Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2023, 22:58   #15301
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13748
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Quello è verissimo, però di solito gli ali o partono da nuovi sennò tendenzialmente se son di buona qualità tirano avanti per anni, poi comunque, queste retrorig non girano 24/7, o perlomeno io mi diverto a benchare e rigiocarmi qualche vecchio titolo ma se li uso 3 o 4 ore a settimana è tanto.
Comunque appena provato dopo una pulita e l'installazione del nuovo alimentatore e, funziona!
Per ora sono ancora su HD IDE con la vecchia installazione di XP; devo trovare un modo per creare una ISO con nlite e vedere se riesco a far funzionare l'adattatore SATA così da mettere tutto su SSD ed avere un'installazione pulita (Ho già scaricato i driver).
Una volta configurato il tutto e testato procederò all'acquisto del case

Che giochi mi consigliate su questa piattaforma?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 07:59   #15302
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Comunque appena provato dopo una pulita e l'installazione del nuovo alimentatore e, funziona!
Per ora sono ancora su HD IDE con la vecchia installazione di XP; devo trovare un modo per creare una ISO con nlite e vedere se riesco a far funzionare l'adattatore SATA così da mettere tutto su SSD ed avere un'installazione pulita (Ho già scaricato i driver).
Una volta configurato il tutto e testato procederò all'acquisto del case

Che giochi mi consigliate su questa piattaforma?
Dipende da che ti piace, io ho sulla mia build NFS Undergorund, Underground 2, Most wanted, Doom 3, Half life 2, Rallysport challenge, CMR 2005, F1 challenge 99-02, ToCa race driver e ToCa 2, Flatout2, Max Payne, Painkiller, Morrowind e ancora qualcos'altro che sicuramente ora non ricordo
Comunque giochi usciti tra io 2001 e il 2004.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W

Ultima modifica di EffeX : 11-02-2023 alle 08:13.
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 08:46   #15303
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2690
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Vedremo, su quel PC c'è un LC power che ha tirato senza cedimenti per oltre 10 anni, voglio dire, un LC power!
Purtroppo i nuovi ali, anche dai wattaggi mostre, non riescono a dare abbastanza corrente sulle linee giuste ed alla fine sj parla di componenti vetuste, potrebbe saltare qualsiasi cosa in qualsiasi momento.
Gli alimentatori moderni non sono purtroppo progettati per le specifiche ATX di allora che lavoravano principalmente sulle basse tensioni e il problema non è solo sulla quantità di corrente disponibile sui +5V es. o l' assenza della -5V per sistemi ancora più vecchi, ma anche la stabilità di quelle tensioni a prescindere dai valori "medi" che potrebbero alla lunga rompere componenti.
Di quegli Enermax (ne ho avuti molti e ancora due o tre funzionanti) testati su vecchie config, molti hanno ceduto pur non avendo condensatori visibilmente rovinati, andrebbero cambiati tutti ma non ne ho pazienza perchè richiede tempo e con quella quantità di stagno sul retro del PCB ne andrebbe tolto una marea per fare un bel lavoro.

