Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2022, 09:47   #14901
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2690
La G400 MAX è sempre stata più veloce e più orientata al gaming rispetto alle rivisitazione economiche (non in tutto comunque restano ottime schede ben costruite) che usavano il G450 orientate ad un utenza non gaming per schede solide con driver solidi e senza dissipatori enormi e consumi elevati. "Qualche" differenza forse può esservi nelle versioni SGRAM e SDRAM ma credo proprio minima. Ne ho diverse e sono schede che apprezzo molto le G450 perchè sono costruite bene e hanno la solita persino migliore eccellente uscita VGA nativa che in questo supera quella del G400.
Una scheda passiva che sceglierei per l' epoca Directx6/7 con un Pentium III 500 es.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 15:45   #14902
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Provata la G450 DualHead ecco i risultati:

G450

640x480 8093 800x600 6030 1024x768 4121 1280x1024 2689

G400MAX

640x480 12028 800x600 9127 1024x768 6193 1280x1024 4033


Direi una differenza abbastanza considerevole tra le due. 3DMark99MAX, Vsync OFF, 16bit.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2022, 16:08   #14903
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2690
Anche una bella differenza di frequenze (150/200 vs 125/166) e immagino anche di temperature del package non certo ridotto a 250nm per il più vecchio core. Però è stata per un momento una grande versione sebbene come altre di quell' epoca ormai tutte in ritardo per mettersi in salvo da ciò che stava arrivando (Geforce).
Il G450 ha un layout più pulito con il dual RAMDAC integrato e risparmiava (migliorando esteticamente) sul piano del bus, del procedimento a 180nm e del micro dissipatore (che comunque scalda anch'esso. ).
Non è una scheda molto veloce ed è piuttosto evidente ma direi giusta per la fine degli anni 90. La miglior qualità e supporto monitor analogico VGA nei titoli dove riesce a restare vicina ai 30fps.

Se trovo i miei vecchi test scrivo i numeri che avevo con la G450 su 3DMark.

Ultima modifica di 386DX40 : 23-10-2022 alle 16:14.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 11:26   #14904
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Anche una bella differenza di frequenze (150/200 vs 125/166) e immagino anche di temperature del package non certo ridotto a 250nm per il più vecchio core. Però è stata per un momento una grande versione sebbene come altre di quell' epoca ormai tutte in ritardo per mettersi in salvo da ciò che stava arrivando (Geforce).
Il G450 ha un layout più pulito con il dual RAMDAC integrato e risparmiava (migliorando esteticamente) sul piano del bus, del procedimento a 180nm e del micro dissipatore (che comunque scalda anch'esso. ).
Non è una scheda molto veloce ed è piuttosto evidente ma direi giusta per la fine degli anni 90. La miglior qualità e supporto monitor analogico VGA nei titoli dove riesce a restare vicina ai 30fps.

Se trovo i miei vecchi test scrivo i numeri che avevo con la G450 su 3DMark.
Sono ottime considerazioni... rimango comunque su un discorso prestazionale per vedere le differenze tra le schede.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 11:53   #14905
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2690
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Sono ottime considerazioni... rimango comunque su un discorso prestazionale per vedere le differenze tra le schede.
Certo e pur non avendo io la G400 MAX (non era nemmeno poi comune trovarla ai tempi e presumibilmente era già troppo tardi comunque, un pò come il Voodoo3 3500 che avrebbe avuto senso al lancio, pronto con chip stabili e possibilmente già "180nm ready").

Grazie dei test comunque. Ritengo che già la G400 di suo fosse piuttosto calorosa come scheda e complessa nell' insieme. Il G450 diventava una scheda di fascia media bassa ma di alta qualità cosa non molto comune pensando alla miriade di schede nobrand o sottomarche sui soliti PCB multi layout.

E' una scheda che apprezzo come apprezzo il G550.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 18:49   #14906
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Beh anche io preferisco in generale una scheda equilibrata che una scheda spinta che consuma come un forno, quindi capisco il tuo punto di vista

Per quanto riguarda le prove, sto continuando a testare (oggi sono da solo )

RIVA128ZX

Addirittura sul P4 mi da 684 a 640x480x16bit. Non oso testare 800x600, comunque si conferma veramente lenta. Non so da cosa dipenda il divario con quella di Malek, probabilmente i drivers, comunque risultati scarsi.

