Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2013, 13:57   #15501
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Pensatela come volete, dite pure che è fantascienza, datemi del fanboy ma secondo me nei prossimi anni AMD ripartirà alla grande in tutti i settori... ci sono tutti i presupposti xkè ciò avvenga. Non guardate solo al nostro piccolo paesello dove il marchio viene prima dell'informazione sul prodotto; guardate all'India dove è già in atto il cambiamento.

Un monito per intel; un'azienda più è grande e più grande e veloce sarà il BOTTO se le cose incomiciano ad andare male.
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 14:55   #15502
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
E qui veniamo al discorso di uscita anticipata ed in contemporanea ad Hanswell... giudicarla solo marketing mi sembrerebbe parecchio forzata.
Ma io parlavo di un ipotetico nome PD2, new PD che se verrà fuori sarà una mossa EVIDENTEMENTE di marketing. Dell'uscita di una nuova versione non mi sbilancio, io credo aumentino il clock, lasciando il core invariato, ma non mi stupirei se diminuissero semplicemente il TDP.
Non essendoci niente a riguardo in rete, nemmeno voci di corridoio attendibili, vedremo, tutto è in divenire
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 15:02   #15503
banaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3077
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
P.S.
Aggiungo poi che dato il momento, qualsiasi proiezione sulle potenze di un New PD è assolutamente ininfluente, perchè chi ha un sistema Intel 1155, aspetterebbe Hanswell per decidere se upgradare su IVY o cambiare il sistema, Hanswell, 2011, AM3+.
Chi ha un sistema AMD AM3+, non lo andrebbe a cambiare di certo ora per un 1155 2600K/3770K, al più upgraderebbe ad un 8350 o aspetterebbe l'8550, idem verso Hanswell.

Di sicuro, io vedrei una situazione ben più rosea rispetto all'8150vs2600K, e IVY ed Hanswell non mi sembra che abbiano portato chissà quali vantaggi tanto da aumentare il divario.

Quello invece che si delineerebbe, nel caso che ad AMD cominci ad andare qualcosa nel verso giusto, è che qualsiasi guadagno ST verrebbe amplificato e di molto nell'MT... e di potenziale in MT BD ne avrebbe un totale.
ora come ora con un phenom II 720, una mobo am3+ 970, con voglia di far viaggiare il mio procio attuale ancora un po', quanto debbo aspettare per vedere i nuovi fx ? mi conviene aspettare questi mesi ?
banaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 15:37   #15504
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Danteaq Guarda i messaggi
tranquillo se sono Ram da 1,65V a quello devono andare, puoi provare qualche fesserie in meno, dovrebbero andare lo stesso....prova a scendere poco poco

Che temperature hai con OCCT e il test lo hai fatto standard?

Nessun overclock,
Turbo mode attivo,
dissipatore Corsair A50 con ventola AKASA Apache Black.
TEst: OCCT Linpack, 64 bit, AVX attivo.

Temperatura CPU minima: 25°
Max: 46°
Può andare ?
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61

Ultima modifica di animeserie : 28-03-2013 alle 15:38. Motivo: Aggiunta correzione
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 15:46   #15505
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
Pensatela come volete, dite pure che è fantascienza, datemi del fanboy ma secondo me nei prossimi anni AMD ripartirà alla grande in tutti i settori...
Ne son certo anche io. La vita è una ruota, quindi gira.
Prima fu Intel, poi Amd,
Ora è nuovamente il momento di Intel, ma la ruota gira.


Quote:
Un monito per intel; un'azienda più è grande e più grande e veloce sarà il BOTTO se le cose incomiciano ad andare male.
Su questo passaggio non so come mi sto trattenendo dallo scrivere una cattiveria brutale
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 17:28   #15506
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
cut...
Vuoi che in mezzo a tutto sto ambaradan l'IPC non vari di una mazza?

cut...
Se questo ambaradan fosse ufficiale l'ipc varierebbe, ma in qualità del fatto che è fonte di tue ipotesi resta tutto da vedere. Ripeto io ti consiglio di non illuderti troppo, io le illusioni le ho per steamroller, i prossimi fx per me saranno aggiornamenti di processo produttivo, non spero nemmeno il +10% figurati il 15. Lo ripeto ancora, amd ha dichiarato +15% (e con possibilita anche oltre) ad ogni cambio di evoluzione architetturale. I prossimi FX NON SONO UNA NUOVA EVOLUZIONE DI ARCHITETTURA, MA UN AFFINAMENTO DEL SILICIO SULLO STESSO CORE PILEDRIVER (NEW PILEDRIVER) NON LO RIPETO PIU: MI SONO STANCATO.
Haswell in base a dei test su es fatti giorni fa, nons embra avere delle grosse differenze di performance rispetto ivy (max un 10%) quindi pur che i prossimi FX andranno a raggiungere pure l'8%: evoilà ecco qui che si ha la stessa condizione attuale fra 8350 vs ivy, per cui lo vedi che è una mossa per non aumentare il gap fra gli fx e gli i7 ? E' fatto apposta per mantenere e consolidare lo scenario attuale inerente al gap rpestazionale in attesa del nuovo core steamroller.

