Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2004, 03:26   #161
clarus1969
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 8
audio non rilevato

ciao a tutti ,ho iniziato da poco a interessarmi al montaggio video,
uso come programma pinnacle 8.8 e come scheda di acquisizione
una adaptec dvd collegata alla porta usb.
da premettere che pinnacle non riesce a gestire la sceda di
acquisizione quindi il video viene acquisito dal programma in dotazione alla scheda (mydvd 4),la periferica in oggetto effettua una compressione harware mpg.
importando il file mpg in pinnacle il video viene riconosciuto,mentre
l'audio non viene rilevato cosa che non succede se uso altri
programmi di montaggio.
Mi potete aiutare im merito?

scusate se mi sono dilungato e se il messaggio è un pò disordinato.
clarus1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 16:53   #162
marzacas
Senior Member
 
L'Avatar di marzacas
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 309
cosa????

Quote:
che proverò l'upgrade dell'ultima patch 8.10.4 anch'io, e così scoprirò se finalmente posso creare un unico video di un'ora senza per forza fare due dvd dello stesso filmato.......il bello è che quando ho parlato con l'assistenza tecnica di Pinnacle dicendogli che non riuscivo a concludere il mio progetto di un ora il tecnico mi ha detto che per filamti così lunghi il software è un pò troppo "leggerino" e che avrei dovuto pensare ad un pacchetto + professionale.......detto da Pinnacle!
Sopra un'ora di video pinnacle studio mi da problemi??????
ma anche con la 9???
L'ho comprata ieri....
marzacas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 08:37   #163
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2593
Quando ho fatto il mio editing del filmato, se poi volessi creare un DVD con tanto di menu ecc ecc (ad esempio con MyDVD) quale forma to è preferibile fare uscire dal Pinnacle Studio ?
DvD (720x576 ) o DvdD (352x288) ? cosa cambia il formato DVD 352x288 da Mpeg 2 352x288 ?

Scuaste la nubbiaggine….. ma sino alla settimana scorsa non avevo il Maserizzatore DVD
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 18:15   #164
sochmell
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3691
ragazzi avrei una domanda sulle transizioni:

come faccio a fare una transizione soltanto audiuo? ho notato che se la faccio video me la fa anche audio, ma se voglio evitare che per passare da una scena a un'altra senza transizione video mi facci aun salto audio piuttosto fastidioso, come posso fare? il risultato dovrebbe essere un video tipo BLOB, e l'unica cosa che non riesco a fare e' appunto una sfumatura solo dell'audio sia in uscita che in entrata di una scena
sochmell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2004, 16:16   #165
santinop
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: roma
Messaggi: 3
nuove Transizioni, titoli e menù

Sono 4 mesi che acquisisco video analogici x creare dvd con studio 8.12.7.0; ora vorrei avere altri nuovi tipi di Transizioni (FX Hollywood), titoli e menu.Non provo neanche a chiederlo alla Pinnacle xchè sicuramente mi farebbero pagare anche il minimo, c'è qualcuno che mi sappia dire dove posso trovarli in Internet ?
Grazie anticipatamente.
Santino
santinop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2004, 16:23   #166
sciocco
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 48
Problemi audio

ciao a tutti, ho acquistato Pinnacle 9 da 2 settimane, ma ho un problema, nell'acquisizione dal videoregistratore, non mi acuisisce l'audio, come sk di cattura ho una pinnacle PCTV stereo, invece con ul pctv si sente, ma da cosa può dipendere?
sciocco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 22:29   #167
farfa
Member
 
