prezzo esagerato secondo me (speravo qualcosa sotto i 180) e l'870 evo 1tb costerebbe uguale...
Proprio perché hai giustamente scritto che l'acquisto lo si fa una volta ogni tanto, io quindici euro non li risparmierei :-)
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 11:31   #18075
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Proprio perché hai giustamente scritto che l'acquisto lo si fa una volta ogni tanto, io quindici euro non li risparmierei :-)
grazie per il consiglio.
edit preso l'evo a 122 ci stava un warehouse ottime condizioni.
__________________
Profilo Steam

Ultima modifica di Windtears : 15-02-2021 alle 12:16.
Windtears è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 12:06   #18076
Chad Kroeger
Senior Member
 
L'Avatar di Chad Kroeger
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 769
Che modello di SSD posso mettere per un upgrade del mio PC in firma? Mi conviene un SATA o NVMe? Vorrei tenere il vecchio meccanico da 1 TB come storage, e poi SO, giochi e tutto il resto sull'SSD, quindi almeno un 500 GB come capacità. Budget intorno ai 50-60 euro. Grazie in anticipo.
__________________
SO: Windows 10 Pro 64 bit - Alimentatore: XFX ProSeries 550W Core Edition - CPU: AMD FX8320E - RAM: 8 GB DDR3 1600MHz - VGA: ATI Radeon R9 270X 2 GB RAM - MB: Gigabyte GA-970A-UD3P - Monitor: Asus VC239H 23" - SSD: Samsung 870 500 GB - Case: NZXT H500i
Chad Kroeger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 12:31   #18077
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3473
Quote:
Originariamente inviato da Chad Kroeger Guarda i messaggi
Che modello di SSD posso mettere per un upgrade del mio PC in firma? Mi conviene un SATA o NVMe? Vorrei tenere il vecchio meccanico da 1 TB come storage, e poi SO, giochi e tutto il resto sull'SSD, quindi almeno un 500 GB come capacità. Budget intorno ai 50-60 euro. Grazie in anticipo.
Beh, di sicuro NON un NVme... non mi pare che quel socket lo supportasse...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 14:34   #18078
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18231
Quote:
Originariamente inviato da Chad Kroeger Guarda i messaggi
Che modello di SSD posso mettere per un upgrade del mio PC in firma? Mi conviene un SATA o NVMe? Vorrei tenere il vecchio meccanico da 1 TB come storage, e poi SO, giochi e tutto il resto sull'SSD, quindi almeno un 500 GB come capacità. Budget intorno ai 50-60 euro. Grazie in anticipo.
Fai un ulteriore piccolo sforzicino, in ordine di mia preferenza:

Samsung 870 EVO (SATA quindi), 500 GB al momento su Amazon 64 euro.
Crucial MX500 (SATA quindi), 500 GB al momento su Amazon 64 euro.


Prezzi da leccarsi le orecchie considerato quanto costavano SSD di questa classe.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 15:16   #18079
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5981
Una curiosità veloce: ho preso un SSD 860 EVO da 1TB da Amazon Warehouse ed era indicato come nuovo (solo scatola danneggiata), sto provando il disco inserito in un case USB e Crystal Disk Info mi dice che è "buono al 99%".

Risultano già 1863GB di scritture, mentre le letture non sono rilevate... rispedisco al mittente o ci posso passare sopra?
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2021, 15:22   #18080
LentapoLenta
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3473
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Una curiosità veloce: ho preso un SSD 860 EVO da 1TB da Amazon Warehouse ed era indicato come nuovo (solo scatola danneggiata), sto provando il disco inserito in un case USB e Crystal Disk Info mi dice che è "buono al 99%".

Risultano già 1863GB di scritture, mentre le letture non sono rilevate... rispedisco al mittente o ci posso passare sopra?
Con il WH di Amazon è così... ci sta il pane e la sassata!
I Gb scritti non sono poi così tanti, molto probabilmente lo useresti per anni senza problemi... però è evidente che non è nuovo.
Io che sono pignoletto glielo rimanderei...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v