Ma per quale motivo sommate elementi inventati a condizioni mai citate da amd, ok d'accordo è bello fantasticare, lo faccio anchio, pero caxxo adesso stiamo parlando seriamente, è chiaro di notte il motivo del debutto dei prossimi FX: servono a mantenere invariata la percentuale di gap prestazione dei prossimi fx top di gamma (es 8550) vs 4770k come c'è attualment fra 8350 vs 3770k.

Qui nessuno sta facendo il confronto di chi c'è la piu lungo (poi figurati io proprio non sono il tipo) sti sta solo discutendo su contesti coerenti e verosimili. Se volete che iniziamo a fare fantasia ditelo che mi ci metto pure io, tè anzi sai che faccio inizio gia da adesso:
"Secondo me i prossimi FX potrebbero superare pure una piattaforma dual socket 2011 con doppio i7-3960X, tutto dipende da quanto l'nb/mc spienge sul clitoride architetturale mentre le ram spingono sul socket e pci-e, ma secondo me il bello dipendera dalla nuova archittura "pd2 no no new piledriver" la vera evoluzione architetturale rispetto l'attuale piledriver, sara questo il motivo di questo boost mai visto prima al mondo, e sara proprio con questo new piledriver che amd dara la svolta da distruggere tutti i pianeti del sistema solare, e sarà questo campione che scenderà in campo come una supernova dal ciel di notte, con 1000 scintille e luci, creerà un atsmosfera mai vista prima, un campione che per adesso è alle fasce come un neonao da allattare, ma presto ci sara il silenzio <bum bum> e poi tutti stupiti, tutti restaranno muti davanti a questo CAMPIONE, davanti a questo potente asteroide, altro che steamoller, steamroller sara solo una revisione di new piledriver". TUTTO QUESTO A GIUGNO NEI MIGLIORI CINEMA !

Ok fatto: ora tocca a voi, vai fantastichiamo...
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 28-03-2013 alle 17:47.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 17:31   #15507
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Ahahahahahahhahah!!
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 17:49   #15508
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
ovviamente ipotizzare un 15% max tra ipc e frequenza non genera nessuna rivoluzione nel cielo delle stelle fisse.
tra l'altro, ognuno può parlare solo dal punto di vista della sua intuizione personale, visto che nessuno sa nulla di certo o a competenze idonee per farlo.

la mia personale intuizione e che c'è una nuova architettura, perchè ne intravedo lo spazio, amd sta a lavoro continuamente sul miglioramento di BD.
questo fa si che ogni giorno entrano miglioramenti anchitettonici, più o meno evidenti, che possono essere aggiornati a step.
tra l'altro mentre intel ha una architettura estremamente efficente, quindi non migliorable più di tanto (per definizione di essere già efficente), la giovinezza di BD fa si che di miglioramenti possibili ce ne siano a bizzeffa.
infatti nelle prime critiche espresse a BD, si dicevano che c'erano tante piccole cose da fare, più che un vero unico problema.
L'architettura non è migliorabile solo dal disegno globale, ma anche dal disegno a dettaglio medio e di transistor.

Non so se amd raggiungerà il 4770k, ma quello che mi auguro è di si, e magari anche di poco lo superi. Questo è solo un augurio per la concorrenza ovviamente.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 17:58   #15509
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
ovviamente ipotizzare un 15% max tra ipc e frequenza non genera nessuna rivoluzione nel cielo delle stelle fisse.
tra l'altro, ognuno può parlare solo dal punto di vista della sua intuizione personale, visto che nessuno sa nulla di certo o a competenze idonee per farlo.

la mia personale intuizione e che c'è una nuova architettura, perchè ne intravedo lo spazio, amd sta a lavoro continuamente sul miglioramento di BD.
questo fa si che ogni giorno entrano miglioramenti anchitettonici, più o meno evidenti, che possono essere aggiornati a step.
tra l'altro mentre intel ha una architettura estremamente efficente, quindi non migliorable più di tanto (per definizione di essere già efficente), la giovinezza di BD fa si che di miglioramenti possibili ce ne siano a bizzeffa.
infatti nelle prime critiche espresse a BD, si dicevano che c'erano tante piccole cose da fare, più che un vero unico problema.
L'architettura non è migliorabile solo dal disegno globale, ma anche dal disegno a dettaglio medio e di transistor.