L'Avatar di farfa
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 107
Per sochmell
che io sappia, (uso Studio da un paio di anni) i modi per creare delle transizioni audio sono i seguenti:
- sfumi il volume al brano che precede abbassandolo e al brano che segue sfumi il volume aumentando, creando una specie di fade in e fade out oppure
- metti un brano su una delle tracce audio e abbassi verso la fine in maniera graduale il volume e metti l'altro brano sull'altra traccia audio facendo coincidere l'inizio del brano con il punto in cui hai cominciato a sfumare il precedente e man mano ne aumenti il volume creando così una specie di dissolvenza incrociata.
Spero di essere stato chiaro.
Farfa
farfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2004, 18:50   #168
Bouba_Diop
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
ciao!

ho un problema

Ho una videocamera digitale. E come software pinnacle 8.
Ho provato ad acquisire il filmato in 2 modi; MPEG e DV (formato originale). Con il primo formato, anche se era alta qualità, era veramente bruttissimo il filmato. Con il secondo (DV), mi ha creato un file .avi. Vorrei aprirlo con Virtualdub per comprimerlo in Xvid o DivX, ma mi da il seguente errore:

- vedi allegato -

Come posso rendere compatibile quel file DV con virtualdub?

grazie mille!!!!
ciao
Immagini allegate
File Type: png errore.png (2.5 KB, 26 visite)
Bouba_Diop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2004, 07:04   #169
gove
Senior Member
 
L'Avatar di gove
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da Bouba_Diop
ciao!

ho un problema

Ho una videocamera digitale. E come software pinnacle 8.
Ho provato ad acquisire il filmato in 2 modi; MPEG e DV (formato originale). Con il primo formato, anche se era alta qualità, era veramente bruttissimo il filmato. Con il secondo (DV), mi ha creato un file .avi. Vorrei aprirlo con Virtualdub per comprimerlo in Xvid o DivX, ma mi da il seguente errore:

- vedi allegato -

Come posso rendere compatibile quel file DV con virtualdub?

grazie mille!!!!
ciao
scusa , ma come mai lo vuoi comprimere con virual dub ?

puoi comprimere il file AVI ,creando il progetto e poi comprimerlo direttamente con il Pinnacle Studio
__________________
"Il bambino che non gioca non è un bambino, ma l'adulto che non gioca ha perso per sempre il bambino che ha dentro di sé"
gove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 13:33   #170
PCinceppato
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ivrea
Messaggi: 246
studio 8 è in grado di trasformare i video in mirò in qualche formato più decente?
PCinceppato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 17:25   #171
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da oskar73
le traccie audio le puoi prendere anche da HD, con Mp3 o altro...

Oskar73 puoi dirmi come fai? (uso anch'io Pinnacle 8 aggiornato dal sito) - sono sempre impazzito con i CD.

Te ne sarei molto grato!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 17:50   #172
Trabant
 
Messaggi: n/a
Salve,

qualcuno sa se per Pinnacle 8.x esisistono titoli con effetti già preparati, tipo quelli presenti in Windows MovieMaker, per i quali devi solo inserire la scritta e al più selezionare i font?
Se devo essere sincero, ho sempre odiato il powerpoint e tutti i programmi che mi costringono a fare sforzi per me sovrumani con la grafica ...

Grazie se qualcuno mi risponde.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 20:41   #173
fedmie
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: MILANO
Messaggi: 72
per quanto ne so, se associ un titolo a un effetto di transizione, lo stesso titolo avrà il comportamento previsto da quell'effetto.

Susa ma non mi ricordo bene come si fa e per ora ho disinstallato il pinnacle.
Chiaramente si devono avere gli effetti holliwood fx aggiuntivi.
fedmie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2004, 22:53   #174
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da oskar73
... X inserire l'audio che si vuole si clikka nell'icona Altoparlante lì ti mostrerà diversi suoni (suoi) e tu, non fai altro che cliccare la cartella che si trova in testa a questi, e cambiare la provenienza su quella che si preferisci... non sono forse tanto bravo a spiegarmi...

