Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2023, 00:55   #15061
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Ritornando al discordo SS7+ATI 7000 PCI, ho provato anche un'altra scheda madre della SOYO.

Quindi ricapitolando:

1° configurazione

ASUS TX97-E
K6-2 500 (83x6)
ATI 7000
128MB SDRAM

1561
5718 CPU


2° configurazione

AZZA 5VMX
K6-2@550 (100x5,5)
ATI 7000@198/198
256MB SDRAM

1795
6488 CPU


3° configurazione

SOYO SY-5EHM
K6-2 300 (100x3)
ATI 7000@198/198
64MB SDRAM

1499
4513 CPU


Su tre schede madri differenti sono più o meno gli stessi risultati. Quindi credo che il K6-2 in generale su 3DMark99 sia un po' debole, smentitemi se sbaglio.

Ho avuto tempo anche di provare qualche scheda sul Tualatin 1400@1575, sempre con 3dMark99 e Win98

ATI 7000 4424 CPU 24727
ATI RAGE FURY MAXX 8249 CPU 24610
VOODOO BANSHEE 4404 CPU 24639
VOODOO 3 3000 6780 CPU 24679
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 10:43   #15062
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1235
Allora, questa mattina ho fatto qualche test con 3DMark 99 MAX su sistema così configurato:
Motherboard: MSI-MS6199VA (ApolloPro133)
CPU: Intel PIII 550 MHz slot 1
RAM: 192 MB sdram pc133
VGA: ATI Rage Fury 32MB + 2 Voodoo2 12MB Skywell in SLI
Audio: Terratec 128i PCI
Hard disk: 2x 8GB 5400 rpm
Qui gli screen dei risultati del 3DMark 99, ho eseguito dei test con e senza ottimizzazioni specifiche per PIII come si può vedere dalle foto, inoltre con le V2 ho eseguito anche un test a 1024x768x16 in quanto mi pare dai risultati che col 3DMark lo SLI non scali bene in 800x600.









__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 10:51   #15063
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa
Messaggi: 24786
Forse, più che il 3DMark, potresti provare qualche gioco. Per il D3D potresti usare Incoming o Forsaken, per l'OpenGL potresti usare Quake 2. Nel caso non li avessi, tutti e tre hanno demo disponibili che permettono di fare benchmark.

Per darti un riferimento, io con il solito P3 e la Radeon 7000 ho fatto:

Quake 2 (demo1 con profondità di colore 16 bit)

640x480: 63,8fps
800x600: 63,2fps
1024x768: 58,1fps

Forsaken (demo Nuke)

640x480: 156fps
800x600: 136fps
1024x768: 94,9fps

Incoming (benchmark Lux et Robur)

640x480: 79,8fps
800x600: 79,5fps
1024x768: 57,8fps
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 5 3600, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT 8GB, 16GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Pro
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Home
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 11:11   #15064
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa
Messaggi: 24786
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Allora, questa mattina ho fatto qualche test con 3DMark 99 MAX su sistema così configurato:
Motherboard: MSI-MS6199VA (ApolloPro133)
CPU: Intel PIII 550 MHz slot 1
RAM: 192 MB sdram pc133
VGA: ATI Rage Fury 32MB + 2 Voodoo2 12MB Skywell in SLI
Audio: Terratec 128i PCI
Hard disk: 2x 8GB 5400 rpm
Qui gli screen dei risultati del 3DMark 99, ho eseguito dei test con e senza ottimizzazioni specifiche per PIII come si può vedere dalle foto, inoltre con le V2 ho eseguito anche un test a 1024x768x16 in quanto mi pare dai risultati che col 3DMark lo SLI non scali bene in 800x600.
Hai usato dei driver recenti? A naso mi sembra che quelli più vecchi potrebbero andare meglio. Con le ottimizzazioni P3, nonostante il processore più lento, ottengo 4074 da una Rage 128 Pro Ultra, che in teoria dovrebbe pure avere un bus a 64 bit e quindi soffrire un po' al confronto.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 5 3600, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT 8GB, 16GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Pro
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Home
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 11:34   #15065
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Hai usato dei driver recenti? A naso mi sembra che quelli più vecchi potrebbero andare meglio. Con le ottimizzazioni P3, nonostante il processore più lento, ottengo 4074 da una Rage 128 Pro Ultra, che in teoria dovrebbe pure avere un bus a 64 bit e quindi soffrire un po' al confronto.
Sì, son gli ultimi driver del 2001, i 4.13.7192 per la Rage Fury, qualche post fa avevo chiesto delucidazioni su che driver era il migliore per giochi dal 2000 al 2004 per le Radeon 9xxx dato che ho sempre l'impressione che gli ultimi siano i più compatibili ma quelli con meno boost prestazionale.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 11:42   #15066
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1235
Ho scovato la Radeon che girava per casa, è questa, dovrebbe essere una 7000 da 64 MB, giusto?

