Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2012, 17:59   #141
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Le istruzioni sono nelle guida che è molto dettagliata, io non ho né router né chiavetta

Il mio cliente ha optato per un'altra configurazione e penso anche io che sia meglio.

Però pare un ottimo router
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 01:26   #142
testone57
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
Ignoranza abissale

Non c'è proprio nessuno che mi guidi per la retta via?
La chiavetta USB è stata vista dal router, ma io continuo ad ignorare
come fare a vederne il contenuto dal PC.
Qualcuno di Voi ....... volenteroso, magari me lo dice.
Grazie in anticipo a chiunque mi possa dire qualcosa.
testone57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 06:51   #143
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
@testone57
Nei post vanno sempre indicati il maggiro numero di dettagli (es. la versione firmware del router).
Nei primi post ci sono i programmi di controllo per la egstioen deella USB.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 00:29   #144
testone57
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
Fighissimo

Grazie BOVIRUS per la dritta:
Ho trovato il PDF giusto che mi spiega come accedere alla chiavetta collegata alla porta USB del mio router (scegliere il comando ESEGUI e digitare \\192.168.1.1 , che poi è l'indirizzo IP del router stesso). Fino a quì tutto funziona egregiamente e la cosa è già una cannonata. Ora, se possibile, per fare una figata stratosferica, vorrei lanciare questo comando semplicemente con un doppio click su di una icona apposita sul desktop......e per me verrebbero Natale e Pasqua tutti in una volta sola!!!
Ho trovato il 3d dove si parla dei comandi sopportati dalla casella " ESEGUI" , ma tale comando non viene mai citato.
Grazie infinite a chiunque abbia ascoltato le mie...semplicità.
testone57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 01:16   #145
MIRKOLEONE
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 4
porta USB TD-W8968

ciao, qualcuno puo' dirmi se collegando un HUB USB alla porta di questo router si possono collegare assieme due stampanti (una multifunzione) e un HD esterno? e quest'ultimo deve essere alimentato o può essere anche un 2,5"?

ho letto tutto il trd e non ho trovato notizie in merito...

grazie per le risposte mirko
MIRKOLEONE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2012, 06:01   #146
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
@MIRKOLEONE
Non essendo mai citata questa opzione non è una funzione ufficialmente supportata.
MA questo non vuol dire che non funzioni.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2012, 14:54   #147
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11727
Quote:
Originariamente inviato da testone57 Guarda i messaggi
Grazie BOVIRUS per la dritta:
Ho trovato il PDF giusto che mi spiega come accedere alla chiavetta collegata alla porta USB del mio router (scegliere il comando ESEGUI e digitare \\192.168.1.1 , che poi è l'indirizzo IP del router stesso). Fino a quì tutto funziona egregiamente e la cosa è già una cannonata. Ora, se possibile, per fare una figata stratosferica, vorrei lanciare questo comando semplicemente con un doppio click su di una icona apposita sul desktop......e per me verrebbero Natale e Pasqua tutti in una volta sola!!!
Ho trovato il 3d dove si parla dei comandi sopportati dalla casella " ESEGUI" , ma tale comando non viene mai citato.
Grazie infinite a chiunque abbia ascoltato le mie...semplicità.
se è per questo penso tu lo possa aggiungere proprio come unità di rete selezionando da "Computer" map network drive... che dovrebbe essere "connetti unità di rete"

scusa per ragioni di comodità ho l'os in inglese
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2012, 12:20   #148
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
Nei menu di configurazione non riesco a trovare la classica opzione del firewall di non rispondere ad eventuali Ping. Su router di altre marche quella funzione si chiama Ping Drop o Ping Deny o roba simile.

Come si fa con il TD-W8968 ?
__________________
---
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 14:13   #149
alexjava
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 40
Quote:
Originariamente inviato da Dr. AseptiK Guarda i messaggi
Nei menu di configurazione non riesco a trovare la classica opzione del firewall di non rispondere ad eventuali Ping. Su router di altre marche quella funzione si chiama Ping Drop o Ping Deny o roba simile.

Come si fa con il TD-W8968 ?
Ciao, non ho davanti l'interfaccia del router ma credo che puoi accedere alla sezione "Firewall" e quindi "Rule". In pratica devi definire tu la regola che ti interessa. Inserisci:

- LAN host: l'IP locale (192.168.1.xxx) della macchina per la quale non vuoi che venga "accettato" il ping
- WAN host: l'IP pubblico che ti viene assegnato quando ti connetti ad Internet
- Schedule: lascia "Any time" (sempre)
- Action: "deny" (blocca)
- Status: "enabled" (abilitato)
- Direction: "IN" (flusso verso il tuo PC)
- Protocol: "ICMP" (protocollo usato dal Ping)

Dovrebbe funzionare...