Non so se amd raggiungerà il 4770k, ma quello che mi auguro è di si, e magari anche di poco lo superi. Questo è solo un augurio per la concorrenza ovviamente.
Addirittura nuova architettura!!
Come ripetuto 1000 volte da shellx, new pilwdriver, sarà solo un refresh dell'attuale piledriver, niente più niente meno, e tu mi vieni a parlare di nuova architettura... Per un aggiornamento all'attuale architettura bisognerà attendere steamroller, come detto anche dagli altri, new pd sembra più che altro una pezza per non far allargare il gap tra haswell e l'attuale pd.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 18:36   #15510
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Se questo ambaradan fosse ufficiale l'ipc varierebbe, ma in qualità del fatto che è fonte di tue ipotesi resta tutto da vedere. Ripeto io ti consiglio di non illuderti troppo, io le illusioni le ho per steamroller, i prossimi fx per me saranno aggiornamenti di processo produttivo, non spero nemmeno il +10% figurati il 15. Lo ripeto ancora, amd ha dichiarato +15% (e con possibilita anche oltre) ad ogni cambio di evoluzione architetturale. I prossimi FX NON SONO UNA NUOVA EVOLUZIONE DI ARCHITETTURA, MA UN AFFINAMENTO DEL SILICIO SULLO STESSO CORE PILEDRIVER (NEW PILEDRIVER) NON LO RIPETO PIU: MI SONO STANCATO.
Haswell in base a dei test su es fatti giorni fa, nons embra avere delle grosse differenze di performance rispetto ivy (max un 10%) quindi pur che i prossimi FX andranno a raggiungere pure l'8%: evoilà ecco qui che si ha la stessa condizione attuale fra 8350 vs ivy, per cui lo vedi che è una mossa per non aumentare il gap fra gli fx e gli i7 ? E' fatto apposta per mantenere e consolidare lo scenario attuale inerente al gap rpestazionale in attesa del nuovo core steamroller.

Ma per quale motivo sommate elementi inventati a condizioni mai citate da amd, ok d'accordo è bello fantasticare, lo faccio anchio, pero caxxo adesso stiamo parlando seriamente, è chiaro di notte il motivo del debutto dei prossimi FX: servono a mantenere invariata la percentuale di gap prestazione dei prossimi fx top di gamma (es 8550) vs 4770k come c'è attualment fra 8350 vs 3770k.

Qui nessuno sta facendo il confronto di chi c'è la piu lungo (poi figurati io proprio non sono il tipo) sti sta solo discutendo su contesti coerenti e verosimili. Se volete che iniziamo a fare fantasia ditelo che mi ci metto pure io, tè anzi sai che faccio inizio gia da adesso:
"Secondo me i prossimi FX potrebbero superare pure una piattaforma dual socket 2011 con doppio i7-3960X, tutto dipende da quanto l'nb/mc spienge sul clitoride architetturale mentre le ram spingono sul socket e pci-e, ma secondo me il bello dipendera dalla nuova archittura "pd2 no no new piledriver" la vera evoluzione architetturale rispetto l'attuale piledriver, sara questo il motivo di questo boost mai visto prima al mondo, e sara proprio con questo new piledriver che amd dara la svolta da distruggere tutti i pianeti del sistema solare, e sarà questo campione che scenderà in campo come una supernova dal ciel di notte, con 1000 scintille e luci, creerà un atsmosfera mai vista prima, un campione che per adesso è alle fasce come un neonao da allattare, ma presto ci sara il silenzio <bum bum> e poi tutti stupiti, tutti restaranno muti davanti a questo CAMPIONE, davanti a questo potente asteroide, altro che steamoller, steamroller sara solo una revisione di new piledriver". TUTTO QUESTO A GIUGNO NEI MIGLIORI CINEMA !

Ok fatto: ora tocca a voi, vai fantastichiamo...
Rispondo, non resisto

Ho come il presentimento che Haswell sia un processore quantistico e sia in grado di creare la base scentifica per calcolare e creare nello spazio tempo buchi neri ove la supernova SR sara' risucchiato a mo di supposta e completamente annichilito
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 18:43   #15511
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da shellx Guarda i messaggi
Se questo ambaradan fosse ufficiale l'ipc varierebbe, ma in qualità del fatto che è fonte di tue ipotesi resta tutto da vedere. Ripeto io ti consiglio di non illuderti troppo, io le illusioni le ho per steamroller, i prossimi fx per me saranno aggiornamenti di processo produttivo, non spero nemmeno il +10% figurati il 15. Lo ripeto ancora, amd ha dichiarato +15% (e con possibilita anche oltre) ad ogni cambio di evoluzione architetturale. I prossimi FX NON SONO UNA NUOVA EVOLUZIONE DI ARCHITETTURA, MA UN AFFINAMENTO DEL SILICIO SULLO STESSO CORE PILEDRIVER (NEW PILEDRIVER) NON LO RIPETO PIU: MI SONO STANCATO.
Haswell in base a dei test su es fatti giorni fa, nons embra avere delle grosse differenze di performance rispetto ivy (max un 10%) quindi pur che i prossimi FX andranno a raggiungere pure l'8%: evoilà ecco qui che si ha la stessa condizione attuale fra 8350 vs ivy, per cui lo vedi che è una mossa per non aumentare il gap fra gli fx e gli i7 ? E' fatto apposta per mantenere e consolidare lo scenario attuale inerente al gap rpestazionale in attesa del nuovo core steamroller.

