Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite
Il primo notebook Windows con SoC Qualcomm Snapdragon X Elite giunge in redazione per i nostri consueti test: le novità architetturali di questa piattaforma sono numerose ma a interessare è soprattutto la ventata di novità che questa porta all'interno dell'ecosistema dei sistemi notebook. Windows per ARM sarà però in grado di assicurare la compatibilità con tutte le applicazioni?
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia
SAP Sapphire 2024 Barcellona, l’evento annuale dell’azienda, ci ha dato l’occasione per approfondire i punti principali della strategia di SAP: cloud, intelligenza artificiale e clean core. Cambia profondamente il modo di interpretare tecnologie e processi, con al centro l’IA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-12-2004, 03:14   #141
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

aleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


ho fatto una domanda in un tread dove nn son stato c*****o come negli altri...

finalmente il post qui sopra conferma quello che avevo da chiedere e questo 3d è quello che fa per me...

sono un utente niubbo che ogni volta che mette su windows per giocare a dod o cs vomita... ma no vomita... deppiù...
allora ho scaricato varie distro e so che con suse 9.2 il dialogo sulla legalità della distro in down su bit torrent o altri era un po' ingarbugliata, ma prima di spendere dei dindini ho voluto provare... allora per me è un'ansia fare una minima cosa su linux che subito ti chiede dipendenze o azzi vari... però credo sia indispensabile, perchè ognuno vuole su una sua distro configurata da se che abbia "sotto controllo al 99% per cento"...

seguendo i consigli sono stato indirizzato ad ubuntu e suse... capendo il meccanismo di aggiornamento con i repositary di ubuntu a questa ora della notte mi è venuta voglia di reinstallarlo e cancellare suse 9.2 che ho scaricato per prova e devo dire "che avevo in mente di comprarla" ma vedendo collegamenti di programmi mancanti da rimettere e altre piccole cosucce mi son un po'... indispettito, all'inizio credevo di aver tirato giù la versione sbagliata, ma leggendo sopra la cosa nn è così... vabè so cosucce, ma dato che sono niubbo per me è difficile interpretare anche quello che mi dice il suse plugger sulle periferiche che considera "sconosciute"... avevo... ed avrei anche ora in mente di riuscire a risolverle, ma avevo fatto una domanda in un altro 3d che forse nn avete visto... ho chiesto se con suse 9.2 conveniva uppare il kernel al 2.6.9 per vedere di far riconoscere quei module al sistema, e leggendo qui sopra e come scritto nelle recensioni di suse, nn conviene, anche perchè passi via via con gli aggiornamenti dal kernel 2.6.8-4.24 al 2.6.8-4.25 via via tramite i sources... e può andar bene anche questo... vado nel centro di controllo di KDE per vedere che kernel sta usando e mi dice che il file conf nella cartella usr/src/linux/kernel/arch/ eccetera nn può leggerlo... già a distro installata ho già dei grattacapi...

certo di voler passare a linux pure se devo bestmadonnare per giorni, mesi ed anni, però qui le scelte delle distro diminuiscono...

se qualcuno ci ha capito qualcosa in quel che ho scritto ... dubito gh... è così gentile solo da dirmi se questi problemi sono normali o dovuti da qualcosa, basti sapere da cosa poi ci penso io a smadonnare per risolverli sia chiaro...

ah una cosa, dato che quando misi ubuntu, era scarno di programmi, e dato che ubuntu si basa su debian... dite che se tanto devo mettere ubuntu e smadonnare con programmi e dipendenza, mi convenga mettere su la debian completa di tutti i pakketti e limitare le mie smadonnate?


quale versione dovrei scaricare di debian, ho un amd xp? thx

grazi e scusate

Ultima modifica di NLDoMy : 18-12-2004 alle 03:24.
 
Old 18-12-2004, 07:04   #142
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Re: re

... vado nel centro di controllo di KDE per vedere che kernel sta usando e mi dice che il file conf nella cartella usr/src/linux/kernel/arch/ eccetera nn può leggerlo... già a distro installata ho già dei grattacapi...

certo di voler passare a linux pure se devo bestmadonnare per giorni, mesi ed anni, però qui le scelte delle distro diminuiscono...

se qualcuno ci ha capito qualcosa in quel che ho scritto ... dubito gh... è così gentile solo da dirmi se questi problemi sono normali o dovuti da qualcosa, basti sapere da cosa poi ci penso io a smadonnare per risolverli sia chiaro...

