Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2013, 16:11   #141
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Quote:
Originariamente inviato da simo.ma Guarda i messaggi
ho istallato la versione 5 e sembra tutto ok ma sulla pagina web non c'è la casella per digitare utente e password ......
Prova a cancellare la cache del browser

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 16:23   #142
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Dede371 Guarda i messaggi
Prova a cancellare la cache del browser

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
GRAZIE

in italiano !!!! che bello
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2013, 17:16   #143
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 552
dove trovo una guida passo passo ? per samba e minidlna ?

per ora su filesystems ho montato hdd

Ultima modifica di simo.ma : 21-11-2013 alle 19:12.
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2013, 11:06   #144
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Dede371 Guarda i messaggi
Più che una guida semplice dovresti aggiornare openmediavault Ormai siamo alla versione 5, con aggiornamento dei relativi plugin e il tuo problema è legato al reperimento della lista dei plugin aggiuntivi. Comunque se hai ancora bisogno di aiuto, dopo aver qggiornato,scrivi pure qui

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Aggiornato . Ora mi serve la guida semplice per minidlna . con smb ho fatto

Ultima modifica di simo.ma : 22-11-2013 alle 15:31.
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2013, 14:47   #145
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 552
aiuto ....
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 13:37   #146
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 552
Non riesco a mettere il minidlna.
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2013, 10:42   #147
GMarc
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 3040
Ho aggiornato all'ultima versione OMV e installato il plugin Owncloud, ma non ho capito come configurare le cartelle. Vorrei che una cartella condivisa venga vista anche da owncloud. Qualcuno lo usa? grazie
__________________
buoni con cashback (amazon, decathlon, ecc), registrati a questo link: https://www.sixthcontinent.com/citiz...ation/115891/1
Veloce e gratuito, no truffa, pubblicità in onda sulle reti mediaset! Contattami per info.
GMarc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2013, 14:05   #148
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da simo.ma Guarda i messaggi
Non riesco a mettere il minidlna.
CI SONO RIUSCITO ! ! !

dopo ore e ore di studio era una bischerata !!!!
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2013, 11:36   #149
StefanoSol
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 26
accedere alla webgui di OMV

ciao a tutti vorrei chiedervi una cosa ho un problemino con OMV mentre stava aggiornandosi tramite SSH purtroppo mi si è spento il pc per mancanza di corrente e ahimè non avendo l'ups quando ho riacceso il nas non riesco più ad entrare tramite webgui per la configurazione. come posso ripristinare il sistema operativo?
grazie per la collaborazione
StefanoSol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 21:59   #150
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 552
DOMANDA :

ho cambiato router che ed e passato da 192.168.1.1 a 192.168.0.1

ora se digito su un pc il vecchio indirizzo del server 192.168.1.13 non entro più nella pagina ...

come cambio l'indirizzo ip e il gateway del omv ?

grazie
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2014, 23:51   #151
paolo128
Senior Member
 
L'Avatar di paolo128
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nizza + Milano
Messaggi: 1842
Ciao, hai provato da terminale sulla macchina il comando omv-firstaid ? In questo modo reinizializzi la scheda di rete e dovrebbe darti un altro IP (in base a come hai impostato il router)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
>>>> MERCATINO HWu -- Dal 2012, piu' di 65 vendite
paolo128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2014, 18:36   #152
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da paolo128 Guarda i messaggi
Ciao, hai provato da terminale sulla macchina il comando omv-firstaid ? In questo modo reinizializzi la scheda di rete e dovrebbe darti un altro IP (in base a come hai impostato il router)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
non i ricordo più che password ho messo .....

ricordata

Ultima modifica di simo.ma : 09-01-2014 alle 18:40.
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2014, 12:13   #153
pellicciarmando
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 27
Salvataggio configurazione OMV

Ciao,
per ragioni che non sto qui a spiegare mi tocca reinstallare da zero una nuova versione di OMV ma non mi va di perdere tutte le configurazioni dell'attuale sistema (servizi, utenze, cartelle condivise, filesystem etc etc). Ho notato che c'è un file config.xml sotto /etc/openmediavault che contiene tutte le informazioni a riguardo. E' l'unico file da salvare? Una volta intallato il nuovo sistema, da console, posso sostiruirlo e riavviare in modo trasparente?
Altra mia paura. Attualemte ho 4 dischi in modalità raid 5. La nuova installazione ricostrirà il raid in automatico senza perdere i dati? Se no, è sufficiente copiare il file /etc/fstab del vecchio OMV?