Ma per quale motivo sommate elementi inventati a condizioni mai citate da amd, ok d'accordo è bello fantasticare, lo faccio anchio, pero caxxo adesso stiamo parlando seriamente, è chiaro di notte il motivo del debutto dei prossimi FX: servono a mantenere invariata la percentuale di gap prestazione dei prossimi fx top di gamma (es 8550) vs 4770k come c'è attualment fra 8350 vs 3770k.

Qui nessuno sta facendo il confronto di chi c'è la piu lungo (poi figurati io proprio non sono il tipo) sti sta solo discutendo su contesti coerenti e verosimili. Se volete che iniziamo a fare fantasia ditelo che mi ci metto pure io, tè anzi sai che faccio inizio gia da adesso:
"Secondo me i prossimi FX potrebbero superare pure una piattaforma dual socket 2011 con doppio i7-3960X, tutto dipende da quanto l'nb/mc spienge sul clitoride architetturale mentre le ram spingono sul socket e pci-e, ma secondo me il bello dipendera dalla nuova archittura "pd2 no no new piledriver" la vera evoluzione architetturale rispetto l'attuale piledriver, sara questo il motivo di questo boost mai visto prima al mondo, e sara proprio con questo new piledriver che amd dara la svolta da distruggere tutti i pianeti del sistema solare, e sarà questo campione che scenderà in campo come una supernova dal ciel di notte, con 1000 scintille e luci, creerà un atsmosfera mai vista prima, un campione che per adesso è alle fasce come un neonao da allattare, ma presto ci sara il silenzio <bum bum> e poi tutti stupiti, tutti restaranno muti davanti a questo CAMPIONE, davanti a questo potente asteroide, altro che steamoller, steamroller sara solo una revisione di new piledriver". TUTTO QUESTO A GIUGNO NEI MIGLIORI CINEMA !

Ok fatto: ora tocca a voi, vai fantastichiamo...
Mi permetto di dire che xò amd ha più volte cambiato i suoi piani da quando ha rilasciato i primi bulldozer,quindi nn è scritto sulla Bibbia che ci debbano essere dei cambiamenti soltando ad ogni nuova incaranzione, e già il fatto che steamroller sia stato rimandato di un anno lascia pensare che qualche piccolo ritocco possa essere ancora fatto sull'attuale piledriver senza stravolgere l'architettura; cosa che in effetti è stata fatta anche col passaggio da zambezi a vishera, non ci sono stati cambiamenti evidenti nell'architettura ma un + 15 % dovuto si in parte alle frequenze ma anche al miglioramento del'unità di branch prediction e altre piccole cose che comq hanno restituito un migliormanto di IPC.
Poi non è che gli ingegnieri di AMD per 9 mesi stanno con le mani in mano ad aspettare che il silicio migliori o che esca una nuova miniaturizzazione, guardate le apu richland , anche se sono praticamente uguali a trinity vi sono stati comq dei migliormenti nn solo nell frequenze, hanno introdotto un nuovo sistema di gestione del turbo core inserendo vari sensori sparsi per tt l'area del chip consentendo un'amministrazione della potenza termica più effciente della precedente logica di funzionamento.
Adesso nn credete che amd possa implemetare ciò anche sugli fx per migliorare le frequenze in turbo e magari inserire la gestione del clock già presente su trinity?? metteteci anche un possibile e ulteriore affinamento dell gestione dell'unità di branch o nell latenza della cache, questi nn sono stravolgimenti architetturali, ma consentono comq di aumentare leggermete l'IPC. Questa nn è fantascienza è una possibilità motlo più realistica di quanto alcuni utenti vorrebbero far pensare.

OK è giusto restare con i piedi per terra , ma qui nessuno sta parlando di AMD che caccia il campione e sbaraglia la concorrenza, per questo aspetterei ancora qualche anno, stiamo parlando di un miglioramento che è a mio avviso possibile, ed è stato anche dimostrato in passato, senza stravolgere l'architettura e quindi attendere steamroller.

Per finire sarei grato a tutti gli utenti se si evitasse di attaccare chi interviene con argomentazioni per qualcuno giudicate troppo fantasiose; quì nessuno ha la palla di vetro e nessuno ha il diritto di dire "io ho raggione e tu hai torto e dici solo cavolate" questo mi pare sia nato come un forum libero e aperto dove tutti possono dire la propria nel rispetto delle posizioni altrui senza essere ridicolizzati.
Se l'argomento di discussione si limitasse soltanto a una semplice e mera recensione di ciò che è attualmente in comercio e alle dichiarazioni ufficiali di ciò che verrà commercializzato in futuro senza un pizzico di fantasticherie e qualche congettura avazate da noi appassionati mi spiegate quale sarebbe il senso di questa discussione?? beh secondo me nessuno , quindi nn rompete più le balle!! ognuno dica ciò che pensa senza timore e viva i sognatori!!
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H

Ultima modifica di feldvonmanstein : 28-03-2013 alle 18:58.
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 19:12   #15512
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
mie supposizioni.

