Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione
Il nuovo OnePlus Nord CE4 Lite 5G si presenta come uno smartphone accessibile ma senza rinunciare ad alcune funzionalità avanzate dei top di gamma. È stato progettato per offrire un'esperienza fluida per un'ampia fetta di utenti grazie a soluzioni come la lunga durata della batteria, il display luminoso e un comparto fotografico di buon livello anche se non versatile come su modelli più costosi. E il suo prezzo è 329€ in Italia.
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2007, 03:04   #141
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
Con un voltmetro (tolleranza +-0.5%, risoluzione 10 mV) ho misurato la tensione dell'alimentatore staccando il connettore del floppy che si trova alla fine della stessa linea dei due HD.
A riposo (nel BIOS) le tensione rilevate sono state:
5 V ---> 5,07÷5,08
12 V ---> 11,87÷11,88
Mentre durante il lavoro normale o anche con solo Windows:
5 V ---> 5,07÷5,09
12 V ---> 11,80÷11,90 normalmente, alcune volte ci sono stati picchi 11,75÷11,98
Queste variazioni di tensione sui 12 V sono accettabili oppure l'alimentatore non riesce a reggere il carico?
Le tolleranze delle specifiche ATX per i 12 V (+-5%) si riferiscono a una tensione costante o a variazioni continue?
Rimanere sopra agli 11,4 V garantisce soltanto che il computer funzioni correttamente oppure garantisce anche che i componenti non abbiano una maggiore usura non trascurabile di una tensione fissa a 12 V?

Questi sono i dati dell'alimentatore:
Potenza totale 250 W.
+5 V & +3.3 V combined load 140 W.
+3.3 V --> 16 A
+ 5 V --> 25 A
+12 V --> 9 A
-12 V --> 0,8 A
-5 V --> 0,5 A
+5 VSB --> 2 A
Considerando che dovrei anche aggiornare la scheda video nVidia GeForce FX440 con una nVidia GeForce FX 5700 o superiore potrei avere problemi di alimentazione?
ciao vengo subito al dunque :
le tensioni non sembrano poi così malvage, tieni conto che anche il tester ha la sua influenza, a me è capitato che uno economico sottostimasse i 12v, però grosso modo sembrano abbastanza stabili, ed anche questo conta.

Per la tolleranza essa rappresenta il massimo scostamento ammesso, rispetto al valore nominale, per garantire un corretto funzionamento del pc. L'usura non credo che venga presa in esame, e soprattutto credo che incida molto poco, se consideri che ancora ho un pentium 133 funzionante

Per l'upgrade non ti nascondo che l'alimentatore sembra risicato, non so dirti se tu sia al limite, anche perchè non so che configurazione hai, però l'upgrade è da valutare con cura, anche perchè la configurazione è vecchiotta...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 09-08-2007 alle 03:16.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 09:47   #142
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
qualcuno potrebbe darmi un'opinione su questo psu calculator?!


http://poloastucien.free.fr/alim_calcul.html
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:27   #143
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3215
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
qualcuno potrebbe darmi un'opinione su questo psu calculator?!


http://poloastucien.free.fr/alim_calcul.html
preferisco quello australiano qui mancano le schede video di ultima generazione e manca la parte oc che incide parecchio sui consumi
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:38   #144
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
preferisco quello australiano qui mancano le schede video di ultima generazione e manca la parte oc che incide parecchio sui consumi
mi sa che esclude solo l'overvoltage... l'overclock è dato mi sa dai proci a diverse frequenze...

a me interessava più che altro per l'attendibilità per le vecchie piattaforme :P
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:47   #145
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3215
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mi sa che esclude solo l'overvoltage... l'overclock è dato mi sa dai proci a diverse frequenze...
mancano entrambe oc\ov

