Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che DE Usate???
Gnome 103 74.10%
Kde 33 23.74%
Xfce 2 1.44%
Fluxbox 1 0.72%
Votanti: 139. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2008, 16:33   #141
Tony Lio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 236
Adesso dopo gli ultimi aggiornamenti di kde è decisamente migliorato, anche se succhia troppa ram di default.

ciao
Tony Lio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 21:22   #142
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Ho aggiornato Ubuntu sul notebook e per ora tutto ok!

Per la cronaca, l'installazione proviene dalla 6.06 e fino ad ora ho sempre aggiornato senza reinstallare.



Le istruzioni sono contenute all'interno dell'archivio nel file di testo Readme.txt
beato te
io venivo da gutsy e ho provato ad aggiornare ma nisba, preso dallo sconforto mi sono pure preso il pc nuovo
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 10:33   #143
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 493
prime impressioni. ho un pc con hd interno sata e uno esterno usb . sul sata interno ho winxp che

volevo lasciare tranwuillo per i fatti suoi

volevo mettere ubuntu sull'usb ma non c'è stato verso. il cd parte. rileva il disco usb. ma quando

parte il modulo per partizionare il disco usb si blocca.
e se torno indietro mi rileva solo il sata.
ho provato più volte 5-6 credo e in una sola delle volte l'installazione ha superato questo punto. ha

copiato i file ma alla fine intorno al 95% della procedura si è bloccato

sconfortato da tutto questo ho preso un portatile poco utlilizzato. con winxp e ho provato a metter su

nello spazio libero del disco anche ubuntu. nel ridimansionare la partizione si è bloccato. per cui

sono ripartito ma la partiizone windoews è scomparsa. vabbè fa niente mi sono detto. tanto quel

portatile lo usavo per smanettare.
solo a questo punto su un disco interno vuoto ubuntu si è installato.

problemi rilavati
totem ogni tanto si impalla,
l'ibernazione non funziona.
la cpu funzoina solo ondemand e non riesco a mettere conservative o powersave.
il sistema nonostante gli abbia detto che volevo l'italiano mi si è installato in un mezzo inglese

italiano!
cioè la maggior parte delle voci dei menù è italiana ma alcune sono in inglese.
firefox ad esempio è in inglese....


aspetti positivi.
ho copiato la cartella contenente il profilo di firefox che avevo precedentemente su windows xp
su quella di ubuntu e magicamente hapreso estensioni,bookmarke password salvate!!!

ha rilevato tutto l'hardware correttamente.
sembra funzionare bene anche se è un pò lento
il pc è un toshiba a120 con un giga di ram e un dual core intel 800-1600mhz effettivi

avendo problemi con divx e mpg consigliatemi player e codec da installare
se volessi configurare meglio gnome almeno la parte grafica dove posso trovare sfondi icone e roba

simile?
grazie
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 14:35   #144
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
il sistema nonostante gli abbia detto che volevo l'italiano mi si è installato in un mezzo inglese italiano!
cioè la maggior parte delle voci dei menù è italiana ma alcune sono in inglese.
firefox ad esempio è in inglese....

avendo problemi con divx e mpg consigliatemi player e codec da installare
1) Apri Synaptic, cerca ITALIAN e ti usciranno i pacchetti di traduzione italiana. Installali e riavvia ed avrai il sistema in italiano.

2) Sempre su Synaptic, scarica i codec GSTREAMER e potrai usarli con il player Totem per vedere di tutto(A parte i DVD protetti: per loro servono determinate librerie, che dovrebbero uscirti con una ricerca basata su DVD).
__________________
Asus P8Z77-V LX - Intel i7 3770 - Sapphire Radeon HD7950 DualX 3 Gb - 32 Gb RAM G.Skill @1600
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 15:52   #145
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11432
Sto usandola da questa mattina... ben carina, stabile e veloce ma su un T7300+2 Gb di ram mi sembra il minimo...