Partendo dalla frequenza basta SEMPLICEMENTE prendere una testata qualsiasi e su ogni test del fx 8350 aggiungiamo i seguenti valori percentuali:

ad esempio questa recensione che mi è molto simpatica :

http://www.hardware.fr/articles/880-...etour-amd.html

new piledriver ipotetico + 200 mhz=(quindi 4,2 ghz 125w)= 5%
new piledriver ipotetico + 300 mhz=(quindi 4,3 ghz 125w)= 7,5%
new piledriver ipotetico + 400 mhz=(quindi 4,4 ghz 125w)= 10%

Da questi risultati e restando sempre nei 125W riusciamo a capire come si piazza il futuro piledriver2?

Poi se ci deve essere anche un pizzico di ipc chi lo puo sapere ?come si puo avere la convinzione che non ci sarà come che ci sara ???solo che SE sono a favore restano ipotesi SE invece sono contro diventano certezze? NESSUNO LO PUO SAPERE COSA PUO AVERE piledriver (sia ipc che aumento frequenza),sia nel bene che nel male quindi ,inutile che si osanna l'eslusione quanto la supposizione.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 19:20   #15513
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3606
Ciao ragazzi,

sto per passare da un INTEL E8400 a una piattaforma AMD
e visto che questo è il thread ufficiale dove sono riuniti tutti gli esperti che fanno prove e controprove, quale posto migliore per chiedere un consiglio per la CPU?

Sono indeciso tra questi:

FX 6300 Black Edition €115

FX 8120 Black Edition? Non c'è scritto... €120

FX 8320 Black Edition €143


Motherboard ASROCK 970 Extreme 3
RAM G-SKILL ARES 8GB (2x4GB) DDR3 1600 PC3-12800 - CL9


Con l'hardware di cui sopra riesco a stare tra i 230€ e i 260€ (LA CIFRA MASSIMA CHE VORREI SPENDERE)...

Avete trovato prezzi migliori?
Se sì, dove?

Ho già un Dissi ZALMAN CNPS10X Performa, ho letto che va bene per un discreto OC anche sulle CPU AMD FX (nel caso volessi farlo), per le RAM che mi dite invece?
Vanno bene per un eventuale OC?


GRAZIE!
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 19:24   #15514
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
FX 8320 Comunque tutti gli fx sono black edition (overcloccabili) solo che l'8120 appartiene alla vecchia generazione. Riguardo alle ram vanno bene .
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 19:45   #15515
shellx
Senior Member
 
L'Avatar di shellx
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
cut...

OK è giusto restare con i piedi per terra , ma qui nessuno sta parlando di AMD che caccia il campione e sbaraglia la concorrenza, per questo aspetterei ancora qualche anno, stiamo parlando di un miglioramento che è a mio avviso possibile, ed è stato anche dimostrato in passato, senza stravolgere l'architettura e quindi attendere steamroller.
nessuno ha mai detto il contrario, sono io il primo a dirlo da due giorni.
Io sto dicendo altro: rispondo a chi dice che i prossimi fx si basano su nuova architettura (quando sono spudorate BALLE), per cui prima di quotare impariamo a interpretare con coerenza i post altrui, invece che a presa di partito o tanto per dire qualcosa
In qualità di questo non sono d'accordo con un aumento del 10% figurati del 15%, stimo un massimo di 8% (anche se aumenta un po l'ipc nei prossimi fx)....avrete modo di verificarlo all'uscita. Sarà invece Steamroller secondo me ad aumentare anche oltre il 15%, per ragioni tecniche di architettura gia ovvie e citate, uniche ragioni a dare un boost cosi elevato ad un chip, e che il core piledriver non avrà come ben sappiamo, ma si limiterà a revisionare il suo processo produttivo che portera a freq. superiori def a parità di vcore e consumi. o viceversa e perchè no qualche sistematina per aumentare l'oc la prevedo pure (come richland), ma tutto sto ambaradan per me non supererà l'8% a spaccare il 9%....ma 15 li sento elevati.
E non ci vogliono ne esperti e ne palle di vetro per capirlo, bastano le proprie palle ed esperienze nel campo

Quote:
Per finire sarei grato a tutti gli utenti se si evitasse di attaccare chi interviene con argomentazioni per qualcuno giudicate troppo fantasiose; quì nessuno ha la palla di vetro e nessuno ha il diritto di dire "io ho raggione e tu hai torto e dici solo cavolate" questo mi pare sia nato come un forum libero e aperto dove tutti possono dire la propria nel rispetto delle posizioni altrui senza essere ridicolizzati.
Se l'argomento di discussione si limitasse soltanto a una semplice e mera recensione di ciò che è attualmente in comercio e alle dichiarazioni ufficiali di ciò che verrà commercializzato in futuro senza un pizzico di fantasticherie e qualche congettura avazate da noi appassionati mi spiegate quale sarebbe il senso di questa discussione??
qui nessuno sta attaccando ma sti stanno facendo ragionamenti coerenti, questo per me è la base del rispetto in un forum, ossia le verità e no le fantasie, altrimenti avete sbagliato forum, dovete andare su quello dei minipony

ps: a proposito visto che parli di corretteza, edita la tua signature di 120 righe (aiutandoti con i layout fixed a 1024 del vbullettin), che è fuori regola e non basta un 50 pollici per visualizzare l'intera struttura php del forum, prima che sia un mod a richiamarti...

