Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2021, 16:57   #161
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1338
E comunque, ora che mi viene in mente, con i sw / apparecchi che NON ci sono open ? Un paio di anni fa ad esempio ho messo mano ad una workstation che gestisce i macchinari per le analisi del sangue in ospedale, richiedeva espressamente windows 10 pro 1809 all'epoca, il produttore del macchinario supportava solo quello e win 7 pro 64 con non ricordo quali patch obbligatorie.
Oppure anche, capitato un anno fa, di un'altra workstation per le analisi dei campioni di acqua, fatta arrivare già configurata dal produttore dei macchinari direttamente da Boston me l'hanno fatta mettere in dominio nonostante gli americani abbiano detto di NON toccarla, manco scaricato le policies che già il loro sw non funzionava più, fortuna che togliendola da dominio ha ripreso
Mi fermo qui, in punta teorica avete 100% ragione, in pratica non conviene manco a pregare in tutte le lingue del mondo.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 17:03   #162
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12587
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Tra le varie versioni di windows c'è compatibilità se non hai il sw ancora a 16 bit o fatto coi piedi, quando feci la migrazione da XP a 7 e da 7 a 10 non abbiamo avuto grandi casini.
Per tutto il resto è comunque un discorso "sulla carta", a farlo in pratica è MOLTO ma MOLTO più incasinato.
Quando lavoravo con clienti privati la pensavo pure io così come voi, ma ad esserci dentro e toccare con mano dopo anni posso assicurarvi che è fattibile a livello teorico, ma pratica quasi no causa costi/tempi/casini assurdi.
P.s. per la questione pc antimafia non è solo un semplice certificato, c'è anche altro, che comunque dovrebbero poi adattare a livello statale.
Il discorso della compatibilità è proprio uno di quei discorsi in cui l'open source vince a mani basse.

Supponi che hai un software closed, il cui produttore sparisce/fallisce/non vuole aggiornarti il software.

Tu aggiorni il SO e il software smette di funzionare.

Con il software closed, te la prendi in quel posto (a meno che non decidi di intraprendere la strada del reverse, e comunque non è detto neanche sia possibile legalmente). Con un software open, se non hai le competenze, comunque puoi pagare qualcuno che faccia tale lavoro.

Quando leggo di software magari di decine di migliaia di euro per cui il produttore decide in maniera totalmente arbitraria di non supportarlo con aggiornamenti, magari neanche dietro pagamento, beh se permetti mi incazzo un pochino.

Questo è il motivo per cui ci dobbiamo sorbire ancora tecnologie vecchie e stantie, e software magari pieno di falle.

Poi sto con te che la migrazione non è un processo che si fa dall'oggi al domani, ma la cosa iniziale dev'essere la volontà, una volta che c'è quella, è chiaro che bisogna fare un piano d'azione valutando caso per caso.

E poi non è detto che devi migrare TUTTO subito.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 17:07   #163
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7558
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
(Questo tra l'altro smonta anche la teoria che LibreOffice non ha funzioni di MS Office necessarie alla maggior parte degli utenti )
devo ammettere che, per curiosità, da inizio thread gli ho ammollato una decina di excel tosti e se li è gestiti in modo egregio.

sarei curioso di vedere come si interfaccia a basi dati esterne ma non credo di volere approfondire....
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 17:08   #164
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5506
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Partiamo dal presupposto che non l'ho neanche messo in mezzo io la questione, ma William Somerset, con zephyr83 che non mi sembra che abbia smentito, anzi parla di "allineamento" e di "lo so benissimo".

Seconda cosa, calmati con i toni, qui si sta discutendo ed esponendo i fatti, nessuno ha spalato alcuna me**a come tu affermi.
È un dato di fatto che la Microsoft cambia il formati ogni 3 secondi, e ti basta salvare file "in bianco" da versioni differenti, estrarli e confrontarli con un semplice tool di confronto per vedere come siano differenti tra loro.