__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 12:09   #15067
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2690
Si quella dovrebbe essere proprio una delle tante schede basate sul chip RV100, una versione alleggerita e economica dell'originale R100 e di conseguenza perde funzioni importanti come l' unità T&L ma resta ottima come robusta soluzione Directx6/7 a patto di avere una buona CPU e senza grosse aspettative. L' ho testata molto in passato e ricordo che lato drivers non è detto sia facilissimo trovare alla prima una versione che funzioni perfettamente e generalmente i drivers sono piuttosto pesanti se si usano le versioni troppo recenti. Ottimo il dual output per i monitor, ottima l'accelerazione in hardware di gran parte del decoding MPEG2. Ovviamente le aspettative in termini di prestazioni sono quelle della fascia di una Savage4 o una Matrox G450 e simili...
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 12:20   #15068
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Si quella dovrebbe essere proprio una delle tante schede basate sul chip RV100, una versione alleggerita e economica dell'originale R100 e di conseguenza perde funzioni importanti come l' unità T&L ma resta ottima come robusta soluzione Directx6/7 a patto di avere una buona CPU e senza grosse aspettative. L' ho testata molto in passato e ricordo che lato drivers non è detto sia facilissimo trovare alla prima una versione che funzioni perfettamente e generalmente i drivers sono piuttosto pesanti se si usano le versioni troppo recenti. Ottimo il dual output per i monitor, ottima l'accelerazione in hardware di gran parte del decoding MPEG2. Ovviamente le aspettative in termini di prestazioni sono quelle della fascia di una Savage4 o una Matrox G450 e simili...
Certamente, se non ricordo male il chip è RV100, quindi come dici tu senza T&L, lo emulano i driver mi pare, dovrebbe essere la Radeon 7000 VE ora che mi hai detto della versione economica, la Value Edition, me lo hai fatto tornare in mente!
Comunque se può interessare per far vari test in futuro, tempo permettendo, in casa ho per ATI:
-Rage Fury
-Radeon 7000 VE
-Radeon 9500 pro
-Radeon 9700
-Radeon 9800 pro
-Radeon X1550
Nvidia:
-GeForce 256 SDR
-GeForce 3 Ti200
-GeForce 4 Ti 4200 (quella della Abit col sistema OTES che fa un casino infernale per intenderci)
-GeForce FX 5200 ultra
-GeForce FX 5800
-GeForce FX 5900XT
-GeForce FX 5900 ultra
-GeForce 6800LE (moddabile e testata a 6800GT nel caso )
3dfx:
-Voodoo 2
-Voodoo 3 3000 PCI SGRam
-Voodoo 4 4500 PCI
-Voodoo 5 5500 AGP
e per concludere anche una PowerVR Kyro II 4500 da 32mb.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 12:30   #15069
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2690
Quote:
Originariamente inviato da EffeX Guarda i messaggi
Certamente, se non ricordo male il chip è RV100, quindi come dici tu senza T&L, lo emulano i driver mi pare, dovrebbe essere la Radeon 7000 VE ora che mi hai detto della versione economica, la Value Edition, me lo hai fatto tornare in mente!
Comunque se può interessare per far vari test in futuro, tempo permettendo, in casa ho per ATI:
-Rage Fury
-Radeon 7000 VE
-Radeon 9500 pro
-Radeon 9700
-Radeon 9800 pro
-Radeon X1550
Nvidia:
-GeForce 256 SDR
-GeForce 3 Ti200
-GeForce 4 Ti 4200 (quella della Abit col sistema OTES che fa un casino infernale per intenderci)
-GeForce FX 5200 ultra
-GeForce FX 5800
-GeForce FX 5900XT
-GeForce FX 5900 ultra
-GeForce 6800LE (moddabile e testata a 6800GT nel caso )
3dfx:
-Voodoo 2
-Voodoo 3 3000 PCI SGRam
-Voodoo 4 4500 PCI
-Voodoo 5 5500 AGP
e per concludere anche una PowerVR Kyro II 4500 da 32mb.
La cosa curiosa di questa scheda e chip è che non è impossibile che una strana combinazione o scelta di drivers faccia apparire nelle applicazioni l' unità T&L hardware come presente (non quella software via CPU, presente nella maggior parte delle combinazioni hardware e drivers post Directx7). In passato ho fatto molti test nella curiosità di scoprire se avesse avuto l' unità disabilitata via software ma i risultati dimostravano evidentemente che le prestazioni non cambiavano affatto in entrambi i casi e restavano legate alla CPU e in particolare all' uso delle istruzioni SSE, 3DNow! etc... E a guardare la grandezza dei due core dei chip R100 e RV100 è evidente quanta differenza ci sia e probabilmente proprio rimossa l' unità dal progetto.
Resta una buona scheda ultra economica per quei tempi con una ottima qualità VGA e robusta compatibilità Direct3D e OpenGL.