PS: come dovrebbe girare su un XP2400++1 Gb di ram?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:08   #146
Negadrive
Senior Member
 
L'Avatar di Negadrive
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
quando parte il modulo per partizionare il disco usb si blocca.
Anche io ho avuto problemi col partizionatore che si bloccava impedendomi l'installazione. Ho risolto in seguito, usando gparted prima di avviare il processo di installazione. Così sembra andare. Però, se una distro si presenta con simili problemi già all'installazione, non dà certo un'impressione di grande affidabilità e robustezza.

Quote:
totem ogni tanto si impalla
Non so se è lo stesso problema: a me si impalla sempre coi file .flv e forse con altro (anche dopo avere installato i vari codec gstreamer). Alla fine ho lasciato perdere e ho messo VLC, più Audacious per l'audio: quelli sembrano funzionare, prova a vedere.
__________________
Aoi sora no shita de, Kaze wa mirai ni fuku
Sotto un cielo azzurro, il vento soffia verso il futuro
ネガ <~ Il mio nick in katakana
Negadrive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:14   #147
drBat
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 184
Provato un paio di giorni la hardy su un portatile pacco (celeron 1,5gHz, 512mB di ram...) e poi son tornato a gutsy...
Con la hardy avevo un'infinità di problemi più o meno grandi, sicuramente il peggiore erano i continui freeze e rallentamenti nella navigazione internet, roba mai vista prima. evidentementi richiede hw più performante, fatto sta che con gutsy il portatile va che è una meraviglia, ci tengo perfino compiz attivo...
ho smanettato abbastanza ma non sono riuscito a migliorare la situazione, inoltre trovo che il nuovo gnome abbia qualche difetto di gioventù, ad esempio il fatto di dover ricorrere al terminale per far funzionare nautilus-gksu... e poi un mucchio di temi icone non vanno bene, ok questo è un problema marginale però c'è...

Alla fine della fiera sul portatile terrò gutsy, va da dio e fa tutto quello che desidero, la hardy penso la proverò sul desktop appena avrò tempo... insomma non è che dico "per me capitolo chiuso", intendo provarla su una macchina più degna, però per quanto riguarda il portatile devo dire che è stata un po' una delusione....
drBat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:31   #148
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
avendo problemi con divx e mpg consigliatemi player e codec da installare
se volessi configurare meglio gnome almeno la parte grafica dove posso trovare sfondi icone e roba

simile?
grazie
X il futuro ti consiglio di scaricare la versione alternate. Sarà -o fighetta ma di solito (almeno x le mie esperienze passate) funziona decisamente meglio.

X codec e altro: apri il terminale e dai questo comando:
Quote:
sudo apt-get install ubuntu-restricted-extras build-essential
(so che il secondo non serve x i codec ma tanto lo userai in futuro)

fatto questo vedrai che codec e altro andranno alla perfezione.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2008, 16:51   #149
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da ARTECH TEL Guarda i messaggi
reisntallerò nuovamente Ubuntu, tenterò di fargli fare gli aggiornamenti e poi si vede...cmq il mondo Linux non può rappresentare una vera valida alternativa a Windows; forse solo il MAC si può considerare tale; d'altronde i vari progetti di Linux sono coadiuvati da informatici e semplici appassionati che molte volte fanno un prodotto frutto di propri test e curiosità che in termini di stabilità sono penosi;
X quanto riguarda ubuntu di condiglio di ricaricare l'iso, masterizzarla e prima di lanciare l'installazione di fargli fare un test con la voce specifica nel menu che si presenta al boot. Purtroppo il problema del download delle iso è che possono venire giù corrotte. Bastano poco xchè ci siano instabilità.