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
a me interessava più che altro per l'attendibilità per le vecchie piattaforme :P
ci vorrebbe qualcuno con un wattametro e una piattaforma "datata"...mi spiace ma io non ho nessuna delle due
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 12:53   #146
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
mancano entrambe oc\ov



ci vorrebbe qualcuno con un wattametro e una piattaforma "datata"...mi spiace ma io non ho nessuna delle due
ghhghghg tranquillo ci mancherebbe... data la mia pigrizia mi chiedevo se qualcuno lo conoscesse già.. figurati...

per oc/ov avevo solo ipotizzato che l'overclock fosse "predefinito" in quanto c'erano processori uguali che riportavano velocità diverse... tutto li...
cmq sia era "pour parler"...

grazie comunque del feedback ;P
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 15:03   #147
T.B. 1
Senior Member
 
L'Avatar di T.B. 1
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
ragazzi dovrei prendere unpc nuovo con questi componenti:

mb p35-dq6 o ip35-pro
cpu e6750
2gb ddr2 1066mhz a-data vitesta extr. edit.
vga 8800gts 320mb

naturalmente ho già 2hd 1 lettore e un mast dvd, floppy, e poi 4 ventole 12x12 nel case oltre a quella del dissi
in futuro potrei montare un kit a liquido.

e per la psu sono indeciso tra
lc-power arkangel 850W
corsair hx 620W

ah vorrei occare in maniera abbastanza pesante.

voi cosa mi consigliate?
T.B. 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 15:16   #148
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da T.B. 1 Guarda i messaggi
ragazzi dovrei prendere unpc nuovo con questi componenti:

mb p35-dq6 o ip35-pro
cpu e6750
2gb ddr2 1066mhz a-data vitesta extr. edit.
vga 8800gts 320mb

naturalmente ho già 2hd 1 lettore e un mast dvd, floppy, e poi 4 ventole 12x12 nel case oltre a quella del dissi
in futuro potrei montare un kit a liquido.

e per la psu sono indeciso tra
lc-power arkangel 850W
corsair hx 620W

ah vorrei occare in maniera abbastanza pesante.

voi cosa mi consigliate?
direi corsair...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 15:22   #149
T.B. 1
Senior Member
 
L'Avatar di T.B. 1
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
direi corsair...
grazie per il consiglio,

come mai dici corsair, nn che io voglia andare contro la tua opinione, ma vorrei capire meglio il perchè; 230W in + nn contano niente? o per la mia config 620W bastano e avanzano?
T.B. 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 15:32   #150
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da T.B. 1 Guarda i messaggi
grazie per il consiglio,

come mai dici corsair, nn che io voglia andare contro la tua opinione, ma vorrei capire meglio il perchè; 230W in + nn contano niente? o per la mia config 620W bastano e avanzano?
230watt in più bisogna vedere innanzitutto se ci sono visto che l'arkangel non è mai stato testato come si deve tirandolo al massimo. In secondo luogo per il tuo pc 620 sono anche troppi... te ne dovrebbero bastare 500 o meno, ma dovrei verificare... in terzo luogo pare che l'arkangel sia un clone del thermaltake, e se anche fosse, per quanto buono, non è ai livelli del corsair quanto a stabilità, almeno che io sappia, e comunque non è detto che sia effettivamente un clone del thermaltake...

Per me non c'è problema quale prendi, però col corsair vai sul sicuro imho. non corri rischi inerenti la qualità delle tensioni...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 15:35   #151
T.B. 1
Senior Member
 
L'Avatar di T.B. 1
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Messina
Messaggi: 2557
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
230watt in più bisogna vedere innanzitutto se ci sono visto che l'arkangel non è mai stato testato come si deve tirandolo al massimo. In secondo luogo per il tuo pc 620 sono anche troppi... te ne dovrebbero bastare 500 o meno, ma dovrei verificare... in terzo luogo pare che l'arkangel sia un clone del thermaltake, e se anche fosse, per quanto buono, non è ai livelli del corsair quanto a stabilità, almeno che io sappia, e comunque non è detto che sia effettivamente un clone del thermaltake...