Se poi volete fare i fanatici che non vogliono vedere la realtà o faticano ad accettarla, problema vostro.
A me sembra che non siamo noi che stiamo facendo i fanatici, ma tu che vuoi a tutti i costi far capire che esista una incompatibilita' cosi' grave da rendere inutilizzabili i file di office con qualsiasi versione che non sia quella con la quale sono stati creati, cosa che evidentemente non e', e non lo dico io, ne' gli utenti sui forum, ma le millemila realta' aziendali, fra le quali ho lavorato anch'io, che non hanno trovato un problema che sia uno, che faccia tutto sto casino che tu vai millantando, ancor peggio se lo fai per sentito dire e non per esperienze personali, dato che la gente puo' dire quello che vuole e non ti preoccupi di capire se le cose siano vere oppure no. Dire le cose come stanno e far notare alla gente che dice cose non vere a me non pare fanatismo, ma probabilmente per te fanatico e' chiunque non ti dia retta e ragione su argomenti su cui ti reputi piu' esperto di gente che ha esperienze pluriennali in quegli argomenti.

Quote:
Il fatto che TU non abbia avuto problemi non significa che non ci siano.
Bravo, adesso fatti un giro e vai a vedere quanti sono quelli che hanno problemi, senza fermarti al primo che dice "ho problemi", il che per te significa che non funziona una mazza, quando evidentemente non e' cosi'. Ma capisco che il bias di conferma ti fa vedere solo quello che vuoi vedere tu, tralasciando la stragrande maggioranze del resto delle esperienze che dicono il contrario.

Quote:
Già solo il fatto che se salvi nel formato strict, che è lo standard, non puoi aprirlo nelle versioni precedenti di office, è un, primo, problema evidente.
A patto che non capisco come possa essere un problema, hai provato a farlo? perche' io ci riesco benissimo. O, al solito, spari sentenze su cose che non hai mai provato in prima persona?

Quote:
Poi basta anche andare sul sito MS per vedere che problemi di compatibilità sono noti, anche a MS stessa
https://docs.microsoft.com/en-us/off...sues-in-office

Ed ancora
https://docs.microsoft.com/en-us/dep...ode-for-office

Ed ancora
https://support.microsoft.com/en-us/...1-b888746abd40

I problemi di compatibilità tra le varie versioni ci sono, e parecchi.
Se andassi un pelo oltre al googlare a caso, e LEGGESSI quelle pagine, ti accorgeresti che le incompatibilita' sono TUTTE dovute a funzionalita' che si sono aggiunte man mano che spuntavano le nuove versioni di Office, e che se apri un documento con quelle funzionalita' incorporate in una versione precedente, OVVIAMENTE non vengono utilizzate ma altrettanto OVVIAMENTE il documento si apre perfettamente mostrando il resto del documento come da specifiche. D'altronde questo ti viene segnalato chiaramente all'apertura del documento quando ti dice che e' stato creato con una versione piu' recente e che alcune funzionalita' non siano disponibili.

Quote:
Quindi quello che deve ponderare le parole evitando accuse infondate sei esclusivamente tu.
Io dico che tu parli di cose che non sai, che spiattelli problematiche che non esistono e che stai spalando m@@@a su un software utilizzato dalla maggior parte delle aziende e degli utenti del mondo senza nessuna competenza in merito, ma solo per sentito dire. D'altronde me l'hai confermato tu dato che parli non per esperienze personali, ma perche' hai letto post di altri utenti, e non sapendo poi mettere sul piatto robe pratiche e vere sei andato a googlare pagine a caso per cercare di darti ragione.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 17:10   #165
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12270
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ma ovviamente va valutata, ma è tranquillamente fattibile e non necessariamente collegata ad una migrazione a Linux.

Come diceva anche zappy alla fine è un database, a cui probabilmente si collega un client personalizzato desktop.

