Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2013, 13:11   #17101
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
per 3.5ghz(che poi è quella stock) servono solo 1.19v di tensione? ma Rock Solid immagino?
scusa, ma a default a quanto sta la tensione? 1.30v?

...come dice paolo, non hanno alcun senso queste scelte di AMD di sparare tensione cosi "a caso"(per modo di dire, ci sarà un motivo sennò sono pazzi per davvero), cioè AMD già sta dietro in quanto pp/tdp/consumi/temperature, e come se non bastasse gli danno ste tensioni a membro di segugio? bah

capisco che devono assicurarne l'utilizzo in qualsiasi condizione e uso... ma mi sembra esagerato
default 1.36 e io ci tengo i 4.2 ghz ( con un procio assolutamente il più sfigato del web )
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:18   #17102
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4138
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
allucinate quanto vdrop
Non è una delle schede madri più idonee per OC spinto la 990FX Extreme3...

Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
per 3.5ghz(che poi è quella stock) servono solo 1.19v di tensione? ma Rock Solid immagino?
scusa, ma a default a quanto sta la tensione? 1.30v?

...come dice paolo, non hanno alcun senso queste scelte di AMD di sparare tensione cosi "a caso"(per modo di dire, ci sarà un motivo sennò sono pazzi per davvero), cioè AMD già sta dietro in quanto pp/tdp/consumi/temperature, e come se non bastasse gli danno ste tensioni a membro di segugio? bah

capisco che devono assicurarne l'utilizzo in qualsiasi condizione e uso... ma mi sembra esagerato
In realtà guardando i grafici di OCCT sono circa 1.1V, io faccio 30min di test e una volta trovata la stabilità do uno step di tensione in più, è da marzo che tengo la CPU con queste impostazioni senza problemi quindi ho stabilità per il mio utilizzo. Di default per i 3.5GHz il mio aveva 1.275V.

Comunque il caso più eclatante è stato il C-50 nel mio netbook, per 1GHz default 1.25V, io ho trovato stabilità a 0.9V...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:22   #17103
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Non è una delle schede madri più idonee per OC spinto la 990FX Extreme3...



In realtà guardando i grafici di OCCT sono circa 1.1V, io faccio 30min di test e una volta trovata la stabilità do uno step di tensione in più, è da marzo che tengo la CPU con queste impostazioni senza problemi quindi ho stabilità per il mio utilizzo. Di default per i 3.5GHz il mio aveva 1.275V.

Comunque il caso più eclatante è stato il C-50 nel mio netbook, per 1GHz default 1.25V, io ho trovato stabilità a 0.9V...
hai un procio molto fortunato peccato la scheda madre , se avresti avuto il mio procio con la tua scheda madre non oso immaginare il risultato
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:28   #17104
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4138
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
hai un procio molto fortunato peccato la scheda madre , se avresti avuto il mio procio con la tua scheda madre non oso immaginare il risultato
Forse sarebbe stato meglio l'opposto...anche se un mio amico aveva una M5A97 che i primi tempi dava una marea di problemi (ragion per cui non ho tenuto in considerazione le Asus quando ho dovuto fare l'acquisto).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:32   #17105
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Forse sarebbe stato meglio l'opposto...anche se un mio amico aveva una M5A97 che i primi tempi dava una marea di problemi (ragion per cui non ho tenuto in considerazione le Asus quando ho dovuto fare l'acquisto).
magari la versione non evo
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:34   #17106
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
per 3.5ghz(che poi è quella stock) servono solo 1.19v di tensione? ma Rock Solid immagino?
scusa, ma a default a quanto sta la tensione? 1.30v?

...come dice paolo, non hanno alcun senso queste scelte di AMD di sparare tensione cosi "a caso"(per modo di dire, ci sarà un motivo sennò sono pazzi per davvero), cioè AMD già sta dietro in quanto pp/tdp/consumi/temperature, e come se non bastasse gli danno ste tensioni a membro di segugio? bah

capisco che devono assicurarne l'utilizzo in qualsiasi condizione e uso... ma mi sembra esagerato
La spiegazione potrebbe essere la compatibilità con mobo con le quali in full il vcore cala anche di 0,1

link

e se fosse preciso nn rimarrebbero stabili nemmeno a default.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:43   #17107
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4138
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
magari la versione non evo
Versione non EVO, ma anche sulla EVO se vai a vedere la lista dei BIOS gli ultimi sei riportano tutti "Improve system stability", ammetterai che una cosa del genere non da molta fiducia sull'effettiva stabilità di queste schede madri...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:51   #17108
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Versione non EVO, ma anche sulla EVO se vai a vedere la lista dei BIOS gli ultimi sei riportano tutti "Improve system stability", ammetterai che una cosa del genere non da molta fiducia sull'effettiva stabilità di queste schede madri...
anche con bios vecchio era stabile , ho aggiornato e nessuna differenza in overclock
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 13:55   #17109
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ok, ma è pazzeco dai... che mobo della latrina sono? i produttori dovrebbero farle un attimino più stabili a questo punto, anche quelle low budget... vdrop simili anche di 0.15v sono enormi e non accettabili...

