Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2018, 13:51   #16441
embassy81
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 683
ciao, se può aiutarti, io ho la SB zx .. e mi piace veramente MOLTO.
al di la che passando dall'interna Realteck alla SB .. c'è un mondo in mezzo, mi ci trovo davvero bene.

con il modulo di controllo .. riesco a tenere collegate le casse del pc .. e dalle uscite della schede iil 5.1 .. in più ho sempre disponbile il jack da 6.3 per le cuffie .. e dal sw seleziono al volo se cuffie(o casse pc) o 5.1 per i film

il sw è ben fatto senza troppi fronzoli con tutti quello che serve
embassy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2018, 12:46   #16442
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16058
Domanda secca: una Creative x-fi surround 5.1 pro, schedina che si rimedia sui 50€, può valere la pena o è meglio lasciar perdere? Per sostituire una realtek integrata e non delle migliori e senza uscita ottica (direttamente al PC non posso nemmeno collegare il DK03).

Per usarci un t AMP e delle kro craft.

Niente interne è il PC itx non ci va, o quella o bo, su quei prezzi non credo ci sia molto
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || P12 Slim PWM || AXP120-X67 ARGB || B550M PRO-VDH WiFi
5600X@PPT120 +200Clock -15Curve || 64GB 3200@3600 C16 || Asus 4070 12G@0.935V 2.7/11.5GHz
FURY Renegade 2TB(gen4) || WD Black 500GB(gen3) || The Notebook || PS5|Series S|Deck|RPi4 2G
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 12:12   #16443
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da embassy81 Guarda i messaggi
ciao, se può aiutarti, io ho la SB zx .. e mi piace veramente MOLTO.
al di la che passando dall'interna Realteck alla SB .. c'è un mondo in mezzo, mi ci trovo davvero bene.

con il modulo di controllo .. riesco a tenere collegate le casse del pc .. e dalle uscite della schede iil 5.1 .. in più ho sempre disponbile il jack da 6.3 per le cuffie .. e dal sw seleziono al volo se cuffie(o casse pc) o 5.1 per i film

il sw è ben fatto senza troppi fronzoli con tutti quello che serve
Grazie della descrizione.
La mia più grossa remora è che la scheda inizia ad avere i suoi anni e le alternative recenti o costano troppo o non convincono.
Inoltre iniziano ad incuriosirmi le soluzioni esterne che prima nemmeno consideravo.

Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Prego

Per la scheda audio anche io propendo per la SB G5... se la prendi magari facci sapere come ti trovi.. (oh, non è che voglio farti fare da cavia eh, cioè... solo un pochetto
Nel caso cercherò di fare un resoconto anche se come ho detto non sono particolarmente tecnico riguardo l'audio.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 14:06   #16444
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Alla fine ho preso la Sound BlasterX G5, arrivata da poco e provata velocemente ieri.
La prima cosa che ho notato è che il volume è decisamente più alto di quello della Xonar Phoebus interna che avevo (del tipo che se prima ero al 50% da volume di windows, ora sto sotto il 20). Questo con l'impedenza più bassa, dato che come cuffie ho le AKG K240 MKII. Il controllo del volume da quanto ho capito è software, infatti la manopola non ha un fine corsa. Speravo fosse un controllo hardware con possibilità di spegnimento completo come accade in altre soluzioni.
A parte i driver di Windows 10 sembra che creative non ne fornisca altri, ma magari non è un problema.
Volevo però scaricare il BlasterX Acoustic Engine che dovrebbe permettere di variare alcuni settaggi, tra cui stereo/5.1 (si può anche da windows ma è più scomodo) e impostare dei profili che sono poi modificabili tramite pressione di un tasto sulla scheda (fino a 3). Purtroppo però pare che questo software non sia più accessibile, tutti i download di creative ritornano errore.

Ho confermato che il microfono che avevo (uno Zalman) è guasto nonostante lo abbia usato solo un paio di volte. Ora dovrò recuperarne un altro per le sporadiche volte in cui mi può servire. Suggerimenti?
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2018, 17:34   #16445
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Sì, infatti pensavo di aspettare qualche giorno. Certo che un'azienda come Creative non dovrebbe avere questi problemi di servizio. E io di sicuro ho fortuna, prendo la scheda e saltano i server
Recuperato quel software poi vorrei anche sperimentare con le soluzioni di virtualizzazione nell'altro thread che mi hai linkato tempo fa.