ah una cosa, dato che quando misi ubuntu, era scarno di programmi, e dato che ubuntu si basa su debian... dite che se tanto devo mettere ubuntu e smadonnare con programmi e dipendenza, mi convenga mettere su la debian completa di tutti i pakketti e limitare le mie smadonnate?


quale versione dovrei scaricare di debian, ho un amd xp? thx

grazi e scusate [/quote]


Per conoscere la versione del kernel, apri una konsole e digiti
uname -r
oppure
uname -a
per una risposta più completa

ciao
photoneit è offline  
Old 18-12-2004, 07:11   #143
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
@ figulus: "montare" la cartella documents and settings su un'altra partizione (diciamo mappare se non ti piace montare, che cmq è una funzione supportata di ntfs, non me la sto inventando) serve a mantenere tutti i dati personali tra una installazione e l'altra di windows, che nel pc di mia mamma (nonostante firewall+antivirus+antispyware) è necessario. E non riesco a farlo, mentre a me sembra una cosa del tutto naturale.

windows va bene per le installazioni generiche da casa, per ambienti seri di lavoro per me è inutile, dato che si possono avere esigenze molto particolare; ad esempio è molto comodo avere una home in rete in modo che ad qualunque pc si possano usa delle impostazioni uniche.
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline  
Old 18-12-2004, 13:22   #144
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

proverò anche quel comando, ne avevo trovato un altro per sapere il kernel version da konsole, ma pure con root mi dava o access denied o command not found o qualcosa del genere.


ah una cosa, per passare a debian, ho visto che sono 7 cd da scaricare, è full package?

devo scaricare la debian 3.0 r3 per i386?

no perchè ho trovato la r3 alphya, binary, source, eccetera... va bene quella sopra per il mio sistema, come detto prima sto su un athlon xp.

Ultima modifica di NLDoMy : 18-12-2004 alle 13:24.
 
Old 18-12-2004, 13:23   #145
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: re

Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
quale versione dovrei scaricare di debian, ho un amd xp? thx
Debian Sarge:
http://www.debian.org/devel/debian-installer/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 18-12-2004, 13:26   #146
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
asdsdsadsasdasda

loooooooool 15 CD se ci stanno tutti i pakketti per me va benone, una domanda però quel link che mi hai dato tu è dell'ultima relase o di una stabile? cmq se è sarge presumo sia l'ultima... cmq thx cmq avevo in mente se bestsmadonnare per bene, dovevo mettere per forza la sarge gh


edit: ma in edicola nn è che si trova un dvd di debbi? no perchè 15 cd son 15 cd... asd apri lettore, metti cd1, apri lettore metti cd2... loool

a parte che coglioncello che son, mi pare basti fare apt-get dist-upgrade con i repositary della sarge per uppare la versione, no?

Ultima modifica di NLDoMy : 18-12-2004 alle 13:31.
 
Old 18-12-2004, 13:35   #147
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: asdsdsadsasdasda

Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
loooooooool 15 CD se ci stanno tutti i pakketti per me va benone, una domanda però quel link che mi hai dato tu è dell'ultima relase o di una stabile?
Sarge è testing: la futura stable.
Quote:
mi pare basti fare apt-get dist-upgrade con i repositary della sarge per uppare la versione, no?
Esatto...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 18-12-2004, 15:53   #148
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Re: Un piccolo sfogo su Linux..concedetemi..

Quote:
Originariamente inviato da jody
Allora..dopo qualche giorno alle prese con questo tanto decantato Linux mi accorgo che in realta' per utilizzarlo bene
e' neccessario essere quasi dei programmatori..(CUT)
saluti a tutti e grazie per avermi letto..
;-))))
Secondo me hai sbagliato distribuzione. Prova di nuovo, usa Mandrake, è davvero facile da usare.

Secondo me, comunque, dovresti leggerti un po' di documenti sulla licenza GPL di GNU. Il fondamento di GNU/Linux (non scrivere solo Linux ) è proprio la libertà di utilizzo. Questo a volte comporta minore qualità o maggiore difficoltà o altro del genere, ma, fidati, avere del software che non ti costringe in alcun modo (anzi, che deve lasciarti libero) è davvero una cosa per cui lottare e per cui farsi un mazzo tanto per farlo funzionare.
Inoltre, Linux è ispirato ai sistemi stile Unix (non UNIX, che è un marchio registrato di AT&T). Questi sistemi erano rivolti a persone molto esperte, che utilizzavano i computer per lavoro, non per divertimento (questo spiega la sua difficoltà di utlizzo a primo impatto).

