Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2013, 12:42   #16321
CZ452
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 8
BUongiorno a tutti...
mi serve un piccolo aiuto... sono un felice possessore di un acer aspire 5920G - 304G25mi ormai da 5 anni ... la batteria ormai è andata (ma vi giuro che ha funzionato egregiamente per 4 anni (non l' ho mai usata la ricaricavo e scaricavo ogni tanto). Attualmente sono all' estero e prima di partire non ho acquistato la batteria, in quanto ritenevo più facile trovarla qui in loco... effettivamente l' ho già trovata ed anche ad un buon prezzo nella baia... il problema è che da scemo non mi sono scaricato i dati della batteria originale che ho lasciato in Italia...
chiedo a qualche anima pia che mi desse il voltaggio e i mAh?
In internet ho trovato parecchi pareri discordanti... chi dice 11.1 e chi 14.8 V
Grazie

Ultima modifica di CZ452 : 14-08-2013 alle 12:48. Motivo: completato informazioni
CZ452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 14:17   #16322
Dani333
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ok, come c'era scritto in quel post ho flashato il vbios col file scaricato da li, ma qualcosa deve essere evidentemente andato storto perché adesso all'accensione resta schermo nero....
Gli avevo fatto fare una copia del vbios originale prima di sovrascriverlo ma non so più come ripristinarla perché non vedo nulla!!
Adesso cosa faccio?????
Dani333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 14:19   #16323
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da CZ452 Guarda i messaggi
BUongiorno a tutti...
mi serve un piccolo aiuto... sono un felice possessore di un acer aspire 5920G - 304G25mi ormai da 5 anni ... la batteria ormai è andata (ma vi giuro che ha funzionato egregiamente per 4 anni (non l' ho mai usata la ricaricavo e scaricavo ogni tanto). Attualmente sono all' estero e prima di partire non ho acquistato la batteria, in quanto ritenevo più facile trovarla qui in loco... effettivamente l' ho già trovata ed anche ad un buon prezzo nella baia... il problema è che da scemo non mi sono scaricato i dati della batteria originale che ho lasciato in Italia...
chiedo a qualche anima pia che mi desse il voltaggio e i mAh?
In internet ho trovato parecchi pareri discordanti... chi dice 11.1 e chi 14.8 V
Grazie

Ciao, eccoti una foto della batteria del mio 5920G



...leggo 11.1 V!!

Aggiornamento copper shim...ho trovato un "pezzettino"di rame:



...l'ho lucidato e fatto il segno per il taglio:
lato 1

lato 2

segno del taglio


..ora il problema è il taglio preciso!!
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 15:34   #16324
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Dani333 Guarda i messaggi
Ok, come c'era scritto in quel post ho flashato il vbios col file scaricato da li, ma qualcosa deve essere evidentemente andato storto perché adesso all'accensione resta schermo nero....
Gli avevo fatto fare una copia del vbios originale prima di sovrascriverlo ma non so più come ripristinarla perché non vedo nulla!!
Adesso cosa faccio?????
Se il computer esegue il boot, potresti provare il blind flash (cercando di ricordarti a memoria i comandi da impartire), altrimenti, a tuo estremo rischio e pericolo, bootare con una scheda differente e fare l'hot swap al momento immediatamente precedente quello di confermare il comando di flashing, procedura il cui successo è tutt'altro che assicurato (ma io l'ho fatto a suo tempo senza rompere niente, pur con grande cautela, precisione e rapidità).

Ora che ci penso, basterebbe mettere il BIOS di sistema modificato, è un difetto noto con certi VBIOS di 9500M GS. Scusa se non l'ho detto prima, corro a modificare il post di guida.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 14-08-2013 alle 17:22.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 17:02   #16325
thanfun
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Hey there my big friend, I hope you understand english so we can freely speak without having to use uncle G translator.
First point, using capital letters is equal to scream, which is not permitted on this forum, so please calm down and stop writing uppercase letters all the time.
Second, nobody here is working full time to see new posts and reply them on the fly, and moreover no one refused to help you, it's just a matter of time before someone will reply to your question if they know the answer. Why don't you try to contact onlymirko by private message (PM) to ask him directly?
Maybe he's not owning an Aspire 5920G anymore, so bothering him or other people too much is not worth of the time you can spend to search for a solution together with us: why don't we start to mod more recent drivers using onlymirko's previous work? I hope that somebody has a copy of the drivers he modified so we can see and learn how to do it.
Best regards my friend!
First, THANKS for your answer.
Second, no more big capital letters from me (i am very sorry about that )....
Third i have send a PM to onlymirko but no answer ...
And please tell me where can i find the work of the onlymirko ? Please guide me, give me a link or something....
Thanks again

