Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2007, 19:45   #161
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
licenze come la CDDL hanno un solo scopo.. far nascere una comunità attorno a un software perchè non si hanno i mezzi per svilupparlo da soli. una volta che il software ha raggiunto un buon livello lo si prende e ci si costruisce qualcosa sopra facendolo pagare come se fosse tutta farina del proprio sacco.
Sarà... ma il codice CDDL rimane per sempre alla comunità
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 19:53   #162
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7087
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Non saprei, non è mai accaduto che io parli a vanvera. Le tue parole non avevano significati ambigui, le tue parole era univocamente errate e c'è una bella differenza... ed è solo uno degli svariati errori che hai commesso, come quello delle "librerie di GNOME GPL"
probabilmente quello che c'è scritto qui è sbagliato http://freshmeat.net/projects/libgnome/ se è così non c'è niente di male ad ammettere i propri errori (pensaci anche te ogni tanto )
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Già... e chi l'ha fatto pagare, se qualcuno lo compra, ci guadagna. Gli altri non guadagnano nulla ma nemmeno perdono qualcosa
vedi.. da una parte uno ci guadagna, mentre la comunità non guadagna niente. in pratica la comunità non ci guadagna con queste licenze. è pur sempre una scelta, ma vedi anche te che hanno solo lo scopo di far guadagnare altri.
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
E' un punto di vista... in ogni caso peccato che ci siano, come ti ho già illustrato, licenze non GPLv2-compatibili che precludono questa possibilità: quindi hai toppato di nuovo.
ma contengono altre cose che possono danneggiare il FreeSoftware
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Già... non conta perchè lo nomina ed in quale contesto, l'importante è che lo nomini eh?
già quello che caratterizza quella licenza è il fatto di riconoscere l'esistenza dei brevetti. questo di per se la rende una licenza poco appetibile per me. magari per altri si (ma evidentemente per trolltech no)
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
E' una questione di compromessi come già detto. Peccato che la tua posizione crei ben pochi compromessi: si limita a a contemplare la GPLv2.
scusa ma.. compromessi rispetto a cosa? un compromesso è la LGPL semmai: sono un pò opensource ma se vuoi ti lascio fare closed source
questo si che è un compromesso
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 19:56   #163
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7087
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Questa non è economia questa è informatica. Comunque ripeto: se io *non* ti dò una monetina questo non significa che tu abbia perso una monetina, significa che non ne hai guadagnata una, ma non ne hai persa nessuna. Se vuoi posso rifarti l'esempio con i biscotti al posto delle monetine
se io ti taglio l'erba in giardino e tu non mi dai la monetina potrei avere qualcosa da ridire.
se vuoi posso farti l'esempio con i teletubbies se lo capisci meglio
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Di cosa interessi a Trolltech "francamente me ne infischio", io come già detto penso alla comunità open-source TUTTA.
no tu pensi alla comunità opensource adesso. stallman pensa al futuro della comunità opensource
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 20:01   #164
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
probabilmente quello che c'è scritto qui è sbagliato http://freshmeat.net/projects/libgnome/ se è così non c'è niente di male ad ammettere i propri errori (pensaci anche te ogni tanto )
Già... e può dimostrarcelo subito che non c'è niente di male ad ammettere i propri errori. Semplicemente la dicitura su freshmeat.net è errata, guarda qua ad esempio http://gentoo-portage.com/gnome-base/libgnome se vuoi puoi anche guardare nei source Comunque io ho detto che la stragrande maggioranza delle librerie GNOME sono LGPL (con un "tutte"? con punto interrogativo, perchè direi "tutte" ma meglio "tenersi larghi").

Quote:
vedi.. da una parte uno ci guadagna, mentre la comunità non guadagna niente. in pratica la comunità non ci guadagna con queste licenze. è pur sempre una scelta, ma vedi anche te che hanno solo lo scopo di far guadagnare altri.
Sicuramente non ci perde... guadagnarci potrebbe anche guadagnarci, ad esempio nel caso della CDDL le modifiche apportate al codice CDDL devono essere ritornate alla comunità. Per non parlare della LGPL (la CDDL è già più permissiva della LGPL)

Quote:
ma contengono altre cose che possono danneggiare il FreeSoftware
Mmm... no, come già spiegato.

Quote:
già quello che caratterizza quella licenza è il fatto di riconoscere l'esistenza dei brevetti. questo di per se la rende una licenza poco appetibile per me. magari per altri si (ma evidentemente per trolltech no)
Già, meglio continuare a vivere nel mondo dei sogni eh?