Ultima modifica di 386DX40 : 11-02-2023 alle 08:49.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 13:16   #15304
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Gli alimentatori moderni non sono purtroppo progettati per le specifiche ATX di allora che lavoravano principalmente sulle basse tensioni e il problema non è solo sulla quantità di corrente disponibile sui +5V es. o l' assenza della -5V per sistemi ancora più vecchi, ma anche la stabilità di quelle tensioni a prescindere dai valori "medi" che potrebbero alla lunga rompere componenti.
Di quegli Enermax (ne ho avuti molti e ancora due o tre funzionanti) testati su vecchie config, molti hanno ceduto pur non avendo condensatori visibilmente rovinati, andrebbero cambiati tutti ma non ne ho pazienza perchè richiede tempo e con quella quantità di stagno sul retro del PCB ne andrebbe tolto una marea per fare un bel lavoro.
Di Enermax ne ho almeno tre, se non ricordo male, uno funziona bene ma si è rotto il termistore, ne ho messo uno di ricambio, e devo solo testarlo, un’altro l’ho riparato ma non ho avuto il tempo di provarlo, e l’altro ha il +12V basso, qui dovrei provare a sostituire i condensatori finali, come giustamente suggerisci.
Purtroppo sono costretto a recuperarne uno di questi, perché devo aggiornare il PC internet (non quello in firma, che ormai è vicino al pensionamento), al posto del PhenomX3, installo un i5 da 3.1GHz (3 gen.?) con una ram DDR3 da 8GB (hyperX), lascio il resto dei drive nel case Acer, incluso un SSD da 120GB (SanDisk).
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 13:37   #15305
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Di Enermax ne ho almeno tre, se non ricordo male, uno funziona bene ma si è rotto il termistore, ne ho messo uno di ricambio, e devo solo testarlo, un’altro l’ho riparato ma non ho avuto il tempo di provarlo, e l’altro ha il +12V basso, qui dovrei provare a sostituire i condensatori finali, come giustamente suggerisci.
Purtroppo sono costretto a recuperarne uno di questi, perché devo aggiornare il PC internet (non quello in firma, che ormai è vicino al pensionamento), al posto del PhenomX3, installo un i5 da 3.1GHz (3 gen.?) con una ram DDR3 da 8GB (hyperX), lascio il resto dei drive nel case Acer, incluso un SSD da 120GB (SanDisk).
Inevitabilmente con gli anni i condensatori elettrolitici perdono efficienza, poi dipende da molti fattori esterni anche, come temperatura con cui son stati in esercizio, tempo di utilizzo ecc ecc...
Io, Itek a parte, con gli FSP e i Seasonic vecchi non ho mai avuto problemi, mentre invece sulla macchina dove ho montato la MSI KT3 Ultra con l'Athlon XP 3000+ e la Voodoo 5 5500 ho dovuto mettere un Cooler Master piuttosto recente (di circa 10 anni fa eh) da 600W che aveva almeno 25A sui 5V altrimenti l'Athlon con meno di 20A non funzionava a dovere, specialmente se accoppiano schede video con molex esterno come la Radeon 9800 pro o la GeForce FX 5900 ultra, da lì ho supposto che quelle schede prendessero la maggior parte dell'alimentazione dai 5V, dato che era quella che misurando con tester andava in crisi quando lanciavo un applicativo 3D.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 14:29   #15306
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Inevitabilmente con gli anni i condensatori elettrolitici perdono efficienza, poi dipende da molti fattori esterni anche, come temperatura con cui son stati in esercizio, tempo di utilizzo ecc ecc...
Io, Itek a parte, con gli FSP e i Seasonic vecchi non ho mai avuto problemi, mentre invece sulla macchina dove ho montato la MSI KT3 Ultra con l'Athlon XP 3000+ e la Voodoo 5 5500 ho dovuto mettere un Cooler Master piuttosto recente (di circa 10 anni fa eh) da 600W che aveva almeno 25A sui 5V altrimenti l'Athlon con meno di 20A non funzionava a dovere, specialmente se accoppiano schede video con molex esterno come la Radeon 9800 pro o la GeForce FX 5900 ultra, da lì ho supposto che quelle schede prendessero la maggior parte dell'alimentazione dai 5V, dato che era quella che misurando con tester andava in crisi quando lanciavo un applicativo 3D.
Condensatori o non condensatori questo è il problema. https://www.hwupgrade.it/forum/image...ilies/help.gif
https://www.hwupgrade.it/forum/image.../icon_cry2.gif
https://www.hwupgrade.it/forum/image...n_confused.gif
Ecco fare un recap completo può essere un lavoro non semplice, ma a volte è necessario, se si ha un alimentatore particolare, di formato non ATX.
Ma perché farlo su quelli ATX, solo perché non si trova niente di simile a prezzi decenti, se hai un ad esempio un Corsair con poco puoi rinnovarlo, altrimenti o spendi per uno nuovo, oppure se non trovi qualcosa d’occasione, puoi fare da te e cambiarteli da solo.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 15:40   #15307
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2690
Imho c'è anche l' opzione di scegliere un alimentatore moderno che dalle recensioni sia stato testato come stabile e valido anche per le basse tensioni sebbene gli Athlon XP 3200+, gli Athlon 1400 (ma imho anche il Pentium4 Prescott a prescindere dalla +12v) possono metterli in difficoltà. Ma come ipotizzavo oltre al problema della quantità di corrente c'è la stabilità di linee che non sono fatte per un uso costante al massimo delle loro possibilità anche e magari per periferiche sensibili soprattutto se rare.
Da un lato anche gli alimentatori vecchi con condensatori nuovi non è detto siano immuni da qualsiasi problema.. poi magari salta una protezione, un mosfet o quant'altro e salta tutto comunque.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 16:29   #15308
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Imho c'è anche l' opzione di scegliere un alimentatore moderno che dalle recensioni sia stato testato come stabile e valido anche per le basse tensioni sebbene gli Athlon XP 3200+, gli Athlon 1400 (ma imho anche il Pentium4 Prescott a prescindere dalla +12v) possono metterli in difficoltà. Ma come ipotizzavo oltre al problema della quantità di corrente c'è la stabilità di linee che non sono fatte per un uso costante al massimo delle loro possibilità anche e magari per periferiche sensibili soprattutto se rare.
Da un lato anche gli alimentatori vecchi con condensatori nuovi non è detto siano immuni da qualsiasi problema.. poi magari salta una protezione, un mosfet o quant'altro e salta tutto comunque.
Con questo ottimismo mi sta passando la voglia di cambiare alimentatore e tenermi il Seasonic da 300W che riesce a alimentare anche la 5800 ultra.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 18:33   #15309
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13748
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Con questo ottimismo mi sta passando la voglia di cambiare alimentatore e tenermi il Seasonic da 300W che riesce a alimentare anche la 5800 ultra.
Vedi tu, se funziona ancora magari dagli una controllata e vedi se tenerlo, nel frattempo continua a cercare.
Io ho provato ieri sera il PC con l'Enermax è sembra funzionare bene, tensioni buone e sembrano stabili.
Oggi non ho resistito e sono passato in negozio, il Kolinik non era disponibile ed ho preso l'unico a prezzo non da top di gamma
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 18:44   #15310
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Vedi tu, se funziona ancora magari dagli una controllata e vedi se tenerlo, nel frattempo continua a cercare.
Io ho provato ieri sera il PC con l'Enermax è sembra funzionare bene, tensioni buone e sembrano stabili.
Oggi non ho resistito e sono passato in negozio, il Kolinik non era disponibile ed ho preso l'unico a prezzo non da top di gamma
Nuooo, l'Itek!
No, scherzo, hai fatto bene, anche a me sta balenando l'idea di spostare i componenti in un case moderno e con finestra.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 19:52   #15311
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14569
Ragazzi mi illuminate su una cosa?