Grazie
pellicciarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 09:36   #154
Dede371
Senior Member
 
L'Avatar di Dede371
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 316
Per quanto riguarda i file di configurazione, mi dispiace informati che sfortunatamente non basta salvare il file config.xml in /etc/openmediavault poiché contiene sono le configurazioni di openmediavault e non di tutti i servizi. Precedentemente il backup della configurazione era presente come funzione di OMV ma dalla versione 2 lo hanno tolto perché era diventato troppo complesso salvare tutte le config. Invece, per quanto riguarda il raid5 dipende: il raid e software (tramite OMV o mdadm) o hardware?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
Config Principale: Intel i7 4970k @ 4GHz - 16Gb 8x2 Kingstone HyperX 2400Mhz CL11 DDR3 - Asus Maximus VII Impact - EVGA GTX970 SC - BitFenix Prodigy Green - Silverstone Strider Gold 650w
Portatile Gaming: Alienware m14x R2 - Intel i7 3810QM @ 2.3Ghz - 8GB Hynix 1600Mhz DDR3 - Nvidia 650m
Chromebook: Acer C720p with ArchLinux
Server: Intel xeon X3350 - Supermicro X7SBL-LN2 - 8GB DDR2 800Mhz ECC - 4x2TB WD Green RAID 5 -3Ware 9690sa-4i - BeQuiet 350W 80+ Bronze
Dede371 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2014, 15:19   #155
pellicciarmando
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Dede371 Guarda i messaggi
Invece, per quanto riguarda il raid5 dipende: il raid e software (tramite OMV o mdadm) o hardware?
Il raid è software tutto a gestione di OMV. Sulla mobo non ho nemmeno attivato la modalità raid. Questa parte è la più rognosa. Spero vivamente che OMV sia in grado di ricostruire il raid esistente con i dati intatti così come sono. Se fosse possibile quale procedura devo seguire per il riconoscimento dopo la nuova installazione?

Per le configurazioni mi metterò di santa pazienza a ritirare su tutti gli utenti, cartelle, etc etc

Grazie per il supporto

PS: nel caso in cui riuscissi a rifare tutto a quel punto che ne pensi di un bel backup della pen usb sulla quale faccio girare OMV? Così se dovessi trovarmi in una situazione analoga in futuro potrei semplicemente copiare il backup e ripartire. Ovvio che perderei eventuali modifiche fatte dal giorno del backup in poi ma diciamo che non è un sistema che tocco molto spesso a livello di configurazione. L'importante sono i dati dentro il raid.
pellicciarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 00:11   #156
paolo128
Senior Member
 
L'Avatar di paolo128
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Nizza + Milano
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da pellicciarmando Guarda i messaggi
Il raid è software tutto a gestione di OMV. Sulla mobo non ho nemmeno attivato la modalità raid. Questa parte è la più rognosa. Spero vivamente che OMV sia in grado di ricostruire il raid esistente con i dati intatti così come sono. Se fosse possibile quale procedura devo seguire per il riconoscimento dopo la nuova installazione?

Per le configurazioni mi metterò di santa pazienza a ritirare su tutti gli utenti, cartelle, etc etc

Grazie per il supporto

PS: nel caso in cui riuscissi a rifare tutto a quel punto che ne pensi di un bel backup della pen usb sulla quale faccio girare OMV? Così se dovessi trovarmi in una situazione analoga in futuro potrei semplicemente copiare il backup e ripartire. Ovvio che perderei eventuali modifiche fatte dal giorno del backup in poi ma diciamo che non è un sistema che tocco molto spesso a livello di configurazione. L'importante sono i dati dentro il raid.
ciao, il raid software che hai fatto sotto OMV, anche se formatti dovrebbe leggertelo tranquillamente di nuovo (alla fine utilizza mdadm). ho già fatto prove di lettura di raid5 creati su OMV e letti su altri OMV o ubuntu, tanto son tutti debian :P
metti i tuoi dischi, avvii OMV e dovresti trovarti automaticamente la partizione da montare.

il sistema l'hai installato su una chiavetta usb? anche io l'avevo installata lì, ma dopo un paio di mesi le prestazioni sono peggiorate fino a non avviarsi più, dovendo buttare via la chiavetta usb. anche sul forum ufficiale sconsigliano di farlo (anche se ci sono tweak non ufficiali per questo), piuttosto utilizza un adattatore usb-sata e un hd piccolo da 20/40 GB.

farti l'immagine del sistema è un opzione, altrimenti potresti provare questo plugin di terze parti, ancora in testing, per farti un backup del sistema in caso di ripristino (openmediavault-backup) QUI
__________________
>>>> MERCATINO HWu -- Dal 2012, piu' di 65 vendite
paolo128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2014, 08:46   #157
pellicciarmando
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da paolo128 Guarda i messaggi
il sistema l'hai installato su una chiavetta usb?
Intanto grazie per le risposte. In realtà OMV ce l'ho installato su una scheda micro SD ad alte prestazioni (16GB mi pare) e utilizzata su una porta usb con adattatore. E' da circa un anno e mezzo che sta su e a livello prestazionale non ho rilevato decadimenti particolari.