Oskar


Oskar73 sei un grande!!! Trucco furbissimo, nessuno pensa a utilizzare il menù suoni invece di quello della musica di sottofondo, e invece funziona perfettamente!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 10:07   #175
CUBO
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 48
Re: Studio 8

Quote:
Originariamente inviato da Doctor J
X oskar73:
non voglio assurgermi meriti non miei ... se vai al sito www.videomakers.net troverai alcuni interessanti articoli di un certo Promix (un grande) che spiegano dettagliatamente come fare i PIP con foto e/o video usando particolari artifizi, visto che, come giustamente affermi, sono funzioni non supportate nè da Studio8 nè da Hollywood FX

Personalmete con Studio ormai mi ritengo esperto, mentre con Hollywood FX sono ancora agli inizi e devo un po' studiarmi il manuale che è tutto in inglese : se hai bisogno di consigli scrivi pure .

X AKE1:

le patch sono disponibili gratuitamente al sito www.pinnaclesys.com andando su "supporto"->"studio version 8"->"studio version 8"->"aggiornamenti software e driver" dove troverai la patch 8.8.17: a quel punto devi solo scaricarti la versione corrispondente al tuo sistema operativi (win 98, ME, 2000, XP, ecc.)
Con studio8 puoi creare titoli scorrevoli verticalmente (tipo titoli di coda di un film) od orizzontalmente (tipo le scritte scorrevoli in TV).
Quando editi un titolo, in alto a sinistra ci sono tre bottoni: il primo è impostato di default ed il titolo è fisso, il secondo fa scorrere il titolo verso l'alto ed il terzo lo fa scorrere orizzontalmente da destra a sinistra. In quest'ultimo caso è bene "riavvolgere" il titolo, specie se è lungo, per metterlo tutto su un'unica riga, e per farlo devi andare nel bettone accanto al campo "carattere" dove trovi sia i tasti per l'allineamento del testo del testo sia quelli per il suo "riavvolgimento". Il testo può poi essere posizionato come qualsiasi altro oggetto nel video usando la griglia che trovi in basso nella schermata, dove cliccando sul quadrato posizioni l'oggetto o negli angoli, o nel centro, o sui lati.

Rimango a Vs disposizione....

Doctor J
Ragazzi: non riesco proprio ad importare le transizioni disponibili in Holliwood FX Gold all'interno di Pinnacle Studio 9?
Come diavolo si fa? E' possibile? Penso proprio di si visto che gli stessi effetti in studio 9 mi vengono mostrati in versione DEMO (acquistabili separatamente!).
Grazie per l'aiuto.

CUBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2004, 23:03   #176
SIRONE
Senior Member
 
L'Avatar di SIRONE
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da steve_guitar
come si fa ad deinterlacciare un filmato?
mi spiego meglio: quando rivedo le immagini in movimento lasciano una scia, una strisciata e mi hanno detto che il problema è il fatto di avere un filmato interlacciato. sapete aiutarmi?
Anche io sono molto interessato a sapere come togliere l'interlacciamento (o come cavolo si chiama) con Studio 8... altrimenti è inguardabile il filmato!

Mi aiutate?!
__________________
Mastercase Pro 5 | Intel i5 - 7500 (Kaby Lake) | Gigabyte Aorus Gaming K5 | DDR4 Vengeance 16 GB | GTX 770 4GB JetStream | | 2x HD SSD Samsung 850 PRO - 256GB + WD SataIII 1 TB | LG BLU RAY-RW MDISC | CM V650 | LG Ultrawide 21:9 IPS | Windows 10 64 bit
SIRONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2004, 11:27   #177
Doctor J
Member
 
L'Avatar di Doctor J
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Livorno
Messaggi: 70
EFFETTO “VECCHIA PELLICOLA” CON STUDIO 8

EFFETTO “VECCHIA PELLICOLA” CON STUDIO 8


Studio 8 ha molte lacune in termini di effetti applicabili, ma con alcuni trucchetti è possibile ovviare a queste mancanze.
Avevo bisogno di modificare un filmato in modo che apparisse come una vecchia pellicola, quindi con colori “seppia” o B/N e con i caratteristici “graffi” tipici dei vecchi filmini.
Questa opzione è presente in molti sftw ma non in Studio 8: vi spiego come l'ho creata.

