Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2021, 20:44   #161
jeremj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6259
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
mah io sono passato prima sul fisso (che ormai vista l'età, posso usare solo più per internet/streaming/musica) che è quello in firma... e poi vista la stabilità anche sul Matebook che è molto più recente...

alla fine zero schermate blu... nessun problema...

sinceramente a me sembra più che altro un grande upgrade di 10... ma nulla di stravolgente a livello di compatibilità/stabilità... sarebbe potuto benissimo essere un 10 versione 21H2
ma dunque tu lo usi come s.o. principale?
__________________
CASE: BEQUIET PURE BASE 500DX - CPU: Intel Core i7-4770 3.4GHz 8MB - DISSIPATORE - Cooler Master Hyper TX3 EVO MB: ASUS Z87-PRO - RAM: CORSAIR DDR3 Vengeance 1600MHz 16GB CL8 - SCHEDA VIDEO: ASUS Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition ALIMENTATORE: CORSAIR RM750X 80 PLUS GOLD - HD: SSD SAMSUNG 860EVO 500GB - SSD SAMSUNG 850EVO 500GB - SAMSUNG 500GB - MONITOR: AOC C24G1 - VENTOLE: 2 COOLER MASTER 120MM - S.O.: WINDOWS 10pro 64bit
jeremj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 15:30   #162
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16060
Ho aggiornato il portatile in firma (l'importante è su VMware quindi finché non crasha quello no problem a tenere 11 ).

Tutto ok entrato in insider beta, mi ha trovato la .132, windows (versione Home) aggiornato e rimasto attivato.
Sembrerebbe funzionare anche tutto.

Io dico che si, lato grafico bel passo avanti, però quella coerenza totale nelll'estetica,un tema Dark del tutto Dark...non ci sono ecco, la perfezione non c'è e forse non ci sarà mai non so.
Però si mi piace, mi ricorda pure un po' KDE.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 15:41   #163
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 34396
Se installo Win 10 su VMware e abilito il canale Insider mi ritrovo l' 11 ??
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 16:03   #164
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2330
Quote:
Originariamente inviato da Fatal Frame Guarda i messaggi
Se installo Win 10 su VMware e abilito il canale Insider mi ritrovo l' 11 ??
no, windows XP...


Hai altre domande intelligenti di riserva da porre o tutte stupidate tipo quella sopra??
__________________
Ordinary Man
Ryzen 5600X, ASUS TUF GAMING B550M Plus, Powercolor Hellhound RX 6600, NZXT C650
Yoga Pro 7 14 Gen9 (R7 8845HS)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 16:08   #165
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 34396
.
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

Ultima modifica di Fatal Frame : 14-08-2021 alle 17:12.
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 16:11   #166
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2330
perfetto, te magari nel frattempo svegliati un attimo e vedrai che tutti vissero felici e contenti
__________________
Ordinary Man
Ryzen 5600X, ASUS TUF GAMING B550M Plus, Powercolor Hellhound RX 6600, NZXT C650
Yoga Pro 7 14 Gen9 (R7 8845HS)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 16:12   #167
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 34396
.
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

Ultima modifica di Fatal Frame : 14-08-2021 alle 17:13.
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 16:17   #168
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2330
vedi che ci intendiamo??
Sei uno sveglio, ma lo si poteva desumere dalle domande...

Salutiiii!
__________________
Ordinary Man
Ryzen 5600X, ASUS TUF GAMING B550M Plus, Powercolor Hellhound RX 6600, NZXT C650
Yoga Pro 7 14 Gen9 (R7 8845HS)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 16:18   #169
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 34396
.
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

Ultima modifica di Fatal Frame : 14-08-2021 alle 17:13.
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 16:20   #170
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2330
bravo, ora vai e installa XP
__________________
Ordinary Man
Ryzen 5600X, ASUS TUF GAMING B550M Plus, Powercolor Hellhound RX 6600, NZXT C650
Yoga Pro 7 14 Gen9 (R7 8845HS)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 16:21   #171
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 34396
.
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15

Ultima modifica di Fatal Frame : 14-08-2021 alle 17:13.
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 16:21   #172
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2330
ma levati te dalle palle, te e le tue cazzate
__________________
Ordinary Man
Ryzen 5600X, ASUS TUF GAMING B550M Plus, Powercolor Hellhound RX 6600, NZXT C650
Yoga Pro 7 14 Gen9 (R7 8845HS)
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 16:23   #173
Fatal Frame
Senior Member
 
L'Avatar di Fatal Frame
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Monza
Messaggi: 34396
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Ho aggiornato il portatile in firma (l'importante è su VMware quindi finché non crasha quello no problem a tenere 11 ).



Tutto ok entrato in insider beta, mi ha trovato la .132, windows (versione Home) aggiornato e rimasto attivato.

Sembrerebbe funzionare anche tutto.



Io dico che si, lato grafico bel passo avanti, però quella coerenza totale nelll'estetica,un tema Dark del tutto Dark...non ci sono ecco, la perfezione non c'è e forse non ci sarà mai non so.

Però si mi piace, mi ricorda pure un po' KDE.
WMware Workstation ultima versione?
__________________
Pr0ject 0rigin - Pr0ject_0rigin83 - Pr0ject_0rigin - pr0ject0rigin
Xbox Series X - PlayStation 5 - Switch Oled - Deck Oled
Samsung 43 Q60B - Asus TUF F15
Fatal Frame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 19:28   #174
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2705
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
A prescindere dal capitolo stabilità che non posso giudicare visto che lo ho provato giusto in vm ma mi è parsa cmq ottima per quanto ancora in questa fase di sviluppo, fondamentalmente la penso anche io come te:

forse più omogeneo e definito ma nulla che faccia gridare al miracolo rispetto a quello che è 10 attualmente cioè si, c'è un nuovo start che trovo piacevole etc ma poi??
Pensa che io apprezzo l'estetica in generale ma detesto il nuovo menù.