Ultima modifica di 386DX40 : 29-01-2023 alle 12:33.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 12:37   #15070
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
La cosa curiosa di questa scheda e chip è che non è impossibile che una strana combinazione o scelta di drivers faccia apparire nelle applicazioni l' unità T&L hardware come presente (non quella software via CPU, presente nella maggior parte delle combinazioni hardware e drivers post Directx7). In passato ho fatto molti test nella curiosità di scoprire se avesse avuto l' unità disabilitata via software ma i risultati dimostravano evidentemente che le prestazioni non cambiavano affatto in entrambi i casi e restavano legate alla CPU e in particolare all' uso delle istruzioni SSE, 3DNow! etc... E a guardare la grandezza dei due core dei chip R100 e RV100 è evidente quanta differenza ci sia e probabilmente proprio rimossa l' unità dal progetto.
Resta una buona scheda ultra economica per quei tempi con una ottima qualità VGA e robusta compatibilità Direct3D e OpenGL.
Esatto, che mi ricordi queste Radeon economiche non avevano proprio possibilità di abilitare T&L perché proprio mancante fisicamente dal chip, in ogni caso dove la usavo, sul PIII 1GHz non si sentiva così tanto l'emulazione via software, mentre sul PIII 550 MHz la differenza tra questa e la GeForce 256 era tangibile.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 12:53   #15071
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2690
L' unità T&L è stata più che altro un avanzamento tecnologico utile a dimostrare l' architettura dove e come evolveva, più che la differenza in termini di prestazioni nell' usarla che era destinata a diventare sempre più sottile nel tempo con i processori sempre più veloci. Certo si può immaginare che anche le unità T&L aumentarono le loro capacità esponenzialmente ma se si considera l' originale del Geforce 256, non ci vuole tanto a trovare una CPU che sorpassa l' unità hardware in termini di prestazioni quando il calcolo era fatto via software. Certo va tutto contestualizzato storicamente e nel momento in cui uscita se fosse stata usata subito la differenza sarebbe stata molto più evidente di quanto in realtà lo era nei titoli che non la usavano subito o del tutto.
C'erano tanti altri fattori che si aggiungevano al T&L e non necessariamente legati ad esso in quelle architetture di nuovo millennio sia per il Geforce 256 sia per il Radeon R100. Ma era comunque necessario nel nuovo millennio avere una nuova architettura che avesse "anche" il T&L come ci si aspettava seguendo l' evolversi delle specifiche Directx/OpenGL sia sul piano tecnico, prestazionale ma anche di marketing.