X il resto ti posso dire che fino ad 1 annetto fa la pensavo + o -o come te. Però ti posso assicurare che la stabilità è 1 altra cosa! Con Vista (così come con XP) si scende continuamenti a compromessi. Magari semplicemente sono x la maggior parte degli utenti così normali che non ci si fa nemmeno + caso.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 09:52   #150
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 493
ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli. stasera provo e vi faccio sapere.
per rimanere in tema: ho notato anche io rallenatamenti se uso intensivamente firefox
( che lasciatemelo dire è il massimo. lo usa gia da quando è nato e la beta la usa dalla versione 2, inoltre mi ha preso al volo il profilo che avevo in windows... eccellente direi)
nel frattempo ho messo al minimo gli effetti grafici. sarà che il chip grafico intel integrato sul portatile non ce la fa??
p.s. che gestore per la cpu mi consigliate? su windows usavo rightmark.
qui quello che uso mi fa andare solo a 800 e a 1600mhz ma non a quelli intermedi...
ho provato emesene e mi sembra molto carino. ma ce ne sono di migliori?
per chattare con chi ha gtalk cme faccio?
esiste una specie di task manager come in windows?
grazie
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 10:13   #151
MCMXC
Senior Member
 
L'Avatar di MCMXC
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da Zottex Guarda i messaggi
esiste una specie di task manager come in windows?
Il Monitor di Sistema nella sezione Amministrazione.
__________________
Asus P8Z77-V LX - Intel i7 3770 - Sapphire Radeon HD7950 DualX 3 Gb - 32 Gb RAM G.Skill @1600
MCMXC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2008, 12:03   #152
Luve
Senior Member
 
L'Avatar di Luve
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 844
Con hh 8.04 mi sembra di notare un più elevato utilizzo della memoria (circa il 48%). In particolare ci sono 4 processi pyton sempre attivi...si possono eliminare??
Luve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 07:47   #153
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Sto usandola da questa mattina... ben carina, stabile e veloce ma su un T7300+2 Gb di ram mi sembra il minimo...

PS: come dovrebbe girare su un XP2400++1 Gb di ram?
io avevo ubuntu su un 1500+ con 512 mb di ram e girava anche con compiz attivo. pure precedentemente con 256 mb ram. anche l'hard disk conta molto pero, li infatti c'è un 7200 rpm
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 08:33   #154
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 493
ringrazio Barra e MCMXC per i consigli.
dopo aver fatto quello che mi avete detto ora va una meraviglia.
è tutto in italiano e i codec funzionano alla perfezione. inoltre ho altry repository inseriti.
grazie

p.s. ho ancora problemi con 'ibernazione. cosa posso fare?

Ultima modifica di Zottex : 07-05-2008 alle 08:45.
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 08:56   #155
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
x l'ibernazione non so aiutarti. Ti consiglio cmq di non esagerare con repo extra. Soprttutto quelli che vengono mantenuti da improvvisati impacchettatori di cvs. La stabilità massima la hai usando solo i repo ufficiali. Ti consiglio di mettere canonical + medibuntu. Dopo di chehai tutto quello che serve avere compresi software non free come google earth, skype ecc.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 10:02   #156
Zottex
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 493
si grazie. mi riferivo appunto a medibuntu...che ho installato dopo averlo letto su tux journal.
con questo e la riga che mi hai fatto mettere tu sto a posto...
Zottex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2008, 16:12   #157
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11432
Quote:
Originariamente inviato da -Slash Guarda i messaggi
io avevo ubuntu su un 1500+ con 512 mb di ram e girava anche con compiz attivo. pure precedentemente con 256 mb ram. anche l'hard disk conta molto pero, li infatti c'è un 7200 rpm
Confermo che gira bene, anche se sul portatile gira meglio...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:35   #158
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Ubuntu 8.04 e problemi con nVIDIA - Compiz ombre rosa/gialle o assenti

Ragazzi,
sembra che con Hardy, i possessori di ATI possano riprendersi una piccola rivincita sui possessori di nVIDIA

Infatti, gli ultimi driver nVIDIA disponibili (nonché quelli presenti nel repository ufficiale) pare che su alcune schede (8xxxx) diano qualche problema con Compiz come ombre fucsia/gialle/assenti o decorazioni delle finestre latitanti...

La soluzione (al momento) è quella di cancellare un link ".so" che punta ai driver e ricreare il link facendolo puntare su di un .so fornito dal server X.

In parole povere, aprire il terminale e digitare:

Passo A
Codice:
sudo rm /usr/lib/xorg/modules/libwfb.so
In questo abbiamo cancellato il link "sfigato".