Sul mio pentium 3 ho un hdd master da 40 gb, ho aggiunto un secondo hdd da 40 gb slave per avere altro spazio per l'installazione di giochi

Avviando il pc, nel bios il secondo hdd slave me lo rileva, ma entrando nel sistema operativo con l'hdd master, aprendo risorse del computer il secondo hdd slave non me lo vede

Forse lo devo formattare?

Grazie per l'aiuto
__________________
PC1: Asus P8H61M-LE - i7 3770k - 16 Gb DDR3 - SSD Kingston 1 Tb - RX 580 Nitro+ 8 Gb - Windows 10 22H2
PC2: Asus P5S800 - Pentium 4 650 3,40Ghz - 2 Gb DDR400 - SSD Samsung 250 Gb - Radeon X1950Pro AGP 512 Mb - Windows Xp SP3
PC3: Asus Tusl2-C - Pentium III-S 1.4 Ghz - 512 Mb PC133 - Maxtor 80 Gb IDE - Iomega Zip 100 Mb - Floppy Disk 3,5" - 3dfx Voodoo 5 5500 AGP 64 Mb - Windows 98SE
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 20:19   #15312
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13748
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ragazzi mi illuminate su una cosa?

Sul mio pentium 3 ho un hdd master da 40 gb, ho aggiunto un secondo hdd da 40 gb slave per avere altro spazio per l'installazione di giochi

Avviando il pc, nel bios il secondo hdd slave me lo rileva, ma entrando nel sistema operativo con l'hdd master, aprendo risorse del computer il secondo hdd slave non me lo vede

Forse lo devo formattare?