______________

Innanzitutto, grazie per la risposta. Secondo, non più grandi lettere maiuscole da me (mi dispiace molto che ).... Terzo ho inviare un PM a @ onlymirko ma nessuna risposta ... e dirmi dove posso trovare @ onlymirko per il lavoro di? Per favore mi guida, mi dia un link o qualcosa del genere... Grazie ancora
__________________

Acer Aspire 5920G | CPU: T9500 (max 2800MHz) | VGA: Nvidia 9600M GT (512Mb) | RAM: 4GB | HDD: Seagate Momentus XT Hybrid 500GB (SSD/HDD 7200 RPM) | OS: Windows 8 Pro wmc 64bit

Ultima modifica di thanfun : 14-08-2013 alle 17:05.
thanfun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 17:08   #16326
thanfun
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
Io come ho consigliato a molti altri ti consiglio di andare su ati 3470 o 3650. Le nvidia serie 8xxx e 9xxx sono destinate tutte alla stessa fine.
http://forum.notebookreview.com/acer...-9600m-gt.html
__________________

Acer Aspire 5920G | CPU: T9500 (max 2800MHz) | VGA: Nvidia 9600M GT (512Mb) | RAM: 4GB | HDD: Seagate Momentus XT Hybrid 500GB (SSD/HDD 7200 RPM) | OS: Windows 8 Pro wmc 64bit
thanfun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 17:19   #16327
Dani333
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Se il computer esegue il boot, potresti provare il blind flash (cercando di ricordarti a memoria i comandi da impartire), altrimenti, a tuo estremo rischio e pericolo, bootare con una scheda differente e fare l'hot swap al momento immediatamente precedente quello di confermare il comando di flashing, procedura il cui successo è tutt'altro che assicurato (ma io l'ho fatto a suo tempo senza rompere niente, pur con grande cautela, precisione e rapidità).
Secondo me non fa proprio il boot, o comunque non riesco a fare il blind flash...
Ma se reinstallo completamente il bios tramite floppy col bios scaricato dal sito acer, torna a funzionare??
Dani333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 17:23   #16328
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Ho aggiornato la risposta di prima.
Va messo il BIOS di sistema modificato denominato 5920G_MXM_V3.WPH, per farlo ti serve un'altra scheda video che funzioni, poi potrai riutilizzare la 9500M GS.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 18:08   #16329
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8981
Quote:
Originariamente inviato da thanfun Guarda i messaggi
First, THANKS for your answer.
Second, no more big capital letters from me (i am very sorry about that )....
Third i have send a PM to onlymirko but no answer ...
And please tell me where can i find the work of the onlymirko ? Please guide me, give me a link or something....
Thanks again

______________

Innanzitutto, grazie per la risposta. Secondo, non più grandi lettere maiuscole da me (mi dispiace molto che ).... Terzo ho inviare un PM a @ onlymirko ma nessuna risposta ... e dirmi dove posso trovare @ onlymirko per il lavoro di? Per favore mi guida, mi dia un link o qualcosa del genere... Grazie ancora
HERE you can find the multitouch modded driver posted by onlymirko. I've found it on my old 5920g backup file.
I don't know how much serious is the hosting site where I've upload it,but it's the only one I've found for free...
Use it at your own risk!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 18:57   #16330
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ciao,
10) A questo punto, dovresti avere una piastrina di rame molto sottile (circa 0,3 mm) da utilizzare per la famosa copper mod come riempitivo dello spazio tra GPU e dissipatore, ora non più a contatto diretto. Si tratta dunque di applicare un leggero strato di pasta termica sul die della CPU e della GPU (nonchè sulla faccia dello spessore di rame a contatto con il dissipatore), e quindi di rimontare il tutto. I metodi di applicazione sono molteplici e dipende anche da che pasta ti ritrovi, io uso quello della goccia (o chicco di riso), ma ci vuole dimestichezza per non metterne troppa. Nel tuo caso puoi aiutarti stendendo a mano la pasta leggermente, usando un oggetto piano non contuntende. Ricordati solo di non esagerare con le quantità, non ne otterai benefici.
ciao ragazzi ho appena fatto l'oven trick della 8600 gt per la prima volta dopo tanti anni.....perchè dava le classiche righe gialle al dispay....adesso sto aspettando che si raffreddi la scheda.

