Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2020, 10:57   #15241
mario5588
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Lunedi sono in ufficio e provo (non riesco ora perchè non ho nessun pc acceso da collegarmi), comunque ho provato con altri 2 server , telecom italia e fastweb , (non ho provato eolo) il risultato in quel dato momento e sempre lo stesso. Alla sera si torna a banda pienissima. Per carità sotto i 600 Mega non ci va mai , all'inizio però i 940 c'erano sempre ...

Uso Vodafone (come riferimento) perchè sia a casa che in ufficio e quello che normalmente mi risulta con banda maggiore.

Le ore peggiori sono quelle lavorative, me ne sono accorto perchè si alza il ping anche di 5-6ms (FTTH ufficio Brescia Centro)

Non mi sto lamentando , la paura che se attivano ancora FTTH non conoscendo di preciso il fattore di splitting (sicuramente 1:64) la banda nelle ore lavorative possa calare ancora drasticamente ed essendo una connessione comunque BE in caso di cali drastici non puoi neanche fare reclamo (fortuna che sulle business la banda minima e 180 Mbps)
Da questo punto di vista soffriranno meno le FTTH dei piccoli centri abitati che delle città , dovute alla minor penetrazione e abbonati delle connessioni BUL
Tim viste le poche attivazioni ha tenuto un fattore di splitting alto, ma tanto a splittare per diminuirlo, vista la tanta fibra che passa ci vuole poco, ad oggi sarebbe una soesa inutile.
Ma se ce ne sarà bisogno ci vorra pochissimo.
mario5588 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 13:30   #15242
Corona-Extra
Senior Member
 
L'Avatar di Corona-Extra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1929
ma le linee business hanno sempre un fattore di split 1:64?

secondo me per quel tipo di abbonamento si può creare un collegamento punto-punto in centrale (ovviamente con un costo molto maggiore)

ad esempio nel mio caso il primo split 1:8 è in prossimità dell'armadio e il secondo split 1:8 è nel roe.
in mezzo c' è una muffola dove il cavo di 96 fibre diventa di 24 per finire nel roe

in pratica:
centrale -> armadio (cavo di 96 o più fibre) -> primo split 1:8
armadio -> muffola (cavo 96 fibre)
muffola -> roe (cavo di 24 fibre) -> secondo split 1:8

potrebbe agevolmente diventare un collegamento punto-punto prelevando una fibra inutilizzata nel primo split giuntandola con una fibra non utilizzata fino alla muffola e giuntandola con una fibra non utilizzata fino al roe e poi giuntandola con una fibra fino al'edificio

in questo modo la difficoltà sarebbe solo fare delle giunture sfruttando tutti i cavi già tirati in precedenza
__________________
FTTH Tim
Corona-Extra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 13:40   #15243
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3059
Quote:
Originariamente inviato da Corona-Extra Guarda i messaggi
ma le linee business hanno sempre un fattore di split 1:64?
Sono uguali alle residenziali a livello di connessione fisica, a meno che non richiedi una linea dati dedicata fibra ILC dove le prestazioni sono garantite, ma il prezzo è molto salato.
__________________
Cronologia connessioni: Analogico US Robotics su IOL > ISDN SIP > ADSL1: 2 Mega Tele2 > 8 Mega Tiscali > ADSL2 20 mega gaming Tiscali > FTTC 100 Vodafone > FTTC 100 Tiscali + FTTH Tiscali (Vula Tim) > FTTH Tiscali (Vula Tim) + FTTH Tiscali Openfiber > FTTH Tiscali Openfiber.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 15:33   #15244
Corona-Extra
Senior Member
 
L'Avatar di Corona-Extra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1929
Quote:
Originariamente inviato da MisterFTTH Guarda i messaggi
le offerte business (a progetto o meno) sono attivate su rete P2P.
in cosa consiste questa modalità?
uno scavo dedicato con cavo privato oppure un qualcosa simile a quello che ho scritto sopra?

grazie
__________________
FTTH Tim
Corona-Extra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 15:42   #15245
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2486
Quote:
Originariamente inviato da Corona-Extra Guarda i messaggi
in cosa consiste questa modalità?
uno scavo dedicato con cavo privato oppure un qualcosa simile a quello che ho scritto sopra?
Se c'è già la fibra fino al roe perché dovrebbero scavare?