Grazie per l'aiuto
Se è nuovo, forse è da inizializzare.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 20:47   #15313
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Con questo ottimismo mi sta passando la voglia di cambiare alimentatore e tenermi il Seasonic da 300W che riesce a alimentare anche la 5800 ultra.
In effetti sembra che qualsiasi ali possa avere un problema, ma non è così, e credo che quel Seasonic sia abbastanza potente, se il problema è solo che scalda, si può pensare di migliorare il flusso d’aria, con una ventola più efficiente, ma se la ventola ha già una portata elevata, penso possa essere normale che esca aria calda dal retro, perché significa che una buona parte dell’aria si scalda trasferendo il calore dai componenti all’aria (la maggior parte viene dai due grossi dissipatori dei Mosfet).
Teoricamente (ma anche praticamente) il flusso fresco traferisce (sottraendola) il calore del dissipatore al flusso d’aria.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 21:13   #15314
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
In effetti sembra che qualsiasi ali possa avere un problema, ma non è così, e credo che quel Seasonic sia abbastanza potente, se il problema è solo che scalda, si può pensare di migliorare il flusso d’aria, con una ventola più efficiente, ma se la ventola ha già una portata elevata, penso possa essere normale che esca aria calda dal retro, perché significa che una buona parte dell’aria si scalda trasferendo il calore dai componenti all’aria (la maggior parte viene dai due grossi dissipatori dei Mosfet).
Teoricamente (ma anche praticamente) il flusso fresco traferisce (sottraendola) il calore del dissipatore al flusso d’aria.
Ma in realtà non scalda nemmeno tanto a dire il vero, il dubbio nasce dall'età dell'ali e dalla FX 5800 ultra, che tra 5800, 5900xt, 5900 ultra e 5950 ultra è quella che assorbe più Watt essendo cloccata 500/500 e dovrebbe assorbire circa 75W in full load, da qui ne consegue che il Seasonic avendo 15A sui 5V, facendo 15x5 fa 75W, poi non so se preleva qualcosa anche dai 3,3V, dovrei cercare di trovare dei datasheet dei mosfet che monta la 5800U sull'alimentazione per farmi un'idea.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W

Ultima modifica di EffeX : 11-02-2023 alle 21:16.
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 21:13   #15315
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ragazzi mi illuminate su una cosa?

Sul mio pentium 3 ho un hdd master da 40 gb, ho aggiunto un secondo hdd da 40 gb slave per avere altro spazio per l'installazione di giochi

Avviando il pc, nel bios il secondo hdd slave me lo rileva, ma entrando nel sistema operativo con l'hdd master, aprendo risorse del computer il secondo hdd slave non me lo vede

Forse lo devo formattare?

Grazie per l'aiuto
Sembra più un problema di partizione mancante o di attivazione del disco.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 21:14   #15316
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ragazzi mi illuminate su una cosa?

Sul mio pentium 3 ho un hdd master da 40 gb, ho aggiunto un secondo hdd da 40 gb slave per avere altro spazio per l'installazione di giochi

Avviando il pc, nel bios il secondo hdd slave me lo rileva, ma entrando nel sistema operativo con l'hdd master, aprendo risorse del computer il secondo hdd slave non me lo vede

Forse lo devo formattare?