togliendo la scheda video ho uno strato di alluminio che aveva la pasta seccata sotto al contatto con il rame che era all'interno del quadrato di nasto isolante dove fa contatto la gpu......pensando che poi rimettendo soltanto la pasta termica bastasse a colmare il divario.

Adesso leggo che una volta tolta la pasta seccata sulla gpu e questo strato di alluminio c'è bisogno di una pistrina in rame da 0.3 mm??
oppure ho capito male e basta solo la pasta termica?

la mia situazione attuale è la seguente:


posso rimettere soltanto la pasta termica all'interno di quel quadratino e rimontare il tutto?

Grazie in anticipo.

P.S. mi date anche un consiglio su che scheda video prendere con i relativi prezzi??

grazie ancora

Ultima modifica di Kevin[clod] : 14-08-2013 alle 19:47.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 19:48   #16331
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
No, la sola pasta termica non basta, c'è un considerevole gap da colmare, credo che 0,3 mm sia una misura abbastanza valida per lo spessore, l'importante è NON riutilizzare la 8600M GT senza quello spessore, rischi di danneggiarla peggio ancora di prima.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 20:19   #16332
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
No, la sola pasta termica non basta, c'è un considerevole gap da colmare, credo che 0,3 mm sia una misura abbastanza valida per lo spessore, l'importante è NON riutilizzare la 8600M GT senza quello spessore, rischi di danneggiarla peggio ancora di prima.
se lo sapevo ghghg......ax mi sai dare via pm qualche link su dove trovare questo spessore???non so ebay...

0.3mm sono per la 8600gt, mentre per le altre video compatibili lo spessore è diverso?

cmq ho fatto l'oven trick per 12 minuti in forno e non si avvia.....dovrebbe almeno avviarsi se era andato a buon fine anche solo con la pasta termina senza lo spessore giusto???
rimane lo schermo nero....tra l'altro mi pare che la pasta faccia cmq contatto con la gpu.

Ultima modifica di Kevin[clod] : 14-08-2013 alle 20:24.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 20:29   #16333
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
se lo sapevo ghghg......ax mi sai dare via pm qualche link su dove trovare questo spessore???non so ebay...

0.3mm sono per la 8600gt, mentre per le altre video compatibili lo spessore è diverso?

cmq ho fatto l'oven trick per 12 minuti in forno e non si avvia.....dovrebbe almeno avviarsi se era andato a buon fine anche solo con la pasta termina senza lo spessore giusto???
rimane lo schermo nero....tra l'altro mi pare che la pasta faccia cmq contatto con la gpu.
Per quanto riguarda lo spessore, io mi son fornito sempre da un venditore inglese di eBay, ti giro il link del suo negozio per PM.

Per quanto riguarda l'oven trick, devi chiedere ai grandi mastri fornai di questo forum, io per mia fortuna non ho mai dovuto farlo (sostituendo la mia 8600M GT prima che si rompesse da sè), ma che io ricordi i tempi di cottura raccomandati superavano il quarto d'ora pieno, quindi mi sa che a giudicare dall'insuccesso non hai seguito a modino i consigli degli chef.

Per quanto riguarda la dissipazione della GPU, è ormai appurato che anche la 8600M GT richiede un minimo di spessore che colmare con la pasta equivale a rendere inusabile entro breve termine la scheda video, con il rischio poi che l'oven trick non sia più sufficiente.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 21:39   #16334
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda lo spessore, io mi son fornito sempre da un venditore inglese di eBay, ti giro il link del suo negozio per PM.