Basterebbe riscrivere il client multipiattaforma con tecnologie web, funzionerebbe su entrambe le piattaforme ed avresti comunque l'effetto "aggiuntivo" di aver svecchiato un client che magari sarà comunque vecchio di anni.

Poi, ovviamente, non so precisamente come sia né l'ho messo io in mezzo, quindi posso parlare per supposizioni.
Non conosco il software in questione, quindi non mi esprimo, ma parlando di una transizione generale come questa della notizia c'è il serio rischio di dover mettere mano a parecchia roba...ho seri dubbi riescano a finire per il 2026 come programmato.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 17:12   #166
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5506
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
E comunque, ora che mi viene in mente, con i sw / apparecchi che NON ci sono open ? Un paio di anni fa ad esempio ho messo mano ad una workstation che gestisce i macchinari per le analisi del sangue in ospedale, richiedeva espressamente windows 10 pro 1809 all'epoca, il produttore del macchinario supportava solo quello e win 7 pro 64 con non ricordo quali patch obbligatorie.
Oppure anche, capitato un anno fa, di un'altra workstation per le analisi dei campioni di acqua, fatta arrivare già configurata dal produttore dei macchinari direttamente da Boston me l'hanno fatta mettere in dominio nonostante gli americani abbiano detto di NON toccarla, manco scaricato le policies che già il loro sw non funzionava più, fortuna che togliendola da dominio ha ripreso
Mi fermo qui, in punta teorica avete 100% ragione, in pratica non conviene manco a pregare in tutte le lingue del mondo.
Qua non si tratta del fatto che i prodotti open siano meglio di quelli closed: e' stato semplicemente scelto un software scritto con i piedi. Ci sono pletore e pletore di programmi closed che funzionano a meraviglia su tutti i windows degli ultimi anni, e software open che per farli andare sulle ultime versioni di windows bisogna smanettare decisamente troppo, fino a mettere mano al codice. Si puo' fare? si. E' un programma che userei per lavoro? No. Preferisco scegliere un software supportato e se ci sono problemi chiedo al supporto. Se non lo risolvono lo cestino e ne cerco uno piu' adatto. E' il mercato.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 17:31   #167
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3460
In tutto ciò, sul mio luogo di lavoro, presso il quale mi occupo anche di amministrazione "leggera" della rete e delle macchine, abbiamo appreso che in una serie di PC di prossima fornitura potrebbe non esservi MS Office preinstallato ... evvabbè, si comincia così. Nel caso, affronteremo con calma gli eventuali problemi e saremo vicini agli utenti finali !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 18:16   #168
WOPR@Norad
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
concordo, ma la maggior parte ti dirà che "non ho nulla da nascondere"....
A chi ti dice così puoi chiedere allora di mostrarti il pin del bancomat e tutte le password
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 18:18   #169
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5506
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
A chi ti dice così puoi chiedere allora di mostrarti il pin del bancomat e tutte le password
ll che fa capire che non hai capito una fava della questione...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 18:37   #170
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13785