Ultima modifica di 386DX40 : 29-01-2023 alle 12:56.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 13:16   #15072
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
L' unità T&L è stata più che altro un avanzamento tecnologico utile a dimostrare l' architettura dove e come evolveva, più che la differenza in termini di prestazioni nell' usarla che era destinata a diventare sempre più sottile nel tempo con i processori sempre più veloci. Certo si può immaginare che anche le unità T&L aumentarono le loro capacità esponenzialmente ma se si considera l' originale del Geforce 256, non ci vuole tanto a trovare una CPU che sorpassa l' unità hardware in termini di prestazioni quando il calcolo era fatto via software. Certo va tutto contestualizzato storicamente e nel momento in cui uscita se fosse stata usata subito la differenza sarebbe stata molto più evidente di quanto in realtà lo era nei titoli che non la usavano subito o del tutto.
C'erano tanti altri fattori che si aggiungevano al T&L e non necessariamente legati ad esso in quelle architetture di nuovo millennio sia per il Geforce 256 sia per il Radeon R100. Ma era comunque necessario nel nuovo millennio avere una nuova architettura che avesse "anche" il T&L come ci si aspettava seguendo l' evolversi delle specifiche Directx/OpenGL sia sul piano tecnico, prestazionale ma anche di marketing.
È un po' come sta accadendo ora col ray tracing, solo che all'epoca le schede ricordo venivano aggiornate ogni 6 mesi e una volta l'anno uscivano modelli nuovi.
In ogni caso in alcuni giochi il T&L faceva la differenza su sistemi con CPU dai 400 ai 600 MHz, dagli 800 MHz in su invece non serviva in quanto le cpu erano abbastanza veloci da eseguire i calcoli richiesti, l'esempio lampante è la Vooodoo 5 5500 che non ha T&L, ma montata su un Athlon XP3000+ coi driver moddati riesce a far girare giochi che richiedevano espressamente T&L in modo più che dignitoso, vedi Max Payne ad esempio.
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 15:25   #15073
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Ho comprato uno stock di schede madri da testare a 10€, tanto ne ho poche . Ho trovato una bella P3B-F (che avevo adocchiato), la sto provando adesso e sembra perfettamente funzionante.

Ho fatto due prove al volo per confrontarle con gli altri test. Sempre 3dMark 99 con la ATI 7000:

Pentium 2 400 (4x100)
128 Mb
Ati 7000 PCI default

2231
3952 CPU

Pentium 3 500 (5x100)
128mb
Ati 7000 PCI default

3007
7788 CPU


Mi sembrano in linea con gli altri, nel senso che l'incremento è lineare. Fa 4400 sul Tualatin (sicuramente tirata al massimo), penso che possano essere veritieri, compreso quelli dei K6-2.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 16:48   #15074
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Ho comprato uno stock di schede madri da testare a 10€, tanto ne ho poche . Ho trovato una bella P3B-F (che avevo adocchiato), la sto provando adesso e sembra perfettamente funzionante.

