Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2012, 14:53   #141
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Ahhh vade retro!
Davvero non capisco che senso ha avere un'htpc che consumi il minimo possibile. Ok che sia a basso consumo, ma già intorno ai 20 Watt è un risultato notevole, dopotutto non devi tenerlo acceso 24/7 no?
E chi ha parlato di consumi?
Al contrario il NUC mi piace perché ci piazzerei un Core i5 Ivy Bridge di quelli da 35W di TDP e a quel punto ci farei un media player con i controcazzi (Windows purtroppo, linux non è all'altezza in questo campo). E con i controcazzi intendo renderer madvr, color management del video seria (che hanno solo MPHC e madvr tramite shader), il ReClock della Slysoft etc.. etc...

Il bello di un affare del genere è che sta tutto in un box 10x10, cosa ci fate di un cosino del genere per un nas? Gli hard disk faticano ad entrare persino nei case mini-itx

Anzi, se vi va sto buttando giu il progettino del mio futuro nas (prima aspetto che cali il prezzo dei dischi ), magari mi date qualche consiglio: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...73719&langid=1
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 15:04   #142
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
E chi ha parlato di consumi?
Al contrario il NUC mi piace perché ci piazzerei un Core i5 Ivy Bridge di quelli da 35W di TDP e a quel punto ci farei un media player con i controcazzi (Windows purtroppo, linux non è all'altezza in questo campo). E con i controcazzi intendo renderer madvr, color management del video seria (che hanno solo MPHC e madvr tramite shader), il ReClock della Slysoft etc.. etc...
Alt, da quel che ho letto si parla di CPU saldata.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 15:29   #143
susumu
Senior Member
 
L'Avatar di susumu
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 360
Si anche io avevo letto della cpu saldata.Proprio per questo avevo pensato ad un nas come utilizzo,ma dubito avrò la possibilità di avere a disposizione diverse porte sata.
susumu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 16:17   #144
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da susumu Guarda i messaggi
Si anche io avevo letto della cpu saldata.Proprio per questo avevo pensato ad un nas come utilizzo,ma dubito avrò la possibilità di avere a disposizione diverse porte sata.
Escluderei anche l'utilizzo di un controller Raid esterno. Ha solo MiniPCI-e ed i controller hanno costi esorbitanti che ammazzano l'intero principio di micro-server-a-basso-costo.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 16:23   #145
susumu
Senior Member
 
L'Avatar di susumu
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 360
è vero.ad oggi l'unica alternativa è rappresentata da amd brazos.5 porte sata.Purtroppo non sono RAID.
susumu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 16:27   #146
bryn
Senior Member
 
L'Avatar di bryn
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Forlì - ITALY
Messaggi: 240
A me basterebbe un NAS con un client emule comandabile via web
__________________
"Ora è impossibile spegnere il computer"
bryn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 17:34   #147
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Alt, da quel che ho letto si parla di CPU saldata.
Nuooooo, mi hai ucciso un sogno

Quote:
Originariamente inviato da susumu Guarda i messaggi
Purtroppo non sono RAID.
Ma che ti frega, se usi linux mooolto meglio il raid software.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 19:12   #148
deimosphobos
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 375
ragazzi, volevo segnalarvi che su eprice.it é in vendita il pogoplug v2 a 40€ che ha lo stesso hardware del tonidoplug + o -.

io ne ho comprato uno se ebay tempo fa e ci ho installato openwrt mo lo sto vendendo perché volevo metterci debian ma non ho molto tempo per smanetarci
deimosphobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 19:28   #149
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24416
Quote:
Originariamente inviato da deimosphobos Guarda i messaggi
ragazzi, volevo segnalarvi che su eprice.it é in vendita il pogoplug v2 a 40€ che ha lo stesso hardware del tonidoplug + o -.

io ne ho comprato uno se ebay tempo fa e ci ho installato openwrt mo lo sto vendendo perché volevo metterci debian ma non ho molto tempo per smanetarci
Ma sbaglio o è una schifezza enorme? ho visto la recensione su smallcloudbuilder ed a stento fa 10MB/s in lettura su fat32
__________________
//\\ Vendo => Asus DSL-AX82U
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 13:44   #150
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
L'HW del PogoPlug V2 è lo stesso del SheevaPlug con le seguenti differenze:
  • Non c'è la porta SD Card
  • Non c'è la porta Sata, ma non è detto moddando la board non si possa aggiungere (dopotutto il chipset la porta ce l'ha)
  • La ram non è 512MB ma 256MB