Mi sa che devo cambiare configurazione per i test delle schede meno recenti, sia il Permedia 2 che la Riva TNT mi danno grossi problemi. Se qualcuno mi sa dire se ci fossero delle incompatibilità o problemi di voltaggio AGP me lo faccia sapere, non vorrei friggerle

Ultima modifica di robynove82 : 24-10-2022 alle 18:52.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 19:49   #14907
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Per non creare mille post, uso questo e lo aggiorno via via.

3DMARK 99

VOODOO3 3000 AGP

640x480 9425 800x600 6771 1024x768 4611 1280x1024 2886

Mi ha sorpreso, siamo sopra ai valori della G450.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2022, 22:14   #14908
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2690
Con che cpu l'hai testate sempre il P4? Il Voodoo3 @ 166/166 non mi sorprende che sorpassa bene a 16bit la G450 sebbene si porta dietro tutti i soliti problemi di quel chip e dei suo predecessori. Avendola avuta nuova al lancio la 2000, non ne ho ricordi molto positivi perchè rapportati al costo della stessa rispetto alle features discutibili. Tecnicamente basterebbe l' Enviromental Bump Mapping del G4x0 prima ancora di scomodare il resto. Il G450 ovviamente non può competere sui frame/s ma alla fine dei conti allora c'era troppa attenzione sul chi fosse il vincitore come se tutte le restanti alternative fossero da scartare quando persino il Savage4 era un ottimo chip e per certi versi più che ottimo. Pur se lento anch'esso ma per i monitor che c'erano e relative risoluzioni erano tutte mediamente soluzioni accettabili nell' epoca Directx6. Bisogna considerare anche i drivers del V3 probabilmente più leggeri rispetto a quelli final del G450 (IMHO) e una probabile attenzione maggiore al gaming nella loro ottimizzazione rispetto presumo ad una compatibilità sul piano Matrox almeno con i drivers finali molto validi.

Circa il Riva128 ZX, controllerei con qualche noto sw apposito i clock della scheda magari è una versione low end di sottomarca con ram e clock più lenti, magari SDRAM a 64bit o simile. Non era nato come una scheda che competesse semmai una versione un pò aggiornata orientata ancor meglio all' AGP come novità >per la fascia bassa< ma ovviamente era già troppo lenta per 3DMark99 che non è mai stato affatto leggero e meno ancora il 2000 T&L a parte.
I drivers comunque erano buoni alla fine e con qualche scelta di opzioni (tipo disablitare eventuale anti-aliasing, scegliere le impostazioni sulla base di velocità invece che "qualità") comunque alla fine andava benino con i titoli un pò più vecchi. In qualche modo il Riva 128 ZX lo vedo a tappare vuoti nel mercato che altri brand su quelle fasce di prezzo cercavano con soluzioni ugualmente discutibili (riproposte del Savage3D es.).

Ultima modifica di 386DX40 : 24-10-2022 alle 22:27.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 11:47   #14909
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Sì sempre con il Pentium4. Cambierò piattaforma per le future prove, ho un po' troppi problemi con quella scheda madre che ora non ho tempo di sistemare, userò la CUV4X con un Pentium 3 1000 che almeno in passato mi ha garantito più stabilità.

Penso che sicuramente quel RIVA128ZX sia piuttosto "castrato" a livello di frequenze e di memorie, poi controllerò con Powerstrip le frequenze reali. Non si spega una differenza così grande rispetto al RIVA128 normale.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2022, 12:41   #14910
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2690
Anche io l' unico ZX che ho è una tarda AGP 8MB con ram SDR su bus 64bit e clock bassi, classiche riversioni nobrand da supermercato (ce ne fossero oggigiorno.. ).
Però a livello prestazioni è deludente o forse erano le mie aspettative ad essere troppo alte. Comunque il confronto resta sempre sul piano dei primi acceleratori seri, Voodoo, Rage Pro, Riva 128, Savage3D etc.. quindi il 3DMark99 era già davvero troppo.