dico: non per tornare l solito discorso, ma nelle varie recensioni potremmo avere davvero ben altri risultati con tensioni da reale esercizio...

poi capisco che AMD lo faccia anche per facilitare OC in quanto sono CPU tutte sbloccate e basta cambiare il moltiplicatore per avere un 6350 al posto del 6300...
Concordo che sia scandaloso, ma a parte quella del link t'assicuro che la 970 extreme4 é pietosa, la gigabyte 990FXa UD3 va bene con oc leggeri ma se spingi é poco meglio, l'msi GD65 che molti consigliavano l'ho provata con un 960@X6 e in oc é quasi ingestibile... mi sembra che si salvi solo asus e forse l'extreme9 (ma questa nn l'ho provata).

Mi sembra che per intel ci siano mobo con 24 o 25 fasi... per amd ce le sogniamo

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:01   #17110
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13651
Ragazzi qualcuno è in grado di spiegarmi perché a volte quando setto l'HT superiore al CPU\NB non me lo prende? (lo tiene sincro)

Perché succede?

Grazie.

Ciao!

Comunque mi sbagliavo sul mio procetto. 4,6ghz sembra tenere stessi volt. Era qualcos'altro a causare instabilità .
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:05   #17111
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Concordo che sia scandaloso, ma a parte quella del link t'assicuro che la 970 extreme4 é pietosa, la gigabyte 990FXa UD3 va bene con oc leggeri ma se spingi é poco meglio, l'msi GD65 che molti consigliavano l'ho provata con un 960@X6 e in oc é quasi ingestibile... mi sembra che si salvi solo asus e forse l'extreme9 (ma questa nn l'ho provata).

Mi sembra che per intel ci siano mobo con 24 o 25 fasi... per amd ce le sogniamo

CIAUZ
Per amd mi sa che la mobo con più fasi è la nuova Asrock Extreme 9 990FX, una 12+2 fasi, e le review ne parlano come top mobo am3+ per ora, almeno nella gestione dei voltaggi e non costa nemmeno moltissimo.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:14   #17112
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4138
Quote:
Originariamente inviato da vincenzo2008 Guarda i messaggi
anche con bios vecchio era stabile , ho aggiornato e nessuna differenza in overclock
Non dico che nel tuo caso non sia stabile, ma a quanto pare in certe condizioni, o con certi componenti ci sono problemi di stabilità, io con i componenti spesso sono sfortunato (devo spesso rivolgermi all'assistenza) quindi non voglio andarmeli a cercare i problemi, e di questa Asrock mi ritengo soddisfatto, overclocco fino a 4.4GHz senza problemi, a frequenze più alte credo si surriscaldino i VRM e la frequenza scende, sto pensando di provare a metterci sopra una ventola e vedere se la situazione migliora ma comunque 4.4GHz sono già un'ottima frequenza.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:16   #17113
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Non dico che nel tuo caso non sia stabile, ma a quanto pare in certe condizioni, o con certi componenti ci sono problemi di stabilità, io con i componenti spesso sono sfortunato (devo spesso rivolgermi all'assistenza) quindi non voglio andarmeli a cercare i problemi, e di questa Asrock mi ritengo soddisfatto, overclocco fino a 4.4GHz senza problemi, a frequenze più alte credo si surriscaldino i VRM e la frequenza scende, sto pensando di provare a metterci sopra una ventola e vedere se la situazione migliora ma comunque 4.4GHz sono già un'ottima frequenza.
Ma non credo si surriscaldino i vrm, imho è che ha poche fasi, quindi fa fatica a tenere un voltaggio costante oltre certe frequenze, causando appunto instabilità maggiore.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:27   #17114
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4138
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Ma non credo si surriscaldino i vrm, imho è che ha poche fasi, quindi fa fatica a tenere un voltaggio costante oltre certe frequenze, causando appunto instabilità maggiore.
Non è instabilità, è proprio la frequenza che scende al P-State più basso, e questo nonostante core e CPU non superino i 60°C. E' chiaro che è la scheda madre che per qualche ragione va in protezione, e visto che lo fa ad intervalli la ragione più logica mi sembra un qualche surriscaldamento, e visto che sono solo 4 credo proprio siano i VRM.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:28   #17115
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
cut