Usano le fibre libere del roe (sono portate in abbondanza appositamente) ma vanno sul feeder direttamente senza passare per splitter e olt.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 15:55   #15246
Corona-Extra
Senior Member
 
L'Avatar di Corona-Extra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1929
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Se c'è già la fibra fino al roe perché dovrebbero scavare?

Usano le fibre libere del roe (sono portate in abbondanza appositamente) ma vanno sul feeder direttamente senza passare per splitter e olt.
ok, quindi saltano gli split facendo 2 o 3 giunzioni tra rami di fibre libere fino ad arrivare in centrale?

i roe e le varie botole sono facilmente apribili/danneggiabili
per una linea residenziale da circa 30€ posso tollerare i rischi, ma per una azienda grossa con abbonamenti saltati vale lo stesso discorso?
__________________
FTTH Tim
Corona-Extra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 18:19   #15247
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Ci avevano proposto una AON invece di una GPON ma il costo era di 20 volte , per una giga assimetrica 1/100 il costo era di 700€/mese , mentre per una 1/1 sui 1300€ se non ricordo male, oltre ai costi di attivazione perché tiravano un cavo dedicato... Certo banda garantita al 90% e risoluzione guasto entro 4 ore.....

Ma alla fine via di 49+ iva con una GPON + chiamate
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 31-05-2020 alle 18:22.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 23:37   #15248
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3919
Ciao, oggi ho richiesto il passaggio dalla FTTC Tim 100/20 alla FTTH.... teoricamente vendibile, mi è arrivato un sms per concordare l'appuntamento con il tecnico (con alcune domande per sapere se abito in villa o appartamento, a che piano... presumo info utili per capire quanti metri di cavo devono tirare dal roe)... ma da vedere se attivabile nel concreto!

So per certo (visto con i miei occhi) che recentemente Open Fiber ha messo il suo di roe all'interno del portone del mio condominio ma, almeno che io sappia, non c'è traccia di un roe Tim, non lì vicino quantomeno.

A meno che non lo abbiano installato assieme alle chiostrine di rame nel vanetto Siptel sempre condominiale dove sono collegato attualmente (FTTC) ma dubito ci sia spazio per ospitare fisicamente il roe.

Ora, io sono nuovo al mondo FTTH per cui vi chiedo: ovviamente qualora non ci sia il roe Tim nel mio condominio possiamo già concludere che la soluzione FTTH di Tim non è praticabile, giusto?

Temo di ricordare che quando (almeno uno due anni fa, molto prima di Open Fiber) Tim fece le tracce di fibra ottica lungo tutto il mio vicinato, uno dei tecnici (mentre era proprio al lavoro all'interno del mio condominio) mi disse che avevano incontrato un intoppo lungo la strada sotterranea che li avrebbe condotti fino al condominio dove abito... la mia paura è che quindi abbiano lasciato perdere e di conseguenza non installato alcun roe (visto che il cavo di fibra non poteva arrivare).

Se così fosse, devo concludere perciò che quelli di Open Fiber, scavando in altre porzioni di strada, abbiano fatto un "giro" diverso e dunque siano riusciti a portare il cavo fin sotto casa per poi installare il citato roe.

Spero di non aver scritto una marea di cagate... potrebbe essere come dico?

Nel caso in cui fosse così, sarà il tecnico stesso della Tim a fare le verifiche del caso e, accorgendosi (presumo dai loro database compilati dai citati tecnici che dovevano mettere il roe) che giù da me il roe non è stato installato, a dirmi che non posso in realtà mettere la FTTH come invece mi hanno detto al 187?
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die EVGA 3080TI FTW3 ULTRA Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 00:17   #15249
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Ciao, oggi ho richiesto il passaggio dalla FTTC Tim 100/20 alla FTTH.... teoricamente vendibile, mi è arrivato un sms per concordare l'appuntamento con il tecnico (con alcune domande per sapere se abito in villa o appartamento, a che piano... presumo info utili per capire quanti metri di cavo devono tirare dal roe)... ma da vedere se attivabile nel concreto!

So per certo (visto con i miei occhi) che recentemente Open Fiber ha messo il suo di roe all'interno del portone del mio condominio ma, almeno che io sappia, non c'è traccia di un roe Tim, non lì vicino quantomeno.