Ho fatto due prove al volo per confrontarle con gli altri test. Sempre 3dMark 99 con la ATI 7000:

Pentium 2 400 (4x100)
128 Mb
Ati 7000 PCI default

2231
3952 CPU

Pentium 3 500 (5x100)
128mb
Ati 7000 PCI default

3007
7788 CPU


Mi sembrano in linea con gli altri, nel senso che l'incremento è lineare. Fa 4400 sul Tualatin (sicuramente tirata al massimo), penso che possano essere veritieri, compreso quelli dei K6-2.
Sì, sembrano in linea, che driver usi tu per la 7000?
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 17:12   #15075
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1235
Comunque oggi cercando la Radeon 7000 VE ho rispolverato le altre vga, ecco l'antenato dell'aspirapolvere che diede vita al FlowFX di Nvidia per la 5800 ultra, anche lei non scherza come db, qualcuno di voi l'ha avuta o se la ricorda?

__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 18:37   #15076
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa
Messaggi: 24786
Devo dire che la Radeon 7000 non l'ho mai apprezzata molto, senza le novità della serie Radeon in pratica era una Rage 128 Pro con frequenze pompate, abbastanza scarsa per il 2001 perfino come scheda economica (la GeForce 2 MX stava generalmente sopra e supportava pure il T&L). L'unico vantaggio avrebbero potuto essere le 3 TMU, ma a memoria non mi ricordo di nessun gioco che usasse più di due TMU alla volta. Inoltre la ATI di quei tempi aveva un metodo di dithering a 16 bits che non mi piaceva proprio.

Riguardo al T&L, l'unico gioco in cui l'ho potuto testare regolarmente (in quanto l'unico abbordabile per schede più vecchie) è stato MDK2. Come risultato, le schede con T&L guadagnano un 10% di prestazioni in più (con il P3-450, non vado oltre 60fps con nessuna scheda, ma abilitando il T&L raggiungevo un nuovo tetto di 67fps).

Ricordo che gli sviluppatori dissero che il gioco usava il T&L soltanto durante uno stadio del rendering, in pratica implementava un sistema di luci più avanzato (in modalità normale era più approssimativo per risparmiare il processore). Attivandolo dalle opzioni, sarebbe stato usato il sistema più avanzato anche su schede che non supportavano il T&L, ma in modalità software, e quindi finiva per andare più lento rispetto al normale. Questo in effetti l'ho notato col mio Pentium. Però potrebbe essere che un processore più veloce riesca a tenere il passo ugualmente, e anzi, il gioco potrebbe pure andare peggio lasciando fare il T&L solo alla GPU. Sarebbe da provare.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 5 3600, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT 8GB, 16GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Pro
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 Home

Ultima modifica di Malek86 : 29-01-2023 alle 18:40.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 21:41   #15077
Xiphactinus
Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 287
madò..! Ma come fate a ricordare tutti questi dettagli tecnici! ....
.....anch'io più o meno dal 1990 ho provato e usato una miriade di schede... a partire dalla vga Paradise, la Cirrus Logic ISA da 256KB (mi pare), per passare a step come la S3 Diamond Stealth 64, la S3 Vision 968, la Matrox Millennium VLB da 3MB , doppia Voodoo 1 , la prima Geforce 256 DDR con kit occhiali 3D attivi..... e a salire fino ad oggi... ,
ma dei dettagli tecnici di ognuna non riuscirei più a parlarne adesso!
Complimenti!

Ultima modifica di Xiphactinus : 29-01-2023 alle 21:43.
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 22:00   #15078
EffeX
Senior Member
 