Ora ricreiamolo:

Passo B
Codice:
sudo ln -s /usr/lib/nvidia/libwfb.so.xserver-xorg-core /usr/lib/xorg/modules/libwfb.so
Ecco, questo è tutto. Adesso facendo ripartire il computer o facendo i canonici Ctrl+Al+Backspace (per far riavviare solo il server X e non l'intero computer) dovrebbe essere tornato tutto ok, le decorazioni sono presenti ed è possibile selezionare il colore delle ombre che più ci aggrada.

P.S. Per chi ha paura a cancellare un link, si può sempre tenere di backup rinominandolo, per cui al posto del Passo A, digitare quanto segue:
Codice:
sudo mv /usr/lib/xorg/modules/libwfb.so /usr/lib/xorg/modules/libwfb.so.bak
Quanto sopra non è assolutamente farina del mio sacco, qui c'è il post originale: Pink Shadows in Compiz

Io ho riscontrato questo problema sul mio ACER 5920G (nVIDIA 8600m GS) e l'ho risolto seguendo quanto scritto, spero possa essere utile anche ad altre persone...

Un saluto a tutti...
masand

Ultima modifica di masand : 08-05-2008 alle 15:53.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:47   #159
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11432
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
...
Infatti, gli ultimi driver nVIDIA disponibili (nonché quelli presenti nel repository ufficiale) pare che su alcune schede (8xxxx) diano qualche problema con Compiz come ombre fucsia/gialle/assenti o decorazioni delle finestre latitanti...
...
Bene, allora non erano allucinazioni/disturbi alla vista... ogni tanto le ombre fucsia ci sono e ogni tanto no...
Appena ho modo verifico se la soluzione postata funziona.

Quote:
Ecco, questo è tutto. Adesso facendo ripartire il computer o facendo i canonici Ctrl+Al+Canc (per far riavviare solo il server X e non l'intero computer) dovrebbe essere tornato tutto ok, le decorazioni sono presenti ed è possibile selezionare il colore delle ombre che più ci aggrada.
CTRL+ALT+BKSP?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 15:51   #160
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Intel iwl3945 - Il supporto per i LED

Ragazzi,
chi di voi ha i chip WiFi in oggetto, ha forse notato che pur funzionando (lo si può controllare con il Network Manager o più efficacemente con WiCD), il led non viene attivato.

Leggendo qua e là sono venuto a conoscenza che esiste una patch che è disponibile nei repository "backports" per cui attivandoli è possibile scaricare e aggiornare il kernel.

Di seguito i miglioriamenti dati dalla patch:
Codice:
Intel iwl3945 e iwl4965
-Driver e firmware aggiornati. 
-Adesso funzionano pure il LED ed il tasto di accensione dei portatili.

Ralink rt2×00 (rt2400pci, rt2500pci, rt2500usb, rt61pci, rt73usb)
-Driver aggiornati alla versione 2.1.14. 
-Maggiore stabilità e prestazioni della versione presente in Hardy di default.
Per cui, una volta abilitati i Backports, diamo da terminale:
Codice:
sudo apt-get install linux-backports-modules-hardy
Riavviate il computer e ora il led del vostro portatile dovrebbe essere attivo.

Piccola nota:
Io posseggo un portatile ACER 5920G il quale non aveva attivo il led, ma mi permetteva di attivare/disattivare il WiFi. Applicando la patch come sopra, il led è attivo, ma non mi funziona più l'accensione/spegnimento del WiFi, In parole povere, prima non mi funzionava il led, ma il pulsante si (lo vedevo dal network manager) ora mi funiziona il led, ma non il pulsante. A me questo non dà particolari problemi, ma capisco che per altre situazioni potrebbero esserci. Quindi avvisati.
Ovviamente qualora vi funzionasse come me, potrete sempre tornare sui vostri passi disinstallando il pacchetto sopra descritto.

Quanto detto non è assolutamente farina del mio sacco, qui i link di riferimento:

http://divilinux.netsons.org/index.php/archives/764
http://alexit.wordpress.com/2008/05/...-ralink-al-to/

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v