Anche se Linux è giovane come sistema operativo per quanto riguarda la multimedialità, migliora in fretta. Secondo me Linux è il sistema operativo del futuro e non ti consiglio di abbandonarlo.

Comunque, se il tuo utilizzo primario del computer non è quello del programmatore o non vuoi batterti per la libertà del software, torna pure a Windows, nessuno ti costringe ad usare Linux .

Per crashd: io ho 16 anni ed uso Linux da un solo anno. Concordo con te, non mi sembra difficilissimo, basta capire che è diverso e che si basa su un modo diverso di pensare il software.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline  
Old 18-12-2004, 17:25   #149
Rat attack
Member
 
L'Avatar di Rat attack
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
Ma poi vogliamo parlare di cosa sarà di utenti che mettono il crackettino nel sistemino di capitan Findus se il sistema Palladium andrà in porto così come teorizzato.....
Se tutto andrà come lsi ipotizza ci sarà una bella migrazione a sistemi Unix-Like.... o se no smetteremmo tutti di usare il Pc.....

Provare per credere....
Palladium LINK

Ultima modifica di Rat attack : 18-12-2004 alle 17:28.
Rat attack è offline  
Old 18-12-2004, 19:59   #150
zergling
Senior Member
 
L'Avatar di zergling
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da jody
Ma spiegami una cosa...cambiando distro il core non resta lo stesso ?..insomma fedora..red hat..ubuntu o suse...non e' che siamo sempre li' impantanati ?
Ciao, se per il core intendi il kernel dipende dalla versione e dalla distro, cmq fidati di me che ci ho messo tutto un pomeriggio ed una serata per installare la scheda video, prenditi la suse e molto simile a windows, e per quanto riguarda i programmi la suse ha yast ( tipo installa/dinsinstalla di windows ) prendi il tuo programma clicchi due volte e lo installa.
Per il firewall ? Un cavolata, gli dici che porte vuoi aprete e lui ti chiude tutto il resto. Adesso poi con la suse 9.2 ti installa direttamente la scheda video con gli ultimi driver ecc ecc disponibili in rete. Che vuoi di piu ? Gratuito funzionale, stabile, sicuro.....
Cmq fidati di me, prova la suse e non te ne pentirai.

P.s. Quando devi installare devi nuovi programmi sotto linux la maggior parte sono da compliare.... tu non fai altro che prendere il file di testo allegato e segui passo per passo quello che devi digiate per farlo funzionare. Quindi rimboccati le maniche e riprendi in mano linux
zergling è offline  
Old 18-12-2004, 20:08   #151
zergling
Senior Member
 
L'Avatar di zergling
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da Rat attack
Ma poi vogliamo parlare di cosa sarà di utenti che mettono il crackettino nel sistemino di capitan Findus se il sistema Palladium andrà in porto così come teorizzato.....
Se tutto andrà come lsi ipotizza ci sarà una bella migrazione a sistemi Unix-Like.... o se no smetteremmo tutti di usare il Pc.....

Provare per credere....
Palladium LINK
Palladium, una utopia. Non ricordo quando ma gia hanno mostrato al pubblico in diretta sotto un computer tipo quelli della nasa fare girare quake 3, risultato ? Schermo nero, sistema congelato e bloccato
Altro giorno bill gates ha detto che la prossima versione di windows sara piu leggera perche finalemnte dara la possibilita' all'utente di installare solo quello che desidera in modo da evitare programmi e contro programmi che non usera mai....
Ed io dico... mamma mia finalemnte dopo 25 anni l' ha capita.
Vi ricordo che microsoft ci borbanda di merd.. dal 1985.
Cmq vedrai che microsoft si dara una bella mazzata sui piedi, fidati. Linux non morira mai, anzi si rafforzera acnora di piu con l'usicta di questo fantomatico O.S.
Ciao
zergling è offline  
Old 18-12-2004, 20:13   #152
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Non crederete davvero che longhorn sia più leggero, vero?
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline  
Old 18-12-2004, 20:18   #153
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Non crederete davvero che longhorn sia più leggero, vero?
La leggerezza era riferita al peso della confezione...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 18-12-2004, 21:29   #154
jnthnlvnstn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: su una duna ma solo 5 mesi all'anno.
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da wubby
La leggerezza era riferita al peso della confezione...