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Qua non si tratta del fatto che i prodotti open siano meglio di quelli closed: e' stato semplicemente scelto un software scritto con i piedi. Ci sono pletore e pletore di programmi closed che funzionano a meraviglia su tutti i windows degli ultimi anni, e software open che per farli andare sulle ultime versioni di windows bisogna smanettare decisamente troppo, fino a mettere mano al codice. Si puo' fare? si. E' un programma che userei per lavoro? No. Preferisco scegliere un software supportato e se ci sono problemi chiedo al supporto. Se non lo risolvono lo cestino e ne cerco uno piu' adatto. E' il mercato.
Ma se parliamo di software legati a macchine industriali o mediche, è anche normale che siano strettamente correlati al sistema operativo sul quale sono stati progettati, alla fine tutto fa parte della macchina e la quasi totalità delle macchine sono attaccate a pc windows nelle varie versioni da XP in poi sono ancora attivi tutte le versioni in base all'età delle macchine, naturalmente la quasi totalità è completamente scollegata da internet se non tramite altri server. Su queste macchine naturalmente è impossibile cambiare software e sistema operativo se non lo prevede il produttore che detiente i brevetti e i diritti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 18:54   #171
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 5506
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Ma se parliamo di software legati a macchine industriali o mediche, è anche normale che siano strettamente correlati al sistema operativo sul quale sono stati progettati, alla fine tutto fa parte della macchina e la quasi totalità delle macchine sono attaccate a pc windows nelle varie versioni da XP in poi sono ancora attivi tutte le versioni in base all'età delle macchine, naturalmente la quasi totalità è completamente scollegata da internet se non tramite altri server. Su queste macchine naturalmente è impossibile cambiare software e sistema operativo se non lo prevede il produttore che detiente i brevetti e i diritti.
Assolutamente falso. Se fai un software come si deve riesci ad isolare i componenti fra di loro. Hai un programma che contiene la logica che, in quanto tale, e' avulsa da ogni tipo di hardware, e dovrebbe compilare dappertutto. Poi hai una interfaccia che la collega alla GUI, un driver che la collega al driver e via dicendo. E' perfettamente possibile anche in questi casi fare un software che vada bene, al massimo ci sarebbe da riscrivere il driver ma se fatto come si deve si tratta solo di aggiustare il driver, eventualmente la dll d'interfacciamento e ricaricarla a runtime come un plugin, senza manco il bisogno di ricompilare l'applicazione. Software che si sfascia quando cambi una virgola in genere e' software progettato male.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 18:56   #172
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2501
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
A me sembra che non siamo noi che stiamo facendo i fanatici, ma tu che vuoi a tutti i costi far capire che esista una incompatibilita' cosi' grave da rendere inutilizzabili i file di office con qualsiasi versione che non sia quella con la quale sono stati creati, cosa che evidentemente non e', e non lo dico io, ne' gli utenti sui forum, ma le millemila realta' aziendali, fra le quali ho lavorato anch'io, che non hanno trovato un problema che sia uno, che faccia tutto sto casino che tu vai millantando, ancor peggio se lo fai per sentito dire e non per esperienze personali, dato che la gente puo' dire quello che vuole e non ti preoccupi di capire se le cose siano vere oppure no. Dire le cose come stanno e far notare alla gente che dice cose non vere a me non pare fanatismo, ma probabilmente per te fanatico e' chiunque non ti dia retta e ragione su argomenti su cui ti reputi piu' esperto di gente che ha esperienze pluriennali in quegli argomenti.
Realtà aziendali che stanno, stranamente, solo nei vostri post.