Per il microfono nulla di particolare. Normalmente non lo uso, ma se servisse sarebbe per sporadiche chiamate skype e magari gioco online. Quello che avevo prima era di quelli a clip da affiancare a cuffie senza microfono e costava pochi euro. Non vorrei spostarmi troppo da quello (alla peggio non voglio andare oltre le 20-30 euro) ma accetto suggerimenti in merito.

edit: ah, prima mi ha dato un problema la scheda. In breve l'audio veniva distorto parecchio con qualunque applicazione. Ho risolto staccando l'usb e rimettendola ma non so da cosa fosse dovuto. Monitoro la situazione.
__________________
Case Phanteks Eclipse P600S; Psu Corsair HX850 80 Plus Platinum; Mb ASUS Prime X570-PRO; Cpu AMD Ryzen 7 5800X @3.8GHz; Ram 32Gb Crucial Ballistix 3600MHz CL16; Vga SAPPHIRE Nitro+ Radeon RX 5700 XT 8 GB; Monitor AOC 24G2 1920x1080; Audio SoundblasterX G5 Ssd Samsung 980 PRO 500GB M.2 NVME / Samsung 980 PRO 2TB M.2 NVME; SO Windows 10 Pro 64bit
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2018, 18:19   #16446
VdW
Senior Member
 
L'Avatar di VdW
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2171
Ciao ragazzi, stando sugli 80-90 euro c'è qualche alternativa alla xonar u7?
__________________
Se dio avesse voluto che credessimo in lui sarebbe esistito.
Principale: Q6600 (Zalman 9500) - 4core1600twins-sataII - ddr800 2x2gb - Sapphire HD4870 - HP w2207.
Mulettino: A64 3000+ (Zalman 9500) - K8nf4g-sataII - ddr400 2x1gb Vdata
VdW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 01:11   #16447
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3192
Ciao! A breve cambierò pc e sarò obbligato a pensionare la mia Xfi titanium. Restando su Creative e sulle interne ho ovviamente due sole scelte...la AE-5 e la Zx con control module.

Correggetemi se sbaglio, coi giochi non cambia nulla tra le due ma la AE-5 ha l'amplificazione discreta per le cuffie...cosa che mi attirerebbe se non fosse che un control module simile a quello delle Zx per me è fondamentale (l'accesso al dietro del pc è scomodo e le cuffie non posso lasciarle sempre attaccate). Potrei metter due prolunghe ma mancherebbe una manopola del volume fisica (che preferirei avere).

Perchè non hanno fatto un control module anche per le AE-5?
Ci sono altre soluzioni?
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 11:57   #16448
ShineOn
Senior Member
 
L'Avatar di ShineOn
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3192
Ciao

Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Dovresti chiederlo a Creative, però in quella scheda è presente l'utilissimo "Sistema di illuminazione Aurora Reactive" (sarcastico eh ), ci sarebbe poi la Asus Strix Raid Pro e la DLX di cui però so nulla.
Ah guarda a me dell'illuminazione importa meno di zero. Le asus le ho guardate ma il controller esterno è più scomodo per cui alla fine credo rimarrò fedele a creative.

Quote:
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
Dipende l'uso, cioè specifica l'uso che ne devi fare (p.e. giochi, uso microfono, che imput/output ti servono, tipo di cuffie, ecc..), sei proprio sicuro di volere una scheda interna? Secondo me nel tuo caso una soluzione esterna sarebbe l'ideale, avrebbe circa le dimensioni di un control module e un solo cavo collegato.
Interna di sicuro visto che ho l'ampli 5.1 collegato per cui ho bisogno delle uscite analogiche. L'uso è giochi e un po' di musica visto che mi capita sempre più di ascoltarla anche dal pc (uso cuffie audiophile piuttosto costose da sempre, 32 ohm - 106 db) per questo se c'è da investire su una buona amplificazione lo farei.

Come headset per i giochi ho delle Sennheiser pc360 (di cui avevo letto benissimo) ma che secondo me, nonostante il prezzo premium, suonano come delle cuffie da 30 euro. Infatti tra poco andrò alla ricerca di un nuovo headset.

Se le Zx hanno comunque una buona amplificazione, penso potrebbero andarmi bene lo stesso visto che non voglio rinunciare ad una manopola di regolazione esterna...però non so che componentistica abbiano, per questo chiedo aiuto a voi.

