Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2008, 17:32   #141
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
Prima di aggiornare il fw avresti doviuto aggiornare il bootloader, settare l'ip del bootloader e aggiornare alla versione 2.0 Dlink (gli ulteriori aggiornamenti li puoi fare via interfaccia web).

Nel primo post è spiegata la procedura di recovery.

L'ip del bootloader è 10.8.8.8 (o 5.8.8.8)

Usa la scheda di rete in ip fisso su 10.8.8.9 (o 5.8.8.9) e il rceovery kit del fw Dlink 2.0.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 21:02   #142
assassino
Senior Member
 
L'Avatar di assassino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Prima di aggiornare il fw avresti doviuto aggiornare il bootloader, settare l'ip del bootloader e aggiornare alla versione 2.0 Dlink (gli ulteriori aggiornamenti li puoi fare via interfaccia web).

Nel primo post è spiegata la procedura di recovery.

L'ip del bootloader è 10.8.8.8 (o 5.8.8.8)

Usa la scheda di rete in ip fisso su 10.8.8.9 (o 5.8.8.9) e il rceovery kit del fw Dlink 2.0.
ciao scusa io ho il 502t e in prima pagina non viene citato,in giro per il web avevo preso una versione del firmware australiano e imprudentemente ho fatto danno.oramai è un router vecchio che nn vendono piu' da anni tranne in australia e forse russia.
sul sito italiano al max hanno un firmware versione 1 di oltre 3 anni,dovrei prendere quindi un firmware australiano versione 2 e lanciare il recovery?e poi upgradarlo con la versione 3?
ciao saluti
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro,2gb corsair cl4@912mhz,sapphire 5750 512 mb@810/1936,1x wd 1TB black caviar,1 x external hd 1,5tb,1 x external hd 500 gb,case coolermaster ammo 533,corsair hx620w,asus vw222u 22° 2ms ,creative 6+1,trust 1000 va,atlatisland webshare 340,tiscali gaming superfast 10/1 mb down/up UT PLAYER
assassino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 03:52   #143
otisred
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Dalmine Bg
Messaggi: 231
d-link 604t

Aggiornato il mio d-link 604T, ora funziona alla perfezione anche con Alice 7mega.
Veramente un GRAZIE a tutti per il Vs aiuto.
Cordialmente Giovanni
otisred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 06:13   #144
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
Quote:
Originariamente inviato da assassino Guarda i messaggi
ciao scusa io ho il 502t e in prima pagina non viene citato,in giro per il web avevo preso una versione del firmware australiano e imprudentemente ho fatto danno.oramai è un router vecchio che nn vendono piu' da anni tranne in australia e forse russia.
sul sito italiano al max hanno un firmware versione 1 di oltre 3 anni,dovrei prendere quindi un firmware australiano versione 2 e lanciare il recovery?e poi upgradarlo con la versione 3?
ciao saluti

Il 500T e il 502T condividono lo stesso hw (il 502T ha in più l'USB che con le ADSL veloci non viene più usata e i nuovoi fw hanno infatti perso il supporto dell'USB).

Usa il fw del 500T (prova con il fw .EU del dic. 2007).

I fw .AU/.NZ usano classi di ip diversi (10.1.1.x) da quelli .EU (192.168.1.x). Ti onsiglio i fw .EU.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 14:35   #145
assassino
Senior Member
 
L'Avatar di assassino
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: catania
Messaggi: 614
non riesco a capire la procedura,"Usa il fw del 500T (prova con il fw .EU del dic. 2007" in prima pagina non ne vedo,c'è un .ru.
La procedura di recovery mi è poca chiara.
l'ip del bootloader ADAM2 è 192.168.1.1. come scritto in prima pagina oppure 10.8.8.9 (o 5.8.8.9).
recovery kit del fw Dlink 2.0 dove lo prendo?in prima pagina quale sarebbe?
scusa ma nn ci ho capito nulla praticamente è arabo,il router lo butto a questo punto
__________________
config: p35c-ds3r,E5200@3800+arctic cooling pro,2gb corsair cl4@912mhz,sapphire 5750 512 mb@810/1936,1x wd 1TB black caviar,1 x external hd 1,5tb,1 x external hd 500 gb,case coolermaster ammo 533,corsair hx620w,asus vw222u 22° 2ms ,creative 6+1,trust 1000 va,atlatisland webshare 340,tiscali gaming superfast 10/1 mb down/up UT PLAYER
assassino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 20:41   #146
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
Il fw x 500T è la versione .RU (non è ovviamente in russo ma inglese)

L'ip del bootloader dipende dalla configurazione del modem.

C'è spiegato come controllare il valore attuale (nei modem funzionanti).

Altrimenti scarica il kit fw .RU indicato x DSL-500T.

Imposta la scheda di rete su ip fisso 192.168.1.2.

Lancia il kit recovery e molto probabilmente ti dirà su che valore è il bootloader.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 10:42   #147
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
@ Bovirus

Scusami se approfitto della tua pazienza e disponibilità, ho notato che molti per upgradare il router G604T dall'ultimo firmware V1 ad una adsl2+ lanciano semplicememente l'eseguibile .exe ufficiale d-link disponibile ad esempio su:
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-G604...1.EU.20050930/

(ovviamente dopo aver eseguito tutte le operazioni preliminari:
Impostazione in ip statico della scheda di rete del pc
- Azzeramento ai valori di default della configurazione del modem e riavvio del modem
- Eliminazione dei file temporanei di internet
- Scollegamento del router dalla linea telefonica e da altre schede lan o wireless)

Forse è un pò troppo semplice rispetto ad una procedura con preaggiornamento del bios, ma quali sono i reali rischi che si corrono a fare l'upgrade ad adsl2+ in questo semplicissimo modo? (ho visto su internet che moltissimi operano così)
grazie

Ultima modifica di marodda : 29-10-2008 alle 10:51.
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 10:50   #148
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
A ridaglie. L'eseguibile Dlink non fa altro che lanciare uno zip autoestraente che contiene Tiupgarde ed altre amenità.