Quote:
beh secondo me nessuno , quindi nn rompete più le balle!! ognuno dica ciò che pensa senza timore e viva i sognatori!!
pensa le mie balle a leggere certe castronerie lo stato di CRASH in cui si trovano. Tuttavia, vi auguro i migliori sogni (visto che se sono i sogni la vostra passione e no l'hardware informatico).

Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro
cut...
Motherboard ASROCK 970 Extreme 3
Occhio a quella mobo: se non erro alcuni utenti hanno avuto problemi in OC e con le tensioni in generale, proprio su questo thread
__________________
*Fx-8320@4.5ghz(1.38v) - Msi 990fxa-gd80 - Geil evo corsa 4x4gb cl9 1866mhz - Sapphire hd7870 - Wd 2x1tb - Corsair gs800 - Cosmos II
*Altre cpu's: Fx-8120/A10-5800k/1055t/965Be/5400+/i920/E5400 - Os: Xubuntu 16.04.4 "xenial" - Debian_jessie 8.0 - Slackware 14.2 - gentoo linux - Kali Linux 2018.2
Catalyst 13.12 problemi con i vecchi OpenGL

Ultima modifica di shellx : 28-03-2013 alle 19:56.
shellx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 20:16   #15516
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da IlCavaliereOscuro Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

sto per passare da un INTEL E8400 a una piattaforma AMD
e visto che questo è il thread ufficiale dove sono riuniti tutti gli esperti che fanno prove e controprove, quale posto migliore per chiedere un consiglio per la CPU?

Sono indeciso tra questi:

FX 6300 Black Edition €115

FX 8120 Black Edition? Non c'è scritto... €120

FX 8320 Black Edition €143


Motherboard ASROCK 970 Extreme 3
RAM G-SKILL ARES 8GB (2x4GB) DDR3 1600 PC3-12800 - CL9


Con l'hardware di cui sopra riesco a stare tra i 230€ e i 260€ (LA CIFRA MASSIMA CHE VORREI SPENDERE)...

Avete trovato prezzi migliori?
Se sì, dove?

Ho già un Dissi ZALMAN CNPS10X Performa, ho letto che va bene per un discreto OC anche sulle CPU AMD FX (nel caso volessi farlo), per le RAM che mi dite invece?
Vanno bene per un eventuale OC?


GRAZIE!
Quoto shellx, lascia perdere l'asrock con 4+1 fasi d'alimentazione, le ram con i be nn sono un problema in oc... ma se prendi delle 1600 prendile almeno con un cas più basso o opta per delle 1866.

PS
personalmente all'8120 preferirei il 6300 se decidi di nn spendere qualcosa in più per l'8320

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 28-03-2013 alle 20:21.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 20:27   #15517
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3606
Quindi che mobo mi consigliate al posto della ASROCK 970 Extreme3 nella stessa fascia di prezzo (60-70€)?
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 20:42   #15518
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30425
Quote:
Originariamente inviato da feldvonmanstein Guarda i messaggi
Mi permetto di dire che xò amd ha più volte cambiato i suoi piani da quando ha rilasciato i primi bulldozer,quindi nn è scritto sulla Bibbia che ci debbano essere dei cambiamenti soltando ad ogni nuova incaranzione, e già il fatto che steamroller sia stato rimandato di un anno lascia pensare che qualche piccolo ritocco possa essere ancora fatto sull'attuale piledriver senza stravolgere l'architettura; cosa che in effetti è stata fatta anche col passaggio da zambezi a vishera, non ci sono stati cambiamenti evidenti nell'architettura ma un + 15 % dovuto si in parte alle frequenze ma anche al miglioramento del'unità di branch prediction e altre piccole cose che comq hanno restituito un migliormanto di IPC.
Poi non è che gli ingegnieri di AMD per 9 mesi stanno con le mani in mano ad aspettare che il silicio migliori o che esca una nuova miniaturizzazione, guardate le apu richland , anche se sono praticamente uguali a trinity vi sono stati comq dei migliormenti nn solo nell frequenze, hanno introdotto un nuovo sistema di gestione del turbo core inserendo vari sensori sparsi per tt l'area del chip consentendo un'amministrazione della potenza termica più effciente della precedente logica di funzionamento.
Adesso nn credete che amd possa implemetare ciò anche sugli fx per migliorare le frequenze in turbo e magari inserire la gestione del clock già presente su trinity?? metteteci anche un possibile e ulteriore affinamento dell gestione dell'unità di branch o nell latenza della cache, questi nn sono stravolgimenti architetturali, ma consentono comq di aumentare leggermete l'IPC. Questa nn è fantascienza è una possibilità motlo più realistica di quanto alcuni utenti vorrebbero far pensare.