Poi ti guardi la realtà dei fatti, e una alla volta, le istituzioni (anche perché tra l'altro è di quello che si parlava, e non di realtà aziendali, ma capisco che devi arrampicarti sugli specchi cambiando completamente settore) e stanno scappando tutte via da Microsoft.

Qualche domanda fossi in te me la porrei.

Quote:
Bravo, adesso fatti un giro e vai a vedere quanti sono quelli che hanno problemi, senza fermarti al primo che dice "ho problemi", il che per te significa che non funziona una mazza, quando evidentemente non e' cosi'. Ma capisco che il bias di conferma ti fa vedere solo quello che vuoi vedere tu, tralasciando la stragrande maggioranze del resto delle esperienze che dicono il contrario.
Vedi, caro, la differenza è che IO non sto negando che ci siano persone che non abbiano problemi. Sto dicendo che POSSONO ESSERCI problemi, OLTRE ai casi in cui tutto fila liscio.

Al contrario di te che pensi che i problemi NON ESISTANO solo perché nella TUA esperienza non ne hai riscontrati.
Quindi vedi bene che ha capacità di giudizio offuscate non sono io.

Quote:
A patto che non capisco come possa essere un problema, hai provato a farlo? perche' io ci riesco benissimo. O, al solito, spari sentenze su cose che non hai mai provato in prima persona?
Quindi è cog***na la microsoft che rilascia un tool di compatibilità che non servono, bene.
https://www.microsoft.com/en-my/down....aspx?id=38828

Quote:
OOXML Strict Converter for Office 2010 allows you to open ISO strict documents in Office 2010.

Quote:
Se andassi un pelo oltre al googlare a caso, e LEGGESSI quelle pagine, ti accorgeresti che le incompatibilita' sono TUTTE dovute a funzionalita' che si sono aggiunte man mano che spuntavano le nuove versioni di Office, e che se apri un documento con quelle funzionalita' incorporate in una versione precedente, OVVIAMENTE non vengono utilizzate ma altrettanto OVVIAMENTE il documento si apre perfettamente mostrando il resto del documento come da specifiche. D'altronde questo ti viene segnalato chiaramente all'apertura del documento quando ti dice che e' stato creato con una versione piu' recente e che alcune funzionalita' non siano disponibili.
Se TU leggessi quantomeno quelle pagine, anziché rispondere a caso, leggeresti cose tipo
Quote:
Removed and deprecated members in the Object Model
Quindi non si parla esclusivamente di aggiunte ma anche di rimozioni.

Ed ancora
Quote:
When you choose the Word 2003 option, Word is configured to create new Open XML files that have Word 2007 and later features disabled. Doing so makes sure that the Open XML files do not contain content that Word 2003 users can't edit. However, users of Office 2003 must still have the Compatibility Pack installed before they can edit Word Open XML files that are compatible with Word 2003.
Nonostante la modalità compatibilità per Word 2003 utilizzata, gli utenti di Word 2003 devono comunque installare il pacchetto di compatibilità

Che si va ad aggiungere a quello di Office 2010 citato prima

In LibreOffice, quello che ci sta nello standard, resta in quello successivo, è uno standard stabile.
In MS Office questa garanzia non ci sta. Senza contare poi le modifiche continue.

Office, non ha uno standard, questo è un dato di fatto.

Qui, se proprio non ti fidi della mia parole, ci sta un documento estremamente esaustivo e da una fonte un tantino più credibile di me con tanto di pareri/rapporti da università, commissioni ed altro
https://joinup.ec.europa.eu/collecti...ersus-openness

Quote:
Io dico che tu parli di cose che non sai, che spiattelli problematiche che non esistono e che stai spalando m@@@a su un software utilizzato dalla maggior parte delle aziende e degli utenti del mondo senza nessuna competenza in merito, ma solo per sentito dire. D'altronde me l'hai confermato tu dato che parli non per esperienze personali, ma perche' hai letto post di altri utenti, e non sapendo poi mettere sul piatto robe pratiche e vere sei andato a googlare pagine a caso per cercare di darti ragione.
No io parlo portando fatti concreti e verificabili e non testimonianze che altro non sono che la tua parola che può essere tranquillamente un balla colossale.

Quelli di prima non sono post sul forum, sono la documentazione ufficiale di Microsoft.

Le cose, non le sto dicendo io, le sta dicendo direttamente la Microsoft.

Ed a quello ti ho aggiunto quello sul sito dell'unione europea, che porta ad altrettanti siti attendibili e che va ancora più al centro del problema del formato OOXML.
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 18:57   #173
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 13785
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Assolutamente falso. Se fai un software come si deve riesci ad isolare i componenti fra di loro. Hai un programma che contiene la logica che, in quanto tale, e' avulsa da ogni tipo di hardware, e dovrebbe compilare dappertutto. Poi hai una interfaccia che la collega alla GUI, un driver che la collega al driver e via dicendo. E' perfettamente possibile anche in questi casi fare un software che vada bene, al massimo ci sarebbe da riscrivere il driver ma se fatto come si deve si tratta solo di aggiustare il driver, eventualmente la dll d'interfacciamento e ricaricarla a runtime come un plugin, senza manco il bisogno di ricompilare l'applicazione. Software che si sfascia quando cambi una virgola in genere e' software progettato male.
Non dico certo il contrario, faccio solo una fotografia di quanto accade normalmente, i macchinari in genere nascono e muoiono col software iniziale.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 19:01   #174
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2501
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
devo ammettere che, per curiosità, da inizio thread gli ho ammollato una decina di excel tosti e se li è gestiti in modo egregio.