Ciao
Alessandro
alexjava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 14:17   #150
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
L'IP pubblico in una connessione ADSL consumer cambia tutte le volte....
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 00:15   #151
testone57
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
Connessione chiavetta

Grazie RUBBERIK,
ho provato a fare come dici Tu (sempre che io non abbia sbagliato qualcosa),
ciò che accade è questo:
- Chiamando attraverso il comando ESEGUI //192.168.1.1 si apre subito
Tutta la rete - Rete Microsoft Windows - Workgroup -
Sambaserver(192.168.1.1) - Volume - Contenuto Chiavetta;
- Aprendo risorse di rete si apre non subito (parecchi secondi di attesa)
Tutta la rete - Rete Microsoft Windows - poi c'è solo MShome mentre
Workgroup non compare, così come non compare Sambaserver e la chiavetta
con tutto il suo contenuto non si vede.
Sbaglio qualcosa rispetto al Tuo suggerimento.....oppure??
Grazie!!!
testone57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 05:26   #152
Dr. AseptiK
Senior Member
 
L'Avatar di Dr. AseptiK
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 483
@Alexjava: Grazie per il tentativo d'aiuto. Guardando meglio ho visto che nella pagina del WAN setup c'è una piccola icona "advanced" che consente di abilitare il firewall. Tutto OK adesso.
__________________
---
Dr. AseptiK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 08:53   #153
Venom_of_Cove
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Padova
Messaggi: 934
Salve gente,
una domanda velocissima, con questo router si può cambiare la porta di ascolto del web management?
__________________
Venom of Cove
Trattative concluse con un bel pò di persone :P
Venom_of_Cove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 11:13   #154
fabian_80
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 6
Ciao,

abbastanza deluso da questo modem/router.
Premesso che la linea non è errorata, dopo diversi gg di utilizzo riscontro continue disconnessioni date da errori sul protocollo PPP.
L' accesso allo storage di rete su USB e la velocità di trasferimento dati da/per l' unità è a dir poco lenta...
Il comparto Firewall è fumoso. Non si capisce cosa fa, come lo fa e come impostarlo.
Da "utonto" medio e provenendo dal mondo Netgear, credo che una CPE consumer debba essere semplice e di facile configurazione. Il fatto che vengano inseriti parametri settabili come l' SRA e il bit swap non incanta e anzi complica le cose. Infatti essendo cose molto tecniche confondono l' utente medio che si aspetta che il prodotto acquistato funzioni correttamente e al momento questo mi lascia dei dubbi.
fabian_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:33   #155
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
Non esiste una ADSL standard uguale per tiutti.
Per questo motivo i fornitori di modem sono costretti ad inserire tale opzioni per una corertta configurazione del mdoem.

Le opzioni Bitswap (std ADSL G-DMT) e SRA (standard ADSL2) sono opzioni standard dell'ADSL.

C'è chi si lamenta che il modem ha poche opzioni. Che chi si lamenta se ha troppe ozpioni.

Se la qualità delle linee ADSL in Italia fosse per lo meno decente, basterebbe il solo Quick setup senza altre opzioni per far funzionare stanbilmente la linea.

Invece Italia e Grecia sono i paesi EU con le peggiori linee ADSL e per questo i costruttori sono costretti a mettere n opzioni per patchare le varie situazioni.

Il probelma del tuo modem come nella maggiro parte dei casi, a parte unità palesemente guaste, è da imputare molto probabilmente a fattori esterni (impianto/linea ADSL).

La bassa velocità della USB è una condizione normale.
La USB del modem non lavora a velocità piena e il processore del modem fa principalmente il gestore dell'ADSL e non lo streaming dell'HD. Il modem non è un NAS. Non è nato per quello.

La USB va bene per condividere una stampante.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 13:48   #156
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Non ho visto il firewall del TP-Link, ma in tutti i router commerciali fino ad ora visti non è che bisogni capire come e cosa fa (a quel punto magari vieni a dirci che è troppo complicato), semplicemente gli si dice quali porte aprire e a quale ip indirizzarle...

Per il resto ti ha risposto Bovirus e in aggiunta ti faccio notare che proprio gli utenti netgear, visto la mancanza di quelle opzioni che tu critichi, le hanno chieste come modifica. Vedi Modfs e Amod.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 15:42   #157
fabian_80
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non esiste una ADSL standard uguale per tiutti.
Per questo motivo i fornitori di modem sono costretti ad inserire tale opzioni per una corertta configurazione del mdoem.