1)In una cartella ho creato 15/20 immagini di 720x576 pixel, tutte simili tra loro ma non uguali, da usare come immagini in sovrimpressione inserendoli nel campo titoli della timeline: saranno i famosi graffi e righe che dovranno comparire sul filmato.
2)Ogni immagine avrà uno sfondo di colore uniforme (che sarà poi trasparente una volta inserito nella timeline) e dovrà contenere un certo numero di graffi (piccoli tratti curvilinei di colore dal nero al grigio), qualche macchia (tipo piccole esplosioni, sempre colorate dal nero al grigio), e qualche riga verticale. È importante che ogni graffio e riga vengano disegnati con spessore di un pixel e tutti (macchie comprese) senza antialiasing per evitare “contorni” di pixel intermedi con lo sfondo che poi rimarrebbero visibili nel filmato. Per poi mascherare un po' l'effetto pixel applicheremo in seguito (nel filmato) una lieve sfuocatura all'immagine stessa. Altro accorgimento da usare è quello di disegnare i graffi e le macchie a caso mentre le righe, tra un'immagine e l'altra in un gruppo di 5, dovrebbero essere disegnate a distanza di 1-2 pixel l'una dall'altra per dare l'effetto del movimento laterale. In allegato trovate un'immagine tipo.
3)A questo punto apriamo Studio 8 e selezioniamo la clip a cui vogliamo applicare l'effetto, trascinandola nella timeline. Aprendo gli strumenti di correzione colore, impostiamola su “seppia” o “B/N”; volendo accentuare l'effetto, specie con il B/N, è possibile abbassare leggermente la luminosità ed alzare di poco il contrasto (entrambi sempre in valori compresi tra 40 e 60) e, se piace, sfuocare leggermente la clip (io la metto a 2).
4)Decidere se vogliamo che il filmato appaia in tutto e per tutto come una vecchia pellicola: in caso affermativo si dovrebbe accelerare un po' la clip, con lo strumento di correzione velocità (io la metto a 1.6 volte) ed inoltre impostare l'effetto strobo a 1 per dare i caratteristici salti d'immagine. In alcuni casi può essere piacevole l'operazione inversa, e cioè rallentare la clip (io la metto a 1/6) senza ovviamente effetto strobo ma flaggando la casellina per la creazione dei frame intermedi.
5)A questo punto bisogna inserire le immagini precedentemente create come titoli in sovrimpressione: andiamole a cercare nella cartellina dove le avevamo salvate. Nel menù in alto impostiamo la durata di default dei titoli/immagini a 0.00.00.02 (in pratica ogni immagine deve rimanere sovrimpressa per soli 2 frame e non secondi !!!) ed iniziamo a trascinarle nella timeline dei titoli, una accanto all'altra nell'ordine di creazione, in modo che l'effetto di traslazione delle linee verticali sia effettivo. Se abbiamo creato ad esempio 20 immagini, possiamo selezionarle tutte e trascinarle insieme sulla timeline, sotto alla clip. A questo punto, per far durare l'effetto per tutta la clip, ripetiamo l'operazione più volte, senza lasciare vuoti tra un gruppo e l'altro. In questa fase è importante lavorare su una timeline abbastanza dilatata temporalmente perché le immagini che inseriamo sono di durata molto breve e quindi si rischia di non congiungere bene un'immagine all'altra. Per accelerare l'operazione, una volta creata una “striscia” di 30/40 o più immagini consecutive è possibile selezionarle tutte sulla timeline e fare operazioni di copia/incolla successive. Ripetere il procedimento fino a coprire l'intera estensione della clip.
6) Se a questo punto fate partire l'anteprima, vedrete la clip “girare” con i classici graffi e righe tipici di una vecchia pellicola !!!!