Non si può praticamente organizzare né ingrandire... Io installo molte app e alla fine con windows 10 ho organizzato il menù in "cartelle" tematiche.
Ora con il nuovo menù piccolo e senza possibilità di organizzare le app ma solo pinnarle dovrei tornare a mettere tutto sulla taskbar come anni fa.
Da un punto di vista pratico è quasi come Windows 8.

Spero che ci sarà qualcosa simile a startisback+ che aiutò molto ai tempi.

Inviato dal mio ASUS_I01WD utilizzando Tapatalk
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2021, 19:37   #175
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18265
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Spero che ci sarà qualcosa simile a startisback+ che aiutò molto ai tempi.
C'è, c'è già:
https://www.stardock.com/products/start11/

https://www.windowsblogitalia.com/20...rt11-stardock/

https://windowsreport.com/windows-11...ic-start-menu/
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2021, 10:46   #176
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21119
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Ho aggiornato il portatile in firma (l'importante è su VMware quindi finché non crasha quello no problem a tenere 11 ).

Tutto ok entrato in insider beta, mi ha trovato la .132, windows (versione Home) aggiornato e rimasto attivato.
Sembrerebbe funzionare anche tutto.

Io dico che si, lato grafico bel passo avanti, però quella coerenza totale nelll'estetica,un tema Dark del tutto Dark...non ci sono ecco, la perfezione non c'è e forse non ci sarà mai non so.
Però si mi piace, mi ricorda pure un po' KDE.
Concordo. La grafica generale è molto bella ma un po' di incoerenze sono rimaste. Il task manager è ancora chiaro, così come la finestra di arresto di sistema (se si preme ALT+F4) e altre cosine in giro.
Però siamo agli albori, magari stavolta sistemano.
Di sicuro il tema scuro è MOLTO migliore di quello schifo che c'è in W10.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2021, 18:49   #177
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2705
Grazie. Proverò. Sperando sia implementato bene (ovvero senza aggravi prestazionali) come startisback+ ai tempi
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 09:04   #178
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18265
Quote:
Originariamente inviato da fracama87 Guarda i messaggi
Grazie. Proverò. Sperando sia implementato bene (ovvero senza aggravi prestazionali) come startisback+ ai tempi
Io ho imparato da tempo a fare del tutto a meno dei menu start, anche su Linux per dire...

"Pinno" sulla barra delle applicazioni tutti i programmi di uso più comune, una ventina e più ci stanno, per il resto tasto win scrivo le prime lettere e appare quasi sempre il programma che desidero. Due tre volte al mese devo scrollare per trovare quello che mi serve dentro l'elenco dei programmi, non è un dramma, di certo evito di inserire un ulteriore utility più o meno invasiva ed a rischio di incompatibilità con gli aggiornamenti ecc.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2021, 11:47   #179
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2705
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io ho imparato da tempo a fare del tutto a meno dei menu start, anche su Linux per dire...

"Pinno" sulla barra delle applicazioni tutti i programmi di uso più comune, una ventina e più ci stanno, per il resto tasto win scrivo le prime lettere e appare quasi sempre il programma che desidero. Due tre volte al mese devo scrollare per trovare quello che mi serve dentro l'elenco dei programmi, non è un dramma, di certo evito di inserire un ulteriore utility più o meno invasiva ed a rischio di incompatibilità con gli aggiornamenti ecc.
Ho una trentina di app/programmi/utility di sistema pinnate sulla task bar. Fino a circa un anno fa erano il doppio ma mi sono riuscito a organizzare decentemente lo start con i gruppi e le cartelle e a semplificare la taskbar.

Ho molte le app che mi servono per fare determinate cose e mai avuto problemi con gli update... Di veramente invasivo ho solo comodo firewall ma lo tengono ben aggiornato e non mi ha mai dato problemi, mentre per i programmi che non agiscono a livello di sistema come FW/AV è raro avere problemi di incompatibilità. Diverso invece parlando di drivers...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8

Ultima modifica di fracama87 : 16-08-2021 alle 11:51.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2021, 17:02   #180
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2330
2 info al volo su 11 (e alcune delle sue tecnologie più discusse) sperando possano tornare utili ad altri.

L'HVCi (o Hypervisor-protected Code Integrity altresì indicata in italiano come "integrità della memoria") è abilitata di default su quelle macchine che abbiano un certo tipo di hardware¹ a patto che l'installazione effettuata sia da 0 (chi procedesse all'aggiornamento da WU, per dire, non troverebbe modifica a questo parametro pur avendo l'hardware indicato se non avesse in precedenza già attive queste funzionalità).

¹vedere il paragrafo Hardware features for automatic enablement di QUESTO ARTICOLO.
Il solito articolo, ma giusto proprio per conoscenza, fa vedere che questo discorso non vale in realtà per tutte le localizzazioni visto che quella cinese, per evitare problemi con software anti-truffa, bypassa questa disposizione , mah)
__________________
Ordinary Man
Ryzen 5600X, ASUS TUF GAMING B550M Plus, Powercolor Hellhound RX 6600, NZXT C650
Yoga Pro 7 14 Gen9 (R7 8845HS)

Ultima modifica di LL1 : 18-08-2021 alle 18:23.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Oggi l'idropulitrice Cecotec 1400W costa...
Il notebook con processore RISC-V si mig...
Volano stracci tra Intel e AMD sui test ...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v