In compenso spesso si trova a pochissimi Euro e va benissimo come serverino se utilizzato con ArchLinuxArm o con Debian.
Come hanno già detto altri si trova ogni tanto a 40E nuovo (io ne ho preso un secondo a quel prezzo) ed a volte a cifre ridicole se usato (esempio io poco prima di Natale l'avevo trovato usato ma praticamente nuovo e preso per soli 10-15E + sped).

C'è anche la versione v4 nuova con porta eSata e 3 porte Usb (di cui ben 2 di tipo 3.0) ma purtroppo:
  • Costa sugli 80-90E ed all'estero
  • Hanno dimezzato la ram che ora è 128MB
  • Hanno ridotto il clock dagli originali 1200MHz a soli 800MHz

PS
Non ho mai provato un disco meccanico via usb, ma dubito che faccia solo 10MB/s

Ultima modifica di FabryHw : 07-06-2012 alle 14:19.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 13:59   #151
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Non ho mai provato un disco meccanico via usb, ma dubito che faccia solo 10MB/s
Nella migliore delle ipotesi su un pc di fascia alta fa 30MB/s di picco.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 14:09   #152
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Beh ovvio, c'è il limite di USB2 ed oltre i 35MB/s non ho mai visto andare nessuno (oltre i 30 si invece ma max 35).

Però non è un limite del pogoplug in sé ma del canale Usb.
Se vuoi maggiori velocità per l'uso da NAS (ammesso che la cpu ce la faccia ma direi di SI visto che è la stessa che usano i QNAP) devi:
  • O vedere se c'è modo moddare il V2 per aggiungere la porta Sata (so di gente che lo ha fatto sul SheevaPlug quindi magari è possibile farlo anche sul pogoplug v2)
  • O sperimentare un Raid usando più porte USB.
    Non so se le 4 porte USB del Pogoplug sono native o create via un Hub interno.
    Nel primo caso avresti circa 25-35MB/s per porta e con un software Raid che usi 2 dischi Usb magari tiri fuori 50-60MB/s
  • O puntare ai modelli V3 o V4 che hanno di serie la porta Sata (nel V3 però è nascosta dentro e c'è pure uno slot mini-pci interno nella versione Pro)
.

PS
Il pogoplug v3 non è sheevaplug based come il v2 ed il v4, purtroppo ha solo 128MB di ram e non è facilmente, in versione pro, reperibile usato sotto i 40E (costava 70-80E nuovo).
Usa una cpu dualcore ARMv6 a 700MHz di PLX/Oxford Semiconductor non supportata ufficialmente dal kernel di linux, comunque è supportata dalla distribuzione ArchLinuxARM con un kernel modificato.
In versione NonPro (senza slot mini-pci e quindi senza scheda WiFi di serie) si trovava nuovo a prezzi ridicoli (circa 20E+tasse+sped) tramite Amazon.com ma ora ho visto che è salito di prezzo.

Ultima modifica di FabryHw : 07-06-2012 alle 14:25.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 15:35   #153
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Piccole novità dal Computex:
AMD ha presentato il LiveBox, un mini pc con HDMI, 2 USB (2.0), memory card reader, modem 3G quadband e Gigabit Ethernet basato sul Fusion C-60.



ICE Computer ha invece mostrato il prototipo funzionante di xPC, che altro non è che un micro computer modulare. Esisterà sia in versione Intel, AMD o ARM, avrà la dock esterna con porte USB/SATA, un dock phone e quant'altro.
Per maggiori informazioni vi linko l'articolo di Engadget
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 10:56   #154
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
novità sull'intel NUC:
400 dollari, ssd interno m-sata da 40Gb, processore ivy bridge da ultrabook.
Da quello che ho letto e mi è sembrato di vedere dalle immagini niente uscita sata e niente porta ethernet.
Non ho ancora cpaito se il raffreddamento è attivo o passivo.
Per me comunque se lo possono tenere.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 12:56   #155
deimosphobos
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 375
se vi interessa il NUC di intel vi potrebbe interessare anche il mintBox