P.S.: se l'effetto dei graffi/righe dovesse essere troppo marcato, bisogna sfocare non solo la clip ma anche le immagini sovrimpresse; se avete già creato la lunga striscia di immagini consecutive, per non doverlo fare ad una ad una sulla timeline (vedrete che sono tantissime), chiudete Studio e aprite col programma di fotoritocco tutte le 15/20 immagini che avete usato, sfocatele e salvatele con lo stesso nome: alla successiva riapertura di Studio le immagini sovrimpresse avranno quel giusto grado di sfocatura da voi scelto senza doverle rieditare tutte. (Al limite copiatevi prima in un'altra cartella la immagini non sfocate, da utilizzare poi in altri progetti).

P.P.S. Per perfezionare il tutto, se l'audio principale non è importate ma il filmato deve avere solo un accompagnamento musicale o, addirittura, deve essere muto, può essere interessante aggiungere nella traccia audio degli effetti sonori del clip una .wav del rumore di una cinepresa...

Ciao a tutti da Doctor J
Immagini allegate
File Type: jpg sfondo.jpg (11.6 KB, 25 visite)
__________________
Doctor J
Doctor J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 14:54   #178
SIRONE
Senior Member
 
L'Avatar di SIRONE
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1385
domanda che forse qualcuno ha già fatto:

come faccio ad utilizzare tutti gli Hollywood FX che ho a disposizione?!

__________________
Mastercase Pro 5 | Intel i5 - 7500 (Kaby Lake) | Gigabyte Aorus Gaming K5 | DDR4 Vengeance 16 GB | GTX 770 4GB JetStream | | 2x HD SSD Samsung 850 PRO - 256GB + WD SataIII 1 TB | LG BLU RAY-RW MDISC | CM V650 | LG Ultrawide 21:9 IPS | Windows 10 64 bit
SIRONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 12:15   #179
Ck
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: RN
Messaggi: 180
Ciao!!!

Vorrei chiedervi un consiglio... Ho una vecchia telecamera con l'uscita RCA e utilizzo Pinnacle Studio 9 per catturare i filmati... Però non so come impostare Pinnacle per avere la qualità migliore di cattura, è meglio salvare come MPEG1, MPEG2 o AVI??? a che risoluzione??? TNX!!!
Ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2004, 10:26   #180
Hypernet
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 4
Ragazzi!La pinnacle di bello ha gli effetti di transizione!!
Io dopo avere provato studio 8,non mi sono fatto problemi a passare ad Adobe premiere,che oltre ad essere molto professionale,ti permette di creare effetti speciali da lasciare a bocca aperta.
Studio 8,è un programmino adatto al piccolo appassionato di editing,che vuole crearsi il filmatino di un matrimonio o una festa.
Premiere,è abbastanza difficile da usare,ma vi posso assicurare che è molto gratificante vedere i risultati.
Forse l'unica pecca è quella di richiedere una macchina di elevata potenza.
Forse,sarebbe l'ideale usare una delle ultime nate Matrox,che è in grado di fare rendering in tempo reale.
____________________________________________________

MB P4p800 deluxe-Geforce fx 5700 256 ddr-768mb ram 400mhz dual ddr samsung-Pentium 4 3.0 Ghz prescott(1mb di L2)-Hard disk 120 gb Serialata (ata 150)-SoundBlaster Live 5.1 Platinum.
__________________
<img src="indexfiles/barthome.gif" width="50" height="107"></font></b><img src="indexfiles/benvenuto.gif" width="557" height="64">
Hypernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Microsoft 365 Family a 49€, friggitrice ...
PlayStation 5 Slim con lettore Blu-ray: ...
Samsung Galaxy S24 a 544,89€ e altri mod...
Apple Intelligence: perché &egrav...
Ecco i 2 migliori portatili gaming con G...
PC portatili con 32GB di RAM in offerta ...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v