OK è giusto restare con i piedi per terra , ma qui nessuno sta parlando di AMD che caccia il campione e sbaraglia la concorrenza, per questo aspetterei ancora qualche anno, stiamo parlando di un miglioramento che è a mio avviso possibile, ed è stato anche dimostrato in passato, senza stravolgere l'architettura e quindi attendere steamroller.

Per finire sarei grato a tutti gli utenti se si evitasse di attaccare chi interviene con argomentazioni per qualcuno giudicate troppo fantasiose; quì nessuno ha la palla di vetro e nessuno ha il diritto di dire "io ho raggione e tu hai torto e dici solo cavolate" questo mi pare sia nato come un forum libero e aperto dove tutti possono dire la propria nel rispetto delle posizioni altrui senza essere ridicolizzati.
Se l'argomento di discussione si limitasse soltanto a una semplice e mera recensione di ciò che è attualmente in comercio e alle dichiarazioni ufficiali di ciò che verrà commercializzato in futuro senza un pizzico di fantasticherie e qualche congettura avazate da noi appassionati mi spiegate quale sarebbe il senso di questa discussione?? beh secondo me nessuno , quindi nn rompete più le balle!! ognuno dica ciò che pensa senza timore e viva i sognatori!!
Guarda... chi ha un minimo di conoscenza hardware sa che quanto ho postato non è campato in aria.

Vorrei fare un attimo di chiarezza... chi dice che New PD non cambierà architetturalmente da PD, cosa vuole intendere per cambio?
Piledriver NON HA AVUTO ALCUN CAMBIO ARCHITETTURALE rispetto a Zambesi, dove i cambiamenti più consistenti sono stati una pipeline aggiuntiva lato FP ed un SET di nuove istruzioni, eppure ha incrementato l'IPC di un 7% almeno di media.

Poi.. senza modifiche architetturali non può incrementare l'IPC, vero, ma solamente ad una condizione, cioè che si sia arrivati a sfruttare il 100% dell'intero potenziale. Sono state scritte pagine e pagine in questo forum ed in tanti altri, dove si riporta CHIARAMENTE che il potenziale architetturale è ben distante dal 100% di sfruttamento. Questo non vuole dire che per aumentare l'IPC servano modifiche profonde stile Escavator ed affini, ma semplicemente OTTIMIZZARE quello che c'è.
Chiaro, per aumentare l'IPC in maniera rilevante non basta di certo solamente l'ottimizzazione, ma di certo Vishera non ha incrementato l'IPC del 7% aggiungendoci una pipeline, vuol dire che qualche cosa da ottimizzare da Zambesi c'era e nemmeno di poco conto... e siamo così certi che con Vishera abbiano raggiunto il 100% del potenziale? Per me manco con il Phenom II dopo 10 anni ci erano arrivati...

Edit P.S.

Dal mio punto di vista, non credo che AMD cambierà architettura, intesa come abbandono al modulare e CMT. Non potrebbe farlo nemmeno se volesse... ci ha messo più di 5 anni per sviluppare BD...
I cambiamenti per me che si potranno avere in primis probabile che si indirizzerà ogni sforzo per sfruttare il più possibile quello che già c'è... (semplicemente perchè costerebbe un tot di meno e nessun rischio di salto nel buio), se poi si volesse arrivare più in alto di quanto possibile, la via è il potenziamento delle unità INT/FP esistenti, una volta che decoder e prefetch sarebbero arrivati al massimo.