http://blog.linuxmint.com/?p=2055
deimosphobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 14:01   #156
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
solo "$476 + shipping, duty & VAT" per la versione meno potente

meglio continuare ad aspettare, con tanta pazienza
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 22:42   #157
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Dovrebbe uscire a breve un Box Arm della NComputing con DualCore A9 (non so ancora il clock) con 3D e DSP Hw (con vari codec), 512MB di ram a 1066MHz, uscita video doppia (DVI + VGA), 4 Usb 2.0, Ethernet, ingresso ed uscita audio.

Per il prezzo si vociferano 99 dollari il tutto naturalmente boxato e con alimentatore.

NComputing di solito fa Citrix Station con loro sw custom (di elevata qualità), ma per questo prodotto ha deciso di vendere anche l'HW puro senza il loro sw client, lasciando la possibilità agli utenti di installarci l'OS Linux Based che preferiscono.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 11:27   #158
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Dovrebbe uscire a breve un Box Arm della NComputing con DualCore A9 (non so ancora il clock) con 3D e DSP Hw (con vari codec), 512MB di ram a 1066MHz, uscita video doppia (DVI + VGA), 4 Usb 2.0, Ethernet, ingresso ed uscita audio.

Per il prezzo si vociferano 99 dollari il tutto naturalmente boxato e con alimentatore.

NComputing di solito fa Citrix Station con loro sw custom (di elevata qualità), ma per questo prodotto ha deciso di vendere anche l'HW puro senza il loro sw client, lasciando la possibilità agli utenti di installarci l'OS Linux Based che preferiscono.
Il modello esatto è NComputing N400 e purtroppo il prezzo di lancio per privati è stato fissato a 129 dollari + iva, ma ci si aspetta un rapido calo a circa 110 dollari entro poco tempo e per acquisti in quantità (negozi/rivenditori suppongo) dovrebbe facilmente scendere sotto i 100 dollari.

La cpu è clockata a soli 600MHz per contenere i Watt dissipati dal Soc sotto i 2-3W, ma dovrebbe poter reggere anche fino a 800MHz.

Dovrebbe avere 2 uscite video ma l'utilizzo contemporaneo (dual monitor) è supportata, come opzione aggiuntiva a pagamento, solo sul modello più caro N500 (a partire da 199 dollari + opzioni a pag.).
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 12:48   #159
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169


Certo che non c'è niente da fare...

Qui continuano tutti a far uscire soluzioni che vanno bene come Media Player, ma sinceramente, se devo comprare un media player, preferisco soluzioni veramente dedicate: costano meno, ci devo smanettare meno e funzionano benone (a meno che non si abbiano esigenze particolari, che io non ho).

Per un server, ci vogliono meno HDMI e più SATA!
In realtà, basterebbe anche una Sheevaplug eSata potenziata + un box esterno RAID, per un totale di meno di 300 euro (con box a 2 dischi).

La mia soluzione (Sheevaplug eSata + box esterno non RAID) ha funzionato alla stragrande come NAS, però l'hardware della Sheeva comincia a sentire gli anni e non è mai stato un fulmine in termini di velocità di I/O.
Con una CPU più potente, una NAND interna più veloce (bastano 4 giga, volendo anche meno, purchè sia veloce) e dei BUS un pò più prestanti, verrebbe fuori un oggettino con i controcazzi.

PS: Che voi sappiate, esistono box esterni "doppi" che funzionano in configurazione "moltiplicatore di porte"?
Mi spiego meglio: se compro un box esterno doppio, devo necessariamente mettere i due dischi in RAID/JBOD (facendo li apparire all'OS come un disco singolo) oppure posso anche mantenerli separati?

Lo chiedo perchè personalmente preferirei una soluzione con disco principale + backup incrementale periodico sul secondo disco al posto di un RAID1.
Inoltre, un eventuale box esterno che lavori in questo modo non dovrebbe, in teoria, aver bisogno di nessun controller RAID, e quindi potrebbe potenzialmente costare molto meno.
Immagino che per sdoppiare una sata ci voglia comunque un qualche tipo di controller, però un conto è sdoppiare una porta, un conto è gestire un RAID.