Per me non c'è problema quale prendi, però col corsair vai sul sicuro imho. non corri rischi inerenti la qualità delle tensioni...
ok, grazie per i chiarimenti allora vado sicuro di corsair
T.B. 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2007, 23:11   #152
killerfabber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Perugia
Messaggi: 2500
volevo ringraziare l'autore del thread, senza questa discussione orientarsi per scegliere un ali sarebbe impossibile....
grazie per il lavoro fatto

p.s. chi possiede il corsair hx520? e su che config?
killerfabber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 08:47   #153
paesello
Member
 
L'Avatar di paesello
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
Io alla fine ho preso un lc power 6550gp 550W, pagato 48 euro spedito!!
Per ora credo mi basti questo, che sicurammente andra' meglio di quello vecchio da 400W da battaglia.

Sapete indicarmi un psu calculator che dia dei valorei effetivamente attendibili, del quale ci si possa fidare per la maggior parte dei casi!!
Provando alcuni tra quelli postati qui, per la mia configurazione hanno dato dei risultati diversi
paesello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 16:36   #154
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da paesello Guarda i messaggi
Io alla fine ho preso un lc power 6550gp 550W, pagato 48 euro spedito!!
Per ora credo mi basti questo, che sicurammente andra' meglio di quello vecchio da 400W da battaglia.

Sapete indicarmi un psu calculator che dia dei valorei effetivamente attendibili, del quale ci si possa fidare per la maggior parte dei casi!!
Provando alcuni tra quelli postati qui, per la mia configurazione hanno dato dei risultati diversi
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 20:21   #155
Alex_80
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5788
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Per l'upgrade non ti nascondo che l'alimentatore sembra risicato, non so dirti se tu sia al limite, anche perchè non so che configurazione hai, però l'upgrade è da valutare con cura, anche perchè la configurazione è vecchiotta...
La mia attuale configurazione è:
Pentium 4 Willamette 1,5 GHz
FSB 400 MHz
RAM 1 GB RDRAM PC800
scheda video nVidia GeForce MX 400 64 MB
2 HD
1 lettore DVD
1 masterizzatore DVD

Pensi sia vicino al limite?

Chiedendo nel negozio dove ho comprato il computer mi è stato detto che sui 12 V è normale ci siano delle variazioni di tensione, mentre sui 5 V e i 3,3 V i valori devono essere stabili.
Sono veramente vere queste due affermazioni?

Ultima modifica di Alex_80 : 17-08-2007 alle 20:24.
Alex_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 20:30   #156
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da Alex_80 Guarda i messaggi
La mia attuale configurazione è:
Pentium 4 Willamette 1,5 GHz
FSB 400 MHz
RAM 1 GB RDRAM PC800
scheda video nVidia GeForce MX 400 64 MB
2 HD
1 lettore DVD
1 masterizzatore DVD

Pensi sia vicino al limite?

Chiedendo nel negozio dove ho comprato il computer mi è stato detto che sui 12 V è normale ci siano delle variazioni di tensione, mentre sui 5 V e i 3,3 V i valori devono essere stabili.
Sono veramente vere queste due affermazioni?
sui 250 watt potresti anche starci... ad esagerare la scheda video consuma 50 watt 100 il proco e 50 watt tutto il resto...

tutto dipende da cosa usi per le misure...
in generale non devi avere oscillazioni marcate... minori sono le oscillazioni e meglio è
hai un limite massimo che è dato dal 5% sul valore nominale della tensione che consideri..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 23:06   #157
paesello
Member
 
L'Avatar di paesello
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
avevo gia' trovato leggendo i post precedenti, grazie lo stesso!!

Dell' ali che ho preso cosa ne dite??
Qualcuno ha esperienze da raccontare?

