Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2023, 19:37   #16561
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
btw, ecco la postazione completa:
Spettacolare!
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 19:53   #16562
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13748
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Spettacolare!
Grazie, devo dire inoltre che, essendo collegate alle stesse casse, l'Audigy ha un volume decisamente superiore rispetto all'uscita del Razer.

La cosa divertente è che molti pensano che il monitor grosso sia collegato al case e non il contrario
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2023, 20:08   #16563
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Grazie, devo dire inoltre che, essendo collegate alle stesse casse, l'Audigy ha un volume decisamente superiore rispetto all'uscita del Razer.

La cosa divertente è che molti pensano che il monitor grosso sia collegato al case e non il contrario
Le sound blaster qualitativamente erano e sono ottime ancora oggi, il problema era la compatibilità e i driver che lasciavano a desiderare.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W

Ultima modifica di EffeX : 30-10-2023 alle 20:48.
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 20:53   #16564
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Ragazzi nel mio vortice di acquisti compulsivi ho preso uno stock di schede madri Asus. Pagate forse troppo ma la scimmia ha avuto il sopravvento.

Le schede erano vendute come da testare, quindi è una roulette russa.

Di interessanti ho trovato:

A8N-SLI
A7V880
P5K

Le prime 2 sono riuscito a farle bootare senza problemi, quindi sono abbastanza ottimista sul funzionamento, mentre la P5K si riavvia di continuo, proverò a capire il perchè.

Un'altra interessante potrebbe essere la A7N8X-VM, me ne mancava ancora una con l'nForce. Fa il boot regolare, però dà un fatal error sulla ventola della CPU. Infatti non funziona, ho controllato sullo spinotto e le tensioni non mi sembrano regolari.

Per ultime:

M2V-TVM
K8V-MX
A7V8X-MX
A7V400-MX

Le considero meno interessanti... una ha sicuramente i condensatori scoppiati le altre le devo ancora testare.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 21:46   #16565
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Ragazzi nel mio vortice di acquisti compulsivi ho preso uno stock di schede madri Asus. Pagate forse troppo ma la scimmia ha avuto il sopravvento.

Le schede erano vendute come da testare, quindi è una roulette russa.

Di interessanti ho trovato:

A8N-SLI
A7V880
P5K

Le prime 2 sono riuscito a farle bootare senza problemi, quindi sono abbastanza ottimista sul funzionamento, mentre la P5K si riavvia di continuo, proverò a capire il perchè.

Un'altra interessante potrebbe essere la A7N8X-VM, me ne mancava ancora una con l'nForce. Fa il boot regolare, però dà un fatal error sulla ventola della CPU. Infatti non funziona, ho controllato sullo spinotto e le tensioni non mi sembrano regolari.

Per ultime:

M2V-TVM
K8V-MX
A7V8X-MX
A7V400-MX

Le considero meno interessanti... una ha sicuramente i condensatori scoppiati le altre le devo ancora testare.
Beh se come prezzo finale, non hai sforato di molto, averne già alcune funzionanti, ripaga (credo?) quello che hai speso.
ASUS, come ho scritto alcune volte, è tra i miei marchi preferiti 😻
Dei modelli che hai preso, non credo di averne alcuna funzionante, anche se vado a memoria, dovrei avere la A7V400-MX tra quelle in riparazione, ha graffi nel retro delle piste, purtroppo 😣 sono minuscole, e non dispongo di attrezzature utili, tipo ingranditore, avendo tempo libero riproverei, magari a fine anno, se riesco a rimetterci le zampe 🐾 sopra, chissà se riuscirò a sistemarla?
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 22:09   #16566
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Avevo dimenticato di scrivere, nei giorni scorsi ho radunato varie schede video, in maggioranza AGP, in totale circa una dozzina (scarsa ?), la maggior parte sono ATi e in misura minore NVIDIA, c’è una Matrox G550 e ho anche una G450, tra le migliori AGP, ho una POV GF FX5500 da 256MB, poi un paio di ATi 9550 sempre da 256MB, in realtà una di queste 9550 forse è una 9600, devo verificare, e soprattutto devo tirar fuori alcuni pezzi (MB + CPU), che tengo da parte, e che ho riparato tempo fa.
Vari marchi e modelli, ASUS ABIT SOYO QDI GIGABYTE ASROCK ecc…, questi alcuni dei marchi, si va dallo Slot1 al 370, al 478 e 775, e 462 e 754 939 e AM2, per quelle non dotate di AGP, ho qualche scheda, una è una ATI X600 da 128MB, già la poca RAM mi fa pensare che sia abbastanza economica, poi se non erro ci sono un paio di GF, una 7300 GS che forse manca di un condensatore, e una 8400GS, questa dovrebbe essere ok, cioè funzionante, se non sbaglio ha 512MB, forse non è proprio un modello entry level, ma non so dire che tipo di scheda sia?
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 22:21   #16567
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Beh se come prezzo finale, non hai sforato di molto, averne già alcune funzionanti, ripaga (credo?) quello che hai speso.
ASUS, come ho scritto alcune volte, è tra i miei marchi preferiti 😻
Dei modelli che hai preso, non credo di averne alcuna funzionante, anche se vado a memoria, dovrei avere la A7V400-MX tra quelle in riparazione, ha graffi nel retro delle piste, purtroppo 😣 sono minuscole, e non dispongo di attrezzature utili, tipo ingranditore, avendo tempo libero riproverei, magari a fine anno, se riesco a rimetterci le zampe 🐾 sopra, chissà se riuscirò a sistemarla?
Sì lo sapevo, per me è la mia preferita. E' utile avere schede uguali in caso di riparazioni
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 22:34   #16568
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Avevo dimenticato di scrivere, nei giorni scorsi ho radunato varie schede video, in maggioranza AGP, in totale circa una dozzina (scarsa ?), la maggior parte sono ATi e in misura minore NVIDIA, c’è una Matrox G550 e ho anche una G450, tra le migliori AGP, ho una POV GF FX5500 da 256MB, poi un paio di ATi 9550 sempre da 256MB, in realtà una di queste 9550 forse è una 9600, devo verificare, e soprattutto devo tirar fuori alcuni pezzi (MB + CPU), che tengo da parte, e che ho riparato tempo fa.
Vari marchi e modelli, ASUS ABIT SOYO QDI GIGABYTE ASROCK ecc…, questi alcuni dei marchi, si va dallo Slot1 al 370, al 478 e 775, e 462 e 754 939 e AM2, per quelle non dotate di AGP, ho qualche scheda, una è una ATI X600 da 128MB, già la poca RAM mi fa pensare che sia abbastanza economica, poi se non erro ci sono un paio di GF, una 7300 GS che forse manca di un condensatore, e una 8400GS, questa dovrebbe essere ok, cioè funzionante, se non sbaglio ha 512MB, forse non è proprio un modello entry level, ma non so dire che tipo di scheda sia?
le AGP non sono il Top ma sono buone per fare un retropc. La X600 se è in linea con le X300, dovrebbe essere abbastanza scarsa. La 8400gs la uso ora per fare le prove al volo, anche quella non eccelle in prestazioni, inferiori alla hd5450.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2023, 22:45   #16569
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