Ultima modifica di ShineOn : 19-07-2018 alle 12:58.
ShineOn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 20:03   #16449
Dynamite
Senior Member
 
L'Avatar di Dynamite
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1115
Le cuffie dipende molto a cosa le colleghi, una buona amplificazione è fondamentale e spesso è sottovalutata. Ottime cuffie collegate a un ampli scarso suoneranno male in ogni caso.
Così a naso andrei di AE-5, l'uscita cuffie della Zx seppur buona non è che sia esattamente eccezionale, è pur sempre un prodotto da 70€, non bisogna pretendere chissà cosa.
__________________
Intel Core i7 860 - Prolimatech Mega Shadow - Gigabyte GA-P55A-UD6 - Corsair Vengeance LP DDR3 1866 8 GB - Sapphire Radeon RX590 8 GB Nitro+ - Crucial MX500 1 TB - WD Black & Blue 640 GB 2&3&4&6 TB - Enermax Modu82+ 625W - Creative Sound Blaster AE-7 - Edifier S550 - Sennheiser HD 560 Ovation - Sony Optiarc 7241S - Cooler Master Centurion 590 - Logitech G413 & G502 - LG 23EA63V-P

Ultima modifica di Dynamite : 20-07-2018 alle 20:06.
Dynamite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2018, 16:15   #16450
-=K0B3=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 441
Acquistata una SOUNDBLASTER Ae-5 dopo molta titubanza, a causa di quello che si legge sulla rete: meglio un dac! non ci sono differenze rispetto alla scheda madre!, bla bla bla...... NON CI CREDETE. Appena installata (e ci si mette un attimo in windows 10 con il software scaricabile dal sito), la differenza rispetto al "prima" e' assolutamente netta e percepibile. Oltre la qualita' del suono e' anche aumentata la potenza (prima volume windows a 50%....ora lo devo tenere a 20%). Nei giochi provati: fallout 4 e far cry 5 ORA l'audio e' VERAMENTE 3d, e si sentono tante piccole cose che prima invece erano MUTE. E dire comunque che la mia scheda madre con audio integrato e' una recentissima ASUS ROG Z370-H che ha pure uno dei migliori e ultimi chip Realtek con amp integrato (non immagino nemmeno chi ha schede madri economiche).
Ovviamente non c''e alcuna traccia di intereferenza elettromagnetica, ed il suono si presenta pulitissimo (ho un case tower con dentro 6 hard disk, 8 ventole).
Da precisare comunque che io uso la scheda abbinata a delle splendide cuffie PHILIPS FIDELIO X2 (che gia' queste mi hanno fatto fare il salto di qualita' rispetto a delle cuffie da gaming HyperX da 50 euro, e mi accorgevo della NETTA differenza di qualita' gia anche solo con l'audio integrato della scheda madre), e che forse la scheda audio in questione necessita di cuffie degne di questo nome per dare il massimo......pero' oh, da quello che si legge in giro (vedi sopra), io questa SoundBlaster la STRA CONSIGLIO.
i Giochi hanno ripreso nuova vita!
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 12:13   #16451
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4606
Scusate, chiedo da ignorante, ma invece di spendere 130/150 euro per una sb, non converrebbe prendere schede serie tipo la Scarlett 2i2 o la steinberg u22 mk2?
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 13:42   #16452
-=K0B3=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Scusate, chiedo da ignorante, ma invece di spendere 130/150 euro per una sb, non converrebbe prendere schede serie tipo la Scarlett 2i2 o la steinberg u22 mk2?
Per il pc gaming no! Serve 3d audio funzionale, e rispetto a quello software di windows o atmos e’ nettamente superiore.

Inoltre la ae-5 sta a 100 euro su warehouse amazon e arriva perfetta.....
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 14:16   #16453
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4606
Io ora ho una sb x-fi titanium fatality champion, c'è qualcosa che mi permetta di avere un salto qualitativo per musica/giochi? Se ci sono soluzioni esterne valide preferirei, in modo da non dover fare attacca/stacca per utilizzare cuffie/casse e tenere libero il case. Non ho particolare interesse per audio 3d.

Cuffie fidelio x2 e casse empire r1000
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"

Ultima modifica di TnS|Supremo : 13-08-2018 alle 14:22.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 17:28   #16454
-=K0B3=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Io ora ho una sb x-fi titanium fatality champion, c'è qualcosa che mi permetta di avere un salto qualitativo per musica/giochi? Se ci sono soluzioni esterne valide preferirei, in modo da non dover fare attacca/stacca per utilizzare cuffie/casse e tenere libero il case. Non ho particolare interesse per audio 3d.