Sarebbe interessante una versione di marca buona AGP magari con SGRAM sebbene alla fine la sua gloria resta nell' originale e in questa come versione aggiornata.
Sul piano gaming reale però non è così deludente a patto da non superare le risoluzioni di quell' epoca 640x480 16bit. Tutto sommato ci girano titoli che non ci si aspetterebbe, come Thief II per esempio, non proprio leggeri.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 14:49   #14911
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 544
Io non ho gpu di quest'epoca, chi le ha (o ha ancora i valori dei benchmarks) mi dica se i valori sono corretti pls!

tutti i bench rispondono allo standard STOCK ( richiesto all'epoca da HWBot) (Default 1024x768)


1999 [GPU top performance]

[Voodoo3 3000]
3DMark 2000: 3400
3DMark 2001se: 2400

[Geforce 256]
3DMark 2000: 8500
3DMark 2001se: 4000
3DMark03 : 350


2000 [GPU top performance]

[Voodoo5 5500]
3DMark 2000: 5000
3DMark 2001se: 3200

[GeForce2 Ultra]
3DMark 2000: 12500
3DMark 2001se: 7500
3DMark03 : 490

2001 [GPU top performance]

[GeForce 3 Ti500]
3DMark 2000: 16500
3DMark 2001se: 12000
3DMark03 : 1500


2002 [GPU top performance]

[GeForce 4 Ti 4600]
3DMark 2000: 22000
3DMark 2001se: 18000
3DMark03 : 2500

2003 [GPU top performance]

[GeForce 4 FX 5950 Ultra]

3DMark 2000: 26000
3DMark 2001se: 21000
3DMark03 : 8000
3DMark05 : 1500
3DMark06 : 500


o sono troppo alti?
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (1Core 2Threads)- 5950 Ultra (@530 MHz) -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (1Core 2Threads)- X800 XT Platinum Edition (@570 MHz) -PC 2005 : Pentium Extreme Edition 840 (2core 4Threads)- 7800GTX
PC Early 2006 : Pentium Extreme Edition 965 (2core 4Threads) - 7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (Dual Core) - 7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (Quad Core)- 8800 GTX
PC 2008 : QX9770 Extreme Edition - GTX 280 (700 core - 1350 mem) - HYTE Y60 - HX1500i

Ultima modifica di Retro-PC-User-1 : 28-10-2022 alle 20:47.
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2022, 15:12   #14912
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Verro Guarda i messaggi
Lo 01 no?

Se volete ho gli screen di queste schede video, se può essere interessante:
....
grazie, ottimi!
infatti cercavo i valori di X800 XT (poco sopra alla tua gto) e della X1800 XT (simili alla tua X1950pro)
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (1Core 2Threads)- 5950 Ultra (@530 MHz) -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (1Core 2Threads)- X800 XT Platinum Edition (@570 MHz) -PC 2005 : Pentium Extreme Edition 840 (2core 4Threads)- 7800GTX
PC Early 2006 : Pentium Extreme Edition 965 (2core 4Threads) - 7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (Dual Core) - 7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (Quad Core)- 8800 GTX
PC 2008 : QX9770 Extreme Edition - GTX 280 (700 core - 1350 mem) - HYTE Y60 - HX1500i
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 10:18   #14913
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2561
Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
Io non ho gpu di quest'epoca, chi le ha (o ha ancora i valori dei benchmarks) mi dica se i valori sono corretti pls!

tutti i bench rispondono allo standard STOCK ( richiesto all'epoca da HWBot) (Default 1024x768)


1999
[Voodoo3 3000]
3DMark 2000: 3400
3DMark 2001se: 2400

[Geforce 256]
3DMark 2000: 8500
3DMark 2001se: 4000



2000
[Voodoo5 5500]
3DMark 2000: 5000
3DMark 2001se: 3200

o sono troppo alti?
Appena posso scarico il 3DMark 2000 e provo la voodoo3
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 13:10   #14914
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3607
Ragazzi, volevo fare una domanda curiosa

Qui tutti noi abbiamo diversi retropc o come minimo una gran quantità di schede madri, cpu, schede video ecc... e ci possiamo assemblare un po' quello che vogliamo.

E la ragione di avere diverse macchine è che è impossibile averne una sola in grado di far funzionare al meglio tutti i giochi, servono almeno 3-4 retropc per coprire abbastanza bene tutto il retrogaming dagli anni '90 fino ai primi anni 2000.

Ma se doveste per forza tenervi UN SOLO retropc, come lo configurereste?
Diciamo che dovete partire con una astronave nello spazio e vi danno la possibilità di portarvi dietro solo una sola macchina... cosa ci mettereste dentro?