Se sei fortunato uno dei qualsiasi metodi (Carciofone, mio o Dlink originale) può funzionare senza problemi.

Se però hai un BL addormentato o ti si inchioda qualcosa (con uno qualsiasi dei metodi proposti) e non hai predisposto il BL, l'operazione di recovery potrebbe non essere così semplice.

Preimpostando il BL e aggiornando il BL con una versione completamente sbloccata, predisponi il terreno alla facilitazione delle operazioni.

I sistemi proposti (Carciofone, Kit recovery, Dlink) usano tutti lo stesso sistema (Tiupgrade) ma con peculiarità diverse.

Kit Carciofone - Base NZ/AU - Devi selezionare corrupted mode - DSP non aggiornati reset to default IP 10.1.1.1

Kit Dlink 2.00 - sono uguali al kit recovery ma devi predisporre Corrupted mode e sono in inglese.

Kit recovery (2.00.EU/3.02.RU) - Corrupted mode abilitato di default - DSP aggiornati (3.02.RU)

Animo.... stai girando in giro al problema... Parti!
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 10:58   #149
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
Se sei fortunato...
vedi, è questo che mi blocca...perchè devo far dipendere un aggiornamento firmware, con rischio di fuori uso, solo dalla fortuna?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 11:11   #150
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
E ridaglie.

Non puoi sapere lo stato pregresso del tuo modem. per cui aggiornando il bootloader e impostando l'IP ti poni in una condizione di certezza.

Che dirti???
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 11:39   #151
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
Giusta x info tieni presente che il modem non si danneggia mai dal punto.
Sono in grado (ho sia console seriale che JTAG) per ripristinartelo gratuitamente in ogni momento.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 11:41   #152
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
Che dirti???
puoi dirmi che col metodo da te proposto il margine di sicurezza è del 99%!
Starei più tranquillo....anche se 14 minuti per aggiornare il bios mi sembrano comunque un'eternità.
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:40   #153
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
Io di certezze non te ne posso dare.
ne ho fatti tanti di aggiornamenti senza problemi, ma la lgge di Murphy esiste epr quello.

L'aggiornamento del BL dura circa 1 minuto (non 14).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:49   #154
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
L'aggiornamento del BL dura circa 1 minuto (non 14).
Quote:
aspetta la fine della procedura 830 sec circa

non vorrei comportarmi come Marco Travaglio nella sua rubrica "Carta canta"....
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:56   #155
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
aspetta la fine della procedura (30 sec circa)

L'8 era una parentesi (non ti sembrava strano il valore 830sec?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:02   #156
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Quote:
non ti sembrava strano il valore 830sec
Stranissimo!!!!!

Molto meglio così!
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 10:09   #157
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
@ bovirus

salve, mi ero finalmente deciso ad eseguire l'upgrade del firmware, direttamente da V1EU a V3RU secondo le tue indicazioni ed i tuoi pacchetti scaricati dal forum.
Dopo aver resettato il router g604T, impostato la scheda di rete in statico, disattivato il firewall ed eliminato i file temporanei internet, collegato il router unicamente alla rete elettrica ed alla scheda di rete del pc in statico, ho lanciato l'eseguibile Tiupgrade.exe del programma "Tiupgrade e bootloader Dlink 0.22.02.b04 x Flash Amd/Atmel" scaricato dalla prima pagina di questo forum.
Anzitutto ho notato che sulla finestra superiore del programma è scritto "aggiornamento per DSL-52xT/G624T" (non si cita il G604T); poi mi chiede ip modem e password telnet: il primo ovvio devo inserire 192.168.1.1
per la password devo mettere admin?
grazie e ciao

Ultima modifica di marodda : 02-11-2008 alle 10:14.
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 12:09   #158
marodda
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 164
Se invece parto col primo dei due programmi da te indicati:

1. Tiupgrade e bootloader Dlink 0.22.02 x Flash Amd/Atmel: Download
2. Tiupgrade e bootloader Dlink 0.22.02.b04 x Flash Amd/Atmel: Download

si parla genericamente di aggiornamento modem.

Tu invece consigli il 2° programma. Perchè?
marodda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 12:17   #159
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30766
Il secondo è più aggiornato.

E' l'aggiornmaneto del bootloader Adam2 4MB e va bene per 50xT/G60xT/62XT

La password è quella dell'interfaccia web (default=admin)

Ciao.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 13:39   #160
otisred
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Dalmine Bg
Messaggi: 231
aggiornamento g

Quote:
Originariamente inviato da marodda Guarda i messaggi
Se invece parto col primo dei due programmi da te indicati:

1. Tiupgrade e bootloader Dlink 0.22.02 x Flash Amd/Atmel: Download
2. Tiupgrade e bootloader Dlink 0.22.02.b04 x Flash Amd/Atmel: Download

si parla genericamente di aggiornamento modem.

Tu invece consigli il 2° programma. Perchè?
marodda,
''Dont be afraid'' aggiorna senza paura, non succede nulla, il l'ho fatto (come molti) ed ora il vecchio D-link, va che è una meraviglia, meglio dell'Alice gate
dato dalla Telecom, coraggio.
Otisred
otisred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Synology al Computex 2024: molte novit&a...
La capsula Boeing CST-100 Starliner ha e...
La California vuole imporre un kill swit...
Twitch: il TAR Lazio accoglie il ricorso...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v