Grazie per l'aiuto
Come già detto con ogni probabilità devi partizionarlo e formattarlo, vai su strumenti di amministrazione > gestione dischi e ti levi ogni dubbio.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 21:40   #15317
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Ma in realtà non scalda nemmeno tanto a dire il vero, il dubbio nasce dall'età dell'ali e dalla FX 5800 ultra, che tra 5800, 5900xt, 5900 ultra e 5950 ultra è quella che assorbe più Watt essendo cloccata 500/500 e dovrebbe assorbire circa 75W in full load, da qui ne consegue che il Seasonic avendo 15A sui 5V, facendo 15x5 fa 75W, poi non so se preleva qualcosa anche dai 3,3V, dovrei cercare di trovare dei datasheet dei mosfet che monta la 5800U sull'alimentazione per farmi un'idea.
Ok credevo che dal retro uscisse aria calda (tipo Phon), ma capisco il problema ora che hai specificato i valori, onestamente non so come si possa misurare l’assorbimento reale, forse un amperometro? Sapendo effettivamente gli ampere quanti siano, si può capire se l’alimentatore è al limite, ma non credo lo sia, perché penso intervenga un circuito di protezione, che lo fa spegnere.
Se invece fosse un alimentatore scadente, dovresti tenere precauzionalmente un estintore (!!!) a portata di mano, e assistere ad uno spettacolo pirotecnico.
Scherzi a parte, per essere sicuro di non sforzarlo, puoi cercare un alimentatore più potente, che abbia un maggiore amperaggio sui 5V, per esempio nel mio Corsair VX550W ho 28A sul 5V, e 41A sul 12V, penso che sia più che sufficiente per qualsiasi old Pc.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 22:19   #15318
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1242
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Ok credevo che dal retro uscisse aria calda (tipo Phon), ma capisco il problema ora che hai specificato i valori, onestamente non so come si possa misurare l’assorbimento reale, forse un amperometro? Sapendo effettivamente gli ampere quanti siano, si può capire se l’alimentatore è al limite, ma non credo lo sia, perché penso intervenga un circuito di protezione, che lo fa spegnere.
Se invece fosse un alimentatore scadente, dovresti tenere precauzionalmente un estintore (!!!) a portata di mano, e assistere ad uno spettacolo pirotecnico.
Scherzi a parte, per essere sicuro di non sforzarlo, puoi cercare un alimentatore più potente, che abbia un maggiore amperaggio sui 5V, per esempio nel mio Corsair VX550W ho 28A sul 5V, e 41A sul 12V, penso che sia più che sufficiente per qualsiasi old Pc.
Che è proprio quello che stavo cercando, solo che nuovo è praticamente introvabile e usato devo necessariamente fidarmi, quindi la decisione diventa difficile.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2023, 22:48   #15319
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1256
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Ma in realtà non scalda nemmeno tanto a dire il vero, il dubbio nasce dall'età dell'ali e dalla FX 5800 ultra, che tra 5800, 5900xt, 5900 ultra e 5950 ultra è quella che assorbe più Watt essendo cloccata 500/500 e dovrebbe assorbire circa 75W in full load, da qui ne consegue che il Seasonic avendo 15A sui 5V, facendo 15x5 fa 75W, poi non so se preleva qualcosa anche dai 3,3V, dovrei cercare di trovare dei datasheet dei mosfet che monta la 5800U sull'alimentazione per farmi un'idea.
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Che è proprio quello che stavo cercando, solo che nuovo è praticamente introvabile e usato devo necessariamente fidarmi, quindi la decisione diventa difficile.
Ti mando un MP, ma purtroppo costano, vedi tu se ne vale la pena.
__________________
i5: Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB DDR3 Dark Beast: ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB DDR2 ATI HD 4670 512MB DDR3 Internet: HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB DDR GF 8500GT 512MB DDR2 Linux: ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS: AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2023, 10:37   #15320
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2690
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Con questo ottimismo mi sta passando la voglia di cambiare alimentatore e tenermi il Seasonic da 300W che riesce a alimentare anche la 5800 ultra.
Più che ottimismo è una scelta sempre difficile con pro e contro in entrambi i casi. Gli alimentatori vecchi se trovati nuovi possono andare (post controllata non si sa mai ai condensatori) anche bene (ma per quanto?), se invece sono già usati il margine si riduce ancora e la possibilità in entrambi i casi di un cambio condensatori si avvicina. Se fossimo tipo nel 2004, un alimentatore così sarebbe perfetto ma dopo quasi due decadi va considerato per qualsiasi PSU il tempo passato. A me quegli Enermax sono sempre andati bene ma negli ultimi anni due su tre hanno cominciato (dopo decadi direi giustamente) a mostrare problemi come es. la +12v che crolla.

Gli alimentatori moderni invece vanno scelti dopo molte recensioni e test avanzati sulla qualità delle basse tensioni. E non sono fondamentalmente stati pensati per l' hardware vecchio per cui alla fine i componenti rari preferisco usarli "il meno possibile" a prescindere da quale PSU e se proprio serve una config da retrogaming usare una delle tante versioni di componenti vecchi economici che se anche saltassero non sarebbe un grosso problema.

Imho ovviamente.. tra l'altro invecchiano anche gli stessi componenti e relativi condensatori delle schede video magari già usate tanto. Purtroppo il retrogaming imho diventa più sicuro come collezionismo a distanza di così tanto tempo. Basti vedere es. i vari Commodore 64 e relativo alimentatore di cui non mi fiderei ovviamente più ad usarlo (tra l'altro con tensioni continue e alternate sullo stesso connettore) dopo tanto tempo ma per chi vuole esistono alimentatori replica moderni con protezioni moderne che sembrano sulla carta molto interessanti e studiati "apposta" per quel computer. Ma usare il PSU originale dopo tanto tempo è un rischio.
Sul mio unico 80386 assemblato con componenti rari e a cui tengo perché assemblato da zero al massimo che potevo, ho un Enermax di quelle serie con ancora la -5V (necessaria per quanto dicano di no...) e relativo adattatore per il vecchio connettore AT. Purtroppo non mi fido molto ad accenderlo considerando comunque ormai quel PSU ha due decadi alle spalle e uno degli ultimi con la -5V nativa.

Ultima modifica di 386DX40 : 12-02-2023 alle 10:47.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Ecco 2 ottimi computer portatili gaming,...
Torna a casa Recall: lo strano caso di M...
Perché Samsung Galaxy Watch 6 qua...
Intelligenza artificiale per tutti, ma n...
Amazon best seller top 5: idropulitrice ...
Garmin Instinct 2 crolla a 249€! Un bell...
Niente Call of Duty per la Nazionale? Ac...
Meta si ferma (per ora): non addestrer&a...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v