Quote:
scusa ma.. compromessi rispetto a cosa? un compromesso è la LGPL semmai: sono un pò opensource ma se vuoi ti lascio fare closed source
questo si che è un compromesso
No questo non è solo un compromesso, offre una possibilità aggiuntiva. La tua è una posizione a perdita di libertà di scelta invece.

Ultima modifica di ekerazha : 16-06-2007 alle 20:04.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 20:04   #165
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
se io ti taglio l'erba in giardino e tu non mi dai la monetina potrei avere qualcosa da ridire.
se vuoi posso farti l'esempio con i teletubbies se lo capisci meglio
Infatti tu non tagli nessuna erba nel mio giardino, il codice della comunità non viene "tagliato". Se vuoi fare degli esempi dovresti farli calzanti come i miei e non scrivere cose senza senso.

Quote:
no tu pensi alla comunità opensource adesso. stallman pensa al futuro della comunità opensource
Stallman pensa principalmente a GNU e alla GPL.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 20:06   #166
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Già... e può dimostrarcelo subito che non c'è niente di male ad ammettere i propri errori. Semplicemente la dicitura su freshmeat.net è errata, guarda qua ad esempio http://gentoo-portage.com/gnome-base/libgnome se vuoi puoi anche guardare nei source Comunque io ho detto che la stragrande maggioranza delle librerie GNOME sono LGPL (con un "tutte"? con punto interrogativo, perchè direi "tutte" ma meglio "tenersi larghi").
Uh avevo letto male (quindi la cosa quotata non c'entra nulla ).

@k0nt3
In tal caso avresti dovuto guardare nei sorgenti invece di affidarti superficialmente (come fai spesso) solo al primo sito trovato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 20:57   #167
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
a me risulta invece che le grandi software house quando non sanno cosa fare copiano un pò di codice da BSD e lo fanno pagare come se fosse oro.
Ma se anche fosse dove sta il problema, copialo anche tu e ce l'hai gratis .
Se invece ti interessa il valore aggiunto che questi hanno prodotto fa due conti e valuta se ti conviene farlo da te oppure pagare.


Quote:
se non è morto è perchè non c'è abbastanza interesse attorno a BSD, altrimenti vedresti che la gente inizia a riempirlo di schifezze closed source e in poco tempo diventa al pari di windows.
Al di la' dell'equazione che non mi torna , vale il ragionamento fatto sopra. Nessuno puo' prenderlo e farlo diventare come windows, al piu' puo' copiarlo e fare diventare come vogliono, ma l'originale resta quel che e' (per inciso ci sono diverse compagnie che lo fanno, anche se ovviamente a nessuna serve trasformarlo in un simil-windows ).