A meno che non lo abbiano installato assieme alle chiostrine di rame nel vanetto Siptel sempre condominiale dove sono collegato attualmente (FTTC) ma dubito ci sia spazio per ospitare fisicamente il roe.

Ora, io sono nuovo al mondo FTTH per cui vi chiedo: ovviamente qualora non ci sia il roe Tim nel mio condominio possiamo già concludere che la soluzione FTTH di Tim non è praticabile, giusto?

Temo di ricordare che quando (almeno uno due anni fa, molto prima di Open Fiber) Tim fece le tracce di fibra ottica lungo tutto il mio vicinato, uno dei tecnici (mentre era proprio al lavoro all'interno del mio condominio) mi disse che avevano incontrato un intoppo lungo la strada sotterranea che li avrebbe condotti fino al condominio dove abito... la mia paura è che quindi abbiano lasciato perdere e di conseguenza non installato alcun roe (visto che il cavo di fibra non poteva arrivare).

Se così fosse, devo concludere perciò che quelli di Open Fiber, scavando in altre porzioni di strada, abbiano fatto un "giro" diverso e dunque siano riusciti a portare il cavo fin sotto casa per poi installare il citato roe.

Spero di non aver scritto una marea di cagate... potrebbe essere come dico?

Nel caso in cui fosse così, sarà il tecnico stesso della Tim a fare le verifiche del caso e, accorgendosi (presumo dai loro database compilati dai citati tecnici che dovevano mettere il roe) che giù da me il roe non è stato installato, a dirmi che non posso in realtà mettere la FTTH come invece mi hanno detto al 187?
Mah...se un ROE è dato come vendibile significa che è stata fatta una verifica del link ottico da centrale, mi sembra molto strano che lo diano come attivo se durante i lavori non fossero davvero riusciti a posarlo. Oltretutto se si trova un intoppo durante un lavoro del genere si risolve, non è che se ne fregano.

Il ROE potrebbe essere dentro il vano siptel o in facciata del palazzo.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2020, 08:23   #15250
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3919
In effetti anch'io ritengo alquanto improbabile che abbiano lasciato il lavoro a metà, ma non essendo il roe "a vista" mi è venuto questo dubbio... immagino che a breve scopriremo come stanno le cose anche perché altrimenti vorrebbe dire che dal sito danno info errate sulla vendibilità della FTTH.

Ho un'altra domanda.... attualmente ho un Tim Hub da me acquistato a gennaio 2019, e ho visto che sul retro ha una porta con scritto Fibra... quindi immagino che vada bene per la FTTH senza necessità dell'ONT o mi installeranno anche quello in appartamento?

Che differenza c'è col Fritzbox 7590 che in molti hanno? Wifi migliore?
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die EVGA 3080TI FTW3 ULTRA Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB

Ultima modifica di arkantos91 : 06-06-2020 alle 11:33.
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 11:03   #15251
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3919
[FIBRA] TIM FTTH/FTTDP

Aggiornamento: oggi sono venuti i tecnici e dopo 5 minuti sono andati via perché, come ampiamente pronosticato, il roe di Tim non c'è

Hanno aperto l'armadietto siptel condominiale però, e all'interno hanno trovato un cavo di fibra ottica, concludendo quindi che la connessione fin lì dovrebbero averla portata.... non si spiegano giustamente però come mai non abbiano installato il roe.

Secondo loro perché, come diceva anche MisterFTTH, tipicamente non si installa all'interno dell'armadietto Siptel ma all'esterno... il che richiederebbe l'autorizzazione da parte dell'amministratore condominiale....

Peccato che noi non ne sappiamo nulla né l'amministratore ce ne hai mai parlato. Intanto quelli di Open Fiber (sbagliando) hanno fatto il lavoro senza chiedere autorizzazione a nessuno e il roe lo hanno addirittura messo all'interno del portone condominiale (neanche all'esterno dove vorrebbero mettere quello Tim!)....

I tecnici mi hanno anche detto che, dal momento che c'è stata richiesta dall'utente (io), adesso quelli di Flash Fiber dovrebbero tornare per finire il lavoro che avrebbero dovuto già fare (e non hanno fatto non si sa ancora il perché) e installare questo benedetto roe Tim.