Cuffie fidelio x2 e casse empire r1000
Scusa, ma hai delle casse pc da 50 euro.... e parli di salto qualitativo per musica/giochi.... ok le cuffie, ma poi devi anche scegliere....su un pc di norma giochi...., e con un audio 2d, ti perdi il 90% dei suoni.... quindi con scheda audio esterna (dac+amp), ti perdi un bel po’ di roba. Se poi vuoi ascoltarti musica con le cuffie, un ottimo combinato sui 200 euro e’ lo shiit fulla 2, o la combi magni3+modi2.

Se ti vuoi sentie buona musica o films con casse, vai sui sintoamplificatori e casse hifi.....
Per dire, io ho un anthem 520 come ampli: 1700euro. 2 subwoofers kreisler808:
2700 euro, e casse 5.0 klipsh da 3000 euro.....(perche’ a me interessano maggiormente i film)
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 19:00   #16455
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4606
Quote:
Originariamente inviato da -=K0B3=- Guarda i messaggi
Scusa, ma hai delle casse pc da 50 euro.... e parli di salto qualitativo per musica/giochi.... ok le cuffie, ma poi devi anche scegliere....su un pc di norma giochi...., e con un audio 2d, ti perdi il 90% dei suoni.... quindi con scheda audio esterna (dac+amp), ti perdi un bel po’ di roba. Se poi vuoi ascoltarti musica con le cuffie, un ottimo combinato sui 200 euro e’ lo shiit fulla 2, o la combi magni3+modi2.

Se ti vuoi sentie buona musica o films con casse, vai sui sintoamplificatori e casse hifi.....
Per dire, io ho un anthem 520 come ampli: 1700euro. 2 subwoofers kreisler808:
2700 euro, e casse 5.0 klipsh da 3000 euro.....(perche’ a me interessano maggiormente i film)
Evidentemente non conosci le empire r1000, sono delle ottime entry level e non valgono 50euro, qualitativamente parlando.
Non mi interessa spendere millini per sentire musica, non sono un audiofilo e non guardo film al pc, il salto qualitativo riguardava in sé la scheda audio, e poi, perché no, migliorare la resa delle mie casse "da 50euro", ma anche il liberare il case con una scheda esterna.

Comunque grazie per il tuo elenco.........
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"

Ultima modifica di TnS|Supremo : 13-08-2018 alle 20:35.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 19:16   #16456
-=K0B3=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da TnS|Supremo Guarda i messaggi
Evidentemente non conosci le empire r1000, sono delle ottime entry level e non valgono 50euro, qualitativamente parlando.
Non mi interessa spendere millini per sentire musica, non sono un audiofilo e non guardo film al pc, il salto qualitativo riguardava in sé la scheda audio, e poi perché no, milgiorare la rese delle mie casse da 50euro, ma anche il liberare il case con una scheda esterna.

Comunque grazie per il tuo elenco.........
Per sentire musica 2.0 i basta l’audio della scheda madre
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 14:28   #16457
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4294
Quote:
Originariamente inviato da -=K0B3=- Guarda i messaggi
Per sentire musica 2.0 i basta l’audio della scheda madre
Questa è una caZZata top di gamma.

L'impianto da 1000mila euri per film con 8 subwoofer e l'audio 2d erano solo l'inizio.

@TnS|Supremo consiglierei di dare un occhio alla Creative x7.
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU NZXT 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 980 PRO; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled

Ultima modifica di Filodream : 14-08-2018 alle 14:34.
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 17:47   #16458
-=K0B3=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: torino provincia
Messaggi: 441
Quote:
Originariamente inviato da Filodream Guarda i messaggi
Questa è una caZZata top di gamma.

L'impianto da 1000mila euri per film con 8 subwoofer e l'audio 2d erano solo l'inizio.

@TnS|Supremo consiglierei di dare un occhio alla Creative x7.
Se non sai manco di cosa parli meglio stare zitti. Nessuno ha detto di avere 8 subwoofers, e forse ti dovresti aggiornare un attimo in ambito home theater ed i relativi costi.

Ha delle casse 2.0 (un po’ diverso da audio 2d....) da 50 euro, 2kg a cassa, e vuole la qualita’ XD.