In fondo, la soluzione con backup incrementale risulta più sicura del RAID1 (mette al riparo da buona parte dei danni da "errore umano" tipo cancellare cartelle per sbaglio e il secondo hard disk si accende solo durante la sincronizzazione) e su un server acceso H24 non ci dovrebbero essere problemi ad impostare un rsync ogni notte.

Tanto comunque le prestazioni saranno sempre e comunque limitate dalla rete.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 20:59   #160
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Per un server, ci vogliono meno HDMI e più SATA!
In realtà, basterebbe anche una Sheevaplug eSata potenziata + un box esterno RAID, per un totale di meno di 300 euro (con box a 2 dischi).
Non ho capito se con 300E vuoi anche i 2 dischi (magari da 2TB l'uno ), ma se ci rinunci ai dischi nello stesso budget quello che vuoi forse lo trovi nel QNAP TS-219P II.

Il processore è l'evoluzione di quello montato sul SheevaPlug e gira a 2.0GHz, la ram è invece medesima (512MB), in compenso ci sono 2 porte USB 3.0.
Costa circa 250E e con 100-120E in più prendi il modello 4 dischi con 3 porte USB (una 2.0 però) e dual gigaeth.

Sono dei NAS, ma il sistema operativo è aperto (linux off course) e puoi usarlo anche come Server generico senza fargli fare minimamente da NAS.

Ci sono anche due porte eSata (sia nel modello 2 dischi che nel modello 4 dischi) ma non so se possono essere usate per collegare dischi (o box) esterni o se servono solo per vedere i dischi interni direttamente senza passare dalla modalità NAS.

Quote:
La mia soluzione (Sheevaplug eSata + box esterno non RAID) ha funzionato alla stragrande come NAS, però l'hardware della Sheeva comincia a sentire gli anni e non è mai stato un fulmine in termini di velocità di I/O.
Con una CPU più potente, una NAND interna più veloce (bastano 4 giga, volendo anche meno, purchè sia veloce) e dei BUS un pò più prestanti, verrebbe fuori un oggettino con i controcazzi.

PS: Che voi sappiate, esistono box esterni "doppi" che funzionano in configurazione "moltiplicatore di porte"?
Il tuo box era da un disco o da due ?

Cmq io ho un box USB2.0 + eSata, doppio disco e con controller HW Raid (JBOD, 0, 1 e 5 ma unendo 2 box) e l'ho pagato solo 45-50E su Ebay.
Se disattivi la modalità raid (compreso un eventuale JBOD) allora fa vedere i 2 dischi direttamente al PC usando un solo cavo eSata (o Usb se lo usi in modalità Usb2).
Quindi si fa sdoppiatore di porte Sata!

Quote:
Mi spiego meglio: se compro un box esterno doppio, devo necessariamente mettere i due dischi in RAID/JBOD (facendo li apparire all'OS come un disco singolo) oppure posso anche mantenerli separati?

Lo chiedo perchè personalmente preferirei una soluzione con disco principale + backup incrementale periodico sul secondo disco al posto di un RAID1.
Inoltre, un eventuale box esterno che lavori in questo modo non dovrebbe, in teoria, aver bisogno di nessun controller RAID, e quindi potrebbe potenzialmente costare molto meno.
Immagino che per sdoppiare una sata ci voglia comunque un qualche tipo di controller, però un conto è sdoppiare una porta, un conto è gestire un RAID.
Lo sdoppiatore c'è e si chiama Sata Port Multiplier, che dovresti trovare a partire da 30-40E, ma non sono aggiornato sui prezzi.
Ad una connessione Sata2 permette di collegare fino a 5 dischi che condivideranno il bus a 300MBps (se Sata2, 600 se Sata3), mentre 5 porte sulla mother board avrebbero avuto invece 300MBps per porta.
Però perché il Sata Port Multiplier funzioni è necessario che il controller Sata2 utilizzato lo supporti esplicitamente sia in Hw che in Sw (il driver).

http://www.sata-io.org/technology/port_multipliers.asp

Ultima modifica di FabryHw : 19-06-2012 alle 21:06.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v