le AGP non sono il Top ma sono buone per fare un retropc. La X600 se è in linea con le X300, dovrebbe essere abbastanza scarsa. La 8400gs la uso ora per fare le prove al volo, anche quella non eccelle in prestazioni, inferiori alla hd5450.
Si ok grazie mille per le info
Immaginavo potessero essere abbastanza economiche, e la maggior parte in effetti lo è.
Ora mi tocca tirar fuori un bel po’ di MB, e cercare di piazzarci quelle meno peggio, cioè che si adattano meglio, attualmente ho da mettere una ASUS GF4MX440 della ASUS, su una A7V600-X, dopo una non molto differente su una A7S333, vai a capire se è meglio ATI o NF?
Altra scheda andrebbe su un ASUS P4B533 con P4@3.33GHz (FSB 667), in passato ne ho provate alcune, forse una 9200 o 9250 magari può andare?
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 08:45   #16570
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3108
io sto provando a fare un pc win98 con una p4m890t e geforce 7600gt. i driver ci sono ma per la piena compatibilita non ne ho idea. ho visti driver win98 per g945 fatti da terzi per mobo industriali ma da qui all essere universali non so propio.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 09:00   #16571
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
io sto provando a fare un pc win98 con una p4m890t e geforce 7600gt. i driver ci sono ma per la piena compatibilita non ne ho idea. ho visti driver win98 per g945 fatti da terzi per mobo industriali ma da qui all essere universali non so propio.
La 7600gt coi giochi recenti se la cava bene, ma con quelli vecchi assolutamente no, manca di profondità colore 16bit, table fog ecc ecc.
Inoltre occhio perché se la monti su una macchina che supporta agp 2X-4X rischi di bruciarla, provato personalmente e han fatto un bello scoppiettone i regolatori perché evidentemente la mb pur essendo settata in auto nel bios dev'essersi avviata un attimo a 3,3V al posto che 1,5V.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 09:25   #16572
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Ho finito l’aggiornamento del ASUS A7V600-X, la scheda madre non è forse il top per quel chipset, ma ha abbastanza per i miei gusti, dal AGP 8X al FSB 400 al SATA doppio, tutte cose che si possono usare all’occorrenza, oppure si possono anche non utilizzare, se non si dispone di HW adatto, cioè puoi benissimo usare una VGA PCI se non hai una AGP, o se quella che hai è una 2X, è meglio non usarla.
Comunque ho messo una ASUS GF4MX440 da 128MB, la CPU attuale è un Sempron 3000+, FSB 333 multi 12X e 2000MHz di frequenza reale 👸
Il prossimo passo sarà mettere un HD e caricare Windows, non ho deciso quale versione, ci rifletterò
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 09:29   #16573
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
La 7600gt coi giochi recenti se la cava bene, ma con quelli vecchi assolutamente no, manca di profondità colore 16bit, table fog ecc ecc.
Inoltre occhio perché se la monti su una macchina che supporta agp 2X-4X rischi di bruciarla, provato personalmente e han fatto un bello scoppiettone i regolatori perché evidentemente la mb pur essendo settata in auto nel bios dev'essersi avviata un attimo a 3,3V al posto che 1,5V.
Ma non credo che la MB che usa 🇺🇸 sia tanto vecchia, a memoria mi sembra una 775, quindi forse anche l’AGP dovrebbe essere 8X e compatibile con il 4X, il 2X lo escluderei in quel caso si anticipa il capodanno 🪅
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 09:33   #16574
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
io sto provando a fare un pc win98 con una p4m890t e geforce 7600gt. i driver ci sono ma per la piena compatibilita non ne ho idea. ho visti driver win98 per g945 fatti da terzi per mobo industriali ma da qui all essere universali non so propio.
Domandina, ma per caso è PCI-E?
A memoria mi sembra chipset simile a quello del PC Linux con E4700@3.00GHz, che dovrei a breve riavviare, purtroppo è un po’ che non lo risveglio.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 10:36   #16575
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13748
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Si ok grazie mille per le info
Immaginavo potessero essere abbastanza economiche, e la maggior parte in effetti lo è.