Si tratta di u Lc Power 6550gp 550W, a mio parere, per quello che costa, è un ottimo alimetatore di fascia media, non lo definirei entry level solo perchè costa poco viste le caratteristiche.
In oltre mi ha attirato per la funzione Green Power.

Nuovissimo Alimentatore professionale 550w dotato di un innovativo sistema (GREEN POWER) che permette un notevole risparmio energetico in condizioni di basso carico: il consumo è di solo 1 Watt in standby e l'efficienza è dell'85%. La singola ventola da 140 mm, termoregolata, abbina un ottimo raffreddamento ad un rumore di esercizio realmente contenuto !! Data l'elevata potenza e gli ottimi amperaggi è consigliato anche per sistemi in overclock ed è compatibile con INTEL e AMD.

* Max Output Power: 550W
* Consumo in standby: 1 Watt - Efficienza: 85%
* Ventola: 14x14 low noise termocontrollata
* ATX 20 + 4 pin, 7 Molex 4 pin, 2 S-Ata, 2 floppy, 4 pin P4, 6 pin PCI Express
* PFC (Power Factor Correction)
* Colore: BLACK

Ultima modifica di paesello : 17-08-2007 alle 23:09.
paesello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 07:54   #158
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da paesello Guarda i messaggi
avevo gia' trovato leggendo i post precedenti, grazie lo stesso!! ---cut---
Ho solo voluto confermare che è il più affidabile visto che dicevi di avere qualche dubbio...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 20:35   #159
SfiAndrInA
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 278
Salve a tutti !
Scusate tanto ma in queste cose sono un pò niubbo... Vi faccio una domandina veloce veloce ....
Su PSU-CALCULATOR dopo aver impostato tutti i parametri a fondo pagina dà 2 risultati , uno generico e uno come dice li "decente" . Nel mio caso sono in ordine :

756W - 39.7A racomandato

e

439W - 32.0A decente

Io di quale dovrei tener conto ? Considerate che devo montare un DualCore AMD e 2 7950GT con 2 HD da 80Gb in raid-0 , considerate anche che sicuramente overclokkerò tutto e tutto al massimo !!!
Grazie , Danilo .
SfiAndrInA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 09:26   #160
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16529
Quote:
Originariamente inviato da SfiAndrInA Guarda i messaggi
Salve a tutti !
Scusate tanto ma in queste cose sono un pò niubbo... Vi faccio una domandina veloce veloce ....
Su PSU-CALCULATOR dopo aver impostato tutti i parametri a fondo pagina dà 2 risultati , uno generico e uno come dice li "decente" . Nel mio caso sono in ordine :

756W - 39.7A racomandato

e

439W - 32.0A decente

Io di quale dovrei tener conto ? Considerate che devo montare un DualCore AMD e 2 7950GT con 2 HD da 80Gb in raid-0 , considerate anche che sicuramente overclokkerò tutto e tutto al massimo !!!
Grazie , Danilo .
dipende dall'ali che compri... se ne prendi uno di marca ( di una buona marca ) il vattaggio di riferimento è quello per un "decent psu"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata di tutti. La recensione OnePlus Nord CE4 Lite, tecnologia alla portata d...
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Dragon Age: The Veilguard, ecco il motiv...
AWS:ReInforce: automated reasoning, IA g...
Enso punta a risolvere i problemi di inq...
Apple, il nuovo Vision Pro economico pot...
SGBox: arriva la versione 6.0.0, che pun...
MEDION SPRCHRGD 14 S1 Elite: nuovo PC Co...
UE e Cina riaprono il dialogo sui dazi a...
Ferrari, l'AD Benedetto Vigna contro i d...
Supporto TV motorizzato: la soluzione di...
Street Fighter: un film brutto che ancor...
Bonus Colonnine, Wallbox ci aiuta a risp...
Palworld su PS5? Il community manager l'...
Internet Archive costretta a bloccare il...
Xiaomi: "non stiamo sviluppando un ...
Ferrari inaugura già il nuovo e-b...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v