Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2010, 11:59   #161
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Serve a gestire la variazione di frequenza dei core: la unganged gestisce in maniera indipendente i core (uno dal P3, l'altro al P0, l'altro al P2... per capirci), la "ganged based on higest" porta le frequenza di tutti a quella del core sotto maggiore carico (quindi alla piu' alta richiesta al momento)!

Non te la tiene all'avvio se utilizzi l'opzione -ClkCtrl:1
Devi usare -ClkCtrl:2
Grazie mille, fatto
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 12:26   #162
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Grazie mille, fatto
Se avessi letto in prima pagina...
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Il paramento "–nw" da come ho letto su un forum straniero, serve proprio per avviare k10stat dalla sospensione/ibernazione.
Aggiunto al primo post!
Grazie per la segnalazione!

Ultima modifica di travis90 : 28-04-2010 alle 12:32.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 11:36   #163
LdM95
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Se disattivo il CnQ da bios,k10 mi dice PCIconfigRegister read fail,e non si avvia.Cosa devo fare?
__________________
#CASE Corsair Carbide Spec-01 (RED)#MOBOGigabyte GA-H87-HD3#PSUCoolerMaster Real power M520#CPUIntel i5-4440 Haswell @3.1 GhZ#HDDMaxtor sata 500 gb 7200#RAM2* 4GB Corsair Vengeance 1600 MhZ Cl9#VGA Sapphire AMD Radeon R9 380 Nitro (backplated)
#Surface Pro 3 i5 128GB[/font]
LdM95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 11:44   #164
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Prova a metterlo su AUTO, poi abilita lo stesso il clock control di K10Stat, e metti dei valori alti in UP Down ms per vedere se è ancora K10Stat a comandare il sistema!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 12:05   #165
LdM95
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Prova a metterlo su AUTO, poi abilita lo stesso il clock control di K10Stat, e metti dei valori alti in UP Down ms per vedere se è ancora K10Stat a comandare il sistema!
Beh il clock cambia continuamente,su alcuni resta il p1 su altri il p0,e poi il voltaggio rimane quasi sempre quello del p0 xD COmunque avendo un phenom 1 io ho solo 2 pstate..
__________________
#CASE Corsair Carbide Spec-01 (RED)#MOBOGigabyte GA-H87-HD3#PSUCoolerMaster Real power M520#CPUIntel i5-4440 Haswell @3.1 GhZ#HDDMaxtor sata 500 gb 7200#RAM2* 4GB Corsair Vengeance 1600 MhZ Cl9#VGA Sapphire AMD Radeon R9 380 Nitro (backplated)
#Surface Pro 3 i5 128GB[/font]
LdM95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 17:10   #166
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Metti al P0 UP 100% e Down100% (dovresti avere solo un UP e Down %, e non 3 come nei nostri screen)
In questo modo dovresti avere la freq fissa al p1, e se succede significa che è K10Stat che controlla la freq.
Un altra prova che puoi fare è mettere il Down una volta 5 poi a 7 poi a 10 secondi, così aprendo e chiudendo un test di bench che ti manda in load la cpu, dovresti vedere se ci mette lo stesso tempo di K10Stat per tornare al p1!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 00:30   #167
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4017
E' stata rilasciata la versione 1.41...
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 06:14   #168
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
E' stata rilasciata la versione 1.41...
http://sites.google.com/site/k10stat/
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2010, 09:34   #169
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Grazie per la segnalazione! Ora testo!
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 12:42   #170
erfinestra
Senior Member
 
L'Avatar di erfinestra
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Caltanissetta e dintorni
Messaggi: 1947
Bisogna disinstallare la precedente??
erfinestra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 13:21   #171
lorenzo.90
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 995
ciao a tutti

ho da poco iniziato ad usare questo programmino sul mio sempron 140 sbloccato a X2

questi sono i valori che ho messo
http://img441.imageshack.us/img441/5549/80837893.jpg

sono ancora in fase di test ho verificato solo il P0

considerando che voglio ottenere il massimo risparmio energetico secondo voi i valori possono andare?

nel bios ho i risparmi energetici attivi
lorenzo.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 13:55   #172
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da erfinestra Guarda i messaggi
Bisogna disinstallare la precedente??
Io ho sostituito tutti file (copia incolla), lasciando k10stat.dat (quello di profili) poi riavviato e basta..
________________________

Una domanda
Ma nelle opzioni di risparmio energetico di Windows come impostate i livelli di processore?! In base alla percentuale di up/down di k10stat?!