Potete farla come volete, non intendo che dovete usare per forza componenti che avete in casa...

Quale sarebbe il vostro "unico" retropc DEFINITIVO?
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 14:47   #14915
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da sc82 Guarda i messaggi
Ragazzi, volevo fare una domanda curiosa

Qui tutti noi abbiamo diversi retropc o come minimo una gran quantità di schede madri, cpu, schede video ecc... e ci possiamo assemblare un po' quello che vogliamo.

E la ragione di avere diverse macchine è che è impossibile averne una sola in grado di far funzionare al meglio tutti i giochi, servono almeno 3-4 retropc per coprire abbastanza bene tutto il retrogaming dagli anni '90 fino ai primi anni 2000.

Ma se doveste per forza tenervi UN SOLO retropc, come lo configurereste?
Diciamo che dovete partire con una astronave nello spazio e vi danno la possibilità di portarvi dietro solo una sola macchina... cosa ci mettereste dentro?

Potete farla come volete, non intendo che dovete usare per forza componenti che avete in casa...

Quale sarebbe il vostro "unico" retropc DEFINITIVO?
Porterei un pc del 2007 :
sono usciti
- QX6700 : un bel salto di performance e di possibilità.
- 8800 GTX : un altro mondo rispetto alle gpu precedenti

però il primo pc retro che mi sono assemblato è una config 2008:anno meno interessante, ma la gtx 280 è storica per me


però ammetto che il 1997 e il 2004 sono stati ottimi anni per config pc
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (1Core 2Threads)- 5950 Ultra (@530 MHz) -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (1Core 2Threads)- X800 XT Platinum Edition (@570 MHz) -PC 2005 : Pentium Extreme Edition 840 (2core 4Threads)- 7800GTX
PC Early 2006 : Pentium Extreme Edition 965 (2core 4Threads) - 7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (Dual Core) - 7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (Quad Core)- 8800 GTX
PC 2008 : QX9770 Extreme Edition - GTX 280 (700 core - 1350 mem) - HYTE Y60 - HX1500i
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 14:49   #14916
Retro-PC-User-1
Senior Member
 
L'Avatar di Retro-PC-User-1
 
Iscritto dal: Jun 2020
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Appena posso scarico il 3DMark 2000 e provo la voodoo3
tnx!
__________________
PC 2003 : Pentium 4 EE 3.2 (1Core 2Threads)- 5950 Ultra (@530 MHz) -PC 2004 : Pentium 4 EE 3.46 (1Core 2Threads)- X800 XT Platinum Edition (@570 MHz) -PC 2005 : Pentium Extreme Edition 840 (2core 4Threads)- 7800GTX
PC Early 2006 : Pentium Extreme Edition 965 (2core 4Threads) - 7900 GTX -PC Mid 2006 : X6800 (Dual Core) - 7900 GTX -PC Late 2006 : QX6700 (Quad Core)- 8800 GTX
PC 2008 : QX9770 Extreme Edition - GTX 280 (700 core - 1350 mem) - HYTE Y60 - HX1500i
Retro-PC-User-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 14:55   #14917
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Retro-PC-User-1 Guarda i messaggi
Porterei un pc del 2007 :
sono usciti
- QX6700 : un bel salto di performance e di possibilità.
- 8800 GTX : un altro mondo rispetto alle gpu precedenti

però il primo pc retro che mi sono assemblato è una config 2008:anno meno interessante, ma la gtx 280 è storica per me


però ammetto che il 1997 e il 2004 sono stati ottimi anni per config pc
La risposta è interessante e conferma come "retrogaming" sia un concetto estremamente soggettivo... per esempio un pc configurato come hai detto tu, per me non rientra nemmeno nel concetto di "retro", cioè è troppo moderno!
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2022, 15:06   #14918
lele.miky
Senior Member
 
L'Avatar di lele.miky
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3897
Quote:
Originariamente inviato da sc82 Guarda i messaggi
Ragazzi, volevo fare una domanda curiosa

Qui tutti noi abbiamo diversi retropc o come minimo una gran quantità di schede madri, cpu, schede video ecc... e ci possiamo assemblare un po' quello che vogliamo.