Tutto il casino si è generato quando sono passato dalla 0.4 alla 0.5 manualmente e mi sono ostinato a voler far continuare funzionare i plugin di terze parti che avevo installati nonostante lo sconsigliassero. In quei giorni ho sporcato il sistema non poco e adesso non ho certo una installazione pulita. Il sistema continua a funzionare lo stesso e come storage di rete non mi da alcun problema ma mi rode un poco averlo in queste condizioni.

Procederò quindi in questo modo: installerò l'ultima versione su una nuova scheda microSD tenendo da parte quella attuale. Vediamo se mi riconosce il raid e i filesystem presenti. Se si faccio un breve periodo di collaudo e poi provo il plugin che mi hai consigliato. Se vedo invece che ho seri problemi ripristinerò la vecchia microSD e vedrò come procedere.
pellicciarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2014, 14:53   #158
pellicciarmando
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 27
Ho effettuato una nuova installazione di OMV su una scheda microsd collegata tramite adattatore USB. Al termine dell'installazione il sistema ha riconosciuto i dischi in raid 5 nell'apposita sezione e il relativo filesystem che ho dovuto semplicemente "montare". Un click e ho di nuovo disponibili tutti i miei dati integri. Ottimo direi. Ho perso un po' di tempo, come detto, a inserire le configurazioni di utenti, cartelle condivise, servizi etc, e ho effettuato un backup della scheda con USB Image tool che copia byte per byte.

10 e lode a OMV e se vi capita la stessa situazione... andate tranquilli.

Saluti.
pellicciarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 01:04   #159
simo.ma
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 552
interessante , il nuovo sistema non ti chiede di formattarli ? sui dischi rimane il raid ..... anche se cambi hardware oltre che istallazione ?

e poi.... il backup sella scheda e vincolata a quel hardware vero ?

Ultima modifica di simo.ma : 11-02-2014 alle 01:09. Motivo: altra domanda
simo.ma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2014, 09:18   #160
pellicciarmando
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da simo.ma Guarda i messaggi
interessante , il nuovo sistema non ti chiede di formattarli ? sui dischi rimane il raid ..... anche se cambi hardware oltre che istallazione ?

e poi.... il backup sella scheda e vincolata a quel hardware vero ?
No non mi ha chiesto di formattarli. Beh lo scopo era proprio quello di verificare che omv sappia importare un raid esistente in modo trasparente. Mi avesse chiesto di formattarli mi sarei giocato tutti i dati... avrei cambiato sistema immediatamente

Non ho cambiato hardware ma solo una nuova installazione di omv. Effettivamente sarebbe da provare anche se, alla peggio, dovesse cambiare molto la configurazione hardware, si effettua una nuova installazione con il nuovo hardware e poi si importano i dischi del raid pre-esistente.

Se come cambio di configurazione hardware intendi invece la sostituzione di uno o più dischi (dipendentemente dalla modalità raid) eventualmente danneggiati... beh se omv non fa questo è quasi da denuncia... è stato progettato per quello

In ultimo: sicuramente il backup della scheda è immagine dell'hardware che ho adesso. Si ricade nel punto precedente: qualora dovesse cambiare molto l'hardware e OMV facesse problemi (ma a naso non credo) a quel punto poco male si fa una nuova installazione e poi si importano i dischi come detto.

L'unica grossa pecca che secondo me permane è quella del salvataggio di tutte le impostazioni. Spero ci stiano lavorando anche se mi rendo conto che è diventato nel tempo, con lo sviluppo del progetto, molto articolato.
pellicciarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Utenti Prime, volete un tablet 8,4"...
Il nuovo Dragon Age cambia nome: present...
Hisense 100E7NQ PRO: il TV 100 pollici s...
Osoeri, la wallbox per auto elettriche p...
Occhio perché un coupon di 50 euro rende...
Stamattina iPhone 15 Pro Max 256 GB va i...
ASUSTOR, nuovi NAS LOCKERSTOR e switch a...
ASUS ROG: nuovi mouse e cuffie da gioco ...
Laresar: la scopa elettrica senza fili d...
Dissipatori di nuova generazione Noctua ...
Marshall Willein scende a 68€: prezzo ot...
Le novità software di QNAP al Com...
God of War Ragnarock: ecco una prima com...
Crescono vertiginosamente gli investimen...
Canon presenta l'obiettivo RF 35mm F1.4 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v