sarei curioso di vedere come si interfaccia a basi dati esterne ma non credo di volere approfondire....
Gli date troppa poca fiducia

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non conosco il software in questione, quindi non mi esprimo, ma parlando di una transizione generale come questa della notizia c'è il serio rischio di dover mettere mano a parecchia roba...ho seri dubbi riescano a finire per il 2026 come programmato.
Avranno fatto i loro calcoli, poi vabbé, bisognerebbe sapere tutti i dettagli su come fanno il tutto
Onestamente non ho la sfera di cristallo, purtroppo
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 19:10   #175
WOPR@Norad
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
ll che fa capire che non hai capito una fava della questione...
A me pare che siano gli utenti che non hanno nulla da nascondere che non hanno capito una fava delle informazioni che risiedono sui loro dispositivi.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 19:13   #176
WOPR@Norad
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Io per dire uso xubuntu da tantissimi anni ormai, ma non ho le competenze per verificare sul codice se canonical mi sta rubando dei dati...se domani uscisse la notizia che canonical sta rubando da anni i dati dei propri utenti e solo oggi qualcuno spulciando il codice se ne è accorto, non ci potrei fare nulla...alla fine molte cose sono anche questione di fiducia, open o closed fa poca differenza.
Invece la differenza è tantissima. La stessa che ci sarebbe, facendo un esempio, tra un'azienda che produce alimentari dichiarando tutto in etichetta, che ti permette di entrare liberamente nei suoi stabilimenti a osservare il processo produttivo, che ti lascia guardare tutti i documenti presenti nei locali amministrativi su fornitori e clienti, che ti permette di andare a visitare nello stesso modo anche gli stabilimenti di fornitori e clienti, e un'altra azienda con la quale puoi solo comprare una confezione di prodotto su cui trovi scritto "cibo" e nient'altro.

Magari il prodotto della seconda è migliore da tutti i punti di vista, ma se lavori in una pubblica amministrazione e devi servire il prodotto in una mensa scolastica, bisogna ammettere che con la prima hai la strada un po' più spianata per dare delle garanzie ai genitori dei bimbi che dovrei nutrire.

Con il software libero il codice sorgente è lì, a garantire che tutto quello che il software fa è documentato, verificabile e revisionabile. Con quello proprietario a sorgente chiuso la possibilità di fare tutto ciò ti è preclusa in partenza e, tornando all'esempio alimentare, chi produce software proprietario non fa altro che riempire il "prodotto alimentare" di sostanze che generano dipendenza, obbligandoti non solo a continuare a mangiare la loro roba, ma anche obbligandoti a cambiare tavolo e posate (ma solo quelle che vendono loro), ogni volta che vogliono farlo.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 19:28   #177
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12270
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Invece la differenza è tantissima. La stessa che ci sarebbe, facendo un esempio, tra un'azienda che produce alimentari dichiarando tutto in etichetta, che ti permette di entrare liberamente nei suoi stabilimenti a osservare il processo produttivo, che ti lascia guardare tutti i documenti presenti nei locali amministrativi su fornitori e clienti, che ti permette di andare a visitare nello stesso modo anche gli stabilimenti di fornitori e clienti, e un'altra azienda con la quale puoi solo comprare una confezione di prodotto su cui trovi scritto "cibo" e nient'altro.