Per quanto riguarda l'oven trick, devi chiedere ai grandi mastri fornai di questo forum, io per mia fortuna non ho mai dovuto farlo (sostituendo la mia 8600M GT prima che si rompesse da sè), ma che io ricordi i tempi di cottura raccomandati superavano il quarto d'ora pieno, quindi mi sa che a giudicare dall'insuccesso non hai seguito a modino i consigli degli chef.

Per quanto riguarda la dissipazione della GPU, è ormai appurato che anche la 8600M GT richiede un minimo di spessore che colmare con la pasta equivale a rendere inusabile entro breve termine la scheda video, con il rischio poi che l'oven trick non sia più sufficiente.
allora per lo spessore ne ho preso una da ebay....ti ho mandato il link...dicono sia spesso 0.3mm*1.5 cm ed è in italia.....lo usavano per gli hp che pure sembravano avere problemi con la gpu.

Il punto è che anche senza lo spessore se l'oven trick era andato a buon fine il pc doveva cmq partire e mostrarmi almeno la schermata invece resta nero.....poi ovvio che non doveva essere utilizzato senza la copper da 0.3mm.
Proverò come consigliato a rifare l'over trick per più minuti per vedere se riesce.

Adesso visto che cmq l'oven trick è una cosa temporanea che scheda video mi consigliate di prendere senza modificare il bios, cioè che venga riconosciuta subito??

La 3650?o c'è qualcosa di più economico?
ho trovato questa su ebay:
Technical Details

MXM II Interface
Model: VG.86M06.002
ATI HD3650 Chipset, 256MB GDDR3 Memory
Fit laptops
Dimension: 73 x78 mm

come faccio a sapere se è compatibile con il 5920G??
e soprattutto il copper di che spessore ci vorrebbe avendo io tolto quello strato di alluminio?

grazie in anticipo.

Ultima modifica di Kevin[clod] : 14-08-2013 alle 21:41.
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 21:55   #16335
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
allora per lo spessore ne ho preso una da ebay....ti ho mandato il link...dicono sia spesso 0.3mm*1.5 cm ed è in italia.....lo usavano per gli hp che pure sembravano avere problemi con la gpu.

Il punto è che anche senza lo spessore se l'oven trick era andato a buon fine il pc doveva cmq partire e mostrarmi almeno la schermata invece resta nero.....poi ovvio che non doveva essere utilizzato senza la copper da 0.3mm.
Proverò come consigliato a rifare l'over trick per più minuti per vedere se riesce.

Adesso visto che cmq l'oven trick è una cosa temporanea che scheda video mi consigliate di prendere senza modificare il bios, cioè che venga riconosciuta subito??

La 3650?o c'è qualcosa di più economico?
ho trovato questa su ebay:
Technical Details

MXM II Interface
Model: VG.86M06.002
ATI HD3650 Chipset, 256MB GDDR3 Memory
Fit laptops
Dimension: 73 x78 mm

come faccio a sapere se è compatibile con il 5920G??
e soprattutto il copper di che spessore ci vorrebbe avendo io tolto quello strato di alluminio?

grazie in anticipo.
Beh considera che lo spessore di rame, proprio a causa delle proprietà fisiche del siddetto materiale, è universalmente adottato quando si tratta di sopperire alle lacune dei sistemi di dissipazione in un gran numero di prodotti, anche nelle console di attuale generazione. Nei portatili di fascia consumer, come ben sappiamo ormai, laddove si può risparmiare anche 1 euro nei costi di progettazione e/o produzione, si fa di tutto, pure realizzare dissipatori di altezza non adeguata e sopperire a questa mancanza con uno pseudo strato di alluminio con pasta termica di infima qualità, per non parlare invece delle soluzioni dove si usa direttamente un merdoso pad termico o anche dissipatori con radiatori completamente di alluminio o di un materiale simile per colore al rame che invece è ottone o qualche lega meno pregiata.