thx
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 15:57   #173
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo.90 Guarda i messaggi
considerando che voglio ottenere il massimo risparmio energetico secondo voi i valori possono andare?
nel bios ho i risparmi energetici attivi
per il risparmio energetico metti gli UP% a minimo 60, poi per il p0 metti 70%
I Down % mettili minimo a 20%, e potresti salire un po' per il pstate0 e 1
Nel bios devi disattivare CnQ, e C1e
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Io ho sostituito tutti file (copia incolla), lasciando k10stat.dat (quello di profili) poi riavviato e basta..
________________________
Ma nelle opzioni di risparmio energetico di Windows come impostate i livelli di processore?! In base alla percentuale di up/down di k10stat?!
Io consiglio di eliminare la cartella K10Stat e sostituirla con quella nuova (senza tener neanche un file vecchio) poichè essendo versioni differenti, con probabili funzioni in più, il profilo potrebbe essere non compatibile con la nuova versione!

Nelle opzioni di risparmio energetico di Windows, imposta i livelli di prestazione del processore al 100%, ma se (non lo so, devi provare) questa opzione funziona col CnQ, allora non ce n'è bisogno!
Poichè se usi K10S. senza CnQ, windows non ti controlla il livello di prestazione
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 16:59   #174
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi

Nelle opzioni di risparmio energetico di Windows, imposta i livelli di prestazione del processore al 100%, ma se (non lo so, devi provare) questa opzione funziona col CnQ, allora non ce n'è bisogno!
Poichè se usi K10S. senza CnQ, windows non ti controlla il livello di prestazione
CnQ è attivo di def e non si può attivarlo o disativarlo dal bios.. Nei notebook questa opzione non c'e..
Lo metto allora a min 5% e max 100%?!
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 16:51   #175
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da travis90 Guarda i messaggi
Nelle opzioni di risparmio energetico di Windows, imposta i livelli di prestazione del processore al 100%, ma se (non lo so, devi provare) questa opzione funziona col CnQ, allora non ce n'è bisogno!
Poichè se usi K10S. senza CnQ, windows non ti controlla il livello di prestazione
.
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:40   #176
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Vedo che nelle varie guide lo mettono cosi:



"Use Windows Processor Power Management to test different levels.
Use for Windows as shown above, to monitor all the P-States so it is more convenient to assess the values and monitor the states."

boh..
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:49   #177
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Non vorrei ripetermi per la terza volta!
NON so quei valori del livello CPU come e quanto incidano sulle freq, voltaggi ecc... Se sono correlati al CnQ o altro....
Prova da solo a capire come funziona, cominciando a cambiare i valori di UP e DOWN % e MS in K10Stat (verificando con cpuz) devi controllare se il sistema segue i valori appena impostati in k10stat, oppure funziona come se quest'ultimo non ci fosse
Quindi dovrai verificare anche come funziona il sistema senza K10Stat, poichè senza questo, dovrebbe funzionare secondo quelle percentuali del livello della CPU (forse...)
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 08:49   #178
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1654
Probabilmente è stato già detto...
è possibile modificare separatamente i molti dei vari core?
Se ad esempio voglio per il P0 tre core a x18.5 e uno a x18 come posso fare?
Grazie mille!
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 09:34   #179
travis90
Senior Member
 
L'Avatar di travis90
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Sant'Antimo (NA)
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Probabilmente è stato già detto...
è possibile modificare separatamente i molti dei vari core?
Se ad esempio voglio per il P0 tre core a x18.5 e uno a x18 come posso fare?
Grazie mille!
No, no si può, al massimo puoi bloccare un core su un determinato pstate, o usare la modalità unganged...
(Quest'ultima non ti sarà utile se devi fare quello che ho intuito.... vuoi sbloccare i core sul 550, ma hai trovato un core più instabile degli altri, vero?)
travis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:39   #180
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1654
Diciamo che hai intuito giusto... ma hai sbagliato processore

Il mio 940 ha tre core che salgono bene fino a 3.83 Ghz, mentre il quarto non c'è verso di fargli superare i 3,8 (passa linpack ma crasha Cinebench...)

Se è davvero così (cioè se non si può gestire i molti separatamente) allora mi tocca tornare a PhenomMrsTweaker... peccato perchè era molto meglio K10Stat

Edit: ma la scheda "debug" allora cosa serve? perchè mi fa modificare il molti di ogni core ma solo temporaneamente... giusto?
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Sfida fra offerte: soundbar più subwoofe...
Samsung Galaxy Buds FE e Buds2 Pro in of...
L'impastatrice - robot KitchenAid da 4,3...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v