Similmente a quanto dicevo prima, chi sviluppa codice con licenza BSD non fa distinzioni tra utente finale e programmatore e quindi non chiede niente in cambio ne all'uno ne all'altro. Ovviamente altri non la pensano cosi', e usano qualcos'altro, questo non vuol dire pero' che l'idea sia sbagliata o meno libera.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 21:37   #168
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
ma se la considerassero una perdita non avrebbero deciso di utilizzare una licenza che dà il diritto di usare il codice in qualunque modo si desideri ( compreso modificarlo e rivenderlo ), in primis...
la realtà è che la licenza BSD è ma la manifestazione di ideali e obiettivi radicalmente opposti a quelli che motivano chi adotta e propugna la GPL
in sostanza, chi pubblica sotto licenza BSD a 2 clausole o MIT:
- solitamente ritiene di possedere l' implementazione perfetta, o quantomeno referenziale di un protocollo, una tecnologia o un algoritmo, e vorrebbe che la sua implementazione o parti di essa venissero adottate dal resto del mondo in prodotti sia open/free che commerciali
- per questo, più spesso elargisce al mondo il proprio codice funzionante nella speranza che venga riconosciuta la sua qualità, invece di mettere in circolazione dei sorgenti, magari incompleti, con l' intenzione di invogliare altri a contribuire al loro perfezionamento senza che altri lo possano rubare per prodotti commerciali ...
Appunto...
La licenza BSD e' piu' accademica e meno interessata al possibile ritorno per chi la usa (non a caso era stata introdotta dall'universita' di Berkeley affinche' i suoi studenti, una volta laureati, possessero trarre vantaggio dal codice che avevano scritto). La GPL e' piu' pragmatica ed adatta alle imprese.
D'altra parte si focalizzano su due cose abbastanza diverse. Per chi utilizza la prima il punto focale non e' tanto il software in se' quanto il protocollo/interfaccia/etc. che implementa. Un esempio e' quello di openssh. Quando hanno deciso di avviare il progetto il loro scopo non era tanto quello di sviluppare il miglior software di accesso remoto, quanto far si' che sparissero quelli precedenti e insicuri. Per quello scopo, un software BSD che potesse essere integrato nel modo piu' libero anche in sistemi proprietari risultava piu' adatto. Discorso analogo per il protocollo X11, nfs, TCP/IP.
La GPL invece si concentra di piu' sul software in se', e proprio per questo e' preferita dalle software house. Il fatto che le modifiche debbano essere rese pubbliche fa si' che un tuo diretto concorrente possa trarre vantaggio dal tuo codice solo se tu puoi fare altrettanto. Questo porta ad un modello economico che funziona bene e che e' uno dei motivi del suo successo.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 10:00   #169
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7087
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Al di la' dell'equazione che non mi torna , vale il ragionamento fatto sopra. Nessuno puo' prenderlo e farlo diventare come windows, al piu' puo' copiarlo e fare diventare come vogliono, ma l'originale resta quel che e' (per inciso ci sono diverse compagnie che lo fanno, anche se ovviamente a nessuna serve trasformarlo in un simil-windows ).
supponi per un attimo che BSD abbia la stessa popolarità di linux.. la grossa azienda di turno con quella licenza può prendere BSD e aggiungere un sacco di cose closed source per far funzionare dell'hardware non documentato, per aprire formati di files proprietari e non documentati.. per interagire con applicazioni che usano protocolli non documentati ecc...
capisci che da tutto questo la comunità non ci guadagna NIENTE, perchè quello che era sconosciuto prima rimane sconosciuto alla comunità.
questo non è l'obiettivo di linux, quindi c'è poco da discutere, una licenza così non va bene per linux.
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Similmente a quanto dicevo prima, chi sviluppa codice con licenza BSD non fa distinzioni tra utente finale e programmatore e quindi non chiede niente in cambio ne all'uno ne all'altro. Ovviamente altri non la pensano cosi', e usano qualcos'altro, questo non vuol dire pero' che l'idea sia sbagliata o meno libera.
ma noi stiamo parlando di trolltech e non di chi sviluppa con licenza BSD. mi vuoi spiegare per quale motivo secondo te la GPL non va bene per le QT?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 10:15   #170
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
A me sembra che sia tu ad avere seri problemi di intelletto e comprensione: ho già scritto più volte che Trolltech può fare quello che vuole *COME* poi io posso dire che quello che fa è sconveniente. Cosa non riesci a capire di questa semplice cosa? Se Trolltech fa una scelta questa non necessariamente è un bene per la comunità.
questa è quasi da applauso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 10:36   #171
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
questa è quasi da applauso.
Applaudi pure allora
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 10:49   #172
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Applaudi pure allora
se ciò ti fa sentir felice.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 10:57   #173
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
se ciò ti fa sentir felice.
Hai anche qualcosa di intelligente da dire?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 11:04   #174
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Hai anche qualcosa di intelligente da dire?
ne hai snobbato il significato, a che serve ripetere?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 11:12   #175
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
ne hai snobbato il significato, a che serve ripetere?
Infatti non ti conviene ripetere, ti conviene ponderare qualcosa di nuovo ma sensato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 11:21   #176
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Infatti non ti conviene ripetere, ti conviene ponderare qualcosa di nuovo ma sensato.
questo è quello che si
#define MURO_DI_GOMMA
ergo
exit(-1);

scusa ma non faccio il profeta come te di mestiere
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 11:22   #177
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Hai perso una buona occasione, peccato...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 11:29   #178
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Direi che ormai tutto quello che c'era da dire è stato detto. Che facciamo chiudiamo qui?

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 11:35   #179
mindwings
Senior Member
 
L'Avatar di mindwings
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
TrollTech è un'azienda e deve pur sopravvivere
sviluppa delle ottime librerie e permette di utilizzarle
per progetti gpl senza sborsare un cent - I programmatori
possono usare delle ottime librerie e in cambio TrollTech ci guadagna a livello di immagine (vedi KDE4).

Per le aziende che devono sviluppare closed source c'è la licenza a pagamento e stop .
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle!
mindwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 11:37   #180
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mindwings Guarda i messaggi
Per le aziende che devono sviluppare closed source c'è la licenza a pagamento e stop .
E per chi sviluppa open ma non GPLv2?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
PlayStation VR2 è un flop: Sony, ...
Lo strano caso della cittadina americana...
L'energia rinnovabile a maggio ha copert...
Beyond Good & Evil: remaster la pros...
Fiat Grande Panda, elettrica o benzina, ...
Starlink Mini, il servizio Internet sate...
TSMC, dai wafer rotondi a quelli rettang...
Minecraft arriverà finalmente anche su P...
Razer DeathAdder V3 HyperSpeed: prestazi...
Una vulnerabilità UEFI impatta po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v