Ora mi tocca tirar fuori un bel po’ di MB, e cercare di piazzarci quelle meno peggio, cioè che si adattano meglio, attualmente ho da mettere una ASUS GF4MX440 della ASUS, su una A7V600-X, dopo una non molto differente su una A7S333, vai a capire se è meglio ATI o NF?
Altra scheda andrebbe su un ASUS P4B533 con P4@3.33GHz (FSB 667), in passato ne ho provate alcune, forse una 9200 o 9250 magari può andare?
Complimenti, la Matrox G550 è stata il top prima della Parhelia se non sbaglio, le matrox erano quelle con la miglior qualità video e supporto multimonitor per cui non sono da scartare a priori.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 11:23   #16576
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Complimenti, la Matrox G550 è stata il top prima della Parhelia se non sbaglio, le matrox erano quelle con la miglior qualità video e supporto multimonitor per cui non sono da scartare a priori.
Lascia stare che se trovo un cavo stavo pensando di far una config con 3 monitor e la Parhelia, così occupo tutta la scrivania.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 11:24   #16577
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Domandina, ma per caso è PCI-E?
A memoria mi sembra chipset simile a quello del PC Linux con E4700@3.00GHz, che dovrei a breve riavviare, purtroppo è un po’ che non lo risveglio.
Hai ragione mi sa, ho letto velocemente e non mi sono accorto che la mb è recente. Di solito su quelle config ci metto XP di default. Win98 lo lascio ai Slot1-SlotA, 370, 462 ecc.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 15:54   #16578
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Complimenti, la Matrox G550 è stata il top prima della Parhelia se non sbaglio, le matrox erano quelle con la miglior qualità video e supporto multimonitor per cui non sono da scartare a priori.
Si beh ho sia la 550 che la Parhelia, poi se non erro anche la G650, più altre come la G450 e credo anche G400 e G200, ho persino la G100 ma manca un SMD, quindi diciamo che a parte le schede più vecchie e quelle molto recenti, avrei buona parte dei modelli, che ricordo esistevano in varie versioni (Max ad es.), l’unico difetto se si vuole trovare, è che non sono stati al passo di ATi e NVidia, soprattutto sono stati un pochino in difetto sul 3D, almeno da quanto ho capito
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 16:03   #16579
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Hai ragione mi sa, ho letto velocemente e non mi sono accorto che la mb è recente. Di solito su quelle config ci metto XP di default. Win98 lo lascio ai Slot1-SlotA, 370, 462 ecc.
Si beh non recentissima, ma comunque già dotata di slot PCI-E, e questo dà l’opportunità di poter usare qualsiasi scheda attualmente in vendita.
Sul discorso OS, volendo si potrebbero usare quelli intermedi, come ME e 2000, specie con i 370 e 462, volendo anche sulle schede Slot 1 o A.
Si potrebbe anche essere influenzati, dal fattore nostalgia (o simpatia), dipende se in quel periodo era presente sul PC di casa.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 17:22   #16580
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Si beh ho sia la 550 che la Parhelia, poi se non erro anche la G650, più altre come la G450 e credo anche G400 e G200, ho persino la G100 ma manca un SMD, quindi diciamo che a parte le schede più vecchie e quelle molto recenti, avrei buona parte dei modelli, che ricordo esistevano in varie versioni (Max ad es.), l’unico difetto se si vuole trovare, è che non sono stati al passo di ATi e NVidia, soprattutto sono stati un pochino in difetto sul 3D, almeno da quanto ho capito
Anche io ho la G100 (ne avrò 7), G200, G400, G400Max, G450 e G550. Poi mi pare la Marvel G450 e qualche altra scheda di acquisizione/Tv, più le vecchie stile Mystique/Millenium. Non sapevo dell'esistenza della G650, ora mi informo. Di tutte queste schede ho anche 3 G200 non funzionanti, con più o meno gli stessi problemi. In generale le Matrox belle schedine, mi sono sempre piaciute. Diciamo che non erano le più veloci sul mercato, ma avevano un'ottima qualità video, soprattutto in 2d. Sono state un po' "mangiate" da Ati e nVidia che correvano molto velocemente, comunque il loro mercato lo hanno avuto soprattutto in ambito Office.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v