Se vuoi un'alternativa alla tua scheda video senza lo sbatti del mod al BIOS di sistema, puoi andare a scegliere sicuramente fra tutta la gamma di prodotti ATI/AMD, nello specifico la HD 3470, 3650, 4570, 4650 e 4670, che rispettino le specifiche MXM 2.0 e siano nel formato di tipo II. La HD 3650 va benissimo come soluzione alternativa, a patto di munirla di spessore di rame (come pure le altre in caso), nella fattispecie di altezza pari a 0,6 mm se non ricordo male (sunic e altri ne sanno qualcosa di più).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 21:58   #16336
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Se vuoi un'alternativa alla tua scheda video senza lo sbatti del mod al BIOS di sistema, puoi andare a scegliere sicuramente fra tutta la gamma di prodotti ATI/AMD, nello specifico la HD 3470, 3650, 4570, 4650 e 4670, che rispettino le specifiche MXM 2.0 e siano nel formato di tipo II. La HD 3650 va benissimo come soluzione alternativa, a patto di munirla di spessore di rame (come pure le altre in caso), nella fattispecie di altezza pari a 0,6 mm se non ricordo male (sunic e altri ne sanno qualcosa di più).
quindi tutte queste schede elencate vanno senza bisogno di mettere il bios modificato?
di queste scheda la 3650 è inferiore alla 8600gt che c'era montata?

e hanno tutte bisogno di uno spessore da 0,6 mm?
ma 0,6 mm lo intendi partendo dalla parte in rame del dissipatore quindi con quello strato argentato sottile già tolto come nel mio caso?
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2013, 22:11   #16337
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
quindi tutte queste schede elencate vanno senza bisogno di mettere il bios modificato?
di queste scheda la 3650 è inferiore alla 8600gt che c'era montata?

e hanno tutte bisogno di uno spessore da 0,6 mm?
ma 0,6 mm lo intendi partendo dalla parte in rame del dissipatore quindi con quello strato argentato sottile già tolto come nel mio caso?
Tutte le schede ATI/AMD montabili in questo portatile, ovvero quelle che ti ho elencato, non richiedono altro se non l'ultima release ufficiale del BIOS del 5920G. All'occorrenza, per ridurre le temperature, puoi a tuo rischio e pericolo riflasharti il VBIOS della scheda video per ridurre il voltaggio al core, e quindi ridurre il calore prodotto, ma non è un'operazione esente da rischi.
A suo tempo ho cercato di raccogliere le info a riguardo in un post su questo topic, dai uno sguardo qui.
Tutti gli spessori si intendono da applicarsi al nudo rame del dissipatore, quindi avendo preventivamente rimosso il foglietto di alluminio e ripulito il tutto dalla vecchia pasta termica stock.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 01:36   #16338
CZ452
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Lord Rayzen Guarda i messaggi
Ciao, eccoti una foto della batteria del mio 5920G



...leggo 11.1 V!!

...
Gentilissimo e velocissimo! GRAZIE MILLE
CZ452 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 08:30   #16339
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2052
A proposito di batterie, volevo ricordati che comunque esiste la AS07B42 per il 5920G che è da 14,8 V e 4800 MAh.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2013, 10:26   #16340
Dani333
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ho aggiornato la risposta di prima.
Va messo il BIOS di sistema modificato denominato 5920G_MXM_V3.WPH, per farlo ti serve un'altra scheda video che funzioni, poi potrai riutilizzare la 9500M GS.
Ma io non ho schede video a disposizione...
Secondo te riesco a installare il bios modificato tramite la Bios recovery mode e floppy disk?

EDIT: ho una radeon x700...mi può servire a qualcosa? (So già che no)

Ultima modifica di Dani333 : 15-08-2013 alle 12:28.
Dani333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
AMD: con i Ryzen 9000 tagliamo il TDP ma...
L'assicurazione che sprona a migliorare ...
Con il nuovo servizio Smart Storage di A...
Ecco quali sono i bestseller fra i robot...
Microsoft depreca Windows DirectAccess e...
Con queste promozioni si possono risparm...
Apple, la nuova IA piace agli azionisti:...
Ribasso di prezzo super per questo iMac ...
Samsung, nella roadmap tecnologica arriv...
Portatile Lenovo con doppio SSD, Intel C...
Microsoft 365 Family ancora a 49€ su Ama...
Imbattibile Laresar: la scopa elettrica ...
Black Semiconductor, la startup che usa ...
Torna a 469€ per utenti Prime il portati...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v