Una settimana.... vedremo se i tempi saranno davvero quelli ma dubito.

Ho un'altra domanda: come mai il tecnico mi ha detto che bisogna installare per forza l'ONT anche se il mio tim hub ha il modulo sfp? Il fatto che abbia tale modulo non serve esattamente per evitare di avere un'altra scatoletta per casa?
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die EVGA 3080TI FTW3 ULTRA Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB

Ultima modifica di arkantos91 : 06-06-2020 alle 11:33.
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 13:45   #15252
dodino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Peccato che noi non ne sappiamo nulla né l'amministratore ce ne hai mai parlato. Intanto quelli di Open Fiber (sbagliando) hanno fatto il lavoro senza chiedere autorizzazione a nessuno e il roe lo hanno addirittura messo all'interno del portone condominiale (neanche all'esterno dove vorrebbero mettere quello Tim!)....
Dopo mesi di fermo quello che stiamo notando (parlo per esperienza personale) è che è in atto una politica molto aggressiva di OF nei condomini. In pratica arrivano e senza permesso non solo mettono il ROE, ma molto spesso passano un numero di cavi sul verticale e li lasciano li. In questo modo bloccano le future attivazioni di altri gestori. Non voglio fare una crociata contro OF, ma la nascita di questo operatore era propedeutica a coprire aree a basso interesse di mercato, aree in cui nessun operatore privato aveva convenienza ad investire per scarsi ritorni economici.
Chi si è perso la puntata di questa settimana di Report dovrebbe provare a dargli un occhiata. In pratica in 5 anni su un totale di 7700 comuni da cablare, ne hanno realizzati poco più di 200.
dodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 13:53   #15253
Geroboaldo
Member
 
L'Avatar di Geroboaldo
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 157
Passaggio a FTTH conservando il numero

Qualche tempo fa ho letto sul forum che per TIM il passaggio FTTC -->FTTH richiedeva una procedura strana (downgrade a ADSL e successivo upgrade a FTTH).
È ancora così?
Lo chiedo perché sono finalmente coperto dal servizio, ma se provo ad upgradare il mio numero appare il messaggio "Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta. Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187".
Prima di perdere tempo con i signori del 187 (che normalmente non sanno una ceppa) volevo chiedere se il messaggio è legato al problema di cui sopra e se non mi conviene tout court annullare il contratto in essere e farne uno nuovo con un altro numero.
Grazie per l'attenzione
Geroboaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2020, 18:56   #15254
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Guardate che con i decreti fibra il governo ha stabilito che gli allacciamenti dei condomini sono eseguiti in regime di "straordinaria manutenzione", quindi TIM/Fastweb/OpenFiber/sarcasso entrano e fanno quel che vogliono, fermo restando che non possono fare danni. E non esiste che il primo che arriva blocca gli altri, ci sono un'infinità di condomini con entrambi i ROE, alcuni a Milano poi hanno Fastweb Metroring + TIM GOM + Metroweb. Della puntata di Report, scandalosamente qualunquista, non commentiamo.
@arkantos91 il modulo SFP lo dava anche TIM, poi hanno avuto casini dovuti all'inaffidabilità dei moduli e hanno smesso, solo ONT esterno. Onestamente la scelta migliore.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)

Ultima modifica di x_term : 04-06-2020 alle 18:58.
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 06:52   #15255
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da arkantos91 Guarda i messaggi
Secondo loro perché, come diceva anche MisterFTTH, tipicamente non si installa all'interno dell'armadietto Siptel ma all'esterno... il che richiederebbe l'autorizzazione da parte dell'amministratore condominiale....

Peccato che noi non ne sappiamo nulla né l'amministratore ce ne hai mai parlato. Intanto quelli di Open Fiber (sbagliando) hanno fatto il lavoro senza chiedere autorizzazione a nessuno e il roe lo hanno addirittura messo all'interno del portone condominiale (neanche all'esterno dove vorrebbero mettere quello Tim!)....
La mia esperienza invece e' che sia TIM (FlashFiber) che OF hanno fatto il lavoro nel condominio senza chiedere niente all'amministratore.
Nella mia scala entrambi i ROE sono stati messi fuori dagli armadietti SIP mentre in altre scale del condominio quello TIM e' stato messo dentro.
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 10:28   #15256
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3919
Non capisco perché comunque quelli di flash fiber abbiano tirato il cavo fin sotto al condominio per poi non installare il roe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die EVGA 3080TI FTW3 ULTRA Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 10:50   #15257
Corona-Extra
Senior Member
 