Magari il prodotto della seconda è migliore da tutti i punti di vista, ma se lavori in una pubblica amministrazione e devi servire il prodotto in una mensa scolastica, bisogna ammettere che con la prima hai la strada un po' più spianata per dare delle garanzie ai genitori dei bimbi che dovrei nutrire.

Con il software libero il codice sorgente è lì, a garantire che tutto quello che il software fa è documentato, verificabile e revisionabile. Con quello proprietario a sorgente chiuso la possibilità di fare tutto ciò ti è preclusa in partenza e, tornando all'esempio alimentare, chi produce software proprietario non fa altro che riempire il "prodotto alimentare" di sostanze che generano dipendenza, obbligandoti non solo a continuare a mangiare la loro roba, ma anche obbligandoti a cambiare tavolo e posate (ma solo quelle che vendono loro), ogni volta che vogliono farlo.
Si, ma siamo sempre allo stesso discorso, se non so di che si parla aperto o chiuso è indifferente, comunque vado a fiducia...ora canonical è una grande azienda, almeno per quanto ne so affidabile, ubuntu è una derivata di debian, una delle più vecchie comunità del mondo linux, quindi ho fiducia in quello che fanno...ma per dire mai installerei una distribuzione fatta da 4 gatti in croce, per quanto buona essa possa essere non avrei nessuna fiducia a installarla.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 19:32   #178
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 7558
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Gli date troppa poca fiducia

porta pazienza, ma un server oracle a casa non me lo installo.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 19:59   #179
WOPR@Norad
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Si, ma siamo sempre allo stesso discorso, se non so di che si parla aperto o chiuso è indifferente, comunque vado a fiducia...ora canonical è una grande azienda, almeno per quanto ne so affidabile, ubuntu è una derivata di debian, una delle più vecchie comunità del mondo linux, quindi ho fiducia in quello che fanno...ma per dire mai installerei una distribuzione fatta da 4 gatti in croce, per quanto buona essa possa essere non avrei nessuna fiducia a installarla.
E' indifferente per te, che pensi alle tue cose e decidi di conseguenza. Ma una pubblica amministrazione non gestisce solo dei suoi dati privati, ma anche i dati di molti cittadini, ai quali dovrebbe certificare con la massima trasparenza che cosa gli strumenti che usa facciano su questi dati.
Con il software libero lo puoi fare. Con quello proprietario no.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2021, 20:14   #180
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12270
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
E' indifferente per te, che pensi alle tue cose e decidi di conseguenza. Ma una pubblica amministrazione non gestisce solo dei suoi dati privati, ma anche i dati di molti cittadini, ai quali dovrebbe certificare con la massima trasparenza che cosa gli strumenti che usa facciano su questi dati.
Con il software libero lo puoi fare. Con quello proprietario no.
Una pubblica amministrazione deve garantire la sicurezza dei dati dei cittadini, come lo fa lo decideranno degli esperti, aperto o chiuso anche in questo caso è indifferente, l'importante è che venga garantita la sicurezza di quei dati.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 20.04 LTS 64 Bit Tablet: Asus Nexus 7 32 Gb Wifi Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
The European House Ambrosetti - l'Italia...
Osoeri: una wallbox per la ricarica dell...
Path of Exile 2 arriva su console: Couch...
Silent Hill 2 remake arriverà l'8...
3 hard disk esterni USB 3.2 Gen2 da 10 (...
Un Apple AirTag costa 29€: spendendo men...
STMicroelectronics: a Catania il primo i...
World of Warcraft è adesso giocab...
Belli e possibili: in offerta Nothing Ph...
Recensione realme 12 5G: il medio gamma ...
Comprare Google Pixel 8a dà dirit...
Cooler Master conferma il data breach: i...
God of War Ragnarok per PC annunciato co...
Trapano avvitatore con doppia batteria 2...
AMD: fino a 30.000 dollari di ricompensa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1