penso che molto dipenda dal mercato, essendocene poco per AMD pochi produttori si spingono oltre 8+2, anche se ce ne sarebbe bisogno ancora più che per le cpu Intel avere le 12+2 e oltre...
Appunto, per una cpu intel, avere già una mobo con oltre 6+2 è inutile imho, tanto i voltaggi in gioco sono bassi, almeno per oc daily, mentre su mobo amd da oc estremi come la crosshair v ecc gli mettono dei "miseri" 8+2, fatta eccezione per la extreme 9 che almeno è una 12+2, in più uscita anche troppo tardi rispetto alle altre high end..
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:37   #17116
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
ma posso anche capire che se si fa OC, sia necessario una avere una mobo come si deve, ma per gestire le tensioni di CPU a def e questo che non trovo accettabile... cioè, mi fai uscire le CPU con tensioni "normali" a frequenze di esercizio di fabbrica, e poi se uno si prende la mobo da 150€ si fa OC, ma se prendi una mobo da 50€ che mi frega di avere le tensioni del 6300 a 1.35 quando ne bastano anche per stare larghi 1.25v? mi sballi solo inutilmente le temperature che potrebbero essere più basse, tenendo pure il dissi stock(rumore a parte) ...questo non capisco... cioè si tirano la mazzata sui piedi da soli quelli di AMD cosi...

che poi si abbia vdrop con mobo normali o scaruse in OC più o meno spinto, mi sta anche bene, ma non per configurazioni da low-budget come potrebbero essere una mobo entry-level ed un FX-6300 da tenere a stock...


penso che molto dipenda dal mercato, essendocene poco per AMD pochi produttori si spingono oltre 8+2, anche se ce ne sarebbe bisogno ancora più che per le cpu Intel avere le 12+2 e oltre...
Come ho cercato di farti vedere, con alcune mobo l'1,35 impostato nel bios in win può diventare anche 1,25 e se amd avesse messo 1,25 che poi reale diventava 1,15 avrebbe potuto essere insufficente... nn per difendere amd, ma visto le mobo che circolano, credo sia stata costretta ad agire come ha fatto, altrimenti si sarebbe ritrovata con max 4 mobo che supportavano le sue cpu.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:40   #17117
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
@Digieffe



Sono arrivato a >4,7GHz applicando il Turbo... credo si possa andare ancor più su senza problemi.
grazie
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:45   #17118
FazzoMetal
Senior Member
 
L'Avatar di FazzoMetal
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Torino
Messaggi: 534
Il mio FX6300 ha 1.28V di default a 3500MHz ma regge anche con 1.22V: in effetti potrebbe fare più attenzione AMD
__________________
"E' più ragionevole credere in Babbo Natale che nel beta di un transistor"

FX6300@4700MHz, Noctua U14S, Asus M5A99FX PRO R2, 2x4GB Corsair 2133MHz CL9, Sapphire R9 270X 2GB Dual-X, CM 690 II, Corsair HX650, Crucial MX500 500GB, Win 10

Dell Vostro V131, Core i5 2430M@2.4GHz, 8GB DDR3, Samsung 840 EVO 250GB, Win 7 Pro x64
FazzoMetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 14:50   #17119
vincenzo2008
Senior Member
 
L'Avatar di vincenzo2008
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 4449
Quote:
Originariamente inviato da FazzoMetal Guarda i messaggi
Il mio FX6300 ha 1.28V di default a 3500MHz ma regge anche con 1.22V: in effetti potrebbe fare più attenzione AMD
1.28 ? ma cambia da processore a processore , bo non capisco , immagino i nuovi fx-6300 vogliano meno tensione
__________________
Enermax Fulmo st , Asus M5A97 Evo R2.0 , Fx-8350 4.4 ghz 1.27v ,Arctic freezer pro 13 , 2 x4 gb ddr3 corsair 1600 mhz e Gpu Xfx Rx 5500 Xt 8 gbConfigurazioni Pc su misura qui !! Trovaditutto clicca qui MUletto : Asus C8HM70-I/HDMI , 2 gb di ram , alimentatore 200 Watt , hd 250 gb (2,5)
vincenzo2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2013, 15:15   #17120
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3987
Ragazzi, devo spostare la mia mobo sul Phenom e ho bisogno di ordinare una mobo nuova per il mio FX6300.
La scelta è tra:
- M5A97 Evo R2.0
- M5A99X Evo R2.0

L'OC non lo faccio (ma nn si mai, dovesse venirmi voglia più in là, a furia di leggere i vostri )
Quale prendo tra le due ?
Secondo voi sarò costretto a riformattare, passando dalla M5a97 r2.0 liscia ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v