E la ragione di avere diverse macchine è che è impossibile averne una sola in grado di far funzionare al meglio tutti i giochi, servono almeno 3-4 retropc per coprire abbastanza bene tutto il retrogaming dagli anni '90 fino ai primi anni 2000.

Ma se doveste per forza tenervi UN SOLO retropc, come lo configurereste?
Diciamo che dovete partire con una astronave nello spazio e vi danno la possibilità di portarvi dietro solo una sola macchina... cosa ci mettereste dentro?

Potete farla come volete, non intendo che dovete usare per forza componenti che avete in casa...

Quale sarebbe il vostro "unico" retropc DEFINITIVO?
Domanda interessante.

così su 2 piedi direi

mobo KT333 Epox o MSI, così da poter montare un athlon xp mobile 2500+ da poter mettere alla frequenza che voglio (se non sbaglio si arrivava fino a multi 3x) a seconda del periodo dei videogame e nel caso di giochi dos troppo vecchi rallentato con i vari software
come scheda video una gf6800gt/ultra
voodoo1 per i giochi glide/dos
una s3 Virge su pci (non può mai mancare )
sound blaster AWE o aureal vortex
come dischi dei raptor per w98 e xp (con una partizioncina per dos)
case Lian Li (eleganti e ben fatti)
per il monitor direi un bel crt di quelli seri

non credo di aver dimenticato nulla

Quasi Quasi ci provo
__________________
BigMik • CM NR200P • AMD Ryzen 7 5700x • Asus Strix B350-I Gaming • Patriot Viper 2*16GB DDR4 4000MHz • SSD Silicon Power 1TB M.2 • Sapphire Vega56 Pulse 8GB Liquid Cooling • Custom Loop •
lele.miky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 12:34   #14919
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3462
A me piacerebbe il PC che avevo ad inizio anni 2000, Athlon 900 MHz in leggero overclock, 512 MBytes di RAM, scheda madre Gigabyte, scheda video ... una Geforce 2 MX, un disco IDE ... poi sfrutterei gli slot PCI per un controller SATA con relativo HDD più rapido, o SSD; una semplice Soundblaster, o anche una 3DFX, ed i due slot ISA di cui era dotata quella scheda madre, per qualunque scheda del passato (all'epoca, infatti, ci provai un po' di tutto) volessi montare. Recupererei anche lo stesso case, collegando il led del turbo al controller SATA ! Sistemi operativi Windows XP, e 98 ... non in avvio automatico, ma da lanciare tramite comando Win !
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2022, 13:31   #14920
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14557
Quote:
Originariamente inviato da sc82 Guarda i messaggi
Ragazzi, volevo fare una domanda curiosa

Qui tutti noi abbiamo diversi retropc o come minimo una gran quantità di schede madri, cpu, schede video ecc... e ci possiamo assemblare un po' quello che vogliamo.

E la ragione di avere diverse macchine è che è impossibile averne una sola in grado di far funzionare al meglio tutti i giochi, servono almeno 3-4 retropc per coprire abbastanza bene tutto il retrogaming dagli anni '90 fino ai primi anni 2000.

Ma se doveste per forza tenervi UN SOLO retropc, come lo configurereste?
Diciamo che dovete partire con una astronave nello spazio e vi danno la possibilità di portarvi dietro solo una sola macchina... cosa ci mettereste dentro?


Potete farla come volete, non intendo che dovete usare per forza componenti che avete in casa...

Quale sarebbe il vostro "unico" retropc DEFINITIVO?
Sicuramente mi terrei il mio pc in firma anni 90

Pentium 3 Tualatin con relativa 3dfx voodoo 5
__________________
PC1: Asus P8H61M-LE - i7 3770k - 16 Gb DDR3 - SSD Kingston 1 Tb - RX 580 Nitro+ 8 Gb - Windows 10 22H2
PC2: Asus P5S800 - Pentium 4 650 3,40Ghz - 2 Gb DDR400 - SSD Samsung 250 Gb - Radeon X1950Pro AGP 512 Mb - Windows Xp SP3
PC3: Asus Tusl2-C - Pentium III-S 1.4 Ghz - 512 Mb PC133 - Maxtor 80 Gb IDE - Iomega Zip 100 Mb - Floppy Disk 3,5" - 3dfx Voodoo 5 5500 AGP 64 Mb - Windows 98SE
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v