L'Avatar di EffeX
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Xiphactinus Guarda i messaggi
madò..! Ma come fate a ricordare tutti questi dettagli tecnici! ....
.....anch'io più o meno dal 1990 ho provato e usato una miriade di schede... a partire dalla vga Paradise, la Cirrus Logic ISA da 256KB (mi pare), per passare a step come la S3 Diamond Stealth 64, la S3 Vision 968, la Matrox Millennium VLB da 3MB , doppia Voodoo 1 , la prima Geforce 256 DDR con kit occhiali 3D attivi..... e a salire fino ad oggi... ,
ma dei dettagli tecnici di ognuna non riuscirei più a parlarne adesso!
Complimenti!
Io ricordo la differenza quando uscirono le Voodoo, giocare con una Voodoo e senza cambiava dal giorno alla notte, l'altro salto generazionale deciso lo sentii con l'avvento delle directx9 e le Radeon 9500 pro e 9700 con AA e AF finalmente abilitabili anche a 1024x768 senza perdere troppe prestazioni e con una qualità video eccellente e giochi con effetti che ancora oggi dopo più di 20 anni fanno la loro figura. (Doom 3 e Half life 2 per citarne un paio)
__________________
I7 9700K @5GHz -MSI Z390 Gaming Edge AC - Trident 32GB 3000 CL16- Corsair H100i rgb - ARC A770LE - Samsung 850 pro 512gb - 1TB Crucial P3 M2 Nvme - 1TB WD green + Optane 32GB - BenQ EX2710Q - TT 630W
EffeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 22:08   #15079
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2690
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Devo dire che la Radeon 7000 non l'ho mai apprezzata molto, senza le novità della serie Radeon in pratica era una Rage 128 Pro con frequenze pompate, abbastanza scarsa per il 2001 perfino come scheda economica (la GeForce 2 MX stava generalmente sopra e supportava pure il T&L). L'unico vantaggio avrebbero potuto essere le 3 TMU, ma a memoria non mi ricordo di nessun gioco che usasse più di due TMU alla volta. Inoltre la ATI di quei tempi aveva un metodo di dithering a 16 bits che non mi piaceva proprio.

Riguardo al T&L, l'unico gioco in cui l'ho potuto testare regolarmente (in quanto l'unico abbordabile per schede più vecchie) è stato MDK2. Come risultato, le schede con T&L guadagnano un 10% di prestazioni in più (con il P3-450, non vado oltre 60fps con nessuna scheda, ma abilitando il T&L raggiungevo un nuovo tetto di 67fps).

Ricordo che gli sviluppatori dissero che il gioco usava il T&L soltanto durante uno stadio del rendering, in pratica implementava un sistema di luci più avanzato (in modalità normale era più approssimativo per risparmiare il processore). Attivandolo dalle opzioni, sarebbe stato usato il sistema più avanzato anche su schede che non supportavano il T&L, ma in modalità software, e quindi finiva per andare più lento rispetto al normale. Questo in effetti l'ho notato col mio Pentium. Però potrebbe essere che un processore più veloce riesca a tenere il passo ugualmente, e anzi, il gioco potrebbe pure andare peggio lasciando fare il T&L solo alla GPU. Sarebbe da provare.
Ma in effetti è sempre sembrata una classica scheda entry level per cavalcare l' onda del brand Radeon ma allo stesso tempo anche drivers più adatti ai tempi per chi voleva una scheda acceleratrice senza aspettative di alte risoluzioni ma compatibile più o meno con tutto. Con il Geforce2 MX la concorrenza era in difficoltà in quel settore e si può dire che sul piano qualità d'immagine e multimedia l' RV100 era comunque superiore. Ce ne sono state tante schede che sono passate senza accorgersene più di tanto probabilmente l' RV100 fa parte di queste. Ma tutto considerato tralasciando la inutile corsa ai frame/s e alle risoluzioni (ancora oggi), ci si poteva accontentare di ben meno rispetto alle tanto esaltate soluzioni high end.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2023, 22:13   #15080
Xiphactinus
Member
 
L'Avatar di Xiphactinus
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 287
Io la 9700 l'ho strizzata per bene di nuovo con far cry (dopo la 4600ti che a 1024x768 me lo faceva andare solo sui 25fps)! Ancora devo raccogliere la mascella!

Si, la Vodoo è stata il salto vero! Il pc era diventato all'improvviso come (e meglio) di un Nintendo 64 !
Xiphactinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v