Le opzioni Bitswap (std ADSL G-DMT) e SRA (standard ADSL2) sono opzioni standard dell'ADSL.

C'è chi si lamenta che il modem ha poche opzioni. Che chi si lamenta se ha troppe ozpioni.

Se la qualità delle linee ADSL in Italia fosse per lo meno decente, basterebbe il solo Quick setup senza altre opzioni per far funzionare stanbilmente la linea.

Invece Italia e Grecia sono i paesi EU con le peggiori linee ADSL e per questo i costruttori sono costretti a mettere n opzioni per patchare le varie situazioni.

Il probelma del tuo modem come nella maggiro parte dei casi, a parte unità palesemente guaste, è da imputare molto probabilmente a fattori esterni (impianto/linea ADSL).

La bassa velocità della USB è una condizione normale.
La USB del modem non lavora a velocità piena e il processore del modem fa principalmente il gestore dell'ADSL e non lo streaming dell'HD. Il modem non è un NAS. Non è nato per quello.

La USB va bene per condividere una stampante.
Capisco che molti sono smanettoni e che sono preparatissimi su tecnologie xDSL. Ma la mia critica è a ragion veduta (confronto diretto con altri prodotti) e devo dire che questo a parità di prezzo non è in cima alla classifica. Se non erro manca pure l' opzione per il logout dal panel administrator, sbaglio? A mio avviso una piccolezza imperdonabile.
Per il resto possiamo tirare fuori tutte le norme ITU e spaccare ogni singolo bit ma resta il fatto che il modem/router precedente a questo non si sconnetteva mai...

Ciao
fabian_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 15:51   #158
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
La mancanza del logout la ritengo una "piccolezza" assolutamnete ininfluente (basta chiudere il browser).

Hai ancora il precedente router per fare la controprova? Anche le condizioni dell'ADSL possano mutare nel tempo.
Il chispet del router precedente ha lo stesso chipset dell'attuale?
Ti ricordo che ogni chipset dei router ha un certo grado di compatibilità/incompatibilità con il chispet del DSLAM della tua centrale telefonica assegnato alla linea del tuo provider.

Va fatta sempre una analisi specifica relativa alla tua configurazione.
Se esiste una incompatibilità con il tuo DSLAM qualsiasi modem di qualsiasi marca con quel chipset del modem avrà problemi.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 16:14   #159
fabian_80
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
La mancanza del logout la ritengo una "piccolezza" assolutamnete ininfluente (basta chiudere il browser).

Hai ancora il precedente router per fare la controprova? Anche le condizioni dell'ADSL possano mutare nel tempo.
Il chispet del router precedente ha lo stesso chipset dell'attuale?
Ti ricordo che ogni chipset dei router ha un certo grado di compatibilità/incompatibilità con il chispet del DSLAM della tua centrale telefonica assegnato alla linea del tuo provider.

Va fatta sempre una analisi specifica relativa alla tua configurazione.
Se esiste una incompatibilità con il tuo DSLAM qualsiasi modem di qualsiasi marca con quel chipset del modem avrà problemi.
Il mio precedente aveva un Broadcom BCM6348 (DGN2000) questo lo ignoro.
Nel mio caso specifico parlo di un problema di livello due e non fisico.
La portante è sempre in piedi. C'è un problema sul PPPoA, sul protocollo.
Se mi dite come fare una cattura con wireshark sulla WAN provo a fare un' analisi del traffico.
fabian_80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 16:34   #160
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30780
Il chipset è scritto nel primo post (Ralink - non Broadcom).

Se sei sicuro delle condizioni della tua linea (se ha il DGN2000 fai una controprova), escludendo un giuasto specifco alla tua unità vuol dire che come ti ho ipotizzato che ci possa essere una incompatibilità tra il chispet Ralink e quello del DSLAM della centrale telefonica.

Se quello è il motivo delle disconesione (da verificare se non sia dovute all'impianto teelfonico al provdier) vuol dire che qualsiasi modem di qaulsasi marca con quel chipset Ralink avrà probabili problemi con il tuo DSLAM.

Puoi provare ad impostare
PPPOA / VC-MUX - MTU=1500 (o 1400) - VCI= VPI=35
PPPOE / LLC - MTU=1492 (o 1400) - VCI= VPI=35

e vedere come funziona.

Poi in base al fatto se la conessione avviene in ADSL G-DMT o in ADSL2+ si può impostare Bitswap o SRA.

Ultima modifica di Bovirus : 19-12-2012 alle 16:37.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v