Ciao, sto scaricando i 125 mb di base di sid 64, spero di riuscire poi a connettere il cellulare al sistema per continuare l'installazione, ho letto di longhorn:

Installato s'è rivelato peggiore di qualsiasi alpha della più azzardata distro linux (come sapete ne ho provate e riprovate), meglio di lui xp 64 bit test (cmq na cosa da farti rimpiangere il 3.11).

Voglio davvero sperare di poter usare debian, non mi riferisco al fatto che debba farlo da sé, sono pronto a darmi da fare come sempre, quello che voglio dire è che spero di non trovare difficoltà insormontabili legate ai driver proprietari.

Per concludere ed essere più preciso:
1) Non m'importa se la scheda wifi non funziona.
2) Poco m'importa se non mi fa risultati da record nei benchmark
3) Mi piace l'idea di dover sapere sempre cosa succede nel fare e disfare le cose nel mio SO.

Questo perché:

1) Ieri godevo a vedere la suse scaricare gli aggiornamenti ad una velocità prossima ai 300K (col cellulare in edge) con una continuità e stabilità della connessione mai provate prima.

2) Vorrei tanto poter spedire alla Novell i soldini che costa la sua suse 9.2 che vorrei tenere insieme a debian come sostituta di XP.

Per questo:
Grazie Wubby e porta il mio grazie a tutti quelli come te, spero di trovarti se avrò davvero bisogno d'un consiglio. (Forse presto che mi sa che il cell mica si connette con debian minimale).
jnthnlvnstn è offline  
Old 18-12-2004, 21:50   #155
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 18-12-2004, 23:33   #156
jnthnlvnstn
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: su una duna ma solo 5 mesi all'anno.
Messaggi: 209
scrivo da suse

Ho masterizzato la iso di debian 64 sid, all'avvio si comporta come sua sorella woody: mi fa sceglire le opzioni iniziali e dando il normale invio carica i moduli iniziali ma ad un certo punto della pagina faccio appena in tempo a leggere FATAL e scompare tutto, il nero... Il cdd gira per un po' poi si ferma e l' HD è immobile.

Sul vecchio pIII 600 la woody s'installava benissimo.
Qual è il problema?

2) Suse funziona quasi bene ma solo da root, come user mi da a malapena il tempo di cambiare utente prima di occupare tutta la ram e non scrivere manco un byte sulla partizione di swap (HD immobile tutto da ram).
__________________
Etiam si omnes, ego non!
jnthnlvnstn è offline  
Old 18-12-2004, 23:54   #157
zergling
Senior Member
 
L'Avatar di zergling
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da wubby
La leggerezza era riferita al peso della confezione...
MA MA MA LOL

SEI IL MIO IDOLO
zergling è offline  
Old 19-12-2004, 00:15   #158
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da wubby
La leggerezza era riferita al peso della confezione...
ah, adesso ho capito.........
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline  
Old 19-12-2004, 01:08   #159
zergling
Senior Member
 
L'Avatar di zergling
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Chicago, IL
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
ah, adesso ho capito.........
Hihi meglio tardi che mai
zergling è offline  
Old 19-12-2004, 05:58   #160
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: scrivo da suse

Quote:
Originariamente inviato da jnthnlvnstn
Ho masterizzato la iso di debian 64 sid, all'avvio si comporta come sua sorella woody: mi fa sceglire le opzioni iniziali e dando il normale invio carica i moduli iniziali ma ad un certo punto della pagina faccio appena in tempo a leggere FATAL e scompare tutto, il nero... Il cdd gira per un po' poi si ferma e l' HD è immobile.
mmm, hai provato a far partire l'installer usando qualche opzione?

Quale iso hai scaricato?
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
 Discussione Chiusa


Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
Nuovo mega impianto fotovoltaico di Axpo...
OpenAI, la casa di ChatGPT diventerà una...
Audi ha presentato la e-tron GT 2024, co...
iPhone 15 Pro Max, prestazioni IA signif...
Motorola razr 50, la nuova serie di smar...
Ecco quali sono i migliori robot per le ...
Juniper Networks: l'IA per le reti e le ...
CMF by Nothing: ecco la data di lancio d...
Samsung lancia Galaxy Book4 Edge: il lap...
Occhio ai prezzi del Nothing Phone (2a),...
IA ipermodale, affidabilità dei r...
AMD risponde a Intel sul caso EPYC Turin...
ASUS svela un nuovo colore per Zenfone 1...
Ecco un ottimo aspirapolvere robot da Im...
Inside Out 2: il ritorno nella mente di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v