Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2017, 05:57   #161
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 380
Ma parli dell'aria comburente o quella che viene aspirata dalle ventole e riscaldata?
__________________
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2017, 06:02   #162
19venom89
Member
 
L'Avatar di 19venom89
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Ma parli dell'aria comburente o quella che viene aspirata dalle ventole e riscaldata?
comburente.

Ho fatto una foto alla situazione attuale con un piccolo schemino sopra disegnato con paint xD

A: si riferisce alla presa aria dall'esterno che mi hanno creato nel muro a cira 2 metri dal camino, un foro da 80mm

B: si riferisce alla griglietta dell'aria comburente posta dietro alla porta del camino

C: presa d'aria inferiore della cappa

D: presa d'aria superiore che non è stata creata.

Alla luce di questo, pensi sia una buona installazione? Io credo che molto probabilmente la presa d'aria superiore D sia necessaria

__________________
P7P55D-E - i5-760 3.6GHz+Cooler Master Hyper 212 Plus - Nvidia T600 - 8 Gb Corsair Vengeance LP 1600MHz CL9 1.5V - - Antec HCG 750W - Eizo CS2420 + BENQ G222HDL Full HD
Ho trattato positivamente con:
robby66

Ultima modifica di 19venom89 : 31-08-2017 alle 08:11.
19venom89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2024, 09:56   #163
framel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 0
edilkamin windo3 50

Buongiorno e buon anno.
Posseggo da due anni un camino trifacciale edilkamin windo3 50 e fino al luglio scorso ha funzionato bene.
A fine luglio causa una forte grandinata è entrata dell'acqua nel camino e da allora la ventola, al raggiungimento della temperatura la ventola non parte.
L'installatore ( per niente professionale) si è dimenticato di far fare un ispezione per raggiungere il motore( le istruzioni lo richiedevano). Nonostante i vari contatti avuti l'unica risposta è sempre stata che il motore non funziona e bisogna rompere il cartongesso perchè il motore è irragiungibile. Ho inviato una mail anche a edilkamin e la risposta è stata di contattare l'installatore e mi hanno dato altri contatti dai quali non ho mai ricevuto risposte.Ho sentito un amico elettricista e abbiamo verificato che il motore al minimo funziona e probabilmente potrebbe essere la sonda che è da sostituire. Qualcuno potrebbe avere dei consigli da darmi? Grazie
PS. A cosa serve il microinterruttore di fine corsa sotto allo sportello sali/scendi in vetro? Potrebbe essere quello che inibisce il funzionamento della ventola?
EDILKAMIN COME POST VENDITA:SCONSIGLIATISSIMO
framel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2024, 07:11   #164
19venom89
Member
 
L'Avatar di 19venom89
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da framel Guarda i messaggi
Buongiorno e buon anno.
Posseggo da due anni un camino trifacciale edilkamin windo3 50 e fino al luglio scorso ha funzionato bene.
A fine luglio causa una forte grandinata è entrata dell'acqua nel camino e da allora la ventola, al raggiungimento della temperatura la ventola non parte.
L'installatore ( per niente professionale) si è dimenticato di far fare un ispezione per raggiungere il motore( le istruzioni lo richiedevano). Nonostante i vari contatti avuti l'unica risposta è sempre stata che il motore non funziona e bisogna rompere il cartongesso perchè il motore è irragiungibile. Ho inviato una mail anche a edilkamin e la risposta è stata di contattare l'installatore e mi hanno dato altri contatti dai quali non ho mai ricevuto risposte.Ho sentito un amico elettricista e abbiamo verificato che il motore al minimo funziona e probabilmente potrebbe essere la sonda che è da sostituire. Qualcuno potrebbe avere dei consigli da darmi? Grazie
PS. A cosa serve il microinterruttore di fine corsa sotto allo sportello sali/scendi in vetro? Potrebbe essere quello che inibisce il funzionamento della ventola?
EDILKAMIN COME POST VENDITA:SCONSIGLIATISSIMO
Ciao, anche il mio dopo meno di 2 anni dall'installazione ha smesso di funzionare in modalità automatica. Quindi quando lo accendo imposto la ventola su manuale.
__________________
P7P55D-E - i5-760 3.6GHz+Cooler Master Hyper 212 Plus - Nvidia T600 - 8 Gb Corsair Vengeance LP 1600MHz CL9 1.5V - - Antec HCG 750W - Eizo CS2420 + BENQ G222HDL Full HD
Ho trattato positivamente con:
robby66
19venom89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2024, 20:04   #165
framel
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2024
Messaggi: 0
Il mio non ha la funzione manuale. Se non arriva in temperatura non parte
framel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2024, 10:54   #166
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3677
Chiedo a voi esperti di camini e stufe
Tra poco avremo le chiavi della casa acquistata e inizieremo la ristrutturazione, compresa la sostituzione del camino aperto esistente con un inserto a legna probabilmente trifacciale. L'idea è quella di scaldare soltanto il salotto del piano terra, di circa 45 mq, senza ulteriori canalizzazioni. Il resto della casa si sviluppa ai due piani di sopra per un totale di 170 mq.

A proposito della presa d'aria comburente: secondo voi ha senso creare una canalizzazione ad hoc che vada a pescare l'aria dall'esterno, forando un muro dotato di cappotto, o è sufficiente e non pericoloso far pescare l'aria dall'ambiente interno? La venditrice dice che non sarebbe essenziale..
E con gli infissi moderni fortemente sigillanti ci si può fidare? Non abbiamo neanche la presa d'aria esterna della cucina perchè mettiamo il piano cottura ad induzione.
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Offerte su OnePlus 11 5G: 8/128 GB a 500...
Avvistato dispositivo Google con support...
Da EcoFlow un ecosistema energetico dome...
L'UE rende obbligatori gli ADAS (sistemi...
WhatsApp, si possono inviare foto e vide...
Prezzi dell'energia negativi in Francia:...
G.Skill raggiunge 31 nuovi record su pia...
Oggi su Amazon c'è una power station da ...
Windows 11 24H2, rilascio a due binari: ...
Hpe e Crowdstrike insieme per proteggere...
C'è chi dice no (ad iPhone, Galax...
Apple pronta a bypassare il Vision Pro 2...
Perché Microsoft 365 Family da 15...
I MacBook Pro M4 arriveranno in autunno ...
Uno splendido televisore TCL QLED da 50 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v