L'Avatar di Corona-Extra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1929
purtroppo le motivazioni le sanno solo loro...

nel mio caso avevano lasciato la fibra in un botola distante 30 metri da casa poiché le botola finale non comunicava con quella botola scelta per la muffola
poi per vie traverse mi sono fatto tirare 800 metri di fibra per seguire il giro corretto di comunicazione tra le botole e abbiamo risolto

da notare che fino al 2018 si lavorava a numeri di roe installati indipendentemente dal costo e dalla complessità del lavoro, e per questi motivi alcune case venivano saltate
dal 2019 invece si lavora a progetto quindi i tecnici si fanno pagare da Tim in base dalla complessità del lavoro
questo mi è stato detto da un amico geometra che lavora con flashfiber
__________________
FTTH Tim
Corona-Extra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 10:58   #15258
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 3919
Quote:
Originariamente inviato da Corona-Extra Guarda i messaggi
purtroppo le motivazioni le sanno solo loro...

nel mio caso avevano lasciato la fibra in un botola distante 30 metri da casa poiché le botola finale non comunicava con quella botola scelta per la muffola
poi per vie traverse mi sono fatto tirare 800 metri di fibra per seguire il giro corretto di comunicazione tra le botole e abbiamo risolto

da notare che fino al 2018 si lavorava a numeri di roe installati indipendentemente dal costo e dalla complessità del lavoro, e per questi motivi alcune case venivano saltate
dal 2019 invece si lavora a progetto quindi i tecnici si fanno pagare da Tim in base dalla complessità del lavoro
questo mi è stato detto da un amico geometra che lavora con flashfiber
Ciò che dici è molto interessante infatti a me i lavori sicuro li hanno fatti proprio attorno al 2018 e secondo me quel cavo che hanno tirato neanche funziona ma è solo per far credere che hanno fatto il lavoro perché io ricordo precisamente che gli operai parlarono di un intoppo che non si poteva risolvere facilmente... evidentemente ora torneranno facendosi pagare profumatamente da Tim per l'intervento incasinato e i giri assurdi che dovranno fare...
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die EVGA 3080TI FTW3 ULTRA Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2020, 12:48   #15259
Corona-Extra
Senior Member
 
L'Avatar di Corona-Extra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1929
da quel che mi diceva venivano pagati a roe installati e collaudati
Purtroppo però erano obbligati a fare cosi, non potevano certo rimetterci in tempo se tim pagava x € per ogni roe indipendentemente dall'entità del lavoro

inoltre avevano un numero massimo di roe da installare, quindi se arrivavano al numero pattuito (cioè raggiungevano gli obiettivi prestabiliti) lasciavano a metà un strada

ora la gestione sembra essere molto migliorata
__________________
FTTH Tim
Corona-Extra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2020, 19:33   #15260
tribal123
Senior Member
 
L'Avatar di tribal123
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 2523
Miglioramento wifi FTTH 1Gb

Mi trovo nella necessità di migliorare il segnale wifi in casa in quanto ho preso 2 FireStick per i ragazzi per le rispettive stanze nelle quali visioneranno prevalentemente i vari servizi di streaming (Netflix, Prime Video, etc..)
Attualmente ho solo il TimHub per una FTTH 1Gb abbinata ad uno scrauso wifirepeater con solo la banda 2,4
Cosa mi consigliate, se ci fosse un dispositivo tipo repeater ma che funzioni veramente bene (tipo mesh) o devo per forza ricorrere a cambio modem etc?
Grazie
__________________
Thermaltake Chaser MK-I § MSI PRO Z690-A DDR4 § Intel i5-12600KF Cooled by Corsair H100x § Zotac Gaming GeForce RTX 3060 Ti 8GB § 4x8Gb(32Gb) DualChannel kit Corsair Vengeance DDR4 @3600 § Enermax Triathlon 1000W § Razer Taipan § Ideazon Zboard Gaming KeyboardSet § Engel 22' @1920+AsusVW222U 23' @1680 § Win11 64b
tribal123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v