Suggerrirgli poi un dac/amp creative da 400 euro, al posto di uno shiit da 200 e’ veramente LOL e comunque anche con quest’ultimo avrebbe lievi miglioramenti solo con le cuffie (avendo gia di loro bassa impedenza) e con la musica.....non con i giochi. Le casse da 50 euro, per di piu’ attive, non avranno MAI un miglioramento qualitativo significativo. Ergo, che usi la scheda audio integrata.
-=K0B3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 19:58   #16459
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4606
Quote:
Originariamente inviato da -=K0B3=- Guarda i messaggi
Se non sai manco di cosa parli meglio stare zitti. Nessuno ha detto di avere 8 subwoofers, e forse ti dovresti aggiornare un attimo in ambito home theater ed i relativi costi.

Ha delle casse 2.0 (un po’ diverso da audio 2d....) da 50 euro, 2kg a cassa, e vuole la qualita’ XD.

Suggerrirgli poi un dac/amp creative da 400 euro, al posto di uno shiit da 200 e’ veramente LOL e comunque anche con quest’ultimo avrebbe lievi miglioramenti solo con le cuffie (avendo gia di loro bassa impedenza) e con la musica.....non con i giochi. Le casse da 50 euro, per di piu’ attive, non avranno MAI un miglioramento qualitativo significativo. Ergo, che usi la scheda audio integrata.
Allora, prima non ti ho risposto a tono ma ora mi tocca.

Non ho chiesto qualità, ho chiesto un parere da ignorante, il che è una cosa diversa.
Per poter instaurare una conversazione servirebbe un minimo di comprensione del testo e magari un minimo di utilizzo di virgole al posto dei puntini di sospensione.
Al limite potevi consigliare un impianto 2.0 che mi avrebbe permesso un minimo di "salto di qualità" invece di farmi l'elenco del tuo supermegaultra impianto per vedere i supermegaultra film, sarebbe stato più costruttivo per la discussione e magari non risulteresti antipatico, oppure potevi semplicemente ignorarmi.

ps. Ho una scheda audio dedicata, non uso l'integrata.

Ciao e grazie.
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"

Ultima modifica di TnS|Supremo : 14-08-2018 alle 20:11.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2018, 20:57   #16460
Filodream
Senior Member
 
L'Avatar di Filodream
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Mondolfo
Messaggi: 4294
Quote:
Se non sai manco di cosa parli meglio stare zitti.

Di solito chi ne capisce davvero qualcosa ha un atteggiamento ben diverso.. io cambierei stile, ma è solo un mio consiglio.

L'audio 2d l'hai nominato tu qui:
Quote:
e parli di salto qualitativo per musica/giochi.... ok le cuffie, ma poi devi anche scegliere....su un pc di norma giochi...., e con un audio 2d, ti perdi il 90% dei suoni
Dimostri di essere tu quello che parla tanto per e consiglierei a te un aggiornamento in materia (vedi per esempio HRTF, sfruttato da sempre più titoli)

Qui invece:
Quote:
Per sentire musica 2.0 i basta l’audio della scheda madre
forse non ti rendi conto di quello che scrivi. Magari questa frase va interpretata diversamente, come solo tu puoi sapere.. perché altrimenti è ridicola. Come se esistesse musica in 5.1, o come se tutti quelli che investono grosse cifre su impianti stereo hifi per ascoltare musica fossero dei fessi.

Il Fulla lo conosco bene, sono convinto però che la x7 (299€ sul sito Creative) sia una scelta migliore per i suoi utilizzi, perché al contrario del Fulla:
_virtualizza il surround in cuffia ed è pienamente compatibile con HeSuVi
_pilota 2 diffusori passivi di buona qualità sulla fascia 180 - 300 euro, permettendogli un certo incremento prestazionale in futuro.. quando vorrà sostituire le sue empire
_permette di collegare un sub attivo e altri diffusori attivi se mai volesse farlo (per avere il suono TREDDI')

Sarebbe un passo avanti rispetto alla scheda audio che monta, anche con le cuffie\casse che ha adesso e permetterebbe tanti upgrade futuri.. ha un dac e una sezione amp che non ha niente da invidiare al Fulla ed è possibile fare opamp rolling (è compatibile anche coi Burson V6, testati personalmente).
__________________
pc gaming: benchtable Phobya aluminum; PSU NZXT 1200w; AMD Ryzen 7800X 3D; aio Arctic liquid Freezer II 420; X670e Asrock Steel Legend; 32gb ram ddr5 Corsair Vengeance 6000mhz cl30; M2 Samsung 980 PRO; RTX 4090 Inno3D iChill Black liquid cooled

Ultima modifica di Filodream : 14-08-2018 alle 21:32.
Filodream è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v