Quindi... non penso che AMD farà uno stacco ben preciso, ma bensì interventi più o meno limitati (a patto che siano compatibili e non richiedano un cambio netto), a piccoli passi. Io non ho alcuna info su new-Piledriver, però nutro molti dubbi che new-Piledriver sia un semplice copia ed incolla su un PP nuovo di silicio, tra l'altro penso impossibile vista l'implementazione del clock mash.
Il discorso di ottimizzare non ha nulla a che vedere con un cambio architetturale, ma semplicemente far lavorare meglio quello che c'è.
Inoltre... come lo vogliamo classificare sto IPC? Facendo un esempio... la patch per gestire i TH con i moduli, letteralmente non ha aumentato l'IPC, ma ha diminuito la perdita di IPC... quindi trovo un attimo di confusione perchè se l'IPC diminuisce di meno = è aumentato, ma in realtà non sarebbe aumentato rispetto al massimo ottenibile...
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-03-2013 alle 21:02.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 23:16   #15519
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5581
Quote:
Originariamente inviato da °Phenom° Guarda i messaggi
Addirittura nuova architettura!!
Come ripetuto 1000 volte da shellx, new pilwdriver, sarà solo un refresh dell'attuale piledriver, niente più niente meno, e tu mi vieni a parlare di nuova architettura... Per un aggiornamento all'attuale architettura bisognerà attendere steamroller, come detto anche dagli altri, new pd sembra più che altro una pezza per non far allargare il gap tra haswell e l'attuale pd.
per nuova architettura ovviamente intendo non una differenza sostanziale come tra k10 e Bd, ma una cosa simile al passaggio BD-pile, che come saprai non sono due nuove architetture, ma sono uan l'evoluzione dell'altra.
sarà sicuramente un piledriver a cui si faranno delle modifiche in qualche parte dell'architettura.
intendendoci con le parole, per me in nuovo pile non sarà un semplice refresh, ma un refresh con alcune implementazioni.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 23:37   #15520
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Dal mio punto di vista, non credo che AMD cambierà architettura, intesa come abbandono al modulare e CMT. Non potrebbe farlo nemmeno se volesse... ci ha messo più di 5 anni per sviluppare BD...

Inoltre... come lo vogliamo classificare sto IPC? Facendo un esempio... la patch per gestire i TH con i moduli, letteralmente non ha aumentato l'IPC, ma ha diminuito la perdita di IPC... quindi trovo un attimo di confusione perchè se l'IPC diminuisce di meno = è aumentato, ma in realtà non sarebbe aumentato rispetto al massimo ottenibile...


...e chi lo può sapere se abbandonerà o meno il CMT ,in fondo,secondo me, è solo un astrazione di approccio alternativo al multi-threading.
Io vi dico come la penso e come non riesco a collocare la parola ipc su bulldozer in maniera chiara ...

considerando sempre bulldozer è l'architettura modulare che rende una ''cella'' (in pratica il modulo) indipendente da ogni ''logica'' di condivisione ma nello stesso tempo interconnessa alle altre celle ,ecco perche quando lavorano tutti insieme l'ipc sembra che scompare o assuma un importanza secondaria,appunto come se fosse una cosa strana...ma non lo è!

la cosa piu importante è sempre la cella ,ciò che viene potenziato dentro ha solo significato di sfruttare non solo al max ma in maniera piu efficente(non in senso energetico ,ma di esecuzione di operazioni) l'aumento del carico di lavoro e dunque aumento del numero di threads .

se riflettiamo piu profondamente dentro il modulo ,con steamroller ci si ALLONTANA (a prima vista) dal concetto di CMT ,perchè effettivamente se i due core dello stesso modulo sono ''separati''(per via dell'unita decode dedicata per ogni core integer) sembrerebbe che stiamo tornando indietro ed invece AMD parla di ''greater parallelism''!....allora come la mettiamo con questo controsenso?

Io mi sono fatto un concerto che l'unità elementare ,cioè il modulo, resta sempre una realtà indipendente ,non scomponibile ,ma insieme agli altri moduli fanno il cosidetto aumento del parallelismo e l'ipc è relativo e diluito in esso, o almeno io la vedo cosi.

cioè ogni modulo puo eseguire un determinato lavoro ,senza chiedere aiuto o tutto ,fino al suo completamento ,anzicche tutti i core che possono fare qualsiasi lavoro e creando confusione all'aumentare del carico di lavoro ...difatti la modifica su steamroller avviene dentro il modulo e non fuori dal modulo nonostante dentro il modulo si torna ad una concezione di processore passata.

la modularita comporta come conseguenza la migliore scalabilità all'aumentare sia della frequenza che del numero di core (non in senso lineare chiaramente)...tutto il mistero di bulldozer compreso nelle sue evoluzioni(bulldozer ed excavator)risiede nel modulo; poi è chiaro che se aggiungi uno o piu moduli il discorso resta lo stesso ,invece sarebbe nettamente diverso se pensassimo ad un phenom x8 a un phenom x10 ,tornerebbe a galla il fattore scalabilità : aumento numero di threads/ aumento numero di core

cioe il modulo semplifica( in parte ) il fatto di rendere accumunato (in qualche modo o con qualche correlazione) l'aumento del numero di threads con l'aumento del numero di core .....e di conseguenza un loro miglior sfruttamento.
E' chiaro che si parla di sogni ma se dentro il modulo ci mettessero 3 core o ''un altro modulo stesso'' o una gpu ,il discorso(solo a rigor di logica) resta invariato ,appunto perche la semplificazione sta a monte...o se proprio dobbiamo fantasticare immagina con excavator un modulo (diverso da quello di oggi) dentro un altro modulo !secondo te il ragionamento potrebbe reggere rimanendo invariato? ...secondo me ,la scalabilità di un 1 modulo excavator forse avra una scalabilità(o potenza)molto vicina ad un fx 4300, capisci che bestia potrà essere!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v